Perché essere INVIATI di GUERRA - Alessandro Barbero [Esclusiva Youtube]

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 1 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 99

  • @vassallidibarbero
    @vassallidibarbero  2 ปีที่แล้ว +7

    Libri consigliati:
    📚 Lettere contro la guerra (T. Terzani) - Offerta Lampo a 2,99€: amzn.to/3v9anWT
    📚 Gli inviati di Mussolini: I corrispondenti di guerra: amzn.to/3xgjg3F
    📚 Russia e Ucraina. La mappa che spiega la guerra: amzn.to/3O2e5tZ
    ---

    • @jurcekts6874
      @jurcekts6874 2 ปีที่แล้ว

      Gli inviati della Corona Britannica: Benito Mussolini, 1914...

  • @milafozzi5099
    @milafozzi5099 2 ปีที่แล้ว +7

    Il conduttore ha spezzettato un po' gli argomenti. Comunque molto interessante. Il professor Barbero con il suo entusiasmo nel raccontare è contagioso!

    • @giannihaver170
      @giannihaver170 2 ปีที่แล้ว

      In effetti come sempre Barbero è magnifico! è però l'unico: sono docente di storia dei mass media da 20 anni e non ho mai sentito tante enormità sul mio soggetto in così poco tempo!

    • @giannihaver170
      @giannihaver170 2 ปีที่แล้ว

      Mi correggo, anche Breccia dice cose interessanti, sono il reporter e il presentatore che quando parlano di storia emettono argomenti molto discutibili, in somma, si vede che non è il loro mestiere.

  • @barbaramolinar-min55
    @barbaramolinar-min55 2 ปีที่แล้ว +12

    Il Prof. Barbero è sempre molto saggio! 👏👏👏

  • @RobertoMassucco1978
    @RobertoMassucco1978 2 ปีที่แล้ว +6

    questo è senz'altro uno dei migliori contenuti e che abbia trovato su TH-cam nell'ultimo periodo! complimenti!

  • @tm75_88
    @tm75_88 2 ปีที่แล้ว +21

    Se la RAI facesse sempre così .... questa trasmissione può essere la base di un corso a Scienze della Comunicazione

    • @momimio
      @momimio 2 ปีที่แล้ว +1

      a parte l'abuso del "come dire"

    • @andyarken7906
      @andyarken7906 9 หลายเดือนก่อน

      Lezione 1: Come chiedere qualcosa, e poi interrompere l'interlocutore.

  • @lorettacitarei6622
    @lorettacitarei6622 2 ปีที่แล้ว +2

    Barbero fa la differenza sempre aumenta la qualità

  • @elianaschillaci1151
    @elianaschillaci1151 2 ปีที่แล้ว +2

    Complimenti prof Barbero per la spiegazione storica

  • @patriziaruiu8856
    @patriziaruiu8856 2 ปีที่แล้ว

    Davvero interessante 👏👏

  • @carlatopino2902
    @carlatopino2902 2 ปีที่แล้ว +11

    Bravo Barbero ci sono tutte le possibilità per informarsi e discernere tra buona informazione e cattiva in bito web. Il buon Dio vi ha donato intelligenza discernimento consiglio. Sono i doni dello Spirito.
    Ma è così comodo prendere il pacchetto già confezionato, lì dentro c'è già la vi risposta: perché faticare e pensare?
    Dov'è finita la coscienza critica.
    Eh sì i tempi da Oriana Fallaci sono cambiati. È tutto così chiaro...

    • @artiko888
      @artiko888 2 ปีที่แล้ว +7

      Per esempio ci si può informare a fondo per capire che non è Dio o lo spirito ad aver dato all'uomo intelletto e discernimento. Buona giornata.

    • @zingara2400
      @zingara2400 2 ปีที่แล้ว

      @@artiko888 Anche che Oriana Fallaci non la prenderei proprio ad esempio di buon giornalismo.

