Quale ATTENUATORE di Potenza ti serve DAVVERO? | StrumentiMusicali.Net

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 3 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 452

  • @fabioranno5798
    @fabioranno5798 4 ปีที่แล้ว +6

    Riccardo sei il migliore, capacità esplicative top. Non sai quanti logorroici ci sono fra i tuoi competitor. Dopo questo video ho scelto il bugera tenuto conto che ho preso il super super plexi fdc con uscita xlr

  • @Foerhan_of_Dakath
    @Foerhan_of_Dakath 4 ปีที่แล้ว +5

    Like istantaneo, aspettavo un video tuo sull’argomento da secoli😂🤟🏻

  • @nicolapavoni7791
    @nicolapavoni7791 4 ปีที่แล้ว

    Sicuramente con il mio piccolo Combo non utilizzerò mai questi strumenti attenuatori Ma i tuoi video mi rapiscono e non me ne perdo uno il tuo modo di spiegare le cose eccezionale ti rimane in testa e mi dispiace solo che ti sento suonare poco perché secondo me hai un grande manico grande Riccardo complimenti

  • @musicmax_9608
    @musicmax_9608 4 ปีที่แล้ว +9

    Niente che dire...
    Grazie ❤ non conoscevo questi strumentini carini
    Per la miseria quanto è bella quella custom 24

  • @edoardoverni7928
    @edoardoverni7928 4 ปีที่แล้ว +2

    Proprio in questo periodo mi ero interessato molto sull'argomento degli attenuatori, ho una orange th30 e non riuscivo mai a saturarla. Inizialmente non ci stavo capendo molto sull'argomento ma poi tra una ricerca e un'altra mi sono imbattuto (e poi comprato) l'attenuatore realizzato da Dreamaker Amps. Qualità veramente eccezionale sia con i suoi 6 livelli di attenuazione che da loadbox!

  • @massimilianocongiu6029
    @massimilianocongiu6029 4 ปีที่แล้ว +2

    Applausi!!!
    Ho da sei mesi nel carrello di Strumentimusicali.net l'Ox
    Ora ho le idee più confuse con questo Box
    Ottimo video e tantissimi complimenti!
    Sei davvero bravo!

  • @davidebianchi765
    @davidebianchi765 2 ปีที่แล้ว

    Grazie per il video che ha un buon equilibrio fra informazione tecnica e fruibilità.
    Scrivo per sconsigliare decisamente gli attenuatori resistivi.
    Suono in appartamento e ho cercato un attentatore per risolvere il problema del volume, ho usato un Weber Mass 100, rivenduto subito, un THD Hot Plate, e l'attentatore interno del Vox AC4 TVH. Tutti e tre attentatori resistivi. Quello del Vox leggermente meglio degli altri due ma tutti e tre mi davano l'impressione di ascoltare il suono tenendo la testa sott'acqua.
    Se amate il suono dei vostri amplificatori valvolari quello che otterrete sarà un suono intubato e ovattato che sicuramente vi lascerà insoddisfatti.
    A questo punto meglio una soluzione digitale, che sia un amplificatore modelling tipo il Fender Mustang GT40 o il Yamaha THR30 (entrambi sono anche scheda audio) che ho utilizzato personalmente e mi sento di consigliare oppure un box tipo l' Universal Audio OX, anche se, fin ora, il prezzo elevato e la necessità di dover imparare una nuova interfaccia, mi hanno dissuaso dal comprarlo.
    Sto pensando invece di percorrere una strada diversa e isolare un locale. Anzi, perché non fai un video un po approfondito sui box insonorizzati?😀

  • @micheleseggiaro5035
    @micheleseggiaro5035 ปีที่แล้ว

    Pur non essendo un professionista 3-4 anni fa ho comprato l'OX e in tanti anni di spese fatte per la musica lo ritengo forse l'acquisto più felice. Mi ha cambiato la vita dal punto di vista della suonabilità di un ampli valvolare in casa e dal punto di vista della registrazione regalandomi suoni che io probabilmente, non essendo un tecnico, non saprei raggiungere neanche con i migliori microfoni a disposizione. Lo ricomprerei domani.

  • @marcobertozzi3180
    @marcobertozzi3180 4 ปีที่แล้ว +3

    Sono un chitarrista vecchia maniera, e non smanetto mai con questi aggeggi.
    Ma i tuoi video sono sempre interessanti..
    Complimenti Riccardo.

  • @francescomarini5631
    @francescomarini5631 4 ปีที่แล้ว +6

    FINALMENTE ne parli. Grazie 😊

  • @robyvern
    @robyvern 4 ปีที่แล้ว +3

    Bravo Riccardo, come sempre!
    Sono un tuo fan, sappilo!
    P.S. A questo punto conviene acquistare il boss, che fa anche da scheda audio.

