Una birra, una pizza, il mio migliore amico, la mia adolescenza, le notti d'estate, e questa canzone cantata (male) a squarciagola: la ricetta dei momenti più belli ed indimenticabili della mia vita. Grazie, sinceramente.
io ho due sogni nel cassetto: 1) incontrare james hetfield, e abbracciarlo forte 2) incontrare faso, e abbracciarlo un po' di piu' forte di james hetfield
Questa rubrica è davvero speciale... Certo, su ogni pezzo potreste parlarne per ore, o almeno per delle mezzore... Dai, dai, we want more more more e susine.
.. il "the' delle tre" .. ma ormai gli vengono in automatico ? :) .. mannaggia che album stupendo, tra Servi della Gleba, Uomini col borsello, Vitelli ecc. ecc. (il grande Diego indimenticabile anche in Supergiovane)
Da sempre mi chiedo a qualche canzone sia ispirato questo pezzo: "Mi risposero quando avrò voglia mi risposerò però adesso no. Mi tengo la moglie che ho, la moglie che ho."
Nessun dio della barzelletta mi ha mai incenerito. A farlo ci pensano gli sguardi degli amici e della compagna ormai stufi delle mie uscite spesso poco felici (Complice il fatto che son cresciuto a pane e "Avanzi", Guzzanti, Luttazzi, i Monty Python, il vostro humor ovviamente -come anche quello della Crazy Etilic Band che voi ben conoscete-, i fumetti di Carlo Peroni e molto, molto molto altro ancora senza offesa per chi ho dimenticato). "E' fatto così, è un tipo stravagante" Detto un po' come padre Maurizio nei confronti di Giuditta. Ma...il DJ mi ricorda vagamente un pezzo "Anni '70" di un gruppo già citato prima di Pordenone. Che dire...forse sono solo...sensazioni! ;-)
musicalmente parlando, l'iperbole totale di questa Canzone sta proprio nel mischiare brani di "Jesus Christ Superstar" con le canzoni di Gianni Morandi (considerato un dio già negli anni '90 perché immortale, figurarsi oggi...)
La barzelletta numero 1 della mia epoca "bocia" era sicuramente questa: La mamma dice a Pierino: "vai dal macellaio e fatti dare il salame" ma Pierino non ha voglia di andare, allora si taglia il pisello e lo fa mangiare alla mamma che dice a Pierino: "che buono che è! Vai a comprarne ancora!" e Pierino dice: "mamma devi aspettare che mi ricresca!".
Voglio sottolinare i passaggi geniali come: "...chiesi dove fosse l'italiano che non c'era. Mi risposero: quando avro' voglia io mi RISPOSERO' " e anche "...non posso soprassedere a questo vizio di forma-g-Gino Bramieri e' molto piu' indulgente..."
Fine della seconda parte, inizio della terza... Cosa c'è di estremamente velocizzato alla fine della canzone? Giuro che mi sono comprato anche il vinile apposta per decifrare la canzone girandolo a mano, ma non riesco!
c'erano un americano,un russo ed un italiano a fare il corso da sommozzatore.L'istruttore chiese all'americana di tuffarsi e di raccontare poi cosa incontrava sott'acqua.Riemerse dopo qualche minuto esclamando:"ho trovato iun sotomarigno ameruicanou!" quindi gli altri stupiti domandarmi come cavolo avesse fatto a riconoscerlo per americano e lui:" ho fatto knock knock nel oblò, e dentro loro mi hanno fatto segno del OK!" .Nello stupore il russo si tuffò anche lui.Riemerse un po' più tardi rispetto all'americano dicendo di aver trovato un sottomarino russo,perché bussando all'obló i marinai alzarono il pugno sinistro.Stupore assoluto. Fu la volta dell'italiano. Passarono le ore...riemerse agonizzante e pieno di graffi:"ho trovato il sottomarino dei carabinieri" "come lo sai?" "eh,figa! Ho bussato all'oblò e mi hanno aperto la porta" . azz sento bussare alla porta...o sono i carabinieri o il dio della barzelletta è venuto a far giustizia
Elli, c'è una cosa che mi lascia perplesso di questa canzone, anche se me ne sono reso conto da poco, dopo circa 10 milioni di ascolti. Alla fine del pezzo l'italiano viene punito, e presumibilmente ucciso, venendo spalmato su quel panone. Subito dopo interviene il protagonista/narratore che dice "e questa è la descrizione della mia morte", come se a morire fosse stato lui. Ma lui è quello che si è travestito da Fantasma Formaggino, non l'italiano che perisce! Cioè, fa riderissimo così e quindi niente da ridire, però mi piacerebbe sapere se ci sia un retroscena che ci era sfuggito
Infatti sbagli. È l'italiano della barzelletta che invoca il dio che punisce il narratore che si era travestito da fantasma. Quindi è la descrizione della morte del narratore, appunto.
