Ancora adesso dopo 20 anni ho l'immagine stampata dei miei figli appena nati. Poi sull'allattare un altra bambina sembra che le abbiano dato un alieno, è pur sempre una bimba. Io avrei allattato con gioia anche un figlio non mio
Sono nata nel 1963 in una famosa clinica di Roma, e sono stata scambiata, nei giorni successivi fortunatamente se ne accorse mia zia, presente al momento del parto, che ha potuto riconoscermi quando mia mamma portò a casa un altra bambina! ...tutto si è risolto senza rumore...
@@mariaconcettaligna1063 mia mamma aveva avuto un parto difficile e non mi vide subito mentre mia zia era presente e fortunatamente ha saputo successivamente riconoscermi e riscontrare l'errore...ben 60anni fa!
Tutte e due le volte che ho partorito,mio marito ha seguito l'infermiera e il bambino attaccato a lei come fosse un francobollo.🤗fino a che non gli hanno messo il braccialettino.Poi qui da me non hanno le nursery nei reparti,i bambini li hai sempre con te nella stessa camera della mamma,sempre.
Mio figlio, il terzo dei miei quattro figli, nato nel 2002, dopo la nascita non arrivava mai nella mia stanza (ero ricoverata nel reparto privato dell'ospedale milanese più famoso per le nascite)....mio padre, medico, e mio marito partirono alla sua ricerca e lo trovarono nella sua culletta, abbandonato in una ex nursery, utilizzata come magazzino! Mi arrabbiai molto ma non feci nulla, a distanza di 20 anni, ripensandoci, qualcosa lo farei
Vivo a Brescia, ho partorito nel anno 1993, secondo me è stata un errore causato da dipendente che si sono occupati del bambino, la poliambulanza è un grande ospedale. Adesso ci sono poche dipendente nel l ospedale e nelle case di riposo
e strano che non si sappia dove era la sua bambina nel momento in cui si accorge del fatto, e un caso di furto dei bambini fatte bene ad andare a fondo alla questione in argentina spariscono tanti bambini tutti i giorni oggi 3 milioni di figli e genio¡tori si cercano a vicenda
Meno male che se ne sono accorti subito.Le mie nipotine sono state scambiate il giorno della nascita e dopo tre anni abbiamo scoperto la verità .Sono sempre cresciute insieme e ad oggi sono sorelle unite da un profondo amore reciproco ❤️❤️.
@@mariaconcettaligna1063 È successo all asilo. .Il destino ha voluto che andassero allo stesso asilo, e la maestra di asilo ha notato la somiglianza con le rispettive mamme. DA QUEL GIORNO SONO SEMPRE CRESCIUTE INSIEME E APPUNTO SONO SORELLE ...
Devono cambiare il metodo. I neonati non devono abbandonare i genitori, questa volta se ne sono resi conto ma non si sa in effetti quante volte è giá avvenuto. L’ ospedale deve spiegare cosa e perchè è successo e assumersi le responsabilità.
Anche a me avevano scambiato mia figlia..per fortuna mi sono accorta subito perché mia figlia aveva un segno particolare..Comunque bisogna stare attente...molto attente🙋♀️
Errore umano !!!!distrazioni che non devono accadere , il più delle volte sono superficiali cazzeggiano ,Il bello e che non hanno dato spiegazioni ,come si spiega ?
Sinceramente, il racconto non mi è molto chiaro. I miei due figli, quando sono nati, sono stati immediatamente controllati ed attaccati al seno, poi sono stati vestiti nella stessa stanza e fatti tornare sul mio seno. Ci siamo separati per pochi minuti il giorno dopo solo per la visita neonatale. In questo caso, come hanno fatto scambiare i vestiti delle bimbe? Perché la bimba è stata allontanata dalla mamma per una notte intera?
@@mauracazzulini9246 Infatti. Ma anche l'infemiera doveva accorgersi che la bimba non aveva il braccialetto. E poi perchè rispondere" è impossibile ". E' SUCCESSO anche in passato. Quindi non doveva rispondere "e' impossibile ". Ma dire perchè la bambina non aveva il braccialetto al polso.
Mio figlio appena partorito... fortunatamente aveva dei grani di riso sul mento.... ineguagliabili....anche senza braccialetto lo avrei riconosciuto tra 100000000.....
