avevo un disperato bisogno di un video come questo, dove non ci sono note musicali ma solo un maestro straordinario che con parole profonde e sincere dona a chi lo ascolta la sua esperienza e saggezza in maniera chiara e gentile. Grazie , davvero una grande lezione di vita. PS sono un felicissimo nuovo iscritto.
Video splendido e canale con contenuti veramente preziosi. Utilissimo in questo periodo dove mi sto trovando in queste situazioni un po' di "stallo". GRAZIE.
Sempre bravissimo anche a dare questi consigli. Il problema di iniziare tardi é la velocità pero come dici tu si possono fare delle melodie più corpose, ma il problema é anche il ricordarsi dopo qualche giorno quello che abbiamo studiato, da giovani si riesce meglio. Ancora complimenti.
Eh sì ci vuole un po' più di tempo più passa il tempo... È una dinamica abbastanza spietata... Però a suo modo strappa anche un sorriso😊 grazie mille 🙏🙏
Che bellissimo video! Complimenti di cuore, perchè tu sei "un'anomalia" positiva in questo presente fatto di velocità e superficialità! A me personalmente già solo ascoltarti ha dato una bella sferzata di energia nel proseguire il mio viaggio nella musica in compagnia della chitarra! Grazie!
Questo video è arrivato proprio a pennello in un momento dove la mia passione per la musica e la chitarra si stavano spegnendo. Non per un motivo specifico credo ma per il semplice fatto che non avevo più stimoli , e la visione della musica era rimasta ferma. Ti ringrazio per gli spunti bellissimi, che sicuramente metterò in pratica. Grazie ancora bellissimo video❤
Ho 73 anni e ho ripreso a suonare da quasi tre anni. Grazie per il tuo discorso in cui si sente l'eco delle arti marziali e dello spirito zen, che ho praticato e in qualche modo pratico ancora. Grazie, Maestro. ❤😊😊❤❤❤
Grazie!!! Che poi in effetti la musica ci dà da sempre un bel modo di riflettere su tante cose anche più generali... Solo che a volte non me ne accorgo 😅🙏🙌
Mai video fu più azzeccato!!!In questo momento mi sento esaurito musicalmente.Da dieci anni che studio la chitarra moderna,venendo da studi classici è stato pere un mondo nuovo.Mi alzo la mattina alle cinque e pratico un paio d' ore e poi al lavoro!!!Faccio parte di un progetto in duo con una cantante/bassista,repertorio standard jazz!Ho la percezione di essere retrocesso,o di non essere realmente portato!Insomma un periodo no!!!Grazie!!!!
Ciao! Bello il duo con bassista/cantante 🤩 e grande stima per la dedizione che metti nel riuscire a praticare nonostante gli impegni del lavoro. Commento che rileggerò quando mi sentirò poco motivato... Bellissimo esempio. Grazie mille 🙏🙏🙏
Salve Roldano data la stima che abbiamo entrambi per guitarzen mi permetto di consigliarti qualora nn li conoscessi già alcuni canali in cui mi sono iscritto che mi hanno nuova linfa e carica. Snarky Puppy, Scary pokets che ultimamente ha coinvolto John Scofield ( a proposito di jazz e oltre) Valerio Silvestri che ha dedicato da pianista una puntata per noi chitarristi, Ground up che ospita nella sua sala d'insione band dalle più svariati generi compresi i redivivi Incognito. Buona musica a te e a tutti i guitarzen😉
Mi hai dato la carica con questo magnifico video.. Ho sempre amato saper suonare la chitarra, ma come ben saprai ci vuole molto tempo da dedicarci. Da circa un annetto ho ripreso dopo tantissimi anni che non toccavo questo strumento, sono molto contento. P. S. Ho 59 anni e mi hai fatto pensare sul fatto di non sentirsi vecchi.. Grazie
Carissimo Alessandro !!! ho letto i commenti qui sotto e concordo in pieno sulla tua capacità di saper trasmettere e dare i giusti consigli, anche in argomenti non facili da masticare ( non tutti i tuoi colleghi you tuber lo fanno e ne sono capaci) la tua professionalita nell'affrontare argomenti riguardanti l'apprendimento e la motivazione , mi ha incuriosito a indagare meglio sul tuo curriculum, e ho scoperto (ma l'avevo intuito) che: Alessandro Betti é musicista professionista con esperienza decennale in ambito sia artistico che didattico. Laureato in Psicologia Cognitiva Applicata presso l’università di Bologna !! ho tanta stima !!!! ancora grazie di cuore.
