Si l'ho fatta subito, grazie mille per il suggerimento prezioso. Era una funzione che usavo su Mainstage poi non l'avevo più cercata su modx. Continua con i tuoi tutorial sono fatti benissimo.
sei un fenomeno... A me piacerebbe vedere qualche video più specifico sulla formazione di un suono e vedere le varie funzioni come influenzano il suono. Aspetto con ansia una serie di video. Complimenti ancora per i contenuti dei tuoi video.
Bravo ed esaustivo. Complimenti. A questo proposito sarebbe mooolto utile un video simile per spiegare una volta per tutte le grandi possibilità del Super Knob, soprattutto se collegate ad un pedale di espressione.
No vabbe' Augusto, sei incredibile, tu non sai quanto ho cercato queste spiegazioni, tu in maniera molto semplice e funzionale le hai spiegate, ti faccio i miei complimenti, sei il mio guru MODX, ovviamente non mi faro' sfuggire nessun video tutorial, promesso. Domanda per collegare un pedale e controllare il leslie su modx va bene qualsiasi pedale? e quale e' l'entrata retro piu' ottimale? Grazie Augusto un abbraccio😉
dietro il Modx puoi collegare DUE pedali a switch (interruttore), di cui uno è il sustain, e DUE pedali a escursione (foot controller, il classico expression pedal). io uso appunto il sustain, il secondo pedale switch e un solo foot controller. lo switch del leslie puoi controllarlo da qualsiasi pedale, pulsante, rotella o manopola. ma il pedal switch è quello più comodo secondo me.
Quindi si potrebbe anche programmare il pedale espressione in modo da fare una sorta di dissolvenza a incrocio tra 2 suoni quando si alza e si abbassa?
Ciao Augusto, se utilizzassi un foot switch doppio, sarebbe possibile, premendo prima uno e poi l'altro pedale, assegnare due destinazioni diverse ai due pedali diversi? Spero di essere stato chiaro e grazie sempre.
non so cosa intendi per "doppio" alla tastiera puoi collegare due footswitch (tipo sustain) e due foot controller (tipo volume), e in ogni performance puoi decidere cosa devono fare.
ciao Augusto e grazie per i tuoi video davvero molto interessanti , dei suggerimenti importanti. Chiedevo per piacere se esisteva la possibilità di associare il cambio di una scena all'interno di una stessa performance con il footcontrol, esiste la possibilità di questa associazione? perdonami ma non ho trovato un modo per farlo. Grazie in anticipo e complimenti
@@hal9000utube già immaginavo tipo una FCB1010 MIDI foot controller... peccato pensavo si potesse... Grazie per la solerte risposta . Continuo a seguirti e piacere !!!
Ciao Augusto e grazie per i tuoi video utilissimi. Vorrei collegare 2 pedali d'espressione, il primo per comandare il volume della prima parte, il secondo della part 2, in maniera indipendente. Il primo pedale è ok, il secondo non riesco a farlo riconoscerlo alla modx. Alla pressione del suddetto pedale i led del super knob si muovono, ma il pedale non influenza il valore della parte. Come devo fare? Grazie.
@@VERONA-v9s evidentemente per quella performance il secondo pedale è assegnato alla superknob. Ora non ho la tastiera davanti ma probabilmente basterà modificare qualche impostazione nei controlli. Potrò essere più preciso dopo aver dato un'occhiata direttamente.
se non ricordo male, NON si può fare direttamente. credo esistano dei pedali MIDI che possono essere programmati per cambiare scena (inviando determinati messaggi midi).
Buonasera Augusto ti chiedo gentilmente un consiglio, ho provato ad inserire un pedale sustain (M-AUDIO) sia sull'entrata switch (come tuo consiglio) che sui due pedali a escursione, ma non me li riconosce in nessun modo, a questo punto ti chiedo, forse devo procurarmi un pedale switch puro e non pedale sustain, eventualmente quale pedale mi consigli? grazie infinite e buona serata
il pedale sustain è di per sé un pedale "switch", cioè a interruttore. quindi tipo on/off se lo colleghi agli ingressi FC1 o FC2 (foot controller) lo vedrà come pedale a escursione ma solo nelle posizioni massimo/minimo. se non funziona potresti provare a invertire la polarità (dovrebbe esserci un piccolo selettore sotto o dietro il pedale), ma se non dà segni di vita dovresti provarlo col tester.
Si l'ho fatta subito, grazie mille per il suggerimento prezioso. Era una funzione che usavo su Mainstage poi non l'avevo più cercata su modx. Continua con i tuoi tutorial sono fatti benissimo.
sei un fenomeno... A me piacerebbe vedere qualche video più specifico sulla formazione di un suono e vedere le varie funzioni come influenzano il suono. Aspetto con ansia una serie di video. Complimenti ancora per i contenuti dei tuoi video.
addirittura un fenomeno 🤣
su come "creare" un suono, ho già postato qualcosa. se riesco stasera ne faccio un altro, dai.