    • @tonykeith76
      @tonykeith76 2 ปีที่แล้ว

      La coscienza critica non può coesistere con la fede in un dio..
      Specialmente se si sostiene che dio è buono

    • @zingara2400
      @zingara2400 2 ปีที่แล้ว

      @@tonykeith76 Se lo dici tu...

  • @langelodidio-goaldo1105
    @langelodidio-goaldo1105 2 ปีที่แล้ว +2

    Eroismo o non eroismo la guerra rimane sempre una tragedia.

  • @giorgiamariaminelli9154
    @giorgiamariaminelli9154 2 ปีที่แล้ว +2

    Scusate. A quando risale questa trasmissione?

  • @alessandrololli4959
    @alessandrololli4959 2 ปีที่แล้ว +2

    35:45

    • @GiacoTT
      @GiacoTT 2 ปีที่แล้ว

      Grazie eroe

  • @graziasantadelleduesicilie8111
    @graziasantadelleduesicilie8111 2 ปีที่แล้ว

    Interessante su meccanismi mediatici.

  • @cristiangiangiordano
    @cristiangiangiordano 2 ปีที่แล้ว +4

    "Abbiamo mescolato i fatti con chi aveva ragione ".... Fantastico Barbero

    • @francorebolini8144
      @francorebolini8144 2 ปีที่แล้ว

      Secondo lui.

    • @artiko888
      @artiko888 2 ปีที่แล้ว

      @@francorebolini8144 invece secondo te?

    • @francorebolini8144
      @francorebolini8144 2 ปีที่แล้ว

      @@artiko888 Secondo me non è per niente una tesi chiara. I fatti sono i fatti, la "ragione" quando ci sono due posizioni ben distinte, è opinabile.

    • @cristiangiangiordano
      @cristiangiangiordano 2 ปีที่แล้ว +1

      Secondo il mio punto di vista, 2 posizioni ben distinte non sono un fatto opinabile...una Cina per esempio che vuole taiwn dal suo punto di vista fa bene, ma se dovesse invadere taiwn, nonostante le posizioni distinte, fa male e basta e questo è un fatto inoppugnabile...

  • @daniatortelli5995
    @daniatortelli5995 2 ปีที่แล้ว

    Scusate ma i due video sulla guerra in Inghilterra e poi quello in Argentina non si sono visti

  • @christianpadoan9839
    @christianpadoan9839 2 ปีที่แล้ว +8

    Gli Stati Uniti sono rimasti l'ultimo paese medievale... Usano ancora la libbra e le yarde.... Barbero for president!!!

  • @will_mar
    @will_mar 2 ปีที่แล้ว +13

    La stupidità, l'ipocrisia e la superbia di un uomo è direttamente proporzionale a quante volte dice "oggettivo". Il prof. Barbero usa molto raramente questa parola e mai a sproposito (infatti la usa in maniera paradossale come "più oggettivo possibile" o simili). A differenza di altri...

    • @sebastiedjuan7468
      @sebastiedjuan7468 2 ปีที่แล้ว +1

      Ma questo assioma quale scienziato lo ha dimostrato? Invece io ritengo che l'uso dell'espressione è oggettivo è una dimostrazione della debolezza del mondo di oggi che non ha alcuna solidità, tutto è multiforme, senza valore, e si ha il bisogno di rivendicarsi ed appellarsi all'obiettività delle cose. Barbero non ricorre a questa espressione perché parla di storia qualsiasi suo discorso si basa su fonti e serve per dimostrare delle ricostruzioni, l'oggettività è la premessa di qualsiasi suo discorso quindi non può pronunciarla: le fonti sono oggettive, lui deve essere oggettivo, le ricostruzioni storiche mirano ad una certa oggettività. Usare la parola oggettivo nei suoi discorsi sarebbe come screditarsi da solo, sarebbe come mettere le mani avanti if you know what i mean. Sarebbe uno scendere di livello ed un perdere forza del discorso, sarebbe come se una forza politica basasse la sua esistenza e ragione d'essere sull'autopropagaganda dell'essere onesta se solo il corpo elettorale non fosse fatto da cavernicoli. Tè capì mò?!