@@Skizoca Ah cacchio, è vero. E' che il "Tu, tu hai osato modificare il finale..." viene pronunciato subito dopo l'invocazione dell'italiano, perciò ho sempre pensato che fosse rivolta a lui, che veniva punito per aver sbagliato suo malgrado la barzelletta. Ma in effetti non ha un cacchio di senso
Fine della prima parte, inizio della seconda parte
Una birra, una pizza, il mio migliore amico, la mia adolescenza, le notti d'estate, e questa canzone cantata (male) a squarciagola: la ricetta dei momenti più belli ed indimenticabili della mia vita. Grazie, sinceramente.
La Vendetta del Fantasma Formaggino è un pò la Bohemian Rhapsody degli EelST, a mio parere.
@@DarioServenti mi hai rubato la risposta che volevo dare io nel passato. Ora metto l'orologio indietro e me la riprendo!
Beh anche "Addolorato" e "Supergiovane" hanno quel qualcosa di Rhapsody
Quanta saggezza in queste poche righe
Ti giuro che stavo per scriverlo io! Sono anni che lo dico!
Quello ed il Vitello Dai Piedi Di Balsa (originale e reprise)
Faso sembra una delle persone più simpatiche e alla mano che esistano. Come si fa a non volergli bene?
è un bassicista,come potrebbe un bassicista non essere una bella persona :) (a parte Sting).
Già, come si fa? Eppure c'era un tipo che una volta mi ha detto "Vacca boia quanto mi sta sui coglioni Faso, non lo sopporto proprio". Poi è morto.
@@Yuriebbasta Te l'ha detto tuo cuggino?
@@Jack95tp ... NON CI POSSO CREDERE!!! Anche tu conosci a mio cuggino?
io dopo tanti anni di ascolti di cordialmente invece mi sono fatto l'idea che faso sia certamente divertente, ma anche un irriducibile rompicoglioni.
Questa canzone può essere un musical. Ha tutte le carte in regola per diventarlo.
Uno dei miei pezzi preferiti degli eelst
Io l'ho fatta cantare ( è difficile) e recitare ad un saggio alle elementari. I bambini la adoravano
ECCOLAAAA!!!! È questa la mia preferita!!!! ❤️❤️❤️❤️
Il te' delle 3 di notte, quello che si rolla!
Di sicuro uno dei miei pezzi preferiti...
Una delle mie preferite, la conosco a memoria da anni :D
Questi tè di Faso e Elio mi ricordano sempre i sandwich di how i met your mother
io ho due sogni nel cassetto:
1) incontrare james hetfield, e abbracciarlo forte
2) incontrare faso, e abbracciarlo un po' di piu' forte di james hetfield
😆😆😆🤘🤘🖤🖤
Ahah mi diverte sempre ascoltare il Faso :-D
Questa rubrica è davvero speciale... Certo, su ogni pezzo potreste parlarne per ore, o almeno per delle mezzore... Dai, dai, we want more more more e susine.