Cinzia prezioso se non aveva i grani di riso sul mento lei non riconosceva suo figlio come possibile tutti sti scabi in culla che sto leggendo ma che scabiano tutti i bambini cosa ne pensa lei
@@mariaconcettaligna1063 beh io sono stata fortunata....Penso anche però che molte mamme stravolte dal dolore... (Io mi sono sottoposta all'epidurale e nn ho sofferto nulla durante il parto quindi ero molto vigile) magari nn prestano attenzione ai dettagli e quindi succede poi questo ...😔
@@cinziaprezioso6638 non penso che se non lo vedi le lo cambiano io non li ho visti appena nati ma nell'anno dati precisil le pensa se non lo vedi te lo cambiano
Signora capisco il suo dolore ma anche allattare un altro bambino che in quel momento è indifeso come lei,non è mica un dramma. Magari la prossima volta sia attenta come suo marito. L'ospedale io lo farei chiudere seduta stante. Vergognatevi tutti
Anche a me è successo quando ho partorito 34 anni fa ma me ne sono accorta mentre l'allattavo, senza neanche leggere il braccialetto una mamma lo sente che non è il proprio figlio. ho chiamato l'infermiera glielo detto, si sono scusati, ma ho restituito la bambina solo dopo di avergli finito di darle il latte, ho preso in braccio mia figlia e la cosa è finita li.
Quanto è brutto lucrare su questa cosa!!anche a me nel 76 all'uscita dell Ospedale mi stavano dando un'altra creatura io me ne sono accorta ,in fondo anche tu per fortuna te ne sei accorta chiudi questa storia subito meglio per tutti E rimani in amicizia con l'altra famiglia!
2004 ospedale Milano in stanza in 3 , arriva un bimbo neonato, la madre non lo aveva ancora visto o lo aveva visto poco.....dopo qualche minuto panico....la mamma grida non è mio figlio , non ha la tutina del mio .....PAURA!! Succede ancora, attenzione!! Il braccialetto si sfila facilmente...
Io sono stata lasciata con il bambino per un bel po’ in una stanza in penombra subito dopo il parto … l’ho fotografato con la mente e annusato. Non avrebbero potuto darmi un altro bambino me ne sarei accorta immediatamente
Anche a me è successo la stesa cosa ne 94 hanno scambiato la spilletta con il numero quando hanno cambiato i vestitini ai bambini , io me ne sono accorta subito quando mi hanno portato il bambino x allattarlo
@@mariaconcettaligna1063 Signora Maria Concetta per mia fortuna non ho nessun dubbio.sbagliano anche gli interventi. lavorando in ospedale 🏥 ne so qualcosa purtroppo.buona sera
Scusatemi, non si capisce. Nel minuto 12:54 , quando dice “il nostro servizio di … ” che cosa? Mi sembra che dica “Richt-management” ? Sarebbe assurdo, vuole dire il solito SERVIZIO o PROCEDURA LEGALE ? Ci sono parole in italiano, non è necessario farsi male nella bocca e nell’orecchio, vero? Anzi, così capiamo tutti, giovani e vecchi, esperti e inesperti, quello che si dice. È simile ai scienziati e ingegneri che non sanno spiegare le cose senza usare termini tecnici. Quando si parla bene due lingue (o due registri linguistici), si può cambiare da una all’altra senza problemi. Si usano termini stranieri, soltanto in rare occasioni, quando non c’è una parola equivalente. La gente che li usa è spesso perché si muove o lavora in un intorno internazionale e deve usare due lingue, ma non sa cambiare bene da una all’altra. La zona del “ponte linguistico”, che permette questo cambio, risiede in una parte del cervello e si deve allenare con esercizi per poter parlare bene due o più lingue. Grazie a un sistema educativo efficace gli italiani possono cambiare da un linguaggio colloquiale a uno sostenuto e dal italiano al dialetto regionale, perché no dall’italiano al inglese?? Non si imparano bene le lingue straniere? Spero possano chiarire il problema con la bambina!