Da quando seguo il tuo canale sono sempre più convinto che oltre un bravo musicista tu sia anche una gran bella persona ricca di saggezza, in grado di comunicare vibrazioni positive molto utili in quest'epoca piena di nebbia e confusione! Anche quando ho un calo di entusiasmo verso la musica posso affermare comunque che la mia vita non sarebbe stata la stessa senza di essa, sono grato al destino di avermi regalato questa passione!! E sono anche grato a te per i tuoi consigli che condivido appieno.
Sei molto gentile Mauro grazie!! Mi fa molto piacere soprattutto il discorso legato alle vibrazioni positive. È proprio ciò che mi sforzo di propagare... Ed è proprio quello che hai fatto tu con questo pensiero ❤️ grazie mille
ho avuto lo sc@zzo poi un bel giorno di qualche mese fa son incappato casualmente in un Tuo video, 4 bei accordi, ho ripreso la chitarra in mano e per non ricadere nel limbo non mi perdo ogni Tuo video. Grazie...
Video bellissimo; mi trovi in totale accordo con te sul momento storico che stiamo vivendo, purtroppo. La maglietta del Taver…tocco di classe per pochi 😂👍🏻.
Ahahahah!!! Grazie mille come sempre 🙏 Taver è un gigante... Ho la fortuna di suonare con lui (e tutta la compagnia) e mi diverto sempre come un pazzo 🤩
Grazie di cuore!!! Fortunatamente ce ne sono tanti bravi e brave.... Anche perché diciamocelo... Ultimamente i docenti sono un po' abbandonati a loro stessi...
Non posso che ringraziarti doppiamente caro Renzo... ❤️ Sento grande sintonia intorno ai temi che tratto e questo mi riempie di gioia. Grazie di cuore 🙏
Grazie! Tutte cose che chiunque prova e sperimenta ma fa bene sapere che non siamo soli! E anche prospettive nuove che aiutano (spirale, discontinuità e brividi). 🙏🏻
Sono d’accordo con te che il percorso di apprendimento è a spirale e anche se ci sembra di essere al punto di partenza dovremmo sempre ricordarci che come le note musicali si ripetono nel manico della chitarra su una ottava superiore così il nostro percorso si ritroverà, però su punto di vista più alto. Sto scoprendo il tuo canale da poco e devo dire che fai dei video molti interessanti. Grande 👏🏻👏🏻👏🏻
Ho ripreso a suonare dopo più di vent’anni perché avevo bisogno dell’effetto disintossicante che solo la musica suonata può dare all’anima. Quando mi sento arido e privo di ispirazione abbandono metodo ed esercizi e lascio andare l’istinto suonando solo ciò che mi fa stare bene
Sapere che é un problema comune da una motivazione in più per riprendere e "continuare" non "ricominciare" che personalmente é la cosa che più mi frena... La sensazione di aver perso tutto e di dover "ricominciare" da capo... Ma la verità è che (dolori alle dita a parte) si riparte sempre da dove ci si é fermati.
Grandissimo! Video straordinario! Hai esplicitato in modo meraviglioso concetti e aspetti del tuo essere musicista e soprattutto persona, che si sono sempre sentiti in tutti i video del più bel canale di chitarra e musica, il tuo.. Grazie!