  • @jgttil2103
    @jgttil2103 4 ปีที่แล้ว

    Guarda ero quello che stavo cercando non so che dirti... Grazie per le ventate d’aria fresca che fai ogni sabato e grazie a strumenti musicali che lo permette troppo bello sto canale👍

  • @angrydonkey2918
    @angrydonkey2918 4 ปีที่แล้ว +6

    Ciao Ric, io mi sono autocostruito un reactive load e uso torpedo studio software per le ir a casa, cmq sono molto attratto dal captor x per features versatilità e prezzo, se però volessi passare al livello superiore forse sceglierei il boss, più che altro per la sua possibilità di essere usato con grandi risultati sia live che in studio. Poi altro piccolo dettaglio non da poco. Tutti i carichi reattivi eccetto il boss hanno una curva di risposta reattiva preimpostata. Ovvero la testata "legge" e reagisce come fosse collegata sempre la stessa cassa. Il boss al contrario è in grado di simulare il carico reattivo di diverse casse. Per farla breve su tutti i sistemi per la testata c'è sempre o un v30 o un greenback collegato (queste le curve più diffuse) anche se usiamo una ir di un alnico blu ad esempio su una testata vox. Col boss possiamo emulare una curva reattiva molto più vicina al alnico blu. Differenze fondamentali? Non per tutti ma se il dubbio è tra boss e ox forse boss è veramente una risposta completa.

  • @alessandromerlino
    @alessandromerlino 3 ปีที่แล้ว

    Ohhhh, finalmente! Grazie!!!
    Sino ad oggi avevo vagamente intuito la funzione di questi aggeggi ma mai veramente capita. Tutorial davvero utilissimo. Grazie ancora!
    Ma non solo ... ho recentemente passato a mia figlia il mio Marshall JCM 800 combo di trent'anni fa, pur sapendo che lo avrebbe potuto utilizzare al più come un comodino!
    E ora scopro che ci potrà addirittura suonare! Quasi, quasi me lo riprendo ....

  • @massimogasparoni2290
    @massimogasparoni2290 4 ปีที่แล้ว

    Metto un like a prescindere. Non c'è ancora un video che non mi abbia interessato ! Che guaio non avere soldi da spendere 😩
    Bravo Riccardo !

  • @thatmanonapedal
    @thatmanonapedal 4 ปีที่แล้ว +10

    Aspettavo un video del genere da...

  • @lucarizzo502
    @lucarizzo502 11 หลายเดือนก่อน

    A 3:35 di video mi fermo un attimo e ti faccio i dovuti complimenti: premessa chiarissima che in pochi secondi fa svanire ogni dubbio. Saper spiegare non è cosa da tutti.

  • @spugnathecat5095
    @spugnathecat5095 4 ปีที่แล้ว

    Grazie come sempre di questo video superistruttivo. Sei il miglior canale italiano di chitarra e pochi cazzi davvero. Gli altri muti. Continua così !!!

  • @flaco216
    @flaco216 4 ปีที่แล้ว

    Grandissimo! ottimo video, hai spiegato in 15 minuti quello che uno capirebbe con 5-6 video in giro per la rete. Tra quelli che hai citato un altro vantaggio del captor rispetto al Bugherino è che puoi suonare in cuffia senza passare da un device esterno. Sembra ma per uno come me che torna a casa all'una di notte con la voglia di suonare i Motley Crue e coi vicini dall'udito molto sensibile un po' mi sposta :)

  • @antoniomerante5674
    @antoniomerante5674 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Riccardo! Con questo video mi hai tolto tutti i dubbi sugli attenuatori. Grazie!

  • @gianniguglielmana8665
    @gianniguglielmana8665 4 ปีที่แล้ว

    Bene.... mi hai letto nel pensiero e hai fatto il video che aspettavo... spero che ci siano anche dispositivi con prezzi a meta strada.. ciao Rick Sempre grande !!!

  • @RobertoVaccaro
    @RobertoVaccaro 4 ปีที่แล้ว

    Bellissimo video, aspettavo da una vita qualcuno che facesse questi confronti. Ho una se custom 24 ed è una chitarra meravigliosa sotto tutti i punti di vista

  • @albertonegroni300
    @albertonegroni300 4 ปีที่แล้ว

    Bravo! Il contenuto del video è esauriente, per avere un idea buona su dove muoversi

  • @lucabartoliniprof
    @lucabartoliniprof 4 ปีที่แล้ว

    Premesso che ho un ampli con l'attenuatore ad 1 w e tanto mi basta, questi aggeggi sono davvero affascinanti. Mi fa piacere che sei ritornato al solito umore ;)

  • @marcocanella7159
    @marcocanella7159 4 ปีที่แล้ว

    Finalmente un video del genere!! Tanta roba! Con la mente direi torpedo ma il cuore dice Ox😂

  • @Riccardo_Piras
    @Riccardo_Piras 4 ปีที่แล้ว +6

    Ciao bel video!

  • @theloftprojectstudio2676
    @theloftprojectstudio2676 4 ปีที่แล้ว +1

    Ottimo video e molto chiaro... Comunque della Two Notes io ho la versione studio (quella a 2 unità) che comunque comparato nel mio Studio (scusa la ripetizione 😁) insieme all' Ox mi suona molto più "fedele" inoltre ha molte funzioni e possibilità rispetto alla macchina della U.A.
    Keep on rockin'🤘

  • @marcadabollo
    @marcadabollo 4 ปีที่แล้ว

    non credo che comprerò mai questi aggeggi ed il video è stato utilissimo nel farmelo capire ancora di più! non è una critica..tutt'altro!!!!

    • @FebbreDaChitarra
      @FebbreDaChitarra  4 ปีที่แล้ว

      Grazie, posso sapere come mai?

