100 CLASSICI CONTEMPORANEI PER IL FUTURO

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 24 เม.ย. 2023
  • Dall'iniziativa dei librai Feltrinelli è nata la selezione dei 100 classici di nuova generazione; trovate qui la lista completa:
    maremosso.lafeltrinelli.it/ne...
    Io ho letto 33 di questi libri; ecco quali salverei:
    -K.Haruf, Le nostre anime di notte, NNE
    -Z.Smith, Denti bianchi, Mondadori
    -A.Tabucchi, Sostiene Pereira, Feltrinelli
    -J.Saramago, Cecità, Feltrinelli
    -J.Franzen, Le correzioni, Einaudi
    -A.Kristof, Trilogia della città di K., Einaudi
    -F.Aramburu, Patria, Guanda
    -J.Coe, La casa del sonno, Feltrinelli
    -E.Carrère, L'avversario, Adelphi
    -P.Roth, Pastorale americana, Einaudi
    -E.Nevo, Tre piani, Neri Pozza
    -W.Szymborska, La gioia di scrivere, Adelphi
    -Zerocalcare, Kobane calling, Baopublishing
    I libri che propongo di aggiungere a una lista di classici del futuro:
    -M.Atwood, Il racconto dell'ancella, Ponte alle Grazie
    -R.Kaur, Milk and Honey\ Home Body, tre60
    -J.Marías, Domani nella battaglia pensa a me, Einaudi
    -P.Cameron, Un giorno questo dolore ti sarà utile, Adelphi
    -Don Delillo, Rumore bianco, Einaudi
    -J.M.Coetzee, Vergogna, Einaudi
    -A.Spiegelman, Maus, Einaudi
    -K.Hosseini, Mille splendidi soli, Piemme
    -A.Nothomb, Sete, Voland
    -H.Murakami, 1Q84, Einaudi
    -I.McEwan, Nel guscio, Einaudi
    Ho dimenticato di inserirla nel video ma -OVVIAMENTE - entra nella lista anche la saga completa di Harry Potter, epica contemporanea ineguagliabile per immaginario, costruzione narrativa e potenza del messaggio.
    …………………………………………………………………………………………………………..
    Io mi chiamo Martina, sono siciliana, leggo libri per passione e scrivo per necessità. Insegno Lettere in una scuola media e gestisco con mio marito una compagnia teatrale. Amo studiare letteratura e lingue straniere, inglese, spagnolo e giapponese in particolare, adoro i cani (e da un po’ anche i gatti!) le serie tv, i viaggi e i dolci. Su questo canale si parla soprattutto di libri. ............................................................................................................................
    Il sito di Women Plot dove trovate anche il mio libretto sull’insegnamento:womenplot.com/it
    Il sito di Caravaggio Editore dove trovate il mio romanzo “Niente posto per le fiabe”: www.caravaggioeditore.it/prod...
    Il sito Nous dove trovate "Quello che resta": www.nouseditrice.com/product/...
    Link al gruppo Facebook: groups/65793...
    Link al gruppo Telegram: t.me/+Pe5mSeb3JtUxZGJk
    Su Instagram il mio profilo si chiama @imaandthebooks
    Per contatti: imaandthebooks@gmail.com
  • บันเทิง

ความคิดเห็น • 104

  • @cristinaciurli161
    @cristinaciurli161 ปีที่แล้ว +7

    Come sempre illuminante ! Ho amato Patria di Aranburu e Cecità di Saramago; L'avversario di Carrère l'ho trovato disturbante e ben scritto . Uno dei libri più belli, veri e in anticipo sui tempi che io nomino è L'arte della gioia di Goliarda Sapienza. Non ho mai letto nulla di così potente, intimo, moderno e meraviglioso.... Amo leggere e tanto ho letto e ancora devo leggere per fortuna ma in questo momento, " Modesta" è un personaggio, " una donna intera" che non dimenticherò facilmente. ❤

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  ปีที่แล้ว +1

      Cristina, dobbiamo proprio confrontarci su questa lettura! Presto, in live.