Ciao Alessandro, condivido i tuoi ragionamenti e le tue idee.... più si tenta di avanzare è normale constatare eventuali sconfitte siamo umani e molti di noi hanno dovuto lavorare una vita in fabbrica, cmq è bellissimo studiare e non conosco altre strade che consentano di aggiungere qualche bella nota sono contento di averti incontrato bravo .
Ciao, video devo dire di ispirazione! Io ho notato che aiuta anche riprendere qualche pezzo/riff che qualche tempo prima non mi riusciva e, con sorpresa, notare che c'e stato un miglioramento... Davvero tanta linfa che stimola a perseverare!
Ciao! È incredibile la capacità che hai di spiegarti così bene. Visto che hai accennato alla fisica quantistica, mi vien da pensare che questa tua capacità di espressione sia sicuramente una funzione o una peculiarità incisa nel tuo DNA!! 😊 A presto🎸
Guarda, io ho a che fare con la distonia focale da anni,ma l' ho capito solo un paio di anni fa,da allora combatto contro questo problema e spesso mi deprimo ma non mollo...a tutti coloro che possono suonare senza problemi dico sentitevi fortunati ad avere la possibilità di fare musica dalle vostre dita,siamo dei privilegiati....
Grazie Luca per questo commento 🙏 ne stavo giusto giusto parlando la settimana scorsa con un mio amico batterista che sta iniziando a sviluppare una problematica simile... Sei un grande 💪🙏❤️
Grazie Francesco! Mi fa super piacere davvero 🙏 certo che faccio lezione on line, se vuoi scrivimi pure a sandro.betti@gmail.com Per qualunque info. Grazie ancora!
Bravo Ale ottimi consigli,io suono e studio per il piacere di farlo e non ci pago le bollette,e meno male senno l'azione 6 suonare al buio non sarebbe una scelta ma una triste conseguenza,forse migliorerebbe il mio blues ma non me la sento di provare,apparte le mie cavolate e propio un bel video sono certo che molti né trarranno beneficio,sei un grande maestro e una bella persona 🙏🤎
Allora Alessandro... 1. estrapola 2 minuti di concetti da questo video e usalo per pubblicizzare il canale perché se non è GuitarZen questo non so cos'altro possa esserlo...! Ottimo come sempre. 2. Sei quasi a 7000 follower... Preparati perché stai creando un canale davvero anni luce avanti e per questo sarai giustamente premiato (anzi... I commenti parlano già molto chiaro...) Io ho 42 anni e un figlio di 7. Da quando è nato il tempo per suonare non esiste quasi più e devo portare la chitarra in ufficio per farlo in pausa pranzo o alzarmi alle 5. Questo però permette di avere sempre voglia di suonare e di limitare di molto la sensazione di "non sono più capace" che comunque avevo quando ero più giovane e il mio unico pensiero oltre a suonare era quando fosse pronta la cena... Ciao!
Grazie Luca di cuore! per l'idea che mi hai dato... Per il supporto che mi concedi sempre... e anche per la tua condivisione che vale più di mille video o lezioni... Per il rispetto e la passione per la musica che il tuo commento sprigiona. Grande 💪❤️
Questo è un altro argomento a cui tengo tantissimo!!!! Complimenti per averlo trattato! Ed anche nel migliore dei modi.... p.s. anche io ho "studiato" lo stesso libro... ;-)
A volte trovo che cambiare il suono a uno dei "soliti brani" me lo facci vedere con una luce nuova. È un po' una scorciatoia: non devo fare la fatica di imparare le note ma puoi applicare nuove tecniche di espressione, nuove interpretazioni. Il brano è lo stesso ma al tempo stesso molto diverso. E puoi scoprire di aver fatto una tua personale versione che può piacerti anche più dell'originale. Sperimentare sul suono è un'altra chiave per ricaricare le pile, IMHO. 😊
Quando sono scarico io aspetto. Non intendo dire che mi fermo, che non suono etc...io continuo. La carica TORNERÀ. Molto spesso i problemi, se di problemi si può parlare, si risolvono da soli. Se rimani nel mare l'onda buona arriverà...È confortantemente inevitabile.
