DIY Solar Photovoltaic System on the Balcony

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 31 ม.ค. 2025

ความคิดเห็น • 68

  • @arietedargento
    @arietedargento 2 ปีที่แล้ว +1

    Bravissimo, ottime conoscenze di base di elettrotecnica!
    Se possibile evitare quell' avvolgimento di cavo dietro il pannello, che, come sicuramente saprai, crea un effetto "resistenza" incidendo sulla già scarsa produzione di energia elettrica dovuta all'esigua erogazione delle celle solari.
    Consiglio, inoltre, di evidenziare il cavo positivo sia a monte che a valle per evitare incidenti.
    le batterie al piombo non sono ideali per un impianto fotovoltaico, anzi, direi che sono pericolose sia per la dispersione dell' acido in essa contenuto che per le basse prestazioni. Per chi legge direi di acquistare batterie al Litio (leggere con un contenuto di carica eccezionale) o in alternativa batterie AGM (ben tre volte la carica di una batteria tradizionale e ben sigillata) oppure EFB - AFB (simili alle AGM ma con 2 volte la carica di una batteria tradizionale). No gel, no piombo!
    Ciao.😀😀

    • @GiovanniAggiustatutto
      @GiovanniAggiustatutto  2 ปีที่แล้ว +1

      Sì, infatti non avendo segnato bene il positivo ho rischiato di bruciare il regolatore di carica. L'avvolgimento dietro al pannello non so se fa la differenza, comunque sicuramente è meglio non farlo. Probabilmente nel video mi sono sbagliato, ma la batteria dovrebbe essere una batteria AGM sigillata, che però dopo più di 5 anni di utilizzo non tiene più la carica. Grazie mille per i suggerimenti!

  • @salvosalvo4307
    @salvosalvo4307 ปีที่แล้ว

    Eventuali apparecchi 12 volt vanno collegati al regolatore di carica o meglio ai poli della batteria? E perché considerando che c'è un uscita apposita?

  • @marcoborga96
    @marcoborga96 3 ปีที่แล้ว +4

    Ciao, considerando come stanno andando le cose negli ultimi tempi, non hai pensato di ampliare il progetto applicando anche un inverter? Sono il primo a comprendere che il pannellino in questione è molto piccolo. Ciò che intendo è che potresti proporre un video simile per accendere un paio di lampadine in casa a costo zero. Potrebbe essere un video vincente

    • @GiovanniAggiustatutto
      @GiovanniAggiustatutto  3 ปีที่แล้ว +1

      Ottima idea! Purtroppo quando ho fatto il video l'impianto era già vecchio, e ora, dopo circa 6 mesi che faceva funzionare un carico di solo 100 milliampere, la batteria si è esaurita e non mantiene più la carica, e una batteria nuova costa troppo. Comunque se un giorno avrò una batteria nuova sicuramente farò quel video. Grazie.

  • @settepiani
    @settepiani 3 ปีที่แล้ว +1

    bel lavoro complimenti

  • @paolon4552
    @paolon4552 2 ปีที่แล้ว +2

    Ciao, bel video. Sapresti indicarmi cosa mi occorrerebbe per rendere autonoma una casetta in giardino? Che tipo di calcoli dovrei fare? Grazie

    • @GiovanniAggiustatutto
      @GiovanniAggiustatutto  2 ปีที่แล้ว +2

      Cosa devi attaccare nella casetta in giardino? Solo qualche lampadina a 12v o anche carichi a 230v?

    • @paolon4552
      @paolon4552 2 ปีที่แล้ว +1

      @@GiovanniAggiustatutto mi piacerebbe poter mettere qualcosa da 230v magari un notebook. Valuterei anche di arrivare con la corrente di casa ma vorrei che si utilizzasse quella della batteria fino a quando è disponibile.

    • @GiovanniAggiustatutto
      @GiovanniAggiustatutto  2 ปีที่แล้ว +1

      Se hai dei carichi a 230v ti serve un inverter della potenza che ti serve, meglio se a onda sinusoidale pura (non genera disturbi ai dispositivi elettronici). Se il tetto della casetta è abbastanza grande, metterei almeno un pannello da 200w (rivolto a sud), un regolatore di carica mptt (più efficiente di quelli pwm) e una batteria agm da almeno 100ah. L'inverter va collegato direttamente alla batteria, non al regolatore di carica. Per comprare i pezzi ti consiglio di guardare sui siti italiani, su Amazon costano tanto. Ovviamente un impianto come questo va progettato bene, e ti costa almeno 300€.

