Salve, grazie per questi video a noi utilissimi. Una piccola impresa sta ristrutturando la mia casa con bonifico parlante per poi richiedere la restituzione del 10 percento in 10 anni. L'impresa ad ogni mio bonifico mi ha rilasciato delle prefatture che portano lo stesso numero ma con date diverse in base al bonifico. Alcuni giorni fa mi ha detto che aveva sbagliato a numerare le fatture e me le ha corrette dandogli un numero progressivo e poi mi ha detto che risultano fatture definitive e non prefatture, perciò a fine lavori non mi rilascerà la fattura con l'importo totale. Mi ha detto inoltre che avrei trovato tutte le fatture degli acquisti del materiale e i dati relativi al lavoro che sta effettuando, nel mio cassetto fiscale. Io sono andata alla ricerca tramite spid di tutta la pratica più le fatture, ma non ho trovato niente. Mi devo preoccupare? È giusta la prassi? Come faccio a capire se è tutto già in mano all'agenzia delle entrate ed è stato fatto tutto a regola d'arte? Grazie e scusi se ho scritto un po troppo
Grazie mille Vincenzo!! Video chiaro e conciso, abbiamo seguito le tue indicazioni passo passo e non abbiamo avuto problemi, quando da soli ci saremmo invece trovati persi! Grazie davvero
Salve Vincenzo .. Questa estate ho sostituito 1 condizionatore e implementato di altri due condizionatori. Ho pagato la Fattura con Bonifico Bancario Parlante e riferimento a Ristrutturazione edilizia Art. 16 Bis (DPR 917/1986. Inoltre ho inviato la prevista comunicazione all'Enea. Ma ho dei dubbi innanzitutto se rientro nella fattispecie dell'ecobonus. e se devo attendere la prossima dichiarazione 730 per poter inserire il credito tramite Caf. ........ e comunque grazie per questo video.
Buongiorno Ing. Madera, sono proprietaria di una unità abitativa in un condominio composto da 8 appartamenti. 3 unità abitative sono di proprietà del Comune e sono destinate ad abitazioni di emergenza. Il condominio ha un amministratore e io unitamente agli altri 4 proprietari (persone fisiche) vorremmo eseguire dei lavori di tinteggiatura e recupero facciate fruendo del bonus facciate. Il Comune però non può beneficiare delle agevolazioni fiscali pertanto dovrebbe pagare la sua quota per intero. Un'impresa ci ha fornito il preventivo con sconto in fattura a solo beneficio dei proprietari persone fisiche. Il problema è che quasi certamente il Comune non potrà onorare la spesa a suo carico entro l'anno in corso con conseguente perdita dell'agevolazione fiscale per tutti gli altri. E' possibile frazionare la spesa con 2 fatture distinte ovvero 1 per il Comune e l'altre per gli i condomini persone fisiche? Potrebbe risolvere il nostro problema? Sarebbe ingiusto non poter beneficiare dei benefici fiscali per il ritardo dell'ENTE locale. La ringrazio e resta in attesa di suo cortese riscontro. Cordialmente Nicoletta Chiarion
Domanda?dato che l'impresa farà i lavoori in 3-4 mesi e vorrà degli anticipi, sempre ai fini della cessione come vengono gestite le fatture per ottenere quanto richiesto come anticipi lavori di ristrutturazione eccecc grz
Ho due negozi che sto trasformarli in appartamenti, sono in attesa della autorizzazione dal comune, dopo posso usufruire del bonus ristrutturazione. Grazie Romano
Volevo chiederle se per comunicare la cessione del credito all'agenzia entrare la mia cessione con contratto alla posta fatto il 11/01/22, ma i pagamenti ultimo effettuato in data 10/11/21 c'è bisogno del visto del caf
Sono coerede e contestuale Amministratore di sostegno di mia madre di un immobile in procinto di successione. La mia domanda è questa: chi deve fare domanda ai fini dell'ottenimento per il bonus fiscale del 50 - 65 ? Ti ringrazio anticipatamente della tua cortese risposta. Grazie
Complimenti spiegazione esaustiva.. avrei un quesito su lavori di ristrutturazione su singola unità abitativa del 2018. Dove trovo la normativa relativa a quell'anno? Grazie
Ciao Vincenzo finalmente un aiuto per districarsi in questa giungla!!!io devo cambiare le porte interne devo dare comunicazione in comune tramite geometra? Devo cambiare anche pavimento in questo caso????grazie per la tua disponibilità🙏
Giusto per capire, se demolisco e ricostruisco dei tramezzi nella zona giorno della mia casa, posso includere nella detrazione l'intero ripiastrellamento della casa?
A quale incentivo si può accedere, quali sono gli elementi (stufa pellet idro in sostituzione di un camino, scaldino radiatori condizionatori) che vanno compresi nella pratica, e la posa in opera del tecnico è oggetto di contributo? Qual è il più conveniente per il proprietario? Conto termico 2.0 oppure sconto in fattura? È obbligatorio la pratica edilizia ? (CILA)
Ciao vogliamo usufruire del superbonus 110 mediante sostituzione attuale caldaia con caldaia a pompa di calore come intervento trainante + installazione pannelli solari + accumulatori + colonnina elettrica di ricarica (il tutto fornito da azienda X che prenderà credito di imposta relativo). Inoltre nello stesso progetto vorremmo inserire una schermatura solare (pergola bioclimatica) che sarebbe fornita da impresa Y che però non è disposta a prendere il credito di imposta derivante da quest'ultimo intervento. La mia domanda è la seguente: devo anticipare io il denaro per la realizzazione della pergola e poi richiedere ad esempio a poste italiane la cessione del credito? Inoltre è possibile eseguire 2 cessioni a 2 soggetti diversi per opere dello stesso progetto? Ti ringrazio, Roberta
Buongiorno, complimenti per la sua chiarezza nell'esporre l'argomento, volevo chiederle chiarimenti per quanto riguarda i SAL, la suddivisione prevista 30%-40%-40% del Superbonus è da considerare uguale anche per l' opzione manutenzione straordinaria che rientra nel bonus ristrutturazione 50%. Non riesco a trovare nulla in merito su questo chiarimento si parla solo di SAL relativi al 110%.
E poi altra domanda. Spese come asseverazione lavori, cila, scia possono essere messe in detrazione e quindi scalare 50 % per cessione credito o recupero in 10 anni con dichiarazione redditi?