    • @marcadabollo
      @marcadabollo 4 ปีที่แล้ว

      @@FebbreDaChitarra certamente!! In primis perché sono spiantato!! Altro aspetto è che al momento uso un thr10x della Yamaha ed è per me una soluzione semplice e soddisfacente nel plug and play e per i rapporti di vicinato. Dunque, se ho capito bene, dovrei prima comprare un bel valvolare e poi un attenuatore per godermelo in pieno e qui torniamo al primo punto!!

    • @tommy97s
      @tommy97s 4 ปีที่แล้ว +1

      THR10x miglior acquisto che ho fatto negli ultimi anni!

    • @marcadabollo
      @marcadabollo 4 ปีที่แล้ว +1

      @@tommy97s assolutamente d'accordo con te! Al momento lo cambierei giusto con il thr10 classico o uno di pari caratteristiche e una looper station inclusa!

  • @markhalen1410
    @markhalen1410 4 ปีที่แล้ว

    Non sai da quanto ho voluto questo videoooooooo

  • @shreddinghobbiest5509
    @shreddinghobbiest5509 4 ปีที่แล้ว +1

    Grazie! Figata! Penso che per quello che suono io,che lo faccio per hobby,il primo sia piú al mio caso. Il Captor dopo che hai dato le specifiche,con quella c.... di levetta o tutto o niente,non lo comprerei mai!🤣 Sono tentato dal Boss....bello,costa peró bello,ha un casino di funzioni. Poi é semplice e logico da usare!

  • @lucau7486
    @lucau7486 4 ปีที่แล้ว

    Bellissimo video, piuttosto interessante, avevo le idee molto confuse e ora non più. Suonando tanto in casa l'argomento è molto utile

  • @antoninomaurocasciola7750
    @antoninomaurocasciola7750 4 ปีที่แล้ว

    Ottima recensione.... 👍👍👍 Io sono un utilizzatore dei Two Notes Torpedo Live e Captor.... Ottimi prodotti ......👍👍👍

  • @marcoscrudato
    @marcoscrudato 4 ปีที่แล้ว

    Grande! Ottima spiegazione!

  • @marcoferrandi6191
    @marcoferrandi6191 4 ปีที่แล้ว +3

    Molto interessante!
    Vero che il Boss costa tanto, però è come comprare 3 prodotti in uno: attenuatore, scheda audio (buona, presumo) e ampli da 100W. Non male direi

    • @FebbreDaChitarra
      @FebbreDaChitarra  4 ปีที่แล้ว +1

      Per questo è molto allettante! Chi può investire dovrebbe farlo su qualcosa del genere

  • @willieriffs3946
    @willieriffs3946 4 ปีที่แล้ว +1

    madonna quanto mi serviva sto videooooooooooooooo

  • @andrepass1976
    @andrepass1976 4 ปีที่แล้ว +1

    Mi piacerebbe provarne uno semplice, per poter spingere a cannone la mia Orange micro terror, dato che, anche usandola con la piccola cassa 8w e volendola microfonare, in condominio mi crocifiggerebbero, mettendomi al pubblico ludibrio. Per ora utilizzo un POD desktop, gran cosa, fa anche da scheda audio, ma un ampli è sempre un ampli.. Gran bel video come sempre, ormai sei un appuntamento irrinunciabile!

    • @ivansnake100
      @ivansnake100 4 ปีที่แล้ว +1

      Considera l'acquisto del captor x, è totalmente un altra esperienza io l'ho appena preso e mi godo pedadali ed amplificatore ❤

    • @andrepass1976
      @andrepass1976 4 ปีที่แล้ว +1

      @@ivansnake100, grazie mille!

  • @ManuelMonti_AncoraMusica
    @ManuelMonti_AncoraMusica 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Riccardo, grazie per l'ottimo video! Hai confrontato i prodotti in maniera semplice e chiara. Ero indeciso su quale Attenuatore di potenza acquistare e per motivi di budget mi stavo orientando sul Bugera (dato che il budget dei regali musicali se n'è andato per un Faderport Presous per controllare la DAW). Grazie al tuo video ho capito che per l'home recording (unico mio uso dell'attenuatore) il Bugera non è l'ideale. Da 30 anni possiedo un fantastico Marshall JCM 800 lead series (anni 80). Vado alle domande. 1) Recentemente di questo modello è stato introdotta la versione a 16 ohm. Per il mio Marshall quale versione mi consigli di acquistare? Dietro alla testata ho comunque un selettore 4,8,16. 2) Per il collegamento stereo all'interfaccia, le 2 uscite posso collegarle una al canale sinistro e una al destro? Cavi bilanciati o non bilanciati? Grazie molte per le risposte e ancora complimenti (mi sono appena iscritto al canale!)

  • @franknick5606
    @franknick5606 7 หลายเดือนก่อน +1

    Bellissimo video, ma ho un dubbio. Vorrei usare l'attenuatore sui miei due Fender ( Blues Jr. e Bassman ), non ho bisogno di registrare ma solo di sfruttare il suono valvolare a volumi da appartamento, ma ho molti dubbi sulla reale resa sonora finale. Oltretutto sul Blues Jr. e' presente il master volume e quindi forse l'attenuatore non servirebbe. Cosa mi monsigli ?

    • @zizoufishing
      @zizoufishing 2 หลายเดือนก่อน

      Mi chiedo anche io la stessa cosa. Se non si stacca il cono si può usare lo stesso l'attenuatore per suonare senza registrare?