  • @odisea1261
    @odisea1261 3 ปีที่แล้ว +1

    bravo vedo che hai un buona conoscenza complimenti

    • @GiovanniAggiustatutto
      @GiovanniAggiustatutto  3 ปีที่แล้ว +1

      Grazie, comunque non ho grandi conoscenze, sono solo cose che ho imparato su internet quando avevo bisogno di fare qualcosa.

  • @infinitynails2011
    @infinitynails2011 2 ปีที่แล้ว +1

    complimenti x i tuoi video

  • @elisabettasercerchi9527
    @elisabettasercerchi9527 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao, mi potresti aiutare, ho una striscia di led che ha un trasformatore:100-240V~50/60Hz 1.6 A
    OUTPUT :12V=6A -*+ .vorrei eliminare il trasformatore e alimentarla con un pannello solare mi diresti che pannello,trasformatore e batteria devo comprare. Scusami non so se ho scritto bene per far capire quello che voglio fare. Grazie.

    • @GiovanniAggiustatutto
      @GiovanniAggiustatutto  2 ปีที่แล้ว

      Tutto dipende dal tempo per cui i led devono stare accesi...

    • @elisabettasercerchi9527
      @elisabettasercerchi9527 2 ปีที่แล้ว +1

      Grazie per avermi risposto
      I led vorrei tenerli accesi La notte.

    • @GiovanniAggiustatutto
      @GiovanniAggiustatutto  2 ปีที่แล้ว +1

      Quindi 8 ore? Se i led consumano 6A, 6x8=48 a/h, quindi ti serve una batteria da 100ah, visto che le batterie agm le puoi scaricare fino a metà. Ma sei sicura che i led consumino così tanto? Una batteria di quella dimensione costerebbe almeno 200€, e ti servirebbero almeno 200w di pannelli.

  • @NinoSpinner
    @NinoSpinner 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao ma per caricare una batteria da 540 ah quanto ci metterà un pannello del genere? O mi converrebbe un pannello da 100 watt?
    Inoltre vorrei capire quanto potrei sfruttare in ore una batteria da auto da 540 ah

    • @GiovanniAggiustatutto
      @GiovanniAggiustatutto  3 ปีที่แล้ว +2

      Sei sicuro che la batteria sia veramente da 540 ampere ora? Sarebbe una batteria enorme. 540 ampere potrebbe essere la corrente massima di spunto.

  • @matteoserreli4098
    @matteoserreli4098 2 ปีที่แล้ว +1

    Bel video...faresti un video che spiega come si includono le protezioni?

    • @GiovanniAggiustatutto
      @GiovanniAggiustatutto  2 ปีที่แล้ว +1

      Intendi i fusibili?

    • @matteoserreli4098
      @matteoserreli4098 2 ปีที่แล้ว +1

      @@GiovanniAggiustatutto si.ma anche i magneto termici...potresti fare un video che spiega queste cose?Grazie,sei molto preparato.

    • @GiovanniAggiustatutto
      @GiovanniAggiustatutto  2 ปีที่แล้ว +2

      Eh... quelli sono argomenti teorici ben al di fuori della mia portata, e non vorrei dire stupidaggini. Ci sono dei video abbastanza chiari sul canale Daniele Tartaglia, dove fa vedere anche il funzionamento dei magnetotermici e differenziali.

    • @matteoserreli4098
      @matteoserreli4098 2 ปีที่แล้ว

      @@GiovanniAggiustatutto capisco. Grazie 1000 per la risposta.

  • @vincenzo4115
    @vincenzo4115 2 ปีที่แล้ว +1

    grazie

  • @infinitynails2011
    @infinitynails2011 2 ปีที่แล้ว +1

    BUONGIORNO , piacere io sono FRANCESCO , mi puo consigliare come creare un impianto fotovoltaico su un pozzo ? ho bisogno di alimentare un autoclave da 1,5 cavalli , sia x l uso quotidiano che x irrigazione ,
    la ringrazio .