  • @michelebombacigno3895
    @michelebombacigno3895 ปีที่แล้ว +3

    Le nostre anime di notte, Patria, Sostiene Pereira, Cecità, L'avversario, Domani nella battaglia pensa a me (titolo meraviglioso), Un giorno questo dolore ti sarà utile (altro bellissimo titolo), Mille splendidi soli, letti e tra i miei preferiti di sempre. Quindi concordo! Non so se sono compresi in questa lista Feltrinelli dei cento, ma direi che non possono mancare, tra gli altri, un po' tutti i libri di Roberto Bolaño.

  • @paolofalcone6782
    @paolofalcone6782 ปีที่แล้ว +6

    Ma come fai a ricordarti in maniera così precisa i libri che hai letto? Complimenti!!!

  • @sabrinalavelli4053
    @sabrinalavelli4053 ปีที่แล้ว

    Sempre bellissimo ascoltarti 🤗concordo su tanti libri come Patria , Mille splendidi soli, Kent Haruf , Carrere , Franzen, Murakami … molti non li ho letti e alcuni e li sono segnata 📚

  • @melaniacostantino9730
    @melaniacostantino9730 ปีที่แล้ว +1

    È stato piacevolissimo ascoltarti in questo video e mi hai dato ispirazione per un eventuale video in tema, chissà, vedremo! Bravissima come sempre! Un abbraccio enorme 🌹✨🤍

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  ปีที่แล้ว +1

      Fallo, Mel! Sarebbe interessante sentire il tuo parere.

    • @melaniacostantino9730
      @melaniacostantino9730 ปีที่แล้ว

      @@ImaAndtheBooks Ci provo e grazie! 🌹

  • @semolaottanta8683
    @semolaottanta8683 ปีที่แล้ว +3

    Ciao Martina. Sono davvero contenta che abbiano messo Zerocalcare e belli i tuoi consigli, Maus è meraviglioso!
    Allla lista aggiungerei Revolutionary road , Open e anche Un altro giro di giostra. Sembrerà esagerato ma metteri anche Stephen King, spesso "snobbato" perchè scrive prevalentemente horror (io stessa non amo il genere) ma credo che alcuni suoi romanzi come "Il miglio verde" o raccolte di racconti lunghi come "Stagioni diverse" restino sempre molto attuali e godibili.
    Ragazze elettriche l'avevo abbandonato dopo qualche pagina, trovavo banalissima la scrittura.

    • @donadona4300
      @donadona4300 ปีที่แล้ว

      Yates assolutamente sì❤

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  ปีที่แล้ว

      Ciao! Yates mi piace moltissimo, ma "Revolutionary Road" è un romanzo del 1961, quindi non rientra per tempistiche fra i classici del futuro, per i quali si considera un pubblicazione più recente.

    • @semolaottanta8683
      @semolaottanta8683 ปีที่แล้ว

      @@ImaAndtheBooks è vero, mannaggia!

  • @valentinapace2509
    @valentinapace2509 ปีที่แล้ว

    Ciao Martina, sono d'accordo su tutto! Anche io avevo notato l'assenza di DeLillo e la cosa mi ha molto sorpresa. Più che altro ho trovato sorprendente la presenza di autrici come Valerie Perrin con Tre e Annie Proulx con Avviso ai naviganti, libri che ho letto e apprezzato ma che, a mio modestissimo parere, non hanno il respiro di un classico. Sono contenta che tu abbia "aggiunto" Mille splendidi soli, un libro davvero bellissimo e ricco di significato e Maus; tra i graphic novel io aggiungerei anche Persepolis. Ho notato che nella lista Feltrinelli le opere elencate sono 99, forse la centesima doveva essere proprio Il racconto dell'ancella... Chissà! Un saluto affettuoso e al prossimo video!

