Adoravo questo cartone, a ogni puntata me la facevo quasi addosso dal ridere - anche perché ero abbastanza piccola la prima volta che ho visto il cartone e quindi non capivo tutti i retroscena e i sottintesi più adulti che ci sono (tra l’altro non ricordavo neanche come facesse Lily a ingoiare l’anello). 💖😂 La sigla dei Cavalieri del Re poi è un capolavoro, la riascolto sempre volentieri e ogni volta mi fa ridere.
Io ricordavo la storia del cartone solo fino alla reunion con il padre... Grazie per questa recenzione, Le avventure di Fiorellino era un cartone divertente, la sigla credo che la ricordiamo tutti(indimenticabili i Cavalieri del Re)
Assurda questa storia! 😂Ammetto che ricordavo una parte della storia e i personaggi, ma il finale devo averlo perso e molte cose le avevo dimenticate. Come te sapevo la sigla a menadito e immagina la mia gioia il giorno in cui ho potuto parlare di persona con Clara Serina dopo un concerto dei Cavalieri del Re (e altri artisti) . Donna davvero gentile, affettuosa e molto bella.
Troppo bello lo guardavo sempre quando ero in vacanza al mare...mi ricordo le due sigle e soprattutto l'episodio in cui Fiorellino diventa regina per un giorno per volere di re pika pika.
Sempre bravissima nel raccontare la trama di questi indimenticabili "cartoni".Questo non era certo tra i miei preferiti ma è stato bello comunque ricordarlo .Grazie
Mi ricordo Fiorellino, ho amato sia la sigla originale che quella cantata da Cristina D'Avena ma l'unico doppiaggio di Fiorellino che ricordo è quello con la voce della mitica Pollon!
Sì sì lo ricordo eccome questo cartone strambo ma anche dolce e divertente. La cosa più assurda è che una ragazzina possa girare il mondo come se niente fosse, come se fosse normalissimo. Mi ricorda in tal senso Lulù e Sandybell... Però vabbè era bello sognare di poter fare anche questo... da piccoli a tante cose non facevamo certo caso, era parte della "magia" di quegli anni.
Grazie per averci fatto ricordare questo simpatico anime, la sigla ovviamente la so ancora a memoria... Non ricordavo ovviamente tutti i dettagli perché è una storia piuttosto articolata, soltanto che alcuni luoghi citati nella sigla (piramidi egiziane e polo nord ) in realtà non li visita.
Non ricordavo tutti questi dettagli e retroscena (parliamo di tanti anni fa, in fondo) ma che mi piacesse e forse divertente si. Video ben fatto e dettagliato, ma allo stesso tempo sintetico, bravi e grazie 👍
Se può interessare stasera su Radio Cigliano ci sarà proprio Liliana Sorrentino. Sarà un'occasione per raccontare qualche aneddoto sul doppiaggio di queste serie
Non me lo ricordavo per niente! So solo che da piccola chiamai un cane randagio tutto bianco che adottammo Fiorellino, perché mi piaceva tanto il cartone!
Non ricordo bene la qualità del ridoppiaggio, perchè ho visto tipo 3 puntate, su una rete privata ad un orario assurdo del mattino, ma mi sembra di ricordare che almeno avevano ripreso i nomi originali.
Sinceramente, ricordavo il finale, in cui si scopre che sono sorelle, più vicino al momento in cui si scopre il suo tatuaggio (ma non ho mai più riguardato la serie, diciamocelo). Comunque, tatuare la pianta del piede di un neonato è pura crudeltà.
La storia del diamante è davvero assurda, ma all'epoca ero troppo piccola per rendermene conto... Quando la serie è tornata dopo tanto tempo con il nuovo orrido doppiaggio mi sono rifiutata di seguirla e così i miei ricordi sono rimasti un po' vaghi: ovviamente ricordo la splendida sigla cantata da Clara Serina ed i Cavalieri del re, ma ero certa che la gattina avesse sputato improvvisamente il diamante con uno starnuto...^^' Ricordavo però la storia della voglia a forma di rosa sulla pianta del piede (e l'inquietante dettaglio che questa voglia appariva solo a temperature molto calde e che perciò Fiorellino aveva dovuto camminare sui carboni ardenti per svelare la sua identità) ed il lieto fine.
