Buonasera. Oggi ho portato a casa la macchina di caffè didiesse frog Revolution. Ottima macchina che tra l'altro la possiede anche mia sorella e che da tempo gli faccio manutenzione. Stranamente quella che ho portato a casa la leva non si abbassa proprio con la porta cialda. Sinceramente sforzando potrebbe rompersi. Qualche consiglio?
Ottime informazioni grz mille ...ma come mai nella mia frog acquistata da 1 mese con cialda borbone blu non viene giù quel caffè cremoso che ho gustato da una collega che ha la mia stessa macchina ?Forse le ultime sono diverse?
Dovresti provare le cialde che hai te sulla sua macchina per capire se è una partita di cialde ho la macchina ha qualche problema..! Poi dipende anche da quanto tempo la macchina è accesa..! Dopo mezz'ora sicuramente il caffè viene meglio che appena accesa..
Sicuramente e' una macchina con un buon rapporto qualità e come blasone sulle macchine a cialde a pochi rivali in quanto a vendite.. penso sia la macchina a cialde piu' venduta in italia.! Ha un bel desing e comunque e' una macchina molto affidabile e facile da riparare se si dovesse rompere qualcosa..
Buongiorno e complimenti per il video. Essendo eccessiva per me e mio marito la quantità di caffè della cialda, vorrei sapere se esiste per la Frog un beccuccio erogatore a 2 vie, così da ricavare direttamente 2 tazzine. Grazie
Ciao. Video veramente ben fatto. Volevo chiederti una cosa riguardo le cialde decaffeinato: con cialde di caffè classico il caffè esce normalmente, mentre con le cialde dek esce a goccioline ed impiega molto più tempo per fare un caffè. Puoi darmi qualche consiglio,?
La grande è sicuramente più affidabile nel più semplice da riparare nel fai da te. Il caffè viene più o meno simile se hai una mole di caffè alta sicuramente è la scelta migliore..! Non ha lo stand by di contro quindi la macchina non si spegne automaticamente e togliere la cialda appena fatto il caffè è fondamentale per non far bruciare ed incollare la cialda se si lascia nella macchina.
Buon pomeriggio e complimenti per il canale🎉 Ti scrivo per chiederti un consiglio. La mia Frog Revo, nonostante abbia cambiato entrambi i termostati, va continuamente in blocco dopo la prima erogazione e visibilmente l'acqua è troppo calda. Il pulsante di erogazione rimane sempre acceso tranne in fase di erogazione. (Cosa che naturalmnente non succederebbe una volta arrivata a temperatura di regime). Sai cosigliarmi cosa fare? Grazie anticipatamente
IPotresti aver invertito qualche cavo.!? I termostati sono quelli adatti per la frog uno a 95% gradi e l'altro col pulsantino da 155 gradi.!? In blocco cosa vuol dire che fai un caffe' e poi la macchina non funziona piu' fin quando non la spegni e la fai freddare.!?
@@giolivescia si, i termostati sono quelli. E con "blocco" Intendo esattamente quello che hai descritto. Mi sembra strano aver poter invertito i cavi poiché ho sostituito in modo da non perdere appunto la giusta cablatura 😕 Accennavi al pulsante.. Potrebbe essere una possibile causa secondo te?
I cavi del pulsante possono essere stati invertiti quelli se li hai scollegati nel cercare di risolvere il problema.!? Se hai un vecchio modello i pulsanti al lato destro sono funzionanti puoi provare a scambiare il pulsante rosso con quello di erogazione magari fosse quello che crea problemi.! E' una prova che puoi fare.!
Ciao, grazie e complimenti per il video. Avrei una domanda. Io faccio già la manutenzione così come hai descritto, ed ho anche cambiato guarnizione e filtro ma da un po' di giorni esce un caffè imbevibile. In un altro video ho visto fare una pulizia interna con acqua e aceto. Può andare bene? Grazie infinite, Fabio
A parte che puoi mettere la bottiglietta di acqua da mezzo litro dentro, così l'acqua non tocca il serbatoio. Puoi metterlo a bagno nell'acqua bollente con l'aceto.
I pulsanti non dovrebbero lampeggiare si accendono le luci dei tasti quando la macchina è in fase di riscaldamento quando si spegne un tasto la macchina è pronta ad erogare
La tua macchina probabilmente ha un sistema deconto, cioè un sistema che limita le erogazioni di caffè a seconda di quanti caffè hai acquistato dal rivenditore. Ogni lampeggio all'accensione indica 10 caffè rimanenti. Quindi se lampeggia 10 volte,ad esempio, hai disponibili 100 erogazioni,al termine del quale la macchina si fermerà. Quando stanno per finire le erogazioni dovrebbe lampeggiare velocemente per avvisarti che sta per bloccarsi.