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  ปีที่แล้ว +1

      Ciao Valentina! "Persepolis" è un'opera che voglio assolutamente recuperare, non l'ho ancora letta!

  • @chiaralandi725
    @chiaralandi725 ปีที่แล้ว

    Sono d'accordo con le tue considerazioni! Anch'io avrei selezionato questi (più o meno fra quelli che ho letto)

  • @stefanomontesano2010
    @stefanomontesano2010 ปีที่แล้ว +9

    Chi mette Alessandro Baricco chiaramente non vuole essere preso sul serio.

  • @imvale3301
    @imvale3301 ปีที่แล้ว +1

    👏👏👏👏

  • @mediamary
    @mediamary ปีที่แล้ว +1

    Carissima Martina, mi metto all'ascolto tra un po'. Intanto, avendo visto già stamane i 100 titoli "candidati", ti dico che ho subito visto volare due libri, come in un simbolico e reciproco scambio immaginario. Da una parte "Patria" 📖💕, da te a me (ne hai parlato tantissime volte, con ardore, e l'ho in wish list da parecchio... Forse è proprio giunto il suo momento!). Dall'altra "Ninfee Nere" da me per te. 📖💕 Un libro inebriante, che amo moltissimo e che il caso vuole stia proprio rileggendo da qualche giorno. ("Pubblicità subliminali"?) Comunque, quando avrai tempo e piacere... 📖Te lo consiglio di cuore❣

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  ปีที่แล้ว

      Ciao M! Grazie mille per il consiglio, che ti dirò, è arrivato già altre volte e chissà che non arrivi davvero il suo momento pure per me. Ti mando un caro abbraccio 💖

  • @74mikalebon
    @74mikalebon ปีที่แล้ว +1

    Ciao Martina, ne ho letti alcuni e altri li ho in attesa, ovviamente mi hai dato spunti per altri ancora che finirò per acquistare 😅 ma quindi hanno considerato libri scritti dopo il 2000?

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  ปีที่แล้ว +1

      Credo che Feltrinelli abbia considerato libri pubblicati negli ultimi 40 anni, se non sbaglio.

  • @ShakaNoel
    @ShakaNoel ปีที่แล้ว +2

    Complimenti per l'ottimo video come sempre! 😊
    Un pensiero divertente che mi viene in mente è che forse Carmelo Bene avrebbe storto un po' il naso leggendo il titolo del video.. 🤭 Acceso sostenitore dell'idea di "classico" come qualcosa che si colloca nella dimensione dell'eterno, non può conoscere attualismi, non conosce contemporanei, quindi esonera dal "contemporaneo". I due termini accostati sarebbero così in questo senso in pratica un ossimoro. 😊 Ma questo, diciamo, era il suo punto di vista, da classico "Bompiani". 😉

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  ปีที่แล้ว +1

      Non sono mai stata una sostenitrice dei metodi di Carmelo Bene, quindi se il titolo non avrebbe trovato il suo consenso, probabilmente per me non sarebbe stata una tragedia.

    • @ShakaNoel
      @ShakaNoel ปีที่แล้ว +1

      @@ImaAndtheBooks Infatti, era una personalità certamente divisiva! 😄

  • @ghigo3402
    @ghigo3402 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Martina,avrei suggerito" Sostiene Pereira",l'ho adorato❤

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  ปีที่แล้ว +2

      L'ho inserito non solo perché è uno dei miei romanzi preferiti, ma per il messaggio universale che porta.

  • @crescenzacaputo9293
    @crescenzacaputo9293 ปีที่แล้ว +1

    Il treno dell'ultima notte di Dacia Maraini

  • @Chiloe83
    @Chiloe83 ปีที่แล้ว

    Ciao Martina anche io ho pensato subito mancasse M. Atwood, ma anche N. Hornby dove lo mettiamo? Per la nostra generazione "Alta Fedeltà" è già un classico. E P. H. Dick? O andiamo troppo indietro cronologicamente?

