Guppy : tutto su Allevamento, alimentazione e riproduzione in acquario
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
- ciao a tutti come va? spero bene..
oggi vi presento un video sul guppy dove spiego tutte le nozioni utili per allevarlo al meglio 😁
ISCRIVETEVI al canale per accedere ai post della community e alle live
per qualsiasi cosa vi lascio la mia mail
tormena.filippo@gmail.com
#filosaquarium #guppy #acquario
Grazie molto interessante
Grazie mille del commento 😁😁
Bravissimo ! ❤
🤩🤩 grazieee
Grazie , bel. video
Grazie a te della recensione ☺️
Bel video e molto completo, grande filos! 👍
Grazie mille 🙏
Grazie per il bel video
Grazie a te dello splendido commento è un piacere 😊
Bel video complimenti.
Da inesperto lo trovato Molto utile con pieno di consigli..
Mi iscrivo subito al canale per eventuale consigli.
Grazie mille veramente ! Sono molto contento che il video sia stato di suo gradimento. Per qualsiasi domanda e o dubbio scrivimi pure che ci ragioniamo insieme ! ☺️😉
Filos non so se ti ricordi di me sono Roberta ,ultimamente non ho potuto guardare i tuoi video ma adesso che posso mi guarderò tutti i video che mi sono perso
Eccome se mi ricordo sei e eri una dei più attivi sul canale mi fa piacere risentirti 😁
Grazie , molto chiaro
Grazie a te del feedback 😊
Beautiful guppies
Thank you so much!! I love guppies ! 😍😍
Ti auguro più successo nel mondo guppy
@@rikigf6642 grazie !
@@Filosaquarium Ciao scusa il disturbo,ho un guppy che gli è comparsa una macchia nera che poi va via e ritorna.Cosa potrebbe essere?
@@Special379 dove è situata questa macchia nera ?
Io adesso sto selezionando i miei Molly (non te li ho messi nella premiere perchè è una semplice vasca di allevamento con 1 cm di fondo e piante rapide) neri con la coda a lira e il la pinna dorsale alta rossa arancione, in pratica è una palla incredibile. Nascono sposta gli adulti non lira nella vasca comune poi aspetta un po' vedi e riseleziona, immagina beccare dei pescini in 200 litri in mezzo alle piante. è un bell'esperimento e porterà molto alle mie conoscenze di acquariofilia. Bel video e spiegato bene
Cavolo quanto ti capisco, secondo me la pazienza è una delle più importanti doti di un acquariofilo continua così che sono curioso in futuro di vedere le tue creature adulte 😁
Ciao per evitare enormi riproduzioni si possono mettere solo maschi oppure è sempre meglio aggiungere le femmine ?
@@qcn8atv no tranquillo,ciò che è vietato a mio avviso è di avere un rapporto maschi femmina fatto male( un maschio o due maschi per ogni femmina se non di piu )ma non è un problema se inserisci soli maschi
Salve, bellissimo video, mi potresti dire tutte le specie che posso mettere insieme ai guppy? Anche pesci da fondo caridine lumache ecc grazie mille
Dirtele tutte non è facile però ti assicuro che puoi mettere altri pesci della stessa famiglia come Molly,endler,platy ecc ...
@@Filosaquarium ok grazie,, le caridine possono? E pesci da fondo cosa ci puo stare? Ce chi dice ancystrus si ancystrus no
Complimenti per il video, fattibile tenerne in 60 litri piantumato?
Si assolutamente 👍 grazie mille ☺️☺️
Ciao scusa mi potresti indicare un buon rivenditore di Guppy?
Io consiglio a tutti l'unico sito da dove ho comprato, si chiama la mangrovia e vende Guppy di alta qualità,i prezzi non sono bassi ma meritano come pesci
buonasera, ma io posso mettere i Guppy,Platy e Molly tutti insieme?
Certo che si ,👍👍
Ciaoo Filos
Ciao Samuele ! ☺️
2 o tre mesi a me alla prima settimana
Riguardo l'incubatrice, mai usata ma stavo pensando di apportargli delle modifiche per usarla.
So che alcuni allevatori dividono la vacca in due con una rete, in modo che gli avanotti possano rifugiarsi nella zona della vasca senza adulti. Da qui l'idea.
Con una punta calda creare fori sul fondo e allargare i laterali della vaschetta, in modo da aumentare l'apposto di ossigeno e permettere ai nuovi nati di uscire dalla sala parto.
