COME INDOVINARE I NUMERI CHE ESCONO DAI DADI (Spiegazione Magia)
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 6 ก.พ. 2025
- Per iscriverti al mio corso di magia online e seguire le lezioni per imparare la magia a partire dalle basi clicca qui: hydeofficialst...
Il mio negozio su Amazon: www.amazon.it/...
Tutorial con le carte: goo.gl/peKF2h
Tutorial con le monete: goo.gl/vX8Ebn
Oggi lo zio Hyde ci insegna un modo per indovinare tutti i numeri che escono dal lancio dei dadi!
Canale di Hyde: goo.gl/RcR71Y
Dove acquistare i mazzi e libri di magia con lo sconto "jacknobile": www.assokappa.it
Tutti i magie a vicenda: goo.gl/dbmyeH
Serie dove imparo a fare cose: goo.gl/w8MqbD
Il mio libro: goo.gl/xQEdtB
Attrezzatura per video:
Cuffie cancellazione rumore: goo.gl/xeBq6X
Felpa doni della morte: goo.gl/SDsvvy
Con cosa registro: goo.gl/PHKTzW
Obiettivo che uso: goo.gl/dfoydi
Fotocamera per i vlog e riprese veloci: goo.gl/R71eA3
Microfono che uso: goo.gl/7pNv7d
Scheda Sd: goo.gl/mvGbWr
Trepiede: goo.gl/FmMbQU
ISCRIVITI E ATTIVA LE NOTIFICHE: goo.gl/mFsrPk
TELEGRAM: telegram.me/ja...
INSTAGRAM: / jacknobile
PROFILO FACEBOOK: / jack.nobile.5
TWITTER: / nobilejack
TUTTI I VIDEO DELLA SETTIMANA MAGICA: goo.gl/lY8K7B
MUSICA: Vlog No Copyright +
SITO: alexmoro.com
SOUNDCLOUD: alex-moro-soundtracks
Per chi volesse capire il principio matematico...
1° numero = x
2° numero = y
3° numero = z
((2x+5)•5+y)•10+z
-> (10x+25+y)•10+z
-> 100x+250+10y+z
Quindi basta togliere 250 dal totale per sapere che x è uguale alle centinaia, y alle decine e z alle unità.
Molto carino.
Nn ho capito un cazzo
@@younes-ox6cx per prima cosa ho fatto vedere quali fossero le tre incognite.
Poi ho fatto l'espressione del tutorial, ma in un'unica riga e con le incognite anziché "primo numero, secondo numero e terzo numero".
Poi ho fatto i calcoli.
Il risultato è 100x+10y+z+250.
Se tu dal risultato totale togli 250 viene 100x+10y+z. Quindi sai che x, visto che è moltiplicato per 100, è al posto delle centinaia nel risultato senza il 250, la y, per lo stesso motivo, è sulle decine e la z sulle unità.
Esatto bravo
Loris Berretta esatto proprio così (bho noccapit nu caz ma va bjen)
@@dorianodiamante2404 hai letto anche l'altro commento?
La intro di Jack la conosce pure mia nonna!!!
Jack ti ho portato alľesame ti adoro ❤
@@riccardopellegrini4557 ??
@@riccardopellegrini4557 pk?
Aspetto ogni lunedì con ansia x le magie
Vi adoro insieme, kombo perfetta😘
I dadi azzurri sono super belli 😍😍😍
Le intro di Jack sono fantastiche!!!
Cioè ormai ci provo anche io ma ogni volta porgo tre carte!! 😂😂😂
Siete dei grandi... Quando venite in Puglia?
Hyde e jak si ringiovaniscono minuto per minuto
Grande jack (comunque siamo vicino al milione complimenti)
Bocciato in matematica
Jack adoro i tuoi tutorial grazie per avermi svelato questo trucco❤
Guarda caso ho appena finito gli esami scritti di Matematica (culo+Magia)
Eskam 15 anche io
Anche io
Io domani gli orali....