Ok,visti i commenti... va' bene allattare i bambini,anche se non sono nostri,a patto che poi ognuno a casa propria! Ma ci rendiamo conto di vivere semplicemente la vita di ogni giorno,e poi scoprire che...Io non sono figlio/a di mia madre? Oppure peggio?...Lui/lei non è mio/a figlio/a? Cioè secondo me, è la storia più brutta del mondo che possa essere raccontata!
Quel medico stava leggendo ciò che il suo legale gli aveva scritto, non parlava con parole sue… per essere un direttore sanitario, e’ stato un po’ limitato !
In 3 non sono riusciti a spiegare bene cosa sia successo. Le uniche domande sensate le ha poste il signore in collegamento. Quando la mamma legge il nome di un'altra bambina , perchè non va subito dall'altra mamma fino a che non arrivasse la bimba. Che vuol dire stava aspettando il posto letto ? UN ospedale di eccellenza , come descritto , non ha i posti letto ? E dove stava la sua ? Non so , ma prima o poi , doveva tornare nella Nursery. Poi tre ore a parlare del rapporto madre figlio , poi i sensi di colpa... ma che c'entra ? Stiamo cercando di capire come è successo ... e si perde tempo a parlare di altro.Dell'altra mamma , quasi nulla. IL Direttore , mi sembra che abbia solo elogiato il suo reparto. Non quello che interessa.
Appena dopo partorito sia con taglio cesareo, sia in modo naturale normalmente lasciano le neo mamme da sole, in una sala tranquilla, prima di consegnare il bimbo. Lo sbalzo di ormoni i primi minuti dopo il parto, la madre si mette a piangere. Dopo lo sfogo ormonale con il pianto delle mamme, alle mamme consegnano il neonato. In questo modo il neonato, non subisce il pianto della mamma. Nelle cliniche specializzate, lo fanno. Probabilmente la mamma "in attesa di un letto", significa che la mamma era nella sala tranquilla, a sfogare il cambiamento improvviso di ormoni, appena dopo il parto.
mi sembra stranissimo il comportamento del medico e anche del ospedale, andate in fondo fondassimo alla questione, una delle bimbe di sicuro spariva, a mia mamma e successo
Conosco la struttura, anche se non ci ho partorito, è veramente di eccellenza, molto seria. Durante il covid era da lì che facevano la maggior parte dei collegamenti
A me tutte ste mega stra dottoresse esperte in tutto sono solo tante parole da testo scolastico buttate la. Ma.parlate come mangiate dai. Il fatto rimane comunque grave. Ma non riconoscere subito la propria figlia....boh
Errare humanus est. L'importante è che non ci siano state conseguenze per nessuno. La mamma che ha dato il suo latte alla bimba non sua si farà offrire un caffè.
Non sono d accordo ,sii è finita bene 😱ma se il marito non si fosse accorto ,si sarebbe portata a casa e cresciuto una bambina non sua.Pensa poi che trauma sia x la bimba che x questi genitori quando la verità sarebbe venuta fuori 🤦🤦 Queste cose non devono più succedere , questo deve servire d esempio 😞😞
Avendo un background da infermiera pediatrica e avendo lavorato al nido in un ospedale di Roma qualche anno fa, mi sento di dire che senz'altro il personale in turno quella mattina dovrebbe scusarsi, che comprendo lo choc della mamma e anche la grandezza/gravità del rischio scampato. Ma dico anche che chi dice: "Ma come hanno fatto a sbagliare nel 2022?" parla senza cognizione del lavoro in ospedale, perché io invece, ricordando molto bene tutti i passaggi della routine mattutina di una nursery, riesco a fare diverse ipotesi sul motivo dello scambio. L'errore non dovrebbe accadere, ma va ricordato che le infermiere sono esseri umani e non automi, perciò possono commettere sbagli. E ci si rende conto di quanta responsabilità abbiano sulle vite altrui (il che ne definisce il valore, purtroppo mai riconosciuto socialmente, economicamente, lavorativamente!..) soltanto in contesti negativi...
io difendo l'ospedale perchè sono esseri umani chi ci lavora il compito di noi mamme è sempre bene controllare i braccialetti, indietro il latte per uno spavento che sarà durato 20 minuti al massimo è esagerato, sembra proprio che questa famiglia voglia marciarci sopra.
@@mariaconcettaligna1063 mia mamma se n'è accorta subito, però io sono nata con taglio cesareo e quando mi hanno riaffidata non avevo ormai più il braccialetto di riconoscimento. Il dubbio resta...