Giovanni Perri, macchina nuova ho fatto tutto cio' che dovevo fare seguendo tutte le informazioni cosa succede che la macchina no fa niente si e` riscaldata ma senza cafe` o capucino cosa fare? Grazie
Complimenti per il video. Io ho dovuto mettere 3 spessori perché si bagnava la cialda esterna, il braccio è un morbido senza spessori sai come posso risolvere? Grazie
ciao. è possibile che debba cambiare la guarnizione anche se la macchina è nuova? ho iniziato ad usarla ieri e la cialda risulta sempre bagnata, anche dopo aver inserito i due spessori in dotazione. grazie
Buongiorno, volevo chiedere se è normale questa problematica: accendo la macchina, aspetto che si spenga la luce del riscaldamento ma mentre poi eroga il caffè questa luce si riaccende. In più dopo aver fatto il caffè, quando rimuovo la cialda esce sempre acqua. È normale?? Grazie
La luce si riaccende perché la macchina riporta a temperatura la caldaia dove passa l’acqua e quindi riaccende la resistenza. L’acqua che esce dopo il caffè è normale
Salve. Ho visto 8n rete che ci sono diversi modelli di Didiesse frog (Revolution, 99 caffe, Borbone ecc..). Non riesco a capire se ci sono differenze o se, cambia il nome ma la sostanza è la stessa. Potresti aiutarmi a sceglire per fare un acquisto giusto? Ho letto anche che bidogna essere attenti che il rivenditore non ti rifili un vecchio modello perche, anche se esternamente sono uguali, la meccanica è continuamente aggiornats. E così o sono chiacchiere. Ti ringrazio.
Quelle con il marchio borbone sono di solito macchine con cialde all'interno in omaggio cambia solo la targetta.. oramai da anni sono tutte frog revolution di vecchio non esiste oramai più niente. La 99 caffè le vende un venditore che ha sostituito il termostato e le chiama 99 caffè come fossero a suo marchio ma le macchine sono essenzialmente le stesse.
Ciao,ho un problema con la mia frog,io ho il modello per fare anche il cappuccino,quindi tubo esterno scalda latte,e da lì dentro non mi esce più..o pochissima vapore ,come posso fare? Grazie
Mi sono accorto che la Frog dei miei genitori che ha ormai quasi tre anni, eroga il caffè lentamente e sembra che venga più cremoso. La mia che ha più o meno tre mesi, eroga il caffè con più velocità questo da cosa può dipendere? Grazie
Può dipendere dalle cialde. Se invece usate le stesse con lo stesso lotto dipende che la macchina dei tuoi genitori si sta a ostruendo e il caffè viene più lentamente
Buongiorno ho una didiesse frog presa da poco, ma ho notato che la pompa fa sempre Rumore durante l'erogazione e normale? Mentre con l'altra didiesse frog che ha ben 12 anni non lo fà, cioè parte la pompa fa quel poco di rumore e poi il rumore svanisce, gentilmente mi può spiegare qualcosa se puoi grazie
Le macchine sono assemblate a mano e ognuna e' "diversa dall'altra"... la pompa ha attaccato un nastro antivibtrazione ed e' collegata al corpo macchina con una guaina in gomma. Un NON posizionamento preciso della pompa, le viti della scocca non strette bene il non spianare dei piedini sotto la macchina possono dare delle vibrazioni diverse da macchina a macchina e rumori diversi. Questo comunque non preclude il funzionamento.! Nel tempo potrebbe anche assestarsi e fare meno rumore.