Grazie mille per il video ! Ho da richiederti un’ informazione. Sto per effettuare lavori di manutenzione straordinaria ( CILA) ( rifarò gli impianti e quindi per forza devo demolire anche il pavimento e il relativo massetto, il quale dovrà essere rifatto anch’esso ) 1) anche sul parquet + posa del parquetista , posso fare la cessione del credito ? 2) in che momento devo cedere il credito ? A) La fattura ( tramite bonifico parlante ) va pagata a fine posa del parquet ( quindi a fine lavori ) B) Devo aspettare che la ditta edile abbia raggiunto il primo SAL del 30% ( dove avrà rifatto il massetto ) e di pari passo posso procedere con il pagamento della fattura di fornitura +posa del parquet ? C) Oppure appena iniziano i lavori posso già pagare la fattura parquet+ posa ed iniziare la richiesta di cessione del credito con la mia banca ? Grazieeeeeeeeee🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Ciao Vincenzo, complimenti per il canale. Volevo recuperare il 50% dei lavori fatti nel 2021 ma dato che all’epoca ho fatto i bonifico parlanti senza usare il modello fornito dalla banca adesso il commercialista mi dice che l’unico modo per rimediare è avere una dichiarazione da parte di chi mi ha fatto i lavori in cui dice che ha ricevuto i bonifici. Non c’è altro modo?? In realtà io ho messo tutte le informazioni (credo) rendere parlante il bonifico
Grazie per l'aiuto. Ancora oggi, banche, commercialisti e imprese non sanno dare risposte univoche. Se può rispondere per il caso di bonus 90% con sconto in fattura da impresa a condominio committente, 1)è corretto che la fattura deve essere completa e che il 90% si considera pagato mediante cessione del credito, comprendente anche la relativa IVA? 2)Se lìimpresa cede poi il credito alla banca con trattenuta del 20%, tale onere può essere fatturato al condominio con il preventivo accordo contrattuale (fattura non soggettaad IVA)? Paola Colombo
Buonasera e complimenti per i chiarimenti. Volevo chiedere un informazione relativamente al bonus facciata 90%. Essendo L’impresa a cui abbiamo concesso l’appalto dei lavori bloccata perché non riesce a monetizzare il credito, il condominio Vorrebbe essere restituito i crediti nei rispettivi cassetti fiscali per poi girarli nuovamente all’agenzia delle entrate. E’ possibile fare questa operazione? Grazie in anticipo per la risposta
Buongiorno Vincenzo, complimenti per la tua chiarezza. Ti pongo un quesito. Ho comprato un appartamento con sottostante magazzino di pertinenza. sono due unità immobiliari distinte. Categoria A/3 per l'appartamento e C/2 per il magazzino (era utilizzato come deposito di un ristorante) Ho la possibilità di creare una scala interna di collegamento fra le due unità per cui tutto risulterà "ad uso abitativo". naturalmente la parte di magazzino sarà utilizzata come "locali accessori" non avendo l'altezza minima di mt 2.70. Nel fare i lavori di ristrutturazione e quindi di unione, posso usufruire del bonus 50% per l'appartamento compreso l'ex magazzino ed eventualmente del 65% solo per l'appartamento nel quale devo rifare l'impianto di riscaldamento compreso la caldaia? grazie per la tua risposta
Complimenti per la chiarezza...domanda? ristrutturazione completa: acquisto parquet e posa da parte dello stesso fornitore ma non della ditta che esegue gli altri lavori, l'IVA è sempre al 10%?? grazie e buona domenica
Quando compilo la comunicazione all’agenzia delle entrate tramite modello, una nuova installazione di un climatizzatore che usufruisce del 50% in detrazione fiscale, in quale tipologia di intervento rientra? La tipologia 17 ??
Buongiorno, questo bonus Ristrutturazione terminerà al Dicembre 2021? Questo vuol dire che la CILA dovrà essere inoltrata prima. Il cantiere dovrà necessariamente iniziare entro Dicembre 2021? Quale è la data massima di chiusura del cantiere ? Posso terminare i lavori a Dicembre 2023?
Buongiorno. Complimenti, ho visionato diversi video inerenti la cessione del credito per bonus facciata ed il suo per me è molto utile.Ho stipulato contratto con le Poste,ma ho grossi problemi con Agenzia delle entrate dalla seconda comunicazione in poi. Non mi viene accettato il numero di protocollo nonostante a me risulti esatto dalle loro comunicazioni. Grazie
Ti ringrazio per la gentile risposta e se posso approfittare, vorrei chiederti un ultimo chiarimento...e perdona l'ignoranza. A breve concluderò i lavori di ristrutturazione che ho iniziato e concluso nel 2021 e vorrei sapere, se posso richiedere la cessione del credito immediatamente o devo aspettare il prossimo Anno Ti ringrazio per il tuo lavoro. Claudio
Buongiorno ing, volevo sapere quanto tempo passa dalla comunicazione alla Ag.Entrate alla presenza del credito nel cassetto fiscale di poste it,e soprattutto come faccio io cedente a sapere se la cessione e’stata accettata dalla stessa Agenzia . Grazie per il tempo che vorrà dedicarmi, suo fedele seguace
Salve , io gradirei approfondire la in parte relativa alla comunicazione all'agenzia delle entrate perché non è molto chiara. Per il superbonus trovi i crediti nel cassetto fiscale ma nel caso di interventi di ristrutturazione non trovi nulla. Bisogna inserirli nel settore comunicazioni per interventi di ristrutturazione ....e poi? L'agenzia delle entrate ti da esito ok ma non si capisce se c'è altro da fare.
per l'allacciamento di due mini condomini alla fogna comunale, con eliminazione della esistente fossa biologica. Considerando che la maggior parte dell'infraztruttura sarà realizzata sulla strada privata in comune tra le proprietà. possiamo avvalerci del Bonus ristrutturazioni?
ING complimenti, molto chiaro. Farò i pagamenti tramite bonifico bancario per destrutturazione. Devo inserire le fatture nel mio cassetto fiscale? Non ho capito come fare nel caso. Ringrazio tanto
Ottimo contributo, grazie. Se io rifaccio fare interamente un bagnoe sostituire i serramenti con un tipo differente, effettuo quindi un'opera di manutenzione straordinaria. Se contestualmente a questi lavori faccio ripitturare l'intera casa e posare le piastrella nella zona giorno e cucina, posso detrarre anche questi ultimi lavori al 50% beneficiando degli interventi trainanti?
Ciao ho acquistato e installato un condizionatore con pompa di calore classe a+. No sostituzione, primo acquisto. Non ho fatto la scia o comunicazioni al comune. Pago con bonifico parlante e faccio la segnalazione all'enea. Giusto così? O nel mio caso non posso far nulla? Grazie
Una ditta mi propone sconto in fattura per cambio da vasca a doccia, sostituzione sanitari e miscelatori e mobile da bagno. Mi assicurano che sono lavori straordinari che rientrano nel bonus. io ho dei dubbi.Tu che ne pensi? e nel caso ci fosse un controllo dell'AdE chi restituisce i soldi?
ciao Vincenzo e grazie per le tue spiegazioni , con una CILA per il bonus 50% , la cucina e gli elettrodomestici , una sfufa a pellet e infissi vari , posso caricarli nella lista per la cessione del credito alla banca come farei con le opere murarie piastrelle sanitari materiali edili e quant'altro ? scusa se non sono stato chiaro
Buongiorno,, un chiarimento ho raggiunto per la mia casa il tetto dei 96000 e chiusa la ristrutturazione. Ho deciso ora di mettere l'impianto fotovoltaico con una pratica nuova, posso cedere il credito di questa fattura. Grazie.
Ciao Vincenzo ma i materiali (ad esempio i sanitari, rubinetteria, piastrelle, parquet), al fine di avere poi la detrazione, possono essere acquistati prima dell’apertura della Cila? Te lo chiedo perché in genere ci mettono un paio di mesi ad arrivare e quindi bisogna acquistarli prima di iniziare i lavori
CIAO VINCENZO HO INOLTRATO UNA COMUNICAZIONE ALL'AGENZIA DELLE ENTRATE DI SUPER BONUS 110 INTERVENTO 1 - INDICANDO L'IMPORTO DELLA FATTURA NEL MODELLO DI CESSIONE CREDITO SENZA MAGGIORARLO DEL 110, COME POSSSO RIMEDIARE VISTO CHE LA SOSTITUZONE O MODIFICA PUO ESSERE FATTA ENTRO IL 5 DEL MESE SUCCESSIVO A QUELLO DELLA PRESENTAZIONE? GRAZIE
E' possibile usufruire del bonus al 65% per sostituzione caldaia con caldaia a condensazione senza installare valvole termostatiche su ogni termosifone in un impianto a zone?
Buonasera ingegnere. Desidero chiedere se la costruzione di una tettoia su un terrazzo ed aderente all appartamento è considerata manutenzione straordinaria e ha diritto al bonus ristrutturazione al 50 %
Salve volevo sapere se una volta stabilito la volontà di cedere il credito parziale a una delle ditte fornitrici nel mio caso per esempio 13.000,00 euro alla ditta per la fornitura di impianto di riscaldamento, dovrò per forza effettuare il bonifico oppure posso attivare una compensazione?? NEL MIO CASO DOVREI CEDERE IL SALDO DEI LAVORI PER ECOBONUS 110. GRAZIE NAZARENA..
buongiorno,riguardo la domanda precedente volevo precisare che ho acquistato degli infissi da sostituire quelli esistenti nel mio appartamento costruito nel 1965 con la formula sconto in fattura . ad oggi sto aspettando dopo aver fatto il bonifico parlante per compilare il modulo delle agenz. delle entrate poiche' non so se sono obbligato a fare la pratica cila al comune con un geometra per la posa in opera e perche' nella tendina intgerventi c'è al punto 5 acquisto infissi e posa degli stessi tutto insieme.