  • @andreaberteotti5999
    @andreaberteotti5999 ปีที่แล้ว

    Posso utilizzare un attenuatore magari bugera per l orange mini dark terror SEMIVALVOLARE?

  • @francescosdrogo3349
    @francescosdrogo3349 4 ปีที่แล้ว +1

    Che bello non abitare in condominio e non dover a che fare con rotture di palle del genere, A TUTTO VOLUME SEMPRE, a volte mi rendo conto di essere super fortunato, per quante cose ti offre il BOSS che posso utilizzare per migliorare la qualitá delle mie registrazioni un pensierino ce lo voglio fare, anche il tuo non é affatto male, quello che interessa a me é la parte di registrazione/da palco

  • @marcomassaro6475
    @marcomassaro6475 2 ปีที่แล้ว +1

    Il bughera e il captor x non aumentano i watt degli amplificatori giusto? Solo il boss lo fa?

  • @madmack1981
    @madmack1981 2 ปีที่แล้ว +1

    Bugera vs master volume post pi? Cambi il suono?

  • @tommy97s
    @tommy97s 4 ปีที่แล้ว +2

    Gran bel video! come sempre per altro.
    Comunque tu mi metti paura... ogni volta che durante la settimana mi capita di pensare a qualcosa riguardo strumentazioni varie tu poi te ne esci con un video esattamente su quello a cui pensavo. Top!
    Pensavo a che corde montare sulla mia nuova strato ed esce il video sulle corde
    Pensavo a che uso potrei mai fare dell'OX ed esce il video...
    Che fai ci spii?? :)))
    Complimenti per il canale!

  • @avv.carminealdocatacchio3276
    @avv.carminealdocatacchio3276 4 ปีที่แล้ว +5

    Il mio attenuatore è una carabina calibro 32 che tengo vicino alla porta di casa, con cui accolgo i vicini quando vengono a suonare per lamentarsi. Non ci crederete è davvero plug and play é funziona alla grandissima...

  • @thedoctor57e
    @thedoctor57e 4 ปีที่แล้ว

    Video interessante specialmente per chi ha l'esigenza di registrare considerando che esistono testate valvolari con attenuatore incorporato anche a un Watt di potenza , purtroppo rimane sempre il problema per chi come me vorrebbe solo usare la cuffia in orari serali

    • @FebbreDaChitarra
      @FebbreDaChitarra  4 ปีที่แล้ว

      Con Captor, Boss e Ox puoi suonare in cuffia 👍

  • @lorenzovannini
    @lorenzovannini 4 ปีที่แล้ว +2

    Bravo continua così 👍👍👍 n°1

  • @pierluigibonanni4851
    @pierluigibonanni4851 4 ปีที่แล้ว

    Io ho da tempo un mooer preamp live che simula anche l'ampli... pedaliera con tre overdrive per fare le distorsioni, poi modulazioni nel send e return del mooer, quindi dritto nel mixer

  • @stratogio
    @stratogio ปีที่แล้ว

    Ciao, video illuminante, il tuo canale è pozzo di scienza chitarristica, grazie😀.
    Mi daresti un consiglio?
    Ho ripreso a suonare da poco, ho una Hiwatt dr504 ed una pedaliera piena di big muff, ed una cassa 2x12".
    Non ho esigenza di registrare ma vorrei limitare il volume dell ampli e suonare in cuffia.
    Inizialmente avevo pensato al Captor x ma poi ho conisciuto dal tuo video il Bugera che mi sembra più adatto all'uso come attenuatore,
    Pensavo però di associargli il Two notes CAB M+ per avere ir di casse, uscita cuffie ed anche una simulazione di preamp per quando viaggio o non voglio accendere l Hiwatt.
    Questo sistema( ps1--captor cab m+) mi costerebbe comunque meno del captor x. Temo solo la qualità del Bughera che non so valutare.
    Cosa ne pensi di questa mia idea? Grazie mille e buona musica.

  • @lorenzovannini
    @lorenzovannini 4 ปีที่แล้ว +4

    "Mi ha laggato il cervello" mi mancava 😆😆😆😆

  • @giuliomorlini8460
    @giuliomorlini8460 4 ปีที่แล้ว

    Grazie per questo video, io ho un Marshall anniversario che è molto potente infatti in pochissime occasioni ho potuto sentire il suono delle valvole a cannone, penso proprio che prenderò il bugera così potrò gedermelo in ogni occasione, grazie

  • @alessandrozerbetto3024
    @alessandrozerbetto3024 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Ricc ! Prima di tutto complimenti sei come sempre bravissimo e completo con le spiegazioni. Vorrei avere due delucidazioni: 1) se collego l'attenuatore in uscita verso la cassa c'è una differenza in termini di timbro ( perdita delle alte?) Rispetto al collegamento diretto testata-cassa?
    2) è possibile interporre tra uscita attenuatore e ingresso cassa dei pedali di modulazione in modo da creare una sorta di fx-loop in ampli che ne sono sprovvisti? Oppure viene fuori una fetecchia ? Grazie mille

    • @FebbreDaChitarra
      @FebbreDaChitarra  2 ปีที่แล้ว

      Ciao Alessandro e grazie!
      1) dipende dall’ attenuatore, il Bugera che è resistivo applica una leggera modifica al suono che senti poi dalla cassa. Nulla di trascendentale
      2) assolutamente non si può fare, considera che si tratta di cavi di potenza quelli che devi usare. Friggeresti un po’ di cose

    • @alessandrozerbetto3024
      @alessandrozerbetto3024 2 ปีที่แล้ว

      @@FebbreDaChitarra grazie mille! Chiarissimo come sempre!