@@giolivescia grazie mille per avermi risposto, quindi tu mi consigli di usarla più spesso? Perché l'ho portata persino in assistenza e mi è stato scritto sulla bolla che hanno sostituito la pompa però a me sembra che non sia cambiata tanto
@@tonytony9655 ne ho avute sotto le mani piu' di una.. alcune fanno piu' rumore di altre ma come ti dicevo e' un problema di assemblaggio.!nel tempo si stabilizzano un po
Ciao il mio problema è che esce Acqua dalla cialda appena inizia a uscire il caffè x cui come dici tu dovrei cambiare il porta cialde i plastica come dici tu nel video fammi sapere dove lo posso trovare così poter risolvere il problema grazie
Sicuramente se la macchina non serra bene c'è da cambiare il portacialda..! Se serra bene il problema e' la guarnizione.! Noi abbiamo tutti i pz di ricambio. Altrimenti negozi specializzati oppure su internet
Buongiorno ho un problema con la macchinetta è un po di tempo che quando faccio il caffè mi va via la corrente volevo sapere come mai visto che mio figlio la smontata i fili sono a posto ma oggi quardando un video ho visto che può essere una perdita di acqua dalinteruttore della macchinetta cosa posso fare per risolvere il problema? Grazie
C'e' una perdita sul beccuccio che va al corpo macchina. Una goccia di acqua cade sul termostato e fa saltare la corrente. Deve svitarlo e mettere un giro di nastro teflon sulla filettatura e riavvitarlo
Ciao, stamattina mi è successo che la mia frog non riesce più a tirare l acqua dalla bottiglia. La pompa a quanto pare funziona, ma non pesca l acqua. Cosa posso fare?? Grazie mille
Salve ho cambiato guarnizione con una originale , pulito porta cialda e tutto montato messo spessore ovvero 1 foglietto nero ma la cialda si bagna lo stesso , ho messo due fogli allora mo non si bagna più la cialda ma il caffè non esce più lento ma leggermente più veloce e non è più cremoso come prima sto pensando di passare a Faber la frog è veramente scadente .
Il porta cialda va sostituito nel tempo si affina e gli spessori sono una soluzione provvisoria..un portacialda nuovo sicuramente migliorerà anche l'erogazione
Mamma mia..un video meraviglioso..moltissime grazie ..quanti buoni consigli..🤗🤗
Grazie !! Ottimi ed utili consigli
Grazie mille dei consigli!!! Finalmente sono tornata a bere un buon caffè!
Evviva..🔝☕️
Bravissimo....grazie.
Credo il miglior video visto sino ad ora su questo argomento. Complimenti e grazie
Grazie
Complimenti bello video
Buonasera.
Oggi ho portato a casa la macchina di caffè didiesse frog Revolution. Ottima macchina che tra l'altro la possiede anche mia sorella e che da tempo gli faccio manutenzione.
Stranamente quella che ho portato a casa la leva non si abbassa proprio con la porta cialda. Sinceramente sforzando potrebbe rompersi. Qualche consiglio?
Intanto grazie.
Spingi forte. La leva quando e' nuova e' molto dura. Finche non senti il clavk
Ottime informazioni grz mille ...ma come mai nella mia frog acquistata da 1 mese con cialda borbone blu non viene giù quel caffè cremoso che ho gustato da una collega che ha la mia stessa macchina ?Forse le ultime sono diverse?
Dovresti provare le cialde che hai te sulla sua macchina per capire se è una partita di cialde ho la macchina ha qualche problema..! Poi dipende anche da quanto tempo la macchina è accesa..! Dopo mezz'ora sicuramente il caffè viene meglio che appena accesa..
Sul mercato ci sono parecchie macchine del caffè (blasonate) come ad esempio Gaggia giusto per fare un nome. Perché comprare la Frog?
Sicuramente e' una macchina con un buon rapporto qualità e come blasone sulle macchine a cialde a pochi rivali in quanto a vendite.. penso sia la macchina a cialde piu' venduta in italia.! Ha un bel desing e comunque e' una macchina molto affidabile e facile da riparare se si dovesse rompere qualcosa..
Buongiorno e complimenti per il video. Essendo eccessiva per me e mio marito la quantità di caffè della cialda, vorrei sapere se esiste per la Frog un beccuccio erogatore a 2 vie, così da ricavare direttamente 2 tazzine.
Grazie
Di originale non esiste.
Ciao. Video veramente ben fatto. Volevo chiederti una cosa riguardo le cialde decaffeinato: con cialde di caffè classico il caffè esce normalmente, mentre con le cialde dek esce a goccioline ed impiega molto più tempo per fare un caffè. Puoi darmi qualche consiglio,?
Se il caffè viene lentamente il problema sono le cialde che usi..! Capita che qualche lotto di cialde sia piu' tirato ed il caffè esce a goccia.!
Avendo soazio a sufficienza, mi consigli la geande o la piccola? La piccola è qualitivamente uguale alla grande? Grazie ancora.
La grande è sicuramente più affidabile nel più semplice da riparare nel fai da te. Il caffè viene più o meno simile se hai una mole di caffè alta sicuramente è la scelta migliore..! Non ha lo stand by di contro quindi la macchina non si spegne automaticamente e togliere la cialda appena fatto il caffè è fondamentale per non far bruciare ed incollare la cialda se si lascia nella macchina.