I piccoli li vorrei far crescere in una vasca dedicata, quindi: mettere la sala parto modificata nella vasca dedicata, in modo che quando nascano vadano nella vasca adibita. La femmina nella sala parto modificata per il tempo del parto e poi rimessa nella sua vasca.
Potrebbe andare?
PS: Ho i guppy.
Si che può andare bene però ti consiglio di fare questo ma senza usare una incubatrice tipica che compri in negozio, gli allevatori normalmente usano anche vaschette piccole per il bucato con buchi abbastanza piccoli da non fare uscire la femmina però giustamente non puoi farlo perché non ci sta in un acquario 😂 quello che ti consiglio di fare è esattamente fare l'incubatrice come hai descritto te però metterla proprio il giorno stesso del parto o al massimo 24 h prima io adesso più o meno riesco a azzeccarci sempre però non è un problema per separarla perché la faccio partorire in vasca libera quindi quando la vedi in vasca separata da tutti a un angolo che respira velocemente e che contrae regolarmente la pinna anale la metti così sei sicuro di stressarla il meno possibile 👍 fammi sapere come va
@@Filosaquarium l'idea era proprio quella di metterla o subito prima del parto, se capisco quando è, o appena vedo nascere i primi, se la vedo.
Insomma tenerla il minimo indispensabile li.
Fino ad ora sempre fatti partorire in vasca, ma ora ho un trio show che cercavo da molto tempo, separati dagli altri e vorrei un minimo allevarli se riesco.
@@eirinsilegon6544 Ottimo ! Tienimi aggiornato
Buongiorno. Vorrei fare una domanda riguardo i guppy e la loro alimentazione. Chiedo se posso dare i gammarus essiccati che si trovano in commercio per le tartarughe.
Ho notato che se li do interi non li mangiano. Se li trito rendendoli come polvere li mangiano ma mi sorge il dubbio se siano effettivamente efficaci o se il carapace, anche se polverizzato, può essere indigesto. Sottolineo che io utilizzo già mangime secco e verdure bollite però volevo inserire un altro alimento come appunto i gammarus. Grazie.
Salve ha fatto bene a chiedere. Io personalmente eviterei, sono alimenti troppo diversi da quello che mangerebbe un guppy, meglio mangimi più specifici e larve fresche o congelate oppure le artemie 😁☺️
@@Filosaquarium grazie ✋️
@@nicogall.8351 di nulla,se ha bisogno di altro chieda pure 😉
@@Filosaquarium Aldilà dell'allevamento non molto semplice da vivi i gammarus sarebbero consigliati?
@@nicogall.8351 secondo me andrebbero meglio ma personalmente non ho mai avuto a che fare con questi crostacei quindi non ti saprei dire con certezza se farebbero bene 👍
Quello in video è un tuo acquario e i pesci sono tuoi?
no assolutamente questi guppy risiedono nel negozio di acquariofilia dove acquisto i pesci 😁
@@Filosaquarium meno male, allora è una vasca di transizione.....
Ciao, separando i maschi dalle femmine si può evitare il sovraffollamento?
Sicuramente si però è importante dire che sono pesci che si autoregolano quando arrivano a un certo numero in una vasca smettono di continuare a riprodursi quindi lasciali fare e vedrai. poi c'è da dire che i guppy amano stare in mezzo a tantissimi esemplari. Comunque se non vuoi piccoli ti conviene separare maschi e femmine☺️
Ciao,quanti guppy solo maschi in 30 litri.grazie
Tipo 6
Grazie
Salve posso mettere un acquario senza copertura con i Guppy? O rischio che saltano fuori.
Si assolutamente sono pesci che a meno che non sottoposti a stress non saltano fuori
Buon pomeriggio,potresti aiutarmi. Ho da un mese un acquario di 26 LT. Con un black Molly uno mi e'ahimè morto,4 neon,5 daino zebrati 2 pulitori e due credo Guppy. Da un po' ho visto due avanotti sotto una piccola pietra e 5 sono dentro al filtro. Per favore mi puoi aiutare a come devo comportarmi? Grazie mille.
In questo caso le cose migliori da fare posso essere due . O pescare dolcemente gli avannotti e trasferirli in una vaschetta a parte con la stessa acqua dell'acquario alla stessa temperatura senza filtro e allevarli li, oppure togliere solo gli avannotti dal filtro, mettere tante piante e tanti nascondigli nell'acquario e lasciarli crescere nella vasca libera.
Sono nuovo e ho preso una decina di guppy, ho tutti i valori ok ma sempre no2 e no3 alti , che problemi possono avere i pesci e cosa fare x sistemare?
