Verso la fine degli anni '80 era di moda tra i ragazzini distaccare scritte e loghi dalle macchine parcheggiate nella strada,e i proprietari loro malgrado si ritrovavano la macchina deturpata.Ora invece le distaccano direttamente i proprietari
@@tregazzelle chi non ha avuto un compagno di classe o un amico che mostrava fieramente il cerchietto stellato (con supporto spezzato) nella sua cameretta? Ovviamente ai genitori raccontava di averlo trovato 🤣
Non pensavo che il WD-40 fosse così versatile...nella mia FORD focus si son stacca tutte le lettere e ho i segni della colla sulla carrozzeria....con questo video ho trovato la soluzione x rimuoverla.....grazie
In alternativa dopo aver riscaldato le lettere utilizzare del filo di nylon per la loro rimozione. Rimuovere i residui di colla con un polish da finitura.
Ciao, ho usato un phon con due velocità, ho usato la velocità 1, tutto dipende dalla distanza che si usa, basta fare un po’ di attenzione non si fa danni. Se usi il wd40, dopo dovrai pulire bene la superficie, in modo da tirare via i residui di wd40.
Ciao, secondo me c’è il rischio che si veda un pochino dove c’era la scritta, però passandoci la pasta abrasiva pulisci la parte di vernice che era esposta rispetto dove era incollata la scritta.
Video molto interessante e utile bravo. Potresti dirmi che tipo di W40 hai usato perché ne ho visti vari tipi Grazie. Mi hanno staccato i 4 anelli logo Audi voglio togliere i residui.
Perché dovrei togliere dalla citroen c3 la mia auto.. Una scritta, togliendo la colla con l'acqua non dovrebbe essere un problema non dovrebbe fare danni.... Ditemi per piacere... Grazie
Perché dovrei rimuovere da una porta del bagno i classici simboli uomo e donna e sono incollati alla porta e il msteriale sembra lo stesso della scritta. Hai consigli su come potrei fare? Grazie
Se ha il biadesivo puoi scaldare un po’ il simbolo, però fare più attenzione, perché è una porta! Dopo la colla la rimuovi con un apposito spray che la scioglie.
Ciao, grazie! Devi fare attenzione a non scaldare troppo, ti consiglio di usare il filo da pesca, in maniera che tagli la colla, logicamente rimarrà della colla da tirare via. Cosi sei sicuro di non segnare vernice o addirittura la plastica.
Ciao, se hai la macchina scura, è probabile che si veda! Se hai una macchina chiara hai meno rischio che si veda. In ogni caso, è sufficiente dare una lucidata al portellone, e non lo vedi più nulla.
Ciao, sulla e46 dovrebbero essere adesivi! Ti conviene provare fare un po' di forza sotto a una lettera, se si muove senza troppa resistenza sono incollate.
Puoi usare filo interdentale o filo di nylon tipo da pesca. Inoltre il diluente nitro pulisce e scioglie la colla velocemente e non intacca la vernice. Da non credere!
@@scrambler975 grazie del suggerimento, alla fine siccome erano lettere abbastanza vecchie sono venute via facilmente con le dita, per la colla rimasta ho usato un po' di etere, e come nuova!
@@gabrielesacco9518 infatti se la macchina è nuova puoi dire direttamente a loro che non vuoi nessuna scritta, e te la consegnano senza scritta gratuitamente.
Nulla, però se la macchina ha qualche anno, si potrebbe vedere dove c’era la scritta, per capirci, sotto la scritta la vernice è più nuova rispetto il resto. In questo caso è sufficiente lucidare. Io Ho usato lo spray perché la macchina era nuova, giusto da tirare via residui.
Certo, lo puoi trovare anche al supermercato, che sia grande e abbia un reparto auto abbastanza fornito. Oppure un negozio tipo Bep’s che vende accessori auto. Ma-Fra Last Touch Cera Auto Liquida www.amazon.it/dp/B00ETJLSDQ/ref=cm_sw_r_cp_api_DF1pBbMCPMP1T
Verso la fine degli anni '80 era di moda tra i ragazzini distaccare scritte e loghi dalle macchine parcheggiate nella strada,e i proprietari loro malgrado si ritrovavano la macchina deturpata.Ora invece le distaccano direttamente i proprietari
Le cose cambiano, 😉 preveniamo noi piuttosto che farle staccare.
Le Mercedes hanno pagato un prezzo altissimo alla causa !
Ah beh ho 12 anni e stacco i loghi dalle macchine abbandonate
io staccavo i loghi dai coprimozzi
@@tregazzelle chi non ha avuto un compagno di classe o un amico che mostrava fieramente il cerchietto stellato (con supporto spezzato) nella sua cameretta? Ovviamente ai genitori raccontava di averlo trovato 🤣
Non pensavo che il WD-40 fosse così versatile...nella mia FORD focus si son stacca tutte le lettere e ho i segni della colla sulla carrozzeria....con questo video ho trovato la soluzione x rimuoverla.....grazie
In alternativa dopo aver riscaldato le lettere utilizzare del filo di nylon per la loro rimozione. Rimuovere i residui di colla con un polish da finitura.
