@@Dr3aming4everything sicuramente però anche io potevo proporre una cazzata simile ma poi mi sarei aspettato che il comitato Olimpico mi ridesse in faccia (giustamente) invece hanno deciso di approvarlo
Tutto molto bello e interessante, ma la senna non è inquinata solo dai batteri di E. Coli, ci sono altri batteri fecali oltre a tanti altri inquinanti industriali di cui non si ha una misura perché è stato preferibile per l'amministrazione francese non indagare su quanti e quali inquinanti ci sono nel fiume. Mio zio abita a Parigi e costantemente mi dice i topi vivono sul fiume da anni, i loro batteri o inquinanti sono stati misurati dagli esperti? Come anche detto nel video molto dello sporco della Senna viene anche da tutto il corso del fiume prima che arrivi a Parigi. Mi viene il più che legittimo dubbio che i numeri forniti dalle autorità francesi per decretare la balneabilità della Senna siano stati truccati, il tutto per non dover dare spiegazione su dove siano andati a finire 1,4 MILIARDI di euro
Credi che il Tevere o il Po siano meglio? Lo sai vero che sono ancora più inquinati? Io abito in Veneto. Abbiamo alcune delle acque più sporche d'Europa qua. E la colpa non è nemmeno tutta nostra, viene moltissimo anche dagli scarichi di Piemonte, Lombardia ed Emilia. La Senna è lunga 600 km e nel suo bacino ci sono circa 18 milioni di persone e molte aree densamente inquinate. Sarà difficilissimo far tornare puliti i grandi fiumi dei paesi sviluppati
@@Squagliafrittatase ci sono centinaia di miliardi per le guerre penso che sia tutto quello che serve per bonificare i fiumi inquinati e anche con molta velocità, so che alla Senna hanno destinato pochi milioni e chissà se li hanno usati tutti anche… quindi…
Grazie per la spiegazione che più esaustiva non sarebbe potuta essere! Resta il fatto che l'organizzazione delle Olimpiadi Francesi sta facendo acqua da tutte le parti!
L'idea di nuotare nella Senna era sbagliata a monte, sono anni che l'amministrazione di Parigi cerca di organizzare eventi simili pur avendo iniziato da relativamente pochi anni a trattare grandi volumi d'acqua estratti dal fiume. La capacità di trattamento semplicemente è insufficiente. München ha impiegato decenni (mi sembra di ricordare 30 o 40 anni) a rendere balneabile l'Isar, trattando le acque soprattutto prima che entrino in città. Se non fosse stato per l'insistenza di portare avanti questa operazione di marketing da parte de l’hôtel de ville de Paris, si poteva usare un bacino naturale come quelli ubicati a Bois-le-Roi, Jablines-Annet, Vaires-Torcy, Cergy-Pontoise, Boucles de Seine o Val de Seine, oppure un bacino artificiale, tanto più che sulla Senna la corrente era superiore a 1 m/s e nuotarle contro sarà stato estremamente faticoso soprattutto per le ragazze.
E non dimentichiamoci delle alte cariche lasciate sotto la pioggia. E le camere con i letti di cartone, i materassi di spugna e il ventilatore? Intanto lor signori del CIO gozzovigliano in hotel a 5 stelle di Paris...
Pur essendo d'accordo con i lavori svolti per ridurre l'inquinamento della Senna e pur considerando vergognosa la situazione di molti fiumi italiani, ritengo che le gare nella Senna siano un attentato alla salute degli atleti anche indipendentemente dal livello di escherichia coli.
O introdurre una nuova disciplina nel triathlon, e farlo diventare tetrathlon...aggiungendo "guado della cloaca"; se vomiti più di una volta o ti viene la sciolta, perdi punti...
Roma, New York, Londra, Parigi sono tutte città enormi attraversate da grandi fiumi ovviamente strainquinati e assolutamente non balneabili il resto è fuffa!
@@PZ.-gm9kf cosa centra? Allora ricordiamo anche che la Russia è il paese tra i G9 con debito minore, disoccupazione sotto il 3%, stipendi decuplicati negli ultimi 25 anni. Tutto il contrario avviene nel feudo occidentale con noi italiani primi della lista per stipendi e pensioni da fame, i più bassi di sempre in Eurtruffa.
Grazie mille per questo video ragazzi😻💖!! Ottima spiegazione, adoro tantissimo i vostri contenuti😻❤! Siete sempre super grandissimi, continuate così😻😊!
Io continuerò a non capire per quale motivo abbiano spostato le gare di surf a Tahiti ma non abbiano fatto lo stesso per le gare di Triathlon ecc., se non per una questione di puro orgoglio. Che poi come se mancassero i punti balneabili in Francia. Ma no, a costo di spendere milioni e milioni di euro per la "bonifica", l'hanno DOVUTA fare per forza sulla Senna, come se gli atleti fossero qualche tipo di entità superiore invincibile e indistruttibile
@@maruskapovero3824 eh si lo so grazie. Però intendevo, se hanno spostato surf per delle necessità, perché non hanno fatto lo stesso anche per triathlon e altri? Anche perché teoricamente la salute degli atleti dovrebbe stare sopra ogni cosa, anche sopra "eh no abbiamo bisogno di onde sufficientemente alte 💅🏻"
il problema è che quando le cose vanno bene comunque sono "troppo" vicini alla soglia limite. Sarebbe interessante un confronto con altre realtà (nostrane) di balneabilità delle acque, tipo le famose bandiere blu che vengono assegnate periodicamente.