@@giolivescia Ti ringrazio per l'utile consiglio. Acquisterò quella più grande.
Riguardo all'altra domanda, potresti consigliarmi?
Buona serata
@@dariog.3419 se sono qualitativamente uguali.!?
@@giolivescia Si chiamano tutte Didiesse Frog ma una "99 caffè, un'altra REVOLUTION ecc... Ti chiedevo se sono uguali o se di qualità diversa. Grazie
@@giolivescia Si. Volevo sapere se pur avendo lo stesso nome, una è 99 caffè, un'altra Revolution ecc..Cambia qualcosa?
Buon pomeriggio e complimenti per il canale🎉
Ti scrivo per chiederti un consiglio.
La mia Frog Revo, nonostante abbia cambiato entrambi i termostati, va continuamente in blocco dopo la prima erogazione e visibilmente l'acqua è troppo calda.
Il pulsante di erogazione rimane sempre acceso tranne in fase di erogazione. (Cosa che naturalmnente non succederebbe una volta arrivata a temperatura di regime).
Sai cosigliarmi cosa fare?
Grazie anticipatamente
Hai mai staccato i contatti dai pulsanti per qualche motivo.!?
@@giolivescia Si. Li staccai una volta per capire ci fosse qualche visibile usura ai faston o ai pulsanti
IPotresti aver invertito qualche cavo.!? I termostati sono quelli adatti per la frog uno a 95% gradi e l'altro col pulsantino da 155 gradi.!? In blocco cosa vuol dire che fai un caffe' e poi la macchina non funziona piu' fin quando non la spegni e la fai freddare.!?
@@giolivescia si, i termostati sono quelli. E con "blocco" Intendo esattamente quello che hai descritto.
Mi sembra strano aver poter invertito i cavi poiché ho sostituito in modo da non perdere appunto la giusta cablatura 😕
Accennavi al pulsante.. Potrebbe essere una possibile causa secondo te?
I cavi del pulsante possono essere stati invertiti quelli se li hai scollegati nel cercare di risolvere il problema.!? Se hai un vecchio modello i pulsanti al lato destro sono funzionanti puoi provare a scambiare il pulsante rosso con quello di erogazione magari fosse quello che crea problemi.! E' una prova che puoi fare.!
Ciao, grazie e complimenti per il video. Avrei una domanda. Io faccio già la manutenzione così come hai descritto, ed ho anche cambiato guarnizione e filtro ma da un po' di giorni esce un caffè imbevibile. In un altro video ho visto fare una pulizia interna con acqua e aceto. Può andare bene? Grazie infinite, Fabio
Che tipo di caffè stai utilizzando.?!
Ciao io ho una baby frog...nn riesco a togliere odore disinfettante nel serbatoio dell'acqua come posso fare? Grazie mille
A parte che puoi mettere la bottiglietta di acqua da mezzo litro dentro, così l'acqua non tocca il serbatoio. Puoi metterlo a bagno nell'acqua bollente con l'aceto.
Grazie mille proverò 😊
Ciao! Io ho appena acquistato la stessa macchina, quando non utilizzata conviene staccare la spina?
Basta spegnere da dietro
Buongiorno. Ho una macchina frog come la tua in comodato d'uso. I lampeggi gialli all'accensione cosa significa?
Grazie
I pulsanti non dovrebbero lampeggiare si accendono le luci dei tasti quando la macchina è in fase di riscaldamento quando si spegne un tasto la macchina è pronta ad erogare
La tua macchina probabilmente ha un sistema deconto, cioè un sistema che limita le erogazioni di caffè a seconda di quanti caffè hai acquistato dal rivenditore. Ogni lampeggio all'accensione indica 10 caffè rimanenti. Quindi se lampeggia 10 volte,ad esempio, hai disponibili 100 erogazioni,al termine del quale la macchina si fermerà. Quando stanno per finire le erogazioni dovrebbe lampeggiare velocemente per avvisarti che sta per bloccarsi.
Posso mettere un spessore se machina é nuova ?
Non serve lo spessore se la macchina e' nuova
Dal beccuccio di erogazione del vapore esce acqua ma non esce vapore, se non per pochi istanti. Posso fare qualcosa?
Lo scambiatore potrebbe non funzionare correttamente..! Potrebbere essere il termostato del vapore..!
