Io sono a poche ore dalla fine e lo sto veramente amando. Per me si sta rivelando una delle esperienze videoludiche migliori degli ultimi (parecchi) mesi, se non anni. Alcune texture indecenti a parte, visivamente è meraviglioso da vedere (personaggi in primis), ascoltare e giocare. Il combat system è rivoluzionario, meglio di quanto avrei mai potuto immaginare, i combattimenti e le strategie da applicare sono sempre diverse, soprattutto con i (molti) boss. Il modo in cui hanno caratterizzato i personaggi, scritto i dialoghi (inglesi) e trattato la trama originale, per me è assolutamente perfetto (non ho ancora scoperto la "nomurata" però, cosa che temo abbastanza). Per quanto riguarda i cambiamenti in generale però, io sono sempre stato ben disposto, non ho mai voluto la copia 1:1. Se voglio rivivere l'esperienza dell'originale, esiste già l'originale. E questo lo dico da fan accanito di final fantasy vii, da sempre il mio gioco preferito in assoluto. In conclusione, per me (almeno fino ad ora) è da 9.5/10. Complimenti a Midna e Raiden come sempre per l'ottimo lavoro!
Ehm... ho terminato il gioco e visto la nomurata... rettifico, per me "era" da 9.5. Adesso sono più in linea con il vostro voto, forse anche meno a causa della profonda ferita emotiva... ma perché però?
@@marcobianchi3473 Per me è gravissima, non grave, almeno se è così come sembra. Essendo una Nomurata vera e propria non c'è nulla di esplicito, ma a me è sembrato evidente il senso di quello che succede. Non so quale sia il tuo rapporto con KH, ma un tempo era la mia seconda serie preferita (dopo FF), poi Nomura ha preso alcune decisioni e me l'ha fatta cadere a picco nella mia classifica personale... be', qui ha preso decisioni molto simili e la cosa mi preoccupa non poco per il futuro. La cosa che mi da più fastidio è che avevano fatto tutto in modo perfetto, poi non so, penso che alla SE abbiano tutti firmato un contratto qualche anno fa in cui si è stabilito che a un certo punto devono per forza rovinare tutto con scelte discutibili. Però dai, dopo averci dormito su, mi è passato un po' di astio, magari riusciranno a gestirsela bene, ma ora sul secondo capitolo ho molti più dubbi di quanti non ne avessi su questo primo. Staremo a vedere... Comunque la cosa del voto era una battuta, alla fine è comunque un bellissimo gioco e per un buon 90% è molto fedele. Non lasciarti rovinare l'esperienza dalla mia isteria e goditelo! ;) Poi c'è anche gente a cui sono piaciute quelle scelte, gente con gli stessi problemi mentali di Nomura evidentemente, ma questa gente esiste, e non sono nemmeno pochi. Quindi dai, magari sei disturbato anche te :P
Ottima recensione, ovviamente non parlo da mega fan ma da giocatore, l'ho trovato tutto perfetto (texture a parte) giocabilità, storia, audio, filmati, longevità (ebbene si...) mi è piaciuto tutto e anche lo stravolgere delle cose la trovo una bella mossa, sono quelle piccole cose che ti fanno dire "ok avete la mia attenzione per il prossimo episodio" PS per quelli che si lamentano dicendo: "60 euro per un gioco diviso" vi rispondo con: "bella la tua copia di FIFA ogni anno"
Aspettavamo il tuo parere, sia da fan che da giocatore. Noi più che "disprezzare" la nomurata... diciamo che aspettiamo di vedere come si evolva... Con la vasella in mano, ovviamente :D
Da viscerale fan di KH, sentire il termine "Nomurata" da parte vostra è un perla rara ahahah Ottima recensione ragazzi, aspetto con ansia la live full spoiler!
No, non è una bella cosa. O meglio... a modo suo vorrebbe esserlo, ma secondo noi... boh. Su QUESTO non sappiamo proprio cosa pensare, perché per poterne avere un'idea completa è necessario aspettare i prossimi episodi. Tremando un po' :/
@@PlayerInsideOfficial Dico così perché, da fan di KH, ho assistito troppe volte a "Nomurate" e non sono mai state piacevoli. Poi con l'ultimo DLC penso si sia superato come non mai. Mi domando solo come faccia la Square ad affidargli progetti così prestigiosi e permettergli di fare quello che vuole.
Non ho ancora iniziato il gioco perché aspetto domattina per poter streammare, però da quanto ho capito dalla vostra recensione ci saranno plot twist per poter cambiare la trama, o almeno dare la parvenza che qualcosa POSSA cambiare. Non avendo giocato l'originale non posso discutere quel lato, però ci sta che magari il gioco ti faccia pensare che CERTI EVENTI possano essere in realtà rivisti, almeno per non dare quel senso di "so già come andrà a finire". Magari, appunto, è solo una parvenza di modifiche grosse, però vbb se ne parlerà meglio quando avrò finito il gioco ahahah
Ottima recensione, mi fa piacere che voi siete tra i pochi che osservate che esistono dei difetti e che questi hanno un peso, più o meno rilevante, sull'economia di gioco. Vi trovo molto onesti per questo, cercate di essere sempre il più obiettivi possibile, ove non subentrano ovviamente aspetti puramente soggettivi.
@@chuck1240 se così fosse e se riuscissero a rendere la trama di alto livello, io posso pure accettare che aerith sopravviva. Io penso che andranno in questa direzione.
Questo sistema di combattimento è molto interessante soprattutto per il futuro. Si può inserire tranquillamente in molti nuovi giochi di ruolo futuri. Action/Turn RPG mi piace molto.
Che bello, stamattina arriva FFVII Remake a casa e ora la vostra recensione! Mi metto subito a vederla e poi a giocare! P.s. Io e Midna abbiamo la stessa maglietta😂
è stato in effetti molto difficile. Anche se devo dire che in giro ho visto qualche recensione, dopo aver fatto la nostra, che praticamente a momenti spoilerava pure il finale...
Peccato per il periodo di reclusione, mi aspettavo una recensione più “sul campo” come per altre ip importanti, pazienza sarà per l’episodio2! Tanti complimenti alla cara vecchia midna e a quel bel fusto di poco tatto di raiden!
Splendida recensione con la quale sono in linea praticamente al 100% Siccome sono anche io un fan di vecchia data ed anche a me ha disturbato (o meglio, ha fatto inc****re) la "nomurata" da voi citata, non vedo l'ora di vedere l'approfondimento che farete a riguardo. Bravi ragazzi, continuate così.
Ma è così pesante? Io ancora non l’ho vista, non volevo spoilerarmi nulla... Però vi ricordò che la trama di ff7 non è così rosa e fiori come ve la ricordate... era piena zeppa di buchi di trama mai riempiti, neanche nei tanti prodotti alternativi di ff7.
In molti hanno detto di essere irritati dal finale (anche comprensibilmente, dato che comunque la versione originale è una meraviglia), però dai, ancora non sappiamo come influirà sul totale, dopotutto questa è una versione che, per quanto simile in molte parti, è comunque alternativa ed indipendente rispetto all'originale. Chissà, magari ne verrà fuori persino qualcosa di meglio...
Avendo imparato a conoscere il vostro metro di giudizio severo e insieme razionale quanto giusto, sono felice che questo primo episodio (primo di quanti? Di questo ho un po’ paura) vi sia piaciuto. Non vedo l’ora di giocarlo personalmente. O di imprecare durante il finale, le due cose potrebbero andare a braccetto.
Grazie! Aspettavo questa recensione quasi tanto quanto aspettavo il gioco! Siete i migliori! Come diavolo avete fatto a dire gli stessi elogi e critiche che hanno fatto tutti gli altri, ma meglio e in maniera più asciutta, senza farla tanto per le lunghe? :-) Secondo me hanno voluto fare questo ending cambiato per mettere il pepe al sedere soprattutto ai fan che sanno già tutto del gioco. Avranno sicuramente pensato: "Il fan conosce già quello che succederà dopo. Cosi invece aspetterà il prossimo gioco con una curiosità ben maggiore!". Scelta contestabile, è vero, ma funziona dal punto di vista aziendale, nel senso che attira più attenzione possibile. Ci chiederemo tutti tra un paio di giorni (il tempo che tutti finiscano il gioco): "E mo'? Come continuerà? Neanche noi fan ci possiamo sbilanciare..." Insomma Nomura è un personaggio controverso, ma idee buone e fruttuose per la sua azienda le sa sempre tirare fuori. Ecco perché lo mettono sempre a capo dei loro titoli di punta. 2:41 Che simpatico trollone! XD
Che Nomura sia una mente brillante è fuor di dubbio. Ma ogni tanto si lascia prendere dal "volemose bene" e... questa cosa può piacere oppure no. A noi... non tantissimo, ecco :) Grazie per gli elogi, speriamo di meritarli!
Comunque sul combat system non saprei, c'è un'unica cosa che mi fa storcere il naso: il fatto che il gioco si ferma ogni qual volta il giocatore scelga di usare le magie oppure quando sceglie di cambiare il personaggio che si vuole utilizzare. Come avete ben detto voi all'inizio del video, in FF7 il tempo non si fermava, non era un gioco a turni puro, ma il tempo scorreva, e nel frattempo che tu sceglievi la mossa il nemico attaccava, e ti attaccava di nuovo nel caso ti fossi fermato a capire che strategia usare (in pratica il gioco non ti aspetta, non c'è un tasto pausa). Qui invece il tempo si ferma del tutto, ti puoi andare a prendere una tazza di caffè nel frattempo, ma il nemico non si muoverà di un centimetro, questo rende il tutto un pò troppo semplice secondo me. Non c'è un tempo limite entro cui scegliere la prossima mossa, il gioco non ti mette ansia nella scelta, e questa cosa un pò mi delude.
Spoiler!! Probabilmente questo è un "continuo" di Advent children, il film su final fantasy ("io non sarò mai un ricordo") Penso che Sephiroth abbia alterato la linea temporale, ritornando indietro nel tempo (?!) Quindi stiamo "vivendo" le atmosfere del gioco originale, perfetto, ma diversamente (perché non è un remake appunto)..Sephiroth ha Letteralmente braccato Cloud per tutto il gioco, rivolgendosi a lui con dettagli piuttosto "spoilerosi" se fosse stato un remake. Uno tra tanti lo si può vedere all'inizio con aerith quando le tocca la spalla per poi rivolgersi successivamente a Cloud con: "non riesci a salvare nessuno, nemmeno te stesso".... Cioè dai... Se non è un indizio questo!!. Poi anche gli esseri incappucciati, provengono dal futuro. Lo stesso Cloud ha visioni. Aerith sembra essere anche lei a conoscenza di molte cose in questo gioco. Poi ci sta la questione zack.. ci sarebbe moltissimo da dire ma una cosa è certa, questo è tutto fuorché un remake.
Complimenti, ottima recensione, come promesso senza spoiler. Non come quel spolerista di mikeshowsha che spoilera tutto come un bimbo, bravi playerinside.
Ragazzi... non mi sento di dire nulla se non che concordo appieno a quanto detto da voi nel video! Ho iniziato stamattina a giocarlo e mi sono volate tre ore di gioco come niente fosse (e io sono un tipo che non sta più di due ore attaccato alla playstation). L'ho tanto atteso e finalmente è arrivato. Queste saranno giornate speciali (soprattutto per i ricordi che mi ritornano in mente).
Ragazzi la recensione mi è piaciuta molto volevo dirvi per un prossimo video sugli easter egg: in animal crossing in una delle lettere di gulliver cè un riferimento a death stranding
Ottima recensione, sempre fantastici! Io non ho giocato l'originale perciò me ne sbattero bellamente della Nomurata. Detto ciò chiedo, no così per curiosità, aver finito il boss del reattore, con Cloud morto e averci messo circa 45 min, in modalità normale, usando tutte le pozioni, circa 15, e tutte le code di fenice, vuol dire che sono molto scarso?
yes, abbastanza. Io sono crepato solo da quello stronzo del Bahamut, che è abbastanza indecente in quanto a danno. Per il resto è a prova di bimbi. Ripeto, sta porcata è fanservice. In più ci aggiungi la nomurata alla KH3 ed ecco che stai assistendo allo scempio di uno dei titoli più amati di tutti i tempi ;) ah, ovviamente preparati a dissanguarti di almeno 200 euro per "l'esperienza completa". Contento tu....porca troia
Che dire di un primo capitolo su cui e' diviso l'originale FF VII? Poco in verita', se non che siamo di fronte ad un prodotto che rasenta la perfezione. Ci sono talmente tante chicche da soprire qui, che si rischia di perdersi (in senso buono), tipo collezionare i dischi (sparsi nell'area di Midgaard che ricalcano le canzoni dell'originale, o ancora i tanti minigiochi disponibili (ne citero' uno, le freccette nel bar di Tifa). Le tante sotto missioni, le mappe dei vari luoghi della citta' davvero ben strutturate. E che dire poi, nel vedere dopo un 1/4 di secolo i ''VERI'' volti dei protagonisti, di CLOUD, AERITH, TIFA E del nemico per Eccelenza, di tutta la saga...ovvero lui, Il Grande SEPHIROTH. Davvero inpagabile. Anche il nuovo COMBACT SYSTEM rivisitato in TOTO per questo remake, si incastra alla perfezione nell'intero sistema di gioco (ed anzi lo Snellisce), con i nemici, comunque, sempre visibili sulla mappa (che quindi, si possono comunque evitare). Unica piccola nota diciamo, che non mi ha convinto appieno (ma veramente e' che vado proprio a cercare una minuscola pagliuzza in un OCEANO), Sono le Summon, davvero caraterizzate in modo egregio, solo, avrei preferito che fossero GIGANTESCHE tipo IL TITAN DI FF 15 o dello stesso LEVIATHAN sempre del 15, Invece (AHIME), si e' deciso di lasciarle a grandezza quasi ''umana'', togliendo a mio avviso, quel senso ''proprio'' di EVOCAZIONE e di IMMANE POTENZA che possiedono invece, quelle entita' spirituali. A parte questa pagliuzza, il gioco e' STUPENDO e merita un bel 9 (per me). Dai un saluto RAGAZZOTTI.👍🍀🍀👍
Raiden hai fatto parlare troppo poco Midna!!! Questo è il "suo" gioco!!! Midna attendo una tua rece personalizzata, più legata alle tue emozioni con questo titolo!!! ❤️💕🧡
completamente d'accordo con la recensione, sto giocando da stamattina al 7 remake e mi trovo in toale accordo ,felice di vedere che le parti usate per le texture a bassa qualita' sono proprio quelle che mi hanno fatto storcere il naso XD
Eh beh sì, quelle del settore 7 sono le più visibili ed eclatanti. In altre parti non è così disastroso... Chissà che non aggiustino tutto con una megapatchona da 50 GB di texture in alta risoluzione...
@@PlayerInsideOfficial che aggiustino quelle piu' evidenti potrebbe essere come potrebbe non essere alla fine il gioco e' qui, non ci sono grossi problemi , o almeno fin ora non ne ho notati, preferisco che si concentrino sul seguito per farlo arrivare il prima possibile e trovino un modo creativo per risolvere il problema della mappa open world, perche' ne sono sicuro che non faranno mai un pianeta intero in 3d, e' una mole di lavoro incredibile
Per una volta la pubblicità del tubo è azzeccata, per ben due volte quella di Final Fantasy 7 remake. Per quanto riguarda il gioco mi spiace per le modifiche al sistema di combattimento, avrei preferito che rimanesse classico. Anche perchè se cambiano il combattimento e la storia differisce, diventa un reboot e non un remake. Per il resto aspetto che escono tutti i capitoli, cosi prenderò la versione definitiva (riveduta e completa) e mi ci chiudo per un intero mese quando sono in vacanza.
Non credo uscirà mai una versione completa in disco singolo, semplicemente perché le definitive edition si fanno introducendo dei dlc, qui si parla di giochi da 30 ore e solo questa prima parte pesa 100gb...
@@luigidelprete380 Non uscirà in un disco solo, ma il cofanetto con tutto il gioco lo faranno di sicuro. E' una pratica del commercio per lucrare ulteriormente, per trovare altri acquirenti fanno uscire i cofanetti (magari tutti per la PS5 o anche la PS6).
Avendolo ricevuto in anticipo ed avendo già finito "il primo giro", posso dire che per me è tutto perfetto a livello di trama. Se avessi voluto giocare una trasposizione 1:1 mi sarei risparmiato probabilmente i soldi ed avrei optato per il gioco originale. Concordo con la ragazza per quanto riguarda i dubbi sulla gestione della telecamera e del lock sui nemici, più di una volta ho "evocato" i santi a causa loro. Anche io sono convinto uscirà una patch per sistemare delle texture un po' troppo Low-Fi per questo titolo, secondo me si son persi qualcosa per strada. Il mio voto è leggermente superiore e consiglio a tutti di provarlo perché è narrato divinamente. L'originale sbiadisce a confronto, certi momenti sono davvero POTENTI e toccanti.