Sei stra chiaro quando parli e mi sento che un giorno ti vedremo in televisione con un programma sulla scienza tutto tuo. Se ti piacerebbe l'idea, ovviamente. Tu e i tuoi collaboratori date un buon contributo all'informazione scientifica. Complimenti .
il 14 giugno ero a Parigi e chiacchierando con delle persone molto vicine alla questione "Senna balneabile" mi dicevano, con sarcasmo, che la politica smacchia più del miglior detersivo
Come successo a Tokyo, si è badato più all'effetto scenico delle foto per le Olimpiadi che alla salute degli atleti. Uno schifo totale queste Olimpiadi.. Grazie per la spiegazione!
Vista la mole di persone presenti a Parigi in questo momento è quasi ovvio che lo scarico a fiume alzi i livelli di batteri… l importante è che la brama di voler passar bene non metta in difficoltà la salute degli atleti… grazie GEOPOP come al solito per la celerità nel creare video attuali… 🔝
@@gianpaj1284È tutto il contrario, ci ha costato un occhio della testa a noi francesi perche loro provassero a pulire quest' immondizia ma alla fine non è bastato.
Impossibile non leggere un meraviglioso sorriso istrionico, peraltro sfoggiato con professionalità non comune, eh già carissimo, la penso esattamente come te 😄
Cari amici di Geopop, innanzitutto complimenti x il lavoro che fate.... Siete fantastici!! Detto ciò, mi piacerebbe tanto, e credo sia molto interessante, un vostro servizio sul progetto del congelamento della Senna. Eventualmente, essendo un argomento di mia conoscenza, sono più che volentieri a vs. disposizione. Grazie ragazzi... Sempre avanti così!!!
chiarissimo ed a maggior ragione visto che se lo sa geopop non capisco perchè i parigini e le autorità parigine non lo sappiano ed abbiano comunque autorizzato la gara...
Un fiume che attraversa una metropoli non potrà mai essere balneabile ,dove vi è attività umana i valori d inquinamento non sarà mai basso....di cosa parliamo
Ciao geopop, avrei una richiesta. Potreste dedicare un video riguardo la situazione in venezuela? Giusto per far sapere a piu persone possibili quello che sta accadendo?
Ciao geopop! Potreste fare un video su come vengono fatte quelle riprese fighissime che fanno ora alle Olimpiadi? Dove fermano l’immagine e girano intorno al soggetto
In Italia le acque bianche (piovane) e le acque nere (gabinetti) hanno scarichi separati per evitare in caso di acquazzoni con conseguente insufficiente drenaggio la fuoriuscita di liquami. Possibile che in Francia non sia così ?
Anche in Italia le fogne principali nella maggior parte dei casi sono miste non separate. Anche se ci sono condotte a monte separate poi confluiscono in una mista a valle. Sempre nell'ipotesi che tutte le costruzioni siano stati collegate in modo 'corretto' alla fognatura.... Nelle costruzioni prima del 2000 non è che facessero così tanta attenzione all'aspetto ambientale...
Risposta semplice: non è balneabile ma per necessità politiche diventa balneabile. E infatti diversi atleti si sono ammalati tra cui la belga in maniera piuttosto seria.
quest'anno a Luglio sono stato in vacanza in Normandia. Come tappa intermedia durante il viaggio mi sono fermato a Troyes, bellissima cittadina dove passa la Senna. Qua il fiume è largo come il Lambro quindi ancora moto piccola e la torbidità era quasi accettabile. Poi ho visto la foce sul Ponte di Normandia e non vi dico di che colore era. A parte E. coli chissà quante altre sostanze tossiche sono presenti nell'acqua.
Sarebbe interessante un video dove spiegate la molecola della diossina e derivati, una settimana fa a Persano (SA) hanno incendiato 6000 tonnellate di ecoballe, con fuoriuscita di diossina ricaduta tutta sulla piana del Sele e dintorni
BAH!! è comunque un rischio far gareggiare atleti per così lungo tempo in quelle acque. (Riusciranno sicuramente ad eliminare parti delle feci ma non i ratti)
Vivo in zona bassa Valsugana e Valbrenta, quando non piove le acque del fiume Brenta sembrano abbastanza limpide.Peró fin da fanciullo ho sempre saputo del monito,il fiume é balneabile a patto che non ci si Immerga avendo ferite aperte o semiaperte.D'altronde sorci e pantegane ogni tanto fanno la loro comparsa.A parte poche eccezioni di presidi medici o forestali nelle zone,credo i rischi siano accomunati in gran parte dei letti dei fiumi.
