io ho sempre pensato che lo zucchero fosse indispensabile per il cowash...😅 grazie per il video che, come gli altri, sono sempre molto precisi e ricchi di informazioni utili!
Per evitare di appesantire troppo i miei capelli fini, io mi trovo molto bene con la sua variante più leggera il Gelwash! Prima di risciacquare lo lascio in posa una decina di minuti e poi mi ritrovo sempre capelli più idratati, voluminosi e meno crespi. Consiglio a tutti di provarlo prima o poi :)
Ciao ti ringrazio perché sei molto chiara, volevo chiederti un consiglio, devo lavare i capelli 3 volte a settimana perche' vado in palestra, ho i capelli fini, sottili e grassi. Posso lavarli 2 volte con balsamo e 1 volta con shampoo? Grazie
Ciao, ti seguo da poco perché per la prima volta voglio fare una tinta naturale e ti volevo ringraziare per tutti i consigli che dai. Sei molto chiara per tutti i passaggi quindi continuerò a seguirti. 😊
ti seguo da qualche anno e mi piaci moltissimo. Una curiosità Tu sei serba, croata o slovena? non è importante, ma io sono slovena e vivo a Trieste. Buon lavoro e a presto. A.. spero che la tua salute prosegua bene, sono sicura che raggiungerài quello che desideri. Grazie per le preziose informazioni che ci dai.
Anche io faccio da anni il cowash, il balsamo al karité della splendor é ancora più leggero di quello al cocco e lascia più profumo. Io non lo utilizzo sulle lunghezze dei capelli perché lo zucchero può renderli più fini, io mi comporto come con lo shampoo quindi cowash sulla cute e poi balsamo sulle lunghezze. Come ultima cosa io ti consiglierei di alternarlo ad altri metodi per lavare i capelli
Ciao! Eccomi qui per un altro consiglio! Ho cominciato a disintossicare i capelli li lavo con il ghassoul e una volta al mese ho cominciato a fare l henné neutro, (capello super grasso dovevo lavarli a giorni alterni), ora in vista delle vacanze il ghassoul è impensabile da fare tutti i giorni, mi consigli di fare il cowash? Grazie 😘
Ciao ! Da provare sicuramente ! Ti seguo da poco , non ho visto ancora tutti i tuoi video , forse mi sfuge ma, mi piacerebbe avere più informazioni sul utilizzo di shikakai e ghassoul . Grazie 😉 i tuoi video sono pieni di informazioni utili
Ciao Rozalia, io il cowash lo faccio una volta al mese, una volta ogni 20 giorni ed utilizzo lo zucchero di canna che ha una grana piu' grossa dello zucchero bianco..a me piace fare un scrub con lo zucchero perché mi da una sensazione di pulizia della cute... con la quantità faccio sempre un po' a caso... con questo tipo di lavaggio mi sono trovata benissimo perché anch'io ho i capelli grassi e mi ha aiutata con le punte secche... grazie Rozalia per I tuoi preziosi consigli che sono sempre molto utili e servono sa confronto con cio che sto sperimentando anch' io
Ciao, so che ci sono delle persone che lavano i capelli usando il bicarbonato ma non condivido il metodo perché lo considera alla lunga aggressivo. Il pH naturale dei capelli è acido mentre il bicarbonato è basico e ciò comporta l'apertura delle squame. Quindi no..per di più lo zucchero idrata anche ;)
Ciao, ho provato il cowash perché ultimamente ho i capelli proprio aridi...Ma boh non ho notato questa morbidezza dopo il risciacquo...forse sbaglio qlc...
Bellezza Consapevole by Rozalia Ciao, ho usato questo: balsamo ristrutturante di REZEPTE DER O MA GERTRUDE (formulato al 98% con ingredienti naturali). Vabbè, ho rimediato in parte lasciandoli asciugare con tantissimo olio di cocco! Ps:non ho lasciato recensioni, ma il tuo balsamo labbra è ottimo.1 dei migliori..
Infatti, non tutti i balsami sono adatti eh.. Quello dello Splend'or è diventato famoso non perché un ottimo balsamo ma per essere ottimo per il Cowash :)) Grazie, sono felice ti sia piaciuto il balsamo labbra ❤️
e da quando il massaggio sulla cute stimola la ghiandole a produrre più sebo? :) Tranquilla, anzi, il massaggio stimola il microcircolo e favorisce l'ossigenazione dei bulbi piliferi
Ciao,da 3 anni ho sostituito lo shampoo col cowash , lo shampoo lo faccio una volta ogni 2 settimane e dall'essere schiava di capelli grassi ,ora li lavo meno spesso e mi durano di più puliti,io oltre a zucchero che non metto sempre aggiungo 2 gocce di olio di lavanda,come balsamo utilizzo il balsamo splendor quello illuminante e quello al karité e mandorla ...fantastici minima spesa massima resa .❤️provate il cowash ma non vi arrendete subito date tempo di agire e vedrete che i vostri capelli cambieranno !