Grazie, video molto utile!
Bravo ed esaustivo. Complimenti. A questo proposito sarebbe mooolto utile un video simile per spiegare una volta per tutte le grandi possibilità del Super Knob, soprattutto se collegate ad un pedale di espressione.
per la superK magari farò un video a parte.
il grande problema è spiegare in modo facile dei meccanismi complessi e ingarbugliati...
No vabbe' Augusto, sei incredibile, tu non sai quanto ho cercato queste spiegazioni, tu in maniera molto semplice e funzionale le hai spiegate, ti faccio i miei complimenti, sei il mio guru MODX, ovviamente non mi faro' sfuggire nessun video tutorial, promesso. Domanda per collegare un pedale e controllare il leslie su modx va bene qualsiasi pedale? e quale e' l'entrata retro piu' ottimale? Grazie Augusto un abbraccio😉
dietro il Modx puoi collegare DUE pedali a switch (interruttore), di cui uno è il sustain, e DUE pedali a escursione (foot controller, il classico expression pedal).
io uso appunto il sustain, il secondo pedale switch e un solo foot controller.
lo switch del leslie puoi controllarlo da qualsiasi pedale, pulsante, rotella o manopola. ma il pedal switch è quello più comodo secondo me.
Quindi si potrebbe anche programmare il pedale espressione in modo da fare una sorta di dissolvenza a incrocio tra 2 suoni quando si alza e si abbassa?
esatto. in molti mi hanno chiesto di fare un video per questo. magari sarà il prossimo, ma comunque è una operazione piuttosto semplice.
Ciao Augusto, se utilizzassi un foot switch doppio, sarebbe possibile, premendo prima uno e poi l'altro pedale, assegnare due destinazioni diverse ai due pedali diversi? Spero di essere stato chiaro e grazie sempre.
non so cosa intendi per "doppio"
alla tastiera puoi collegare due footswitch (tipo sustain) e due foot controller (tipo volume), e in ogni performance puoi decidere cosa devono fare.
@@hal9000utube mi riferisco al pedale boss fs-6 per intenderci
ciao Augusto e grazie per i tuoi video davvero molto interessanti , dei suggerimenti importanti. Chiedevo per piacere se esisteva la possibilità di associare il cambio di una scena all'interno di una stessa performance con il footcontrol, esiste la possibilità di questa associazione? perdonami ma non ho trovato un modo per farlo. Grazie in anticipo e complimenti
@@renatoitrv2245 non puoi farlo col pedale. Serve hardware esterno, ad esempio una pedaliera midi, bluetooth...
@@hal9000utube già immaginavo tipo una FCB1010 MIDI foot controller... peccato pensavo si potesse... Grazie per la solerte risposta . Continuo a seguirti e piacere !!!
Ciao Augusto e grazie per i tuoi video utilissimi.
Vorrei collegare 2 pedali d'espressione, il primo per comandare il volume della prima parte, il secondo della part 2, in maniera indipendente.
Il primo pedale è ok, il secondo non riesco a farlo riconoscerlo alla modx.
Alla pressione del suddetto pedale i led del super knob si muovono, ma il pedale non influenza il valore della parte.
Come devo fare?
Grazie.
@@VERONA-v9s evidentemente per quella performance il secondo pedale è assegnato alla superknob. Ora non ho la tastiera davanti ma probabilmente basterà modificare qualche impostazione nei controlli.
Potrò essere più preciso dopo aver dato un'occhiata direttamente.
@@hal9000utube sei gentilissimo, grazie di nuovo.
Si può assegnare il pedale switch per cambiare le scene ?
se non ricordo male, NON si può fare direttamente.
credo esistano dei pedali MIDI che possono essere programmati per cambiare scena (inviando determinati messaggi midi).
@@hal9000utube Grazie come sempre !!!
Potresti girare qualche link di pedali midi ?
@@martinovecchiarellifriends2970 dai un'occhiata a questo video
th-cam.com/video/k-JXEqPy_yA/w-d-xo.html
Buonasera Augusto ti chiedo gentilmente un consiglio, ho provato ad inserire un pedale sustain (M-AUDIO) sia sull'entrata switch (come tuo consiglio) che sui due pedali a escursione, ma non me li riconosce in nessun modo, a questo punto ti chiedo, forse devo procurarmi un pedale switch puro e non pedale sustain, eventualmente quale pedale mi consigli? grazie infinite e buona serata
il pedale sustain è di per sé un pedale "switch", cioè a interruttore. quindi tipo on/off
se lo colleghi agli ingressi FC1 o FC2 (foot controller) lo vedrà come pedale a escursione ma solo nelle posizioni massimo/minimo.
se non funziona potresti provare a invertire la polarità (dovrebbe esserci un piccolo selettore sotto o dietro il pedale), ma se non dà segni di vita dovresti provarlo col tester.