Quindi l'hai registrato direttamente, senza editing... Tanto di cappello, sei davvero bravo. Ed il video molto interessante e le spiegazioni molto chiare.
Andrebbe messo il divieto di balneazione in tutti i tratti di fiume che attraversano le città, Parigi non è l'unica a non riuscire a gestire il proprio fiume. Sarebbe interessante però un video sul come avviene il trattamento delle acque per la neutralizzazione dell'E. Coli
Preferirei che la balneabilità della senna sia misurata da almeno un altro paio di fonti indipendenti. In secondo luogo, 900 colonie per millilitro a me sembrano acque inquinate, non so voi. Quello è il limite superiore, dopotutto! Mi piacerebbe sapere quali sono le cifre di fiumi che non attraversano le grandi città, per esempio, o di regioni di mare costiero che non si affacci sull'estuario di fiumi. Non so perchè, ma ho come l'impressione che le misurazioni verrebbero molto più basse. Per finire, mi chiedo come mai per piscine e vasche le acque vengano clorate, ed invece qui tutti allegramente ci si butti in uno scolo fognario. Diciamocela tutta: l'idea di far competere nella senna è stata una pessima idea, voluta solo per ragioni di immagine, ed è stata un disastro. Già ci sono stati diversi atleti con problemi di salute, direi che sia il caso di monitorare lo stato di salute anche di tutti gli altri, nei prossimi giorni.
3 anni fa c'era chi disinfettava le spiagge a sostegno delle covididiozie, chi stava in piedi e poi seduto al bar per non essere contaggioso, oggi bagno nella fogna nelle olimpiadi più woke e blasfeme di sempre con fine della categoria femminile, mensa atleti con vermi e alloggi da terzomondo. Sono tutti esperimenti per misurare il livello di pecoraggine collettiva.
Vi ringrazio, ho seguito e riascoltato il video due volte ma viene lasciato implicito qualcosa, ovvero che le acque della Senna vengono trattate, al pari dell'acqua dei rubinetti. E' corretto? Quindi le acque del fiume, che sono di una quantità immensa, vengono fatte passare per un impianto di trattamento delle acque? Il bacino di Austerlitz può servire a trattarle o solo a riceverle quando sono in sovrappiù? Grazie
Che io sappia a Roma le acque di origine meteoriche hanno canali diversi che finiscono direttamente nei centinaia di canali/fossi a cielo aperto e infine nel Tevere, mentre le acque reflue vanno tutte al depuratore alla magliana
Mi pare ci sia un problema di fondo: la raccolta delle acque bianche (piovane) dovrebbe essere separata da quella delle acque nere; altrimenti per forza sistemi di depurazione vanno in crisi.
Si potrebbe anche tentare di risolvere il problema alla radice: distribuendo limoni e limonate agli abitanti lungo la senna per tutto il periodo delle nuotate.
Quando investi circa 1,5 mld di euro, non ho così tanta fiducia nei dati che vengono forniti, una atleta belga ho letto che è finita in ospedale in seguito alla nuotata nella caraibica Senna...
Grazie chiaro, solo un dubbio: si parlava di soese da 1bn x rendere la senna balneabile, mentre tu parli "solo" di 90m... e gli altri in cosa sono stati spesi???
Andrea, fate un video sulla enorme riserva idrica sottorranea che si trova sotto un gruppo montuoso in Sicilia, vari miliardi di acqua pronta all'uso a 800 m. Di profondità. Grazie Bravissimi! Vi aspettiamo su qualche tv nazionale...
Una triathleta belga oggi non ha potuto gareggiare nella staffetta perchè ricoverata per infezione da escherichia coli... (ha fatto in singolare qualche giorno fa quando la senna era "balneabile"). Certo, l'infezione può essersela presa in altri modi...però...
Interessante come la merda nel fiume possa essere chiamata e spiegata in maniera così professionale, merda che pioggia o non pioggia credo ci sia comunque, c’è da mettere di mezzo anche come le persone trattano il fiume, nel senso, quello spiegato è l ‘unico motivo che rende balneabile o meno un fiume ?
Lettera di Leopold Mozart (padre di Wolfgang Amadeus) da Parigi, dicembre 1763 : "La cosa più terribile qui è l`acqua potabile, attinta dalla Senna (che è ripugnante a vedersi). Ci sono alcuni portatori d`acqua, che ne hanno il privilegio e devono pagare per esso al re; pertanto tutta l`acqua dev`essere pagata. A noi la portano in casa; si grida dalla strada: "de l'eau!". Facciamo bollire tutta l`acqua da bere e poi la facciamo decantare, così migliora. Quasi tutti gli stranieri, dapprincipio, soffrono un poco di dissenteria a causa dell`acqua, anche noi l`abbiamo avuta tutti, ma non forte." Nel 1778 sempre a Parigi la madre di Amadeus morì di dissenteria per aver bevuto quest'acqua. Naturalmente a quel tempo a Parigi non esistevano le fogne.