qualcuno a smesso di suonare per la troppa frustrazione nel non riuscire a migliorare e riuscire a suonare anche le canzoni piu semplici dei propri idoli? con quella senzazione di fare mezzo passo avanti e 10 indietro?
avevo un disperato bisogno di un video come questo, dove non ci sono note musicali ma solo un maestro straordinario che con parole profonde e sincere dona a chi lo ascolta la sua esperienza e saggezza in maniera chiara e gentile. Grazie , davvero una grande lezione di vita. PS sono un felicissimo nuovo iscritto.
Wow ma grazie di cuore e benvenuto!!! 🙏❤️🎸
Mamma mia che video. Grazie ❤❤
Grazie Domenico! 🙏
Grazie ❤
A te 🙏❤️
Video splendido e canale con contenuti veramente preziosi. Utilissimo in questo periodo dove mi sto trovando in queste situazioni un po' di "stallo". GRAZIE.
Molto bene!!! Grazie mille 🙏🙏🙏
Sempre bravissimo anche a dare questi consigli. Il problema di iniziare tardi é la velocità pero come dici tu si possono fare delle melodie più corpose, ma il problema é anche il ricordarsi dopo qualche giorno quello che abbiamo studiato, da giovani si riesce meglio. Ancora complimenti.
Eh sì ci vuole un po' più di tempo più passa il tempo... È una dinamica abbastanza spietata... Però a suo modo strappa anche un sorriso😊 grazie mille 🙏🙏
Vecchio. Questa non me l'aspettavo. Illuminerà la mia giornata.
🙏
Lo sai che il pezzo me l'hai fatto conoscere tu? 🤩🥳❤️🔝
Che grande video..... meravigliosa chiacchierata. Grazie
Ciao Antonio!!! Grazie mille 🙏🙏🙏
Grazie tante per i preziosi consigli.
Grazie a te!!! ❤️
Che bellissimo video! Complimenti di cuore, perchè tu sei "un'anomalia" positiva in questo presente fatto di velocità e superficialità! A me personalmente già solo ascoltarti ha dato una bella sferzata di energia nel proseguire il mio viaggio nella musica in compagnia della chitarra! Grazie!
Bellissime parole ti ringrazio molto! 🙏🙏🙏 Spero il tuo viaggio sia sempre più stimolante 🤩
Questo video è arrivato proprio a pennello in un momento dove la mia passione per la musica e la chitarra si stavano spegnendo. Non per un motivo specifico credo ma per il semplice fatto che non avevo più stimoli , e la visione della musica era rimasta ferma. Ti ringrazio per gli spunti bellissimi, che sicuramente metterò in pratica. Grazie ancora bellissimo video❤
Grazie a te Leonardo! 🙏
Ho 73 anni e ho ripreso a suonare da quasi tre anni. Grazie per il tuo discorso in cui si sente l'eco delle arti marziali e dello spirito zen, che ho praticato e in qualche modo pratico ancora. Grazie, Maestro. ❤😊😊❤❤❤
Ma grazie a te Alessandro! 🙏❤️🔝
Quello che hai detto è anche una lezione di vita 🙏
Grazie!!! Che poi in effetti la musica ci dà da sempre un bel modo di riflettere su tante cose anche più generali... Solo che a volte non me ne accorgo 😅🙏🙌
Mai video fu più azzeccato!!!In questo momento mi sento esaurito musicalmente.Da dieci anni che studio la chitarra moderna,venendo da studi classici è stato pere un mondo nuovo.Mi alzo la mattina alle cinque e pratico un paio d' ore e poi al lavoro!!!Faccio parte di un progetto in duo con una cantante/bassista,repertorio standard jazz!Ho la percezione di essere retrocesso,o di non essere realmente portato!Insomma un periodo no!!!Grazie!!!!
