COLLOQUIO DI LAVORO: 7 strategie per superarlo (con successo)

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 2 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 43

  • @alessiaperlorca5842
    @alessiaperlorca5842 3 ปีที่แล้ว +7

    Ho un colloquio domani.. questo era il video che mi serviva! Grazie ☺️

    • @dariovignali
      @dariovignali  3 ปีที่แล้ว +1

      Ale in bocca al lupo per tutto! 🤟🏽

    • @alessiaperlorca5842
      @alessiaperlorca5842 3 ปีที่แล้ว +1

      @@dariovignali Sei stato il mio porta fortuna Dario, il colloquio è andato bene e mi hanno presa sono super felice!

    • @dariovignali
      @dariovignali  3 ปีที่แล้ว +1

      @@alessiaperlorca5842 super complimenti Ale!!!

    • @alessiaperlorca5842
      @alessiaperlorca5842 3 ปีที่แล้ว

      @@dariovignali grazie mille!

  • @MatteoScarpato
    @MatteoScarpato 3 ปีที่แล้ว +11

    L’arte di saper negoziare credo sia una di quelle skills che più amo😏 top video Dario come sempre💪

  • @lu9464
    @lu9464 3 ปีที่แล้ว +3

    Caro DARIO...e un piacere guardare i tuoi video...e i tuoi consigli con parole semplici..sei un grandissimo e fichissimo...👍👏👏👏💪❤️❤️❤️❤️❤️🔝🔝🔝🔝🔝

  • @patriziagiampa7260
    @patriziagiampa7260 3 ปีที่แล้ว +2

    Molto interessante il capire che tipo di problema deve risolvere l imprenditore. Emanare quella competenza sarà il mio mantra 😎video super come sempre 👏

    • @dariovignali
      @dariovignali  3 ปีที่แล้ว +1

      Ragionare al contrario e mettersi nei panni degli altri è sempre un'ottima strategia in molti contesti!

  • @stefanoercole6569
    @stefanoercole6569 3 ปีที่แล้ว +2

    Grande Dario. Bellissimo video molto chiaro e concreto. Mi e' piaciuto molto.

  • @francescopaolinomarketing
    @francescopaolinomarketing 3 ปีที่แล้ว +3

    Ok questo mi servirà a breve, grazie!

    • @dariovignali
      @dariovignali  3 ปีที่แล้ว +1

      In bocca al lupo Fra! Vai e spacca 🚀

  • @dariovignali
    @dariovignali  3 ปีที่แล้ว +3

    Avete mai sostenuto un colloquio? Avete altri suggerimenti?

    • @elenacarra5863
      @elenacarra5863 ปีที่แล้ว

      arrivare super puntuale, vestirsi in modo accurato, in ordine, mostrarsi preparati sull'azienda

  • @leggermentesara
    @leggermentesara 2 ปีที่แล้ว

    8:40 verissimo... in un colloquio di recente ho fatto una domanda al mio esaminatore e lui si è come illuminato e ha iniziato a raccontare, sforando anche il tempo. Successivamente ha riferito alle risorse umane (con lui era un colloquio tecnico) che era rimasto piacevolmente colpito. E credo sia stato anche merito di questa breve connessione che avevamo creato. 😊

  • @giorgiotrevisan4006
    @giorgiotrevisan4006 3 ปีที่แล้ว +1

    @6:40 questo discorso risulta corretto per figure senior ma per le figure junior porta a conseguenze molto negative… infatti è questo uno dei motivi per cui ragazzi che si sono formati da noi vanno via. Perdiamo così fior fiore di futuri professionisti ai quali, semplicemente, non è stato dato il tempo di imparare.

  • @raccontareinviaggio
    @raccontareinviaggio 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Dario, video interessante e veritiero, e che in linea teorica dovrebbe così quando si ha a che fare con imprenditori con idee chiare e che sappiano lavorare (mi viene in mente il punto 4, per esempio).
    Ho 35 anni e ho iniziato a lavorare nella promozione di notebook e sono stato selezionato penso più per le qualità umane e per le capacità di vendita che per il curriculum in sé (sulla veridicità di certi cv si potrebbe scrivere un libro). Il fatto di saper vendere fa la differenza per l'obiettivo aziendale, la capacità di essere umanamente empatico con il cliente, calmo e infondere tranquillità e fiducia è una delle cose che molte aziende cercano.
    Sui corsi di formazione dico una cosa: ne puoi fare 250 mila, ma senza la pratica sono carta straccia. Se uno i corsi non li fa ma ha skills che quel corso stesso ti dà e hai risultati tangibili da mostrare, allora è la figura che fa per quell'azienda e che cerca quell'imprenditore.
    Un'ultima cosa per chiudere: abbiamo ancora imprenditori per cui selezionare una figura serve solo per fare numero e questo è dannoso sia per l'azienda sia per il lavoratore. E io tempo fa l'ho provato sulla mia pelle