@@PlayerInsideOfficial Quella cosa a cui fate riferimento io l'ho trovata plausibile ben prima del finale, proprio nei primi capitoli. Non credo sia possibile parlarne senza fare spoiler però sotto un certo punto di vista non mi dispiacerebbe.
per quanto riguarda la fedeltà della storia voglio dire che hanno cambiato molte cose e per quello che ho giocato io per ora (14 ore) devo dire che molte cose ti lasciano perplesso se prendi come riferimento l'originale. Per esempio la visione di Sephirot nelle prime 2 ore di gioco (nell'originale appariva una volta fuori da Midgar) oppure l'aggiunta di quegli stracci volanti oppure la visione di Cloud della materia di Aerith che casca nell'acqua dopo la morte. Per non parlare di Quando Cloud dice all'illusione di Sephirot (prime 2 ore di gioco) che l'ha ucciso lui quando nell'originale lo stesso Cloud non si ricordava cosa gli fosse successo. Poi hanno voluto mettere gli essere col mantello direttamente in questa prima parte. Un'altra cosa che mi ha fatto storcere il naso è stato Cloud che si è ricordato da solo della promessa fatta a Tifa mentre nell'originale era Tifa a farglielo ricordare. Ci sono parecchie cose come queste che mi hanno confuso visto che ho iniziato il remake subito dopo aver finito l'originale. Questi cambiamenti in se non mi dispiacciono però spero che andando avanti nella storia di questa prima parte tutto abbia una spiegazione per queste modifiche
@@matteomauriello6096 direi di no, ormai abbiamo capito che questo è un what if se non proprio un sequel di FVII, quindi ti consiglio di giocare o guardarti qualche playthrough dell'originale prima di giocare al Remake, altrimenti metà della roba non la capisci, o peggio te la spoileri.
Con questo video mi avete schiarito le idee! Lo compreró sicuramente! Non avendo mai giocato l'originale non vedo l'ora di giocarlo! Speriamo solo che la storia sia il più fedele possibile! 🤞🏻
"il più fedele possibile". Sì. Fino al capitolo 17. E con sprazzi di Nomura quì e lì... Ma la fedeltà al capitolo originale la sentirai a più riprese nel corso del "viaggio". E sarà un tuffo al cuore :)
Bravi, bel video, nessuno spoiler e nel voto non vi siete fatti prendere dall'entusiasmo. Mi sarebbe piaciuto sentire da voi se l'effetto nostalgia è forte o se passate le prime ore ci si dimentica dell'originale
Beh pensavamo fosse tangibile la nostalgia canaglia. Ma abbiamo cercato di non farla trasparire troppo per essere più obiettivi possibile. Grazie di cuore.
Sono curioso di vedere , come saranno gestiti i combattimenti contro quei boss , di dimensioni notevoli , mi vengono in mente la ruby e la emerald weapon.
potrebbero anche non essere inserite...capito cosa hanno fatto??? i nostri "eroi" hanno sconfitto i guardiani del destino che volevano che la storia andasse come l'originale e compaiono perchè qualcuno stavo interferendo..chi? presumo Sephiroth e Aerith che non sono quelli dell'originale ma quelli del futuro e si capisce da un pò di cose...e allora cosa hanno fatto gli autori? adesso si sono lasciati spazio per fare ciò che vogliono e cambiare tutta la storia....potrebbero essere eliminate un sacco di parti ed inserite altre...
@@fabio.g.3259 è abbastanza confusionario e ipotetico ciò che hai scritto , solo nel momento in cui verranno svelati i retroscena si potrà giudicare il gioco nella sua interezza.
@@davide8657 confusionario su cosa??' mi sembra palese...altrimenti mi spiegheresti il ruolo dei whispers of fate??? allora che qualcuno mi spieghi il finale e le divergenze (molte) rispetto all'originale....
Ragazzi non si può fare un paragone sulla grafica con resident evil 3 ramake, visto che la mappa del gioco Capcom è 10 volte più piccola, è naturale che sia notevolmente più dettagliato il comparto grafico in Resident Evil 3
Ok so che siete molto stretti di voti ma mi aspettavo qualcosina di più visto che ne tessete veramente un sacco di lodi. A me é arrivato mercoledì, sono ancora all’inizio, per ora molto bene anche se continuo un po’ a temere per la scelta della struttura episodica... vedremo
Non ho mai giocato un ff siccome il combattimento a turni e gli rpg troppo pesanti mi hanno sempre annoiato, questo però mi ispira ma non sono comunque convinto, voi me lo consigliereste?
Domande per comprendere meglio l'inizio di questo mini-franchise: -Pensate che Nomura abbia investito "tutto" in questo primo episodio per addescarci ad abbonarci al franchise oppure pesate che non ci sia più spazio per migliorameti da parte di Square e da qui in poi non sarà una strada in salita o almeno in pari? - Gli elemnti che vi hanno fatto storcere il naso, porteranno a modifiche essenziali del capitolo oroginale oppure sono delle classiche "nomurate" alla Kingdom Hearts? (quest'ultime non mi sono dispiaciute, anzi) - Bug? Tanti? Pochi? Il problema alla telecamera è tipico giapponese, trovo io. In occidente questo particolare è gestito meglio di solito. Le texture cannate non mi danno troppo fastidio. Anche se non sono all'altezza dei tempi (2020), lo paragono cmq all'originale. Non ad altri remake.
Rispondo per punti: - domanda difficilissima. Non sappiamo che futuro ci attenda. Non siamo troppo ottimisti in tal senso; - Eh...Eh! Chi lo sa? Sembra una nomurata ben più "grave" di altre, ma chi lo sa? - Non ci sono capitati bug durante le nostre run (due, separate, giocato ognuno per i fatti nostri da due PS4 Pro diverse). Grazie :)
@@PlayerInsideOfficial Grazie a te. Penso che tenere un sottile equilibrio fra la fedeltà e l'innovazione non sia affatto una cosa semplice. RE3 Remake, per esempio, non sembra essere riuscito in tal senso. Se a detta vostra Square ci è riuscita nel gameplay (in fondo, una delle due parti più importanti in un videogioco insieme alla trama), allora può essere che l'egocentrismo di Nomura lo porti a rischiare un po' di più. Forse anche per una sottile e nascosta rivalità con Kojima. Preferisco in tal senso un po' più di rischio che invece la strada di EA nel mondo videoludico oppure Disney nel mondo cinematografico di andare per "la via sicura": niente o poche innovazioni, tutto a favore del main stream. Ho deciso che mi lascierò sorprendere. Nel caso, dato che non lo possiedo più, troverò il modo di rigiocare all'originale nel caso questo mi deludi troppo.
@@PlayerInsideOfficial Bene. Ho conlcuso questo primo capitolo del remake. Ho capito cosa intendete. Sì, è proprio tipico Nomura. Potenzialmente può far volatare pagina al titolo oppure non far succedere niente di nuovo rispetto all'originale ora della conclusione. E' come se non avesse deciso nemmeno lui, mi sembra. Una cosa è certa però: questo remake è venuto bene, a mio avviso. Addirittura immersivo allo stesso livello se non di più dell'originale. Ciò che mi fa sperare bene è il fatto che qualsiasi piega possano prendere i capitoli successivi, non penso possano rovina il titolo. Secondo me è fondamentale che se bisogna fare un remake/sequel/prequel, le persone al comando debbano essere le stesse. Altrimenti si rischia di finire come con Mass Effect estinto da EA oppure Star Wars che si auto-plagia malissimo con Disney. Spero solo che non diventino 27 capitoli prima di arrivare alla fine... Non so se ho la pazienza di aspettare di nuovo altri 15 anni per concludere una saga di Nomura! #KingdomHearts
Il combattimento a turni anacronistico?? Se vi riferite specificatamente all'ATB posso pure essere d'accordo ma il combattimento a turni classico è timeless a mio parere e un FF a turni starebbe benissimo anche nel 2020. Basti pensare a serie come pokemon il cui battle system funziona ancora benissimo, ma anche octopath traveler, bravely default o persona 5!
Qualcuno che lo dica grazie al cielo ^^" la sto sentendo un sacco questa cosa in maniera totalmente decontestuale e stupida. Dragon quest 11 a me non piace ma ha ricevuto ottime recensioni e funziona benissimo così anche se risulta tra i meno stratificati.. Poi che ff7 base (come molti ff) avesse un sistema non elaboratissimo è una cosa ma spalare merda su un genere perché è un po' più di nicchia non la amo come cosa.. Trails of cold steel sta avendo successo anche.. Poi che sia un genere che non fa troppo tripla A è una cosa ma tutto lì.
Totalmente d'accordo, di anacronistico c'è poco e niente. Dragon Quest XI, Octopath Traveler, Bravely Default, Persona 5 sono alcuni esempi di come si possa evolvere (e non evolverlo, anche, perché io personalmente non ne sento il bisogno) un sistema di combattimento senza snaturarlo.
Tra l'altro, ora che mi ci fai pensare, anche negli rpg occidentali il combattimento a turni è tornato in voga con i due Divinity e fra un po' con Baldur's Gate 3. Comunque penso che nel video l'abbiano detto in riferimento alle possibilità di riadattamento del 7 e non in generale
Ragazzi, non voglio mettere parole nella bocca altrui ma penso che intendessero che il sistema dell' ATB classico fosse anacronistico per un titolo di Final Fantasy del 2020. Parliamoci chiaro: è una saga che da una vita cerca di avvicinarsi all'azione! Poi per carità, il combattimento a turni è una roba bellissima (il mio genere preferito) e averlo desiderato anche per questo Remake non è di certo un crimine... Ma non si può dire che abbiano fatto un disastro, tutt'altro! Inoltre vorrei aggiungere che anche l'ATB, come un normalissimo Turn Based, può essere perfettamente attinente nella nostra epoca; vedasi il recente Atelier Ryza. E' tutta una questione di circostanza (:
Premetto di essere arrivato ora al capitolo 8 (quello che inizia nella chiesa per capirci...evito spoiler), e quindi ancora non mi sono imbattuto nella Nomurata di cui parlate. Trovo che la vostra recensione sia ottima, e ne condivido le osservazioni al 100%, in particolare per quanto riguarda lo "scampato pericolo" del combat system, che si dimostra assai valido, e e le bestemmie per la telecamera che a volte dà di matto 😠 Le texture di bassa qualità sono effettivamente un difetto ma, sarà che ero troppo preso da tutto il resto, io ci ho fatto poco caso... Mi sarei aspettato un 9 pieno, ma 8.5 resta un voto di tutto rispetto! Buona Pasqua a voi ragazzi, in attesa della live con spoiler 😁
Sono super curioso per la questione del finale, tuttavia me lo voglio godere con calma senza fare rushate. Ero un pupo nel '97, avevo 14 anni e FFVII fu il mio primo JRPG che ovviamente mi folgorò. Dopo 23 anni molti si sono persi per strada, risucchiati dal vortile della loro vita privata, invece noi siamo ancora qui! E, anche se sembra una cavolata, sono orgoglioso di non essere venuto a patti con nulla e aver mantenuto la mia passione.^^ Grazie mille, ottima recensione!
Appena finito (grazie al PS Plus :P). Avevo giocato, al tempo, all’originale e posso dire che, personalmente, ho trovato il remake TITANICO (proprio nell’espansione del mondo di FF 7)... bellissimo!!!!
quelli di Square sono dei geni, metterlo gratis per un mese nel plus non è stata assolutamente una stronzata perché adesso si sono guadagnati nuovi fan che aspettano il continuo del remake(me compreso)
Ok l'ho vista circa 2 ore dopo ma vabbe'. Ottima recensione, sempre fantastici. Soldi permettendo, spero di riuscire a comprarlo presto. Ps. Evviva, 600.000 iscritti! DAJE CHE RAGGIUNGETE IL MILIONE. (speriamo)
Risparmiateli sti soldi, anche perché dovrai spenderne almeno 200 per il gioco completo, che rimarrà comunque una porcata di proporzioni bibliche, considerando la piega che gli ha dato quel babbeo di nomura
Sono rimasto a bocca aperta di questo remake io nn sono un fun di final fantasy, ho giocato solo 8 da piccolo ma questo remake mi ha lasciato propio a bocca aperta un gioco meraviglioso sia graficamente che il gameplay ❤
Ciao Playerinside! Prima di tutto volevo ringraziarvi di cuore per aver accompagnato molte mie giornate da un paio d’anni a questa parte, siete fantastici! Secondo di tutto volevo ringraziarvi per essere forse gli unici (almeno fra i canali che seguo) a portare davvero rispetto a noi giocatori, in questo caso aspettando almeno la data d’uscita pubblica dei giochi per fare una recensione (priva pure di spoiler). Sembra una cosa da poco, ma purtroppo la maggior parte dei canali a quanto pare da più importanza alle visualizzazioni che non al rispetto verso la gente che li segue. Concludo dicendo che conosco da tantissimo FFVII (senza averci mai giocato, fino al mese scorso in cui ho deciso di recuperarlo x godermi al meglio questo remake), ho comprato la ps4 4/5 anni fa proprio per questo gioco e finalmente dopo tanta trepidante attesa ci posso giocare !! 😍😍 SIETE I MIGLIORI, CONTINUATE COSI!! TANTA STIMA PER VOI! ✌🏻
Grazie! Siamo pronti a scommettere che ci siano altri canali validi e che fanno un ottimo lavoro. Però i complimenti ce li becchiamo volentieri. Ahaha :D
Finalmente un'altra recensione con spoiler quasi nulli. È bello sentir dire "ragazzi non vediamo l'ora che arriviate in quel punto della storia per vedere con i vostri occhi" senza sapere cosa e perché. Avete parlato di cose davvero importanti avvicinandovi allo spoiler ma facendo attenzione a non varcare il limite,queste per me sono recensioni perfette perché ti fanno capire i pro e i contro ma senza rovinarti nulla.
Ci teniamo noi stessi in primis e capiamo che la sensibilità allo spoiler su TH-cam sia quasi esagerata, quindi meglio adattarsi ed evitare proprio qualsiasi "ombra" di spoiler :D Tanto più che si può tranquillamente discutere di qualcosa senza spoilerarla. Grazie!
@@PlayerInsideOfficialIo sono il primo ad essere sensibile agli spoiler... ma di brutto eh. Sarò forse esagerato ma lo faccio perché amo questo mondo ed essendo che negli ultimi anni i giochi mi stanno stupendo sempre meno,ho iniziato a pensare che il problema scaturisse dai mini spoiler delle recensioni,dallo spam di pubblicità e dalle troppe immagini condivise sui social dagli stessi developers. Nell'ultimo periodo ho continuato ad informarmi,cercando però di vedere e sentire davvero poche cose anche se di questi tempi è difficile,mentre per il discorso recensioni spesso ho il timore che mi si dica quel qualcosa in più che magari poteva farmi piacere non sentire e scoprire in game,per fortuna comunque le vostre recensioni confronto agli anni passati sono migliorate davvero tanto,su altri canali ancora la situazione è critica e addirittura c'è chi mette in video scene del proprio gameplay parlando del più e del meno anziché far ripetere all'infinito quelle che ci hanno mostrato in trailer. Anche voi se non erro avete messo delle vostre scene,ma erano scene utili a rafforzare le spiegazioni,tipo quando parlavate della telecamera che ogni tanto impazzisce,niente di più ed è giusto cosi. Avete fatto una recensione da "amici" un po' come quell'amico che ama il gioco,che vuole parlartene e spiegarti quanto cavolo bello sia stato,ma che si tiene dal farlo sapendo che anche tu sei un'appassionato e di conseguenza si limita a dirti solamente "giocalo fidati di me,non ti dico altro" sorridento tutto il tempo.
@@raion398 Grazie di cuore. Questo feedback è molto importante perché noi abbiamo "maturato" questo modo di fare proprio dopo molti feedback nel corso degli anni :) Grazie davvero!
