le campane del Torrazzo a concerto
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
- Cremona
Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta
Diocesi di Cremona
Unità Pastorale "Sant'Omobono", composta dalle Parrocchie della Cattedrale e di Sant'Imerio e San Pietro al Po
Concerto di 8 (7+1[Re♭³]) campane in La♭²
Bartolomeo Bozzi - Milano - 1744
Re♭³ anonimo - 1591
(S)Concerto solenne (!?!) a 7 campane per l'inizio della Celebrazione di Ordinazione Episcopale di Mons. Enrico Trevisi, Vescovo eletto di Trieste, ore 14:55.
Ringrazio l'amico Michele per la collaborazione e il supporto nelle riprese dall'alto e gli amici campanari Lorenzo (Giusti 01) e Andrea Perotti (Campanaro12) per la compagnia e il supporto nelle riprese dal basso.
Ringrazio inoltre tantissimo il cerimoniere e segretario vescovile Don Flavio Meani per la gentilezza e tutte le informazioni che mi ha fornito.
*chiedo di non commentare la suonata, tanto lunga quanto penosa (una bella distesa sarebbe stata decisamente meglio...) ma di soffermarsi sulle meravigliose campane e sul fatto che vederle muoversi è rarissimo, ma vederle andare a bicchiere... Capita una volta nella vita.
*al termine della celebrazione è stata eseguita un altra suonata abbastanza senza senso: le campane sono salite a bicchiere, rimaste ferme per 15 minuti, scese, risalite a bicchiere e scese definitivamente.
*questo video, speciale, non sostituisce il classico domenicale delle 19:00, che è però rimandato a lunedì, domani, alla medesima ora.
Sabato 25/03/2023 - Solennità dell'Annunciazione
Bravissimo, mi piace molto questo video e i tuoi video sono interessanti.
Ti ringrazio
Grandioso!
È un sogno, spettacolo!! Già solo a vederle in piedi.
Vero... Vederle muoversi , da sopra poi, è meraviglioso!!
Complimenti! Video eccezionale! Per la suonata sono d'accordo....
Ti ringrazio di cuore, questo è davvero un video speciale!!
@@Campanaro18 ho visto molte volte il Torrazzo... Anche inghiottito dalla nebbia... Ma mai sentito le sue campane suonare veramente (non a martello). Per questo ho apprezzato molto il tuo video! Meriterebbero di suonare più spesso "così" .... o anche meglio!
@@robertosemenzato7063 già suonano sempre a martello... Peccato davvero quasi mai a distesa, perché queste per me sono tra le campane più belle d'italia
Credo proprio che tutte e 7 a concerto non le rivedremo mai più... ho fatto bene a esserci... al di là della suonata, campane eccezionali!
Vero, fatto benissimo, suonata pessima ma campane meravigliose
@@Campanaro18 Se questo è un solenne gli altri sono dei super solenni 😂
E il bello è che a Cremona il solenne come lo intendiamo noi è il suono funebre...
@@giusti0129 In che senso? A Cremona non seguono mica lo stile ambrosiano?
Il sistema di suono è lo stesso, ma la suonata a concerto è considerata come da morto
WOW!!!!
Eh già!!
Ecco il classico esempio di campane non valorizzate. Peccato che sono montate col sistema ambrosiano ,purtroppo per chi non è abituato anche una distesa con questo sistema, assomiglia a un suono funebre.
Comunque bel video e le campane sono spettacolari
Secondo me se dovessero eseguire un concerto con delle scale ambrosiane normali, data la loro lentezza, sembrerebbero suonare a morto anche per chi è abituato al sistema ambrosiano...
@@Campanaronembrese l'ambrosiano di per se già è a morto poi queste sono troppo contrappesate
Ma queste campane per me vanno benissimo a questa velocità, è ormai la loro velocità che le contraddistingue, non sono valorizzate perché non suonano quasi mai a distesa
@@Rossi_1819 Il sistema ambrosiano non è per nulla da morto! Dipende dalla velocità impostata
Non me lo ricordavo così brutto il concerto, comunque bravo per aver fatto il video!
Ti ringrazio! Il concerto è stato suonato in Elettrico Manuale da un aiutante del Sacrista che però non è un campanaro
Complimenti
Ti ringrazio, è stato emozionante vederle muoversi e andare a bicchiere!
0:36
Brao, alla faccia di certa gente che si gasa perchè può andare ovunque e pensare di fare quel ca che vuole!
Pienamente d'accordo su quanto hai scritto. Grazie!!
Prego! 🔔
CHE ROBA! Più unico che raro, peccato che il concerto non sia definibile tale...
Pienamente d'accordo... È stato bello vederle a bicchiere, anche se piuttosto di questo scempio meglio una distesa...
@@Campanaro18 un solenne non ha mai eguali, anche se fosse un po' stonato (chiaramente non lo è). Peccato per il motore della n°2 grossa. Impianto efficiente: qualità non da poco e soprattutto non proprio scontata. È infatti la prima volta che le vedo ed è proprio una bella fortuna essere stato lì per poter firmare: fortuna estesa poi anche a noi che abbiamo apprezzato ovviamente. Complimenti.
L
comcerto funebre?!
Una specie!
Campane antiche che suonate così fanno rivoltare nella tomba i loro fonditori... Concerto (se così si può chiamare) a dir poco pessimo. Peccato. Campane sprecate.
Concordo su tutto, campane davvero sprecate, peccato perché lo ritengo uno dei migliori concerti d'italia, e vederlo ridotto così, specialmente essendo la mia cattedrale, fa male.
@@Campanaro18 ed è giusto che tu lo ritenga tale. Sembra quasi che fatichino a muoversi, comunque poco importa: bagnano il naso a tanti concerti secondo me sopravvalutati Verola e S. Vittore). Strana la partenza per la salita ma va bene uguale vedendo potenza ed efficienza dell'impianto. Ti dirò di più: sembrano pure inimitabili per la singolarità di certe scale. Si dica pure che la esecuzione possa rivelarsi non piacevole, ma poco importa: belle come poche. S. Maria Assunta di Novara sembrano cugine di queste e come scritto in altra occasione concerto da podio. Una curiosità: come mai i 2 campanoni non sono installati "in coppia" ma sfalsati?
@@diegosimonealbini8918 purtroppo l'impianto è quello che è e muovendosi pochissime volte risentono nel movimento, oltre ad avere comunque una bilanciatura assurda. Per me sono spettacolari comunque. Il concerto è in Elettrico Manuale quindi non so perché la partenza sia così, fai conto che dovevano suonare a distesa in quell'occasione.
Penso che tu ti riferisca alle campane sfalsate 2ª e 3ª, perché il campanone è al centro
@@diegosimonealbini8918 non è assolutamente vero che non importa il modo che vengono suonate. Meglio sarebbe suonarle a distesa a questo punto.
Era ora si muovessero un po' 😅, non capisco il motivo perché non le suonano più spesso almeno a distesa visto che il campanile è stabile
D'accordissimo... È per problemi all'incastellatura, non al campanile