Ciao! Bello il duo con bassista/cantante 🤩 e grande stima per la dedizione che metti nel riuscire a praticare nonostante gli impegni del lavoro. Commento che rileggerò quando mi sentirò poco motivato... Bellissimo esempio. Grazie mille 🙏🙏🙏
Salve Roldano data la stima che abbiamo entrambi per guitarzen mi permetto di consigliarti qualora nn li conoscessi già alcuni canali in cui mi sono iscritto che mi hanno nuova linfa e carica. Snarky Puppy, Scary pokets che ultimamente ha coinvolto John Scofield ( a proposito di jazz e oltre) Valerio Silvestri che ha dedicato da pianista una puntata per noi chitarristi, Ground up che ospita nella sua sala d'insione band dalle più svariati generi compresi i redivivi Incognito. Buona musica a te e a tutti i guitarzen😉
@@arnaldofirmani137 Ti ringrazio vivamente per i tuoi suggerimenti!Silvestro lo conosco e lo seguo da tempo, cercherò anche gli altri!Buona musica!!!!
Grazie del consiglio mi capita tutto quello che dici. Ma non bisogna arrendersi bravo sei un grande❤
Troppo gentile 🤗 e grazie a te!
Mi hai dato la carica con questo magnifico video.. Ho sempre amato saper suonare la chitarra, ma come ben saprai ci vuole molto tempo da dedicarci. Da circa un annetto ho ripreso dopo tantissimi anni che non toccavo questo strumento, sono molto contento. P. S. Ho 59 anni e mi hai fatto pensare sul fatto di non sentirsi vecchi.. Grazie
Sono molto contento contento che tu abbia ripreso a suonare e grazie mille per i complimenti!!! 🙏🙌🤟
Carissimo Alessandro !!! ho letto i commenti qui sotto e concordo in pieno sulla tua capacità di saper trasmettere e dare i giusti consigli, anche in argomenti non facili da masticare ( non tutti i tuoi colleghi you tuber lo fanno e ne sono capaci) la tua professionalita nell'affrontare argomenti riguardanti l'apprendimento e la motivazione , mi ha incuriosito a indagare meglio sul tuo curriculum, e ho scoperto (ma l'avevo intuito) che: Alessandro Betti é musicista professionista con esperienza decennale in ambito sia artistico che didattico.
Laureato in Psicologia Cognitiva Applicata presso l’università di Bologna !! ho tanta stima !!!! ancora grazie di cuore.
Troppo gentile 🤗 grazie mille!!!
Io ti posso solamente dire grazie!!!!!!
Che bel video, che belle parole, che bei pensieri!
Complimenti davvero 😊
Grazie a te!!! Troppo gentile 🙏
Da quando seguo il tuo canale sono sempre più convinto che oltre un bravo musicista tu sia anche una gran bella persona ricca di saggezza, in grado di comunicare vibrazioni positive molto utili in quest'epoca piena di nebbia e confusione! Anche quando ho un calo di entusiasmo verso la musica posso affermare comunque che la mia vita non sarebbe stata la stessa senza di essa, sono grato al destino di avermi regalato questa passione!! E sono anche grato a te per i tuoi consigli che condivido appieno.
Sei molto gentile Mauro grazie!! Mi fa molto piacere soprattutto il discorso legato alle vibrazioni positive. È proprio ciò che mi sforzo di propagare... Ed è proprio quello che hai fatto tu con questo pensiero ❤️ grazie mille
Sei davvero molto in gamba, grazie mille per i vari spunti! Buona musica a tutti!
Grazie mille Matteo e mi accodo al tuo buona musica a tutti!
Eccezionale come sempre! 👍👍👍
Ciao Daniele!!! Grazie mille 🤗❤️🙌
ho avuto lo sc@zzo poi un bel giorno di qualche mese fa son incappato casualmente in un Tuo video, 4 bei accordi, ho ripreso la chitarra in mano e per non ricadere nel limbo non mi perdo ogni Tuo video. Grazie...