@@PlayerInsideOfficial Grazie a voi! Come ti dissi qualche giorno fà,ormai dopo tutti questi anni su YT siete come degli amici per me ed è bello vedere che dall'altra parte ci si impegna per portare un contenuto professionale si,ma allo stesso tempo amichevole,accogliente,passionale e costantemente in evoluzione,per voi e per noi "vedi la serie dedicata ai collezionisti". Queste non sono comunque le parole di un "fan". Non sono uno di quelli che "oddio i miei youtubers preferiti sono più bravi di tutti per forza,li devo incontrare,ecc." anzi... non lo sono stato in passato e non lo sarò di certo a quest'età,quindi chi più sincero di qualcuno che non è sfegatato e che al tempo stesso non è di passaggio ma iscritto da anni e anni? Credetemi,ne avete fatto davvero tanti di miglioramenti e sinceramente ribadirlo a qualcuno che se lo merita e che gli può solo far che piacere per me è una gran bella cosa! ✌🏻
condivido su tutta la linea. Si la Nomurata al finale ha fatto un pò strano anche a me. Spero che la gestiscano bene perchè farà incavolare non poca gente.
Oppure, magari, no :D Chi lo sa! Siamo troppo curiosi di vedere come prenderanno la cosa i fan sfegatati e non, perché potrebbe essere interpretata diversamente a seconda della persona e della sensibilità di ognuno :D
@@PlayerInsideOfficial penso la stessa cosa, può essere vista come un grosso dito medio alzato o come un modo per dire "non sapete adesso quello che succederà lasciatevi stupire"
Io devo dire... mai stato fan di FF..mai giocato un capitolo. Questo ragazzi... mi ha colpito NON POCO. Complimenti ragazzi, anche alla NON VECCHIA Midna AHAHAHAH - l'automa nerd di TH-cam 🤖
Fare i complimenti a tutti i canali in cui si spamma é un buon modo per crescere su TH-cam. Come "quello che fa i complimenti a tutti per spammarsi". Tecnica vecchia usata da tantissimi nel corso degli anni. MA lui ha DAVVERO talento, a differenza di tanti altri 😉
Assolutamente d'accordo su tutto. Devo ancora finirlo, sono circa al capitolo 10, e per il momento avevo in mente un 8 come voto. Sono curioso di vedere come hanno "sviluppato" il finale. Avere finalmente dei personaggi con espressioni, voci e quant'altro, cambia veramente l'esperienza!
Sono un giocatore accanito di FF ed il 7, con tutti i suoi altri giochi annessi (Crisis Core in primis), sono quelli che ho amato di più! Ho giocato a questo 6 ore e mezza oggi ed ho constatato i vostri stessi identici pro e contro, tranne, ovviamente, per la fine che devo ancora raggiungere!
L’unica mia preoccupazione è (stupida), Nomurate a parte, come si collegheranno i salvataggi con i successivi capitoli nei prossimi anni! Cioè sto gioco è uscito oggi (anche se se ne parla dal 2007 credo) e io sto già pensando a come inseguire nei cieli la Ultima Weapon pilotando l’Highwind!
Per platinare è necessaria una seconda RUN in mod "difficile", la quale, devo ammettere, è un po troppo difficile davvero, soprattutto per sconfiggere i boss. Per il resto, ottima rece, bravissimi.
Ragazzi potete dedicare un video ai misteri di Red Dead R. 2? Sono tantissimi e tutti molto interessanti e congeniati. Oltretutto, vale la pena parlare del fuorimappa di Red Dead Red. É possibile visitare sia il Mexico che il Canada per chilometri e chilometri e addirittura tornare a Guarma giocando con John. Molto interessante.
Non ho ancora visto il gioco ma i trailer si e mi stupisce la prima frase della recensione "la massima fedeltà alla fonte" quando 2 scene mostrate nei trailer stravolgono per forza di cosa gli eventi successi in FF7 classico anche prima delle modifiche sostanziali di cui parlate dopo... Capisco che segue gli stessi eventi del classico ma per fare un esempio con un differente capitolo per evitare spoiler su FF7R, è come se in FF8 Rinoa diventi una strega per sua totale decisione per essere più forte ed aiutare i Seed invece di ritrovarsi strega quasi per caso. Gli eventi si ripetono ma il corse delle cose renderebbe gli eventi pre e post arrivo su lagunarock quanto meno incompatibili...
Mmm... no. Non è così. E per spiegarlo dovremmo davvero spoilerare. QUESTO episodio è fedele, con un'aggiunta che però in QUESTO episodio rimane "sospesa" e non interferisce più di tanto. E ci limitiamo a questo, per adesso :)
@@PlayerInsideOfficial appena possibile cercherò di capire la scena del trailer in cui Barrett perde gli occhiali che sta a significare allora ma vedo difficile razionalizzarla nella storia del classico, così come gli spiriti Reunion che si vedevano nei primi trailer
L'ho finito!! Che emozioni! Lo splendore dell'originale portato a livelli emozionali e visivi incredibili! Ps. Siete stati un po' bassi col voto! Per me 9,2!!
@@lorenzocozzone4612 non devi aver giocato agli altri FF. Questa è una storia a se, anche se remake. Non si sa nemmeno se faranno nemmeno il gioco completo. Questa è solo una prima parte, chissà se faranno mai tutto il resto. Non credo comunque.
Midna si può sicuramente definire buona, ma vecchia no Raiden...penso tu ne abbia anche pagato le conseguenze off screen...ah ah ah! Battute a parte, questa è stata una bellissima recensione, che non solo rispecchia la vostra solita (altissima) qualità, ma soprattutto la passione, il legame che avete con questo sensazionale titolo. Il mio primo Final Fantasy è stato il IX, quindi non posso dire di essere contento per questa tipologia di adattamento, ma sono felice per voi, per esserlo goduto al 100%, fatta eccezione per i difetti che avete riscontrato. Mi farebbe piacere inoltre poter assistere alla vostra discussione con spoiler, ma non potendo vedere la vostra live, spero voi possiate caricarla su Playerinside TV. A prescindere da tutto, vi faccio i miei complimenti per la bellissima recensione, capace di suscitare in me l'emozione per l'entusiasmo che avete provato giocando a questo titolo. Buon proseguimento di giornata e alla prossima!
Capolavoro, e hanno trovato il modo di darci un nuovo capitolo inedito senza contraddire il FFVII originale, assolutamente geniali. Speriamo in una patch per la grafica su PS5. Speriamo di non dover attendere più di un anno per il sequel.
Non potete sparare una bomba e non spiegarla😱 Adesso voglio sapere cosa succede alla fine di tanto stravolgente. Non vedo l'ora di assistere alla live full spoiler. P.S. Grandissimi come sempre♥️
Final Fantasy VII è stato il mio primo JRPG, il mio secondo gioco PS1 e il mio gioco preferito di sempre. Ci ho letteralmente imparato l’inglese per andare avanti! Anche io quindi avevo molta molta paura per questo remake. Ma dopo alcune ore di gioco sposo tutto quello che avete detto! Così come per RE3 remake! Si vede che veniamo da quella generazione ! Bravi ragazzi 😊
Io parto dall'idea che sia un piccolo capolavoro! Però... dei però ci sono... il gioco non è esente da pecche, portate dalla nuova linea che ha preso square-enix, a mio avviso. Trama fedele, ma allungata a volte troppo... e lo si vede, a mio avviso. Le scene riprese dall'originale sono fantastiche (i punti chiave sopratutto), approfondite, più emozionanti... cavoli! per quanto adoravo il testo da leggere, tipico degli jrpg anni 90 e le animazioni più cartoonesche, vedere un "film" come in questo caso... beh! tanta, tantissima roba (non dico altro per evitare spoiler a chi lo sta giocando)... Non l'ho ancora finito (me lo sto gustando piano piano) quindi diciamo che sono curioso per questo "finale" che stravolge la trama. Grafica, ok! è vero le texture così fanno un po strano, però vedere finalmente Midgar fatta bene (si c'era crisi core) è un'altra cosa... cioè finalmente ho capito perfettamente come è fatta Midgar, nell'originale non era fatta benissimo effettivamente... Animazioni ottime, io sinceramente aspetto una versione PC per poterlo vedere in tutto il suo splendore. Audio, piccola nota dolente per me... Riarrangiamenti fatti benissimo, ma ogni tanto ci sono quelle tracce, come dire, un po alla FFXV che mi fanno storcere il naso... ci possono stare in FFXV perchè aveva il suo stile, ma qua sinceramente le trovo un po fuori contesto... manca la fanfara purtroppo, e si, la canticchia Barret ogni tanto, un po come faceva Prompto, ma avrei preferito avere la classica musichetta da combattimento (e quando c'è è una figata) con fanfara finale. Piccolezze a mio avviso, riesci a goderti il gioco tranquillamente, ma essendo un Remake le "pretendevo". La cosa che secondo me rovina di più il gioco sono le aggiunte che hanno "dovuto" aggiungere (scusate il gioco di parole)... Ci sono pezzi troppo lunghi, ma che sanno proprio di allungamento di brodo, messi così a cacchio. E se certi approfondimenti sull'Avalanche ci stanno (sopratutto per i tre meno famosi) i personaggi aggiuntivi a mio avviso non più di tanto (già dai nomi scelti), togliendo Madame M che l'ho trovata un buon personaggio. Ci sono dei pezzi che potevano essere tranquillamente ristretti, o gestiti meglio, e secondo me hanno un po rovinato l'esperienza, confronto la vecchia versione... Le missioni secondarie poi a volte noiosissime, classiche vai ad un punto parla con il personaggio e poi torna al punto di partenza (per fortuna ti fa scegliere se vuoi tornarci immediatamente)... ecco quelle sono missioni che non servono a nulla, se non per certe ricompense o per livellare un pochino. Livellare, anche questo è la cosa che sinceramente mi manca un po di più... Si può fare, ma è diverso. Nel vecchio con gli incontri casuali, ogni volta che camminavi era un combattimento (sia ringraziata la square per non averlo rimesso) ora hai delle zone di combattimento, e se torni subito indietro non c'è nessuno... più avanti nel gioco è più fattibile. Se da una parte ti da modo di impegnarti di più nelle boss battle, allo stesso tempo non ti da modo di giocare facile, con i pg a livelli altissimi, peccato per me... posso capire la scelta, ma sinceramente la trovo una cosa che mi manca un pochino, anche se vorrei capire poi i collegamenti con i prossimi capitoli come saranno, se si ripartirà dal Lvl 1 o se se si continuerà dai livelli del capitolo precedente. Il combattimento poi non so se è ottimo o meno... concordo con voi per quello che avete detto (sopratutto puntamento e telecamera) ma aggiungerei anche che l'intelligenza generale dei compagni non è il massimo. A volte sembrano non attaccare, difatti la loro barra ATB è quasi sempre scarica, e il fatto di dover sempre switchare non mi piace... Le cure non le fanno, a volte mi perdo un po i livelli di salute generale, e magari mi complico la vita per un non nulla... Ottimo però il sistema di passaggio dal vecchio metodo al nuovo... sopratutto per le mosse dei vari personaggi, e il rallentamento per scegliere che fare... anche le scorciatoie per usare le magie dei compagni, anche se, non essendo sempre nella stessa posizione si fa un po di fatica a ritrovarli. La cosa che odio è però la magia... ATB+PM no! L'unica cosa dove transigo... nel vecchio, l'atb serviva a scandire il tempo da una mossa all'altra, qua invece devi piacchiare per caricarla... se devo curare il party che ha preso una botta, devo "rischiarmela" contro l'avversario per poter di nuovo usare anche solamente una pozione... Questa è l'unica grossa pecca nel sistema di combattimento a mio avviso. Oltretutto PM generalmente bassi, quando si arriva al 3 livello di magia (almeno per ora) sono 2 attacchi e basta (senza aumenti di PM da materia) ti porta a picchiare ed usare la magia per stremare l'avversario o curare il party. Però è divertente, sopratutto quando ti partono le combo di abilità dei vari PG, un po noioso subito usare i PG con attacchi a distanza, ma si riprendono poi dopo... Best pg per picchiare a mio avviso Tifa per ora Materia praticamente uguale, ma se non ricordo male, quando arrivavi al master nel vecchio FF7, la materia si duplicava giusto? cosa che qua non fa, ma magari ricordo male. Peccato invece per la materia esper, preferivo più un sistema basato alla vecchia maniera, arriva, attacca e se ne va. E lo dico da amante del X dove rimanevano sul campo con la loro vita eh! Per il resto veramente veramente bello! dopo tanto tempo un Final Fantasy che mi tiene attaccato alla TV (per fortuna lavorando riesco a staccare e non bruciarmelo)... giuro che non vedo l'ora che arrivino i nuovi capitoli per continuarlo... Ho cercato di scrivere una mia recensione cercando di essere il più obbiettivo possibile, senza sembrare il fanboy accanito che sono :D
@@PlayerInsideOfficial si infatti secondo me avete fatto un ottima analisi 😁 Diciamo che ho voluto esprimere la mia opinione, ed aggiungere quelle 2 cose che pensavo diversamente da voi, o che non avete specificato nel video, magari per mancanza di spazio. Alcune sono piccolezze minime che forse chi ha passato ore e ore di gioco sui vari FF può notare (penso che Midna possa capire cosa vuol dire)
Spero che sviluppino un sistema che permetta di giocare diversi versioni della storia (inclusa l originale) e quindi dare la possibilità di vivere anche una versione nuova del gioco. Io sono a metà gioco circa ora (27 ore) e posso dire solo che non oso nemmeno immaginare come saranno i prossimi capitoli da midgar in poi 😲
Anche io ho passato anni su ff7 da ragazzino. Sono però contento che abbiano modificato un po’ la storia, così che possa giocare ad un prodotto che non conosco al 100% e che possa darmi ancora colpi di scena. Ovviamente, non essendomi spoilerato questa parte nuova di cui tutti si lamentano, spero che non sia così invasiva da cambiare le parti centrali della trama. Ricordo che inoltre ff7 originale aveva tanti di quei buchi di trama (anche se poi la storia è comunque di alto livello, probabilmente dovuta al carisma dei personaggi più che la trama in se, tralasciando le rivelazioni su Cloud e Sephiroth) che mi hanno lasciato perplesso e spero che queste modifiche li riempiano.
Finito da un paio di giorni, ho aspettato a vedere la vostra recensione perché ero praticamente nel mezzo dell'avventura. Da quello che ho letto e sentito, il famigerato finale piace o non piace. Personalmente mi è piaciuto, lo trovo un'apertura a nuove possibilità (dopotutto è un remake) e così com'è il gioco si regge perfettamente in piedi da solo. Va giocato con una mentalità aperta e soprattutto cercando di slegarsi dall'originale (nessuno aveva detto che sarebbe stato uguale). Alla luce di certi contenuti, potrei persino dire che il remake è finito qui, e che il prossimo sarà direttamente Final Fantasy VII-2, ma sono ovviamente ipotesi affascinanti e nient'altro. Per quanto riguarda il discorso texture (senza contare il tearing occasionale), alcune sono veramente ignobili soprattutto zoomate, ma da quel che si dice la famosa patch del D1 è stata rimandata a causa del'emergenza COVID19, per cui attendiamo fiduciosi. Se è vero che la PS5 sarà retrocompatibile, forse ce lo giocheremo in versione migliorata quando sarà il momento. Per il carico emotivo che mi ha trasmesso per me è 11/10, per le sbavature è ufficialmente 9/10.
Premetto che è l'unico video che ho visto per quanto concerne la recensione del gioco, ho anche evitato di vedere i trailer e di giocare alla Demo. Detto ciò, che dire, aspettavo da tanto questa vostra recensione perché come voi, sono un appassionato della saga, mi sarei aspettato qualche lacrima di Midna; scherzi a parte, come sempre fantastici e critici al punto giusto. Continuate sempre così😍
ho seri dubbi sui successivi capitoli. basta dire questo: W summon Knights of the round (non è uno spoiler perchè chi non ha giocato al gioco fino ad un certo punto molto avanzanto non può avere nessuna idea di cosa significhi) e Omnislash. Nessuno dei due può esistere nel remake con lo stesso significato ed effetto che aveva nell'originale stante quello che avete detto del primo capitolo e dal mio punto di vista questo è più che sufficiente ad impartire una completa bocciatura (certo, non del primo capitolo, ma dei successivi, quelli più avanzati, sicuramente sì).
Ho apprezzato la vostra recensione, sono in linea su quasi tutto finora (anche se non ho visto ancora il finale, quindi su questo non posso esprimermi), tranne sul voto finale. Penso un 8,5 sia fin troppo limitativo, forse almeno un 9 potevate azzardarlo, se non di più, specialmente se comparato ad altri giochi precedenti a cui avete dato voti più alti ma... nsomma! Per il resto avete cercato difetti in cui io mi trovo meno: problemi di texture? ma che cerchiamo il pelo nell'uovo? Nulla di irrimediabile con una semplice patch, ho visto giochi da 10 e lode avere difetti grafici ben peggiori, diciamo la grafica e il gioco di luci in FF7 remake sono un capolavoro! Effetti particellari, e ambientazioni particolareggiate, il tutto in un gioco molto fluido. Mentre mi trovo più in accordo sul difetto della linearità del gioco e le missioni secondarie poco strutturate, anche se il tutto è comunque fortunatamente mitigato dalla sceneggiatura ottima e da una narrazione della storia full immersion nelle ambientazioni e nella lore. Condivido e anzi ricalco il pregio del combattimento fantastico e divertente che non annoia mai, a cui anche i giochi del futuro potranno ispirarsi, e colonna sonora da urlo, adeguata a ogni circostanza (120+ tracce in un gioco? ma che è concorrenza spietata ad Hans Zimmer???)