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  ปีที่แล้ว

      Ciao Emanuela, credo che Dick sia precedente. Si tratta già di un classico. Su Hornby è vero, è un libro iconico della nostra generazione, ma non so se resisterà al tempo.

  • @Noemy27147
    @Noemy27147 ปีที่แล้ว

    Bella lista🤗❤️ brava Martina🤗🤔 ne farò tesoro🤗 si c'è l'ho il libro di poesie di Milk and Honey ed è molto bello e toccante🤔😊 a tratti scioccante...🤔 Devo comprarmi gli altri della stessa autrice🤗 cecità ancora mi fa paura🤔😭😭 l'ho abbandonata la lettura... magari dovrò provare con l'audiolibro🤗 hai ragione sui libri di Haruf e Hosseini 🤔🤗 ( in audiolibro è l'ideale qll di Haruf...🤔❤️) madò quel libro🤔 Maus...🤔 Lo leggerò🤗❤️ ottimo consiglio sulla Nothomb...🤔 Mi sa che inizierò da quello per conoscerla meglio letterariamente 🤔💋💋

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  ปีที่แล้ว +2

      Io ho ascoltato "Cecità" in audiolibro, è stata un'esperienza molto forte e molto bella.

    • @Noemy27147
      @Noemy27147 ปีที่แล้ว

      @@ImaAndtheBooks seguirò il tuo consiglio allora cara Martina🤗🤗 perché il libro cartaceo di cecità mi inquieta x ora🤔🤔

    • @mediamary
      @mediamary ปีที่แล้ว

      Dove? Su Audible? Te lo chiedo perchè sto meditando l'acquisto dell'abbohamento. Fino ad ora ho ascoltato solo gratuitamente su youtube, quando capitava. Sono state spesso belle esperienze (stupendo Il Gattopardo letto da Pietro Biondi), ma ovviamente non ci sono tantissimi titoli.

  • @laradepaoli479
    @laradepaoli479 ปีที่แล้ว +3

    Ciao Martina ho consultato anch'io la lista e........ci sono solo 99 libri, mentre in libreria ce ne sono effettivamente 100. Probabilmente nella stesura della lista è scappato Il racconto dell'ancella.

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  ปีที่แล้ว +1

      Forse allora è quello il problema.

    • @danielarapetti5740
      @danielarapetti5740 ปีที่แล้ว

      A me pure ne risultavano 99, ma ho subito pensato di aver contato male io 😁

  • @federicaf273
    @federicaf273 ปีที่แล้ว

    Hanno inserito anche Sally Rooney con persone normali... insomma 😢 Stoner (stupendo) ma è del 1965. Sicuramente concordo con Espiazione di McEwan, mi sono segnata alcuni dei libri citati da te che non ho ancora letto 😊

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  ปีที่แล้ว

      Sally Rooney a mio avviso è un’autrice molto sopravvalutata.

  • @francescap3144
    @francescap3144 ปีที่แล้ว

    Apeirogon per me è un capolavoro. Bellissimo anche Un'eredità di avorio e ambra.

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  ปีที่แล้ว

      Mi mancano tutti e due. Grazie Francesca.

  • @silviazoppi7986
    @silviazoppi7986 ปีที่แล้ว +2

    Quando ho letto il titolo, mi sono spaventata, pensavo volessi recensire 100 libri 😂

  • @edirighi5256
    @edirighi5256 ปีที่แล้ว

    Complimenti! Voglio chiedere se fosse interessata all'acquisto di alcuni miei libri che vendo a tre o cinque euro. Ovviamente le fornirei titoli e autori. Se volesse contattarmi telefonicamente, posso lasciare il mio numero telefonico. Grazie e scusi. Mi faccia sapere, perché sto traslocando. Grazie ancora

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  ปีที่แล้ว

      Non sono interessata all'acquisto, comunque grazie.

