Andrea Ceschi, ti racconto un aneddoto: Una sera di molti anni fa, al Maurizio Costanzo show, c'erano Stefano Zecchi e Vittori Sgarbi che stavano discutendo animatamente, riguardo a un'opera d'arte. La discussione andò avanti per un buon quarto d'ora. A un certo punto, Maurizio Costanzo, interpellò Ugo Tognazzi, chiedendogli: cosa pensi di questa discussione? Ugo Tognazzi rispose laconicamente: Guarda Maurizio, sto ascoltando questi due da mezz'ora, ma non ci ho capito un ca@@o. Il pubblico fece un applauso fragoroso e lunghissimo. IL grande attore, aveva saputo intuire il pensiero del pubblico, e lo sfruttò a proprio vantaggio.
"una maschia gioventùuu..." Grande Ugo, mi hai fatto iniziare la giornata con una risata. Questi erano giganti, lui, Sordi, Mastroianni, Manfredi, Gassman (padre), Villaggio. Quelli di oggi, pur bravi tipo Albanese, Verdone, potrebbero al massimo pulire loro le scarpe.
Il programma ci ricorda la grandezza di un attore e la bellezza di quegli anni, la scritta in alto a destra ci ricorda che misera fine abbiamo fatto e la stupidità moderna
Infatti ,che cosa grottesca. Oramai la società moderna è divenuta la parodia di se stessa. Ci mancava solo che tramite l'ausilio della computer grafica, mettessero le mascherine a Biagi e Tognazzi.
Mi piaceva da matti! Pochi gg fa' pensavo ( poi da romano) che era in alcuni momenti il preferito tra i 4 grandi, sornione , intelligente e così arguto! Un monumento
Tognazzi, Manfredi, Gasman, Sordi, Mastroianni, Vianello, ci metto pure Franchi - Ingrassia. Artefici del cinema all'Italiana tra gli anni 50 - 60 - 70.
Ugo Tognazzi era un attore ed un uomo che amava la vita un italiano nel vero senso della parola tutti questi grandi interpreti del cinema italiano avevano ognuno un modo caratteristico di piacere al pubblico nazionale che li rendeva unici nel loro rapporto con la gente e con la comicità dietro la quale c'era sempre un senso di appartenenza al nostro popolo sia nel indole sia nella cultura sia nel comportamento dopo il tramonto di questa scuola attoriale dialettale il cinema italiano si è spento inesorabilmente ed io penso che l'avvento della televisione come strumento di massa sia stata la causa principale della sua fine.
Non oso immaginare un uomo, o attori del calibro di Tognazzi del secolo scorso che hanno lasciato cinematograficamente, teatralmente e in interviste inedite dei veri e propri capolavori, perle comprese, vivere in un contesto sociale e civile odierno, in cui tra le varie mediocrità c'è anche il politicamente corretto. Tra l'altro anche nella loro epoca c'era una censura abbastanza aggressiva, eppure sono riusciti a sdoganare moltissimi temi con intelligenza e senza l'utilizzo insensato della volgarità spicciola.
Mi sono cadute le braccia leggendo al scritta in alto a destra "programma registrato prima del D.P.C.M- sul coronavirus", non c'é modo di togliere l'abomino? Ritengo sia una offesa al mitico UGO
Fa veramente ridere. Un programma di trenta anni fa dove sia il presentatore che l intervistato sono morti da molti anni . C'era bisogno di scrivere quella stronzata??? Dove l avrebbero registrato? A prima porta?
@@raffaelecafiero3608 Ma credo che questo sia un mero estratto di un programma Rai, evidentemente recente, in cui probabilmente gli ospiti (non so se i figli di Tognazzi) in studio non avevano le mascherine e la scritta sta semplicemente ad annunciare che i suddetti sono senza mascherina perché trattasi di una trasmissione registrata prima dei Dpcm. Mi sembra abbastanza logico no?
@@Sentenza01 si il fatto è che Tognazzi e morto più di dieci anni fa. A meno che non lo hanno resuscitato per l'occasione e ovvio che la trasmissione sia anteriore al COVID. Allora se fanno vedere dei documentari in bianco e nero della prima guerra mondiale ce lo scrivono lo stesso ? E una cosa idiota !!!