L'acqua che esce dal condizionatore si puo riutilizzare,e come è possibili fare una analisi di laboratorio per sapere cosa contiene?Grazie e complimenti a voi tutti❤
Dire "escherichia coli" invece di "feci umane" fa sembrare il tutto più accettabile. Bravi.
Sono due cose diverse, ma temo non ti interessi capire...
@@mattiabilla l'escherichia coli nell'acqua può esserci solo con contaminazione fecale.
Merda.
Diverse ma legate , se le acque piovane non si mischiassero alle acque nere non ci sarebbe il problema
@@andreamontanari3618sicuro??
Ma il problema non è chi l'ha proposto ma chi ha pensato che potesse essere una idea buona
Bhe chi l'ha proposto immagino che pensasse fosse una buona idea no?
@@Dr3aming4everything sicuramente però anche io potevo proporre una cazzata simile ma poi mi sarei aspettato che il comitato Olimpico mi ridesse in faccia (giustamente) invece hanno deciso di approvarlo
Soprattutto perché non è stata prevista un’alternativa
Per soldi si fa tutto
@@Dr3aming4everythingovviamente no
Tutto molto bello e interessante, ma la senna non è inquinata solo dai batteri di E. Coli, ci sono altri batteri fecali oltre a tanti altri inquinanti industriali di cui non si ha una misura perché è stato preferibile per l'amministrazione francese non indagare su quanti e quali inquinanti ci sono nel fiume. Mio zio abita a Parigi e costantemente mi dice i topi vivono sul fiume da anni, i loro batteri o inquinanti sono stati misurati dagli esperti? Come anche detto nel video molto dello sporco della Senna viene anche da tutto il corso del fiume prima che arrivi a Parigi. Mi viene il più che legittimo dubbio che i numeri forniti dalle autorità francesi per decretare la balneabilità della Senna siano stati truccati, il tutto per non dover dare spiegazione su dove siano andati a finire 1,4 MILIARDI di euro
quel fiume è una mondezza, con o senza pioggia... e tutta questa questione è una grandissima presa per i fondelli... grazie buonasera a tutti
Credi che il Tevere o il Po siano meglio? Lo sai vero che sono ancora più inquinati? Io abito in Veneto. Abbiamo alcune delle acque più sporche d'Europa qua. E la colpa non è nemmeno tutta nostra, viene moltissimo anche dagli scarichi di Piemonte, Lombardia ed Emilia.
La Senna è lunga 600 km e nel suo bacino ci sono circa 18 milioni di persone e molte aree densamente inquinate. Sarà difficilissimo far tornare puliti i grandi fiumi dei paesi sviluppati
@@Squagliafrittata vero ma a nessuno viene in mente di far nuotare degli atleti dentro
Esatto!
@@Squagliafrittataperché chi è che ci mandano a fare le gare? Anche le mie fogne sono inquinate ma non ci mando mio figlio col salvagente ..
@@Squagliafrittatase ci sono centinaia di miliardi per le guerre penso che sia tutto quello che serve per bonificare i fiumi inquinati e anche con molta velocità, so che alla Senna hanno destinato pochi milioni e chissà se li hanno usati tutti anche… quindi…
Due anni fa non ci si poteva salutare e si doveva stare a 1 mt di distanza. Adesso si può nuotare con le pantegane. 🤷🏻♀️
Top
forse perché chi nuota con le pantegane é un atleta e chi non doveva essere contagiato un ottantenne
@@paolofontana5238 embe? Un atleta deve comunque rischiare di non arrivare agli 80 anni?
@@paolofontana5238 e poi nn mi pare che i non ottantenne siano stati tutti bene,né in un caso nè nell altro
Ma il nesso tra le due cose?
I vostri video fanno capire quanto la nostra generazione sia fregata, crediamo a tutto, senza interessarci di niente
Non capisci bro, la pioggia, l’escherichia coli bro, la shienza bro
Grazie per la spiegazione che più esaustiva non sarebbe potuta essere!
Resta il fatto che l'organizzazione delle Olimpiadi Francesi sta facendo acqua da tutte le parti!
Neppure sotto la minaccia della pistola mi immergerei in quella fogna a cielo aperto.
La Senna è balneabile, ma il bagno lo lasciamo fare ai francesi
Macron come portabandiera
Gli itagliani si bagneranno nel Tevere.
Balneabile la Senna?? Non lo sapevo.
@@rominagodino7866 infatti i francesi lo stanno dicendo, ma io me ne tengo lontano ahahaha
Ahahah wow che simpaticone italiano, ora devono ridarci pure la gioconda!!1!
L'idea di nuotare nella Senna era sbagliata a monte, sono anni che l'amministrazione di Parigi cerca di organizzare eventi simili pur avendo iniziato da relativamente pochi anni a trattare grandi volumi d'acqua estratti dal fiume. La capacità di trattamento semplicemente è insufficiente. München ha impiegato decenni (mi sembra di ricordare 30 o 40 anni) a rendere balneabile l'Isar, trattando le acque soprattutto prima che entrino in città. Se non fosse stato per l'insistenza di portare avanti questa operazione di marketing da parte de l’hôtel de ville de Paris, si poteva usare un bacino naturale come quelli ubicati a Bois-le-Roi, Jablines-Annet, Vaires-Torcy, Cergy-Pontoise, Boucles de Seine o Val de Seine, oppure un bacino artificiale, tanto più che sulla Senna la corrente era superiore a 1 m/s e nuotarle contro sarà stato estremamente faticoso soprattutto per le ragazze.