Ma sai, non è che il voto tenga conto solo delle texture (forse risolvibili). Quello avrà influito su un paio di "decimi" e forse neanche. Per il resto concordiamo con te sui pregi del gioco, eccome. Ci saremmo pure voluti soffermare di più sulla colonna sonora ma per questioni di copyright non ci siamo azzardati a farlo. Riguardo al paragone con altri voti per altri giochi... noi "10 e lode" non lo abbiamo mai assegnato, semmai abbiamo fatto una raccolta di giochi "da 10" e qualche 9 qui e lì, tuttavia il metro di valutazione è attinente ai nostri parametri, giustamente tu hai i tuoi :) Grazie.
Mi sento chiamato in causa a dire la mia opinione per quanto riguarda questo titolo che ho amato più di qualsiasi altro gioco poiché è stato il gioco che mi ha fatto passare anni e anni attaccato alla playstation da quanto mi fu regalato dai miei genitori insieme alla playstation come regalo di natale nel lontano 1998, all'epoca avevo solo 5 anni e scelsi questo gioco che si trovava in vetrina totalmente ignaro di ciò che stavo acquistato ma perché ero soltanto incuriosito da quella meteora che si trovava sulla copertina. Quando lo giocai per la prima volta cadde il mondo! E il fatto che avevo solo 5 anni e che non sapevo leggere nemmeno in italiano poco mi importava che fosse in inglese! A causa di questo problema rimasi bloccato per anni ma questo non mi fece mai stufare di giocarlo cosa che purtroppo non è successo nel tanto atteso remake. Da poco ho concluso il remake di final fantasy 7 e devo dire che nonostante il buon lavoro che è stato fatto sono rimasto deluso per svariati motivi che elenchero adesso: 1) uno di questi motivi è che nonostante l 'eccellente lavoro di ricostruzione di tutte le ambiedazioni del gioco originale spesso ci si trova in luoghi dove ci si sente estranei alla scena perché alcuni posti chiave che nel titolo originale sono presenti nel remake mancano! Mi spiego meglio. Prendiamo in considerazione i bassi fondi di midagar nei pressi della casa di Aerith, bene quel posto nel originale non esiste e quello che era presente nel originale viene proprio a mancare! Cosa sarebbe costato lascere le disposizioni delle cose come un vecchio giocatore ricorda (che nel originale erano una mangiata di metri quadrati) e poi aggiungere tutto il resto? L'unica cosa che ho trovato familiare in questo capitolo è stata la casa di Aerith che è stata riproposta nel migliore dei modi per il resto ho giocato un gioco sconosciuto... 2)Troppi boss e perdite di tempo snervanti che sono serviti solo a far passare ore di gioco facendo risparmio di ciò che davvero di concreto poteva essere fatto su questo titolo colossale, ad esempio l'esplorazione di tutti gli altri settori di midagar che nel 2020 rimangono ancora sconosciuti... e che essendo un titolo incompleto che rispecchia soltanto la prima parte del gioco è nemmeno, avrebbe aiutato tantissimo a colmare quel vuoto che si chiama open word che nel titolo originale è stato essenziale per la struttura del gioco. 3) Le musiche, a voi sono piaciute a me no, ma questo per quanto mi riguarda può essere soggettivo. Le musiche che ho apprezzato sono state solo quelle restilizzate dell'originale per il resto davvero poche musiche ho trovato accettabili specie quelle presenti nei combattimenti spesso ero costretto ad abbassare il televisore.. IN sintesi per quanto mi riguarda, da giocatore accanito di final fantasy 7 posso dire in modo certo e convinto che questo è stato un gioco bellissimo ma incompleto è che la squareenix farebbe meglio a non risparmiare proprio su questo titolo che è stato il titolo che più di tutti ha portato in alto il nome di questa azienda videoludica. Ho apprezzato molto la grafica dei personaggi e delle ambiedazioni mozzafiato che fedelmente sono state riproposte, tutti i personaggi principali e non, sono stati riportati con una fedeltà altissima che non mi sarei mai aspettato di vedere, in fine posso elogiare il sistema di combattimento che nel complesso risulta più che accettabile visto che una delle cose che si parlava di più era proprio quello di come sarebbe stato difficile riportare un sistema di combattimento totalmente diverso da quello a turni che era presente nel originale. Per quanto mi riguarda il mio voto per questo gioco non va più del 7/10 che tutto sommato è un buon voto, ma che purtroppo se si riferisce a un titolo con un nome come FINAL FANTASY 7 è assolutamente non accettabile mi dispiace. Spero che con il prossimo episodio si possa vedere meglio con la speranza a favore del open word.
Io non ho mai giocato un final fantasy in vita mia e ci sono così tanti episodi ormai che alcuni per me sono ingiocabili e non saprei da dove iniziare, ma credo proprio che finalmente prenderò in mano il VII, a questo punto, così potrò recuperare una parte di storia del mondo dei videogame che mi sono persa del tutto :3
Prevedo, sulla scia di quanto avvenuto di recente per le mini console, in caso di discreto o apprezzabile successo, una immissione di massa sul mercato dei remake a ruota di questo FF7: sto aspettando, tra i tanti, un certo Panzer Dragoon Saga.
Ottima recensione, l'unica pecca è legata alla critica sulla grafica. Stiamo parlando di 150 GB di game!! Non hanno bisogno di dimostrare la potenza che hanno sull'elaborazione in quel senso. l'hanno già fatto con ff16... Hanno preferito mettere cosi tanti contenuti che ci sarà da perdersi
Cari Raiden e Midna, vi seguo ormai da qualche anno e ho vi sempre trovati puntuali, precisi ma anche divertenti: questa vostra capacità di sintetizzare questi due aspetti l'ho sempre trovato il vostro punto di forza. Vi devo però fare un appunto su questo video, un neo che ho trovato un po' sgradevole: indipendentemente dalle opinioni sul finale divisivo di questo remake, definirlo una "Nomurata", quasi addossando tutta la colpa ad un unico creativo, é sbagliato: sia perché le menti "pesanti e pensanti" dietro a questo progetto sono molte (e per la maggior parte sono tra l'altro le stesse del titolo originale) ma anche perché in verità lo sceneggiatore principale di questo remake, così come di tutte le opere legate alla compilation di Final Fantasy VII, è Kazushige Nojima. Insomma, mi è parso un po' un modo di trovare un colpevole per giunta popolare al grande pubblico per mostrare le più che legittime preoccupazioni sul futuro di questa nuova opera a titoli. Una leggerezza che mi premeva sottolinearvi perché da professionisti come voi non me l'aspettavo. Spero di essermi spiegato bene. Spero di ricevere una risposta. Un in bocca al lupo per tutto da parte mia!
Ciao caro e grazie per il tuo commento :D Ci teniamo a precisare, anche se lo abbiamo già fatto in risposta a diversi commenti, che con il termine "nomurata" si intende "una cosa alla Nomura" ovvero tipica del director. Non necessariamente "fatta da Nomura" o "fatta solo da Nomura". Un po' come quando vedi un film criptico e particolarmente "strano" e dici "un film lynchiano" ovvero simile o comune allo stile inconfondibile che possiamo ricondurre a David Lynch. Tutto qui. Chiaramente Nojima, Nomura e tutto il team hanno lavorato insieme. In sostanza: è una semplificazione :) Grazie.
@@PlayerInsideOfficial grazie mille del chiarimento, non me lo aspettavo soprattutto così in fretta! Ovviamente si, nella parte finale le influenze di Nomura sono intuibili (se non altro perché l'estetica é molto vicina a Kingdom Hearts) ma quello che appunto volevo dire è che la scelta del finale (a mio parere folle e coraggiosa allo stesso tempo) sicuramente se la sono presi tutti assieme. Ma appunto come mi avete detto siamo d'accordo su questa cosa! 😁
@@lorenzofabbri1388 Noi cerchiamo sempre di rispondere, specie ai commenti ben circostanziati ed educati :) quello che vorremmo far capire, e guardandoci un po' in giro ci sembra proprio sia così, è che abbiamo AMATO questo remake, ma al contempo "non sappiamo ancora come interpretare", per il futuro, la "nomurata" di cui sopra. Ad alcuni ha ispirato molto, come a te, ad altri ha lasciato moltissimo amaro in bocca (es. Pregianza) e a noi, onestamente, ha lasciato semplicemente con un interrogativo. Pertanto crediamo di aver dato un giudizio veramente molto equilibrato dell'opera, senza sminuirla tutta per la sola scelta finale, né senza essere troppo negativi per il futuro, ma con una sacrosanta, da parte nostra, "stortura di naso" perché comunque vorremmo vederci chiaro, e anzi non vediamo l'ora di giocare il "seguito". Tutto qui. A leggere certi commenti (non il tuo) sembra che: 1 - non ci siamo scagliati abbastanza "contro" Nomura e Nojima per la reinterpretazione delle parti "incriminate" 2 - non abbiamo apprezzato abbastanza la presa di posizione di Nomura e Nojima, coraggiosa La verità è che siamo proprio in quel "limbo", nel quale è possibile esibirsi in supposizioni e soggettive interpretazioni, anche sulla base di conoscenze pregresse della serie e dei capitoli inerenti l'universo di FFVII, ma è anche vero che quel pizzico di soggettività e di iperprotettività nei confronti del capitolo originale, ci portano quantomeno ad essere dubbiosi. Da qui le interpretazioni dei nostri giudizi, presi invece come una reale critica al solo Nomura, ma non è necessariamente così.
@@PlayerInsideOfficial mi rendo conto che esporsi su una simile scelta (perlopiù da personaggi pubblici nel settore che a volte involontariamente esercitano un'influenza su chi vi segue) sia estremamente difficile, perché si uniscono aspetti soggettivi e oggettivi in maniera molto forte (tra cui quell'istintiva protettivitá dell'opera originale di cui parlavate anche voi). Per quel che mi riguarda credo in fondo di pensarla come voi, sono sicuro che se si fossero fermati "un passo prima" non ci sarebbe stata tutta questa trepidazione; hanno deciso di volare alto e di rischiare parecchio, il che può portarli a scrivere un nuovo capolavoro quanto a cadere rovinosamente. Non possiamo che stare a vedere e giocare😊
Iniziato da poco, in effetti le texture sono davvero un problema, più grave di quanto pensassi.. L'unica cosa che posso pensare, è che a causa del coronavirus, la patch del dayone sia in ritardo.. Come al solito ottima recensione ❤️ I commenti di chi ha spolpato l'originale come me ai tempi, sono importanti.
Mah più che per il coronavirus, secondo noi semplicemente intanto lo hanno fatto uscire così... Forse più che una patch correttiva ci vorrebbe un "hi-res texture pack" o una cosa del genere, ma non lo diamo per scontato, eh :)
@@PlayerInsideOfficial sì, la mia era una "scusa plausibile" per giustificarli, anche se lo avevano pure rimandato di un mese.. ma non mi stupirei se correggessero il problema fra mesi xD
@@MancinDLucas Oggi come oggi, in effetti, non possiamo sapere quali possano essere i contrattempi. Stanno rinviando eventi importanti (Olimpiadi, Europei di calcio), serie TV, film e videogiochi come mai prima d'ora... Vallo a sapere... Magari lavorare a un pack di texture richiede lavoro in loco, in azienda, e con la quarantena sono impossibilitati a farlo... Boh :) Rimane comunque godibilissimo, eh, intendiamoci :)
Raiden: Soprattutto alla nostra cara
Midna: Faccia felice
Raiden: buona
Midna: Faccia neutra
Raiden: Vecchia Midna
Midna: so you have chosen death!
Hahahaha
@Er boro povero Raiden
La spada, il ciuffo biondo. Direi che c’è tutto quello che serve per un’avventura degna di questo nome
Chi qui dopo che il gioco è stato annunciato nel plus? :)
Ioooo, grazie a mamma Sony mi risparmio i soldi e lo gioco subito
ahahahhahhhaha io
ioooo , l ho appena finitoooo, FANTASTICOOOOO
@@erick8488 quanto pesa?
@The Black Gamer45 sicuro? pensavo 100gb
Io sono a poche ore dalla fine e lo sto veramente amando. Per me si sta rivelando una delle esperienze videoludiche migliori degli ultimi (parecchi) mesi, se non anni.
Alcune texture indecenti a parte, visivamente è meraviglioso da vedere (personaggi in primis), ascoltare e giocare. Il combat system è rivoluzionario, meglio di quanto avrei mai potuto immaginare, i combattimenti e le strategie da applicare sono sempre diverse, soprattutto con i (molti) boss.
Il modo in cui hanno caratterizzato i personaggi, scritto i dialoghi (inglesi) e trattato la trama originale, per me è assolutamente perfetto (non ho ancora scoperto la "nomurata" però, cosa che temo abbastanza).
Per quanto riguarda i cambiamenti in generale però, io sono sempre stato ben disposto, non ho mai voluto la copia 1:1. Se voglio rivivere l'esperienza dell'originale, esiste già l'originale. E questo lo dico da fan accanito di final fantasy vii, da sempre il mio gioco preferito in assoluto.
In conclusione, per me (almeno fino ad ora) è da 9.5/10.
Complimenti a Midna e Raiden come sempre per l'ottimo lavoro!
Ehm... ho terminato il gioco e visto la nomurata... rettifico, per me "era" da 9.5. Adesso sono più in linea con il vostro voto, forse anche meno a causa della profonda ferita emotiva... ma perché però?
Cazzo ma è così grave sta nomurata? Io l’ho appena iniziato che palle.. perché square fa ste cose
@@Duskin95 Ma che cavolo succede? 🥺
@@marcobianchi3473 Per me è gravissima, non grave, almeno se è così come sembra. Essendo una Nomurata vera e propria non c'è nulla di esplicito, ma a me è sembrato evidente il senso di quello che succede.
Non so quale sia il tuo rapporto con KH, ma un tempo era la mia seconda serie preferita (dopo FF), poi Nomura ha preso alcune decisioni e me l'ha fatta cadere a picco nella mia classifica personale... be', qui ha preso decisioni molto simili e la cosa mi preoccupa non poco per il futuro.
La cosa che mi da più fastidio è che avevano fatto tutto in modo perfetto, poi non so, penso che alla SE abbiano tutti firmato un contratto qualche anno fa in cui si è stabilito che a un certo punto devono per forza rovinare tutto con scelte discutibili. Però dai, dopo averci dormito su, mi è passato un po' di astio, magari riusciranno a gestirsela bene, ma ora sul secondo capitolo ho molti più dubbi di quanti non ne avessi su questo primo. Staremo a vedere...
Comunque la cosa del voto era una battuta, alla fine è comunque un bellissimo gioco e per un buon 90% è molto fedele. Non lasciarti rovinare l'esperienza dalla mia isteria e goditelo! ;)
Poi c'è anche gente a cui sono piaciute quelle scelte, gente con gli stessi problemi mentali di Nomura evidentemente, ma questa gente esiste, e non sono nemmeno pochi. Quindi dai, magari sei disturbato anche te :P
@@Duskin95 dimmi qual è?
Ottima recensione, ovviamente non parlo da mega fan ma da giocatore, l'ho trovato tutto perfetto (texture a parte) giocabilità, storia, audio, filmati, longevità (ebbene si...) mi è piaciuto tutto e anche lo stravolgere delle cose la trovo una bella mossa, sono quelle piccole cose che ti fanno dire "ok avete la mia attenzione per il prossimo episodio" PS per quelli che si lamentano dicendo: "60 euro per un gioco diviso" vi rispondo con: "bella la tua copia di FIFA ogni anno"
Quindi il finale non ti tocca minimamente?
Aspettavamo il tuo parere, sia da fan che da giocatore. Noi più che "disprezzare" la nomurata... diciamo che aspettiamo di vedere come si evolva... Con la vasella in mano, ovviamente :D
@@Sefirosu88 NO perchè ho capito dove vogliono andare a parare, non posso parlare per evitare spoiler, posso solo dire "non è detto"
@@ThePio3D beato te...io sono sempre più dell idea che nomura soffre di gravi problemi mentali conclamati.