Quando si compie questa operazione quante probabilità ci sono che si rovini la vernice?
Grandissimo devo farlo sulla mia e questo video è perfetto
Grazie 😉
Domanda 1 a che temperatura impostare il phon? Domanda 2 dopo aver usato il wd40 poi sopra un nuovo adesivo aderirà o no?
Ciao, ho usato un phon con due velocità, ho usato la velocità 1, tutto dipende dalla distanza che si usa, basta fare un po’ di attenzione non si fa danni. Se usi il wd40, dopo dovrai pulire bene la superficie, in modo da tirare via i residui di wd40.
Ciao con una golf del 2013 grigio chiaro se tolgo le scritte si vede l alone?
Ciao, secondo me c’è il rischio che si veda un pochino dove c’era la scritta, però passandoci la pasta abrasiva pulisci la parte di vernice che era esposta rispetto dove era incollata la scritta.
Con il primo panno bianco che hai utilizzato non rischi di graffiare la vernice se c'è della polvere sulla macchina? Cosa si può utilizzare ?
Ciao, no! Sempre meglio lavare e asciugare la macchina o la zona dove devi lavorare. Puoi usare un panno in microfibra.
Video molto interessante e utile bravo. Potresti dirmi che tipo di W40 hai usato perché ne ho visti vari tipi Grazie. Mi hanno staccato i 4 anelli logo Audi voglio togliere i residui.
Ciao, grazie. Ti consiglio un altro prodotto per togliere i residui di colla, si chiama Decaflash di MaFra. È ottimo e te lo consiglio.
il Deca Flash della MAFRA va bene ugualmente?
Si, perché è un rimuovi catrame, adesivi, colla.
ciao grazie per il tutorial, ma hai usato il WD40 quello che si usa per lubrificare, oppure è un prodotto specifico scollante di WD40?
Un informazione... ho una scritta che è stata incollata storta dal carrozziere... posso staccarla e riposizionarla? Grazia
Mm, una volta che la stacchi il bio adesivo non attaccherà più, ti toccherà cambiare adesivo.
Con cosa posso attaccare la scritta che ho appena comprato dal demolitore?
Il biadesivo è presente in tratti.
Perché dovrei togliere dalla citroen c3 la mia auto.. Una scritta, togliendo la colla con l'acqua non dovrebbe essere un problema non dovrebbe fare danni.... Ditemi per piacere... Grazie
Ciao, ho usato il wd40 per ammorbidire la colla, con l’acqua farai più fatica, e non farai danni.
@@18datex90 Ahn okay, grazie ancora
Figurati!
invece per applicarle ...cosa posso usare
È possibile effettuare questo procedinento anche su altri materiali per es. Legno ferro ecc?
Ciao, non credo proprio.
Perché dovrei rimuovere da una porta del bagno i classici simboli uomo e donna e sono incollati alla porta e il msteriale sembra lo stesso della scritta.
Hai consigli su come potrei fare?
Grazie
Se ha il biadesivo puoi scaldare un po’ il simbolo, però fare più attenzione, perché è una porta! Dopo la colla la rimuovi con un apposito spray che la scioglie.
@@18datex90 perfetto proverò!
Grazie mille👍🏻
Ottimo tutorial. ;) Domanda: se la scocca è di plastica (scooter nero opaco) la procedura da seguire è la stessa, o si rischia di danneggiarla?
Ciao, grazie! Devi fare attenzione a non scaldare troppo, ti consiglio di usare il filo da pesca, in maniera che tagli la colla, logicamente rimarrà della colla da tirare via. Cosi sei sicuro di non segnare vernice o addirittura la plastica.
Se tolgo le scritte alla mia auto che ha già 3 anni, rischio che resti l'ombra delle lettere sulla vernice? Visto che la parcheggio spesso al sole?
Ciao, se hai la macchina scura, è probabile che si veda! Se hai una macchina chiara hai meno rischio che si veda. In ogni caso, è sufficiente dare una lucidata al portellone, e non lo vedi più nulla.
Bel video quelle del bmw 320 e46 sono incollate lo stesso?
Grazie
Ciao, sulla e46 dovrebbero essere adesivi! Ti conviene provare fare un po' di forza sotto a una lettera, se si muove senza troppa resistenza sono incollate.
Ma su una macchina con il wrap si può fare lo stesso questo procedimento?
Ciao, sarò sincero! Non rischierei, mica che si rovina il wrap.
@@18datex90 grazie 👍🏼
No dovevi pensarci prima
@@tregazzelle ma non lo ho fatto , ho chiesto solo un informazione
Ciao, posso usare lo svitol per togliere la colla sotto le lettere?
Ciao, non te lo so dire se è come il wd40!
Dai un occhio veloce dietro nell’istruzioni e guarda se c’è scritto rimuovi colla, catrame ecc..
