Bella recensione! Bravo Marco. Finalmente una bici italiana (a partire dal motore). Vorrei vedere su mtbmag più recensioni di ebike del genere, che non siano i soliti nomi (Trek, Orbea, Specialized, Haibike, Canyon, etc.)
Bellissima mi piace molto anche esteticamente, quanto alla componentistica la trovo una scelta azzeccata, ridurre di un kilo il peso su una e-bike ha senso solo se sei un "professionista". Batteria infinita , rapporto qualità prezzo TOP.
Ciao Marco,alla fine però 1400 MT dsl e 2 tacche rimaste su una batteria da 900 non è poi un gran risultato,pensavo si potesse arrivare senza pensieri sui 3000
Bella recensione come sempre e bella bici, complimenti ad Olympia e ad OLI .... speravo facessi la recensione della sorella da Enduro ,cioè la HAMMER,ultima nata in casa Olympia e veramente con un allestimento da TOP di gamma ,ma con un prezzo più accessibile 😉...👏🏻
@@mtbmagazine ....ok ....so che EXT é una valida forcella ma credevo che ZEB ultimate RC3 fosse superiore...mi sbaglio? Comunque io avevo Karbo modello precedente ,ora ho HAMMER 2023 e ne sono pienamente soddisfatto 🙂
Finalmente una e-mtb tutta italiana bella, per il peso già mettendo gomme più "sensate" si toglie quasi un kg , il problema è togliere gli altri kg da me😂.( certo che quel rumore della batteria è proprio brutto da sentire, spero sia solo un caso)
Complimenti come sempre ottima recensione... Ma una domanda Marco le Mtb "normali" sono uscite di produzione??? perché gli amatori come me che non prediligono la "motobicicletta" da mesi a questa parte non trovano più recensioni sulle novità ... sempre che ne esistano ancora ...
Ciao Marco, una salita al 30%!! l'hai fatta, mi sembra, tranquillamente, se l'orbea wild è il punto di riferimento la karbo a quanto si avvicina , soprattutto hai detto che il motore oli è simile al comportamento del bosch
Per quanto ne so , i 6850 euro sono da scontare , in giro si trovano anche a 6200 euro e alcune anche qualcosa meno , il montaggio non è proprio il meglio ma di contro si ha una batteria da 900 Wh che ha il suo costo . Dipende sempre dall' uso che uno fa della bici , per me gran bella bici per i comuni mortali come me che cercano solo una bici per farsi dei gran giri con parecchio dislivello senza guardare le prestazioni assolute , assieme alla Cube personalmente la metto al top per qualità prezzo .
Bella bici. Penso che il 90% dei bikerSs non riescano minimamente a sfruttarla a pieno una bici cosi 😂 e ma fa rumore, e ma la forcella cosi no… trovo molte analogie con i motociclisti da bar: seduti professoroni dopo 2 curve sono indietro di 3 😂
Le tue prove a me piacciono molto Se devo essere sincero la linea di questa bici è veramente brutta Va bene l efficienza ma la parte estetica per me conta tanto Se la paragoni ad una orbea wild o una trek rail qui siamo su un altro pianeta
@@tiziano9854 ma certo io nn sto dicendo nulla io sto solo dicendo che oggi giorno si è arrivati a prezzi assurdi tutto lì...e te lo dice uno che è possessore e amante da sempre del marchio cannondale
La top di gamma , l' olympia hammer , costa se non mi sbaglio circa 1000 euro in più , comunque i 6850 euro sono da scontare e sul mercato ne trovi a 6200 euro e alcune anche qualcosa meno , hanno preferito una batteria più capace e di conseguenza piu costosa a scapito del montaggio , per quanto vedo in giro i top di gamma di altri marchi superano i 10mila euro e alcune arrivano anche a 13mila , personalmente assieme a Cube la metto tra le migliori per qualità prezzo . Resta il fatto che i prezzi delle bici sono davvero alti ma vale anche per le muscolari .
Bellissima recensione, ma come sempre l’ “eccellenza” italiana tira fuori prodotti desueti con telai, pesi e montaggi ridicoli e un prezzo completamente fuori mercato per quella “qualità”.