  • @MiriaTheBookHunter
    @MiriaTheBookHunter ปีที่แล้ว +1

    Mi sembra strano anche a me che manchi una scrittrice come Atwood, poi, sarò di parte, Nothomb dovrebbe comparire e aggiungo L'ombra del vento di Zafon.

  • @shishi1821
    @shishi1821 ปีที่แล้ว +3

    Nonostante la lista metta opere più recenti, non posso non citare "Stoner"❤

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  ปีที่แล้ว +1

      "Stoner" è presente nella lista Feltrinelli.

  • @aldorosa5471
    @aldorosa5471 ปีที่แล้ว +1

    Non sono affatto d'accordo sulla scelta Feltrinelli di mescolare narrativa, saggi, poesia e fumetti. In sostanza è come mettere sulla stessa bilancia mele, pere, patate e zucchine. Credo, ma questo è il mio parere personale, che di Kent Haruf tra pochi anni nessuno si ricorderà più. La lista Feltrinelli, inoltre, a parte alcune scelte condivisibili è inficiata da evidenti motivazioni commerciali che nulla hanno a che fare con il valore dei libri. In ogni caso parlare di libri in questa Italia derelitta è incolta è sempre meritevole di apprezzamento e per questo La ringrazio del lavoro che fa.
    Cordialmente.
    Aldo

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  ปีที่แล้ว +2

      Ciao Aldo, invece io credo che sia opportuno mettere insieme, evitare divisioni e settorializzazioni. La cultura è una, dialogante con tutte le sue forme, poetiche, narrative, saggistiche o iconografiche. Per questo apprezzo la compresenza delle tipologie testuali. Sull'aspetto commerciale, come scrivevo in un altro commento, non ci sono dubbi che ci sia, è normale, visto che lo scopo delle librerie è sì fare promozione della lettura, ma anche, ovviamente, vendere libri, altrimenti sarebbero circoli culturali, non librerie.

  • @gcrdnc
    @gcrdnc ปีที่แล้ว +1

    Per me... il peruviano Manuel Scorza, "La danza immobile": l'eterna incertezza delle scelte, tra amore e rivoluzione... dove entrambe deludono e tradiscono

    • @michelebombacigno3895
      @michelebombacigno3895 ปีที่แล้ว +1

      Appena cominciato a leggere!

    • @gcrdnc
      @gcrdnc ปีที่แล้ว +1

      @@michelebombacigno3895 Bene... poi magari passerai all'intero ciclo andino... Onirico!

    • @michelebombacigno3895
      @michelebombacigno3895 ปีที่แล้ว

      @@gcrdnc appena finito di leggere I fiumi profondi di Arguedas

    • @gcrdnc
      @gcrdnc ปีที่แล้ว +1

      @@michelebombacigno3895 Prometto che lo leggerò!

  • @danielarapetti5740
    @danielarapetti5740 ปีที่แล้ว +1

    La Storia di Elsa Morante? Come mai nn è tra i 100? Io ce lo metterei subito 😊 E aggiungerei anche Il Tao della fisica di Fritjof Capra tra i saggi ❤

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  ปีที่แล้ว +1

      Non è fra i cento perché non è un libro recente.

    • @danielarapetti5740
      @danielarapetti5740 ปีที่แล้ว

      @@ImaAndtheBooks È vero scusami, hai ragione! 🤦‍♀️Solo che il dolore che vi scorre dentro è così attuale che la domanda mi è sorta spontanea. 🙏💖 Anche il Tao della Fisica è piuttosto datato, sorry

  • @crescenzacaputo9293
    @crescenzacaputo9293 ปีที่แล้ว

    La foglia di fico... Di Antonio Pascale

  • @iaialegge
    @iaialegge ปีที่แล้ว +1

    Secondo me mancano Eco, Maraini e Camilleri. Trovo la lista una grande operazione commerciale.

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  ปีที่แล้ว

      Questi tre autori, seppur grandi e abilissimi, non trovano il mio gusto...