Per quanto riguarda la cessione del credito per le ristrutturazioni è confermato che si possono cedere anche solo le spese di alcune fatture e le altre si possono portare in dichiarazione? Anche dello stesso fornitore
Buongiorno devo cominciare una ristrutturazione che prevede parte dei lavori al 110 e parte al 50 tra cui la completa demolizione e ricostruzione di 2 bagni.. Non mi è chiaro se i mobili dei bagni dove appoggero' sopra i lavandini e il mobile che conterrà la lavatrice e asciugatrice rientrano al 50 con tutto il bagno o rientrano nel bonus mobili dei 16000,00 che scade al 31/12/2021.....gradirei subito risposta perché ho altre spese col bonus mobili e vorrei capire di quanto sforo.. Grazie attendo
ciao vincenzo . sono comproprietario di una casa insieme a mio fratello ( cartongessista ) . vorremmo fare dei lavori nel bagno . cambiare le porte mettendo quelle a scomparsa . cambiare i sanitari e togliere la vasca . piastrellare etc... possiamo eseguire in toto noi i lavori in economia ? grazie mille
Buongiorno Vincenzo e complimenti, ho due quesiti a cui nessuno mi sa dare risposta. Devo ristrutturare completamente il bagno, sostituzione dei sanitari, demolizione completa della caldana per posa nuovo impianto idrico,rifacimento caldana con nuovo pavimento, spostamento di 2 mt. del termosifone e sostituzione con termoarredo e sostituzione vasca con box doccia. 1) Sono lavori di manutenzione straordinaria ? 2) Devo fare la CILA o in caso di controllo posso esibire l'autodichiarazione che i lavori rientrano tra quelli agevolabili ? Grazie Mille
Buongiorno, poiche' dovrei fare lavori straordinari in casa le chiedo se e' possibile aggiungere la demolizione e rcostruzione di un muro attiguo alla casa che sorregge una strada provinciale. Grazie
Ciao sei stato chiarissimo xo una cosa non riesco a capire l'iva come la si paga due volte o solo nelle fatture ?e dopo l'iva si perde oppure si recupera?
Buongiorno Vincenzo grazie xk e molto chiaro tutto , volevo soltanto una conferma io faro la richiesta della cessione del credito in posta a giorni devo fare il primo pagamento all’impresa la mia domanda il bonifico che faro deve essere un bonifico parlante??? Grazie in anticipo
buongiorno, sono proprietario di una villetta in quadri famigliare, tre piani terra celo. Tutto collegato con scala interna, ingresso carrabile e pedonale autonomi in sostanza è un cubo diviso in quattro parti a formare una "L". La domanda è la seguente accatasta nel piano interrato, al quale si accede da scala interna, è indicato un locale cantina che io uso come tavernetta ove ho due termi regolarmente dichiarati e protocollati in comune e accettati. Quindi ho una cantina riscaldata arredata con un divano, un tavole con sedie una televisione e anche il camino. Questo ambiente è regolare urbanisticamente per acceredere al superbonsu 110 % ?
ciao ho eseguito lavori di manutenzione straordinaria con regolari pagamenti con bonifico parlante ma nel mio cassetto fiscale non risulta nessun credito . come faccio a caricare il credito da ricevere sul cassetto fiscale per poi poterlo utilizzare come cessione o sconto in fattura? grazie
Buongiorno, ho effettuato un bonifico parlante per ristrutturazione edilizia (art.16 bis tuir) per pagare l'interno importo per la sostituzione di una caldaia a condensazione e quindi beneficiare anche del Bonus mobili. Sulla fattura della caldaia che mi hanno rilasciato, ho notato che hanno inserito "risparmio energetico (l 296/06)", cosa che mi pregiudicherebbe l'accesso al Bonus mobili. Come posso risolvere? Grazie.
Si può ricevere sconto in fattura dai fornitori dei materiali ( tipo porte interne e sanitari o pavimenti ) e poi portare in detrazione il resto dei costi della la mano d'opera e altri costi per manutenzione straordinaria, tipo cementi colle cartongesso e altri materiali? Se i lavori li esegue una ditta che non effettua lo sconto in fattura.
Il limite dei 96000 euro è assoluto, oppure è quello che riguarda le sole ristrutturazioni 50% ed un eventuale bonus facciate al 95% si sommerebbe ai 96000?
Sono un impresa edile e applico lo sconto in fattura. Dopo avere ottenuto la cessione dai miei clienti, io li ho accettati. Vi è un però. Infatti ho accettato sia sconti sul 50% e sia sconti per 90%. Quando è stato ora di cedere il credito del 90% alla banca, la procedura non va a buon fine. Sembra che debba cedere entrambi gli sconti. Come posso fare? Grazie Paola
Buongiorno, vorrei avere qualche informazione se si può...ho appena comprato una casa e volevo sapere come funziona con questi bonus,chi ha il diritto di fargli e a chi rivolgersi per delle spiegazioni
Se venisse fuori ( dopo aver fatto tutto...ristrutturazione e cessione credito ) che le misure delle finestre sono 8 centimetri più grandi di quelle segnate sulla planimetria accatastata in comune ...e quindi c’è questa discrepanza tra sanatoria fatta sei mesi prima e disegno in comune cosa accade? I responsabili sono i professionisti che hanno firmato tutti i documenti o i proprietari? Sapresti/potresti rispondermi? ...Molte grazie Umberto.
Ciao Vincenzo, è davvero un piacere vedere un tuo video. Sono un ingegnere come te, in altro ambito, e apprezzo molto la chiarezza con cui tratti questi temi relativi agli incentivi statali. Se posso avrei bisogno di un chiarimento. Dovrei mettere a posto il tetto di casa, probabilmente aggiungerò del materiale isolante. Dopo aver valutato varie opzioni, legate anche dalla spesa stessa, ho ritenuto come soluzione più alla portata quella di utilizzare il bonus al 50% con recupero IRPEF in 10 anni. Mi è tutto chiaro, anche perchè questa è sicuramente la strada più semplice tra le tante. L'impresa provvederà a fare lavori e a comprare tutto il materiale che serve. Confermi che in questo avrei diritto a pagare l'iva al 10% su tutto (lavoro impresa e materiale)? L'importo che mi è stato chiesto è di 3500 euro più iva. Grazie mille
@@VincenzoMadera Ciao Vincenzo, finalmente domani, dopo un pò di attesa da quando feci fare il preventivo, causa penuria di materiale, iniziano i lavori. Mi ponevo un'altra domanda. Come ho scritto sopra dovrò far mettere a posto il tetto, che ha delle infiltrazioni, e farò aggiungere anche del materiale isolante. Partendo dal presupposto che per semplicità di pratica mi accontento del rientro del 50% della spesa, è più giusto fare richiesta di rimborso per ristrutturazione edilizia o con l'ecobonus al 50%? Grazie mille per la disponibilità
Ing. Madera la mia domanda è la seguente: vorrei comprare personalmente con bonifico parlante il MARMO per rifare l'androne del mio portone e un video citofono con assistenza di un elettricista la cui manodopera pagherei sempre con lo stesso metodo ...il tutto rientrerebbe in una manutanzione straordinaria tipo il rifacimento bagno e scala ...specifico che è stata presentata una cila al comune... quindi posso portare in detrazione o cedere il credito per questi beni e manodopera pagate da me?