In questi casi l'unica opzione e intervenire con prodotti artificiali che si trovano online, per i pesci sicuramente se sono tanti alti tendono a stressarsi facilmente e quindi a portare problemi e malattie .
Ciao scusa, vorrei comprare dei guppy, pensavo di prendere un maschio e 3 femmine per intanto, che litraggio dovrei comprare?
60 litri vanno benissimo
Ok, grazie mille
Poi volendo, in futuro potrei aggiungerci anche 3 corydoras volendo?
@@RikyKtm certo
Ok grazie, scusa se ti faccio tutte queste domande ma questo è il mio primo acquairio😅
Bel video! Grazie per le informazioni. Volevo chiederti una cosa: siccome si riproducono facilmente non c'è il rischio di sovraffollamento della vasca?
Assolutamente infatti ho specificato nei litraggi che si deve scegliere non in base agli esemplari che abbiamo acquistato ma anche in base a eventuali avannotti. Il problema del sovraffollamento accade spesso ma lo si può evitare acquistando varietà che si regolano ( come i panda) oppure grandi mangiatori di avannotti.
Capito, grazie mille!
@@ZioFrankLP182 di nulla! Per qualsiasi cosa puoi fare affidamento su questo canale
Ciao, ti posso fare una domanda? Ho appena comprato 1 gubby maschio e 2 femmine ma ho notato che tutti e 3 stanno a pelo d'acqua però senza boccheggiare, ho cercato un po' online senza trovare alcuna risposta, i miei gubby hanno tutti e tre la bocca rivolta verso l'alto, quindi è normale che stiano con a pelo d'acqua? Nell'acquario la temperatura è di 24/5 vasca da 80 litri
Allora se non boccheggiano potrebbero esserci due problemi, o la temperatura dell'acqua è fresca e quindi stanno in superficie in cerca di qualche raggio di sole oppure c'è qualche valore che non va nell'acqua, a che temperatura si trova l'acqua e mi sapresti dire i valori? 😊
@@Filosaquarium ciao, scusa se rispondo il giorno dopo, la temperatura è di 24/25 gradi, mentre i test per l'acqua devo ancora reperirli, te quali mi consigli per non spendere troppo? Perché mi hanno detto che quelli a strisce non sono tanto affidabili, mentre quelli con il liquido gli ho visti a prezzi alti . Comunque grazie per avermi risposto😄
(Iscritto👍)
@@lorenzoamato9724 grazie mille non te ne pentirai! Ahah per i test uso quelli con liquido della Sera se ricordo bene non costano tantissimo
Mi ha partorito ieri seraa guppy e sono riuscito a salvare 4 avanotti ora sono nella sala parto potresti consigliarmi come gestirli al meglio?
Certo ! Appena riesci prendi una vaschetta di almeno 10/20 l ( anche di plastica ) li metti un termo riscaldatore con la temperatura di 25 gradi. Poi cominci a alimentarli tra due giorni ( poi ti spiego come alimentarli)
Il prossimo anno scolastico vorrei creare un ecosistema e gli ovoviviperi nella mia classe !
Ho avuto l' acquario grande ma poi ho dato via tutto. Ora mi resta una vasca con circa 10 litri ho tenuto il termoriscaldatore e l' ossigenatore!
È possibile in una scuola? Consigli
Ciao onestamente io avevo chiesto la stessa cosa ogni anno dalle medie alle superiori ma mi hanno sempre detto che non è possibile sia per questioni di sicurezza che per il benessere degli animali ecc.. e nelle vacanze dovresti riportarti la vasca a casa e così via te chiedi ma penso ti dicano la stessa cosa
Una domanda ma i platy non fanno parte dei poecilidi
Appartengono alla stessa grande famiglia dei Guppy quindi si ma fanno parte di una sotto famiglia che è quella degli xiphophorus
Complimenti per il video!! Ti vorrei chiedere un informazione, io ho un 60 litri con 4 guppy, però sto notando che stanno sempre in superficie senza boccheggiare. La temperatura è sui 25-26° sinceramente non so cosa fare...
Grazie mille! C'è da dire che i guppy non sono pesci che amano stare tanto sul fondo,sono dei pesci da superficie ,questo lo possiamo vedere grazie alla bocca che si sviluppa verso l'alto. O tuoi pesci però come nuotano ? Quando li dai da mangiare mangiano ? Vedi qualcosa che non va nelle pinne/ scaglie/ branchie ? Fammi sapere
@@Filosaquarium Io sinceramente li vedo nuotare bene mangiano anche normalmente, ma adesso ne ho appena trovato uno morto... Ti vorrei fare vedere come è piantumato può essere che qualcosa non va nella piantumazione
@@dariopennisi7931 mi potresti mandare del materiale foto e video ? Preferisci tramite Instagram o la mail ?