Italiano: pizza, spaghetti, mandolino, mamma lo sai chi c'è?! È arrivato il Merendero
PRIMO tu non partecipi neanche a una barzelletta, DUE eeeeeee, TREno dell'amore portami con te, QUATTRO dì la gioia, CINQUinando il fiume, SEEEEEEI
@@fostena "QUA TROVI LA GIOIA" dice. E "C'INQUINATE IL FIUME".
@@corvodargento9873 chiedo venia, non ho mai letto il testo, sono sempre andato ad orecchio. Ora ha molto più senso. La ringrazio
.... no niente
ciao Gianni e Maria buona giornata xoxo
.. il "the' delle tre" .. ma ormai gli vengono in automatico ? :) .. mannaggia che album stupendo, tra Servi della Gleba, Uomini col borsello, Vitelli ecc. ecc.
(il grande Diego indimenticabile anche in Supergiovane)
Da sempre mi chiedo a qualche canzone sia ispirato questo pezzo: "Mi risposero quando avrò voglia mi risposerò però adesso no. Mi tengo la moglie che ho, la moglie che ho."
Nessun dio della barzelletta mi ha mai incenerito. A farlo ci pensano gli sguardi degli amici e della compagna ormai stufi delle mie uscite spesso poco felici (Complice il fatto che son cresciuto a pane e "Avanzi", Guzzanti, Luttazzi, i Monty Python, il vostro humor ovviamente -come anche quello della Crazy Etilic Band che voi ben conoscete-, i fumetti di Carlo Peroni e molto, molto molto altro ancora senza offesa per chi ho dimenticato).
"E' fatto così, è un tipo stravagante" Detto un po' come padre Maurizio nei confronti di Giuditta.
Ma...il DJ mi ricorda vagamente un pezzo "Anni '70" di un gruppo già citato prima di Pordenone. Che dire...forse sono solo...sensazioni! ;-)
musicalmente parlando, l'iperbole totale di questa Canzone sta proprio nel mischiare brani di "Jesus Christ Superstar" con le canzoni di Gianni Morandi (considerato un dio già negli anni '90 perché immortale, figurarsi oggi...)
Quando ho visto jesus christ superstar per la prima volta ho esclamato "ma questa è la vendetta del fantasma formaggino!" XD
Faso ti adoro
Vi prego raccontate Pagàno! Soprattutto dal punto di vista strumentale
Siamo tutti soci del circolo vizioso di EelST
La barzelletta numero 1 della mia epoca "bocia" era sicuramente questa:
La mamma dice a Pierino: "vai dal macellaio e fatti dare il salame" ma Pierino non ha voglia di andare, allora si taglia il pisello e lo fa mangiare alla mamma che dice a Pierino: "che buono che è! Vai a comprarne ancora!" e Pierino dice: "mamma devi aspettare che mi ricresca!".
Cazzo me la ricordo anche io ahahaha, a rileggerla ora non fa per niente ridere ed è pure grottesca quasi ma resta un evergreen🤣🤣🤣
@@IlGiovaneTonno sì agghiacciante in effetti 😂
Sigh
Infatti è la mia preferita 😂
Io li voglio lunghi almeno mezz'ora 'sti video...
Stiamo tenendo conto di tutto quello che ci scrivete...
Forse uno dei brani più epici di Eelst, no, dell'Italia intera...
sarebbe interessante sapere cosa c'era in quel tè ;-) Genialacci
Voglio sottolinare i passaggi geniali come: "...chiesi dove fosse l'italiano che non c'era. Mi risposero: quando avro' voglia io mi RISPOSERO' " e anche "...non posso soprassedere a questo vizio di forma-g-Gino Bramieri e' molto piu' indulgente..."
hai dimenticato "TREno dell'amore portami con te, QUATTROvi la gioia, CINQUInate il fiume"
Decidiamo di berci un tè = tiriamo su una canna versione censurata? 😂
Ma no,perché?