Buongiorno Ingegnere, mi sto per fare dei lavori di ristrutturazione straordinatia per l'innalzamento di un muro divisorio all'interno del mio appartamento. sto per dare in mano tutta la organizzazione a un Architetto Interior Designer, il quale si avvarrà della consulenza e operazioni edilizie. Oltre al muro vorrei fare diversi lavori, pavimenti, sostituzione porte, porta blindata, sostituzione doccia con ripristino pavimenti e rubinetteria, coibentazione/isolamento_termico del soffitto all'interno del sotto tetto sovrastante la mia unità abitativa. Vorrei anche sostituire l'impianto elettrico e sostituzione di una finestra in bagno in quanto anche se la fattura è isolante con vetro camera, con una finestra in PVC certificata. Veniamo al quesito. la parcella dell'architetto che seguirà tutti i lavori, e si avvarrà di ingegneri per la parte edilizia, si possono detrarre come il resto dei lavori? QUAL È IL MODO DI FARLI RIENTRARE? Grazie Giuseppe
Ciao e complimenti. Da impresa che effettuera' lavori con sconto in fattura, mi chiedevo se il costo degli oneri finanziari, da ribaltare sul cliente, puo rientrare nel quadro economico dei 96000 euro. Grazie!
Grazie per il video. io devo fare una ristrutturazione edilizia nel appratimento abitativo. i.e nel appartamento dove vivo devo creare una nuova stanza spostando i muri. Dopo che ho spostato i muri mi rimane il pavimento da sanare che non può essere lasciato e la cosa sto pensando da fare il parquet. Domanda il costo di parquet cade nelle detrazioni fiscali di 50% sotto il titolo di ristrutturazione edilizia?
Salve Vincenzo, complimenti per la chiarezza dei tuoi video, mi puoi mettere in evidenza dove si evince che l'acquisto di un climatizzatore ( ovviamente inverter a pompa di calore ) rientra negli interventi che beneficiano del BONUS RISTRUTTURAZIONE 50%, io non l'ho trovato .. Grazie
In caso di scobto in fattura dell'impresa per bonus facciate è possibile accentrare sull'impresa i costi delle consulenze tecniche di D.L. e R.S. (in modo che i consulenti fatturino all'impresa, che poi cederà il credito del condominio)? In caso di cessione del credito dal condominio direttamente alla propria banca, le risulta che la banca cessionaria debba essere in rapporto di c/c col condominio cedente almeno da 6 mesi? (o è solo una pratica interna di qualche banca?). Grazie per la sua sintesi e chiarezza, Paola
Buonasera ingegnere. Complimenti per la chiarezza, l'argomento è vasto e ricco di dettagli. Saprebbe dirci se le fatture cartacee fatte da professionisti con i minimi regime forfettario , pagate con bonifico parlante, vanno aggiunte nella sommatoria ai fini del calcolo del credito da cedere?
@@VincenzoMadera Grazie ing., Il dubbio nasce dato che l'Agenzia delle Entrate non vedrà le fatture cartacee fino alla dichiarazione del professionista che, se non erro, avverrà da Aprile '21 in poi. Mentre la cessione del credito va fatta prima
Salve, vorrei sapere se posso usufruire del bonus mobili anche nel 2022 a seguito della ristrutturazione avviata ad ottobre 2019 con una Cila che chiudo entro dicembre 2021?
Ing. Potresti delucidarci anche sulla comunicazione all'enea? Per l'installazione di un impianto fotovoltaico posso inviarla io personalmente oppure devo riferirmi ad un professionista?
chiedo informazione io ho eseguito sito posts la cessione del credito di due fatture prima del 11-11-2021 fratte in cumolo cioe es. una di 11 mila e una di 15 milain agenzia delle entrate non mi registra la transizione anche se i dati risultano giusti. nel contratto di accettazione dell poste all'allegato 1 anno di riferimento è il 2022 perche in posta non mi faceva mettere 2021 è un errore questo?
Ciao ing, complimenti davvero. mi sembra di non aver colto un passaggio importante che riguardano le finestre temporali in cui poter comunicare ad ade. chiusa quella del 31. marzo adesso la prossima dovrebbe essere ad ottobre. quindi per lavori fatture e parcelle in corso d'opera e che finiranno entro ottobre (effettuata ad ottobre la procedura che diceva9 occorre minimo novembre per vedersi accreditati la somma di acquisto del credito maturato
Per lavori di manutenzione ordinaria relativi alla sostituzione dei canali di gronda in un condominio occorre sempre di base la conformità dell'edificio al progetto per non decadere dal beneficio fiscale in caso di controlli? Grazie
Ing. Innanzitutto mi congratulo con lei per la chiarezza espositiva, avrei alcune questione da sottoporle. - Laddove si cedesse il credito d’imposta ad istituto di credito , quale sarebbero le tempistiche per ricevere l’accredito della somma ceduta? - ove si effettuasse l’abbattimento di un tramezzo interno che divide 2 ampie stanze, il bonus di estenderebbe al pavimento di entrambe le stanze? La ringrazio in anticipo Cordialità
Io ho ceduto il credito alle Poste, ho aperto il conto, avuto lo spid e il mio codice id., compare il totale delle fatture ,che le Poste hanno messo, arrivo al cassetto fiscale, ma non so dove si caricano le fatture, c'è comunicazioni, la mia scrivania,accettazione liste movimenti, ma non so dove scannerizzarle , mi puó aiutare lei?
Buona sera Vincenzo ho visto diversi tuoi video per cedere il credito a fine lavori; io ho fatto una ristrutturazione straordinaria " bonus ristrutturazione" con PCD al comune ho pagato i fornitori con bonifico parlante e adesso vorrei cedere il credito a poste anche perché gli altri istituti hanno esaurito i plafon, vorrei capire 3 cose: 1 con poste il credito viene recuperato in 10 anni, giusto ? 2- per maturare il credito basta solamente fare la comunicazione tramite il sito dell'agenzia dell'entrare, senza asseverazioni e visto di conformità ? 3-durante la comunicazione all'agenzia dell'entrare vanno caricate le copie delle fatture e bonifici ? grazie in anticipo per la tua consulenza
buongiorno avrei bisogno di un informazione. Il bonifico parlante lo devo fare dal conto corrente dell'istituto finanziario dove chiedo la cessione o basta che sia un conto intestato a mio nome ?grazie
ma se non ho una ristrutturazione da fare e voglio acquistare condizionatori e pompa di calore per acs posso usufruire di qualche forma di bonus oppure no?
Salve Vincenzo mi chiamo marco ,vorrei sapere quali sono le opere che non hanno bisogno di avere l’apertura pratica cioè tipo scia cila ecc. grazie e ottimi video.
Complimenti, tra i tanti video visti sei stato il più chiaro e completo. Dritto sul punto
Salve, grazie per questi video a noi utilissimi. Una piccola impresa sta ristrutturando la mia casa con bonifico parlante per poi richiedere la restituzione del 10 percento in 10 anni. L'impresa ad ogni mio bonifico mi ha rilasciato delle prefatture che portano lo stesso numero ma con date diverse in base al bonifico. Alcuni giorni fa mi ha detto che aveva sbagliato a numerare le fatture e me le ha corrette dandogli un numero progressivo e poi mi ha detto che risultano fatture definitive e non prefatture, perciò a fine lavori non mi rilascerà la fattura con l'importo totale. Mi ha detto inoltre che avrei trovato tutte le fatture degli acquisti del materiale e i dati relativi al lavoro che sta effettuando, nel mio cassetto fiscale. Io sono andata alla ricerca tramite spid di tutta la pratica più le fatture, ma non ho trovato niente. Mi devo preoccupare? È giusta la prassi? Come faccio a capire se è tutto già in mano all'agenzia delle entrate ed è stato fatto tutto a regola d'arte? Grazie e scusi se ho scritto un po troppo
complimenti e grazie per la tua spiegazione che in particolare mi ha chiarito un punto molto importante.
Super professionista in gamba e preciso
complimenti per essere molto chiaro nei passaggi
Grazie mille,sei stato chiarissimo..
Grazie mille Vincenzo!! Video chiaro e conciso, abbiamo seguito le tue indicazioni passo passo e non abbiamo avuto problemi, quando da soli ci saremmo invece trovati persi! Grazie davvero
Chiarissimo ed esposizione perfetta. Grazie per avere confermato quello che già avevo studiato.