@@albertoalessi2277 mi dispiace per te bro 😥
È culomagia
"Se usate lo sconto Jack Nobile avrete il 10 % di sconto..sto respirando un mio capello" Sono morto.
Figo il giochetto coi dadi
Finalmente un mago che non fa il misterioso!
Per chi non avesse capito il perché di questi calcoli: assegnando ad ogni dado una lettera (1°=A; 2°=B; 3°=C), facendo le operazioni si ha:
(A×2+5)×5 = (2A+5)×5 che, moltiplicando i termini della parentesi per il numero fuori, risulta (2A+5)×5 = 10A+25. Poi, eseguendo il secondo passaggio:
(10A+25+B)×10 = 100A+250+10B
Eseguendo il terzo passaggio si ottiene:
100A+250+10B+C, che, riordinato, sarebbe 100A+10B+C+250. Togliendo da ciò 250, rimane 100A+10B+C, che va a formare il numero di tre cifre ABC. Quest'ultima frase è più facile da capire assegnando numeri: (es. A=5, B=2, C=6) così il calcolo sarebbe
100A+10B+C = 100×5+10×2+6 = 500+20+6=526 (infatti 526 si può scomporre in 500+20+6)
Spero sia stato chiaro e, se sei arrivato fino a qui, grazie di aver letto! Comunque grazie Jack per portare tutorial sempre differenti e che quindi spaziano da un tipo di magia all'altro e ognuno richiede oggetti diversi da quello precedente! Continua così, Jack! (Spero la mia spiegazione sia stata utile anche a te, se non e l'ha già mandata Hyde...😉)
Diciamo che se uno non sapesse cosa stai dicendo, non lo capirebbe.
Cerca di spiegare le cose in maniera un po' più sintetica.
@@LorisBerretta Non voglio essere vanitoso, però, benché io frequenti la 1° superiore, sono uno molto portato per la matematica e diversi miei compagni di scuola mi chiedono chiarimenti perché dicono che io spiego bene... Di solito sono prolisso nelle spiegazioni perché, sapendo che sono solitamente destinate a persone che apprendono concetti di matematica con più fatica rispetto a me, voglio essere sicuro che siano facili e chiare, senza saltare alcun passaggio... Comunque grazie per il consiglio! 👍
@@Nico2718_ io ho avuto la tua stessa idea, ignorando il fatto che qualcun altro lo avesse già fatto e ho scritto anch'io la spiegazione matematica.
Il punto è che è giusto essere prolissi in una spiegazione, ma qui su TH-cam o ne sei veramente interessato oppure non leggi un messaggio lungo. Pertanto io l'ho scritto il più sintetico possibile.
Raga siete dei grandi e siete voi e Lorenz che mi fate credere sempre in tutto e quando guardo i vostri video sorrido sempre
Per quelli che vogliono il tutorial sta al minuto 02:30
PUFFO TVB ormai c'ero già arrivato hahaha hahaha hahaha.
come sempre, fantastico video
Ma non l'avrai manco visto
L'ho fatto a mia madre, non sono bravo con i calcoli ma ci vuole pratica. Mi piacciono molto i tuoi video
Super bella questa magia😍🎩
Ciao jack sei un mitoo!!!
C'è un gruppo che si fa a scuola un'attività di fine giornata che si fa a scuola Io sono di quello di matematica e ci hanno spiegato questo trucco un po' più complicato Non si capiva molto E ora che ho visto il video Praticamente ho capito come funziona veramente cioè Hanno provato anche i miei amici a spiegarmelo ho capito qualche passo ma quando si faceva non capivo proprio niente e io i miei amici abbiamo scoperto che il numero sette con due dadi il numero che esce più volte
Spero che abbiate capito quello che ho scritto per favore Jack Mettimi un cuore❤❤
Raga vi giuro mia nonna sta impazzendo 😂😂😂😂😂😂
Quando c'è Hyde si parla sempre di oggetti di forma cubica hahahahahah
Ciao Jack il tuo video mi è piaciuto quando ho fatto il trucco ai miei amici sono rimasti sorpresi
Bellissima magia!!!😊 ❤️
Ma hyde è Cutrone sotto mentite spoglie?