    • @luigiguarino2364
      @luigiguarino2364 2 ปีที่แล้ว

      @@sebastiedjuan7468 lo usi il cervello , complimenti uno per citta forse ma penso di meno , dice il filosofo se avrai pensato avrai pensato la morte .

    • @sebastiedjuan7468
      @sebastiedjuan7468 2 ปีที่แล้ว

      @@luigiguarino2364 citta che vuol dire? E cosa vuol dire uno per citta? Hahah non so se lo usi tu

    • @will_mar
      @will_mar 2 ปีที่แล้ว

      @@sebastiedjuan7468 è arrivato il maestrino con le sue superficialità. Leggi Nietzsche, Popper e i filosofi della scuola di Francoforte e poi parliamo da pari a pari.

  • @GiovanniAchille
    @GiovanniAchille 2 ปีที่แล้ว +14

    "L'oggettività è una conquista contemporanea..." gioco partita incontro... dopo questa ...

    • @redcrown5070
      @redcrown5070 2 ปีที่แล้ว +1

      Perché nel medioevo erano più oggettivi, vero campione?

    • @GiovanniAchille
      @GiovanniAchille 2 ปีที่แล้ว +4

      @@redcrown5070 perche l'OGGETTIVITA' esiste, vero GENIO?

    • @will_mar
      @will_mar 2 ปีที่แล้ว +5

      Denota l'arroganza del nostro tempo. Concordo, l'oggettvità non esiste perché la stessa realtà è auto contraddittoria.

    • @artiko888
      @artiko888 2 ปีที่แล้ว +2

      @@GiovanniAchille oggettivamente l'acqua bolle a 100 gradi al livello del mare. È oggettivo ciò che è riproducibile e che a ogni riproduzione dato un tempo infinito indipendentemente da chi lo riproduce restituisce il medesimo risultato.

    • @artiko888
      @artiko888 2 ปีที่แล้ว +2

      @@will_mar ma la tua frase è a sua volta auto contraddittoria, anche se può sembrare logica è fallace (sofisma) dicendo "concordo l'oggettività non esiste" affermi di credere (convinzione di fede) che sia un concetto vero (quindi oggettivo) ma come può essere vero (quindi oggettivo) che l'oggettività non esiste dal momento che la frase stessa che hai espresso ti contraddice? Ergo o si afferma che esistono casi dove si può riscontrare l'oggettività oppure non si può comunque dire l'opposto, perché se l'oggettività non esistesse non si potrebbe dire che è vero che non esista. Consiglio riguardo alla relativa (non assoluta oggettività) oggettività e anche sull'impossibilità di dimostrare tutto con un unico linguaggio e con un unico sistema, i teoremi d'incompletezza di Kurt Godel, le cose vere esistono ma non possono essere complete di tutto, le cose complete e assolute invece sono false. In pratica non esiste un sistema o teoria del tutto. Ma esistono sistemi che possono risolvere alcune cose e lasciare incomplete altre che però possono trovare altri sistemi che viceversa non funzionano in altri casi. Insomma un teorema o è vero e incompleto o è falso e completo. Inoltre farei una differenza tra arroganza e presunzione, arroganza e arrogarsi appunto un diritto, un merito, una posizione come propria e vera che però può esserlo davvero e che puo avere cognizione di fatto a prescindere dall'antipatia di fondo. Presunzione invece è presumere qualcosa senza avere alcuna cognizione con lo stesso fare dell'arroganza ma senza avere quasi mai conoscenze in merito.

  • @ruggierobalice
    @ruggierobalice 2 ปีที่แล้ว +7

    I giornalisti però parlando dei mortai contro la base americana, non si chiedono perché li ci sia una base....