Molto bravo semplice e chiaro!
Chiarissimo ed esposizione perfetta.
Sintetico e chiaro. Ottima esposizione.
Salve Vincenzo .. Questa estate ho sostituito 1 condizionatore e implementato di altri due condizionatori. Ho pagato la Fattura con Bonifico Bancario Parlante e riferimento a Ristrutturazione edilizia Art. 16 Bis (DPR 917/1986. Inoltre ho inviato la prevista comunicazione all'Enea. Ma ho dei dubbi innanzitutto se rientro nella fattispecie dell'ecobonus. e se devo attendere la prossima dichiarazione 730 per poter inserire il credito tramite Caf. ........ e comunque grazie per questo video.
Ottimo e sintetico commento
Buongiorno Ing. Madera, sono proprietaria di una unità abitativa in un condominio composto da 8 appartamenti. 3 unità abitative sono di proprietà del Comune e sono destinate ad abitazioni di emergenza. Il condominio ha un amministratore e io unitamente agli altri 4 proprietari (persone fisiche) vorremmo eseguire dei lavori di tinteggiatura e recupero facciate fruendo del bonus facciate. Il Comune però non può beneficiare delle agevolazioni fiscali pertanto dovrebbe pagare la sua quota per intero.
Un'impresa ci ha fornito il preventivo con sconto in fattura a solo beneficio dei proprietari persone fisiche. Il problema è che quasi certamente il Comune non potrà onorare la spesa a suo carico entro l'anno in corso con conseguente perdita dell'agevolazione fiscale per tutti gli altri.
E' possibile frazionare la spesa con 2 fatture distinte ovvero 1 per il Comune e l'altre per gli i condomini persone fisiche? Potrebbe risolvere il nostro problema? Sarebbe ingiusto non poter beneficiare dei benefici fiscali per il ritardo dell'ENTE locale.
La ringrazio e resta in attesa di suo cortese riscontro.
Cordialmente
Nicoletta Chiarion
Domanda?dato che l'impresa farà i lavoori in 3-4 mesi e vorrà degli anticipi, sempre ai fini della cessione come vengono gestite le fatture per ottenere quanto richiesto come anticipi lavori di ristrutturazione eccecc grz
bravissimo!!!
Bravo
Ho due negozi che sto trasformarli in appartamenti, sono in attesa della autorizzazione dal comune, dopo posso usufruire del bonus ristrutturazione. Grazie Romano
Si
sei stato molto chiaro complimenti e buon lavoro , arch rossella malabruzzi
Volevo chiederle se per comunicare la cessione del credito all'agenzia entrare la mia cessione con contratto alla posta fatto il 11/01/22, ma i pagamenti ultimo effettuato in data 10/11/21 c'è bisogno del visto del caf
Sono coerede e contestuale Amministratore di sostegno di mia madre di un immobile in procinto di successione. La mia domanda è questa: chi deve fare domanda ai fini dell'ottenimento per il bonus fiscale del 50 - 65 ? Ti ringrazio anticipatamente della tua cortese risposta. Grazie
Complimenti spiegazione esaustiva.. avrei un quesito su lavori di ristrutturazione su singola unità abitativa del 2018. Dove trovo la normativa relativa a quell'anno? Grazie
Ciao Vincenzo finalmente un aiuto per districarsi in questa giungla!!!io devo cambiare le porte interne devo dare comunicazione in comune tramite geometra? Devo cambiare anche pavimento in questo caso????grazie per la tua disponibilità🙏
Giusto per capire, se demolisco e ricostruisco dei tramezzi nella zona giorno della mia casa, posso includere nella detrazione l'intero ripiastrellamento della casa?
A quale incentivo si può accedere, quali sono gli elementi (stufa pellet idro in sostituzione di un camino, scaldino radiatori condizionatori) che vanno compresi nella pratica, e la posa in opera del tecnico è oggetto di contributo? Qual è il più conveniente per il proprietario? Conto termico 2.0 oppure sconto in fattura? È obbligatorio la pratica edilizia ? (CILA)
Ciao vogliamo usufruire del superbonus 110 mediante sostituzione attuale caldaia con caldaia a pompa di calore come intervento trainante + installazione pannelli solari + accumulatori + colonnina elettrica di ricarica (il tutto fornito da azienda X che prenderà credito di imposta relativo). Inoltre nello stesso progetto vorremmo inserire una schermatura solare (pergola bioclimatica) che sarebbe fornita da impresa Y che però non è disposta a prendere il credito di imposta derivante da quest'ultimo intervento. La mia domanda è la seguente: devo anticipare io il denaro per la realizzazione della pergola e poi richiedere ad esempio a poste italiane la cessione del credito? Inoltre è possibile eseguire 2 cessioni a 2 soggetti diversi per opere dello stesso progetto? Ti ringrazio, Roberta
Buongiorno, complimenti per la sua chiarezza nell'esporre l'argomento, volevo chiederle chiarimenti per quanto riguarda i SAL, la suddivisione prevista 30%-40%-40% del Superbonus è da considerare uguale anche per l' opzione manutenzione straordinaria che rientra nel bonus ristrutturazione 50%.
Non riesco a trovare nulla in merito su questo chiarimento si parla solo di SAL relativi al 110%.
No si possono fare infiniti sal
@@VincenzoMadera grazie per la risposta, buona giornata
E poi altra domanda. Spese come asseverazione lavori, cila, scia possono essere messe in detrazione e quindi scalare 50 % per cessione credito o recupero in 10 anni con dichiarazione redditi?
Grazie mille per il video ! Ho da richiederti un’ informazione. Sto per effettuare lavori di manutenzione straordinaria ( CILA) ( rifarò gli impianti e quindi per forza devo demolire anche il pavimento e il relativo massetto, il quale dovrà essere rifatto anch’esso )
1) anche sul parquet + posa del parquetista , posso fare la cessione del credito ?
2) in che momento devo cedere il credito ?
A) La fattura ( tramite bonifico parlante ) va pagata a fine posa del parquet ( quindi a fine lavori )
B) Devo aspettare che la ditta edile abbia raggiunto il primo SAL del 30% ( dove avrà rifatto il massetto ) e di pari passo posso procedere con il pagamento della fattura di fornitura +posa del parquet ?
C) Oppure appena iniziano i lavori posso già pagare la fattura parquet+ posa ed iniziare la richiesta di cessione del credito con la mia banca ? Grazieeeeeeeeee🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Ciao Vincenzo, complimenti per il canale. Volevo recuperare il 50% dei lavori fatti nel 2021 ma dato che all’epoca ho fatto i bonifico parlanti senza usare il modello fornito dalla banca adesso il commercialista mi dice che l’unico modo per rimediare è avere una dichiarazione da parte di chi mi ha fatto i lavori in cui dice che ha ricevuto i bonifici. Non c’è altro modo??
In realtà io ho messo tutte le informazioni (credo) rendere parlante il bonifico
La sostituzione di infissi richiede scia o cila o è sufficiente l'approvazione dell'assemblea condominiale?
Per quanto riguarda la manutenzione ordinaria cosa si intende che tali interventi vanno fatti su parti condominiali?
Grazie
Grazie per l'aiuto. Ancora oggi, banche, commercialisti e imprese non sanno dare risposte univoche.
Se può rispondere per il caso di bonus 90% con sconto in fattura da impresa a condominio committente, 1)è corretto che la fattura deve essere completa e che il 90% si considera pagato mediante cessione del credito, comprendente anche la relativa IVA? 2)Se lìimpresa cede poi il credito alla banca con trattenuta del 20%, tale onere può essere fatturato al condominio con il preventivo accordo contrattuale (fattura non soggettaad IVA)?
Paola Colombo
Paola 1) si 2) no
Buonasera e complimenti per i chiarimenti. Volevo chiedere un informazione relativamente al bonus facciata 90%. Essendo L’impresa a cui abbiamo concesso l’appalto dei lavori bloccata perché non riesce a monetizzare il credito, il condominio
Vorrebbe essere restituito i crediti nei rispettivi cassetti fiscali per poi girarli nuovamente all’agenzia delle entrate. E’ possibile fare questa operazione?