Giovanni Perri,
macchina nuova ho fatto tutto cio' che dovevo fare seguendo tutte le informazioni cosa succede che la macchina no fa niente si e` riscaldata ma senza cafe` o capucino cosa fare?
Grazie
Non ho capito bene la domanda...!? Sei straniero.!? Hai utilizzato il traduttore.!?
Complimenti per il video.
Io ho dovuto mettere 3 spessori perché si bagnava la cialda esterna, il braccio è un morbido senza spessori sai come posso risolvere?
Grazie
Cambio guarnizione e cambio portacialda in plastica
@@giolivescia guarnizione cambiata, non mi resta che cambiare il porta cialda completo
@@RaffaeleDErrico il filtrino e il beccucchio li puoi riutilizzare
@@giolivescia quindi solo la parte in plastica dove va avvitato il beccuccio?
ciao. è possibile che debba cambiare la guarnizione anche se la macchina è nuova? ho iniziato ad usarla ieri e la cialda risulta sempre bagnata, anche dopo aver inserito i due spessori in dotazione. grazie
Buongiorno, volevo chiedere se è normale questa problematica: accendo la macchina, aspetto che si spenga la luce del riscaldamento ma mentre poi eroga il caffè questa luce si riaccende. In più dopo aver fatto il caffè, quando rimuovo la cialda esce sempre acqua. È normale?? Grazie
La luce si riaccende perché la macchina riporta a temperatura la caldaia dove passa l’acqua e quindi riaccende la resistenza. L’acqua che esce dopo il caffè è normale
Ok grazie per avermi risposta. Volevo essere sicura che non ci fossero problemi. Ancora grazie e buon lavoro
Buongiorno vorrei cambiare la scocca puo far vedere come si fa grazie
grazie a te
Salve. Ho visto 8n rete che ci sono diversi modelli di Didiesse frog (Revolution, 99 caffe, Borbone ecc..). Non riesco a capire se ci sono differenze o se, cambia il nome ma la sostanza è la stessa. Potresti aiutarmi a sceglire per fare un acquisto giusto?
Ho letto anche che bidogna essere attenti che il rivenditore non ti rifili un vecchio modello perche, anche se esternamente sono uguali, la meccanica è continuamente aggiornats. E così o sono chiacchiere. Ti ringrazio.
Quelle con il marchio borbone sono di solito macchine con cialde all'interno in omaggio cambia solo la targetta.. oramai da anni sono tutte frog revolution di vecchio non esiste oramai più niente. La 99 caffè le vende un venditore che ha sostituito il termostato e le chiama 99 caffè come fossero a suo marchio ma le macchine sono essenzialmente le stesse.
@@giolivescia Grazie ancora.
La mia didiesse invece una volta premuto il tasto di erogazione si illumina(accende la spia) questo lo fa ad ogni caffe e mezzo, é un fatto normale??
La spia si accende quando la resistenza riparte a riscaldare il corpo macchina se il caffè viene bene nessun problema..
@@giolivescia ottimo, quindi anche se si accende mentre eroga è normale??
@@EnzoCastaldo-d2u normalissimo
Ciao,ho un problema con la mia frog,io ho il modello per fare anche il cappuccino,quindi tubo esterno scalda latte,e da lì dentro non mi esce più..o pochissima vapore ,come posso fare?
Grazie
Potrebbe essere una strozzatura del tubo interno che porta l'acqua.. la cosa piu' semplice altrimenti calcare
@@giolivescia grazie mille ti faccio sapere
Mi sono accorto che la Frog dei miei genitori che ha ormai quasi tre anni, eroga il caffè lentamente e sembra che venga più cremoso. La mia che ha più o meno tre mesi, eroga il caffè con più velocità questo da cosa può dipendere? Grazie
Può dipendere dalle cialde. Se invece usate le stesse con lo stesso lotto dipende che la macchina dei tuoi genitori si sta a ostruendo e il caffè viene più lentamente
Buongiorno ho una didiesse frog presa da poco, ma ho notato che la pompa fa sempre Rumore durante l'erogazione e normale? Mentre con l'altra didiesse frog che ha ben 12 anni non lo fà, cioè parte la pompa fa quel poco di rumore e poi il rumore svanisce, gentilmente mi può spiegare qualcosa se puoi grazie
Le macchine sono assemblate a mano e ognuna e' "diversa dall'altra"... la pompa ha attaccato un nastro antivibtrazione ed e' collegata al corpo macchina con una guaina in gomma. Un NON posizionamento preciso della pompa, le viti della scocca non strette bene il non spianare dei piedini sotto la macchina possono dare delle vibrazioni diverse da macchina a macchina e rumori diversi. Questo comunque non preclude il funzionamento.! Nel tempo potrebbe anche assestarsi e fare meno rumore.