Mi sono emozionato leggendo il tuo commento... Mi ha movitato
Tantissimo!! Grazie di cuore
Video bellissimo; mi trovi in totale accordo con te sul momento storico che stiamo vivendo, purtroppo. La maglietta del Taver…tocco di classe per pochi 😂👍🏻.
Ahahahah!!! Grazie mille come sempre 🙏 Taver è un gigante... Ho la fortuna di suonare con lui (e tutta la compagnia) e mi diverto sempre come un pazzo 🤩
Una bella lezione. Questo è il corpo docenti che servirebbe nelle nostre scuole! Grazie
Grazie di cuore!!! Fortunatamente ce ne sono tanti bravi e brave.... Anche perché diciamocelo... Ultimamente i docenti sono un po' abbandonati a loro stessi...
I tuoi allievi sono fortunati! Qui più che mai si capisce che c'è l'UOMO prima del musicista. Grazie di cuore,
Non posso che ringraziarti doppiamente caro Renzo... ❤️ Sento grande sintonia intorno ai temi che tratto e questo mi riempie di gioia. Grazie di cuore 🙏
Grazie! Tutte cose che chiunque prova e sperimenta ma fa bene sapere che non siamo soli! E anche prospettive nuove che aiutano (spirale, discontinuità e brividi). 🙏🏻
Grazie a te Mauro! 🙏
Soltanto una parola.....UNICO!!!!!....🥇🥇🏆🎓👍👍👍🍻🍻🙏🏼🙏🏼
Grazie Alberto!!!! 🙏❤️🥳
👏👏👏 argomento più che mai attuale e…sviluppo più che mai convincente 👏👏👏 complimenti 👋
Grazie mille davvero... 🙏
Sono d’accordo con te che il percorso di apprendimento è a spirale e anche se ci sembra di essere al punto di partenza dovremmo sempre ricordarci che come le note musicali si ripetono nel manico della chitarra su una ottava superiore così il nostro percorso si ritroverà, però su punto di vista più alto. Sto scoprendo il tuo canale da poco e devo dire che fai dei video molti interessanti. Grande 👏🏻👏🏻👏🏻
Ti ringrazio un sacco! E mi fa molto piacere che i troviamo d'accordo su un tema così importante 🤩🙌🙏
Ho ripreso a suonare dopo più di vent’anni perché avevo bisogno dell’effetto disintossicante che solo la musica suonata può dare all’anima. Quando mi sento arido e privo di ispirazione abbandono metodo ed esercizi e lascio andare l’istinto suonando solo ciò che mi fa stare bene
Bellissimo pensiero e che condivido totalmente...grazie di averlo scritto 🙏
Grande maestro ! Veramente speciale e fuori dal comune !
Tanta stima ! Grazie mille !
🤗👍
Mi fa super piacere 🤩 grazie mille 🙏🙏🙏
meriti il like anche solo per "Crash into me"... Dave Matthews chitarrista fantastico
Fantastico pezzo 😍 grazie mille 🙏
Sapere che é un problema comune da una motivazione in più per riprendere e "continuare" non "ricominciare" che personalmente é la cosa che più mi frena... La sensazione di aver perso tutto e di dover "ricominciare" da capo... Ma la verità è che (dolori alle dita a parte) si riparte sempre da dove ci si é fermati.
Sono d'accordissimo con te, si perdono solo le cose che ci interessano meno o per cui non siamo pronti... Ma ci si può sempre tornare!!! Grazie 🙏
Grandissimo! Video straordinario! Hai esplicitato in modo meraviglioso concetti e aspetti del tuo essere musicista e soprattutto persona, che si sono sempre sentiti in tutti i video del più bel canale di chitarra e musica, il tuo.. Grazie!