  • @MARTIN-ez2xh
    @MARTIN-ez2xh ปีที่แล้ว

    ❤🙏❤️ GRAZIE ❤️🙏❤️

  • @TerryGuzmanMartinez
    @TerryGuzmanMartinez 3 ปีที่แล้ว +1

    Di colloqui ne fecci tanti! Sfortunatamente a quel tempo non avevo un'ottima autoestima (e non conoscevo questi concetti che spieghi), quindi, non ebbi successo con tutti.
    Attualmente non cerco lavoro, offro i miei servizi :))

    • @dariovignali
      @dariovignali  3 ปีที่แล้ว +1

      Anche quando vendiamo valgono gran parte di questi stessi ragionamenti Tere!

    • @TerryGuzmanMartinez
      @TerryGuzmanMartinez 3 ปีที่แล้ว

      @@dariovignali Giusto caro Dario.

  • @mt9mike92
    @mt9mike92 3 ปีที่แล้ว +1

    Grande video Dario, questo secondo me va ben oltre il vincere un colloquio di lavoro perché possiamo usare le stesse strategie per "venderci" come persone in qualsiasi ambito della nostra vita: dal colloquio, a un appuntamento romantico, alle amicizie, ecc...
    Tra l'altro mi piacerebbe se approfondissi in un altro video come emanare più sicurezza. Sono introverso e noto che con le persone che conosco non ho problemi ad emanare sicurezza, ma con gli sconosciuti faccio sempre un po' di fatica.
    In alternativa hai dei libri da consigliarmi riguardo? Grazie infinite.

  • @andreadolfin6238
    @andreadolfin6238 2 ปีที่แล้ว

    Dario io ho appena finito la scuola superiore e quindi di esperienze non ne ho quasi nessuna, quindi come potrei convincere bene il datore, oltre ai consigli che hai spiegato?

  • @SP-ch5yd
    @SP-ch5yd 3 ปีที่แล้ว

    Dario che consigli dai a chi ha invece tanta formazione e poca esperienza?

  • @meriamvieru8622
    @meriamvieru8622 3 ปีที่แล้ว +4

    Bel video, mi ricorda 9 mesi fa quando ero così povero e al verde che potevo a malapena permettermi due pasti al giorno. Ricordo di aver fatto il passo più grande della mia vita quando ho investito il mio ultimo reddito con un trader esperto che lavora con una società di trading Forex. Potrebbe non sembrare molto, ma ci voleva coraggio per sapere che investire era la cosa giusta da fare in quel momento. Oggi il mio piccolo investimento di soli 700€ mi ha portato più di 90.000€ di cui ho investito con una parte in immobili. Onestamente, per avere successo, devi fare un grande passo avanti. È qui che tutto ha inizio. Anche il Forex è un buon investimento.

    • @meriamvieru8622
      @meriamvieru8622 3 ปีที่แล้ว

      Non si tratta di investire ma di farlo con saggezza. Ho un'esperta con cui investo e lei commercia e realizza un profitto per me ogni 7 giorni. Il suo nome è la signora Catherine ed è nota per la sua affidabilità ed esperienza.

    • @meriamvieru8622
      @meriamvieru8622 3 ปีที่แล้ว

      si, puoi raggiungerla via chat👇👇👇

    • @meriamvieru8622
      @meriamvieru8622 3 ปีที่แล้ว

      †1 32:39 20:00 (62)

    • @jacoblinco334
      @jacoblinco334 3 ปีที่แล้ว

      La sua strategia è davvero eccezionale e la cosa più sorprendente è che ha vinto senza mettere nessuna energia. È davvero un investimento intelligente. Punto a 1btc prima della fine del mese 🙏😃

    • @meriamvieru8622
      @meriamvieru8622 3 ปีที่แล้ว

      Puoi investire con esso da qualsiasi parte del mondo. Non hanno limiti di paese.

  • @ilariamassa7840
    @ilariamassa7840 3 ปีที่แล้ว +2

    È triste dover considerare le persone al pari di un prodotto o un servizio.

    • @dariovignali
      @dariovignali  3 ปีที่แล้ว

      non è la realtà, ma è una metafora potente che evidenzia alcuni aspetti molto importanti di una trattativa o di un colloquio