@@GiuliaSegalla Lei a dei dubbi che l'anno scabiata sua mamma non la visto appena nata come a fatto a riconoscerla se era adormentata deve fare gli analisi
Io non ho mai avuto dubbi Mia figlia è nata con cesareo d'urgenza e io ero sotto anestesia generale quindi non l 'ho vista. Me l'hanno portata dopo 7 ore perchè era un po' freddina ma appena l'ho vista ho visto la forte somiglianza con suo padre. Quando era bambina era uguale identintica a lui, praticamente due gocce d'acqua. Sono passati 26 anni.
Ma quella specie di conduttrice non capisce mai niente??!
Ancora adesso dopo 20 anni ho l'immagine stampata dei miei figli appena nati. Poi sull'allattare un altra bambina sembra che le abbiano dato un alieno, è pur sempre una bimba. Io avrei allattato con gioia anche un figlio non mio
Volevo scrivere lo stesso. Questi ci vogliono acchiappare. Le hanno dato una neonata, non un coccodrillo impazzito
Facile aprire la bocca sulla pelle degli altri
Al mio paese questo succedeva se una mamma non aveva latte o se una aveva qualche patologia, portavano il bambino da qualche puerpera carica di latte.
Ci sono delle infermieri o operatori ecc che fanno pena
Sono nata nel 1963 in una famosa clinica di Roma, e sono stata scambiata, nei giorni successivi fortunatamente se ne accorse mia zia, presente al momento del parto, che ha potuto riconoscermi quando mia mamma portò a casa un altra bambina! ...tutto si è risolto senza rumore...
Come mai la mamma La porta a casa non la riconosciuta sua figlia
@@mariaconcettaligna1063 mia mamma aveva avuto un parto difficile e non mi vide subito mentre mia zia era presente e fortunatamente ha saputo successivamente riconoscermi e riscontrare l'errore...ben 60anni fa!
Questa storia non ha ne capo ne coda
Tutte e due le volte che ho partorito,mio marito ha seguito l'infermiera e il bambino attaccato a lei come fosse un francobollo.🤗fino a che non gli hanno messo il braccialettino.Poi qui da me non hanno le nursery nei reparti,i bambini li hai sempre con te nella stessa camera della mamma,sempre.
Mio figlio, il terzo dei miei quattro figli, nato nel 2002, dopo la nascita non arrivava mai nella mia stanza (ero ricoverata nel reparto privato dell'ospedale milanese più famoso per le nascite)....mio padre, medico, e mio marito partirono alla sua ricerca e lo trovarono nella sua culletta, abbandonato in una ex nursery, utilizzata come magazzino! Mi arrabbiai molto ma non feci nulla, a distanza di 20 anni, ripensandoci, qualcosa lo farei
In che senso?
Non ho parole
Doveva farlo subito, sicuramente l'avranno fatto anche ad altre mamme!
Mangiagalli
La Daniele sempre più odiosa, maleducata ( tra l'altro qualcuno le insegni che non si mettono le mani in tasca) con un modo di parlare insopportabile.
Esatto, davvero insopportabile e cafona.
e non rosicare......invidiosa della La Daniele
@@chriscruyff1478 si certo come no! 🤣🤣🤣🤣
Condivido in pieno 👍
Vivo a Brescia, ho partorito nel anno 1993, secondo me è stata un errore causato da dipendente che si sono occupati del bambino, la poliambulanza è un grande ospedale. Adesso ci sono poche dipendente nel l ospedale e nelle case di riposo
E allora ,che cambiassero lavoro , dal momento che non riescono ha gestire il reparto neonatale. 🤦♀️
Che faccia da tola il dottore! Si fa pubblicità invece di CHIEDERE SCUSA!
Irresponsabilità,non ho parole 😳
NASCON TANTI BIMBI. SI PUO SBAGLIARE. NON E'STATO COMMESSO NESSUN ILLECITO.
@@patriziabertola3544 come e possibile che scabiano tanti bambini lo fanno di proposito
la parola “eccellenza” si poteva tralasciare nel caso specifico. magari delle scuse potevano essere più apprezzate.