  • @marianoadone
    @marianoadone 2 ปีที่แล้ว +10

    No franco di mare nooo😅

    • @tinanucita5779
      @tinanucita5779 2 ปีที่แล้ว +1

      D'altra parte è stato inviato di guerra per tanto tempo, può parlare a ragion veduta dell'esperienza dell'inviato sul campo

    • @angelolibero2085
      @angelolibero2085 2 ปีที่แล้ว

      @@tinanucita5779 Era un burattino, chiuso in Hotel.... Andiamo.... ci sono tantissimi filmati che lo sputtanano, addirittura in Arabia Saudita, ma diceva di essere in Iraq.

    • @tinanucita5779
      @tinanucita5779 2 ปีที่แล้ว +1

      Mi giunge nuova la cosa , comunque grazie. Non pensi pero' che se fosse vero i suoi colleghi lo avrebbero sputtanato, ironizzato, deriso? Io vivo fuori dall'Italia e forse mi sono persa qualcosa . Ciao buon proseguimento

    • @angelolibero2085
      @angelolibero2085 2 ปีที่แล้ว

      @@tinanucita5779 Certo che non lo deridono... sa come funziona l'informazione Governativa? la Propaganda?... sono pagati per questo, e chi va contro corrente , perde il lavoro o la vita, piccolo esempio Ilaria Alpi.. una delle tante persone coraggiose. Un Saluto a Lei.

  • @mariasilviatesi
    @mariasilviatesi 2 ปีที่แล้ว +4

    Come cantava De Gregori, La guerra è bella anche se fa male, ironico, naturalmente... E Marinetti? Scriveva Guerra sola igiene del mondo. Non ironico.
    La guerra diventa spettacolo finché non la raccontava Gino Strada, ecco lui la raccontava bene, come è. Da lacrime.
    E fino a quando dobbiamo sentire cronache di guerra? The answer my friends is blowing in the wind, the answer is blowing in the wind... A Bob Dylan hanno dato il Nobel per la pace per aver cantato l antiguerra. Abbiamo visto tutta l infanzia filmati su Hiroshima e Nagasaki, tutta la fanciullezza abbiamo creduto che bastasse riunirsi col cartello NO WAR per far finire tutto. Le immagini del Vietnam... Non andavo nemmeno alla scuola materna ma mi sono rimaste dentro.
    Chiedevo al nonno chi erano i bravi e chi erano i cattivi. Il nonno mi accarezzava in silenzio la testa.
    E allora intuivo che la guerra non è giocare con i soldatini.

    • @maria49m95
      @maria49m95 2 ปีที่แล้ว

      Purtroppo le cose sono peggiorate: niente bandiere arcobaleno (solo il bicolore)
      niente manifestazioni di massa e canzoni come x la guerra del Vietnam.
      Tutti seduti davanti alla TV a 'vedere' lo spettacolo che deve indurci a 'sentire' quello che immagini, commenti, risse recitate si propongono di suscitare

  • @emanuelemura6284
    @emanuelemura6284 2 ปีที่แล้ว +4

    Franco di mare cosa rappresenta?

  • @BARBARATAMBURINIBACH
    @BARBARATAMBURINIBACH 2 ปีที่แล้ว

    A Mogadiscio fu una operazione speciale degli Amaricani

  • @rosyschmidlin1897
    @rosyschmidlin1897 2 ปีที่แล้ว +9

    Il professore ha criticato la stampa fra le righe con la sua solita classe. Franco Di Mare si deve essere vergognato un po’ immagino…

    • @berlinerblues
      @berlinerblues 2 ปีที่แล้ว +3

      semplificazione odiosa e cialtrona

    • @rosyschmidlin1897
      @rosyschmidlin1897 2 ปีที่แล้ว

      @@berlinerblues …odioso e cialtrone…te lo hanno detto spesso nella vita? Mi dispiace porello