Ho visto un sorcio farsi il segno della croce prima di entrare in quel fiume..per Obelix invece sembrerebbe tutto ok
Col sorcio 🐀mi hai fatto sbellicare 😂😂😂😂😂😂
@@donnarinata mi fa piacere 😂
😅😂😂😂
Le pantegane non sono così sciocche da nuotare nella Senna.
A Parigi la pioggia è prevedibile: piove quasi tutti i giorni.
Chiarissimo come sempre. Grazie
E non dimentichiamoci delle alte cariche lasciate sotto la pioggia. E le camere con i letti di cartone, i materassi di spugna e il ventilatore? Intanto lor signori del CIO gozzovigliano in hotel a 5 stelle di Paris...
Però se dice che trombavano tute le sere
Pur essendo d'accordo con i lavori svolti per ridurre l'inquinamento della Senna e pur considerando vergognosa la situazione di molti fiumi italiani, ritengo che le gare nella Senna siano un attentato alla salute degli atleti anche indipendentemente dal livello di escherichia coli.
Comunque dovrebbero tutti rifiutarsi di nuotare nella Senna.
O introdurre una nuova disciplina nel triathlon, e farlo diventare tetrathlon...aggiungendo "guado della cloaca"; se vomiti più di una volta o ti viene la sciolta, perdi punti...
Se ti sei preparato 3 anni per questo evento, a maggior ragione se punti alla medaglia, nuoti e non ci pensi.
Bro rifiutali tu 100k euro
@@jstrec1674 brobrobrobrobrobro... ma come kaxxo parlate
@@umegghju sei boomer? Se sì rispondi a questo messaggio con: pk 6 così aggressivo
Roma, New York, Londra, Parigi sono tutte città enormi attraversate da grandi fiumi ovviamente strainquinati e assolutamente non balneabili il resto è fuffa!
Sono tutte enormi cloache occidentali.
@@PZ.-gm9kf chissenefrega qua si parla della Francia
@@PZ.-gm9kf cosa centra? Allora ricordiamo anche che la Russia è il paese tra i G9 con debito minore, disoccupazione sotto il 3%, stipendi decuplicati negli ultimi 25 anni. Tutto il contrario avviene nel feudo occidentale con noi italiani primi della lista per stipendi e pensioni da fame, i più bassi di sempre in Eurtruffa.
grazie Prof.! l'abbiamo richiesto e dopo un giorno, voilà!💙
Andrea il numero uno. Che bel video di divulgazione scientifica. Complimenti a Geopop e a tutto lo staff.
Apprezzo moltissimo il vostro lavoro di divulgatori scientifici. Sapere il perché di quanto accade intorno a noi ci aiuta a capire. GRAZIE!
Bravissimi❤ perché non fate un video più approfondito proprio sul Escherichia coli sarebbe fantastico Grazie mille
Grandissimi come sempre!👋👋👋👋
Grazie mille per questo video ragazzi😻💖!!
Ottima spiegazione, adoro tantissimo i vostri contenuti😻❤!
Siete sempre super grandissimi, continuate così😻😊!
Io continuerò a non capire per quale motivo abbiano spostato le gare di surf a Tahiti ma non abbiano fatto lo stesso per le gare di Triathlon ecc., se non per una questione di puro orgoglio. Che poi come se mancassero i punti balneabili in Francia. Ma no, a costo di spendere milioni e milioni di euro per la "bonifica", l'hanno DOVUTA fare per forza sulla Senna, come se gli atleti fossero qualche tipo di entità superiore invincibile e indistruttibile
Surf per le onde
@@maruskapovero3824 eh si lo so grazie. Però intendevo, se hanno spostato surf per delle necessità, perché non hanno fatto lo stesso anche per triathlon e altri? Anche perché teoricamente la salute degli atleti dovrebbe stare sopra ogni cosa, anche sopra "eh no abbiamo bisogno di onde sufficientemente alte 💅🏻"
piuttosto direi che gli atleti sono considerati sacrificabili
Perché ci hanno speso 1.4 miliardi per sta bonifica. Questo è il motivo per cui non spostano gli eventi di nuoto/triathlon.
il problema è che quando le cose vanno bene comunque sono "troppo" vicini alla soglia limite. Sarebbe interessante un confronto con altre realtà (nostrane) di balneabilità delle acque, tipo le famose bandiere blu che vengono assegnate periodicamente.
dato che fanno le gare di surf a 15.000 km da parigi, fare gareggiare i triatleti in costa smeralda era troppo difficile?