È verk
Gamer Resolution già hahaha
bellissimoooooo 🤩🤩🤩🤩 grazie mille lo farò a mio fratello ahahah ❤🔥🎲
Si può fare anche con le carte da 1 a 6 o pensando 3 numeri da 1 a 6. Ma non so se si può fare anche da 1 a 52 ma sarebbe figo. Mi piace la matematica di hyde!
Di base si può fare con tutti i numeri con una cifra.
Se invece vuoi introdurre due o più cifre puoi farlo solo con il terzo numero (con il primo e il secondo verrebbero calcoli un po' più difficili). Basta ricordarsi che se il terzo numero ha una cifra sola moltiplichi per dieci (come nel tutorial), mentre se ha due cifre per 100, con tre cifre per 1000 etc...
Mi è appena venuto in mente che il primo numero può essere di quante cifre vuoi.
Scusa se ti riempio di commenti, ma una piccolo gioco potrebbe essere...
Il primo numero chiedi qualcosa di difficile, tre cifre. Poi uno semplice, con una cifra sola e infine una via di mezzo, due cifre (però ricordati che devi moltiplicare per 100 e non per 10 e devi sottrarre 2500).
È molto carino. Per fare un po' di scena potresti indovinare prima il secondo numero (una cifra), poi il terzo (due cifre) e infine il primo (tre cifre). E lo spettatore rimane di sasso.
Ecco la dimostrazione: i.postimg.cc/65C1mXpy/20190708-135909.jpg
Con un po più di struttura il gioco si può fare per ogni numero naturale
Facilissimo! E poi i calcoli grandi. Jack va in crisi e io son messa uguale. Ahahah!
Jack, ho pensato ad un gioco da paura, presentazione da mentalista.
Comincio dicendo di fare una predizione, lasciando tre CARTE sul tavolo coperte
Fai lanciare i dadi
Fai l'intero gioco
E poi dici che la tua predizione ti darà una mano a scoprire il numero, in che modo girando tre carte che sono rispettivamente 2, 5, Jolly quindi farai primo dado meno la prima cifra del numero uscito ed indovini il numero, stessa cosa con la seconda carta, mentre il jolly si dice che prende come valore 0 dato che nelle carte l'unico numero che manca è proprio il zero.
Ma sarebbe figo fare in modo di prendere 3 carte "CASUALI" dal mazzo e via, io ho pensato di provare a prendere la prima carta, l'ultima carta e quella in mezzo facendola spaccare allo spettatore (utilizzando il metodo della carta corta) così sarà ancora più ad effetto... che ne dici? (dai facci un mini video su questo effetto)
Bravissimi, bel video
3:57 È un sistema a tre incognite
Ciao jack, volevo chiederti una cosa, se vuoi puoi anche rispondere in un tutorial teorico di lunedì
Faccio magia da pochissimo e non mi sono ancora imbattuto nell'usare le carte durante l'estate, quindi volevo chiederti come affrontare questo periodo dell'anno in cui le mani sudano e a volte l'ultima carta si appiccica al palmo della mano, e anche se il caldo influisce in modo negativo sulla durabilità carte
Grazie mille se risponderai
Effettivamente si può fare anche con due dadi la prassi é sempre la stessa
Viene solo eliminata la terza "incognita"
Cioè il terzo numero, il terzo dado
E alla fine si sottrae sempre 250 al risulatato, figo!!!
In verità con procedimenti simili e cercando sempre di moltiplicare la parte precedente per dieci (è così che funziona il gioco) lo puoi fare con uno numero qualsiasi di dadi
Con due dadi oltre all'incognita puoi togliere la moltiplicazione per dieci, però sottrai 25 anziché 250.
@@ekxo1126 vero, ma viene moltiplicato anche il 250. Quindi con 4 incognite sarebbe 2500.