Dove si compra l'Olio di Gomito??? Grazie mille!! Hahahaha
Lo puoi trovare in farmacia 😂
il wd40 non scioglie la vernice ad acqua???
@@kikkoc7866 no non c’è pericolo. 😉
Se li voglio mettere come fatto? Cosa uso?
esistono bioadesivi che utilizzano i carrozzieri, però non ho idea di quali possano essere.
Ciao ottimo tutorial, non avendo un phon industriale mi sapresti dire cosa potrei usare in alternativa?
Puoi usare filo interdentale o filo di nylon tipo da pesca. Inoltre il diluente nitro pulisce e scioglie la colla velocemente e non intacca la vernice. Da non credere!
@@scrambler975 grazie del suggerimento, alla fine siccome erano lettere abbastanza vecchie sono venute via facilmente con le dita, per la colla rimasta ho usato un po' di etere, e come nuova!
Non avendo phon industriale va bene anche un classico phon da capelli al massimo della potenza?
Si, alla fine scalda anche quello! Meno, ma va benissimo.
Bravo ottimo risultato ;)
Bravo, bel lavoro, pulito! Lo farò anch'io appena mi consegnano la Clio, odio quelle scritte ;)
+Ben Ares grazie! 😉
Sai che potevi toglierlo come optional?molte case lo regalano
@@gabrielesacco9518 infatti se la macchina è nuova puoi dire direttamente a loro che non vuoi nessuna scritta, e te la consegnano senza scritta gratuitamente.
Per rimuovere i residui di colla usare una gomma per matita morbida....la vernice rimane perfetta
gli stemmi veri e propri, quelli centrali più grossi per intenderci, sono attaccati allo stesso modo? si può usare lo stesso metodo?
Attento, perché alcuni stemmi centrali potrebbero avere i buchi nella carrozzeria, e addirittura lo scasso.!
scusa l ignoranza, ma è legale togliere il modello dell auto?
Ciao, puoi tranquillamente tirarle via!
Quando acquisti un’auto nuova, puoi scegliere se ordinarla con le scritte o già senza.
Sollevandole facendo leva può capitare che il bordo della scritta segni il trasparente, miraccomando
Ciao, avendo un po’ più di riguardo non succede 😉
Se rimangono segni evidenti, basta una lucidatura leggera....
ottimo lavoro
Grazie 😉
E per rimetterli?
Invece del Wd40 si può utilizzare l'acqua normale?
Se l'acqua sciogliesse la colla.. durante la pioggia si staccherebbero loghi e lettere dalle auto come se non ci fosse un domani 🤣
Direi di no
Invece del wd40 poteva usare il Remosil ché è un prodotto fatto apposta per rimuovere adesivi, è più rapido!
Non ero a conoscenza di remosil, grazie per avermelo consigliato.
Ma poi se le vuoi rimettere come fai ? Che bioadesivo devi usare ?
+Troni Gianmarco non mi sono mai fatto questa domanda! Però esistono bioadesivi che utilizzano i carrozzieri per riattaccarle.
Davide chi è quello con la canottiera rossa?
non riuscirà più a rimetterle al loro posto, in fabbrica usano una dima e una colla speciale
ciao, ma se la colla la toglievi con benzina o alcool?
+Andrea ROS Rosetti no perché opacizza benzina o alcool.! Per questo non gli ho utilizzati.
@@18datex90 esatto ..... ho imparato a mie spese
Ma se non utilizzo lo spray per lucidare cosa succede?
Nulla, però se la macchina ha qualche anno, si potrebbe vedere dove c’era la scritta, per capirci, sotto la scritta la vernice è più nuova rispetto il resto.
In questo caso è sufficiente lucidare.
Io Ho usato lo spray perché la macchina era nuova, giusto da tirare via residui.
Davide ah okok anch’io ho la macchina nuova, comunque riesci a mandarmi il link dello spray? Grazie
Certo, lo puoi trovare anche al supermercato, che sia grande e abbia un reparto auto abbastanza fornito. Oppure un negozio tipo Bep’s che vende accessori auto.
Ma-Fra Last Touch Cera Auto Liquida www.amazon.it/dp/B00ETJLSDQ/ref=cm_sw_r_cp_api_DF1pBbMCPMP1T
Dove si comprano Queste lettere?
Le si possono trovare su Ebay, AliExpress ecc...
come si chiamano i canzoni di sottof?
Le canzoni in sottofondo sono a disposizione su TH-cam.
un carrozziere in 5 minuti te le toglie senza spendere un esagerazione
Ciao, hai ragione! Per qualcuno che lo vuole fare da se, così sa come procedere.
Senza scritte appare più pulita
adesso non si capisce più che cavolo di macchina è
😂 oh dai! Si capisce ancora... 😉
Fabrizio Covacci infatti ora gli attacca le lettere del Carrera, così penseranno tutti che è una Porsche
se usi il phon fai prima e meglio
Bhghhhhyyy