Un tampone ad una neonata?No comment
e strano che non si sappia dove era la sua bambina nel momento in cui si accorge del fatto, e un caso di furto dei bambini fatte bene ad andare a fondo alla questione in argentina spariscono tanti bambini tutti i giorni oggi 3 milioni di figli e genio¡tori si cercano a vicenda
Meno male che se ne sono accorti subito.Le mie nipotine sono state scambiate il giorno della nascita e dopo tre anni abbiamo scoperto la verità .Sono sempre cresciute insieme e ad oggi sono sorelle unite da un profondo amore reciproco ❤️❤️.
Marisa Alagna come mai vi siete accorti dopo 3anni come vi siete accorti
@@mariaconcettaligna1063 È successo all asilo. .Il destino ha voluto che andassero allo stesso asilo, e la maestra di asilo ha notato la somiglianza con le rispettive mamme. DA QUEL GIORNO SONO SEMPRE CRESCIUTE INSIEME E APPUNTO SONO SORELLE ...
@@marisaalagna2915 sono le sorelle che anno fatto il film perché televisione
Devono cambiare il metodo. I neonati non devono abbandonare i genitori, questa volta se ne sono resi conto ma non si sa in effetti quante volte è giá avvenuto. L’ ospedale deve spiegare cosa e perchè è successo e assumersi le responsabilità.
NASCONO TANTI BIMBI. SI POSSONO SCAMBIARE.
Anche a me avevano scambiato mia figlia..per fortuna mi sono accorta subito perché mia figlia aveva un segno particolare..Comunque bisogna stare attente...molto attente🙋♀️
Ti la più
Concordo,i bimbi con mamma!😏
@@mariasoleleyl148 :Oddiooo.🥺
Errore umano !!!!distrazioni che non devono accadere , il più delle volte sono superficiali cazzeggiano ,Il bello e che non hanno dato spiegazioni ,come si spiega ?
Sinceramente, il racconto non mi è molto chiaro. I miei due figli, quando sono nati, sono stati immediatamente controllati ed attaccati al seno, poi sono stati vestiti nella stessa stanza e fatti tornare sul mio seno. Ci siamo separati per pochi minuti il giorno dopo solo per la visita neonatale.
In questo caso, come hanno fatto scambiare i vestiti delle bimbe? Perché la bimba è stata allontanata dalla mamma per una notte intera?
Purtroppo non tutti gli ospedali hanno lo stesso iter. Io ho avuto due figlie in due ospedali diversi e in uno me l'hanno lasciata e nell'altro no
Infatti! Al giorno d’oggi i bambini si lasciano con la mamma
Il racconto della signora non è per niente chiaro.... Sono perplessa
Se li porta al nido liscabiano tutti i bambini appena nati
Non si capisce e la signora ha poi riavuto la sua vera figlia. Tante chiacchiere, ma non dicono le cose essenziali.
Ma non si e' accorta che al polso della bambina non c'era il braccialetto? Con il nome?
Si ha riavuto la sua bambina , ovviamente hanno fatto anche il test del DNA x sicurezza
@@mauracazzulini9246 Infatti. Ma anche l'infemiera doveva accorgersi che la bimba non aveva il braccialetto. E poi perchè rispondere" è impossibile ". E' SUCCESSO anche in passato. Quindi non doveva rispondere "e' impossibile ". Ma dire perchè la bambina non aveva il braccialetto al polso.
Mio figlio appena partorito... fortunatamente aveva dei grani di riso sul mento.... ineguagliabili....anche senza braccialetto lo avrei riconosciuto tra 100000000.....
Cinzia prezioso se non aveva i grani di riso sul mento lei non riconosceva suo figlio come possibile tutti sti scabi in culla che sto leggendo ma che scabiano tutti i bambini cosa ne pensa lei
@@mariaconcettaligna1063 beh io sono stata fortunata....Penso anche però che molte mamme stravolte dal dolore... (Io mi sono sottoposta all'epidurale e nn ho sofferto nulla durante il parto quindi ero molto vigile) magari nn prestano attenzione ai dettagli e quindi succede poi questo ...😔
@@cinziaprezioso6638 non penso che se non lo vedi le lo cambiano io non li ho visti appena nati ma nell'anno dati precisil le pensa se non lo vedi te lo cambiano
Signora capisco il suo dolore ma anche allattare un altro bambino che in quel momento è indifeso come lei,non è mica un dramma. Magari la prossima volta sia attenta come suo marito. L'ospedale io lo farei chiudere seduta stante. Vergognatevi tutti
Anche a me è successo quando ho partorito 34 anni fa ma me ne sono accorta mentre l'allattavo, senza neanche leggere il braccialetto una mamma lo sente che non è il proprio figlio. ho chiamato l'infermiera glielo detto, si sono scusati, ma ho restituito la bambina solo dopo di avergli finito di darle il latte, ho preso in braccio mia figlia e la cosa è finita li.