Grazie in anticipo per la risposta
Buongiorno Vincenzo, complimenti per la tua chiarezza. Ti pongo un quesito. Ho comprato un appartamento con sottostante magazzino di pertinenza. sono due unità immobiliari distinte. Categoria A/3 per l'appartamento e C/2 per il magazzino (era utilizzato come deposito di un ristorante) Ho la possibilità di creare una scala interna di collegamento fra le due unità per cui tutto risulterà "ad uso abitativo". naturalmente la parte di magazzino sarà utilizzata come "locali accessori" non avendo l'altezza minima di mt 2.70. Nel fare i lavori di ristrutturazione e quindi di unione, posso usufruire del bonus 50% per l'appartamento compreso l'ex magazzino ed eventualmente del 65% solo per l'appartamento nel quale devo rifare l'impianto di riscaldamento compreso la caldaia? grazie per la tua risposta
Complimenti per la chiarezza...domanda? ristrutturazione completa: acquisto parquet e posa da parte dello stesso fornitore ma non della ditta che esegue gli altri lavori, l'IVA è sempre al 10%?? grazie e buona domenica
Quando compilo la comunicazione all’agenzia delle entrate tramite modello, una nuova installazione di un climatizzatore che usufruisce del 50% in detrazione fiscale, in quale tipologia di intervento rientra? La tipologia 17 ??
Il bonus ristrutturazione copre anche spese di ristrutturazione terrazzo? (immobili residenziali)
Ciao, nel 2022 le regole sono le stesse? Grazie!
Buongiorno, questo bonus Ristrutturazione terminerà al Dicembre 2021? Questo vuol dire che la CILA dovrà essere inoltrata prima. Il cantiere dovrà necessariamente iniziare entro Dicembre 2021? Quale è la data massima di chiusura del cantiere ? Posso terminare i lavori a Dicembre 2023?
le fatture vanno caricate prima nel cassetto fiscale?
Buongiorno. Complimenti, ho visionato diversi video inerenti la cessione del credito per bonus facciata ed il suo per me è molto utile.Ho stipulato contratto con le Poste,ma ho grossi problemi con Agenzia delle entrate dalla seconda comunicazione in poi. Non mi viene accettato il numero di protocollo nonostante a me risulti esatto dalle loro comunicazioni.
Grazie
Buongiorno, la costruzione di un muro perimetrale rientra nel bonus ristrutturazione come intervento manutenzione straordinaria al 50%?
Ti ringrazio per la gentile risposta e se posso approfittare, vorrei chiederti un ultimo chiarimento...e perdona l'ignoranza. A breve concluderò i lavori di ristrutturazione che ho iniziato e concluso nel 2021 e vorrei sapere, se posso richiedere la cessione del credito immediatamente o devo aspettare il prossimo Anno
Ti ringrazio per il tuo lavoro.
Claudio
Buongiorno ing, volevo sapere quanto tempo passa dalla comunicazione alla Ag.Entrate alla presenza del credito nel cassetto fiscale di poste it,e soprattutto come faccio io cedente a sapere se la cessione e’stata accettata dalla stessa Agenzia . Grazie per il tempo che vorrà dedicarmi, suo fedele seguace
Salve , posso chiedere la cessione del credito prima dell inizio dei lavori? Consegnado i preventivi di spesa ed il relativo contratto della ditta?
Salve , io gradirei approfondire la in parte relativa alla comunicazione all'agenzia delle entrate perché non è molto chiara. Per il superbonus trovi i crediti nel cassetto fiscale ma nel caso di interventi di ristrutturazione non trovi nulla. Bisogna inserirli nel settore comunicazioni per interventi di ristrutturazione ....e poi? L'agenzia delle entrate ti da esito ok ma non si capisce se c'è altro da fare.
Alfia fine settimana registro il video con le istruzioni
per l'allacciamento di due mini condomini alla fogna comunale, con eliminazione della esistente fossa biologica. Considerando che la maggior parte dell'infraztruttura sarà realizzata sulla strada privata in comune tra le proprietà. possiamo avvalerci del Bonus ristrutturazioni?
ING complimenti, molto chiaro. Farò i pagamenti tramite bonifico bancario per destrutturazione. Devo inserire le fatture nel mio cassetto fiscale? Non ho capito come fare nel caso. Ringrazio tanto
Neus, no... Sul mio canale ci sono le procedure da seguire
@@VincenzoMadera grazie.ho visto diversi video ma troppe informazioni insieme...hai detto bene mi fuma la testa...sei un mito!
@@neusserrano6271 non mollare..
@@VincenzoMadera grazie ancora... Ti farò sapere com'è andata
Ottimo contributo, grazie. Se io rifaccio fare interamente un bagnoe sostituire i serramenti con un tipo differente, effettuo quindi un'opera di manutenzione straordinaria. Se contestualmente a questi lavori faccio ripitturare l'intera casa e posare le piastrella nella zona giorno e cucina, posso detrarre anche questi ultimi lavori al 50% beneficiando degli interventi trainanti?
Si
Ciao ho acquistato e installato un condizionatore con pompa di calore classe a+. No sostituzione, primo acquisto. Non ho fatto la scia o comunicazioni al comune. Pago con bonifico parlante e faccio la segnalazione all'enea. Giusto così? O nel mio caso non posso far nulla? Grazie
Una ditta mi propone sconto in fattura per cambio da vasca a doccia, sostituzione sanitari e miscelatori e mobile da bagno. Mi assicurano che sono lavori straordinari che rientrano nel bonus. io ho dei dubbi.Tu che ne pensi? e nel caso ci fosse un controllo dell'AdE chi restituisce i soldi?
ciao Vincenzo e grazie per le tue spiegazioni , con una CILA per il bonus 50% , la cucina e gli elettrodomestici , una sfufa a pellet e infissi vari , posso caricarli nella lista per la cessione del credito alla banca come farei con le opere murarie piastrelle sanitari materiali edili e quant'altro ? scusa se non sono stato chiaro
Buongiorno,, un chiarimento ho raggiunto per la mia casa il tetto dei 96000 e chiusa la ristrutturazione. Ho deciso ora di mettere l'impianto fotovoltaico con una pratica nuova, posso cedere il credito di questa fattura. Grazie.
Ciao Vincenzo ma i materiali (ad esempio i sanitari, rubinetteria, piastrelle, parquet), al fine di avere poi la detrazione, possono essere acquistati prima dell’apertura della Cila? Te lo chiedo perché in genere ci mettono un paio di mesi ad arrivare e quindi bisogna acquistarli prima di iniziare i lavori
CIAO VINCENZO HO INOLTRATO UNA COMUNICAZIONE ALL'AGENZIA DELLE ENTRATE DI SUPER BONUS 110 INTERVENTO 1 - INDICANDO L'IMPORTO DELLA FATTURA NEL MODELLO DI CESSIONE CREDITO SENZA MAGGIORARLO DEL 110, COME POSSSO RIMEDIARE VISTO CHE LA SOSTITUZONE O MODIFICA PUO ESSERE FATTA ENTRO IL 5 DEL MESE SUCCESSIVO A QUELLO DELLA PRESENTAZIONE?
GRAZIE
E' possibile usufruire del bonus al 65% per sostituzione caldaia con caldaia a condensazione senza installare valvole termostatiche su ogni termosifone in un impianto a zone?
Buonasera ingegnere.