Albertone, il conte Mascetti, che ha dilapidato 2 patrimoni, Giacinto, che gli hanno arrobato il milione (Manfredi in "brutti, sporchi e cattivi" sono patrimonio dell'umanità. Grandi attori inimitabili che continueranno a piacere sempre!
Roma, 27 ottobre 1990.......il giorno in cui è Morto Ugo Tognazzi. Milano, 6 novembre 2007......il giorno della morte di Enzo Biagi..... La puntualizzazione in alto a destra sullo schermo mi sembra alquanto inutile...... che dite?
min 00:51 - Se Pillon prendesse nota del fatto che gli omosessuali "evidenti" facevano talvolta carriera militare nell'Italia fascista dove vigeva il confino... scoprirebbe che, per trovare qualcuno appena meno retrogrado di lui, non occorre di necessità guardare ai paesi "laicisti" (o semplicemente "civili" che dir si voglia) nel 2021: a volte, va bene anche cercare dalle parti di chi ha sottoscritto il Sacro Concordato-Amen nel 1929... ;-)
Meraviglioso, un intellettuale , colto intelligente, e serenamente sincero vero e genuino.
Unico, inarrivabile, macchietta e istrione senza tempo, grande artista, immenso = Tognazzi.
Andrea Ceschi, ti racconto un aneddoto: Una sera di molti anni fa, al Maurizio Costanzo show, c'erano Stefano Zecchi e Vittori Sgarbi che stavano discutendo animatamente, riguardo a un'opera d'arte. La discussione andò avanti per un buon quarto d'ora. A un certo punto, Maurizio Costanzo, interpellò Ugo Tognazzi, chiedendogli: cosa pensi di questa discussione? Ugo Tognazzi rispose laconicamente: Guarda Maurizio, sto ascoltando questi due da mezz'ora, ma non ci ho capito un ca@@o. Il pubblico fece un applauso fragoroso e lunghissimo. IL grande attore, aveva saputo intuire il pensiero del pubblico, e lo sfruttò a proprio vantaggio.
@@giovanniabazia4394 a conferma di quello che ho appena scritto, un anno dopo questo tuo commento.
Da donna, aggiungo anche sogno erotico!!
Ho amato tanto quest'uomo,un intellettuale umile,razionale al punto giusto,dotato di un cinismo piacevole.
Un uomo di un fascino ineguagliabile, carismatico, interessante, intelligente.
"una maschia gioventùuu..." Grande Ugo, mi hai fatto iniziare la giornata con una risata. Questi erano giganti, lui, Sordi, Mastroianni, Manfredi, Gassman (padre), Villaggio. Quelli di oggi, pur bravi tipo Albanese, Verdone, potrebbero al massimo pulire loro le scarpe.
Verdone si. Su Albanese ho i miei dubbi.
Verdone e Zalone, ma si anche Albanese. Villaggio, nella mia personale classifica, un pelino sotto. Di diritto Toto, Fabrizi e Peppino
Ma anche lui era gay
Adolfo celi, Gastone moschin, Gian Maria volonte...e state una generazione straordinaria
@@UterineBlackmailma che caxxo dici, ha avuto più donne lui che tu in dieci vite
Un bravissimo attore.....un po' dimenticato.....!!! E un uomo simpaticissimo.......
Che fortuna averti visto al teatro Alighieri a Ravenna nel 1989, l'Avaro di Moliere.. e quella battuta indimenticabile ''...la cassetta!!''
Interessante che nella vita reale è esattamente, come atteggiamento, come nei film.
"A me va di vivere" grandissimo e indimenticabile Tognazzi ❤❤❤
Un grande attore come si può dimenticare 💘
Monumento!❤️
Mi sa che Tognazzi ne avrebbe avuto molte da raccontare in pubblico se avesse potuto ...
Semplicemente strepitoso, peraltro la voce più bella di tutti, nessuno lo dice mai!
Certamente...
Un genio mostruoso
Aveva ragione Biagi, indubbiamente il più grande attore italiano
Uno dei piu bravi sicuramente
Mi piace..
Non mette mai in mezzo nessuna divinità...