Spero raccontino qualcosa di "pagàno"
"""Tè"""
Fine della seconda parte, inizio della terza... Cosa c'è di estremamente velocizzato alla fine della canzone? Giuro che mi sono comprato anche il vinile apposta per decifrare la canzone girandolo a mano, ma non riesco!
Ok, ma che senso hanno dei video che annunciano una canzone che poi non c'è?
c'erano un americano,un russo ed un italiano a fare il corso da sommozzatore.L'istruttore chiese all'americana di tuffarsi e di raccontare poi cosa incontrava sott'acqua.Riemerse dopo qualche minuto esclamando:"ho trovato iun sotomarigno ameruicanou!" quindi gli altri stupiti domandarmi come cavolo avesse fatto a riconoscerlo per americano e lui:" ho fatto knock knock nel oblò, e dentro loro mi hanno fatto segno del OK!" .Nello stupore il russo si tuffò anche lui.Riemerse un po' più tardi rispetto all'americano dicendo di aver trovato un sottomarino russo,perché bussando all'obló i marinai alzarono il pugno sinistro.Stupore assoluto. Fu la volta dell'italiano. Passarono le ore...riemerse agonizzante e pieno di graffi:"ho trovato il sottomarino dei carabinieri" "come lo sai?" "eh,figa! Ho bussato all'oblò e mi hanno aperto la porta" . azz sento bussare alla porta...o sono i carabinieri o il dio della barzelletta è venuto a far giustizia
Questa canzone è Frank Zappa al 100%
Ma il tè delle due del mattino era di lecita provenienza Faso? No perché si spiegherebbero molte cose...
Elli, c'è una cosa che mi lascia perplesso di questa canzone, anche se me ne sono reso conto da poco, dopo circa 10 milioni di ascolti. Alla fine del pezzo l'italiano viene punito, e presumibilmente ucciso, venendo spalmato su quel panone. Subito dopo interviene il protagonista/narratore che dice "e questa è la descrizione della mia morte", come se a morire fosse stato lui. Ma lui è quello che si è travestito da Fantasma Formaggino, non l'italiano che perisce!
Cioè, fa riderissimo così e quindi niente da ridire, però mi piacerebbe sapere se ci sia un retroscena che ci era sfuggito
Infatti sbagli. È l'italiano della barzelletta che invoca il dio che punisce il narratore che si era travestito da fantasma. Quindi è la descrizione della morte del narratore, appunto.
Non è l'italiano ad essere spalmato sul panone ma il narratore travestito, per opera dell'intervento del Dio delle Barzellette
@@Skizoca Ah cacchio, è vero. E' che il "Tu, tu hai osato modificare il finale..." viene pronunciato subito dopo l'invocazione dell'italiano, perciò ho sempre pensato che fosse rivolta a lui, che veniva punito per aver sbagliato suo malgrado la barzelletta. Ma in effetti non ha un cacchio di senso
Ma dove si ascoltano....
th-cam.com/play/PLWSm3qNgmAEV5h8ismZQmwLKKVO1CG2Au.html
oppure
open.spotify.com/playlist/1OPOUZ5saQnCfgQ7bULgfR
Chiaramente era un thè col turbo 🤣
"Ci sono due stranieri e un italiano...". Ma questa volta l'italiano non vince. Ma il dio della barzelletta dice: "non va"
Ma chi ha messo pollice verso?
L'inglese e il francese
il vitello dai piedi di balsa.
Il vano motore
Fabiana Inculamorti?
Il Dio della barzelletta
Sì ma il primo Dio della barzelletta non era Gino Bramieri?
Eh no. Gino Bramieri è molto più indulgente, avrebbe concesso l'amnistia.
Nulla da dire sulla melodia?
Avete visto il nuovo video di Giovanni (di Aldo e Giacomo) con il DUO IDEA? th-cam.com/video/EsqnwFyyyUI/w-d-xo.html
Io voglio credere che voi non vi siate bevuti un tè, alle 3 di notte, dopo una serata.... piuttosto vi siate fatti na tisana 🤣
Sicuri che era davvero del tè?