PERLE DI SAJAZZA

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
  • Corso on line:
    jazzdrumacadem...
    Pagina Facebook:
    / jazz-drum-academy-1118...
    Instagram:
    / jazz.drum.academy
    Lezioni di batteria jazz:
    • lezioni di batteria jazz
    www.jazzdrumac...
    Stefano Bagnoli

ความคิดเห็น • 10

  • @vladimironigro4048
    @vladimironigro4048 2 ปีที่แล้ว

    Grande come sempre Brushman!
    posso permettermi di dire un'altra cosa?
    il suonare, secondo me e la mia modestissima "carriera" da batterista, il suonare la batteria è anche funzionale alla conoscenza vera e propria di questo strumento e, come hai minimamente accennato anche te capire le esigenze tecniche e strumentali (di suono!) che ci servono per dare il meglio di noi sullo strumento...essere efficaci su quel brano, con bei suoni
    dico questo perchè troppo spesso mi è capitato di suonare con chi intende la batteria come uno strumento che "basta che porti bene il tempo"...avoja!!! è così! o meglio , anche così! ma non solo...dateci la possibilità di esprimerci

    • @StefanobagnoliNet
      @StefanobagnoliNet 2 ปีที่แล้ว +1

      Hai ragione. Anche su questo argomento ho fatto forse più di un video 😁👍🏻

  • @DanieleMarchesini
    @DanieleMarchesini 2 ปีที่แล้ว

    Condivido al 100%.
    Suono la batteria da tanti anni amatorialmente studiandola solo negli ultimi anni (ne ho 52).
    Canto da oltre 25 anni come baritono in un coro, suono da autodidatta la chitarra acustica ed il pianoforte. Con software come Logic compongo di tanto in tanto dei brani e ho preso lezioni di armonia.
    Da quando ho unito alla sola batteria le altre esperienze musicali, ho suonato meno (più essenziale e robusto) e totalmente al servizio della band ed in funzione del brano in esecuzione.
    Quando mi chiedono: “sei un batterista?”
    Amo rispondere: “no: sono un musicista che suona la batteria”. ❤️
    (Il tutto con i dovuti limiti, s’intende 😊)

  • @rosaliamacanufo6377
    @rosaliamacanufo6377 2 ปีที่แล้ว

    Bravo , io dopo anni di blues shuffle con la batteria per cultura personales ho imparto su diversi método la chitarra finger style blues per una cultura personale
    QUANDO mi capita di suonare poi con qualche chitarrista che ha imparto Hendrix a memoria che sembra un fenómeno mi capita di dirgli facciamo una tarantella e alcuni mi ruspondono io ho studiate jazz ma non conosco il giro armónico della tarantella che non è cosa da poco

  • @Low_Glitch
    @Low_Glitch 2 ปีที่แล้ว

    Capisco benissimo questa esigenza. Cominciai ad espandere le sonorità e le modalità compositive utilizzando software musicali ad hoc ma da quando posso permettermelo ho acquistato diversi strumenti hardware che mi danno grande soddisfazione poiché ognuno ha la sua modalità e voce, io ho cominciato con la chitarra da autodidatta ed ho proseguito gli studi classici al conservatorio ma la sola chitarra classica, per quanto bella, era limitante per le idee e i suoni che avevo dentro.
    Quindi: chitarre elettriche, chitarra acustica, basso elettrico, batteria e piatti, darabuka, tamburo a cornice, djambe, sintetizzatori, tastiera, drum machine, groovebox…
    Un parco giochi insomma :)
    Ogni cosa aiuta a comprendere meglio la musica e a trovare il proprio percorso creativoespressivo.
    Ps. Prossimo step imparare la tromba.

  • @robertodefraia5196
    @robertodefraia5196 2 ปีที่แล้ว

    Ciao, si sono della stessa opinione, anche io o sentito l'esigenza di capire la musica nella sua completezza, ho preso una chitarra e una tastiera ma troppo da studiare e poco tempo, allora ho preso un basso per rimanere sulla ritmica, alla fine sono una pippa in tutto anche con la batteria.....😆🥁