Sei stra chiaro quando parli e mi sento che un giorno ti vedremo in televisione con un programma sulla scienza tutto tuo.
Se ti piacerebbe l'idea, ovviamente.
Tu e i tuoi collaboratori date un buon contributo all'informazione scientifica.
Complimenti .
Anche in televisione per favore no. La televisione va buttata dalla finestra.
Bene anche in diretta !
😁😁😁
É la politica che rende balneabile la Senna
Questo è fare chiarezza
il 14 giugno ero a Parigi e chiacchierando con delle persone molto vicine alla questione "Senna balneabile" mi dicevano, con sarcasmo, che la politica smacchia più del miglior detersivo
Come successo a Tokyo, si è badato più all'effetto scenico delle foto per le Olimpiadi che alla salute degli atleti.
Uno schifo totale queste Olimpiadi..
Grazie per la spiegazione!
Vista la mole di persone presenti a Parigi in questo momento è quasi ovvio che lo scarico a fiume alzi i livelli di batteri… l importante è che la brama di voler passar bene non metta in difficoltà la salute degli atleti… grazie GEOPOP come al solito per la celerità nel creare video attuali… 🔝
Non è che prima era il mare dei Caraibi pero'....
@@zio-ly8xv *fosse
@@Jamie-tt3eb oh grazie. Ci voleva proprio questa precisazione. L'Accademia della crusca? ;-)
@@zio-ly8xv No, si chiama Italiano. L'accademia della Crusca non c'entra niente. È nato prima l'Italiano dell'Accademia della Crusca
@@Jamie-tt3eb Ah non lo sapevo. Adesso la mia vita riparte. Grazie prof.
Grazie, video molto interessante.
Potreste fare un video che mostra le operazioni di sgombero del Key Bridge che è crollato alcuni mesi fa?
Ciao andreeee, mi è arrivata la vostra maglia, grazieeee💛🖤
🧡🖤
Bravi grazie mille!
Complimenti come sempre per il video 👍👍👍 dovrebbero esportare Geopop nelle scuole
Grazie come sempre per un video di qualità divulgativa, più che necessario in questa epoca di bombardamenti di disinformazione
Ma usare dei bacini idrici appropriati come hanno fatto nelle altre edizioni olimpiche era difficile? Come al solito, tanta forma e poca sostanza.
Olimpiadi Discount (forse)
@@gianpaj1284È tutto il contrario, ci ha costato un occhio della testa a noi francesi perche loro provassero a pulire quest' immondizia ma alla fine non è bastato.
Impossibile non leggere un meraviglioso sorriso istrionico, peraltro sfoggiato con professionalità non comune, eh già carissimo, la penso esattamente come te 😄
Bravo. Buon lavoro
Il canale più bello del tubo.. grazie ragazzi
Grazie per l'informazione ❤
Grazie! Da Biologa Ti ringrazio infinitamente per il Tuo video
Avete fatto molta chiarezza....grazie mille come sempre.....
Bravi. Grazie
Siete sempre più straordinari Kudos! 🇺🇸
Grazie per il vostro lavoro! Potete fare un video sulle nuove scarpe di atletica di cui si parla tanto?
Cari amici di Geopop, innanzitutto complimenti x il lavoro che fate.... Siete fantastici!!
Detto ciò, mi piacerebbe tanto, e credo sia molto interessante, un vostro servizio sul progetto del congelamento della Senna.
Eventualmente, essendo un argomento di mia conoscenza, sono più che volentieri a vs. disposizione.
Grazie ragazzi... Sempre avanti così!!!
Adesso però voglio anche il video sulla balneabilità di Tevere, Arno e Po’!
Perché dobbiamo farci le olimpiadi ?
@@colonnelloric no per curiosità 🤣
@@dangi79 purtroppo sappiamo che sono inquinati ma a nessuno viene in mente di organizzarci gare di nuoto olimpioniche .
@@colonnelloric ovvio. Però ogni tanto qualcuno ci si butta. Per me è da pazzi
chiarissimo ed a maggior ragione visto che se lo sa geopop non capisco perchè i parigini e le autorità parigine non lo sappiano ed abbiano comunque autorizzato la gara...
Insomma hanno peccato di supponenza, alla faccia della salute degli atleti! Complimentoni🐓, per la gran figura di... escherichia coli
Suggerisco la lettura del capitolo de “I miserabili” di Hugo dedicato alle fogne di Parigi.
Come sempre chiarissimo nelle spiegazioni bravo andrea👍👍👍
Con tutto il rispetto per Parigi, io in quel fiume non mi ci tufferei mai.
bel video DAVVERO
Un fiume che attraversa una metropoli non potrà mai essere balneabile ,dove vi è attività umana i valori d inquinamento non sarà mai basso....di cosa parliamo
Ciao geopop, avrei una richiesta.
Potreste dedicare un video riguardo la situazione in venezuela? Giusto per far sapere a piu persone possibili quello che sta accadendo?
Ciao geopop! Potreste fare un video su come vengono fatte quelle riprese fighissime che fanno ora alle Olimpiadi? Dove fermano l’immagine e girano intorno al soggetto
Grazie della spit, chiara come sempre.