  • @francescorizzi361
    @francescorizzi361 4 ปีที่แล้ว +1

    Grazie. Video moooolto interessante. Ciao

  • @revaneye
    @revaneye 4 ปีที่แล้ว

    Io che sono un “dilettantissimo” ho preso il captor vecchio. Per registrare uso entrambe le uscite in modo da ascoltare senza latenza quella con simulazione di cassa integrata e l’altra la registro in una traccia che uso in post-produzione aggiungendo la IR che preferisco. Come attenuazione ha solo -20dB che, per l’ampli che ho sono giusti. Ho deciso di prendere questo perché per poco più di 200€ fa quello che mi serve al momento. Se dovessero cambiare le esigenze prenderei il boss considerando che mi farebbe risparmiare anche sulla scheda audio (da sostituire anche quella a quel punto) ... ma le esigenze potrebbero benissimo non cabiare. Un piccolo passo in più sarebbe abbinarci un simulatore di cassa tipo il motore radar.

  • @FaberGT86
    @FaberGT86 3 ปีที่แล้ว

    Il Bugera non è male come attenuatore, per quello che costa, ma è appunto solo quello, non puoi usarlo nemmeno come load box, devi tenere cioè sempre la cassa collegata.
    Il Captor X secondo me sarebbe stato il "best buy" (forse per molti già lo è) se solo i bravissimi ingegneri della Two Notes non si fossero persi proprio per il comparto attenuatore.
    Il Boss è troppo, varrà pure quanto costa (non lo metto in dubbio) ma un utente medio come potrebbe giustificare quella spesa per sfruttare poi solo il 20-30% delle potenzialità.
    L'OX box è costosissimo per quello che offre (l'Apple della situazione) ma, per quello che è reputato a fare, è forse attualmente il miglior prodotto della categoria. Non a caso ce l'hanno tutti i professionisti più in voga del settore, Riccardo compreso ;).
    Per farla breve, se il Captor X avesse un comparto attenuatore variabile, non con 2 impostazioni da appartamento in orario notturno, e un'uscita cuffie sarebbe perfetto!

  • @franknick5606
    @franknick5606 3 หลายเดือนก่อน

    Ottimo video come sempre ma cosa mi suggerisci per il mio Bassman Ltd 59 4 x 10 ? Non credo sia possibile utilizzare questi attenuatori, forse solo Mass Weber. Che dici ?

  • @federicopistilli7966
    @federicopistilli7966 4 ปีที่แล้ว

    Grandissimo 👍, bel video

  • @pierluigigodino5428
    @pierluigigodino5428 4 ปีที่แล้ว

    Grazie! Bellissimo video e al momento giusto😁 Io dovrei soltanto attenuare il volume del mio amplificatore e non utilizzare delle simulazioni in quanto del volume (non troppo esagerato) potrei farlo uscire dalla cassa. Opterei quindi per il Bugera.

    • @FebbreDaChitarra
      @FebbreDaChitarra  4 ปีที่แล้ว +1

      Sicuramente il Bugera risolve il tuo problema 👍

  • @claudiobuselli9858
    @claudiobuselli9858 4 ปีที่แล้ว

    Bellissima recensione grazie

  • @fabiodibenedetto9659
    @fabiodibenedetto9659 6 หลายเดือนก่อน

    Ciao, che mi dici di harley benton 250 pa? Grazie in anticipo

  • @GiuseppeNaponiello
    @GiuseppeNaponiello 4 ปีที่แล้ว

    Ottimo video, non credevo che un attenuatore potesse fare tutte queste cose (mi riferisco soprattutto al Boss) ma, o per limiti miei o perché sono un chitarrista "old school", non riesco a cogliere la loro vera utilità, mi spiego meglio...io ho un Marshall DLS5, un valvolare "casalingo" da 5W (che sono troppi!) con uno switch che scende ad 1W che è comunque troppo considerato che ho 2 bimbi piccoli e suono spesso la sera dopo cena. Ho una Strocaster e un' archtop, finché uso la strato ok, ma usare un attenuatore con la archtop per scendere sotto il watt di potenza è come non usarlo.
    Allora mi, e ti, chiedo: per un uso strettamente casalingo, come immagino faccia la maggior parte degli utenti del canale, piuttosto che un attenuatore non sarebbe meglio puntare su un ampli, magari combo, con l'ingresso cuffie? Così puoi metterlo a palla, ok, ti spacchi i timpani ma vuoi mettere la soddisfazione 😂 !
    Stesso discorso nell'ottica "home recording". Io, ad esempio, registro per motivi di studio o di cazzeggio, entro con la chitarra nella scheda audio e dalla mia daw setto ampli, effetti ecc. Nonostante io usi Linux come sistema operativo e Ardour come daw, ci sono tanti plugin che coprono il 99,9% delle esigenze di chiunque...e anche in questo caso, per non rompere le balle a nessuno uso le cuffie.
    Quindi, per un uso professionale come il tuo, dove è impensabile lavorare con le cuffie ok lo capisco, ma per un uso casalingo vero e proprio? Forse davvero mi sfugge qualcosa e sarei curioso di sapere cosa ne pensi.
    ✌️😎

