WORDPRESS: copiare un sito da LOCALE a ONLINE

แชร์
ฝัง

ความคิดเห็น • 24

  • @ciraolone
    @ciraolone  2 หลายเดือนก่อน

    👀 Offerta BLACK FRIDAY - Risparmia fino all'85% sul piano Business acquistando un abbonamento di 4 anni a soli 1,95€ al mese: cira.link/hostinger oppure inserisci il codice CIRAOLO al momento del pagamento.

  • @enricaricciardi8156
    @enricaricciardi8156 ปีที่แล้ว

    Grazie infinite a entrambi, un plauso ad Andrea Lombardi per la "semplicità" e la chiarezza con cui spiega ogni passaggio, rendendo tutto possibile anche a chi come me, si avvicina per la prima volta a una situazione fino a ieri considerata impossibile!

  • @ugolinipaolo
    @ugolinipaolo 2 ปีที่แล้ว

    Un grazie infinito ai due Andrea. Mi cimenterò nella prova di crazione di un sito sia in locale che poi trasmesso in rete.
    Fino ad adesso ho lavorato off line con un programma locale per pc (Icomedia Web site 5) ma volevo espandere le mie conoscenze anche a wordPress che ritengo sicuramente più completo anche se effettivamente mi sembra al momento più "macchinoso".
    Ringrazio ancora e buon nuovo anno 2023.
    Paolo Ugolini

  • @tutorialexpress_it
    @tutorialexpress_it 3 ปีที่แล้ว +1

    Scusa il ritardo 😘
    00:00:00 | Clicca per i Capitoli
    00:01:08 | Requisiti e Preliminari
    00:02:03 | Connessione Dominio tramite File di Configurazione
    00:06:38 | Esportare e Scaricare il Database
    00:10:43 | Trasferire i File Online
    00:12:20 | Collegamento tramite FTP
    00:15:09 | Importare il Database
    00:19:00 | Riassunto
    00:19:26 | Ultime Modifiche al File Config e al Database
    00:27:55 | Conclusione

  • @marcogiuseppemastromatteo9035
    @marcogiuseppemastromatteo9035 ปีที่แล้ว +1

    Grazie per questi video, li ho trovati molto utili. Sarebbe utile anche un tutorial su come copiare un sito online in locale come backup del sito online.

  • @fiabeincarrozza
    @fiabeincarrozza 10 วันที่ผ่านมา

    Grazie, ben fatto!

  • @alessandromenon1836
    @alessandromenon1836 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea, GRAZIE! per i tuoi SUPER e utilissimi contenuti!
    Ti espongo la mia necessità (che forse potrebbe essere la necessità anche di altri): avrei bisogno di trasferire solo gli Articoli (con immagine primaria e immagini nel contenuto) da un sito X a un sito Y.
    In un caso il sito X è un sito PHP, nell'altro caso il sito X è un sito WP; il sito Y invece è un sito WP.
    Dovrebbero esserci dei Plugin che fanno/aiutano a fare questo, ma proprio non saprei cosa cercare.
    Certo che, se fosse possibile, avere un tuo tutorial passo-passo, sarebbe fantastico!
    Ti ringrazio sempre e comunque tantissimo per l'attenzione e per tutto quello che produci sul canale!
    Alessandro

  • @the_mountain_in_the_heart
    @the_mountain_in_the_heart 11 หลายเดือนก่อน

    grazie, veramente bravo...ci provo😁

  • @giacb188
    @giacb188 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Andrea e grazie per i tuoi bellissimi e utilissimi contenuti! Oltre questo tutorial di cui sopra, continuo a trovare SOLO tutorial per trasferire siti WordPress. Dopo aver seguito il tuo corso completo sull´HTML mi sono cimentato a creare un sito da zero. Potresti spiegare, magari facendo un video, come trasferire un sito dal computer locale a remoto su qualsiasi hosting e che non sia un sito Wordpress ma proprio scritto in HTML/CSS. Te ne sarei grato.

  • @metodoscommesse
    @metodoscommesse ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea, una domanda. Come faccio a lavorare sul sito ora online con atom o similari?

  • @miaemblem8072
    @miaemblem8072 10 หลายเดือนก่อน

    Come posso creare o trovare la cartella del mio sito?

  • @DimitriBertolini
    @DimitriBertolini ปีที่แล้ว

    Ho seguito quello che viene spiegato, e non riesco più ad accedere alle impostazioni di admin di wordpress. Mi dice "Error establishing a database connection." Praticamente non ho più accesso alle impostazioni del mio sito. anche provando a tornare sui miei passi, e a cambiare i nomi dei file, non mi cambia niente. Mica male come danno

  • @MUD4WEB
    @MUD4WEB 2 ปีที่แล้ว

    si puo transferir li sito wordpress locale a google sites?

  • @SimoneBigazzi
    @SimoneBigazzi 3 ปีที่แล้ว

    Chiedo un consiglio: una volta creato un sito in locale e trasferito online, eventuali successive modifiche conviene farle direttamente online o è preferibile agire sempre in locale e poi ripubblicare la versione aggiornata?

  • @valentinazampe
    @valentinazampe ปีที่แล้ว

    Ciao grazie per questo tutorial, ho un problema la home viene visualizzata perfettamente ma tutte le altre pagine presentano errore 500 (internal server error) ho provato a rifare la procedura ma niente non so cosa fare..

  • @SimplyCaf
    @SimplyCaf 11 หลายเดือนก่อน

    Ma scusa, hai fatto il tutorial tutto bello per creare il sito ecc.. e poi per caricarlo (ultimo step) mi fai sto tutorial in cui praticamente dai un due indicazione generali poi "arrangiatevi". Mah, è un po deludente

  • @alessandroalfano4273
    @alessandroalfano4273 3 ปีที่แล้ว +1

    12:14 intendi il Tool migrazione

    • @grazianogiovinetti301
      @grazianogiovinetti301 2 ปีที่แล้ว

      Mi sarebbe utile sapere se si riferisce a Tool migrazione

  • @emilie1977
    @emilie1977 3 ปีที่แล้ว +1

    Io il "replace" lo facevo direttamente con il mio editor preferito sul file sql prima di importarlo nel db. Comunque comodo il Better Search Replace

    • @Omnhio
      @Omnhio 3 ปีที่แล้ว

      Il problema è che Wordpress serializza molte stringhe nel database, con la conseguenza che un semplice trova / sostituisci invalida il tutto! Quel plugin invece è intelligente e corregge nel modo giusto le stringhe serializzate :) Io comunque uso WP Migrate che esporta il db già con le sostituzioni corrette fatte, che devo solo importare nel db online.

    • @emilie1977
      @emilie1977 3 ปีที่แล้ว +1

      @@Omnhio non ho mai avuto problemi con il replace, ma in futuro utilizzero wp migrate. Grazie del consiglio

  • @giacb188
    @giacb188 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea e grazie per i tuoi bellissimi e utilissimi contenuti! Oltre questo tutorial di cui sopra, continuo a trovare SOLO tutorial per trasferire siti WordPress. Dopo aver seguito il tuo corso completo sull´HTML mi sono cimentato a creare un sito da zero. Potresti spiegare, magari facendo un video, come trasferire un sito dal computer locale a remoto su qualsiasi hosting e che non sia un sito Wordpress ma proprio scritto in HTML/CSS. Te ne sarei grato.