Veramente ne costa 70 e poi chi ha detto che chi si lamenti acquisti Fifa ogni anno? Polemichetta sterile.
Da viscerale fan di KH, sentire il termine "Nomurata" da parte vostra è un perla rara ahahah
Ottima recensione ragazzi, aspetto con ansia la live full spoiler!
Dopo il faccia a faccia Ventus-Roxas volutamente "trollistico" da Nomura mi aspetto di tutto.
E non è una bella cosa quel termine
No, non è una bella cosa. O meglio... a modo suo vorrebbe esserlo, ma secondo noi... boh. Su QUESTO non sappiamo proprio cosa pensare, perché per poterne avere un'idea completa è necessario aspettare i prossimi episodi. Tremando un po' :/
@@PlayerInsideOfficial Dico così perché, da fan di KH, ho assistito troppe volte a "Nomurate" e non sono mai state piacevoli. Poi con l'ultimo DLC penso si sia superato come non mai. Mi domando solo come faccia la Square ad affidargli progetti così prestigiosi e permettergli di fare quello che vuole.
Non ho ancora iniziato il gioco perché aspetto domattina per poter streammare, però da quanto ho capito dalla vostra recensione ci saranno plot twist per poter cambiare la trama, o almeno dare la parvenza che qualcosa POSSA cambiare. Non avendo giocato l'originale non posso discutere quel lato, però ci sta che magari il gioco ti faccia pensare che CERTI EVENTI possano essere in realtà rivisti, almeno per non dare quel senso di "so già come andrà a finire". Magari, appunto, è solo una parvenza di modifiche grosse, però vbb se ne parlerà meglio quando avrò finito il gioco ahahah
Da 5:26 a 5:51 Midna sta ripensando a quel "vecchia cara Midna"
Ottima recensione, mi fa piacere che voi siete tra i pochi che osservate che esistono dei difetti e che questi hanno un peso, più o meno rilevante, sull'economia di gioco. Vi trovo molto onesti per questo, cercate di essere sempre il più obiettivi possibile, ove non subentrano ovviamente aspetti puramente soggettivi.
"Il finale è una Nomourata"... Dopo Noctis in KH3 Re:mind ora avremo Sora in FF7 intento a combattere la Shinra
io penso che fanno resuscitare zack, vedi fine trailer....
@@fernandopanarelli2384 Per me non faranno morire qualcuno. Il che sarebbe una cavolata visto che quel colpo di scena fu merito di Nomura.
@@chuck1240 ecco è vero, non c'è mai fine al peggio 🤣
Ucciderà Sephiroth a colpi di chiave
@@chuck1240 se così fosse e se riuscissero a rendere la trama di alto livello, io posso pure accettare che aerith sopravviva. Io penso che andranno in questa direzione.
Questo sistema di combattimento è molto interessante soprattutto per il futuro.
Si può inserire tranquillamente in molti nuovi giochi di ruolo futuri.
Action/Turn RPG mi piace molto.
Che bello, stamattina arriva FFVII Remake a casa e ora la vostra recensione! Mi metto subito a vederla e poi a giocare! P.s. Io e Midna abbiamo la stessa maglietta😂
Buon game ahahah
SIETE MERAVIGLIOSI! pochi riescono a fare una recensione del genere senza fare spoiler, bravissimi come sempre e continuate così!
è stato in effetti molto difficile. Anche se devo dire che in giro ho visto qualche recensione, dopo aver fatto la nostra, che praticamente a momenti spoilerava pure il finale...
Peccato per il periodo di reclusione, mi aspettavo una recensione più “sul campo” come per altre ip importanti, pazienza sarà per l’episodio2! Tanti complimenti alla cara vecchia midna e a quel bel fusto di poco tatto di raiden!
A chi lo dici! Avevamo già in mente cose pazze. Pazienza 🙃
@@PlayerInsideOfficial Meno male che non è successo con Death stranding xD. Non che questa non fosse importante eh
Splendida recensione con la quale sono in linea praticamente al 100%
Siccome sono anche io un fan di vecchia data ed anche a me ha disturbato (o meglio, ha fatto inc****re) la "nomurata" da voi citata, non vedo l'ora di vedere l'approfondimento che farete a riguardo.
Bravi ragazzi, continuate così.
diciamo che è una nomurata ancora risolvibile
Ma è così pesante? Io ancora non l’ho vista, non volevo spoilerarmi nulla...
Però vi ricordò che la trama di ff7 non è così rosa e fiori come ve la ricordate... era piena zeppa di buchi di trama mai riempiti, neanche nei tanti prodotti alternativi di ff7.
appena finito.... sono molto combattuto sul futuro... attendo con trepidazione l'approfondimento XD
@@reflear si infatti,non si riesce davvero a capire dove vogliano andare a parare
xxxgaetanoxxx si ho visto 😅 cambiamenti un po’ pesanti effettivamente
In molti hanno detto di essere irritati dal finale (anche comprensibilmente, dato che comunque la versione originale è una meraviglia), però dai, ancora non sappiamo come influirà sul totale, dopotutto questa è una versione che, per quanto simile in molte parti, è comunque alternativa ed indipendente rispetto all'originale. Chissà, magari ne verrà fuori persino qualcosa di meglio...
Quanto adoro le vostre recensioni! E quanto adoro voi!. Tantissimi auguri per i 600k davvero meritati
Avendo imparato a conoscere il vostro metro di giudizio severo e insieme razionale quanto giusto, sono felice che questo primo episodio (primo di quanti? Di questo ho un po’ paura) vi sia piaciuto. Non vedo l’ora di giocarlo personalmente. O di imprecare durante il finale, le due cose potrebbero andare a braccetto.
"Un tempo anch'io ero un avventuriero, poi mi sono buscato una freccia nel ginocchio"
Buscato*
Ahhh queste mogli
Grazie! Aspettavo questa recensione quasi tanto quanto aspettavo il gioco! Siete i migliori! Come diavolo avete fatto a dire gli stessi elogi e critiche che hanno fatto tutti gli altri, ma meglio e in maniera più asciutta, senza farla tanto per le lunghe? :-)
Secondo me hanno voluto fare questo ending cambiato per mettere il pepe al sedere soprattutto ai fan che sanno già tutto del gioco.
Avranno sicuramente pensato: "Il fan conosce già quello che succederà dopo. Cosi invece aspetterà il prossimo gioco con una curiosità ben maggiore!". Scelta contestabile, è vero, ma funziona dal punto di vista aziendale, nel senso che attira più attenzione possibile. Ci chiederemo tutti tra un paio di giorni (il tempo che tutti finiscano il gioco): "E mo'? Come continuerà? Neanche noi fan ci possiamo sbilanciare..."
Insomma Nomura è un personaggio controverso, ma idee buone e fruttuose per la sua azienda le sa sempre tirare fuori. Ecco perché lo mettono sempre a capo dei loro titoli di punta.
2:41
Che simpatico trollone! XD
Che Nomura sia una mente brillante è fuor di dubbio. Ma ogni tanto si lascia prendere dal "volemose bene" e... questa cosa può piacere oppure no. A noi... non tantissimo, ecco :) Grazie per gli elogi, speriamo di meritarli!
Finalmente la recensione di sto ff7 remake
Speriamo bene e auguri per i 600k
È stata un emozione unica per me, 34 anni è quasi piangere in certe scene...Veramente grazie Square Enix ♥️
Finalmenteeee la recensionnneee la aspettavo dal 6
Comunque sul combat system non saprei, c'è un'unica cosa che mi fa storcere il naso: il fatto che il gioco si ferma ogni qual volta il giocatore scelga di usare le magie oppure quando sceglie di cambiare il personaggio che si vuole utilizzare. Come avete ben detto voi all'inizio del video, in FF7 il tempo non si fermava, non era un gioco a turni puro, ma il tempo scorreva, e nel frattempo che tu sceglievi la mossa il nemico attaccava, e ti attaccava di nuovo nel caso ti fossi fermato a capire che strategia usare (in pratica il gioco non ti aspetta, non c'è un tasto pausa). Qui invece il tempo si ferma del tutto, ti puoi andare a prendere una tazza di caffè nel frattempo, ma il nemico non si muoverà di un centimetro, questo rende il tutto un pò troppo semplice secondo me. Non c'è un tempo limite entro cui scegliere la prossima mossa, il gioco non ti mette ansia nella scelta, e questa cosa un pò mi delude.
Complimenti per i 600.000 iscritti sul primo canale 👏👏👏👏. Le vostre recensioni sono sempre molto curate e professionali.
Spoiler!!
Probabilmente questo è un "continuo" di Advent children, il film su final fantasy ("io non sarò mai un ricordo") Penso che Sephiroth abbia alterato la linea temporale, ritornando indietro nel tempo (?!) Quindi stiamo "vivendo" le atmosfere del gioco originale, perfetto, ma diversamente (perché non è un remake appunto)..Sephiroth ha Letteralmente braccato Cloud per tutto il gioco, rivolgendosi a lui con dettagli piuttosto "spoilerosi" se fosse stato un remake.
Uno tra tanti lo si può vedere all'inizio con aerith quando le tocca la spalla per poi rivolgersi successivamente a Cloud con: "non riesci a salvare nessuno, nemmeno te stesso".... Cioè dai... Se non è un indizio questo!!. Poi anche gli esseri incappucciati, provengono dal futuro. Lo stesso Cloud ha visioni. Aerith sembra essere anche lei a conoscenza di molte cose in questo gioco. Poi ci sta la questione zack.. ci sarebbe moltissimo da dire ma una cosa è certa, questo è tutto fuorché un remake.
Finalmente qualcuno che ha notato le stesse cose che ho notato io
Complimenti, ottima recensione, come promesso senza spoiler. Non come quel spolerista di mikeshowsha che spoilera tutto come un bimbo, bravi playerinside.
Ragazzi... non mi sento di dire nulla se non che concordo appieno a quanto detto da voi nel video! Ho iniziato stamattina a giocarlo e mi sono volate tre ore di gioco come niente fosse (e io sono un tipo che non sta più di due ore attaccato alla playstation). L'ho tanto atteso e finalmente è arrivato. Queste saranno giornate speciali (soprattutto per i ricordi che mi ritornano in mente).
Ragazzi la recensione mi è piaciuta molto volevo dirvi per un prossimo video sugli easter egg: in animal crossing in una delle lettere di gulliver cè un riferimento a death stranding
Ooooooh gran video, complimenti per i 600.000 ragazzi
P.S. mi aspettavo un voto più alto
Ottima recensione, sempre fantastici!
Io non ho giocato l'originale perciò me ne sbattero bellamente della Nomurata.
Detto ciò chiedo, no così per curiosità, aver finito il boss del reattore, con Cloud morto e averci messo circa 45 min, in modalità normale, usando tutte le pozioni, circa 15, e tutte le code di fenice, vuol dire che sono molto scarso?
Ahaha, un po' :D
Ma puoi diventare fortissimo, ancora! :D
yes, abbastanza. Io sono crepato solo da quello stronzo del Bahamut, che è abbastanza indecente in quanto a danno. Per il resto è a prova di bimbi. Ripeto, sta porcata è fanservice. In più ci aggiungi la nomurata alla KH3 ed ecco che stai assistendo allo scempio di uno dei titoli più amati di tutti i tempi ;) ah, ovviamente preparati a dissanguarti di almeno 200 euro per "l'esperienza completa". Contento tu....porca troia
@@JohnDoe-dj3lw l'unico che ha capito.
Che dire di un primo capitolo su cui e' diviso l'originale FF VII? Poco in verita', se non che siamo di fronte ad un prodotto che rasenta la perfezione. Ci sono talmente tante chicche da soprire qui, che si rischia di perdersi (in senso buono), tipo collezionare i dischi (sparsi nell'area di Midgaard che ricalcano le canzoni dell'originale, o ancora i tanti minigiochi disponibili (ne citero' uno, le freccette nel bar di Tifa). Le tante sotto missioni, le mappe dei vari luoghi della citta' davvero ben strutturate. E che dire poi, nel vedere dopo un 1/4 di secolo i ''VERI'' volti dei protagonisti, di CLOUD, AERITH, TIFA E del nemico per Eccelenza, di tutta la saga...ovvero lui, Il Grande SEPHIROTH. Davvero inpagabile. Anche il nuovo COMBACT SYSTEM rivisitato in TOTO per questo remake, si incastra alla perfezione nell'intero sistema di gioco (ed anzi lo Snellisce), con i nemici, comunque, sempre visibili sulla mappa (che quindi, si possono comunque evitare). Unica piccola nota diciamo, che non mi ha convinto appieno (ma veramente e' che vado proprio a cercare una minuscola pagliuzza in un OCEANO), Sono le Summon, davvero caraterizzate in modo egregio, solo, avrei preferito che fossero GIGANTESCHE tipo IL TITAN DI FF 15 o dello stesso LEVIATHAN sempre del 15, Invece (AHIME), si e' deciso di lasciarle a grandezza quasi ''umana'', togliendo a mio avviso, quel senso ''proprio'' di EVOCAZIONE e di IMMANE POTENZA che possiedono invece, quelle entita' spirituali. A parte questa pagliuzza, il gioco e' STUPENDO e merita un bel 9 (per me). Dai un saluto RAGAZZOTTI.👍🍀🍀👍
Raiden hai fatto parlare troppo poco Midna!!! Questo è il "suo" gioco!!! Midna attendo una tua rece personalizzata, più legata alle tue emozioni con questo titolo!!! ❤️💕🧡
Ho detto tutto quello che volevo dire, come sempre onestamente! Ma grazie per il pensiero :) - Midna
completamente d'accordo con la recensione, sto giocando da stamattina al 7 remake e mi trovo in toale accordo ,felice di vedere che le parti usate per le texture a bassa qualita' sono proprio quelle che mi hanno fatto storcere il naso XD
Eh beh sì, quelle del settore 7 sono le più visibili ed eclatanti. In altre parti non è così disastroso... Chissà che non aggiustino tutto con una megapatchona da 50 GB di texture in alta risoluzione...
@@PlayerInsideOfficial che aggiustino quelle piu' evidenti potrebbe essere come potrebbe non essere alla fine il gioco e' qui, non ci sono grossi problemi , o almeno fin ora non ne ho notati, preferisco che si concentrino sul seguito per farlo arrivare il prima possibile e trovino un modo creativo per risolvere il problema della mappa open world, perche' ne sono sicuro che non faranno mai un pianeta intero in 3d, e' una mole di lavoro incredibile
Per una volta la pubblicità del tubo è azzeccata, per ben due volte quella di Final Fantasy 7 remake.
Per quanto riguarda il gioco mi spiace per le modifiche al sistema di combattimento, avrei preferito che rimanesse classico.
Anche perchè se cambiano il combattimento e la storia differisce, diventa un reboot e non un remake.
Per il resto aspetto che escono tutti i capitoli, cosi prenderò la versione definitiva (riveduta e completa) e mi ci chiudo per un intero mese quando sono in vacanza.
Non credo uscirà mai una versione completa in disco singolo, semplicemente perché le definitive edition si fanno introducendo dei dlc, qui si parla di giochi da 30 ore e solo questa prima parte pesa 100gb...
@@luigidelprete380 Non uscirà in un disco solo, ma il cofanetto con tutto il gioco lo faranno di sicuro.
E' una pratica del commercio per lucrare ulteriormente, per trovare altri acquirenti fanno uscire i cofanetti (magari tutti per la PS5 o anche la PS6).
600.000 iscritti!!! 🎉 Continua la marcia verso il milione! ❤️ Complimenti!
Avendolo ricevuto in anticipo ed avendo già finito "il primo giro", posso dire che per me è tutto perfetto a livello di trama. Se avessi voluto giocare una trasposizione 1:1 mi sarei risparmiato probabilmente i soldi ed avrei optato per il gioco originale.
Concordo con la ragazza per quanto riguarda i dubbi sulla gestione della telecamera e del lock sui nemici, più di una volta ho "evocato" i santi a causa loro.
Anche io sono convinto uscirà una patch per sistemare delle texture un po' troppo Low-Fi per questo titolo, secondo me si son persi qualcosa per strada.
Il mio voto è leggermente superiore e consiglio a tutti di provarlo perché è narrato divinamente. L'originale sbiadisce a confronto, certi momenti sono davvero POTENTI e toccanti.
... però pensa al futuro. Pensa a cosa potrebbero EVITARE nel futuro. E ci fermiamo qui
@@PlayerInsideOfficial Quella cosa a cui fate riferimento io l'ho trovata plausibile ben prima del finale, proprio nei primi capitoli. Non credo sia possibile parlarne senza fare spoiler però sotto un certo punto di vista non mi dispiacerebbe.