Mi fai felice Giovanni 🤩 grazie a te per il supporto 🙏🙏🙏
Grande.... grazie mille mi sono commosso per quello che hai detto..e lo condivido appieno. ...un vecchietto rock
❤️ grazie a te 🙏🙏🙏 e rock n roll sempre 🤟 un abbraccio
Ciao Alessandro, condivido i tuoi ragionamenti e le tue idee.... più si tenta di avanzare è normale constatare eventuali sconfitte siamo umani e molti di noi hanno dovuto lavorare una vita in fabbrica, cmq è bellissimo studiare e non conosco altre strade che consentano di aggiungere qualche bella nota sono contento di averti incontrato bravo .
Ciao Luca!!! Sempre super gentile 🙏 anche per me è bellissimo poter suonare e lavorare con te!!
Ciao, video devo dire di ispirazione! Io ho notato che aiuta anche riprendere qualche pezzo/riff che qualche tempo prima non mi riusciva e, con sorpresa, notare che c'e stato un miglioramento... Davvero tanta linfa che stimola a perseverare!
Bellissimo spunto!!! Anch'io lo faccio 🤩🥳 grazie mille 🙏
Una sola parola senza tanto menar il can per l'aia: GRANDISSIMO!!!
Ahahahah!!! Troppo gentile 🤗 grazie di cuore 🙏
Grazie parole sante, averne di maestri come Te e a 63 anni ne ho già viste parecchie 😊
Sei molto gentile grazie di cuore 🙏
Grazie, utilissimo!!!
Mi fa super piacere, grazie a te!!!
Grazie.
🙏🙏🙏
Ciao! È incredibile la capacità che hai di spiegarti così bene.
Visto che hai accennato alla fisica quantistica, mi vien da pensare che questa tua capacità di espressione sia sicuramente una funzione o una peculiarità incisa nel tuo DNA!! 😊
A presto🎸
Ciao Max!!! Ti ringrazio tantissimo ❤️
Guarda, io ho a che fare con la distonia focale da anni,ma l' ho capito solo un paio di anni fa,da allora combatto contro questo problema e spesso mi deprimo ma non mollo...a tutti coloro che possono suonare senza problemi dico sentitevi fortunati ad avere la possibilità di fare musica dalle vostre dita,siamo dei privilegiati....
Grazie Luca per questo commento 🙏 ne stavo giusto giusto parlando la settimana scorsa con un mio amico batterista che sta iniziando a sviluppare una problematica simile... Sei un grande 💪🙏❤️
Un video veramente zen!!! Tra i più utili che ho mai visto ... a proposito ... dai lezioni on line???😊
Grazie Francesco! Mi fa super piacere davvero 🙏 certo che faccio lezione on line, se vuoi scrivimi pure a
sandro.betti@gmail.com
Per qualunque info. Grazie ancora!
Bravo Ale ottimi consigli,io suono e studio per il piacere di farlo e non ci pago le bollette,e meno male senno l'azione 6 suonare al buio non sarebbe una scelta ma una triste conseguenza,forse migliorerebbe il mio blues ma non me la sento di provare,apparte le mie cavolate e propio un bel video sono certo che molti né trarranno beneficio,sei un grande maestro e una bella persona 🙏🤎
Ahahahah grande Antonio!!! Mi fai sempre scompisciare 🤣🤣🤣 grazie mille a te 🙏❤️💪
sei fortissimo maestro! Anche suonare in strada oppure nei parchi aiuta tantissimo!
Grazie mille per il grazie!!!! Bellissima esperienza quella di suonare in strada, vale la pena prendere freddo o caldo per quelle sensazioni ❤️
Ti dico solo GRAZIE. Grazie ancora. Sei un grande.
Ma grazie a te!!! 🙏🙏🙏
💪💪💪🎓👏Grande maestro!!!
Addirittura?!! 😂😂😂 ❤️
Bel video 👏👏👍
Grazie troppo gentile 🙏
Allora Alessandro...
1. estrapola 2 minuti di concetti da questo video e usalo per pubblicizzare il canale perché se non è GuitarZen questo non so cos'altro possa esserlo...!
Ottimo come sempre.
