Sì, avevo usato un radicante in polvere (non mi ricordo la marca, ma uno vale l'altro): per usarlo basta bagnare l'estremità della talea e attaccarci la polverina. Per gli olivastri comunque se non ce l'hai a disposizione non ci sono grossi problemi, fanno radici piuttosto facilmente!
Ciao Enrico, grazie! Sì, ho già provato a farne alcune un po' più grosse che vedrete in futuro: l'olivastro fa radici come niente😂. Mi piacerebbe provare anche con talee ancora più grosse in futuro, aspetto di averne l'occasione💪🏻 Magari ci incrociamo in qualche evento in zona Como!
X le dimensioni del tronco serve la pomice pura o agriperlite ma quest'ultima serve solo x formarsi le radice poi una volta che ha radicato va cambiato tutto il terriccio con la pomice no in tutti casi serve sfagno ed imbustarli ok ciao
Comunque, il tuo è un bel canale,il migliore in italia😊😊😊
Grazie mille, gentilissimo🌲🙏🏻
Lorenzo, per queste talee hai usato qualche radicante?? Grazie
Sì, avevo usato un radicante in polvere (non mi ricordo la marca, ma uno vale l'altro): per usarlo basta bagnare l'estremità della talea e attaccarci la polverina. Per gli olivastri comunque se non ce l'hai a disposizione non ci sono grossi problemi, fanno radici piuttosto facilmente!
@@LorenzoBonsai ti ringrazio, ciao, a presto!!
Grazie a te, a presto!
Volendo le puoi fare anche con dimensioni più grosse con sfagno sopra al terriccio imbustandoli sono anch'io di Como.
Ciao Enrico, grazie! Sì, ho già provato a farne alcune un po' più grosse che vedrete in futuro: l'olivastro fa radici come niente😂. Mi piacerebbe provare anche con talee ancora più grosse in futuro, aspetto di averne l'occasione💪🏻
Magari ci incrociamo in qualche evento in zona Como!
X le dimensioni del tronco serve la pomice pura o agriperlite ma quest'ultima serve solo x formarsi le radice poi una volta che ha radicato va cambiato tutto il terriccio con la pomice no in tutti casi serve sfagno ed imbustarli ok ciao
Perfetto, grazie per le informazioni💪🏻🌳