    • @GiuseppeNaponiello
      @GiuseppeNaponiello 3 ปีที่แล้ว

      Ok, l'unico modo per capire davvero l'utilità di un attenuatore è provarlo...ho preso il Brugera ed ho capito che se hai un amplificatore, soprattutto valvolare, e vuoi sentirlo suonare al massimo delle sue possibilità, non importa quanti watt ha, se suoni in casa hai bisogno di un attenuatore!!!! ✌️😎

  • @marcobologna5839
    @marcobologna5839 2 ปีที่แล้ว

    Ciao riccà! Scusami ma ho bisogno di un tuo consiglio…ho un super reverb silver face del 73 o 74…. Nel pannello posteriore , dove ci sono le prese per i 4 speaker dell ampli e L uscita per L altra cassa c è scritto che è a 2 ohm…. Non so che attentatore usare , ho paura di fare danni.
    Sapresti darmi qualche consiglio?

  • @Pallioscan
    @Pallioscan 4 ปีที่แล้ว

    non avevo mai neanche considerato uno di questi aggeggi. pero' devo dire che sono molto piu' che utili, soprattutto adesso che cambiando casa non posso piu' suonare ad un volume soddisfacente!
    a dire il vero ho comprato anche un katana che suona "bene" anche a basso volume, ma non è la stessa cosa del mio valvolare :D

  • @-rubbersoul-
    @-rubbersoul- 3 หลายเดือนก่อน

    ciao una domanda,con il torpedo si può ascoltare in cuffia come ci ha spiegato il mitttico ricky ma se volessi ascoltare anche tutta la catena fx della mia pedaliera? devo passare a boss? oppure sfruttare lo stomp della line6?

  • @mickh.7651
    @mickh.7651 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Riccardo, video molto utile e chiaro. Mi sono appena comprato una testata Brunetti XL da 60W ma non ho ancora la cassa. Utilizzo solo la sezione pre amp entrando prima un un cabinet simulator e poi nel mio mixer. Vorrei però utilizzare anche la sezione finale dell'ampli. E' possibile utilizzare il Bugera PST1 anche senza cassa/cabinet? Utilizzare solo l'uscita LINE? Oppure rischio di bruciare tutto? Grazie mille...

  • @gabrieleandorno1084
    @gabrieleandorno1084 4 ปีที่แล้ว

    Ho da poco preso il torpedo captor 16, lo uso sul marshall 100 watt.. ok che sono tradizionalista inside... ma una grossa fetta del feeling della chitarra elettrica dall amplificatore, è dato dal cono che si muove, sensazione che se esci dai monitor...semplicemente non c'è, quindi cari vicini fatevene una ragione 😎, ma è davvero comodo potere all occorrenza mettere il silenziatore e usare i propri suoni in qualsiasi momento

    • @FebbreDaChitarra
      @FebbreDaChitarra  4 ปีที่แล้ว

      Sono sensazioni diverse 👍

    • @gabrieleandorno1084
      @gabrieleandorno1084 4 ปีที่แล้ว

      @@FebbreDaChitarra verissimo, tra l'altro, io facendo i turni ho trovato veramente la pace dei sensi se si tratta di fare pratica, preparare i pezzi o semplicemente studiare...posso farlo in qualsiasi momento in tranquillità

  • @HellJimmy1
    @HellJimmy1 2 ปีที่แล้ว

    Ciao volevo farti una domanda su questo argomento. Ti dico brevemente il mio set up: Orange rocker 15 Terror con una cassa 2 x 12 sempre Orange, microfonata con un sm 57 che mi va in scheda audio, una steinberg ur 22c. Presto aggiungerò al mio set up 2 testate più potenti, un Blackstar 100 watt e un Laney 60 watt. Secondo te è il caso di prendere un torpedo captor x per esempio e non usare la cassa ma i monitor da studio che ho già. Quindi dovrei solo acquistare un reactive load box.

  • @emilioalbertoni
    @emilioalbertoni 3 ปีที่แล้ว

    Io utilizzo da anni il Captor (non la versione X) insieme al software incluso “Wall of sound” con un Brunetti Singleman con il cono staccato (lo ricollego solo per suonare live). Costa poco piu di 200 euro e fa lo stesso lavoro della captor X. Per me per 200 euro non c’è soluzione migliore per avere una catena audio di qualità oltre ad avere una libreria di ir con casse riprese con microfoni e pre microfonici che spesso non si trovano in tanti studi professionali. Il risultato è anni luce avanti al kemper

  • @ingmon3371
    @ingmon3371 2 ปีที่แล้ว

    Una domanda: come si può fare a collegare un attenuatore ad un ampli combo che ha il cavo di connessione tra finale e cono smontabile (con jack) ma che è troppo corto per entrare nell'imput dell'attenuatore; in sostanza occorre prolungare il cavo di potenza dell'ampli ma come si può fare in maniera più semplice possibile? si può usare un connettore jack femmina-femmina e prolungare con un altro cavo di potenza fino all'ingresso dell'attenuatore?