  • @comevivereadimpatto0102
    @comevivereadimpatto0102 3 ปีที่แล้ว +5

    Ecco, una cosa che non sopporto dal lato dell'imprenditore è quando dice che mettendo sullo stesso piatto una persona che è appena uscito da un corso professionalizzante (di qualsiasi tipo, che sia scuola superiore, università, master o qualsiasi altro corso specifico) e uno che ha già un portfolio di esperienze, l'imprenditore preferisce scegliere chi ha il portfolio di esperienze. Secondo me questo è un ragionamento sbagliato a priori, e non lo dico per fare polemica, ma come critica. Secondo me non si può pretendere da un ragazzo che è appena uscito da scuola superiore, università, master o qualsiasi altro tipo di corso che abbia già un portfolio di esperienze, anche perchè se tutti gli imprenditori ragionano come hai posto tu nel video, i neodiplomati, i neolaureati etc non se la faranno mai l'esperienza.
    Capisco comunque il tuo ragionamento, ma non lo condivido. Mi dispiace!! Anche perchè poi molti ragazzi che escono dalle università o da qualsiasi altro corso si vedono costretti ad accettare tirocini o stage a vita pur di farsi un portfolio di esperienze lavorative e si vedono vanificare i loro sacrifici di studi, in quanto hanno perso tempo, soldi e dedizione nell'uscire con una certificazione che alla fin dei conti (secondo il tuo ragionamento) viene superato da chi ha il portfolio esperienze. Io mi chiede a cosa serve far studiare i giovani se poi nel mondo del lavoro si guardano solo le esperienze lavorative che uno fa....
    Ricordati che nessuno è nato imparato (nè io e nè te e nessun altro), e se non si dà la possibilità di fare esperienza a chi non l'ha mai avuta, non andremo molto il là come società!!

    • @dariovignali
      @dariovignali  3 ปีที่แล้ว +2

      Hai ragione, in parte. Il problema sta nel sistema educativo però. L’imprenditore ahimè fa la cosa più giusta ed efficiente per se stesso e spesso non ha il tempo e le risorse per formare (stipendiando) le persone che escono dall’Università a cui manca la competenza pratica. La verità è che dovrebbe essere rivoluzionato il percorso di formazione delle persone.

    • @gianlucacostantino8051
      @gianlucacostantino8051 3 ปีที่แล้ว +2

      @@dariovignali bisognerebbe con l'ausilio di fondi statali ed europei, creare dei corsi di formazione gratuiti in cui i ragazzi neodiplomati o laureati ecc, possano imparare a fare qualcosa di concreto spendibile in un colloquio. Un risultato spendibile. Dovrebbero essere regionali se non addirittura provinciali, e si potrebbero usare le stesse scuole o riadattare delle strutture inutilizzate per poterci fare qualcosa!
      E sono d'accordo con te Dario, l'imprenditore deve giustamente guardare il suo portafoglio e le sue necessità. Ed il sistema scolastico dovrebbe essere riprogettato

    • @dariovignali
      @dariovignali  3 ปีที่แล้ว +2

      @@gianlucacostantino8051 Assolutamente d'accordo!

    • @comevivereadimpatto0102
      @comevivereadimpatto0102 3 ปีที่แล้ว

      @@gianlucacostantino8051 guarda che esistono questi tipi di corsi finanziati da unione europea e regione. Io sto partecipando a dei test per fare proprio questi tipi di corsi di cui 1200 sono teoria e 800 ore di tirocinio in aziende (suddiviso in 2 anni)! Infatti ho scelto questa soluzione rispetto all'università proprio per questo motivo, poi c'è da dire che alcune università hanno il tirocinio all'interno!!

    • @comevivereadimpatto0102
      @comevivereadimpatto0102 3 ปีที่แล้ว

      @@dariovignali dipende dall'università... medicina e giurisprudenza il tirocinio ce l'hanno all'interno del corso e anche fuori dal corso (pensa al tirocinio effettuato presso uno studio legale o notaio per diventare avvocato o notaio) mentre gli altri corsi non ti saprei dire onestamente, peccato che detta da molti studenti che praticano questi tirocini e stando proprio ai tuoi ragionamenti, questi tirocini non sono veri tirocini formativi, perché, appunto, la maggior parte degli imprenditori non ha il tempo di formare una persona e scarica il ragazzo a fare fotocopie o dietro al telefono per fare il receptionist. Allora mi chiedo, ammesso e concesso che ci siano corsi universitari con più formazione a livello pratico, se poi si incontrano imprenditori che non hanno il tempo e la voglia di formare un ragazzo in un tirocinio, a cosa li formiamo a fare??? (È una domanda critica che mi sto ponendo pure io, perché sai quante volte mi sono detta di aprire un'azienda tutta mia per poi assumere delle persone, ma siccome voglio essere preparata a tutto ho scelto di iscrivermi a quei corsi biennali di formazione nel settore specifico che mi interessa per aprire attivo finanziati da unione europea e regione Emilia-Romagna)!!
      Diciamo che una verità potrebbe stare nel mezzo?? Cioè l'imprenditore dovrebbe crearsi un minimo di tempo per formare il ragazzo, e allo stesso tempo spingere (anche attraverso le associazioni di categoria) perché i percorsi di studio (scuole superiori, università etc) siano più formativi a livello pratico??? Magari potrebbe essere un'ottima soluzione per il tuo ragionamento!!

  • @Cavallo7890
    @Cavallo7890 2 ปีที่แล้ว

    Voglio la tua privacy