Mafalda chieffo non se ne accorta subito la pura dato il latte non La riconosciuto subito era indecisa
L'atra mamma non s'è accorta
Quanto è brutto lucrare su questa cosa!!anche a me nel 76 all'uscita dell Ospedale mi stavano dando un'altra creatura io me ne sono accorta ,in fondo anche tu per fortuna te ne sei accorta chiudi questa storia subito meglio per tutti
E rimani in amicizia con l'altra famiglia!
Non credo che sia lucrare, è giusto che chi sbaglia paghi. La cosa importante è che se ne sono resi conto. Se non fosse successo???
Esatto. La penso come te.
2004 ospedale Milano in stanza in 3 , arriva un bimbo neonato, la madre non lo aveva ancora visto o lo aveva visto poco.....dopo qualche minuto panico....la mamma grida non è mio figlio , non ha la tutina del mio .....PAURA!!
Succede ancora, attenzione!!
Il braccialetto si sfila facilmente...
Anna Anna se ne accorge della tutina non delbamino se anno scabiati la tutina non a dubbi che che anno scabiata il bambino
Ma una mamma dovrebbe riconoscere subito suo figlio, anche se appena nato, dovrebbe riconoscerlo dai tratti del viso, non dalla tutina!
ovviamente che sono contrariati gli ospedali!!!!fanno pietà.hanno solo ragione loro sempre
Io sono stata lasciata con il bambino per un bel po’ in una stanza in penombra subito dopo il parto … l’ho fotografato con la mente e annusato. Non avrebbero potuto darmi un altro bambino me ne sarei accorta immediatamente
Paola pezzaniti se non lo vedi come si fa a riconoscere il bambino se e tuo figlio
Meno male che il padre se n'è accorto subito
Allucinante.
Ancora con ste caz di maschere ??
Io a casa con ci andavo con un figlio non mio. Ma scherziamo? Prenditi intanto questa bambina, che poi ti mandiamo la tua.. 🤦🏻♀️
È assurdo che ancora oggi succedano queste assurdità!
Quando succede di questi incidenti problema e di ospedale perche centro ci sono le asistente recomandate senza una profesionalota
Io ho. Fiducia in te più di, tutti signora presidente melone. Per l, aumento della pensione, grazie mille,,,
Per carità !!! Non andate per via legale, mettetevi d'accordo in via amichevole. Fatevi pagare una cena.
Cavolo questa presentatrice non sta zitta un attimo..lo faccia raccontare alla mamma .
Insopportabile
Anche a me è successo la stesa cosa ne 94 hanno scambiato la spilletta con il numero quando hanno cambiato i vestitini ai bambini , io me ne sono accorta subito quando mi hanno portato il bambino x allattarlo
Francesca venazoni non mettevano il braccialetto
Come si fa a riconoscere se anno scabiato il numero lei l'aveva visto prima
Capitato anche a me, 35 anni fa, per fortuna,io me ne sono accorta subito !!!!!!!!!!!
Leggo tutti sti scabi in culla ma siete sicuri di avervi portato il bambino giusto non avete dubbi signora lei non a dubbi io li avrei
@@mariaconcettaligna1063 Signora Maria Concetta per mia fortuna non ho nessun dubbio.sbagliano anche gli interventi. lavorando in ospedale 🏥 ne so qualcosa purtroppo.buona sera
@@marziamarzia4916 ma come e possibile che scabiano i bambini appena nati sono tutti errori o lo fanno di proposito
@@marziamarzia4916 lei non a dubbi la vista appena nata io penso sono casi rari chi non lì vede li cambiano Io visto dopo non l'anno scabiata
Scusatemi, non si capisce. Nel minuto 12:54 , quando dice “il nostro servizio di … ” che cosa? Mi sembra che dica “Richt-management” ? Sarebbe assurdo, vuole dire il solito SERVIZIO o PROCEDURA LEGALE ?