Bellissimo video grazie mille...❤️🔥🤑😉
Cavolo mi sto confondendo ho5 in matematica comunque grande zio Hyde
E invece con 2 dadi come si dovrebbe fare? Grande Jack e grande Hyde comunque!
È la stessa cosa solo che non devi moltiplicare per 10, né aggiungere il terzo numero.
E devi togliere 25 anziché 250.
@@LorisBerretta grazie fra!!!!
@@alby223 prego.
non ci capisco niente!bravissimo zio Hyde!!!
#misaluti miglior mago dell ITALIA 😉😉😉
Sembrano i giochini che fanno all'intervallo i bambini delle elementari.....
Guarda che razza di matematico! È sbagliato haha sei un grande lo stesso
semplice, ma d'effetto!
Ti adoro bravissimo
BENISSIMO!!!È STATO TROPPO GANZO!
Miii quanto sono belli quei dadi!
Bellissimo trucco lo fatto a mia zia è rimasta sbalordita . Comunque Jack anche io mi trovo in difficoltà con la matematica
Grandi come sempre ragazzi!! Jack, idea, potresti fare un mix con carte e dadi......dove con le carte forzi le cifre da moltiplicare/sommare!!! (e lo spettatore alla fine esplode!!) ;D
Simpatico sto gioco! Proverò 😉
forte! funziona anche con 2 dadi!
Grande ❤️❤️
Meglio la magia che la matematica
7:32 tutorial???? Pazzeskoh !1!1!1!
Ora che commento 01.44 ora che inizio a guardare il video 01.33 provo ed esce davvero è strafigo e i calcoli li ho fatti a mente perchè lasciami vantare ma sono bravo es. Non ho la calcolatrice 587x7 uguale 4109
Fatemi sapere se è così cmq sono onesto non ho la calcolatrice
Cmq bravi e Hyde non avrei mai creato questo tipo di formula
Vediamo se la so a memoria
1n x 2 più 5 x 5 più 2n x 10 più 3n
Fatemi sapere se è così
Grazie grandi voi
Ciao
Come avere un'urna con 18 palline numerate da 1 a 6. Bisogna pescare 3 palline senza reintrodurle nell'urna (urna senza reintroduzione). Le combinazioni possibili sono date dalla formula: n!/k!(n - k)!. Dove n è pari a 18, e k pari a 3. Le combinazioni possibili sono 816. Mi piace molto questo gioco.
Che routine si potrebbe fare con questo trucco?
Ma solo io per 3 volte di fila ho fatto fail? Usciva sempre un numero totale finale con lo zero... Boh
Non può uscire un numero finale con lo zero
Se mi saluti nel prossimo video mi iscrivo al tuo canale e anche a quello del tuo amico
Il titolo del video è fuorviante 😅 io volevo già andare al casinò
Jack sei discalculico?
Anche io➕➖✖️➗😕
Ho sorpreso mio fratello 😂
Grande jack sempre the best
Guardo il tutorial e penso boustaa, certone 😂😁😁
Jack ti conoscono anche i giapponesi lo sai?
Ho visto un video che citano te
Esci il link bro
@@eeeeefffff seguo
Ma si può fare anche con tre numeri pensati dallo spettatore?
Mi sa di sì SEI UN GENIO 👏👏👏👏👏
Pero deve essere un numero da 1 a 6
Si può fare devi prendere dei numeri da 1 a 9
Funzionaaaa l'ho fatto quasi a tutti quelli che conosco🤣
Jack sicuramente non farà questo gioco a nessuno come sicuramente aveva 9 in matematica perché copiava 😂
Io l'ho fatto a mia sorella e si è sorpresa tantissimo
Hyde aveva già fatto tutto hahaha 6:25 hahaha.
Come sempre Jack siete troppo simpatici, mi fate divertire troppo
Siete grandi
Ma questo trucco si deve fare per forza con 3 dadi ? Oppure anche con uno
Questo gioco è troppo figo.
like per chi adora Jeck Nobile
Tu no a quanto pare dato che non sai come si chiama
Che figata
siete grandiiiiiiiiii
Grandissimi!