  • @rustymcaron5379
    @rustymcaron5379 2 ปีที่แล้ว

    Ciao, anche se è vecchiotto questo video spero tu possa aiutarmi, o qualcuno di voi... sono in possesso di un fender blues deluxe e di un marshall origin 20 combo, come sapete il cavo dello speaker e detachable per collegare la testata del combo su un'altra cassa... ma per poterlo usare con un torpedo o un ox, o qualsivoglia attenuatore, come si risolve la questione che il cavo è troppo corto per raggiungere l'apparato in questione? Ho chiesto al supporto fender... ho chiesto a marshall e non hanno saputo darmi altra risposta che "noi non produciamo cavi speaker più lunghi... non abbiamo mai avuto un problema del genere non sappiamo cosa consigliarti per estendere il cavo dello speaker"... spero che qualcuno si sia imbattuto in questo problema e possa darmi una mano. Grazie mille, complimenti per il canale fonte di grande notizie!

  • @lucafabbri8706
    @lucafabbri8706 4 ปีที่แล้ว

    Mi..chia se sei Stato chiaro!!! L’ho capito persino io!!!

  • @Alkazand
    @Alkazand 4 ปีที่แล้ว

    Io ho trovato la pace dei sensi con un two notes Torpedo reload collegato tramite xlr load box e IR solodallas, il tutto collegato ad un Marshall 1959 slp.
    Rispetto al Captor x ha il selettore di impedenza e l'attenuatore a potenziometro che è spettacolare se lo collego alla mia 4x12 vera. Top!

  • @nzr369
    @nzr369 3 ปีที่แล้ว

    Ciao, l’attenuatore non modifica il suono dell’ampli? Sarei interessato al Bughera !!
    Grazie mille per gli ottimi consigli!!

  • @pixal1982
    @pixal1982 4 ปีที่แล้ว

    Grazie delle recensioni. Per collegare un attenuatore quali attacchi bisogna avere sul retro dell'amplificatore? Io ne ho un pò datato, il Fender ROC Pro 1000 che è un combo, con però il send/return

  • @guitarcover4326
    @guitarcover4326 3 ปีที่แล้ว +1

    Boss Waza ottimo

  • @stefanobosio9661
    @stefanobosio9661 8 หลายเดือนก่อน

    Ciao a tutti .. ok ir ok testata spinta a bomba.. ma la sonorità del cono quando è spinto ..lo simula sempre il sistema/ir ?..

  • @fabriziosolinas
    @fabriziosolinas ปีที่แล้ว

    Richi in un vecchio video, che non trovo facevi vedere come collegare un combo che avesse la possibilità di staccare il cavo della cassa come il tuo jtm 45. Mi ricordi, come si chiama il video ( o link)? Dovrei aver capito ma non vorrei sbagliare. Mi confermi che i cavi sono semplici cavi per chitarra e non cavi speciali per i collegamenti all'attenuatore?

  • @eclolhoop8812
    @eclolhoop8812 หลายเดือนก่อน

    Domanda complessa ( almeno per me ) dovrei collegarlo a una showman del 69, che va in automatico con la sua impedenza da 4 a 16 hm, sulla mia cassa che è a 16. Come dovrei settarlo in questo caso ?

  • @valentinodania7956
    @valentinodania7956 4 ปีที่แล้ว +2

    Mi è tornata la voglia di riprendere una testa valvolare. Organizziamo una rapina da qualche parte che non ho soldi? AHAHAHAHAHAH

  • @mauriziobiagini2825
    @mauriziobiagini2825 4 ปีที่แล้ว

    Quanta bella roba!! Forse per l'uso che ne farei il kaptorx è la migliore soluzione con rapporto qualità prezzo mi hai fatto venire voglia di un valvolare!😂 c'è un video analogo su ampli valvolari? O lo devo fare?

  • @alessandroconte7012
    @alessandroconte7012 9 หลายเดือนก่อน

    Ciao Riccardo...a me servirebbe un attenuatore solo per poter suonare più a bassi volumi...il bugera funziona veramente bene in tal senso?il mio dubbio è che così un po' troppo poco...conosci altre alternative al bugera solo in termini di buon attenuatore??grazie Alessandro da Mantova

  • @matteofusariimperatore5170
    @matteofusariimperatore5170 10 หลายเดือนก่อน

    Ciao, innanzitutto complimenti perché sei bravissimo e oramai ti seguo da anni. Io come modo di suonare uso il canale pulito dell’amplificatore e faccio tutto con i pedali.ha comunque senso utilizzare un alternatore di potenza in questa modalità? Grazie continua così

  • @Mirko_75
    @Mirko_75 4 ปีที่แล้ว

    Ciao ottima recensione... Il bugera ps1 può essere usato senza collegare la cassa e usando solo le uscite di linea?

  • @lucacapomagi4829
    @lucacapomagi4829 ปีที่แล้ว

    Ho un Blackstar ht5r con attenuatore a 0,5w. Si può staccare la cassa dal pre amplificatore. Un attenuatore in questo caso è inutile?
    Noto che attenuando a 0,5w il suono perde di bassi e di alti rispetto a 5w. Se uso un attenuatore come questi è meglio?

  • @francescobracalente8635
    @francescobracalente8635 ปีที่แล้ว

    nel primo esempio del bugera
    se io lo mando al
    mixer , posso collegarmi in cuffia al mixer giusto ?

