Francesco Guccini - Culodritto
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
- Una delle canzoni più toccanti del maestro, una dolce dedica alla figlia, all'epoca bambina e chiamata col nomignolo che da il titolo alla canzone.
Il video è tratto da "Prisma", un programma RAI, e dovrebbe risalire al 1988.
Trasformando dal vivo cromosomi corsari di Longobardi, di Celti e Romani dell'antica pianura, di montanari. Una riga per descrivere un popolo... Grande!!!
1000 pollici in su!! Anche mio padre mi chiamava così..in dialetto: "cùldrèt"
Come vorrei avere i tuoi occhi spalancati sul mondo come carte assorbenti, le tue risate pulite e piene quasi senza rimorsi o pentimenti.... bellissima!!
è da considerare anche un po' un monito a ricordarci sempre di rimanere autentici nella vita, sempre scopritori di mondi nuovi *-*
attualmente ce la scordiamo una tv così....! Guccio, un mito.
Poeta, non solo cantautore. Le tue parole, ad una ad una, toccano l'anima e aprono il cuore; sempre.
Qq😊😮😊😊
Mi commuove ogni volta
la de
dico a mia nipote con tanto affetto
è una delle più belle poesie messe in musica
gianni turino
grande guccini.sempre lo steso,sempre più grande.
bellissima e commovente! Sensibile poeta, grazie!
Mi fa sempre piangere questa canzone.
Splendida
Sempre Grande. Maravilhoso cantoautore. Francesco Guccini. Belissimo.
Brasil te escuta e sente.
Que bello
Guccio... IL cantante; Guccio... IL poeta; Guccio... IL cantastorie, Guccio... LA guida di molti cuori; Guccio... un mito; GUCCIO UNO DI NOI!!
Guccio uno dei pochi motivi per cui sono ancora fiero di essere italiano,
E questa canzone non deve essere assolutamente commentata, ma ascoltata in un religioso silenzio!!
profonda sincera vera magnifica grazie maestro di esistere
questo frammento e' stupendo.............Guccini sei straordinario!
Non ho parole. Grazie.
Mi commuove sempre!
GRAZIE MILLE!!!!!
Bellissima...piena di significato,,,complimenti maestro!!!
Grande Guccini
Semplicemente... magica...
STUPENDA
Sei un grande!
Non credo che si possa parlare con maggiore amore alla propria figlia...
Meravigliosa.
Only that it costs more effort
and that to live is always the same, but it's ancient history, Culodritto ...
still give me your hand, even if it's just an excuse tighten
to hear that your total confidence that no one has ever asked or given;
fly, you fly, Where 'I want to fly to a world where there is still much to be done
and where it is still everything, or almost everything ...
Che meraviglia.
grazie
il grande!!!....il maestro!!!!......
Bellissima
la vita una volta era più bella: un detto del mio paese recita "Si stava meglio quando si stava peggio"...
grande guccini... vivarri
Grande
"vola, vola tu, dov' io vorrei volare verso un mondo dove è ancora tutto da fare
e dove è ancora tutto, o quasi tutto, da sbagliare..."
Anni fa avevo provato a deicarla a mia figlia ma lei si era offesa era in fase adolescenziale stupida ora la dedico ala nipote, sua figlia persona più spiritosa non credo resti sconvolta per il termine culoditto mia cara un bacione
Bisognerebbe modificare qualche cosa date le origini miste, Longobardi magiari Longobardi e Ming
maestro
casalecchio di reno non mi lavo con il mio sapone
A mia figlia Siria, la mia ragione di vita!
Dammi ancora la mano, anche se quello stringerla è solo un pretesto
per sentire quella tua fiducia totale che nessuno mi ha dato o mi ha mai chiesto;
vola, vola tu, dov' io vorrei volare verso un mondo dove è ancora tutto da fare
e dove è ancora tutto, o quasi tutto da sbagliare
poesia pura!!!!
...vola tu dove io vorrei volare...
Senza parole
Guccini dovrebbe essere laureato in lettura dell animo umano
Vi invito a fare un salto sul mio canale accettò volentieri pareri e consigli
sembra un cartone della disney! XD grande checco!
a la mia Maura " vola tu, dove vorrai volare"
I wish I had your eyes wide open to the world as blotters
and your laughter clean and full, almost without remorse or repentance,
I would like to see everything as a book not yet read
and still have everything, or almost everything, to try ...