    • @GiovanniAggiustatutto
      @GiovanniAggiustatutto  2 ปีที่แล้ว +1

      Di quanti watt, volt, ampere ha bisogno la autoclave?

    • @infinitynails2011
      @infinitynails2011 2 ปีที่แล้ว +1

      @@GiovanniAggiustatutto ciao , io nn sono esperto su queste cose , x questo viho chiesto un aiuto , io vorrei avere una lista di cio che devo acquistare e poi farmelo realizzare

    • @infinitynails2011
      @infinitynails2011 2 ปีที่แล้ว

      @@GiovanniAggiustatuttoBUONGIORNIO : MONOFASE 230V
      50 HZ
      1,1 KW
      1,5 HP
      1500 WATT
      Cè TUTTO ??

    • @GiovanniAggiustatutto
      @GiovanniAggiustatutto  2 ปีที่แล้ว +1

      C'è tutto. La pompa è abbastanza potente, per quante ore deve stare accesa ogni giorno? Comunque un impianto in grado di farla funzionare costa almeno 800 - 1000 €.

    • @infinitynails2011
      @infinitynails2011 2 ปีที่แล้ว

      @@GiovanniAggiustatutto , quindi cos acquistare nello specifico ???

  • @giovanniceruti2271
    @giovanniceruti2271 2 ปีที่แล้ว

    Ciao grazie per informazione

  • @robberibbe6659
    @robberibbe6659 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Giovanni vorrei farti una domanda ed avere un consiglio se è possibile... io dovrei alimentare un pc "Desktop" da gaming per circa 4-5 ore continui... penso che il tutto arrivi a1500watt circa, sapresti dirmi se è possibile con il tuo sistema fotovoltaico spiegato qui su youtube? e in tal caso potresti dirmi cosa mi occorre per arrivare a tutto ciò? Grazie! Ciao!

    • @GiovanniAggiustatutto
      @GiovanniAggiustatutto  2 ปีที่แล้ว

      Con il sistema che faccio vedere nel video non lo alimenti di sicuro. Per alimentare quel pc per 5 ore di seguito ti serve un inverter a onda pura (circa 800€) e una batteria adatta a fornire quei 1500w per 5 ore (considerando che le batterie agm le puoi scaricare fino a metà). In tutto ti costa almeno 2000€, e io non credo di essere la persona adatta per fare tutti i calcoli necessari per un impianto che comunque è abbastanza grande.

  • @toninomaffia8246
    @toninomaffia8246 2 ปีที่แล้ว +1

    Sono un elettrauto Laurino Sa mi molto piaciuta la vostra spiegazione grazie mi interessa il prossimo video saluti Maffia Gaetano.

  • @giosafattebonvino9681
    @giosafattebonvino9681 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Giovanni che dici un impianto solare da 1kw con batteria e inverter riuscirebbe ad alimentare un boiler di acqua calda da 30 litri da 1200 kW .il boiler 15 minuti ci mette a riscaldare l'acqua

    • @GiovanniAggiustatutto
      @GiovanniAggiustatutto  2 ปีที่แล้ว +1

      Ci vuole anche una batteria della giusta capacità, comunque il tuo inizia ad essere un impianto di dimensioni abbastanza grandi, che va ben progettato.

    • @giosafattebonvino9681
      @giosafattebonvino9681 2 ปีที่แล้ว +1

      @@GiovanniAggiustatutto hai ragione .dato che questi la corrente l'anno portata alle stelle prima ci hanno fatto fare le abitazioni a risparmio energetico led elettrodomestici ecc.e dopo ci hanno dato il colpo di grazia

    • @nicoripara
      @nicoripara 2 ปีที่แล้ว

      È sicuro che ci mette solo 15 minuti a scaldare 30 litri con 1200 di resistenza?
      Stavo cercando uno scaldabagno elettrico veloce,ma un 30 litri con 1500 di resistenza,a temperatura ambiente 20 gradi,impiega 75 minuti per portare l'acqua a 55 gradi.

  • @domenicovano687
    @domenicovano687 2 ปีที่แล้ว +1

    Come avere tutto il set completo grazie mi fa sapere

    • @GiovanniAggiustatutto
      @GiovanniAggiustatutto  2 ปีที่แล้ว +1

      Ci sono vari siti italiani che vendono i vari kit completi di diverse dimensioni. Sconsiglio le cinesate di ebay perché mi sembrano di pessima qualità.