Grazie del 📽
Il programma ci ricorda la grandezza di un attore e la bellezza di quegli anni, la scritta in alto a destra ci ricorda che misera fine abbiamo fatto e la stupidità moderna
Infatti ,che cosa grottesca.
Oramai la società moderna è divenuta la parodia di se stessa.
Ci mancava solo che tramite l'ausilio della computer grafica, mettessero le mascherine a Biagi e Tognazzi.
Un grande attore , eccezionale
Che uomo spettacolare
Lello Mascetti è vivo e lotta insieme a noi. Ci manchi tanto Ugo
Un attore con un fascino una voce e un intelligenza unici, attore comico e drammatico come pochi. Ci mancano talenti così!
Tognazzi un monumento del cinema 👍🏻👍🏻👍🏻
Mai conosciuto e già mi manca ❤😂
Monumentale Tognazzi!
E bravissimo giornalista il s .biagi
Grande Tognazzi. Con quel suo sogghigno sotto i baffi, sapeva già cosa avrebbe risposto. Certo che la filosofia sulle donne....😂😂😂 Ugo.
Una voce unica...
Mi piaceva da matti! Pochi gg fa' pensavo ( poi da romano) che era in alcuni momenti il preferito tra i 4 grandi, sornione , intelligente e così arguto! Un monumento
Persona piacevolissima artista straordinario
una maschia gioventuuuu hahahahahahah
Che grandezza. Un tono di voce straordinario
Grandissimo attore e grandissimo intelletto.
Tognazzi... Già con una voce carismatica come la sua... Poteva fare in televisione qualsiasi cosa
Grazie
Un intellettuale finissimo, un attore grandioso, una persona impagabile
Un genio
Tognazzi, Manfredi, Gasman, Sordi, Mastroianni, Vianello, ci metto pure Franchi - Ingrassia. Artefici del cinema all'Italiana tra gli anni 50 - 60 - 70.
ci sono anche altri nomi fondamentali com Volonte' tanto per farne uno, ma, i caratteristi sono stati importantissimi
allora toto' ?
@@marcoricci2358 totp' era una maschera, è un'altra cosa
@@GigiDAmico Infatti Totò è imparagonabile, è come Maradona.
Sono personaggi unici.
Era un Grande!
che voce Ugo...
Concordo, molto sensuale.
Il migliore di tutti❤❤❤
Straordinario e unico
Sembrava molto più vecchio dell'età reale, ricordo questo
mai dimenticato 💖
...che signore...
Ugo Tognazzi era un attore ed un uomo che amava la vita un italiano nel vero senso della parola tutti questi grandi interpreti del cinema italiano avevano ognuno un modo caratteristico di piacere al pubblico nazionale che li rendeva unici nel loro rapporto con la gente e con la comicità dietro la quale c'era sempre un senso di appartenenza al nostro popolo sia nel indole sia nella cultura sia nel comportamento dopo il tramonto di questa scuola attoriale dialettale il cinema italiano si è spento inesorabilmente ed io penso che l'avvento della televisione come strumento di massa sia stata la causa principale della sua fine.
Non oso immaginare un uomo, o attori del calibro di Tognazzi del secolo scorso che hanno lasciato cinematograficamente, teatralmente e in interviste inedite dei veri e propri capolavori, perle comprese, vivere in un contesto sociale e civile odierno, in cui tra le varie mediocrità c'è anche il politicamente corretto. Tra l'altro anche nella loro epoca c'era una censura abbastanza aggressiva, eppure sono riusciti a sdoganare moltissimi temi con intelligenza e senza l'utilizzo insensato della volgarità spicciola.
UGO.................................un "MITO"..............................
Mi sono cadute le braccia leggendo al scritta in alto a destra "programma registrato prima del D.P.C.M- sul coronavirus", non c'é modo di togliere l'abomino? Ritengo sia una offesa al mitico UGO
Fa veramente ridere. Un programma di trenta anni fa dove sia il presentatore che l intervistato sono morti da molti anni . C'era bisogno di scrivere quella stronzata??? Dove l avrebbero registrato? A prima porta?