Olympia come made in Italy e tra le migliori secondo me, cioè io ho una Olympia full muscolare, avrà 10 anni eppure è come nuova e io la ho maltrattata a fare certi sentieri 😅😅😅😅😅
26 kg... Una moto belin! A me già le ebike fanno venire i bruciori di stomaco, poi sta roba così mi vergognerei a girarci! Che tristezza è diventato questo sport...
Bella recensione! Bravo Marco. Finalmente una bici italiana (a partire dal motore). Vorrei vedere su mtbmag più recensioni di ebike del genere, che non siano i soliti nomi (Trek, Orbea, Specialized, Haibike, Canyon, etc.)
Bellissima mi piace molto anche esteticamente, quanto alla componentistica la trovo una scelta azzeccata, ridurre di un kilo il peso su una e-bike ha senso solo se sei un "professionista". Batteria infinita , rapporto qualità prezzo TOP.
Bella recensione e bella anche la bici..
Ciao Marco,alla fine però 1400 MT dsl e 2 tacche rimaste su una batteria da 900 non è poi un gran risultato,pensavo si potesse arrivare senza pensieri sui 3000
Complimenti bella recensione, bel video ed un bel prodotto italiano, resto in attesa di una tua recensione su un altra e-bike italiana
Bella recensione come sempre e bella bici, complimenti ad Olympia e ad OLI .... speravo facessi la recensione della sorella da Enduro ,cioè la HAMMER,ultima nata in casa Olympia e veramente con un allestimento da TOP di gamma ,ma con un prezzo più accessibile 😉...👏🏻
cambiano solo i freni: www.olympiacicli.it/it/e-bike/carbon-mtb/full-suspended/hammer
La forcella EXT non la definirei meno pregiata della Zeb
@@mtbmagazine ....ok ....so che EXT é una valida forcella ma credevo che ZEB ultimate RC3 fosse superiore...mi sbaglio? Comunque io avevo Karbo modello precedente ,ora ho HAMMER 2023 e ne sono pienamente soddisfatto 🙂
6850€? Troppo cara per la qualità della componentistica
Bella recensione. Sarebbe possibile approfondire per la forcella ext o anche il loro ammo x ebike? Grazie
Finalmente una e-mtb tutta italiana bella, per il peso già mettendo gomme più "sensate" si toglie quasi un kg , il problema è togliere gli altri kg da me😂.( certo che quel rumore della batteria è proprio brutto da sentire, spero sia solo un caso)
Complimenti come sempre ottima recensione... Ma una domanda Marco le Mtb "normali" sono uscite di produzione??? perché gli amatori come me che non prediligono la "motobicicletta" da mesi a questa parte non trovano più recensioni sulle novità ... sempre che ne esistano ancora ...
th-cam.com/video/GMlza14iq3M/w-d-xo.html
th-cam.com/video/BW4KPXFOXYM/w-d-xo.html
Giusto per citarne 2 della settimana scorsa....
Ti ringrazio dei link...
Ciao Marco, una salita al 30%!! l'hai fatta, mi sembra, tranquillamente, se l'orbea wild è il punto di riferimento la karbo a quanto si avvicina , soprattutto hai detto che il motore oli è simile al comportamento del bosch
In quale categoria d'uso si posiziona? 4?
Bella Recensione
Secondo te quale è la migliore bicicletta la orbea wild o il olympia Karbo?
Sospensioni ext sono il 🔝🔝🔝
Per quanto ne so , i 6850 euro sono da scontare , in giro si trovano anche a 6200 euro e alcune anche qualcosa meno , il montaggio non è proprio il meglio ma di contro si ha una batteria da 900 Wh che ha il suo costo . Dipende sempre dall' uso che uno fa della bici , per me gran bella bici per i comuni mortali come me che cercano solo una bici per farsi dei gran giri con parecchio dislivello senza guardare le prestazioni assolute , assieme alla Cube personalmente la metto al top per qualità prezzo .
Bella bici.
Penso che il 90% dei bikerSs non riescano minimamente a sfruttarla a pieno una bici cosi 😂 e ma fa rumore, e ma la forcella cosi no… trovo molte analogie con i motociclisti da bar: seduti professoroni dopo 2 curve sono indietro di 3 😂
Meglio questo Olimpia o la Whistle B-Rush C7.2E?
🤷
Per il titolo vi ricordo che Wh è la misura dell'energia, non della potenza.
Io ho una Turbo Levo Comp M5 con qlc modifica. Potrebbe farmi cambiare bici qs Olympia?