@@Filosaquarium Sisi.. Meglio instagram
@@dariopennisi7931 allora manda tutto al profilo @filosaquarium
Perché non mettere gli avannotti in una piccola palla da acquario e farli crescere separati dagli adulti?
Per palla da acquario intendi una boccia ?
Io ho quelli rossi e non c'entra ma io come faccio a sapere se sta partorendo?
Non lo sai mai perché i pesci rossi non partoriscono come i guppy ma avranno un periodo un cui il maschio le schiaccia contro gli elementi di arredo per fare fuoriuscire le uova per quanto riguarda i pesci rossi si parla di deposizione non di parto e non vengono dati segnali dalla femmina stessa prima della deposizione ma decide il maschio oppure semplicemente depone le uova senza dare segnali preliminari 😊
@@Filosaquarium a ok ma le uova le mangiano la femmina o il maschio?
@@emagiocaconme1279 entrambi
@@Filosaquarium Ah ma tutte o alcune?
@@emagiocaconme1279 tutte quelle a portata di bocca
Posso far convivere Guppy e neocaridine/caridine?
Assolutamente sono pesci da una bocca piccolina e non dovrebbero darti problemi
Filos nel mio acquario si sono incrociati Endler e Guppy per colpa del venditore ,per avere Guppy puri come posso fare?
Bisogna aggiungere maschi/femmine di guppy puri così che è più facile che il maschio becchi la femmina giusta ahhaha
Ho un acquario di 120 litri quanti guppy posso mettere?
Inizia con 4 maschi e 9/10 femmine poi si riproducono e si popola da sola la vasca
@@Filosaquarium io già ho avuto i guppy.In un acquario di 120l quanti guppy max posso mettere?grazie
@@christianduva9611 precisamente non lo so ma bisogna ricordare che si riproducono e bisogna dare spazio anche ai futuri piccoli,poi dipende anche dalle varietà ci sono guppy puu grossi e guppy piu piccoli
Ma quella pianta è finta o vera?
Finta, queste riprese le ho fatte in un negozio di acquari
Ciao, potresti fare un video dedicato interamente ai guppy panda ? grazie milleeee
Se un giorno li avrò mai nei miei acquari molto volentieri
In 45 litri posso inserire 5 guppy?
Si possono starci ma personalmente li metterei in almeno 60 l 😁
@@Filosaquarium aaah ok grazie mille
@@Terra-Acquarioofficial nulla
Io personalmente per goderteli bene ti ci vogliono almeno 80 litri, così non devi dare via gli avannotti
@@lorenzomengucci2026 concordo 🙂
Il mio è morto 😢😢😢😢
NOOO sai per caso la causa ?
Filos mi chiamano Luca neofita2012 😭😭😭😭😭
Chi si permette?
I miei amici di scuola che rimaniamo in contatto
Losai che se l'acquario e fatto bene con piante e rocce i guppy stabiliscono chi si deve accoppiare e no
@@bettasplendensdiluca8774 si ne avevo già sentito parlare
Ok
pH 7 è neutro non basico
Hai ragione
Stai dicendo cose senza una base logica stai solo dicendo dogmi
Mi spiace che non apprezzi i miei video, io ci metto tempo impegno e passione per portare contenuti sempre nuovi e di qualità 😟
Potrei sapere quali sono i dogmi?
@@vittovan ti dico subito le cazzate che ha detto 1.gli Platy appartengono alla stessa famiglia dei guppy ma sono di genere differente (scambiare famiglia con genere e un errore molto grave, si va a creare confusione e disinformazione)
Questi errori li ho visti anche io, intendo che la scheda per un neofita va bene. Poi chi è un po' più esperto trova subito degli errori comuni ai neofiti che si affacciano da poco a quest'hobby
2.Dire che una sola femmina di guppy sia spacciata se sta insieme a altri maschi e una cazzata abnorme sicuramente non vive bene ma non vuol dire che morirà se sta da sola ha sovra stimato la cosa, i maschi selezionati dei giorni d'oggi hanno un po perso l'istinto di corteggiare e poi con le loro pinne lunghe fatte da incroci e selezioni non permettono una grande nuotata quindi si possono mettere anche meno femmine rispetto ai maschi per le varietà di oggi.