In Italia le acque bianche (piovane) e le acque nere (gabinetti) hanno scarichi separati per evitare in caso di acquazzoni con conseguente insufficiente drenaggio la fuoriuscita di liquami. Possibile che in Francia non sia così ?
Emh non proprio😌
Anche in Italia le fogne principali nella maggior parte dei casi sono miste non separate. Anche se ci sono condotte a monte separate poi confluiscono in una mista a valle.
Sempre nell'ipotesi che tutte le costruzioni siano stati collegate in modo 'corretto' alla fognatura.... Nelle costruzioni prima del 2000 non è che facessero così tanta attenzione all'aspetto ambientale...
Basta dire che non usano il bidet...questi sono i Francesi dello Chanel N°5!!
@@renatomorra856 tu non apri un libro dal 15/18... Cosa dovremmo dire su di te?
@@alessandrogarioni9920 Veramente anche da prima del 15/18...
Risposta semplice: non è balneabile ma per necessità politiche diventa balneabile.
E infatti diversi atleti si sono ammalati tra cui la belga in maniera piuttosto seria.
quest'anno a Luglio sono stato in vacanza in Normandia. Come tappa intermedia durante il viaggio mi sono fermato a Troyes, bellissima cittadina dove passa la Senna. Qua il fiume è largo come il Lambro quindi ancora moto piccola e la torbidità era quasi accettabile. Poi ho visto la foce sul Ponte di Normandia e non vi dico di che colore era. A parte E. coli chissà quante altre sostanze tossiche sono presenti nell'acqua.
fino a 2 anni fa ci salutavamo con i gomiti , ora il bagno nel Senna...
Bravo Andrea !
Il calore non fa aumentare i batteri?
Sarebbe interessante un video dove spiegate la molecola della diossina e derivati, una settimana fa a Persano (SA) hanno incendiato 6000 tonnellate di ecoballe, con fuoriuscita di diossina ricaduta tutta sulla piana del Sele e dintorni
Bravo!
BAH!! è comunque un rischio far gareggiare atleti per così lungo tempo in quelle acque. (Riusciranno sicuramente ad eliminare parti delle feci ma non i ratti)
Ed i cadaveri.
Vivo in zona bassa Valsugana e Valbrenta, quando non piove le acque del fiume Brenta sembrano abbastanza limpide.Peró fin da fanciullo ho sempre saputo del monito,il fiume é balneabile a patto che non ci si Immerga avendo ferite aperte o semiaperte.D'altronde sorci e pantegane ogni tanto fanno la loro comparsa.A parte poche eccezioni di presidi medici o forestali nelle zone,credo i rischi siano accomunati in gran parte dei letti dei fiumi.
Grazie mille
Tutto chiaro!
Quindi l'hai registrato direttamente, senza editing... Tanto di cappello, sei davvero bravo. Ed il video molto interessante e le spiegazioni molto chiare.
Come prossimo video potreste raccontare per bene la situazione attuale della laguna di Orbetello? Sarebbe molto interessante
Non credo che a loro interessi molto.
Andrebbe messo il divieto di balneazione in tutti i tratti di fiume che attraversano le città, Parigi non è l'unica a non riuscire a gestire il proprio fiume. Sarebbe interessante però un video sul come avviene il trattamento delle acque per la neutralizzazione dell'E. Coli
Preferirei che la balneabilità della senna sia misurata da almeno un altro paio di fonti indipendenti. In secondo luogo, 900 colonie per millilitro a me sembrano acque inquinate, non so voi. Quello è il limite superiore, dopotutto! Mi piacerebbe sapere quali sono le cifre di fiumi che non attraversano le grandi città, per esempio, o di regioni di mare costiero che non si affacci sull'estuario di fiumi. Non so perchè, ma ho come l'impressione che le misurazioni verrebbero molto più basse.
Per finire, mi chiedo come mai per piscine e vasche le acque vengano clorate, ed invece qui tutti allegramente ci si butti in uno scolo fognario.
Diciamocela tutta: l'idea di far competere nella senna è stata una pessima idea, voluta solo per ragioni di immagine, ed è stata un disastro. Già ci sono stati diversi atleti con problemi di salute, direi che sia il caso di monitorare lo stato di salute anche di tutti gli altri, nei prossimi giorni.
Le rive della Senna sono piene di sorci, col cavolo che ci entrerei pure se dichiarata balneabile.
Tutti i fiumi hanno fauna attorno le rive
@@ilanpivato4412 I ratti di fogna sono una fauna pericolosa e Parigi ne è piena
3 anni fa c'era chi disinfettava le spiagge a sostegno delle covididiozie, chi stava in piedi e poi seduto al bar per non essere contaggioso, oggi bagno nella fogna nelle olimpiadi più woke e blasfeme di sempre con fine della categoria femminile, mensa atleti con vermi e alloggi da terzomondo. Sono tutti esperimenti per misurare il livello di pecoraggine collettiva.