@@raffaelecafiero3608 Trent'anni fa Tognazzi era già morto
@@raffaelecafiero3608 Ma credo che questo sia un mero estratto di un programma Rai, evidentemente recente, in cui probabilmente gli ospiti (non so se i figli di Tognazzi) in studio non avevano le mascherine e la scritta sta semplicemente ad annunciare che i suddetti sono senza mascherina perché trattasi di una trasmissione registrata prima dei Dpcm. Mi sembra abbastanza logico no?
@@Sentenza01 si il fatto è che Tognazzi e morto più di dieci anni fa. A meno che non lo hanno resuscitato per l'occasione e ovvio che la trasmissione sia anteriore al COVID. Allora se fanno vedere dei documentari in bianco e nero della prima guerra mondiale ce lo scrivono lo stesso ? E una cosa idiota !!!
@@Sentenza01 ma non credo proprio .
Categoria Grandi Artisti
Il mio idolo - fantastico
Se fosse vivo adesso ci sarebbe da ridere
grande Ugo!
...sono certo che è un mio problema,ma senza questi personaggi, questi genii,come Ugo Tognazzi e Biagi, non riesco a vivere bene
Albertone, il conte Mascetti, che ha dilapidato 2 patrimoni, Giacinto, che gli hanno arrobato il milione (Manfredi in "brutti, sporchi e cattivi" sono patrimonio dell'umanità. Grandi attori inimitabili che continueranno a piacere sempre!
GENIO
Ugoista!
Un vero mito
MITICO UGO!!!
Infinito Tognazzi
Purtroppo se n'è andato troppo presto
Be' aveva 68 anni, no che fosse vecchissimo, ma mica era un ragazzino.
Comunque risiede nell'olimpo dei grandi attori italiani.
Vecchio non era
Vedo una certa infatuazione di Biaggi verso Tognozzi!!
Grande Tognazzi, hai dato pane ai denti dell'omofobo Biagi 😂😂
Omofobo biagi?
Roma, 27 ottobre 1990.......il giorno in cui è Morto Ugo Tognazzi. Milano, 6 novembre 2007......il giorno della morte di Enzo Biagi.....
La puntualizzazione in alto a destra sullo schermo mi sembra alquanto inutile...... che dite?
Durante la pandemia si è assistito alla lobotomizzazione del cervello umano da parte dei nostri governanti...
Mi manca tanto..ogni tanto lo unito da solo ma lui non c'è più.. peccato
Biagi sapeva porre bene le domande
La cravatta rosa!!
Era un troll 'ante litteram'.
Andai al suo funerale. Purtroppo fu il primo dei grandi ad andarsene.
era Farinacci!!
Marcella.
Anche lui, Tognazzi, lo faceva dalla parte sbagliata
Dice cose abbastanza inesatte anche se lo ammiro come attore , due persone che non comunicano non possono fare L amore
2 persone che non comunicano non possono fare l’amore? Hahahahahahaha mai sentita scemenza più grande!
Peccato che non abbia scelto sempre bene i copioni. Ha fatto grandi film ma anche tante porcate. Forse avrebbe dovuto filtrare un po di piu
min 00:51 - Se Pillon prendesse nota del fatto che gli omosessuali "evidenti" facevano talvolta carriera militare nell'Italia fascista dove vigeva il confino... scoprirebbe che, per trovare qualcuno appena meno retrogrado di lui, non occorre di necessità guardare ai paesi "laicisti" (o semplicemente "civili" che dir si voglia) nel 2021: a volte, va bene anche cercare dalle parti di chi ha sottoscritto il Sacro Concordato-Amen nel 1929... ;-)
Ugo numero uno in assoluto!!
Hai presente il sogno di prima?
Poteva venire meglio, e due!
Sopravvalutato
😂
Riguardo le donne ,idem per me ...ho ottimi rapporti persino con la prima (oltre 30 anni fa ) 😏
Uno dei tanti che aderì alla repubblica di Salò
Veri italiani, non quelli di oggi e nati disgraziatamente dopo aver perso la guerra.
Era giovanissimo il s .tognazzi quando lo fece....
Eravamo molto più avanti allora e Ugo era la dimostrazione.
TOGNAZZI 🇮🇹🇮🇹🖤🖤 INTRAMONTABILE come uomo come attore.
NUMERO 1