Le tue prove a me piacciono molto
Se devo essere sincero la linea di questa bici è veramente brutta
Va bene l efficienza ma la parte estetica per me conta tanto
Se la paragoni ad una orbea wild o una trek rail qui siamo su un altro pianeta
È una questione di gusti....a me invece piace assai più questa che quelle che hai citato tu,x dire....
@@guerrinovuerich7898 sono d'accordo è una questione di gusti alla fine
Ero indeciso su olimpia karbo o bottecchia be36 ho scelto la be36 anche per il prezzo
Quasi 7 mila euro e nn è top d gamma...ma per favore...dove stiamo andando a finire...tornerete con i piedi per terra...
scusa ma gli altri con quei soldi cosa di danno? te lo dico io.....montaggi da barboni.
@@tiziano9854 ma certo io nn sto dicendo nulla io sto solo dicendo che oggi giorno si è arrivati a prezzi assurdi tutto lì...e te lo dice uno che è possessore e amante da sempre del marchio cannondale
@@lucascotti5435 a bè, il prezzo di qualsiasi bici è fuori logica, anche per le normali, speriamo in un vero cambio di rotta.
@@lucascotti5435 bravo !ma se lo scrivi si offendono…le considerazioni etiche sui prezzi esagerati sono sgradite…
La top di gamma , l' olympia hammer , costa se non mi sbaglio circa 1000 euro in più , comunque i 6850 euro sono da scontare e sul mercato ne trovi a 6200 euro e alcune anche qualcosa meno , hanno preferito una batteria più capace e di conseguenza piu costosa a scapito del montaggio , per quanto vedo in giro i top di gamma di altri marchi superano i 10mila euro e alcune arrivano anche a 13mila , personalmente assieme a Cube la metto tra le migliori per qualità prezzo . Resta il fatto che i prezzi delle bici sono davvero alti ma vale anche per le muscolari .
Trovo una batteria da 900 w è tanto. Non so quanto sia veramente utile.
Volevo sapere che cerchioni monta.
Bellissima recensione, ma come sempre l’ “eccellenza” italiana tira fuori prodotti desueti con telai, pesi e montaggi ridicoli e un prezzo completamente fuori mercato per quella “qualità”.
Puoi consigliarmi una e bike sui 3000€ per iniziare e coprire tragitto casa lavoro sui 50km a/r?
Atala b-cross motore Oli la trovi a 1900 euro è una front non full
@@cortomaltese4986 un modello in particolare? Meglio di Cube?
@@79claudiomares è una entry level che può essere usata quasi ovunque tranne sui sentieri di montagna ma per fare i 50 km a/r che vuoi fare va bene
@@cortomaltese4986 front và benissimo,tanto il percorso è pianeggiante ogni tanto percorsi sterrati. Atala Bcross A3.2 è in vendita a 1800
@@cortomaltese4986 quanto può durare la batteria in modalità completamente assistita secondo te?
64.5 angolo sterzo una all mountan? Questa è un enduro!
Un pò pesantuccia….
A me non piace
Io ce lo e il burro
Secondo me siete tutti impazziti, oppure sono io che ho sbagliato pianeta😅
Olympia come made in Italy e tra le migliori secondo me, cioè io ho una Olympia full muscolare, avrà 10 anni eppure è come nuova e io la ho maltrattata a fare certi sentieri 😅😅😅😅😅
26 kg... Una moto belin! A me già le ebike fanno venire i bruciori di stomaco, poi sta roba così mi vergognerei a girarci! Che tristezza è diventato questo sport...
Motori non buoni
discorso peso, ci sono concorrenti ultra blasonate da 630wh che vanno 27kg...
la Panda Hybrid costa 13850 euro...non so se il carro posteriore sia in alluminio 🙂 7000 Euro è una follia per una bici
mandaci una foto di te nella Panda Hybrid sul sentiero del test
@@mtbmagazine la Fiat non vuole
@@brunorosa7360 prendi questa, non è una Panda ma una 500: www.energekoveicolielettrici.it/veicoli-elettrici/ebike-fiat-500l-e-500e/
Non credo che i soldi guadagnati a lavoro e quelli dei prezzi di molti oggetti siano gli stessi..
Se non avete voglia di pedalare prendete una moto! Con quei soldi poi 😠