Vi ringrazio, ho seguito e riascoltato il video due volte ma viene lasciato implicito qualcosa, ovvero che le acque della Senna vengono trattate, al pari dell'acqua dei rubinetti. E' corretto? Quindi le acque del fiume, che sono di una quantità immensa, vengono fatte passare per un impianto di trattamento delle acque? Il bacino di Austerlitz può servire a trattarle o solo a riceverle quando sono in sovrappiù? Grazie
Che io sappia a Roma le acque di origine meteoriche hanno canali diversi che finiscono direttamente nei centinaia di canali/fossi a cielo aperto e infine nel Tevere, mentre le acque reflue vanno tutte al depuratore alla magliana
Ciao ragazzi fate un video, anche se abbastanza scontato, sul perché si vedono le luci delle città che lampeggiano quando si guardano da lontano??
Ciao ragazzi complimenti siete fortissimi,potete fare un video sul sahara occidentale
Mi pare ci sia un problema di fondo: la raccolta delle acque bianche (piovane) dovrebbe essere separata da quella delle acque nere; altrimenti per forza sistemi di depurazione vanno in crisi.
Si potrebbe anche tentare di risolvere il problema alla radice: distribuendo limoni e limonate agli abitanti lungo la senna per tutto il periodo delle nuotate.
Oppure con la prevenzione: bibite al guttalax per svuotare, durante il periodo precedente, in modo da avere in impatto ridotto durante le gare.
Carissimo Andrea questa volta hai toppato perchè ti sei dimenticato di dire di iscriversi al canale!
Farete mai un video sul Delta del Po??
Io avrei descritto tutti gli effetti avversi degli atleti in contrapposizione alla dichiarazione che era balneabile
Ma da quando il fiume di una metropoli è luogo di gare di nuoto?
È fogna a cielo aperto ragazzi!!
Sarebbe interessante un video su come hanno ripulito la Senna
Quando investi circa 1,5 mld di euro, non ho così tanta fiducia nei dati che vengono forniti, una atleta belga ho letto che è finita in ospedale in seguito alla nuotata nella caraibica Senna...
Succede anche nella mia città sul mare.
Le piogge portano il divieto di balneazione
Grazie chiaro, solo un dubbio: si parlava di soese da 1bn x rendere la senna balneabile, mentre tu parli "solo" di 90m... e gli altri in cosa sono stati spesi???
Potete creare un contenuto informativo sulla situazione Venezuelana? ❤
Andrea, fate un video sulla enorme riserva idrica sottorranea che si trova sotto un gruppo montuoso in Sicilia, vari miliardi di acqua pronta all'uso a 800 m. Di profondità. Grazie Bravissimi! Vi aspettiamo su qualche tv nazionale...
Siamo un Paese arretrato da far paura. Ma se non si risolve il problema infinito delle mafie e della corruzione è difficile progredire.
Una triathleta belga oggi non ha potuto gareggiare nella staffetta perchè ricoverata per infezione da escherichia coli... (ha fatto in singolare qualche giorno fa quando la senna era "balneabile"). Certo, l'infezione può essersela presa in altri modi...però...
Interessante come la merda nel fiume possa essere chiamata e spiegata in maniera così professionale, merda che pioggia o non pioggia credo ci sia comunque, c’è da mettere di mezzo anche come le persone trattano il fiume, nel senso, quello spiegato è l ‘unico motivo che rende balneabile o meno un fiume ?
Lettera di Leopold Mozart (padre di Wolfgang Amadeus) da Parigi, dicembre 1763 : "La cosa più terribile qui è l`acqua potabile, attinta dalla Senna (che è ripugnante a vedersi). Ci sono alcuni portatori d`acqua, che ne hanno il privilegio e devono pagare per esso al re; pertanto tutta l`acqua dev`essere pagata. A noi la portano in casa; si grida dalla strada: "de l'eau!". Facciamo bollire tutta l`acqua da bere e poi la facciamo decantare, così migliora. Quasi tutti gli stranieri, dapprincipio, soffrono un poco di dissenteria a causa dell`acqua, anche noi l`abbiamo avuta tutti, ma non forte." Nel 1778 sempre a Parigi la madre di Amadeus morì di dissenteria per aver bevuto quest'acqua. Naturalmente a quel tempo a Parigi non esistevano le fogne.
Ma la domanda mi sorge spontanea ..in questo periodo ci sono state grandi piogge in Francia ?
Potresti fare un video sul doping?
piovesse un po anche qui da noi...... troppo caldo
A quando un video su cosa tenete in mano durante i video? 😊
L'acqua che esce dal condizionatore si puo riutilizzare,e come è possibili fare una analisi di laboratorio per sapere cosa contiene?Grazie e complimenti a voi tutti❤
Ci vorrebbe un cantante d’origine francese … “Amico delle Nuvole” 🌧️ 👏 Trovato !
Ci sono delle difficoltà nella misurazione dell'Coli? In ogni caso, si conosce il margine di incertezza dei dati mostrati?
👏🏻👏🏻👏🏻