Ecco. Appunto. Ma comunque non ha influito nel giudizio più di tanto eh. É una considerazione doverosa.
per quanto riguarda la fedeltà della storia voglio dire che hanno cambiato molte cose e per quello che ho giocato io per ora (14 ore) devo dire che molte cose ti lasciano perplesso se prendi come riferimento l'originale. Per esempio la visione di Sephirot nelle prime 2 ore di gioco (nell'originale appariva una volta fuori da Midgar) oppure l'aggiunta di quegli stracci volanti oppure la visione di Cloud della materia di Aerith che casca nell'acqua dopo la morte. Per non parlare di Quando Cloud dice all'illusione di Sephirot (prime 2 ore di gioco) che l'ha ucciso lui quando nell'originale lo stesso Cloud non si ricordava cosa gli fosse successo. Poi hanno voluto mettere gli essere col mantello direttamente in questa prima parte. Un'altra cosa che mi ha fatto storcere il naso è stato Cloud che si è ricordato da solo della promessa fatta a Tifa mentre nell'originale era Tifa a farglielo ricordare. Ci sono parecchie cose come queste che mi hanno confuso visto che ho iniziato il remake subito dopo aver finito l'originale. Questi cambiamenti in se non mi dispiacciono però spero che andando avanti nella storia di questa prima parte tutto abbia una spiegazione per queste modifiche
Ehy posso giocare a questo gioco senza aver mai giocato un final fantasy?
Matteo Mauriello assolutamente si! Ogni Final Fantasy è fine a se stesso✌🏻
@@matteomauriello6096 direi di no, ormai abbiamo capito che questo è un what if se non proprio un sequel di FVII, quindi ti consiglio di giocare o guardarti qualche playthrough dell'originale prima di giocare al Remake, altrimenti metà della roba non la capisci, o peggio te la spoileri.
Con questo video mi avete schiarito le idee! Lo compreró sicuramente! Non avendo mai giocato l'originale non vedo l'ora di giocarlo! Speriamo solo che la storia sia il più fedele possibile! 🤞🏻
"il più fedele possibile". Sì. Fino al capitolo 17. E con sprazzi di Nomura quì e lì... Ma la fedeltà al capitolo originale la sentirai a più riprese nel corso del "viaggio". E sarà un tuffo al cuore :)
Le vostre recensioni sono sempre magnifiche. Sto aspettando il vostro secondo video full spoiler!
Faremo una live con ospiti per quello! Grazie!
Si sa quando più o meno?
Benissimo, grande recensione. Adesso però torna a giocare ad Animal Crossing...❤️
E chi ha mai smesso! ;)
Potrò recuperare Final Fantasy VII Remake dopo la quarantena, fortunatamente ho Animal Crossing per rilassarmi 😉
Bravi, bel video, nessuno spoiler e nel voto non vi siete fatti prendere dall'entusiasmo. Mi sarebbe piaciuto sentire da voi se l'effetto nostalgia è forte o se passate le prime ore ci si dimentica dell'originale
Beh pensavamo fosse tangibile la nostalgia canaglia. Ma abbiamo cercato di non farla trasparire troppo per essere più obiettivi possibile. Grazie di cuore.
Sono curioso di vedere , come saranno gestiti i combattimenti contro quei boss , di dimensioni notevoli , mi vengono in mente la ruby e la emerald weapon.
potrebbero anche non essere inserite...capito cosa hanno fatto??? i nostri "eroi" hanno sconfitto i guardiani del destino che volevano che la storia andasse come l'originale e compaiono perchè qualcuno stavo interferendo..chi? presumo Sephiroth e Aerith che non sono quelli dell'originale ma quelli del futuro e si capisce da un pò di cose...e allora cosa hanno fatto gli autori? adesso si sono lasciati spazio per fare ciò che vogliono e cambiare tutta la storia....potrebbero essere eliminate un sacco di parti ed inserite altre...
@@fabio.g.3259 è abbastanza confusionario e ipotetico ciò che hai scritto , solo nel momento in cui verranno svelati i retroscena si potrà giudicare il gioco nella sua interezza.
@@davide8657 confusionario su cosa??' mi sembra palese...altrimenti mi spiegheresti il ruolo dei whispers of fate??? allora che qualcuno mi spieghi il finale e le divergenze (molte) rispetto all'originale....
Avevo letto che le weapon le avessero tagliate....mi auguro di no........
Erano una parte importante del gioco ! Le mega weapon!
Ragazzi non si può fare un paragone sulla grafica con resident evil 3 ramake, visto che la mappa del gioco Capcom è 10 volte più piccola, è naturale che sia notevolmente più dettagliato il comparto grafico in Resident Evil 3
Alla faccia di Metacritic e tutti quei 0 che mi avevano spaventato. Ormai siete un punto di riferimento. Lo compro.
"0" proprio non ha alcun senso logico :) Grazie!
Posso dire una cosa? Le anteprime dei vostri video ricordano molto le copertine delle vecchie riviste PSMania. Che bei ricordi 😍
in effetti l'ispirazione è proprio quella :D Siamo contenti che tu l'abbia notato. Davvero, bei ricordi :D
Finito ieri sera...il finale è un gran calcio sui coglioni
Ok so che siete molto stretti di voti ma mi aspettavo qualcosina di più visto che ne tessete veramente un sacco di lodi. A me é arrivato mercoledì, sono ancora all’inizio, per ora molto bene anche se continuo un po’ a temere per la scelta della struttura episodica... vedremo
è un voto altissimo.
PLAYERINSIDE altissimo io lo definirei dal 9 in su, ma appunto é molto alto per il vostro criterio
Non ho mai giocato un ff siccome il combattimento a turni e gli rpg troppo pesanti mi hanno sempre annoiato, questo però mi ispira ma non sono comunque convinto, voi me lo consigliereste?
Cosa intendi per pesanti? Io comunque consiglierei di giocare a ff a qualunque persona apprezzi i videogiochi, il 7,9,10 sono dei must
Domande per comprendere meglio l'inizio di questo mini-franchise:
-Pensate che Nomura abbia investito "tutto" in questo primo episodio per addescarci ad abbonarci al franchise oppure pesate che non ci sia più spazio per migliorameti da parte di Square e da qui in poi non sarà una strada in salita o almeno in pari?
- Gli elemnti che vi hanno fatto storcere il naso, porteranno a modifiche essenziali del capitolo oroginale oppure sono delle classiche "nomurate" alla Kingdom Hearts? (quest'ultime non mi sono dispiaciute, anzi)
- Bug? Tanti? Pochi?
Il problema alla telecamera è tipico giapponese, trovo io. In occidente questo particolare è gestito meglio di solito. Le texture cannate non mi danno troppo fastidio. Anche se non sono all'altezza dei tempi (2020), lo paragono cmq all'originale. Non ad altri remake.
Rispondo per punti:
- domanda difficilissima. Non sappiamo che futuro ci attenda. Non siamo troppo ottimisti in tal senso;
- Eh...Eh! Chi lo sa? Sembra una nomurata ben più "grave" di altre, ma chi lo sa?
- Non ci sono capitati bug durante le nostre run (due, separate, giocato ognuno per i fatti nostri da due PS4 Pro diverse).
Grazie :)
@@PlayerInsideOfficial Grazie a te.
Penso che tenere un sottile equilibrio fra la fedeltà e l'innovazione non sia affatto una cosa semplice. RE3 Remake, per esempio, non sembra essere riuscito in tal senso.
Se a detta vostra Square ci è riuscita nel gameplay (in fondo, una delle due parti più importanti in un videogioco insieme alla trama), allora può essere che l'egocentrismo di Nomura lo porti a rischiare un po' di più. Forse anche per una sottile e nascosta rivalità con Kojima.
Preferisco in tal senso un po' più di rischio che invece la strada di EA nel mondo videoludico oppure Disney nel mondo cinematografico di andare per "la via sicura": niente o poche innovazioni, tutto a favore del main stream.
Ho deciso che mi lascierò sorprendere.
Nel caso, dato che non lo possiedo più, troverò il modo di rigiocare all'originale nel caso questo mi deludi troppo.
@@PlayerInsideOfficial Bene. Ho conlcuso questo primo capitolo del remake. Ho capito cosa intendete. Sì, è proprio tipico Nomura. Potenzialmente può far volatare pagina al titolo oppure non far succedere niente di nuovo rispetto all'originale ora della conclusione.
E' come se non avesse deciso nemmeno lui, mi sembra.
Una cosa è certa però: questo remake è venuto bene, a mio avviso. Addirittura immersivo allo stesso livello se non di più dell'originale.
Ciò che mi fa sperare bene è il fatto che qualsiasi piega possano prendere i capitoli successivi, non penso possano rovina il titolo. Secondo me è fondamentale che se bisogna fare un remake/sequel/prequel, le persone al comando debbano essere le stesse. Altrimenti si rischia di finire come con Mass Effect estinto da EA oppure Star Wars che si auto-plagia malissimo con Disney.
Spero solo che non diventino 27 capitoli prima di arrivare alla fine... Non so se ho la pazienza di aspettare di nuovo altri 15 anni per concludere una saga di Nomura! #KingdomHearts
Il combattimento a turni anacronistico?? Se vi riferite specificatamente all'ATB posso pure essere d'accordo ma il combattimento a turni classico è timeless a mio parere e un FF a turni starebbe benissimo anche nel 2020. Basti pensare a serie come pokemon il cui battle system funziona ancora benissimo, ma anche octopath traveler, bravely default o persona 5!
Qualcuno che lo dica grazie al cielo ^^" la sto sentendo un sacco questa cosa in maniera totalmente decontestuale e stupida. Dragon quest 11 a me non piace ma ha ricevuto ottime recensioni e funziona benissimo così anche se risulta tra i meno stratificati..
Poi che ff7 base (come molti ff) avesse un sistema non elaboratissimo è una cosa ma spalare merda su un genere perché è un po' più di nicchia non la amo come cosa.. Trails of cold steel sta avendo successo anche.. Poi che sia un genere che non fa troppo tripla A è una cosa ma tutto lì.
Totalmente d'accordo, di anacronistico c'è poco e niente. Dragon Quest XI, Octopath Traveler, Bravely Default, Persona 5 sono alcuni esempi di come si possa evolvere (e non evolverlo, anche, perché io personalmente non ne sento il bisogno) un sistema di combattimento senza snaturarlo.
Tra l'altro, ora che mi ci fai pensare, anche negli rpg occidentali il combattimento a turni è tornato in voga con i due Divinity e fra un po' con Baldur's Gate 3. Comunque penso che nel video l'abbiano detto in riferimento alle possibilità di riadattamento del 7 e non in generale
@@lef_3 se sforiamo in quel campo abbiamo Wasteland, XCOM, Mutant Year Zero, Darkest Dungeon e chissá quanti che non ricordo e non conosco.
Ragazzi, non voglio mettere parole nella bocca altrui ma penso che intendessero che il sistema dell' ATB classico fosse anacronistico per un titolo di Final Fantasy del 2020. Parliamoci chiaro: è una saga che da una vita cerca di avvicinarsi all'azione! Poi per carità, il combattimento a turni è una roba bellissima (il mio genere preferito) e averlo desiderato anche per questo Remake non è di certo un crimine... Ma non si può dire che abbiano fatto un disastro, tutt'altro!
Inoltre vorrei aggiungere che anche l'ATB, come un normalissimo Turn Based, può essere perfettamente attinente nella nostra epoca; vedasi il recente Atelier Ryza.
E' tutta una questione di circostanza (:
Secondo me quella live comprenderà anche Fossetti che ha fatto capire a più riprese di aver scapocciato con quel finale.
Buongiorno :D
Premetto di essere arrivato ora al capitolo 8 (quello che inizia nella chiesa per capirci...evito spoiler), e quindi ancora non mi sono imbattuto nella Nomurata di cui parlate.
Trovo che la vostra recensione sia ottima, e ne condivido le osservazioni al 100%, in particolare per quanto riguarda lo "scampato pericolo" del combat system, che si dimostra assai valido, e e le bestemmie per la telecamera che a volte dà di matto 😠
Le texture di bassa qualità sono effettivamente un difetto ma, sarà che ero troppo preso da tutto il resto, io ci ho fatto poco caso...
Mi sarei aspettato un 9 pieno, ma 8.5 resta un voto di tutto rispetto!
Buona Pasqua a voi ragazzi, in attesa della live con spoiler 😁
Da grande voglio essere Raiden e Midna oppure un millepiedi (cit)
Le vogliamo bene direttore skinner! 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Si vede che non avete dormito perché avete nerdato ♥️♥️
Io l'ho comprato oggi al day one e mi piace tantissimo
Sono super curioso per la questione del finale, tuttavia me lo voglio godere con calma senza fare rushate. Ero un pupo nel '97, avevo 14 anni e FFVII fu il mio primo JRPG che ovviamente mi folgorò. Dopo 23 anni molti si sono persi per strada, risucchiati dal vortile della loro vita privata, invece noi siamo ancora qui! E, anche se sembra una cavolata, sono orgoglioso di non essere venuto a patti con nulla e aver mantenuto la mia passione.^^ Grazie mille, ottima recensione!
Goditelo, assolutamente!
Severi ma giusti anche se io 9 glielo davo
Appena finito (grazie al PS Plus :P). Avevo giocato, al tempo, all’originale e posso dire che, personalmente, ho trovato il remake TITANICO (proprio nell’espansione del mondo di FF 7)... bellissimo!!!!
quelli di Square sono dei geni, metterlo gratis per un mese nel plus non è stata assolutamente una stronzata perché adesso si sono guadagnati nuovi fan che aspettano il continuo del remake(me compreso)
Ok l'ho vista circa 2 ore dopo ma vabbe'.
Ottima recensione, sempre fantastici.
Soldi permettendo, spero di riuscire a comprarlo presto.
Ps. Evviva, 600.000 iscritti! DAJE CHE RAGGIUNGETE IL MILIONE. (speriamo)
Risparmiateli sti soldi, anche perché dovrai spenderne almeno 200 per il gioco completo, che rimarrà comunque una porcata di proporzioni bibliche, considerando la piega che gli ha dato quel babbeo di nomura
600.000 iscritti complimenti 😊
Sono rimasto a bocca aperta di questo remake io nn sono un fun di final fantasy, ho giocato solo 8 da piccolo ma questo remake mi ha lasciato propio a bocca aperta un gioco meraviglioso sia graficamente che il gameplay ❤
Ho visto il video appena uscito, lo rivedo adesso che ho finalmente iniziato a giocare il titolo. Avete ragione su tutto
Ciao Playerinside! Prima di tutto volevo ringraziarvi di cuore per aver accompagnato molte mie giornate da un paio d’anni a questa parte, siete fantastici!
Secondo di tutto volevo ringraziarvi per essere forse gli unici (almeno fra i canali che seguo) a portare davvero rispetto a noi giocatori, in questo caso aspettando almeno la data d’uscita pubblica dei giochi per fare una recensione (priva pure di spoiler). Sembra una cosa da poco, ma purtroppo la maggior parte dei canali a quanto pare da più importanza alle visualizzazioni che non al rispetto verso la gente che li segue.
Concludo dicendo che conosco da tantissimo FFVII (senza averci mai giocato, fino al mese scorso in cui ho deciso di recuperarlo x godermi al meglio questo remake), ho comprato la ps4 4/5 anni fa proprio per questo gioco e finalmente dopo tanta trepidante attesa ci posso giocare !! 😍😍
SIETE I MIGLIORI, CONTINUATE COSI!!
TANTA STIMA PER VOI! ✌🏻
Grazie! Siamo pronti a scommettere che ci siano altri canali validi e che fanno un ottimo lavoro. Però i complimenti ce li becchiamo volentieri. Ahaha :D
Finalmente un'altra recensione con spoiler quasi nulli.
È bello sentir dire "ragazzi non vediamo l'ora che arriviate in quel punto della storia per vedere con i vostri occhi" senza sapere cosa e perché.
Avete parlato di cose davvero importanti avvicinandovi allo spoiler ma facendo attenzione a non varcare il limite,queste per me sono recensioni perfette perché ti fanno capire i pro e i contro ma senza rovinarti nulla.
Ci teniamo noi stessi in primis e capiamo che la sensibilità allo spoiler su TH-cam sia quasi esagerata, quindi meglio adattarsi ed evitare proprio qualsiasi "ombra" di spoiler :D
Tanto più che si può tranquillamente discutere di qualcosa senza spoilerarla. Grazie!
@@PlayerInsideOfficialIo sono il primo ad essere sensibile agli spoiler... ma di brutto eh.