@@claudiodaloiso9644 ciao si inizialmente devi dare tempo alla cute di abituarsi ...poi i tempi sono tutti soggettivi ...ma vale la pena provare ti cambia i capelli !
Ciao! in passato anche io ho fatto il cowash usando lo splend'or ma, come te, non mi sono trovata bene.. ma forse anche io sbagliavo qualcosa quindi devo provare a farlo come lo hai descritto tu, perchè anche io ho i capelli grassi :) Like
io ho sempre pensato che lo zucchero fosse indispensabile per il cowash...😅 grazie per il video che, come gli altri, sono sempre molto precisi e ricchi di informazioni utili!
Per evitare di appesantire troppo i miei capelli fini, io mi trovo molto bene con la sua variante più leggera il Gelwash! Prima di risciacquare lo lascio in posa una decina di minuti e poi mi ritrovo sempre capelli più idratati, voluminosi e meno crespi. Consiglio a tutti di provarlo prima o poi :)
come si fa?
@@saphiract
1 parte di gel che può essere di semi di lino, di aloe o di amido mais/riso
1 parte di balsamo
2 cucchiai di zucchero di canna
Ciao ti ringrazio perché sei molto chiara, volevo chiederti un consiglio, devo lavare i capelli 3 volte a settimana perche' vado in palestra, ho i capelli fini, sottili e grassi. Posso lavarli 2 volte con balsamo e 1 volta con shampoo? Grazie
Ciao, ti seguo da poco perché per la prima volta voglio fare una tinta naturale e ti volevo ringraziare per tutti i consigli che dai. Sei molto chiara per tutti i passaggi quindi continuerò a seguirti. 😊
Grazie Immacolata! Per qualsiasi dubbio puoi scrivermi o via email a hello@beautiliciousdelights.com o via Facebook 😘
ciao! ti dico che è sconsigliato l’utilizzo del balsamo splendor glicol propilene e nitrati molto dannosi. a lungo andare non fa bene ai capelli.
ti seguo da qualche anno e mi piaci moltissimo. Una curiosità Tu sei serba, croata o slovena? non è importante, ma io sono slovena e vivo a Trieste. Buon lavoro e a presto. A.. spero che la tua salute prosegua bene, sono sicura che raggiungerài quello che desideri. Grazie per le preziose informazioni che ci dai.
Grazie Maja 🍀🤗.. Sono di origini romene 😘
Anche io faccio da anni il cowash, il balsamo al karité della splendor é ancora più leggero di quello al cocco e lascia più profumo. Io non lo utilizzo sulle lunghezze dei capelli perché lo zucchero può renderli più fini, io mi comporto come con lo shampoo quindi cowash sulla cute e poi balsamo sulle lunghezze. Come ultima cosa io ti consiglierei di alternarlo ad altri metodi per lavare i capelli
Ciao Eleonora, infatti nel video se lo guardi fino alla fine dico che non uso esclusivamente il cowash e non lo raccomando neanche :)
Ho fatto il fieno greco. superissimo. Grazie
felice di sentirlo che ti è uscito bene senza difficoltà ☺️
Ciao! Eccomi qui per un altro consiglio! Ho cominciato a disintossicare i capelli li lavo con il ghassoul e una volta al mese ho cominciato a fare l henné neutro, (capello super grasso dovevo lavarli a giorni alterni), ora in vista delle vacanze il ghassoul è impensabile da fare tutti i giorni, mi consigli di fare il cowash?
Grazie 😘
Assolutamente si, anche perché il ghassoul tutti i giorni potrebbe risultare anche controproducente ;))
Bellezza Consapevole by Rozalia
Grazie 😘
Ciao ! Da provare sicuramente ! Ti seguo da poco , non ho visto ancora tutti i tuoi video , forse mi sfuge ma, mi piacerebbe avere più informazioni sul utilizzo di shikakai e ghassoul . Grazie 😉 i tuoi video sono pieni di informazioni utili
Ciao Rozalia, io il cowash lo faccio una volta al mese, una volta ogni 20 giorni ed utilizzo lo zucchero di canna che ha una grana piu' grossa dello zucchero bianco..a me piace fare un scrub con lo zucchero perché mi da una sensazione di pulizia della cute... con la quantità faccio sempre un po' a caso... con questo tipo di lavaggio mi sono trovata benissimo perché anch'io ho i capelli grassi e mi ha aiutata con le punte secche... grazie Rozalia per I tuoi preziosi consigli che sono sempre molto utili e servono sa confronto con cio che sto sperimentando anch' io
Ma grazie a te Irene per farmi compagnia in questo percorso
Wow provato e funziona grazie
Ciao! farai un video sullo Shikakai?
yes! sarà uno dei nuovi prodotti in arrivo sullo shop online curavisoecapelli.it 😉
Nuova iscritta💞
ben arrivata!