Ci sono parole in italiano, non è necessario farsi male nella bocca e nell’orecchio, vero? Anzi, così capiamo tutti, giovani e vecchi, esperti e inesperti, quello che si dice.
È simile ai scienziati e ingegneri che non sanno spiegare le cose senza usare termini tecnici. Quando si parla bene due lingue (o due registri linguistici), si può cambiare da una all’altra senza problemi. Si usano termini stranieri, soltanto in rare occasioni, quando non c’è una parola equivalente. La gente che li usa è spesso perché si muove o lavora in un intorno internazionale e deve usare due lingue, ma non sa cambiare bene da una all’altra. La zona del “ponte linguistico”, che permette questo cambio, risiede in una parte del cervello e si deve allenare con esercizi per poter parlare bene due o più lingue.
Grazie a un sistema educativo efficace gli italiani possono cambiare da un linguaggio colloquiale a uno sostenuto e dal italiano al dialetto regionale, perché no dall’italiano al inglese?? Non si imparano bene le lingue straniere?
Spero possano chiarire il problema con la bambina!
Quindi l'ospedale sbaglia e chi va dallo psicologo è la mamma...
Ok,visti i commenti... va' bene allattare i bambini,anche se non sono nostri,a patto che poi ognuno a casa propria! Ma ci rendiamo conto di vivere semplicemente la vita di ogni giorno,e poi scoprire che...Io non sono figlio/a di mia madre? Oppure peggio?...Lui/lei non è mio/a figlio/a? Cioè secondo me, è la storia più brutta del mondo che possa essere raccontata!
Quel medico stava leggendo ciò che il suo legale gli aveva scritto, non parlava con parole sue… per essere un direttore sanitario, e’ stato un po’ limitato !
In 3 non sono riusciti a spiegare bene cosa sia successo. Le uniche domande sensate le ha poste il signore in collegamento.
Quando la mamma legge il nome di un'altra bambina , perchè non va subito dall'altra mamma fino a che non arrivasse la bimba. Che vuol dire stava aspettando il posto letto ? UN ospedale di eccellenza , come descritto , non ha i posti letto ? E dove stava la sua ? Non so , ma prima o poi , doveva tornare nella Nursery. Poi tre ore a parlare del rapporto madre figlio , poi i sensi di colpa... ma che c'entra ? Stiamo cercando di capire come è successo ... e si perde tempo a parlare di altro.Dell'altra mamma , quasi nulla. IL Direttore , mi sembra che abbia solo elogiato il suo reparto. Non quello che interessa.
Appena dopo partorito sia con taglio cesareo, sia in modo naturale normalmente lasciano le neo mamme da sole, in una sala tranquilla, prima di consegnare il bimbo.
Lo sbalzo di ormoni i primi minuti dopo il parto, la madre si mette a piangere.
Dopo lo sfogo ormonale con il pianto delle mamme, alle mamme consegnano il neonato.
In questo modo il neonato, non subisce il pianto della mamma.
Nelle cliniche specializzate, lo fanno.
Probabilmente la mamma "in attesa di un letto", significa che la mamma era nella sala tranquilla, a sfogare il cambiamento improvviso di ormoni, appena dopo il parto.
@@daliadalipiazza1712 Ti ringrazio per la spiegazione. Rimane comunque il fatto , che il racconto non è chiaro.
mi sembra stranissimo il comportamento del medico e anche del ospedale, andate in fondo fondassimo alla questione, una delle bimbe di sicuro spariva, a mia mamma e successo
Potrebbe essere
Conosco la struttura, anche se non ci ho partorito, è veramente di eccellenza, molto seria. Durante il covid era da lì che facevano la maggior parte dei collegamenti
Non ci coredo chi sa quanta gente e scambiata senza accorgersi tutta la vita
Mio Dio,sbagliare è umano.🙄
Con i figli degli altri non si sbaglia
Da noi sui braccialettini mettono nome e cognome della madre
A me tutte ste mega stra dottoresse esperte in tutto sono solo tante parole da testo scolastico buttate la. Ma.parlate come mangiate dai. Il fatto rimane comunque grave. Ma non riconoscere subito la propria figlia....boh
Con mia moglie c'è stato lo scambio delle calle.Amiamo i 💐
Calle????