Sarò forse esagerato ma lo faccio perché amo questo mondo ed essendo che negli ultimi anni i giochi mi stanno stupendo sempre meno,ho iniziato a pensare che il problema scaturisse dai mini spoiler delle recensioni,dallo spam di pubblicità e dalle troppe immagini condivise sui social dagli stessi developers.
Nell'ultimo periodo ho continuato ad informarmi,cercando però di vedere e sentire davvero poche cose anche se di questi tempi è difficile,mentre per il discorso recensioni spesso ho il timore che mi si dica quel qualcosa in più che magari poteva farmi piacere non sentire e scoprire in game,per fortuna comunque le vostre recensioni confronto agli anni passati sono migliorate davvero tanto,su altri canali ancora la situazione è critica e addirittura c'è chi mette in video scene del proprio gameplay parlando del più e del meno anziché far ripetere all'infinito quelle che ci hanno mostrato in trailer.
Anche voi se non erro avete messo delle vostre scene,ma erano scene utili a rafforzare le spiegazioni,tipo quando parlavate della telecamera che ogni tanto impazzisce,niente di più ed è giusto cosi.
Avete fatto una recensione da "amici" un po' come quell'amico che ama il gioco,che vuole parlartene e spiegarti quanto cavolo bello sia stato,ma che si tiene dal farlo sapendo che anche tu sei un'appassionato e di conseguenza si limita a dirti solamente "giocalo fidati di me,non ti dico altro" sorridento tutto il tempo.
@@raion398 Grazie di cuore. Questo feedback è molto importante perché noi abbiamo "maturato" questo modo di fare proprio dopo molti feedback nel corso degli anni :) Grazie davvero!
@@PlayerInsideOfficial Grazie a voi!
Come ti dissi qualche giorno fà,ormai dopo tutti questi anni su YT siete come degli amici per me ed è bello vedere che dall'altra parte ci si impegna per portare un contenuto professionale si,ma allo stesso tempo amichevole,accogliente,passionale e costantemente in evoluzione,per voi e per noi "vedi la serie dedicata ai collezionisti".
Queste non sono comunque le parole di un "fan".
Non sono uno di quelli che "oddio i miei youtubers preferiti sono più bravi di tutti per forza,li devo incontrare,ecc." anzi... non lo sono stato in passato e non lo sarò di certo a quest'età,quindi chi più sincero di qualcuno che non è sfegatato e che al tempo stesso non è di passaggio ma iscritto da anni e anni?
Credetemi,ne avete fatto davvero tanti di miglioramenti e sinceramente ribadirlo a qualcuno che se lo merita e che gli può solo far che piacere per me è una gran bella cosa! ✌🏻
600.000 iscritiiiii ❤️❤️❤️
C’eravate anche voi a Firenze ad ascoltare il maestro? Ho ancora il video integrale, ero in seconda fila... esperienza fantastica veramente
Eh sì! Bello davvero! :D
condivido su tutta la linea.
Si la Nomurata al finale ha fatto un pò strano anche a me.
Spero che la gestiscano bene perchè farà incavolare non poca gente.
Oppure, magari, no :D Chi lo sa! Siamo troppo curiosi di vedere come prenderanno la cosa i fan sfegatati e non, perché potrebbe essere interpretata diversamente a seconda della persona e della sensibilità di ognuno :D
@@PlayerInsideOfficial penso la stessa cosa, può essere vista come un grosso dito medio alzato o come un modo per dire "non sapete adesso quello che succederà lasciatevi stupire"
Io devo dire... mai stato fan di FF..mai giocato un capitolo. Questo ragazzi... mi ha colpito NON POCO.
Complimenti ragazzi, anche alla NON VECCHIA Midna AHAHAHAH
- l'automa nerd di TH-cam 🤖
Cristo sei dappertutto
@@mario_tende7742 eh la madon ADDIRITTURA hahah
@@EdoardoFaCose magari è parecchio impegnativo, ma TI PREGO porteresti una recensione anche sul tuo canale.
Mi farebbe davvero piacere😊
@@pietrocaregnato3627 Mi piacerebbe... vedo un pò!
Fare i complimenti a tutti i canali in cui si spamma é un buon modo per crescere su TH-cam. Come "quello che fa i complimenti a tutti per spammarsi". Tecnica vecchia usata da tantissimi nel corso degli anni. MA lui ha DAVVERO talento, a differenza di tanti altri 😉
Assolutamente d'accordo su tutto. Devo ancora finirlo, sono circa al capitolo 10, e per il momento avevo in mente un 8 come voto. Sono curioso di vedere come hanno "sviluppato" il finale. Avere finalmente dei personaggi con espressioni, voci e quant'altro, cambia veramente l'esperienza!
tanti auguri per il finale
Sono un giocatore accanito di FF ed il 7, con tutti i suoi altri giochi annessi (Crisis Core in primis), sono quelli che ho amato di più! Ho giocato a questo 6 ore e mezza oggi ed ho constatato i vostri stessi identici pro e contro, tranne, ovviamente, per la fine che devo ancora raggiungere!
Ci sarà modo di parlarne, amico mio, quando lo finirai. In live ne parleremo! Grazie!
L’unica mia preoccupazione è (stupida), Nomurate a parte, come si collegheranno i salvataggi con i successivi capitoli nei prossimi anni! Cioè sto gioco è uscito oggi (anche se se ne parla dal 2007 credo) e io sto già pensando a come inseguire nei cieli la Ultima Weapon pilotando l’Highwind!
@@poznpf86 ...per ora non abbiamo informazioni in merito. Nessuno le ha!
Già, purtroppo...
Non abbiamo una MINCHIAZZA!
Puntuali come sempre ragazzi!
Ma in linea con RDR2 potevate vestirvi da tifa e Barrett! :)
Si Raiden fa Tifa e Midna fa Barret
Per platinare è necessaria una seconda RUN in mod "difficile", la quale, devo ammettere, è un po troppo difficile davvero, soprattutto per sconfiggere i boss.
Per il resto, ottima rece, bravissimi.
I platini che richiedano una seconda run in modalità difficile, che peraltro prevede di NON usare gli oggetti (!!!) ci scoraggiano abbastanza XD
@@PlayerInsideOfficial aspetto il video "finale" con tutti gli spoiler. 👍🏻
Ragazzi potete dedicare un video ai misteri di Red Dead R. 2? Sono tantissimi e tutti molto interessanti e congeniati. Oltretutto, vale la pena parlare del fuorimappa di Red Dead Red. É possibile visitare sia il Mexico che il Canada per chilometri e chilometri e addirittura tornare a Guarma giocando con John. Molto interessante.
Non ho ancora visto il gioco ma i trailer si e mi stupisce la prima frase della recensione "la massima fedeltà alla fonte" quando 2 scene mostrate nei trailer stravolgono per forza di cosa gli eventi successi in FF7 classico anche prima delle modifiche sostanziali di cui parlate dopo...
Capisco che segue gli stessi eventi del classico ma per fare un esempio con un differente capitolo per evitare spoiler su FF7R, è come se in FF8 Rinoa diventi una strega per sua totale decisione per essere più forte ed aiutare i Seed invece di ritrovarsi strega quasi per caso. Gli eventi si ripetono ma il corse delle cose renderebbe gli eventi pre e post arrivo su lagunarock quanto meno incompatibili...
Mmm... no. Non è così. E per spiegarlo dovremmo davvero spoilerare. QUESTO episodio è fedele, con un'aggiunta che però in QUESTO episodio rimane "sospesa" e non interferisce più di tanto. E ci limitiamo a questo, per adesso :)
@@PlayerInsideOfficial appena possibile cercherò di capire la scena del trailer in cui Barrett perde gli occhiali che sta a significare allora ma vedo difficile razionalizzarla nella storia del classico, così come gli spiriti Reunion che si vedevano nei primi trailer
L'ho finito!! Che emozioni! Lo splendore dell'originale portato a livelli emozionali e visivi incredibili! Ps. Siete stati un po' bassi col voto! Per me 9,2!!
Filippo Arca io avrei dato anche 10 veramente un capolavoro! È ancora devo scoprire un po di cose segrete!
@@AleMora1978 ma per giocarlo devi giocare anche gli altri final fantasy ? e questa cosa del gioco diviso a metà incide molto sulla storia?
@@lorenzocozzone4612 non devi aver giocato agli altri FF. Questa è una storia a se, anche se remake. Non si sa nemmeno se faranno nemmeno il gioco completo. Questa è solo una prima parte, chissà se faranno mai tutto il resto. Non credo comunque.
600.000 iscritti auguri
Midna si può sicuramente definire buona, ma vecchia no Raiden...penso tu ne abbia anche pagato le conseguenze off screen...ah ah ah!
Battute a parte, questa è stata una bellissima recensione, che non solo rispecchia la vostra solita (altissima) qualità, ma soprattutto la passione, il legame che avete con questo sensazionale titolo. Il mio primo Final Fantasy è stato il IX, quindi non posso dire di essere contento per questa tipologia di adattamento, ma sono felice per voi, per esserlo goduto al 100%, fatta eccezione per i difetti che avete riscontrato.
Mi farebbe piacere inoltre poter assistere alla vostra discussione con spoiler, ma non potendo vedere la vostra live, spero voi possiate caricarla su Playerinside TV.
A prescindere da tutto, vi faccio i miei complimenti per la bellissima recensione, capace di suscitare in me l'emozione per l'entusiasmo che avete provato giocando a questo titolo.
Buon proseguimento di giornata e alla prossima!
Quindi questo lo possiamo chiamare Remake?😁
Grandi ragazzi splendida recensione sempre i migliori 💪🏻
Capolavoro, e hanno trovato il modo di darci un nuovo capitolo inedito senza contraddire il FFVII originale, assolutamente geniali. Speriamo in una patch per la grafica su PS5. Speriamo di non dover attendere più di un anno per il sequel.
Non potete sparare una bomba e non spiegarla😱
Adesso voglio sapere cosa succede alla fine di tanto stravolgente.
Non vedo l'ora di assistere alla live full spoiler.
P.S. Grandissimi come sempre♥️
Final Fantasy VII è stato il mio primo JRPG, il mio secondo gioco PS1 e il mio gioco preferito di sempre. Ci ho letteralmente imparato l’inglese per andare avanti! Anche io quindi avevo molta molta paura per questo remake. Ma dopo alcune ore di gioco sposo tutto quello che avete detto! Così come per RE3 remake! Si vede che veniamo da quella generazione ! Bravi ragazzi 😊
Io parto dall'idea che sia un piccolo capolavoro!
Però... dei però ci sono... il gioco non è esente da pecche, portate dalla nuova linea che ha preso square-enix, a mio avviso.
Trama fedele, ma allungata a volte troppo... e lo si vede, a mio avviso.
Le scene riprese dall'originale sono fantastiche (i punti chiave sopratutto), approfondite, più emozionanti... cavoli! per quanto adoravo il testo da leggere, tipico degli jrpg anni 90 e le animazioni più cartoonesche, vedere un "film" come in questo caso... beh! tanta, tantissima roba (non dico altro per evitare spoiler a chi lo sta giocando)... Non l'ho ancora finito (me lo sto gustando piano piano) quindi diciamo che sono curioso per questo "finale" che stravolge la trama.
Grafica, ok! è vero le texture così fanno un po strano, però vedere finalmente Midgar fatta bene (si c'era crisi core) è un'altra cosa... cioè finalmente ho capito perfettamente come è fatta Midgar, nell'originale non era fatta benissimo effettivamente... Animazioni ottime, io sinceramente aspetto una versione PC per poterlo vedere in tutto il suo splendore.
Audio, piccola nota dolente per me... Riarrangiamenti fatti benissimo, ma ogni tanto ci sono quelle tracce, come dire, un po alla FFXV che mi fanno storcere il naso... ci possono stare in FFXV perchè aveva il suo stile, ma qua sinceramente le trovo un po fuori contesto... manca la fanfara purtroppo, e si, la canticchia Barret ogni tanto, un po come faceva Prompto, ma avrei preferito avere la classica musichetta da combattimento (e quando c'è è una figata) con fanfara finale. Piccolezze a mio avviso, riesci a goderti il gioco tranquillamente, ma essendo un Remake le "pretendevo".
La cosa che secondo me rovina di più il gioco sono le aggiunte che hanno "dovuto" aggiungere (scusate il gioco di parole)... Ci sono pezzi troppo lunghi, ma che sanno proprio di allungamento di brodo, messi così a cacchio. E se certi approfondimenti sull'Avalanche ci stanno (sopratutto per i tre meno famosi) i personaggi aggiuntivi a mio avviso non più di tanto (già dai nomi scelti), togliendo Madame M che l'ho trovata un buon personaggio.
Ci sono dei pezzi che potevano essere tranquillamente ristretti, o gestiti meglio, e secondo me hanno un po rovinato l'esperienza, confronto la vecchia versione... Le missioni secondarie poi a volte noiosissime, classiche vai ad un punto parla con il personaggio e poi torna al punto di partenza (per fortuna ti fa scegliere se vuoi tornarci immediatamente)... ecco quelle sono missioni che non servono a nulla, se non per certe ricompense o per livellare un pochino.
Livellare, anche questo è la cosa che sinceramente mi manca un po di più... Si può fare, ma è diverso. Nel vecchio con gli incontri casuali, ogni volta che camminavi era un combattimento (sia ringraziata la square per non averlo rimesso) ora hai delle zone di combattimento, e se torni subito indietro non c'è nessuno... più avanti nel gioco è più fattibile. Se da una parte ti da modo di impegnarti di più nelle boss battle, allo stesso tempo non ti da modo di giocare facile, con i pg a livelli altissimi, peccato per me... posso capire la scelta, ma sinceramente la trovo una cosa che mi manca un pochino, anche se vorrei capire poi i collegamenti con i prossimi capitoli come saranno, se si ripartirà dal Lvl 1 o se se si continuerà dai livelli del capitolo precedente.
Il combattimento poi non so se è ottimo o meno... concordo con voi per quello che avete detto (sopratutto puntamento e telecamera) ma aggiungerei anche che l'intelligenza generale dei compagni non è il massimo. A volte sembrano non attaccare, difatti la loro barra ATB è quasi sempre scarica, e il fatto di dover sempre switchare non mi piace... Le cure non le fanno, a volte mi perdo un po i livelli di salute generale, e magari mi complico la vita per un non nulla... Ottimo però il sistema di passaggio dal vecchio metodo al nuovo... sopratutto per le mosse dei vari personaggi, e il rallentamento per scegliere che fare... anche le scorciatoie per usare le magie dei compagni, anche se, non essendo sempre nella stessa posizione si fa un po di fatica a ritrovarli. La cosa che odio è però la magia...
ATB+PM no!
L'unica cosa dove transigo... nel vecchio, l'atb serviva a scandire il tempo da una mossa all'altra, qua invece devi piacchiare per caricarla... se devo curare il party che ha preso una botta, devo "rischiarmela" contro l'avversario per poter di nuovo usare anche solamente una pozione... Questa è l'unica grossa pecca nel sistema di combattimento a mio avviso. Oltretutto PM generalmente bassi, quando si arriva al 3 livello di magia (almeno per ora) sono 2 attacchi e basta (senza aumenti di PM da materia) ti porta a picchiare ed usare la magia per stremare l'avversario o curare il party. Però è divertente, sopratutto quando ti partono le combo di abilità dei vari PG, un po noioso subito usare i PG con attacchi a distanza, ma si riprendono poi dopo... Best pg per picchiare a mio avviso Tifa per ora
Materia praticamente uguale, ma se non ricordo male, quando arrivavi al master nel vecchio FF7, la materia si duplicava giusto? cosa che qua non fa, ma magari ricordo male. Peccato invece per la materia esper, preferivo più un sistema basato alla vecchia maniera, arriva, attacca e se ne va. E lo dico da amante del X dove rimanevano sul campo con la loro vita eh!
Per il resto veramente veramente bello! dopo tanto tempo un Final Fantasy che mi tiene attaccato alla TV (per fortuna lavorando riesco a staccare e non bruciarmelo)... giuro che non vedo l'ora che arrivino i nuovi capitoli per continuarlo...
Ho cercato di scrivere una mia recensione cercando di essere il più obbiettivo possibile, senza sembrare il fanboy accanito che sono :D
Grazie per la tua opinione. In più parti sovrapponibile alla nostra!
@@PlayerInsideOfficial si infatti secondo me avete fatto un ottima analisi 😁
Diciamo che ho voluto esprimere la mia opinione, ed aggiungere quelle 2 cose che pensavo diversamente da voi, o che non avete specificato nel video, magari per mancanza di spazio.