  • @Thersha
    @Thersha ปีที่แล้ว

    Sostiene la scelte in toto,o ha qualche remora?Mi piacerebbe sapere quale.
    Non le sembrano scelte dettate più che altro da un interesse commerciale?Ci sono grandi esclusi e molti ma molti sopravvalutati.
    E poi chiedo...un così detto classico come lo intende Feltrinelli potrebbe anche essere un libro furbetto ,mediocre,ma molto monetizzato?

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  ปีที่แล้ว +2

      Chiaramente dietro ci sono delle finalità commerciali, è inevitabile e anche comprensibile, perché Feltrinelli vende libri. Lo scopo è quello. Tuttavia, può essere l'occasione per far conoscere alle persone titoli che non avevano preso in considerazione. Quando si entra in libreria e appaiono in evidenza tanti libri, l'occhio cade e magari si fanno nuove scoperte. Per questo la selezione andrebbe fatta con cura. Io, per esempio, non condivido la scelta di quasi tutti gli italiani messi in lista - Ardone, Cognetti, Postorino, Baricco - che possono aver scritto dei libri di intrattenimento graditi ad alcune eprsone, ma da qui a essere "classici" del futuro ce ne corre.

    • @Thersha
      @Thersha ปีที่แล้ว +1

      @@ImaAndtheBooks
      D'accordo con le scelte(imbarazzanti) degli autori italiani citati.E di certi esclusi.
      Ma in disaccordo completo ,se avvalla la "manovra"della casa editrice,evidentemente parziale.
      Infatti si parla di classici e di libri eterni,(avrebbero forse potuto stilare una lista dei preferiti per es )e allora qui la logica commerciale non dovrebbe e per me non deve prevalere .Non tutti infatti posseggono strumenti adatti,o maturità,o voglia,o esperienza ecc per poter effettuare scelte concrete ed è innegabile ci possa essere un condizionamento.
      Comunque i miei complimenti al tempismo del settore commerciale dell'azienda.
      Questa la mia umile opinione.
      Grazie a lei per avermi risposto.

  • @viviana6545
    @viviana6545 ปีที่แล้ว +2

    Ciao Martina, speravo che facessi questo video. L'ho ascoltato insieme a mia madre e abbiamo condiviso questo momento insieme. Inutile dire che la nostra lista dei libri si è allungata😉🤣. Io avrei citato anche Camilleri che con il suo "Montalbano" ha trovato un suo spazio. Invece della Perrin inserito Pennac!

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  ปีที่แล้ว +2

      Pennac! Non so se possa essere considerato un classico, ma di sicuro un gran piacere di lettura!

    • @viviana6545
      @viviana6545 ปีที่แล้ว

      ​@@ImaAndtheBooks Sono d'accordo con te. Nella lista Feltrinelli compare V.Perrin. Per un senso di "giustizia' bisognerebbe allora citare Pennac. 😂

  • @crescenzacaputo9293
    @crescenzacaputo9293 ปีที่แล้ว

    Milan Kundera LO SCHERZO. Un classico per il futuro.

  • @ClaudioMancini90
    @ClaudioMancini90 ปีที่แล้ว

    Madeline Miller - La canzone di Achille

  • @Librarsi
    @Librarsi ปีที่แล้ว +5

    Non c’è Il nome della Rosa di Eco…

    • @patriziabarabotti724
      @patriziabarabotti724 ปีที่แล้ว +1

      Ma è già nell'elenco dei classici classici

    • @AnnaArmellino
      @AnnaArmellino ปีที่แล้ว +1

      Non ci sono nemmeno Moresco, Carterescu e DeLillo 😢

    • @ioionkiladeadeipuntini8927
      @ioionkiladeadeipuntini8927 ปีที่แล้ว

      Questa nuova lista fa riferimento ai libri usciti negli ultimi 30 anni. Se non sbaglio "Il nome della Rosa" dovrebbe essere dell'80