Desidero chiedere se la costruzione di una tettoia su un terrazzo ed aderente all appartamento è considerata manutenzione straordinaria e ha diritto al bonus ristrutturazione al 50 %
Salve volevo sapere se una volta stabilito la volontà di cedere il credito parziale a una delle ditte fornitrici nel mio caso per esempio 13.000,00 euro alla ditta per la fornitura di impianto di riscaldamento, dovrò per forza effettuare il bonifico oppure posso attivare una compensazione?? NEL MIO CASO DOVREI CEDERE IL SALDO DEI LAVORI PER ECOBONUS 110. GRAZIE
NAZARENA..
buongiorno,riguardo la domanda precedente volevo precisare che ho acquistato degli infissi da sostituire quelli esistenti nel mio appartamento costruito nel 1965 con la formula sconto in fattura . ad oggi sto aspettando dopo aver fatto il bonifico parlante per compilare il modulo delle agenz. delle entrate poiche' non so se sono obbligato a fare la pratica cila al comune con un geometra per la posa in opera e perche' nella tendina intgerventi c'è al punto 5 acquisto infissi e posa degli stessi tutto insieme.
Utilissimo! Per i lavori detraibili mi pare valga anche sulle pertinenze abitative quali box o cantina ??
Certo iba
Per quanto riguarda la cessione del credito per le ristrutturazioni è confermato che si possono cedere anche solo le spese di alcune fatture e le altre si possono portare in dichiarazione? Anche dello stesso fornitore
Buongiorno devo cominciare una ristrutturazione che prevede parte dei lavori al 110 e parte al 50 tra cui la completa demolizione e ricostruzione di 2 bagni.. Non mi è chiaro se i mobili dei bagni dove appoggero' sopra i lavandini e il mobile che conterrà la lavatrice e asciugatrice rientrano al 50 con tutto il bagno o rientrano nel bonus mobili dei 16000,00 che scade al 31/12/2021.....gradirei subito risposta perché ho altre spese col bonus mobili e vorrei capire di quanto sforo.. Grazie attendo
ciao vincenzo . sono comproprietario di una casa insieme a mio fratello ( cartongessista ) . vorremmo fare dei lavori nel bagno . cambiare le porte mettendo quelle a scomparsa . cambiare i sanitari e togliere la vasca . piastrellare etc... possiamo eseguire in toto noi i lavori in economia ? grazie mille
Salve vorrei sapere se anche il rifacimento dell'impianto elettrico rientra nel bonus casa come manutenzione straordinaria
Al 50 ecobonus
Buongiorno Vincenzo e complimenti, ho due quesiti a cui nessuno mi sa dare risposta. Devo ristrutturare completamente il bagno, sostituzione dei sanitari, demolizione completa della caldana per posa nuovo impianto idrico,rifacimento caldana con nuovo pavimento, spostamento di 2 mt. del termosifone e sostituzione con termoarredo e sostituzione vasca con box doccia.
1) Sono lavori di manutenzione straordinaria ?
2) Devo fare la CILA o in caso di controllo posso esibire l'autodichiarazione che i lavori rientrano tra quelli agevolabili ?
Grazie Mille
Buongiorno, poiche' dovrei fare lavori straordinari in casa le chiedo se e' possibile aggiungere la demolizione e rcostruzione di un muro attiguo alla casa che sorregge una strada provinciale.
Grazie
Ciao sei stato chiarissimo xo una cosa non riesco a capire l'iva come la si paga due volte o solo nelle fatture ?e dopo l'iva si perde oppure si recupera?
Buongiorno Vincenzo grazie xk e molto chiaro tutto , volevo soltanto una conferma io faro la richiesta della cessione del credito in posta a giorni devo fare il primo pagamento all’impresa la mia domanda il bonifico che faro deve essere un bonifico parlante??? Grazie in anticipo
buongiorno, sono proprietario di una villetta in quadri famigliare, tre piani terra celo. Tutto collegato con scala interna, ingresso carrabile e pedonale autonomi in sostanza è un cubo diviso in quattro parti a formare una "L". La domanda è la seguente accatasta nel piano interrato, al quale si accede da scala interna, è indicato un locale cantina che io uso come tavernetta ove ho due termi regolarmente dichiarati e protocollati in comune e accettati. Quindi ho una cantina riscaldata arredata con un divano, un tavole con sedie una televisione e anche il camino. Questo ambiente è regolare urbanisticamente per acceredere al superbonsu 110 % ?
ciao ho eseguito lavori di manutenzione straordinaria con regolari pagamenti con bonifico parlante ma nel mio cassetto fiscale non risulta nessun credito . come faccio a caricare il credito da ricevere sul cassetto fiscale per poi poterlo utilizzare come cessione o sconto in fattura?
grazie
Buongiorno, ho effettuato un bonifico parlante per ristrutturazione edilizia (art.16 bis tuir) per pagare l'interno importo per la sostituzione di una caldaia a condensazione e quindi beneficiare anche del Bonus mobili.
Sulla fattura della caldaia che mi hanno rilasciato, ho notato che hanno inserito "risparmio energetico (l 296/06)", cosa che mi pregiudicherebbe l'accesso al Bonus mobili.
Come posso risolvere?
Grazie.
Ciao, possono accedere al bonus i cittadini italiani residenti all'estero e iscritti all'AIRE? Grazie mille, il tuo video è chiarissimo!
Si eleonora
Si può ricevere sconto in fattura dai fornitori dei materiali ( tipo porte interne e sanitari o pavimenti ) e poi portare in detrazione il resto dei costi della la mano d'opera e altri costi per manutenzione straordinaria, tipo cementi colle cartongesso e altri materiali? Se i lavori li esegue una ditta che non effettua lo sconto in fattura.
Yess
Il limite dei 96000 euro è assoluto, oppure è quello che riguarda le sole ristrutturazioni 50% ed un eventuale bonus facciate al 95% si sommerebbe ai 96000?
Sono un impresa edile e applico lo sconto in fattura.
Dopo avere ottenuto la cessione dai miei clienti, io li ho accettati.
Vi è un però.
Infatti ho accettato sia sconti sul 50% e sia sconti per 90%.
Quando è stato ora di cedere il credito del 90% alla banca, la procedura non va a buon fine. Sembra che debba cedere entrambi gli sconti.
Come posso fare?
Grazie Paola
Buongiorno, vorrei avere qualche informazione se si può...ho appena comprato una casa e volevo sapere come funziona con questi bonus,chi ha il diritto di fargli e a chi rivolgersi per delle spiegazioni
Se venisse fuori ( dopo aver fatto tutto...ristrutturazione e cessione credito ) che le misure delle finestre sono 8 centimetri più grandi di quelle segnate sulla planimetria accatastata in comune ...e quindi c’è questa discrepanza tra sanatoria fatta sei mesi prima e disegno in comune cosa accade? I responsabili sono i professionisti che hanno firmato tutti i documenti o i proprietari? Sapresti/potresti rispondermi? ...Molte grazie Umberto.
Ciao Vincenzo, è davvero un piacere vedere un tuo video. Sono un ingegnere come te, in altro ambito, e apprezzo molto la chiarezza con cui tratti questi temi relativi agli incentivi statali.
Se posso avrei bisogno di un chiarimento.
Dovrei mettere a posto il tetto di casa, probabilmente aggiungerò del materiale isolante. Dopo aver valutato varie opzioni, legate anche dalla spesa stessa, ho ritenuto come soluzione più alla portata quella di utilizzare il bonus al 50% con recupero IRPEF in 10 anni. Mi è tutto chiaro, anche perchè questa è sicuramente la strada più semplice tra le tante. L'impresa provvederà a fare lavori e a comprare tutto il materiale che serve. Confermi che in questo avrei diritto a pagare l'iva al 10% su tutto (lavoro impresa e materiale)? L'importo che mi è stato chiesto è di 3500 euro più iva. Grazie mille
Certo che si
@@VincenzoMadera Ciao Vincenzo, finalmente domani, dopo un pò di attesa da quando feci fare il preventivo, causa penuria di materiale, iniziano i lavori. Mi ponevo un'altra domanda. Come ho scritto sopra dovrò far mettere a posto il tetto, che ha delle infiltrazioni, e farò aggiungere anche del materiale isolante. Partendo dal presupposto che per semplicità di pratica mi accontento del rientro del 50% della spesa, è più giusto fare richiesta di rimborso per ristrutturazione edilizia o con l'ecobonus al 50%? Grazie mille per la disponibilità
Ing. Madera la mia domanda è la seguente: vorrei comprare personalmente con bonifico parlante il MARMO per rifare l'androne del mio portone e un video citofono con assistenza di un elettricista la cui manodopera pagherei sempre con lo stesso metodo ...il tutto rientrerebbe in una manutanzione straordinaria tipo il rifacimento bagno e scala ...specifico che è stata presentata una cila al comune... quindi posso portare in detrazione o cedere il credito per questi beni e manodopera pagate da me?