Sono obbligato a lavare i capelli ogni giorno, se faccio questa tecnica è normale che all’inizio devo comunque lavare i capelli ogni giorno?
Ciao Claudio, andrebbe indagato perché sei obbligato a lavarli ogni giorno: hair care routine sbagliata, prodotti non adatti alla tua cute..ecc
Ciao si può usare il bicarbonato al posto dello zucchero? Grazie dei tuoi video veramente molto utili bravissima
Ciao, so che ci sono delle persone che lavano i capelli usando il bicarbonato ma non condivido il metodo perché lo considera alla lunga aggressivo. Il pH naturale dei capelli è acido mentre il bicarbonato è basico e ciò comporta l'apertura delle squame. Quindi no..per di più lo zucchero idrata anche ;)
Grazie mille della risposta
Aspetto con piacere i tuoi prossimi video
Ciao, ho provato il cowash perché ultimamente ho i capelli proprio aridi...Ma boh non ho notato questa morbidezza dopo il risciacquo...forse sbaglio qlc...
Ciao Antonella, che balsamo hai usato per il cowash? Poi, non è detto vada bene per tutte le tipologie di capelli :)
Bellezza Consapevole by Rozalia Ciao, ho usato questo: balsamo ristrutturante di REZEPTE DER O MA GERTRUDE (formulato al 98% con ingredienti naturali).
Vabbè, ho rimediato in parte lasciandoli asciugare con tantissimo olio di cocco!
Ps:non ho lasciato recensioni, ma il tuo balsamo labbra è ottimo.1 dei migliori..
Infatti, non tutti i balsami sono adatti eh.. Quello dello Splend'or è diventato famoso non perché un ottimo balsamo ma per essere ottimo per il Cowash :))
Grazie, sono felice ti sia piaciuto il balsamo labbra ❤️
Bellezza Consapevole by Rozalia :/.... Ok il cowash non è per me..
Ma massaggiando a lungo non porto le ghiandole sebacee a produrre più sebo?
e da quando il massaggio sulla cute stimola la ghiandole a produrre più sebo? :) Tranquilla, anzi, il massaggio stimola il microcircolo e favorisce l'ossigenazione dei bulbi piliferi
@@BellezzaConsapevolebyRozalia io ho sempre massaggiato a lungo il cuoio capelluto ma su alcuni siti ho letto così. Grazie dell'info!❤️
Ciao,da 3 anni ho sostituito lo shampoo col cowash , lo shampoo lo faccio una volta ogni 2 settimane e dall'essere schiava di capelli grassi ,ora li lavo meno spesso e mi durano di più puliti,io oltre a zucchero che non metto sempre aggiungo 2 gocce di olio di lavanda,come balsamo utilizzo il balsamo splendor quello illuminante e quello al karité e mandorla ...fantastici minima spesa massima resa .❤️provate il cowash ma non vi arrendete subito date tempo di agire e vedrete che i vostri capelli cambieranno !
Lavo i capelli ogni giorno, con il cowash per il primo periodo, dovrò lavare i capelli comunque ogni giorno finché la cute si abitua ?
@@claudiodaloiso9644 ciao si inizialmente devi dare tempo alla cute di abituarsi ...poi i tempi sono tutti soggettivi ...ma vale la pena provare ti cambia i capelli !
ma va bene anche per i capelli secchi vero?
assolutamente ;)
perchè non il sale?
Perché può graffiare la cute
Ma lo splend'or non è ecobio :/
Complimenti per il canale... Mi sono appena iscritta. Se ti va passa a dare un'occhiata al mio canale. Mi farebbe piacere
Ciao! in passato anche io ho fatto il cowash usando lo splend'or ma, come te, non mi sono trovata bene.. ma forse anche io sbagliavo qualcosa quindi devo provare a farlo come lo hai descritto tu, perchè anche io ho i capelli grassi :)
Like
spero sia andata meglio questa volta :))
Bellezza Consapevole by Rozalia Appena lo provo ti faccio sapere 💖