Ei ciao, scusa il disturbo, ma siccome mi sono piaciuti le tue recensioni sui romanzi di Anna dai capelli rossi, volevo sapere se avessi intenzione di recensire pure i racconti dell'isola prima e dopo guerra e le cronache di Avonlea?
Bellino FIORELLINO! Me lo riguarderei volentieri!
Adoravo questo cartone, a ogni puntata me la facevo quasi addosso dal ridere - anche perché ero abbastanza piccola la prima volta che ho visto il cartone e quindi non capivo tutti i retroscena e i sottintesi più adulti che ci sono (tra l’altro non ricordavo neanche come facesse Lily a ingoiare l’anello). 💖😂 La sigla dei Cavalieri del Re poi è un capolavoro, la riascolto sempre volentieri e ogni volta mi fa ridere.
Uno dei miei preferiti!!! Meraviglioso!!
Me lo ricordo questo cartone, ogni puntata era un casino assurdo! hahahhahaha
Io ricordavo la storia del cartone solo fino alla reunion con il padre... Grazie per questa recenzione, Le avventure di Fiorellino era un cartone divertente, la sigla credo che la ricordiamo tutti(indimenticabili i Cavalieri del Re)
Che bei ricordi! Quella pazza commedia di Fiorellino me ne ha fatte fare di risate!!! 🤣👍
Esiste un cartone in CGI che si chiama "Zafari" e mi ha sempre fatto morire dalle risate 🤣
Che bella voce!
Ricordavo la sigla ma per nulla gli episodi.
Grazie per il magnifico racconto e la bellussima intonazione della sigla 😊
È uno delle mie serie preferite. Che ricordi, la vedevo da picca con la mia mamma .
Superlike sulla fiducia❤️che ricordi!!!! Grazie grazie un abbraccio
Assurda questa storia! 😂Ammetto che ricordavo una parte della storia e i personaggi, ma il finale devo averlo perso e molte cose le avevo dimenticate. Come te sapevo la sigla a menadito e immagina la mia gioia il giorno in cui ho potuto parlare di persona con Clara Serina dopo un concerto dei Cavalieri del Re (e altri artisti) . Donna davvero gentile, affettuosa e molto bella.
Tu che canti "i cavalieri del Re"... Solo per questo già meriti il like ♥️♥️♥️ bellissimo periodo della mia infanzia... Un tuffo nel passato 😬😊🌹🌹🌹👋
Troppo bello lo guardavo sempre quando ero in vacanza al mare...mi ricordo le due sigle e soprattutto l'episodio in cui Fiorellino diventa regina per un giorno per volere di re pika pika.
Sempre bravissima nel raccontare la trama di questi indimenticabili "cartoni".Questo non era certo tra i miei preferiti ma è stato bello comunque ricordarlo .Grazie
Non ricordavo proprio tutto. Hai fatto bene a rinfrescarmi la memoria.
In verità non ricordavo molto, solo la sigla e qualcuno dei nomi dei pretendenti. C'era davvero di tutto in questa serie! ^_^
Sei adorabile nel narrare queste storie
Sto guardando il video, non conoscevo affatto questo titolo! 🥰
Quanti ricordi... la fine è stata troppo frettolosa ma adoravo questo cartone
Mi ricordo Fiorellino, ho amato sia la sigla originale che quella cantata da Cristina D'Avena ma l'unico doppiaggio di Fiorellino che ricordo è quello con la voce della mitica Pollon!