A*100+B*10+C+250 dove ABC sono i tre numeri, la magia si può fare con numeri dall’uno al nove ( 7:04 è molto semplice arrivarci)
Ps. per migliorare la resa, basterebbe aggiungere uno alla fine del calcolo, così da avere l’ultima cifra cioè il numero dell’ultimo dado diversa da esso e sottrarre 251
jack aiuto oggi ho l'esame orale
Un gioco fichissimo❤❤❤
ma funziona solo con 3 dadi? non c'ho voglia di fare la prova... sono in vacanza e sono le 23:20...
Ha imbrogliato vedeva
🦄
Si potrebbe fare anche con le carte peró nn le figure
si possono usare le carte per il gioco?
Si
Devi dire tutti i numeri da 1 a 6 ed indovini! Funziona per davvero!
Sei fantastico
2 3 4 sarà una coincidenza?
La sapevo già sta qua
Ma se io ho comprato un mazzo da assokappa sabato, quando mi dovrebbero arivare?
In 2 giorni lavorativi in teoria
@@drilea4635 ma sabato la vorano?
@@simonatrombetti9008 no dal lunedì al venerdì penso
Grazie mille, mi è arrivato ieri sera tardi, non chiedermi come ma il postino si era perso... Boh🤣😂
E se uscissero numeri dai quali sottraendo viene un risultato negativo ?
Per esempio 630 -250
Fa 380 non è negativo
Ma in un dado non c'è il numero 8 🤔
@@robbid100 credo che i casi particolari di cui tu parli non esistano, perchè per ottenere 630 penso che dovresti utilizzare numeri maggiori di 6 che sul dado non ci sono
@@berna3624 ah ho capito, magari potrebbe essere anche un numero più basso , non so
@@robbid100 comunque se ha spiegato questo metodo vuol dire che funziona sempre (con 3 dadi)
Si può fare con 2 dadi?
Hyde genio
Al inizio i numeri dei dadi non erano 5 2 6 ??
Figata
Ma solo con 3 dadi si può fare?
A me questi numeri di magia con aggiungi 2 togli 4 moltiplica per 10 trova la radice quadra blablabla mo sembrano molto penosi, li vedo un po' come "pensa a un numero, moltiplicalo per 0, ecco il numero che ti è venuto fuori è 0" woow ma che meraviglia. Ma sopratutto i numeri di magia non dovrebbero essere interessanti e non intuitivi? Non c'è niente di interessante nello stare a contare, dare il risultato e aspettare la risposta, e il trucco è di una intuitività aberrante perché, oh stai stai contando, insomma poca roba da fare se conti conti è ovvio che viene
Noi facciamo vedere l'idea e il principio. Poi sta alle persone usarlo nel modo corretto
@@JackNobileOfficial no ma non è tanto sul processo che la spiegazione è chiara e non metto in dubbio il fatto che ci siano più combinazioni per usare questo schema. Il " gusto " nel ritenere i giochi matematici poco belli e a tratti noiosi è che son troppo macchinosi e palesi. Nella mia testa solo sentire una volta "aggiungi 2" e basta, io già rimango deluso perché nella mia testa scatta il momento " eccolo mi sta fregando perché è tutto scriptato". Un po' come il noiosissimo trucco dove si trova il jack contando 16 carte dividendo le carte in mazzetti da 3 è blablabla, per il mio gusto fin troppo delineato e scriptato.
Infatti una buona routine può essere quella che addolcisce questo aspetto che in effetti è non poco macchinoso
alternativa per un solo dado?
2 dislike di iac e lorenz
Come al solito a primo impatto Hyde mi sembra Cutrone
Ogni e dico ogni volta che avete detto "ok" si è attivato google.... Ma PERCHÈÈÈÈÈ???!!?????
ma funge solo con i dadi da 6?