    • @Librarsi
      @Librarsi ปีที่แล้ว +1

      @@ioionkiladeadeipuntini8927 non torna: la Trilogia della città di K è del 1986…

    • @ioionkiladeadeipuntini8927
      @ioionkiladeadeipuntini8927 ปีที่แล้ว

      @@Librarsi certo, però si compone di 3 parti: la prima uscita nel '86 e l'ultima nel '91

  • @crescenzacaputo9293
    @crescenzacaputo9293 ปีที่แล้ว

    II libro di Dino Buzzati IL SEGRETO DEL BOSCO VECCHIO, per ragazzi

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  ปีที่แล้ว +1

      Buzzati è già un classico, la lista si riferisce ad autori più recenti.

  • @inchiostroevinile
    @inchiostroevinile ปีที่แล้ว

    Io metterei anche Il Signore degli Anelli e IT. Non cito anche Orwell purché forse non viene considerato abbastanza "moderno" a livello cronologico...

    • @silviazoppi7986
      @silviazoppi7986 ปีที่แล้ว

      Il Signore degli anelli e 1984 non sono recenti, per questo non ci sono.
      Credo siano già dei classici, o almeno lo spero.

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  ปีที่แล้ว

      Sì, sono già nel canone entrambi.

  • @rosarinamariaspolettini4024
    @rosarinamariaspolettini4024 ปีที่แล้ว

    Di alcuni sono rimasta molto perplessa del fatto che possano essere considerati CLASSICI

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  ปีที่แล้ว +2

      Soprattutto alcune uscite molto recenti. Su quelle ho veramente delle perplessità.

  • @francescobellini4122
    @francescobellini4122 ปีที่แล้ว +1

    Harry Potter, oramai già classico dei classici della letteratura per ragazzi, secondo me poteva starci

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  ปีที่แล้ว +1

      Sì, hai ragione Francesco, lo avevo già inserito nella lista sotto al video, perché mi sono sbadatamente dimenticata di citarlo in fase di registrazione.

    • @francescobellini4122
      @francescobellini4122 ปีที่แล้ว

      @@ImaAndtheBooks si scusami non avevo ancora visto la lista sotto al video. Come sempre complimenti per i tuoi video 👍

  • @matteocastoldi6447
    @matteocastoldi6447 ปีที่แล้ว

    Trovo strano che in una lista così non ci sia un genio assoluto come Simenon (non Maigret) 😢

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  ปีที่แล้ว +1

      Simenon è già un classico, la lista si riferisce a opere più recenti.

  • @crescenzacaputo9293
    @crescenzacaputo9293 ปีที่แล้ว

    Tre donne... Di Dacia Maraini

  • @francescofusaro2784
    @francescofusaro2784 9 หลายเดือนก่อน

    Buona serata...certo con le milionate😢 di libri che escono ogni giorno, non basta una vita nemmeno x leggerne l' un percento.A mio parere, inoltre, più libri vengono pubblicati e meno la gente legge....siamo "soffocati " dalla cultura, ma soprattutto dall' informazione....aiuto ,annego....😂😢

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  9 หลายเดือนก่อน

      È una sensazione molto comune, un vero e proprio disagio sociale contemporaneo. Dobbiamo rieducarci a selezionare i contenuti e far tacere la fame insaziabile di informazioni e aggiornamento. Tanto, non sapremo mai tutto.

  • @InnavIturag
    @InnavIturag ปีที่แล้ว

    Al numero 1 io metto 100 anni di solitudine poi al secondo Il maestro e Margherita e al terzo 10 piccoli indiani... Tutto il resto è noia.. 🤣 🤣

    • @ImaAndtheBooks
      @ImaAndtheBooks  ปีที่แล้ว

      Questi sono già classici. La lista si riferisce a libri più recenti.

  • @robertabrioschi2648
    @robertabrioschi2648 ปีที่แล้ว

    Io aggiungerei LA STRADA di Mc Carthy