    • @domenicovano687
      @domenicovano687 2 ปีที่แล้ว +1

      @@GiovanniAggiustatutto grazie mille giovanni buona giornata. Mi sai dire a chi rivolgermi??!

  • @mr.fantamagic-camper-e-co
    @mr.fantamagic-camper-e-co 2 ปีที่แล้ว +1

    hai un link per il regolatore??!

    • @GiovanniAggiustatutto
      @GiovanniAggiustatutto  2 ปีที่แล้ว +2

      No e te lo sconsiglio! Puoi trovare di molto meglio per 20€.

  • @najib_morad
    @najib_morad 2 ปีที่แล้ว +1

    La batteria quanto dura come funziona con caldo e freddo

    • @GiovanniAggiustatutto
      @GiovanniAggiustatutto  2 ปีที่แล้ว +1

      La batteria AGM a me è durata 5 anni, ma con un regolatore di carica migliore e stando attenti a non scaricarla mai sotto il 50% ti dura anche di più. Per caldo e freddo non ho mai avuto problemi, ma nella mia zona non ci sono temperature bassissime.

  • @leonardocerri1376
    @leonardocerri1376 3 ปีที่แล้ว +3

    Quanti anni hai?

  • @freecolorpirotecnica6302
    @freecolorpirotecnica6302 3 ปีที่แล้ว +3

    Con il vento che c è da me io pannello anche con gli stop chimici se ne vola infatti io lo tengo ancorato alla ringhiera in verticale anche perché da me il pannello è essenziale perché se ne va spesso la luce per non parlare della connessione a internet per fortuna ho una wireless da 10 mega

  • @freecolorpirotecnica6302
    @freecolorpirotecnica6302 3 ปีที่แล้ว +2

    Per la porta fai un video dove la modifichi sarebbe interessante

    • @GiovanniAggiustatutto
      @GiovanniAggiustatutto  3 ปีที่แล้ว +2

      La porta è di acciaio spesso, non ho gli strumenti adatti per tagliarlo, dovrei chiamare un fabbro per farlo. E poi va bene così, sono 8 anni che c'è la tanica e la porta non si è mai aperta.

    • @freecolorpirotecnica6302
      @freecolorpirotecnica6302 3 ปีที่แล้ว +2

      Sennò fai un buco al muro

    • @freecolorpirotecnica6302
      @freecolorpirotecnica6302 3 ปีที่แล้ว +1

      Cqm i video li fai molto bene con un ottima qualità audio video

    • @GiovanniAggiustatutto
      @GiovanniAggiustatutto  3 ปีที่แล้ว +2

      Il muro è spesso 30 cm, e poi non sono capace di fare lavori di muratura.

    • @GiovanniAggiustatutto
      @GiovanniAggiustatutto  3 ปีที่แล้ว +2

      Grazie, alla qualità ci lavoro molto e mi fa piacere che qualcuno apprezzi.

  • @tigre6524
    @tigre6524 2 ปีที่แล้ว +1

    Quanto costa?0

    • @GiovanniAggiustatutto
      @GiovanniAggiustatutto  2 ปีที่แล้ว +1

      5 anni fa costava 150€. Magari oggi un po' meno ma siamo lì.

  • @engineeringconsulting7059
    @engineeringconsulting7059 3 ปีที่แล้ว +1

    ma come da una staffetta in alluminio pure indebolita a essere un sostegno durevole, si un paio d’anni poi si sfascia tutto, lavori da bricolage

    • @GiovanniAggiustatutto
      @GiovanniAggiustatutto  3 ปีที่แล้ว +1

      Un anno è già passato e non si è mosso di un mm... Comunque sì, sicuramente si poteva fissare meglio, tu come lo fisseresti?

  • @DR-kz9li
    @DR-kz9li 2 ปีที่แล้ว +1

    Mai agganciare oggetti pesanti all 'esterno usando le fascette di plastica . Dopo un po' si spaccano. Più sicuro un filo di zinco

    • @GiovanniAggiustatutto
      @GiovanniAggiustatutto  2 ปีที่แล้ว +1

      Si giusto, comunque è lì da un anno e non si è mosso. Però se dovessi rifarlo sicuramente lo fisserò meglio. Grazie.