    • @berlinerblues
      @berlinerblues 2 ปีที่แล้ว +3

      @@rosyschmidlin1897 hai ragione, ho sbagliato il termine. Il tuo commento significa solo non aver capito nulla, e esprime la volontà di buttare fango addosso a una categoria in maniera odiosa e cialtrona. "Franco Di Mare si deve essere vergognato" per quale motivo? Per aver fatto il suo lavoro per tutta la vita? Il servizio mostra molti altri giornalisti, come Sandro Paternostro, che ha contribuito a far capire alla gente come andavano le cose durante la guerra in Vietnam. Vuoi un mondo senza informazione, dove solo chi è becero e offende può aver diritto di parola? Ci stiamo arrivando, stai tranquillo. Porello lo dici a tua sorella: io non ho offeso te, ma ho giudicato un commento volgare, banale e immotivato.

    • @rosyschmidlin1897
      @rosyschmidlin1897 2 ปีที่แล้ว

      @@berlinerblues voglio solo un mondo senza gente come Di Mare che insulta la propria categoria con una censura motivata da esigenze di partito. Per questo si deve vergognare, non per quello che è stato in passato, e al quale oggi non rende onore

    • @artiko888
      @artiko888 2 ปีที่แล้ว

      @@berlinerblues È un errore comune l'attribuzione dello stereotipo a intere categorie. Mettiamo che io sia un comico e scherzi sui giornalisti. La gente capisce che odio tutti i giornalisti. Mettiamo che la gente si indigni. Odierà tutti i comici.

  • @ilGattoMistico
    @ilGattoMistico 2 ปีที่แล้ว +11

    Perchè rovinare tutto con un personaggio come Di Mare? Di cosa si deve parlare, di pubblicità occulta ?

  • @sanxia6475
    @sanxia6475 2 ปีที่แล้ว +2

    Fra qualche anno parlerete solo di Covid e di pericolo di terza guerra mondiale. In quel momento sarebbe impensabile inimmaginabile una cosa del genere un periodo così terribile nel ventennio del 2000

  • @sanxia6475
    @sanxia6475 2 ปีที่แล้ว +1

    Il conduttore bravo ma fa troppa confusione non da il tempo di parlare. Lo conosco conduceva rai storia qualche tempo fa.

  • @gianlucaficco4767
    @gianlucaficco4767 2 ปีที่แล้ว

    Mi permetto solo un’osservazione. Erodoto non canta affatto le gesta dei condottieri, anzi…

  • @sandrodarco2981
    @sandrodarco2981 2 ปีที่แล้ว

    Probabilmente gli inglesi il nostro giornalista lo volevano morto, 7/10 sec. per rientrare in mira…😂😂

  • @giancarlofilacchione7371
    @giancarlofilacchione7371 2 ปีที่แล้ว +1

    Le guerre piacciono ai popoli? convengono ai popoli? Se si propende per il "no", come si spiega che riescono comunque a svilupparsi?
    Si deve ritenere che una piccola élite, addentro ai gangli vitali dello Stato, può decidere la guerra senza la fiducia del proprio popolo? Però in tal caso, con quale massa umana la potrebbe alimentare?
    Ma allora, di una guerra, il responsabile non è solo l'elite che la propugna: lo è anche chi, del popolo, si estrania dal problema, o si schiera con l'elite. E in tal caso, quali sono le molle psicologiche che spingono allo "straniamento" o al "sostegno"?

