Bella la tua camicetta con le maniche a campana. Ma come si fanno? Non puoi fare un tutorial (facile, perché ho iniziato a cucire da poco) sulle maniche a campana. Grazie.
Ciao Selene. Per quanto riguarda i righelli farei una distinzione perchè se inizi con il cucito creativo sono indispensabili nel video "starter", se invece sei più interessata alla sartoria, questi possono venire anche dopo. Per quanto riguarda quel c.....bip di uncino non riesco assolutamente ad usarlo e neppure il set rivolta tubolari. Sarà che gli sono antipatica ma ormai vado di spilla da balia e risolvo. Sai cosa trovo utilissimi e che non hai menzionato? I cuscini per stirare della Prym.
con l'uncino è amore folle o odio😅, io mi ci trovo stra bene. All'inizio avevo qualche difficoltà ad utilizzarlo, perché c'è da prenderci la mano, ma ora è il mio super must have! I cuscini per stirare di Prym li sto usando spesso al posto del telo da stiro se devo giusto stirare qualche margine aperto o cose piccolissime (così posso comunque usare il ferro sul tavolo e non lo rovino)
Il ferro da stiro lo comperai alla fiera creativa di Bolzano e dopo tre volte non si è più acceso. Purtroppo non sono stata in grado di trovare qualcuno che lo aggiustasse e non mi sono più fidata a comperarne un’altro🤷🏼♀️
@@UnPuntoAllaVolta il regolo con le varie misure è uno strumento davvero utilissimo perché lo uso tanto per i margini di cucitura che sui cartamodelli non ci sono.
Bella la tua camicetta con le maniche a campana. Ma come si fanno? Non puoi fare un tutorial (facile, perché ho iniziato a cucire da poco) sulle maniche a campana. Grazie.
per cucire questa blusa ho usato un cartamodello di Burda, quindi ho solo assemblato i pezzi pronti, non le ho "disegnate" io
Ciao Selene. Per quanto riguarda i righelli farei una distinzione perchè se inizi con il cucito creativo sono indispensabili nel video "starter", se invece sei più interessata alla sartoria, questi possono venire anche dopo.
Per quanto riguarda quel c.....bip di uncino non riesco assolutamente ad usarlo e neppure il set rivolta tubolari. Sarà che gli sono antipatica ma ormai vado di spilla da balia e risolvo.
Sai cosa trovo utilissimi e che non hai menzionato? I cuscini per stirare della Prym.
con l'uncino è amore folle o odio😅, io mi ci trovo stra bene. All'inizio avevo qualche difficoltà ad utilizzarlo, perché c'è da prenderci la mano, ma ora è il mio super must have! I cuscini per stirare di Prym li sto usando spesso al posto del telo da stiro se devo giusto stirare qualche margine aperto o cose piccolissime (così posso comunque usare il ferro sul tavolo e non lo rovino)
Ciao Selene, la ventosa per i righelli a me si stacca...qualche consiglio?
Bagnala leggermente così farà più aderenza. A me tiene benissimo così
Interessante! Anch'io ho tagliato un righello con il cutter e anch'io senza asse da stiro 😅🤣🤭!
allora non sono l'unica senza asse da stiro!!! 😂😂
Non ho trovato nello shop la maniglia con ventose, è terminata?
eccola! ne trovi ancora qualcuna disponibile www.unpuntoallavolta.it/prodotto/impugnatura-ventosa-righelli-prym/
E il tappetino da taglio?volevo prenderlo ma non so le misure
Il ferro da stiro lo comperai alla fiera creativa di Bolzano e dopo tre volte non si è più acceso. Purtroppo non sono stata in grado di trovare qualcuno che lo aggiustasse e non mi sono più fidata a comperarne un’altro🤷🏼♀️
ah cavolo, mi dispiace! il mio ormai ha 4 anni e non ha mai dato problemi (uso sempre lo stesso e dalla piastra, penso si possa vedere 😅😅)
La maggior parte di questi strumenti li ho presi sul tuo shop sono davvero utilissimi….
grazie mille Fabiola! ❤️ qual è diventato il tuo accessorio preferito?
@@UnPuntoAllaVolta il regolo con le varie misure è uno strumento davvero utilissimo perché lo uso tanto per i margini di cucitura che sui cartamodelli non ci sono.
Triestina?
“Non ho un’asse da stiro” #millenniallife 😂
😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