Gramsci, il "Virgilio" di Pasolini.

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 2 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 3

  • @claudioorlandi73
    @claudioorlandi73 3 ปีที่แล้ว +2

    Purtroppo nei miei anni giovanili non ho avuto maestri che mi abbiano iniziato a questi temi, tuttavia per istinto ne fui attirato e rappresentato per me le basi elementari. Il dna del mio mondo culturale.

  • @uLebowski
    @uLebowski 2 ปีที่แล้ว

    Grazie:)

  • @manlioerta7221
    @manlioerta7221 3 ปีที่แล้ว +1

    Possiedo tutte le opere di Pasolini e sono affascinato , e nello stesso tempo turbato, dal volume postumo "Petrolio" : avrei piacere di conoscere il suo parere.
    Più inerente al problema trattato, con riferimento ai Quaderni dal Carcere , che possiedo nell'edizione di Valentino Gerratana, con alcuni volumi per argomenti, le chiederei un parere sul problema sollevato da Franco Lo Piparo sul volume del Quaderno Mancante. (Franco Lo Piparo, L'enigma del quaderno. La caccia ai manoscritti dopo la morte di Gramsci, Donzelli Editore ) , problema sul quale si sono intrattenuti . a lungo , sia Canfora che Vacca. Possiedo, ovviamente, anche le Lettere dal carcere , nella bella edizione Einaudi. Ma il problema che mi preme è: fino a che punto e perché sono state manipolate le carte di Gramsci. La poesia da Lei letta è un vero capolavoro , che mi ricorda qualche poesia meglio riuscita di Pavese, che Pasolini non stimava affatto. Grazie per le sue , sempre stimolanti lezioni.