2. Sei quasi a 7000 follower... Preparati perché stai creando un canale davvero anni luce avanti e per questo sarai giustamente premiato (anzi... I commenti parlano già molto chiaro...)
Io ho 42 anni e un figlio di 7.
Da quando è nato il tempo per suonare non esiste quasi più e devo portare la chitarra in ufficio per farlo in pausa pranzo o alzarmi alle 5.
Questo però permette di avere sempre voglia di suonare e di limitare di molto la sensazione di "non sono più capace" che comunque avevo quando ero più giovane e il mio unico pensiero oltre a suonare era quando fosse pronta la cena...
Ciao!
Grazie Luca di cuore! per l'idea che mi hai dato... Per il supporto che mi concedi sempre... e anche per la tua condivisione che vale più di mille video o lezioni... Per il rispetto e la passione per la musica che il tuo commento sprigiona. Grande 💪❤️
Tanti bei concetti, bellissimo video
Grazie mille 🙏
❤❤
🙏❤️🙌
Grazie
Grazie a te🙏
Questo è un altro argomento a cui tengo tantissimo!!!! Complimenti per averlo trattato! Ed anche nel migliore dei modi.... p.s. anche io ho "studiato" lo stesso libro... ;-)
Ahahahah!!! Infatti è un libro strano , più che studiarlo lo si assorbe. Grazie mille 🙏
@@guitarzen82 Esatto!!! E poi, puoi prendere un capitolo a casaccio e studiarlo per 20 anni.... 🤣😅😅😅
A volte trovo che cambiare il suono a uno dei "soliti brani" me lo facci vedere con una luce nuova. È un po' una scorciatoia: non devo fare la fatica di imparare le note ma puoi applicare nuove tecniche di espressione, nuove interpretazioni. Il brano è lo stesso ma al tempo stesso molto diverso. E puoi scoprire di aver fatto una tua personale versione che può piacerti anche più dell'originale.
Sperimentare sul suono è un'altra chiave per ricaricare le pile, IMHO. 😊
Bellissimo spunto Giuseppe, grazie mille!!! 🙏
bravo! mi sei piaciuto!
Grazie! Mi fa molto piacere 🙌
Direi che siamo nel campo della mistica 😅. Top
Ahahahah sicuramente alcune cose mi intrappano molto e saltano fuori anche quando parlo di musica 😅 grazie mille 🙏
Nobel, subito: confermo stima enormissima, per la filosofia di fondo!
Ahahahah grazie mille sei super gentile!! 🙏
Che intro spaziale ❤
Sei riuscita a sbloccare la camera? ❤️❤️❤️
@@guitarzen82 😒😒🤪
Sei un grande
Troppo gentile Alessandro grazie 🙏🙏🙏
Quando sono scarico io aspetto. Non intendo dire che mi fermo, che non suono etc...io continuo.
La carica TORNERÀ.
Molto spesso i problemi, se di problemi si può parlare, si risolvono da soli.
Se rimani nel mare l'onda buona arriverà...È confortantemente inevitabile.
Bellissimo... grazie mille 🙏
Succede a tutti come quando non hai voglia di alzarti al mattino, poi passa.
Sono d'accordo con te.. Come si dice... Tutto passa 🙏🙌
👍
🤩
Allora non sbaglio più di tanto se a,62 anni cerco stimoli nuovi per migliorare sempre accettando i limiti che mi trovo davanti
Ciao Paolo!! Con un atteggiamento del genere credo che farai sbagli sempre molto divertenti e stimolanti!!! Sei un grande 💪 grazie mille 🙏
Mi capita a volte, quando vedo che le cose non mi vengono, che faccio fatica.
Posso immaginare... Può essere molto frustrante. Io personalmente cerco di dare tempo al tempo... Ma non sempre mi riesce 😅🙌
qualcuno a smesso di suonare per la troppa frustrazione nel non riuscire a migliorare e riuscire a suonare anche le canzoni piu semplici dei propri idoli? con quella senzazione di fare mezzo passo avanti e 10 indietro?