  • @sbizzify
    @sbizzify 2 ปีที่แล้ว +1

    Nelle lobby alla casa Bianca,del popolo,ritengo che ne sia molto poco-

  • @filippobonni8377
    @filippobonni8377 2 ปีที่แล้ว

    La radice ellenica...Parsley sage radice ellenica and thyme.. ma per piacere

  • @nicomazzu3323
    @nicomazzu3323 2 ปีที่แล้ว

    Interessante ma TROPPA pubblicità

    • @vassallidibarbero
      @vassallidibarbero  2 ปีที่แล้ว

      Purtroppo i filmati e la trasmissione stessa sono copyright della RAI

  • @BARBARATAMBURINIBACH
    @BARBARATAMBURINIBACH 2 ปีที่แล้ว

    I tg di oggi sono organizzati allo stesso modo del filmato di Capra

  • @jurcekts6874
    @jurcekts6874 2 ปีที่แล้ว +2

    "Isis, una costruzione hollywoodiana" 48:30 : Senza rendersene conto, Di Mare ha detto l'unica cosa vera in tutto il video, dopo aver dato il peggio di sè 37:00 insultando, assieme all'ammaestrato Sassoli, Ennio Remondino tra le macerie di Belgrado. A Di Mare non serve costringerlo all'embedded ("allettato"): lo è per istinto. Ora vediamo quanto ci mette ad accorgersi che pure Zelensky è una costruzione hollywoodiana, che la matrice è la stessa, come pure gli scopi: demolire i Paesi che non si piegano al Comando Generale, dalla Libia all'Irak, dalla Siria al Kazahistan (due operazioni Isis fallite e al momento sospese), dalla Jugoslavia ad oggi (anzi, 2014) l'Ucraina (con manovalanze nazi-jihadiste), in attesa del prossimo, ed "educare" i riottosi, come oggi Svezia, Finlandia, Ungheria, Serbia. L'unico qua a cavarsela un po' è stato Barbero, perlomeno sinceramente onesto con sé stesso. Solo pietà per l'altra comparsa. Un peccato vedere 'sta cosa su La Storia siamo noi.

  • @jeannardi4498
    @jeannardi4498 2 ปีที่แล้ว

    Basta la pubblicità di merda

  • @yuccayucca29
    @yuccayucca29 2 ปีที่แล้ว +2

    Barbero che dice che L America è L ultimo paese medievale della terra?? Ohi ohi ohi! ;D ma nel senso buono o cattivo?

  • @quidest5
    @quidest5 2 ปีที่แล้ว +3

    il prof. Barbero è bravissimo, ma quando gli tocca fare una previsione non l'azzecca mai: quella sugli smartphone che non funzionano al fronte è clamorosamente smentita dalla guerra in Ucraina. Grazie a Elon Musk

    • @federicopedralli6050
      @federicopedralli6050 2 ปีที่แล้ว +4

      L'esercito Russo non ha dato la possibilità ai propri soldati di portare con sé gli smartphone!

    • @quidest5
      @quidest5 2 ปีที่แล้ว +1

      @@federicopedralli6050 ma lì c'entra la politica, non la tecnologia

    • @guglielmorossi5618
      @guglielmorossi5618 2 ปีที่แล้ว +8

      ti sei perso il tweet di Musk dove consiglia agli ucraini di utilizzare i suoi servizi solo in caso di estrema necessità, perché il segnale è rilevabile dai russi che avrebbero le coordinate per un attacco missilistico

    • @bigmoneysoccer3372
      @bigmoneysoccer3372 2 ปีที่แล้ว +2

      Mah non mi pare ci arrivino grandi immagini dai soldati ucraini

    • @federicocasali1624
      @federicocasali1624 2 ปีที่แล้ว +2

      @@bigmoneysoccer3372 in realtà ne arrivano moltissime, fanno un uso sconsiderato dei dispositivi privati.

  • @sebastiedjuan7468
    @sebastiedjuan7468 2 ปีที่แล้ว

    Perchè si scopa di più. Tutto in questo mondo ruota attorno a questo scopo. È una società con uomini al potere e gli uomini vogliono questo. Le donne che generalmente al potere non ci sono, fanno i conti con questo. meccanismo sociale/globale per arrivare al potere. Qualsiasi scelta umana è basata sull'incremento di quell'azione anche a livello potenziale e di lungo termine. Quanto ai motivi apparenti per cui fanno gli inviati? È un lavoro sporco, e la gavetta serve, è pagato, si scopa effettivamente di più all'estero, in Italia quel cazzo di Vaticano speriamo scompaia prima del previsto (ormai il Papa e la chiesa non contano più nulla grazie a....Dio). E tutto quà