😍
@AttoKilmister92 oggi si simula tutto, ma finché ci saranno persone giovani affezionate a quel mondo, a queste canzoni, abbiamo ancora qualche speranza di non estinguerci :-)
fly, you fly, Where 'I want to fly to a world where there is still much to be done
and where it is still everything, or almost everything, to do wrong
ho rotto tutti gli bicchieri e gli piatii
@azzzzazazzzaza io rispetto il tuo pensiero,cioè non è che Guccini possa piacere a tutti e questo penso che sia normale,come penso sia altrettanto normale non comprare cd di uno che non ti piace.Quello che non trovo normale è che cosa possa interessare alla gente che tu li compra o no,comunque senza rancore ti stai perdendo l'occasione di ascoltare un pezzo della storia della poesia italiana....ciao e buon 2012!!!!
"dammi ancora la mano"
é strano sentire questo verso senza il cambio di tonalità.
chi!!!!????......Non vorrebbe una dedica cosi'????????!!!!!!!??
A Martina. ...mia figlia.
damiano e francesca grazie
@urto76 ciao Urto :-) è dialetto emiliano...tra Bologne e Reggio Emilia :-) ( Guccini d'altra parte mica poteva scrivere in friulano :-)
Una canzone fantastica, ma ho un piccolo risentimento. Perché il tipico cantautore italiano tende a screditare la scienza definendola implicitamente sterile e priva di emozioni? In questo brano Guccini narra "com'è facile farsi un'inutile software di scienza e vedrai che confuso problema è adoprare la propria esperienza". Oppure Brunori Sas, in un brano di cui non ricordo il titolo, cita del tipo "assiomi e teoremi non valgono niente...oggi mi godo la mia tenerezza", escludendo a priori un dialogo tra la matematica e un sentimento. Potrebbero essere citati tanti altri esempi di bellissimi (sottolineo bellissimi) brani in cui l'artista pone un muro invalicabile tra la scienza e le emozioni, direi anche con una punta di astio verso la figura dello scienziato, considerato forse come una persona che, lavorando con un linguaggio estremamente rigoroso, non è in grado di capire o apprezzare un sentimento, un'emozione. Questo mi fa molto male, e penso inoltre che sia molto ingenuo e riduttivo pensarla in questo modo. Ritengo sia anche contraddittorio, perché uno scienziato ha "occhi sul mondo come carta assorbente", ha molti "libri da sfogliare" perché per lui c'è sempre "qualcosa da provare". Non c'è mai fine alla scoperta. Per questo non direi mai a mia figlia "quanto è facile e inutile costruire software di scienza" e tantomeno allontanarla dall'uso dell'esperienza perché confusa. Come sosteneva il grande Leonardo Da Vinci, conoscenza è percezione dell'ambiente circostante. Tutto in questo mondo relazionale parte dalla nostra esperienza con l'ambiente. E questo non è solo vero, è anche bellissimo, stupefacente, da apprezzare. Dio non costruisce muri, ma ponti. Credo sia sbagliato e disarmonioso focalizzarsi solo su un estremo e non tentare di riconciliarlo con l'opposto. E purtroppo ho la sensazione che Guccini, come altri, stia escludendo ingenuamente una parte fondamentale dell'esistenza.Amo il cantautorato italiano e le emozioni che suscita, ma non parlate male dei facili e stupidi software di scienza se non capite la loro bellezza.
Matteo Tiberi Comprendo e, in parte, condivido le ragioni che esponi. Che non sono affatto peregrine (anche se nemmeno io sono solito percepire la bellezza dei software: qualche consiglio?).
E a riprova del fatto che, sì, in questo meraviglioso brano appare un tantino aprioristica la diffidenza del Guccio verso gli esiti della scienza - non saprei dire se verso la Scienza tutta, ma tendo ad escluderlo vista la qualità dell'opera di Francesco Guccini - ci basti per ora ricordare uomini come Primo Levi, che fu chimico di professione prima che scrittore appassionato; o qualche teologo (se la memoria non mi inganna, si trattava di Ramon Panikkar) che vedeva nello scienziato l'ultimo residuo vivo di spirito religioso (cioè, in altre parole, aperto alla Ricerca).
