05. Sono un soldato di m..da. Avere Ventanni (2004)
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 6 ก.พ. 2025
- Col proposito di intervistare giovani reclute, Massimo Coppola e la sua troupe si spostano a Cividale del Friuli, sede della brigata alpina "Julia". È l'anno in cui viene abolita la chiamata alla leva obbligatoria e un periodo nel quale il contingente militare italiano in Iraq è obiettivo di gravi attentati. Qual è il senso del servizio militare, quali le paure? Si può trasformare la naja in opportunità? E opportunità per cosa?
Avere Ventanni… dopo vent’anni! La riproposizione della prima stagione del documentario cult di Massimo Coppola - in ordine rigorosamente cronologico - andato in onda a cavallo fra 2004 e 2005 su MTV. Uno spaccato della vita di giovani e meno giovani quando internet ancora non dominava le esistenze e c’erano spazio e possibilità per essere autentici. Un modo per “elaborare un giudizio su tutti questi anni”, più lontani di quanto non siano realmente.
Grazie per il canale👌
Grazie a te!
Che differenza tra i ventenni di oggi,molto più svegli e meno inibiti di allora nel disobbedire,forse perchè non erano grandi opportunità, non cera internet per informare su tutto. Nessun ventenne di oggi considererebbe il servizio di leva un oppurtunità
i giovani di oggi sono ZOMBIES rispetto a questi.
Sei molto ma molto ingenuo, io ho l'età di questi ragazzi in video, hanno una proprietà di linguaggio superiore, oggi parlate con versi e camminate. a4 zampe, internet è solo un sistema di controllo per cloni ibridati.
I ventenni di oggi non sanno manco dove sono.
Non puoi dirlo, anche perché non conosci tutti i 20 enni d’Italia. E in ogni caso non è detto che vedere la leva militare come un’opportunità sia sintomo di intelligenza.
@@Dosto23 NOn sto giudicando il singolo, c'è gente super bella anche oggi. MA parlo della società, quasi tutti sono vittime dei social, togligli il telefonoe s ono morti.
Ti tolgo il telefono cosa fai? NOn era meglio nel 2004, faceva tutto schifo uguale. Ma almeno la gente parlava.
Oggi è finita definitivamente, 50% di stranieri disadattati che non portano nulla tranne disagio e altro 50% di italiani completamente fusi di cervello.
A brvee guerre sociali . RICORDATELO.
ora sono delle checche i giovani