Errare humanus est. L'importante è che non ci siano state conseguenze per nessuno. La mamma che ha dato il suo latte alla bimba non sua si farà offrire un caffè.
Non sono d accordo ,sii è finita bene 😱ma se il marito non si fosse accorto ,si sarebbe portata a casa e cresciuto una bambina non sua.Pensa poi che trauma sia x la bimba che x questi genitori quando la verità sarebbe venuta fuori 🤦🤦 Queste cose non devono più succedere , questo deve servire d esempio 😞😞
SI PUO SBAGLIARE. TUTTI SBAGLIANO. POSSON SBAGLIARE PURE LE INFERMIERE. POVERINE,FANNO TURNI TREMENDI.
Avendo un background da infermiera pediatrica e avendo lavorato al nido in un ospedale di Roma qualche anno fa, mi sento di dire che senz'altro il personale in turno quella mattina dovrebbe scusarsi, che comprendo lo choc della mamma e anche la grandezza/gravità del rischio scampato. Ma dico anche che chi dice: "Ma come hanno fatto a sbagliare nel 2022?" parla senza cognizione del lavoro in ospedale, perché io invece, ricordando molto bene tutti i passaggi della routine mattutina di una nursery, riesco a fare diverse ipotesi sul motivo dello scambio. L'errore non dovrebbe accadere, ma va ricordato che le infermiere sono esseri umani e non automi, perciò possono commettere sbagli. E ci si rende conto di quanta responsabilità abbiano sulle vite altrui (il che ne definisce il valore, purtroppo mai riconosciuto socialmente, economicamente, lavorativamente!..) soltanto in contesti negativi...
È successo anche a me
Ma si stanno lamentando solo loro? E l'altra mamma? Perché solo loro?
Edit. Ho sentito tutto il video. Effettivamente l'altra madre era ancora in attesa di prenderla
Anch'io sono stata scambiata 58 anni fa. A mia madre in clinica portarono un'altra Bambina.
E quando se ne sono accorti?
Sembrerebbe incredibile,ma succede spesso anzi è quasi una normalità globale vedi Emoscambio..
Quando ho partorito io al bambinonon solo aveva il braccialetto ma aveva il nome scritto a pennarello sul torace
io difendo l'ospedale perchè sono esseri umani chi ci lavora il compito di noi mamme è sempre bene controllare i braccialetti, indietro il latte per uno spavento che sarà durato 20 minuti al massimo è esagerato, sembra proprio che questa famiglia voglia marciarci sopra.
che incubo
Son 32 anni che chiedo spiegazioni anche io per il mio caso.
Giulia segalla anche a lei anno scabiati i bambini appena nati
@@mariaconcettaligna1063 no, sono stata scambiata io
@@GiuliaSegalla ora sta con i genitori biologici sua mamma se ne accorse subito come e successo
@@mariaconcettaligna1063 mia mamma se n'è accorta subito, però io sono nata con taglio cesareo e quando mi hanno riaffidata non avevo ormai più il braccialetto di riconoscimento. Il dubbio resta...
@@GiuliaSegalla Lei a dei dubbi che l'anno scabiata sua mamma non la visto appena nata come a fatto a riconoscerla se era adormentata deve fare gli analisi
😳😳😳😳😳😳
Io non ho mai avuto dubbi
Mia figlia è nata con cesareo d'urgenza e io ero sotto anestesia generale quindi non l 'ho vista.
Me l'hanno portata dopo 7 ore perchè era un po' freddina ma appena l'ho vista ho visto la forte somiglianza con suo padre.
Quando era bambina era uguale identintica a lui, praticamente due gocce d'acqua.
Sono passati 26 anni.
anno 1993
Partorite a casa! Così non ci sono dubbi...
Sucede di tuto che nu sono controli sono dott che zbali'
COME MAMMA MI FA ARRABBIARE...
E vabbè se nessuno sapeva nulla mica succedeva niente. Ognuno ha una figlia. Mica qualcuno rimaneva senza.
Booooo