19 - Micene | I popoli del mare

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 3 ก.พ. 2025
  • In questa tappa del viaggio sulle Rotte dei Popoli del Mare visitiamo #Micene, patria della cultura micenea. La città di Agamennone, la città degli Achei, dove Cassandra arrivò da Troia come prigioniera. Micene sorge dietro una montagna, fortificata, protetta dalle sue grandi mura con la Porta dei Leoni. Al giorno d'oggi, è divenuta sito archeologico dell'UNESCO, una realtà storica che si può ancora approfondire... sorgono spontanee alcune riflessioni riguardanti le sue mura che sono simili ad altri esempi di mura ciclopiche sparse per il mondo... una radice comune per tutte le popolazioni del Mediterraneo?
    Ogni settimana su questo canale You Tube una nuova puntata della serie! #popolidelmare
    Info su velistipercaso.it e nomadizziamoci.it
    +++ I POPOLI DEL MARE +++
    Fin dall'antichità è sempre stato più facile girare il mondo per mare che non via terra. Sull'acqua - chi naviga lo sa - non ci sono confini e a volte basta lasciarsi portare dal vento. Syusy, appassionata di archeologia e misteri della storia, ne ha sempre tenuto conto viaggiando per il mondo e navigando su Adriatica. In particolare nel Mediterraneo, dove navigare è come spostarsi nella Storia! Da tempo Syusy ha seguito le tracce dei Popoli del Mare, indagando l’origine, gli spostamenti e le abitudini di queste antiche popolazioni che colonizzarono il Mediterraneo prima di Etruschi e Fenici, i misteriosi costruttori delle mura ciclopiche poligonali che si trovano sparse in tutto il mondo. Sono Popoli del Mare i Tirreni, i Shardana, i Paleset, i Tursa,i Siculi... Ma prima di loro c’è stato un tempo in cui altre genti ci hanno lasciato testimonianze incredibili, soprattutto di tipo architettonico. Li chiamavano Pelasgi, ma chi erano in realtà? E che origini hanno le mura ciclopiche a loro attribuite?
    Ogni settimana su questo canale You Tube una nuova puntata della serie! #popolidelmare
    Info su velistipercaso.it e nomadizziamoci.it
    Link:
    🟠 Guarda le puntate di Velisti per Caso: vimeo.com/onde...
    🟠 Tombola per l'ambiente: www.velistiper...
    🟠 Iscriviti alla newsletter: bit.ly/3uQ5CSn
    🟠 Guarda i video della Per Caso TV: percasotv.it/
    🟠 Leggi Turisti per Caso Slow Tour: www.italiaslow...
    Segui #Velistipercaso sui social:
    🟢 Facebook: / velistipercaso
    🟢 Instagram: / velisti_per_caso
    🟢 Twitter: / velistipercaso
    Su TH-cam segui anche:
    🔵 Syusy Blady: / nomadizziamoci
    🔵 Italia Slow Tour: / italiaslowtour
    🔵 Turisti per Caso: / turistipercaso
    🌐 www.velistiper...
    📧 redazione@velistipercaso.it
    ---------------------------------------------------------------------
    Copyright © 2020 Tutti i diritti riservati.
    È proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza espresso permesso scritto dell'autore

ความคิดเห็น • 18

  • @antonellamoles7234
    @antonellamoles7234 4 ปีที่แล้ว +2

    Che bello!!!...fa riflettere questo luogo, quel architrave curvo...e tutto così slanciato in alto...la montagna ⛰ piramidale che cela la città...
    👏🌸🍀

  • @stefanozizzi5872
    @stefanozizzi5872 4 ปีที่แล้ว +3

    Incredibile, anni fa guardavo in TV velisti per caso e non capivo,adesso tutte è più chiaro,è cambiata la mia consapevolezza

  • @billiejoe7535
    @billiejoe7535 4 ปีที่แล้ว +1

    vivo in un paesino di nome Segni, in provincia di Roma. gemellato con Micene.. e circondato da mura ciclopiche. 😊

  • @fisiopi3539
    @fisiopi3539 4 ปีที่แล้ว +2

    Interessante! Ma non e' che quel monte nasconde sotto sotto una vera piramide di mattoni? Come quella in Bosnia!

  • @meryveglio9556
    @meryveglio9556 3 ปีที่แล้ว +1

    È tutto collegato,ma collegato da cosa però ❓

  • @antonioalicante5306
    @antonioalicante5306 4 ปีที่แล้ว +1

    Grazie interessantissimo allafine tutto quadra.. basta voler vedere bene la realtà

  • @bellosardo84
    @bellosardo84 4 ปีที่แล้ว +1

    E' il pozzo sacro di Santa Cristina, non Caterina :)

  • @antoninoalesi5345
    @antoninoalesi5345 3 ปีที่แล้ว

    C'è dì stabilire sé all'epoca di Micene.se esistono le montagne.

  • @spemtube
    @spemtube 4 ปีที่แล้ว +1

    S.Cristina

  • @giacomoatzori8350
    @giacomoatzori8350 4 ปีที่แล้ว

    Parla con Leonardo Melis

  • @nowar73
    @nowar73 4 ปีที่แล้ว +1

    Che scorpacciata di pelagi, e che appetito implacabile!

  • @antoninoalesi5345
    @antoninoalesi5345 3 ปีที่แล้ว

    Sé erano sapiens erano discendente di Osiride.

  • @antoninoalesi5345
    @antoninoalesi5345 3 ปีที่แล้ว

    È un tetto a campana.

  • @riccardoiaccarino2938
    @riccardoiaccarino2938 4 ปีที่แล้ว

    Ma che ne sai che la datazione della maschera di Agamennone è sbagliata? Se l'archeologia non è una scienza e non spiega niente perchè non credere ai miti e alle religioni?

    • @damiancasula7305
      @damiancasula7305 4 ปีที่แล้ว

      Semplicemente perché è la sua datazione. Lo sa perché gli archeologi di oggi l'hanno retrodatata rispetto alla datazione attribuita da Schliemann.
      Ma comunque, rimangono sempre supposizioni, la verità è oscura

    • @riccardoiaccarino2938
      @riccardoiaccarino2938 4 ปีที่แล้ว

      @@damiancasula7305 a parte che Schliemann era un dilettante e poi, come le altre scienze, l'archeologia progredisce ed affina i suoi metodi. Anche il tesoro di Priamo è stato retrodatato.