  • @marcolazzaretti7082
    @marcolazzaretti7082 4 ปีที่แล้ว +1

    Io ho un fender blues delux con dei puliti fantastici, con il bugera il suono rimane uguale?

  • @superMiki333
    @superMiki333 4 ปีที่แล้ว

    non conoscevo questa soluzione, devo provarla!!!!!!!!

  • @mario_rad01
    @mario_rad01 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Rick, un gran bel video, non deludi mai!!🔥
    Io ho un Fender bassbreaker 30r e tirare fuori il suo suono in casa è diffile se non impossibile senza farsi sfrattare. Sono quindi interessato all'acquisto di un attenuatore. Non mi è però chiaro come collegarlo al mio combo. Quale uscita dovrei usare? Una del Parallel Speaker Output (Main Speaker o Extension Speaker)?

  • @vittoriodavideflumeri2551
    @vittoriodavideflumeri2551 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Riccardo, bel video, cosa pensi del cicognani powerload

  • @elaniiri8004
    @elaniiri8004 4 ปีที่แล้ว +3

    Gli attenuatori sono la salvezza dei chitarristi
    Probabilmente sono la scoperta più importante dai tempi della fissione nucleare 😂

  • @holdstylezed2932
    @holdstylezed2932 3 ปีที่แล้ว

    ciao, ma posso utilizzare un attenuatore di potenza per un amplificatore combo transistor? io ho un Peavey Bandit 112 (100w di potenza). Nel pannello anteriore del mio Peavey Bandit 112 c'é l' uscita External Speaker da 8(om)...(per collegare una cassa esterna).

    • @FebbreDaChitarra
      @FebbreDaChitarra  3 ปีที่แล้ว

      Ciao, non avrebbe granché senso

    • @holdstylezed2932
      @holdstylezed2932 3 ปีที่แล้ว

      @@FebbreDaChitarra ma si puo' fare?...perche a casa il peavey per poter spingerlo con la distorsione lo devo alzare parecchio...e fa un burdella della madonna

  • @rockclassics5747
    @rockclassics5747 3 ปีที่แล้ว

    Ciao e complimenti volevo chiederti nel caso del collegamento testata->ox->scheda audio (io ho una m track 2x2) che attualmente utilizzo con uno shure sm57 in entrata davanti e microfono l ampli. In questo caso con l ox il cavo entra comunque davanti nella scheda audio? E utilizzando audacity come programma per registrare avrò la stessa traccia che ho ora con il microfono? Non ho ben capito come si interfaccerebbero la sua app di fabbrica con ad esempio Audacity

  • @BluesPlayer77
    @BluesPlayer77 2 ปีที่แล้ว

    Ciao. Ma il Cicognani RS 200 ? Opinioni ?

  • @user-cs3pm5mu8s
    @user-cs3pm5mu8s 3 ปีที่แล้ว

    Ciao e grazie, con tutti questi dispositivi come faccio a passare dalla funzione load atternuatore all'ascolto in cuffia a zero volume del cabinet o a cabinet disinserito? Magari mettere l'attenuazione al massimo, oppure scollegare fisicamente il cabinet, o ci sono degli switch o controlli MIDI?

  • @domenicantoniocristofaro4769
    @domenicantoniocristofaro4769 4 ปีที่แล้ว

    grazie per la lezione.

  • @erkamau9629
    @erkamau9629 4 ปีที่แล้ว

    Video molto interessante e utile.Per il bugera da sola la cabinet non convince ma cosa ne pensi se usata come una sorta di room per mixarla in paralleo con l'uscita per scheda audio processata con vst ? Io risolvo al momento in modo simile con un Cream Machine della Hughes & Kettner moddato con 2 valvole 12 Au7 invece che 12AX7 native per avere una regolazione del gain più regolabile e distorsione più morbida, 1 watt per pilotare in casa il cono di un Eko Polyphemous e tante uscite per recording, sia dry che con un simulatore di cabinet, un pò dark ma credibile, specie se blended con il dry (da processare poi con vari vst). Comunque registro indipendemente i due canali, più se serve il microfofonato, valido. Suggerimento: perchè non creare delle punte all'usato non più in vendita come questa unità ? Altra rubrica per i vst per chitarra.Grazie, CIAO

  • @riesumator
    @riesumator 4 ปีที่แล้ว

    Laney Irt-studio 15: costa la metà del boss tube expander, ha le stesse e identiche caratteristiche ed è una vera e propria testata

  • @andreagiordano4529
    @andreagiordano4529 3 ปีที่แล้ว

    Ciao,per il mio uso preferirei il bugera...ma su un super reverb? che l'mpedenza se non sbaglio è 2ohm?🤔

  • @francescodemaria2586
    @francescodemaria2586 10 หลายเดือนก่อน

    sei bravissimo chiare onesto Francesco 7.0 grazie

  • @simonevillani508
    @simonevillani508 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Rick! Sempre ottimi video! È da tempo che cercavo un modo per attenuare la mia testata plexi-style e soprattutto darle un send return! Mi sorprende che l'ox non ce l'abbia..ma tant'è..viva la Boss! Tra l'altro dovrei anche sostituire la mia scheda audio rotta..quindi che voglio di più? Grazie per i video sempre chiari e simpatici 🤘

  • @alessandroi2219
    @alessandroi2219 3 ปีที่แล้ว

    Grazie per il video, molto utile. Che differenza c'è tra capture X e capture 8?