La Roccia di Belpasso (seconda parte ) servizio RAI2 ' SULLA VIA DI DAMASCO'
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 6 ก.พ. 2025
- Sulla via di Damasco racconta la 'roccia di Belpasso'
-=SECONDA PARTE=-
Su una piccola roccia lavica posta in una radura alle porte di Belpasso, un paese alle falde dell’Etna, in provincia di Catania, dall’11 maggio 1986 al 1988 la S. Vergine è apparsa a un quindicenne, Rosario Toscano, per affidargli un messaggio di amore e di pace per tutti gli uomini amati dal Signore. Avendogli poi promesso che sarebbe apparsa di nuovo quando si sarebbe profilato all’orizzonte della storia un grave periodo per l’umanità, il 25 marzo 1999 la "dolce Signora" fa un ultimo appello a tutta la Chiesa per indicare una via luminosa di rifugio, di speranza e di consolazione.
La S. Vergine della Roccia di Belpasso insiste nel suo messaggio sul senso di appartenenza a Dio e sull’importanza della docilità all’opera che lo Spirito Santo ha iniziato in noi col battesimo. Perciò, esorta ad affidarci alle sue cure di Madre mediante la consacrazione al suo Cuore Immacolato, fondata su un cammino di penitenza, preghiera e riparazione. La Madre di Dio mette in relazione la principale missione del suo Cuore col titolo di Regina della Pace perché percorrendo la via del suo Cuore tutti i suoi figli diventino autentici cristiani, ottengano la pienezza di quel sommo bene che è suo Figlio, Re della Pace e nostra Pace, alla cui destra Lei siede come Regina, e realizzino in se stessi e nel mondo la presenza di Cristo.
Sulla Roccia di Belpasso, dove è stato collocato il simulacro della Ss. Vergine, oggi sorge la cappella-tempietto in onore delCuore Immacolato di Maria, Regina della Pace, dichiarata Santuario da S. E. Mons. Luigi Bommarito, Arcivescovo Metropolita di Catania, il 1 maggio dell’anno giubilare 2000, e i pellegrini stanno prodigandosi per l’edificazione di una basilica.
Siete apostoli santi, grazie per tutto ciò che ci donate! Ave Maria 🙏
Grazie per il Video
Interviste meravigliose grazie di proporcele evviva la Vergine Immacolata.
il veggente come descrive la beata vergine?AVE MARIA