A quanto pare anche Brunori Sas non ha resistito a tracciare quel muro divisorio. Ma credo che sia più un artificio retorico, un modo per ribadire che il cantautorato è anzitutto lo spazio dove l'istinto poetico prevale su tutto il resto, compreso il calcolo razionale (oggi sovente idolatrato, all'opposto, a scapito della speculazione umanistica).
Glielo possiamo perdonare, no? ;)
Poi salta fuori De Andrè con "il chimico" che raggiunge l'unione perfetta tra scienza ed emozioni. Quella canzone è pura poesia. D'altronde mescolare due argomenti così complessi non è per tutti
Ma io credo che la tua analisi sia un po’ impietosa.
Credo, che il riferimento ad inutile software di scienza si riferisse al concentrarsi della società già alla epoca sempre di più verso uno sviluppo tecnologico tralasciando la parte sociale e sentimentale, e tralasciando il concetto di animale sociale, in fondo è una cosa che anche nel 2020 specie ora che il COVID sta spaventando tutti viene tralasciata anzi proprio nn considerata.
E sulla parte dell esperienza, credo che il senso sia proprio l opposto, vede più difficile saper usare le proprie esperienze che creare un software di scienza, quindi implicitamente da più importanza a tale cosa.
@urto76 ;-) ;-) ah si ..hai ragione ! Correggio di R
eggio Emilia in realtà..patria di Ligabue :-)
Ciao Chiara...dammi ancora la mano
@zagreusdioniso si stava megio quando si stava peggio...rando :-)
Interessante traduzione! Complimenti! Mi sono sempre domandato se fosse davvero possibile riuscire a tradurre Guccini o De Andrè in Inglese mantenendo metrica rime, ritmo e ovviamente significato. Ho sempre desiderato di condividere certi capolavori con i miei amici stranieri. Ma forse la magia si perde nella traduzione.. o forse no..
In francese semmai.
Testo eccellente,voce storica,ma musicalmente si poteva fare molto meglio con passaggi,note e poesia diversa
Cioè:RAIUNO!,che schifo la TV di oggi...
also you will not have my fights earthy fields, courtyard and street
and you will not know what it tastes like the flavor of 'grapes stolen in a row,
soon you will realize how easy it is getting a 'useless software science
confused and you'll see that the problem is adoprare own experience ...
Culodritto, what do you want me to say?
che confuso problema è adoprare la propria esperienza
Teresa è fortunata...
ehhhh ... cosa vuoi che ti dica !!!
due anni dopo ,ancora peggio.!
Culodritto, you go ahead sure of yourself, turning live chromosomes pirates
of the Lombards, the Celts and Romans of 'ancient plains, mountain,
queen of the remote controls, which assert and ask gnosis absolute
of suspicion and faith in the curious world of adults,
Azzardo una rima gucciniana :
Può un poeta che scrive sui bimbi canzoni così
Votare Bibbiano, amare Bersano, votare piddì
Purtroppo sì
può una persona essere così gretta ed ignorante?
@@bluevalentine9100 Ti sbagli, il Guccio è una persona estremamente colta, nonostante tutto
camilotorresist infatti mi riferivo a te !!
@@bluevalentine9100 scherzi a parte, se un personaggio pubblico prende pubblicamente posizione a favore de PD, è giusto che possa essere criticato, senza cadere nell'offesa, come tra l'altro stai facendo tu nei miei confronti senza nemmeno conoscermi
camilotorresist ma cosa vuol dire “votare Bibbiano “??! Bibbiano si vota ? È un partito o un movimento politico? Il tuo mi sembra un modo sommario , approssimativo ed ignorante di giudicare una persona che in questo caso è dei più grandi cantautori italiani .
B a t utti a ZYCO a presto. Domenica22. 1. 0. 23. VALLE. DEI. SANTI. PS. GIOVANNA. T V B. Alberico. Luciana. Enco. B. Valente. San. Michel. A Minghi. Ciao
maestro