Davvero una storia divertente e piena di alti e bassi
Uno dei miei preferiti di sempre! A partire dalla splendida sigla dei Cavalieri del re
Ricordo di averla vista da piccola ma non mi ricordavo tutto a parte la sigla dei cavalieri del re che ancora ricordo
Cartone carinissimo e pieno di stereotipi che permettono ai bambini di farsi una cultura di base.. ridendo
Un anime davvero carino che nostalgia!!!☺️
Che meraviglia 😘
Sì sì lo ricordo eccome questo cartone strambo ma anche dolce e divertente. La cosa più assurda è che una ragazzina possa girare il mondo come se niente fosse, come se fosse normalissimo. Mi ricorda in tal senso Lulù e Sandybell... Però vabbè era bello sognare di poter fare anche questo... da piccoli a tante cose non facevamo certo caso, era parte della "magia" di quegli anni.
Grazie per averci fatto ricordare questo simpatico anime, la sigla ovviamente la so ancora a memoria... Non ricordavo ovviamente tutti i dettagli perché è una storia piuttosto articolata, soltanto che alcuni luoghi citati nella sigla (piramidi egiziane e polo nord ) in realtà non li visita.
Non ricordavo tutti questi dettagli e retroscena (parliamo di tanti anni fa, in fondo) ma che mi piacesse e forse divertente si. Video ben fatto e dettagliato, ma allo stesso tempo sintetico, bravi e grazie 👍
9:13 alla faccia della voglia. Quello è un tatuaggio XD
Se può interessare stasera su Radio Cigliano ci sarà proprio Liliana Sorrentino. Sarà un'occasione per raccontare qualche aneddoto sul doppiaggio di queste serie
Qualche mese fa stavano mandando in onda questo anime su una rete privata ma sono riuscita a vedere solo qualche episodio. XD
Che storia assurda 😂 mi ricordavo lo fosse ma non così tanto!
Non me lo ricordavo per niente! So solo che da piccola chiamai un cane randagio tutto bianco che adottammo Fiorellino, perché mi piaceva tanto il cartone!
Mi piaceva tantissimo questo cartone
Lilli ha avuto una bella stitichezza 🙄🙄😂
Non ricordo bene la qualità del ridoppiaggio, perchè ho visto tipo 3 puntate, su una rete privata ad un orario assurdo del mattino, ma mi sembra di ricordare che almeno avevano ripreso i nomi originali.
bastava dare chili e chili di purga alla gattina, poi aspettare che la natura facesse il resto. Un po' disgustoso, ma dal letame nascono i fiori :D
Vero ma avrebbe perso la “satira sociale “
Mi sembra strano che la natura non abbia fatto il suo dovere a prescindere dalla purga
Sinceramente, ricordavo il finale, in cui si scopre che sono sorelle, più vicino al momento in cui si scopre il suo tatuaggio (ma non ho mai più riguardato la serie, diciamocelo).
Comunque, tatuare la pianta del piede di un neonato è pura crudeltà.
La storia del diamante è davvero assurda, ma all'epoca ero troppo piccola per rendermene conto... Quando la serie è tornata dopo tanto tempo con il nuovo orrido doppiaggio mi sono rifiutata di seguirla e così i miei ricordi sono rimasti un po' vaghi: ovviamente ricordo la splendida sigla cantata da Clara Serina ed i Cavalieri del re, ma ero certa che la gattina avesse sputato improvvisamente il diamante con uno starnuto...^^' Ricordavo però la storia della voglia a forma di rosa sulla pianta del piede (e l'inquietante dettaglio che questa voglia appariva solo a temperature molto calde e che perciò Fiorellino aveva dovuto camminare sui carboni ardenti per svelare la sua identità) ed il lieto fine.
Ei ciao, scusa il disturbo, ma siccome mi sono piaciuti le tue recensioni sui romanzi di Anna dai capelli rossi, volevo sapere se avessi intenzione di recensire pure i racconti dell'isola prima e dopo guerra e le cronache di Avonlea?
sì li sto leggendo...
Ok...trovami quel gatto che si mangia un'anello....? un cane si....il gatto al limite spolpa la carno e il pesce...🤔🤔🤔🤣🤣🤣
Non me la ricordo, perché non l'ho mai vista...menomale....
Florel ha i capelli rossi di Iriza