Buongiorno Ingegnere, mi sto per fare dei lavori di ristrutturazione straordinatia per l'innalzamento di un muro divisorio all'interno del mio appartamento. sto per dare in mano tutta la organizzazione a un Architetto Interior Designer, il quale si avvarrà della consulenza e operazioni edilizie. Oltre al muro vorrei fare diversi lavori, pavimenti, sostituzione porte, porta blindata, sostituzione doccia con ripristino pavimenti e rubinetteria, coibentazione/isolamento_termico del soffitto all'interno del sotto tetto sovrastante la mia unità abitativa. Vorrei anche sostituire l'impianto elettrico e sostituzione di una finestra in bagno in quanto anche se la fattura è isolante con vetro camera, con una finestra in PVC certificata.
Veniamo al quesito. la parcella dell'architetto che seguirà tutti i lavori, e si avvarrà di ingegneri per la parte edilizia, si possono detrarre come il resto dei lavori?
QUAL È IL MODO DI FARLI RIENTRARE?
Grazie
Giuseppe
Ciao e complimenti. Da impresa che effettuera' lavori con sconto in fattura, mi chiedevo se il costo degli oneri finanziari, da ribaltare sul cliente, puo rientrare nel quadro economico dei 96000 euro. Grazie!
No Adriano
Grazie per il video. io devo fare una ristrutturazione edilizia nel appratimento abitativo. i.e nel appartamento dove vivo devo creare una nuova stanza spostando i muri. Dopo che ho spostato i muri mi rimane il pavimento da sanare che non può essere lasciato e la cosa sto pensando da fare il parquet. Domanda il costo di parquet cade nelle detrazioni fiscali di 50% sotto il titolo di ristrutturazione edilizia?
Salve Vincenzo, complimenti per la chiarezza dei tuoi video, mi puoi mettere in evidenza dove si evince che l'acquisto di un climatizzatore ( ovviamente inverter a pompa di calore ) rientra negli interventi che beneficiano del BONUS RISTRUTTURAZIONE 50%, io non l'ho trovato .. Grazie
In caso di scobto in fattura dell'impresa per bonus facciate è possibile accentrare sull'impresa i costi delle consulenze tecniche di D.L. e R.S. (in modo che i consulenti fatturino all'impresa, che poi cederà il credito del condominio)?
In caso di cessione del credito dal condominio direttamente alla propria banca, le risulta che la banca cessionaria debba essere in rapporto di c/c col condominio cedente almeno da 6 mesi? (o è solo una pratica interna di qualche banca?). Grazie per la sua sintesi e chiarezza, Paola
Grazie per le informazioni.
Dovrei effettuare il rifacimento della pavimentazione del mio giardino.
Rientra nel bonus ristrutturazione?
Buonasera ingegnere. Complimenti per la chiarezza, l'argomento è vasto e ricco di dettagli. Saprebbe dirci se le fatture cartacee fatte da professionisti con i minimi regime forfettario , pagate con bonifico parlante, vanno aggiunte nella sommatoria ai fini del calcolo del credito da cedere?
Certo che si Mic
@@VincenzoMadera Grazie ing., Il dubbio nasce dato che l'Agenzia delle Entrate non vedrà le fatture cartacee fino alla dichiarazione del professionista che, se non erro, avverrà da Aprile '21 in poi. Mentre la cessione del credito va fatta prima
Salve, vorrei sapere se posso usufruire
del bonus mobili anche nel 2022 a seguito della ristrutturazione avviata ad ottobre 2019 con una Cila che chiudo entro dicembre 2021?
Ing. Potresti delucidarci anche sulla comunicazione all'enea? Per l'installazione di un impianto fotovoltaico posso inviarla io personalmente oppure devo riferirmi ad un professionista?
chiedo informazione io ho eseguito sito posts la cessione del credito di due fatture prima del 11-11-2021 fratte in cumolo cioe es. una di 11 mila e una di 15 milain agenzia delle entrate non mi registra la transizione anche se i dati risultano giusti. nel contratto di accettazione dell poste all'allegato 1 anno di riferimento è il 2022 perche in posta non mi faceva mettere 2021 è un errore questo?
Ciao ing, complimenti davvero. mi sembra di non aver colto un passaggio importante che riguardano le finestre temporali in cui poter comunicare ad ade. chiusa quella del 31. marzo adesso la prossima dovrebbe essere ad ottobre. quindi per lavori fatture e parcelle in corso d'opera e che finiranno entro ottobre (effettuata ad ottobre la procedura che diceva9 occorre minimo novembre per vedersi accreditati la somma di acquisto del credito maturato
Per lavori di manutenzione ordinaria relativi alla sostituzione dei canali di gronda in un condominio occorre sempre di base la conformità dell'edificio al progetto per non decadere dal beneficio fiscale in caso di controlli? Grazie
Ing. Innanzitutto mi congratulo con lei per la chiarezza espositiva, avrei alcune questione da sottoporle.
- Laddove si cedesse il credito d’imposta ad istituto di credito , quale sarebbero le tempistiche per ricevere l’accredito della somma ceduta?
- ove si effettuasse l’abbattimento di un tramezzo interno che divide 2 ampie stanze, il bonus di estenderebbe al pavimento di entrambe le stanze?
La ringrazio in anticipo
Cordialità
In uno due mesi.. Si, anche manutenzioni ordinarie e quindi pavimento
Ciao, grazie per il video. Mi toglieresti una curiosità? Che attrezzatura usi per i tuoi video? Grazie mille!
Sono pessimo Francesco, cellulare ahah
@@VincenzoMadera Ah urka, io pensavo chissà che attrezzatura! Gran bel cellulare allora! :)
Io ho ceduto il credito alle Poste, ho aperto il conto, avuto lo spid e il mio codice id., compare il totale delle fatture ,che le Poste hanno messo, arrivo al cassetto fiscale, ma non so dove si caricano le fatture, c'è comunicazioni, la mia scrivania,accettazione liste movimenti, ma non so dove scannerizzarle , mi puó aiutare lei?
Buona sera Vincenzo ho visto diversi tuoi video per cedere il credito a fine lavori; io ho fatto una ristrutturazione straordinaria " bonus ristrutturazione" con PCD al comune ho pagato i fornitori con bonifico parlante e adesso vorrei cedere il credito a poste anche perché gli altri istituti hanno esaurito i plafon, vorrei capire 3 cose: 1 con poste il credito viene recuperato in 10 anni, giusto ? 2- per maturare il credito basta solamente fare la comunicazione tramite il sito dell'agenzia dell'entrare, senza asseverazioni e visto di conformità ? 3-durante la comunicazione all'agenzia dell'entrare vanno caricate le copie delle fatture e bonifici ? grazie in anticipo per la tua consulenza
buongiorno avrei bisogno di un informazione. Il bonifico parlante lo devo fare dal conto corrente dell'istituto finanziario dove chiedo la cessione o basta che sia un conto intestato a mio nome ?grazie
ma se non ho una ristrutturazione da fare e voglio acquistare condizionatori e pompa di calore per acs posso usufruire di qualche forma di bonus oppure no?
CILA anche per sostituzione caldaia che acquisto con sconto in fattura? Grazie
Non credo che occorra a meno di norme locali
Salve Vincenzo mi chiamo marco ,vorrei sapere quali sono le opere che non hanno bisogno di avere l’apertura pratica cioè tipo scia cila ecc. grazie e ottimi video.
Ecco il video Marco th-cam.com/video/CHUKJMccx2E/w-d-xo.html