Alcune sono piccolezze minime che forse chi ha passato ore e ore di gioco sui vari FF può notare (penso che Midna possa capire cosa vuol dire)
Spero che sviluppino un sistema che permetta di giocare diversi versioni della storia (inclusa l originale) e quindi dare la possibilità di vivere anche una versione nuova del gioco.
Io sono a metà gioco circa ora (27 ore) e posso dire solo che non oso nemmeno immaginare come saranno i prossimi capitoli da midgar in poi 😲
Anche io ho passato anni su ff7 da ragazzino.
Sono però contento che abbiano modificato un po’ la storia, così che possa giocare ad un prodotto che non conosco al 100% e che possa darmi ancora colpi di scena.
Ovviamente, non essendomi spoilerato questa parte nuova di cui tutti si lamentano, spero che non sia così invasiva da cambiare le parti centrali della trama.
Ricordo che inoltre ff7 originale aveva tanti di quei buchi di trama (anche se poi la storia è comunque di alto livello, probabilmente dovuta al carisma dei personaggi più che la trama in se, tralasciando le rivelazioni su Cloud e Sephiroth) che mi hanno lasciato perplesso e spero che queste modifiche li riempiano.
Finito da un paio di giorni, ho aspettato a vedere la vostra recensione perché ero praticamente nel mezzo dell'avventura. Da quello che ho letto e sentito, il famigerato finale piace o non piace. Personalmente mi è piaciuto, lo trovo un'apertura a nuove possibilità (dopotutto è un remake) e così com'è il gioco si regge perfettamente in piedi da solo. Va giocato con una mentalità aperta e soprattutto cercando di slegarsi dall'originale (nessuno aveva detto che sarebbe stato uguale). Alla luce di certi contenuti, potrei persino dire che il remake è finito qui, e che il prossimo sarà direttamente Final Fantasy VII-2, ma sono ovviamente ipotesi affascinanti e nient'altro. Per quanto riguarda il discorso texture (senza contare il tearing occasionale), alcune sono veramente ignobili soprattutto zoomate, ma da quel che si dice la famosa patch del D1 è stata rimandata a causa del'emergenza COVID19, per cui attendiamo fiduciosi. Se è vero che la PS5 sarà retrocompatibile, forse ce lo giocheremo in versione migliorata quando sarà il momento.
Per il carico emotivo che mi ha trasmesso per me è 11/10, per le sbavature è ufficialmente 9/10.
Premetto che è l'unico video che ho visto per quanto concerne la recensione del gioco, ho anche evitato di vedere i trailer e di giocare alla Demo. Detto ciò, che dire, aspettavo da tanto questa vostra recensione perché come voi, sono un appassionato della saga, mi sarei aspettato qualche lacrima di Midna; scherzi a parte, come sempre fantastici e critici al punto giusto. Continuate sempre così😍
Le lacrime ci sono state. E neanche tanto virili.
@@PlayerInsideOfficial ok, chiedo venia, sono stato particolarmente poco attento a questo 'piccolo' dettaglio.
Sembra davvero un capolavoro, auguri per i 600 mila iscritti🤗🤗
600'000 iSCRITTI 🎆🎆🎆 braviiiiii vi voglio bene
Fantastico...l'unica cosa sono leggermente preoccupato per come riprodurranno la battaglia finale...
ho seri dubbi sui successivi capitoli. basta dire questo: W summon Knights of the round (non è uno spoiler perchè chi non ha giocato al gioco fino ad un certo punto molto avanzanto non può avere nessuna idea di cosa significhi) e Omnislash. Nessuno dei due può esistere nel remake con lo stesso significato ed effetto che aveva nell'originale stante quello che avete detto del primo capitolo e dal mio punto di vista questo è più che sufficiente ad impartire una completa bocciatura (certo, non del primo capitolo, ma dei successivi, quelli più avanzati, sicuramente sì).
Ho apprezzato la vostra recensione, sono in linea su quasi tutto finora (anche se non ho visto ancora il finale, quindi su questo non posso esprimermi), tranne sul voto finale. Penso un 8,5 sia fin troppo limitativo, forse almeno un 9 potevate azzardarlo, se non di più, specialmente se comparato ad altri giochi precedenti a cui avete dato voti più alti ma... nsomma! Per il resto avete cercato difetti in cui io mi trovo meno: problemi di texture? ma che cerchiamo il pelo nell'uovo? Nulla di irrimediabile con una semplice patch, ho visto giochi da 10 e lode avere difetti grafici ben peggiori, diciamo la grafica e il gioco di luci in FF7 remake sono un capolavoro! Effetti particellari, e ambientazioni particolareggiate, il tutto in un gioco molto fluido. Mentre mi trovo più in accordo sul difetto della linearità del gioco e le missioni secondarie poco strutturate, anche se il tutto è comunque fortunatamente mitigato dalla sceneggiatura ottima e da una narrazione della storia full immersion nelle ambientazioni e nella lore. Condivido e anzi ricalco il pregio del combattimento fantastico e divertente che non annoia mai, a cui anche i giochi del futuro potranno ispirarsi, e colonna sonora da urlo, adeguata a ogni circostanza (120+ tracce in un gioco? ma che è concorrenza spietata ad Hans Zimmer???)
Ma sai, non è che il voto tenga conto solo delle texture (forse risolvibili). Quello avrà influito su un paio di "decimi" e forse neanche. Per il resto concordiamo con te sui pregi del gioco, eccome. Ci saremmo pure voluti soffermare di più sulla colonna sonora ma per questioni di copyright non ci siamo azzardati a farlo. Riguardo al paragone con altri voti per altri giochi... noi "10 e lode" non lo abbiamo mai assegnato, semmai abbiamo fatto una raccolta di giochi "da 10" e qualche 9 qui e lì, tuttavia il metro di valutazione è attinente ai nostri parametri, giustamente tu hai i tuoi :) Grazie.
Mi sento chiamato in causa a dire la mia opinione per quanto riguarda questo titolo che ho amato più di qualsiasi altro gioco poiché è stato il gioco che mi ha fatto passare anni e anni attaccato alla playstation da quanto mi fu regalato dai miei genitori insieme alla playstation come regalo di natale nel lontano 1998, all'epoca avevo solo 5 anni e scelsi questo gioco che si trovava in vetrina totalmente ignaro di ciò che stavo acquistato ma perché ero soltanto incuriosito da quella meteora che si trovava sulla copertina. Quando lo giocai per la prima volta cadde il mondo! E il fatto che avevo solo 5 anni e che non sapevo leggere nemmeno in italiano poco mi importava che fosse in inglese! A causa di questo problema rimasi bloccato per anni ma questo non mi fece mai stufare di giocarlo cosa che purtroppo non è successo nel tanto atteso remake. Da poco ho concluso il remake di final fantasy 7 e devo dire che nonostante il buon lavoro che è stato fatto sono rimasto deluso per svariati motivi che elenchero adesso: 1) uno di questi motivi è che nonostante l 'eccellente lavoro di ricostruzione di tutte le ambiedazioni del gioco originale spesso ci si trova in luoghi dove ci si sente estranei alla scena perché alcuni posti chiave che nel titolo originale sono presenti nel remake mancano! Mi spiego meglio. Prendiamo in considerazione i bassi fondi di midagar nei pressi della casa di Aerith, bene quel posto nel originale non esiste e quello che era presente nel originale viene proprio a mancare! Cosa sarebbe costato lascere le disposizioni delle cose come un vecchio giocatore ricorda (che nel originale erano una mangiata di metri quadrati) e poi aggiungere tutto il resto? L'unica cosa che ho trovato familiare in questo capitolo è stata la casa di Aerith che è stata riproposta nel migliore dei modi per il resto ho giocato un gioco sconosciuto... 2)Troppi boss e perdite di tempo snervanti che sono serviti solo a far passare ore di gioco facendo risparmio di ciò che davvero di concreto poteva essere fatto su questo titolo colossale, ad esempio l'esplorazione di tutti gli altri settori di midagar che nel 2020 rimangono ancora sconosciuti... e che essendo un titolo incompleto che rispecchia soltanto la prima parte del gioco è nemmeno, avrebbe aiutato tantissimo a colmare quel vuoto che si chiama open word che nel titolo originale è stato essenziale per la struttura del gioco. 3) Le musiche, a voi sono piaciute a me no, ma questo per quanto mi riguarda può essere soggettivo. Le musiche che ho apprezzato sono state solo quelle restilizzate dell'originale per il resto davvero poche musiche ho trovato accettabili specie quelle presenti nei combattimenti spesso ero costretto ad abbassare il televisore.. IN sintesi per quanto mi riguarda, da giocatore accanito di final fantasy 7 posso dire in modo certo e convinto che questo è stato un gioco bellissimo ma incompleto è che la squareenix farebbe meglio a non risparmiare proprio su questo titolo che è stato il titolo che più di tutti ha portato in alto il nome di questa azienda videoludica. Ho apprezzato molto la grafica dei personaggi e delle ambiedazioni mozzafiato che fedelmente sono state riproposte, tutti i personaggi principali e non, sono stati riportati con una fedeltà altissima che non mi sarei mai aspettato di vedere, in fine posso elogiare il sistema di combattimento che nel complesso risulta più che accettabile visto che una delle cose che si parlava di più era proprio quello di come sarebbe stato difficile riportare un sistema di combattimento totalmente diverso da quello a turni che era presente nel originale. Per quanto mi riguarda il mio voto per questo gioco non va più del 7/10 che tutto sommato è un buon voto, ma che purtroppo se si riferisce a un titolo con un nome come FINAL FANTASY 7 è assolutamente non accettabile mi dispiace. Spero che con il prossimo episodio si possa vedere meglio con la speranza a favore del open word.
Io non ho mai giocato un final fantasy in vita mia e ci sono così tanti episodi ormai che alcuni per me sono ingiocabili e non saprei da dove iniziare, ma credo proprio che finalmente prenderò in mano il VII, a questo punto, così potrò recuperare una parte di storia del mondo dei videogame che mi sono persa del tutto :3
Prevedo, sulla scia di quanto avvenuto di recente per le mini console, in caso di discreto o apprezzabile successo, una immissione di massa sul mercato dei remake a ruota di questo FF7: sto aspettando, tra i tanti, un certo Panzer Dragoon Saga.
Recensione molto precisa e concisa
Sempre un piacere ascoltare i vostri pareri sia tecnici che esperti nel settore
Ottima recensione, l'unica pecca è legata alla critica sulla grafica. Stiamo parlando di 150 GB di game!! Non hanno bisogno di dimostrare la potenza che hanno sull'elaborazione in quel senso. l'hanno già fatto con ff16... Hanno preferito mettere cosi tanti contenuti che ci sarà da perdersi
scusate questo commento è legato al rebirth
Cari Raiden e Midna, vi seguo ormai da qualche anno e ho vi sempre trovati puntuali, precisi ma anche divertenti: questa vostra capacità di sintetizzare questi due aspetti l'ho sempre trovato il vostro punto di forza. Vi devo però fare un appunto su questo video, un neo che ho trovato un po' sgradevole: indipendentemente dalle opinioni sul finale divisivo di questo remake, definirlo una "Nomurata", quasi addossando tutta la colpa ad un unico creativo, é sbagliato: sia perché le menti "pesanti e pensanti" dietro a questo progetto sono molte (e per la maggior parte sono tra l'altro le stesse del titolo originale) ma anche perché in verità lo sceneggiatore principale di questo remake, così come di tutte le opere legate alla compilation di Final Fantasy VII, è Kazushige Nojima.
Insomma, mi è parso un po' un modo di trovare un colpevole per giunta popolare al grande pubblico per mostrare le più che legittime preoccupazioni sul futuro di questa nuova opera a titoli. Una leggerezza che mi premeva sottolinearvi perché da professionisti come voi non me l'aspettavo. Spero di essermi spiegato bene.
Spero di ricevere una risposta. Un in bocca al lupo per tutto da parte mia!
Ciao caro e grazie per il tuo commento :D
Ci teniamo a precisare, anche se lo abbiamo già fatto in risposta a diversi commenti, che con il termine "nomurata" si intende "una cosa alla Nomura" ovvero tipica del director. Non necessariamente "fatta da Nomura" o "fatta solo da Nomura". Un po' come quando vedi un film criptico e particolarmente "strano" e dici "un film lynchiano" ovvero simile o comune allo stile inconfondibile che possiamo ricondurre a David Lynch. Tutto qui. Chiaramente Nojima, Nomura e tutto il team hanno lavorato insieme. In sostanza: è una semplificazione :) Grazie.
@@PlayerInsideOfficial grazie mille del chiarimento, non me lo aspettavo soprattutto così in fretta! Ovviamente si, nella parte finale le influenze di Nomura sono intuibili (se non altro perché l'estetica é molto vicina a Kingdom Hearts) ma quello che appunto volevo dire è che la scelta del finale (a mio parere folle e coraggiosa allo stesso tempo) sicuramente se la sono presi tutti assieme. Ma appunto come mi avete detto siamo d'accordo su questa cosa! 😁
@@lorenzofabbri1388 Noi cerchiamo sempre di rispondere, specie ai commenti ben circostanziati ed educati :)
quello che vorremmo far capire, e guardandoci un po' in giro ci sembra proprio sia così, è che abbiamo AMATO questo remake, ma al contempo "non sappiamo ancora come interpretare", per il futuro, la "nomurata" di cui sopra. Ad alcuni ha ispirato molto, come a te, ad altri ha lasciato moltissimo amaro in bocca (es. Pregianza) e a noi, onestamente, ha lasciato semplicemente con un interrogativo. Pertanto crediamo di aver dato un giudizio veramente molto equilibrato dell'opera, senza sminuirla tutta per la sola scelta finale, né senza essere troppo negativi per il futuro, ma con una sacrosanta, da parte nostra, "stortura di naso" perché comunque vorremmo vederci chiaro, e anzi non vediamo l'ora di giocare il "seguito". Tutto qui. A leggere certi commenti (non il tuo) sembra che:
1 - non ci siamo scagliati abbastanza "contro" Nomura e Nojima per la reinterpretazione delle parti "incriminate"
2 - non abbiamo apprezzato abbastanza la presa di posizione di Nomura e Nojima, coraggiosa
La verità è che siamo proprio in quel "limbo", nel quale è possibile esibirsi in supposizioni e soggettive interpretazioni, anche sulla base di conoscenze pregresse della serie e dei capitoli inerenti l'universo di FFVII, ma è anche vero che quel pizzico di soggettività e di iperprotettività nei confronti del capitolo originale, ci portano quantomeno ad essere dubbiosi.
Da qui le interpretazioni dei nostri giudizi, presi invece come una reale critica al solo Nomura, ma non è necessariamente così.
@@PlayerInsideOfficial mi rendo conto che esporsi su una simile scelta (perlopiù da personaggi pubblici nel settore che a volte involontariamente esercitano un'influenza su chi vi segue) sia estremamente difficile, perché si uniscono aspetti soggettivi e oggettivi in maniera molto forte (tra cui quell'istintiva protettivitá dell'opera originale di cui parlavate anche voi). Per quel che mi riguarda credo in fondo di pensarla come voi,
sono sicuro che se si fossero fermati "un passo prima" non ci sarebbe stata tutta questa trepidazione; hanno deciso di volare alto e di rischiare parecchio, il che può portarli a scrivere un nuovo capolavoro quanto a cadere rovinosamente. Non possiamo che stare a vedere e giocare😊
Iniziato da poco, in effetti le texture sono davvero un problema, più grave di quanto pensassi.. L'unica cosa che posso pensare, è che a causa del coronavirus, la patch del dayone sia in ritardo..
Come al solito ottima recensione ❤️
I commenti di chi ha spolpato l'originale come me ai tempi, sono importanti.
Mah più che per il coronavirus, secondo noi semplicemente intanto lo hanno fatto uscire così... Forse più che una patch correttiva ci vorrebbe un "hi-res texture pack" o una cosa del genere, ma non lo diamo per scontato, eh :)
@@PlayerInsideOfficial sì, la mia era una "scusa plausibile" per giustificarli, anche se lo avevano pure rimandato di un mese.. ma non mi stupirei se correggessero il problema fra mesi xD
@@MancinDLucas Oggi come oggi, in effetti, non possiamo sapere quali possano essere i contrattempi. Stanno rinviando eventi importanti (Olimpiadi, Europei di calcio), serie TV, film e videogiochi come mai prima d'ora... Vallo a sapere... Magari lavorare a un pack di texture richiede lavoro in loco, in azienda, e con la quarantena sono impossibilitati a farlo... Boh :) Rimane comunque godibilissimo, eh, intendiamoci :)
Grazie mille della descrizione ...una domanda sapete quando uscirà la seconda parte ? O più parti
Purtroppo non lo sa nessuno. Forse neanche Square Enix :/