@@giolivescia grazie mille per avermi risposto, quindi tu mi consigli di usarla più spesso? Perché l'ho portata persino in assistenza e mi è stato scritto sulla bolla che hanno sostituito la pompa però a me sembra che non sia cambiata tanto
@@tonytony9655 ne ho avute sotto le mani piu' di una.. alcune fanno piu' rumore di altre ma come ti dicevo e' un problema di assemblaggio.!nel tempo si stabilizzano un po
@@giolivescia grazie mille per avermi risposto sei stato gentilissimo
Buongiorno la mia frog esce il caffè a gocce lo portata in assistenza e per loro va tutto bene cosa posso essere mi puoi dare un consiglio grazie
Molto probabilmente sono le cialde..! Quanti anni ha.!?
@@giolivescia un anno lo fa da sempre ieri lo smontata tutta ho pulito il blocco principale dove passa il caffè ma nulla sempre lo stesso problema boo
Ciao il mio problema è che esce Acqua dalla cialda appena inizia a uscire il caffè x cui come dici tu dovrei cambiare il porta cialde i plastica come dici tu nel video fammi sapere dove lo posso trovare così poter risolvere il problema grazie
Sicuramente se la macchina non serra bene c'è da cambiare il portacialda..! Se serra bene il problema e' la guarnizione.! Noi abbiamo tutti i pz di ricambio. Altrimenti negozi specializzati oppure su internet
Buongiorno ho un problema con la macchinetta è un po di tempo che quando faccio il caffè mi va via la corrente volevo sapere come mai visto che mio figlio la smontata i fili sono a posto ma oggi quardando un video ho visto che può essere una perdita di acqua dalinteruttore della macchinetta cosa posso fare per risolvere il problema? Grazie
C'e' una perdita sul beccuccio che va al corpo macchina. Una goccia di acqua cade sul termostato e fa saltare la corrente. Deve svitarlo e mettere un giro di nastro teflon sulla filettatura e riavvitarlo
Ciao, stamattina mi è successo che la mia frog non riesce più a tirare l acqua dalla bottiglia. La pompa a quanto pare funziona, ma non pesca l acqua. Cosa posso fare?? Grazie mille
Potrebbe essere o l'elettrovalvola oppure si sono intasati i fori sulla vite premicialda
Fa lo stesso rumore di quando finisce l acqua della bottiglia. Oggi proverò a smontare il premi cialda e do un occhiata.
Buongiorno,ho problema con la macchina non esce acqua il recipienti e pieno ,ma sono 6mesi che non la uso
La macchina parte.!?
@@giolivescia si ,fa solo rumore ma non esce il caffè,
Potrebbe essere un otturazione dei tubi dato il tempo di fermo.. oppure l'ostruzione dei buchi della vite premicialda. Oppure l'elettrovalvola andata
@@giolivescia cosa mi consigli di fare?io sto in Germania,non so chi la potrebbe aggiustare
Dove posso comprare anticalcare? ,forse potrebbe essere anche quello
Salve come posso acquistare i spessori e ricambi
Noi abbiamo tutti i ticambi se vuoi te li posso spedire.. fammi sapere cosa ti serve e ti dico i prezzi
Salve ho cambiato guarnizione con una originale , pulito porta cialda e tutto montato messo spessore ovvero 1 foglietto nero ma la cialda si bagna lo stesso , ho messo due fogli allora mo non si bagna più la cialda ma il caffè non esce più lento ma leggermente più veloce e non è più cremoso come prima sto pensando di passare a Faber la frog è veramente scadente .
Il porta cialda va sostituito nel tempo si affina e gli spessori sono una soluzione provvisoria..un portacialda nuovo sicuramente migliorerà anche l'erogazione
@@giolivescia grazie
Scusate e normale che il filtro si muove
Si e' normale
Salve il filtro della ciarda si muove e normale
Si si e' normale
@@giolivescia grazie
Salve io ho acquistato una frog tre mesi fa mi uscita aqua quando facevo il caffè ho sostituito la parte sotto e lo fa ancora più non fa lo scatto
C’è ancora gente che usa acqua di rubinetto 🚰 in questa macchina?
La maggior parte usa quella del rubinetto
Finito di scendere il caffè esce anche a voi un po' d'acqua
Si
Mamma mia che fatica è stata seguirti 🤷😥