Ercole Bellucci 2015 Urbino 2/7 di Gastone Mosci
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 11 ก.พ. 2025
- A Urbino vengono ricordati due poeti, Egidio Mengacci (1925-2000) e Ercole Bellucci (1937-1997), che assieme a Paolo Volponi (1924-1994) e al fanese Valerio Volpini (1923-2000) sostenuti da Carlo Bo hanno segnato la cultura della seconda metà del Novecento.
Mengacci, poeta e narratore, gallerista (Galleria dell’Aquilone) e animatore delle iniziative culturali dirette da Carlo Bo; Bellucci, poeta e animatore editoriale (Cartolaria, Scritture & Figure, Stamperia Il Colle).
Ercole Bellucci nel 1960 con la raccolta di poesie “L’affronto della voce” è cronologicamente l’ultimo della costellazione dei poeti di Urbino presentati da Carlo Bo nella prestigiosa edizione della Scuola del Libro. Il primo poeta è stato Paolo Volponi nel 1948 con il “Ramarro”, il secondo è stato Valerio Volpini nel 1949 con le poesie”Barbanera” e il terzo nel 1959 è staro Egidio Mengacci con la raccolta di poesie “Le carte”.
Su Ercole Bellucci venerdì 27 febbraio ore 16,30 al Circolo Acli-Centro Universitario per iniziativa dell’Unilit intervengono Sergio Pretelli, Gastone Mosci, Germana Duca Ruggeri, Raimondo Rossi, Fulvio Palma, Oliviero Gessaroli, Silvia Cuppini e Giordano Perelli, con Mostre dei Ritratti di Raimondo Rossi e 15 foto di Fulvio Palma e Archivio Famiglia Bellucci.
Ulteriori notizie sul Bellucci in prourbino.it :
www.prourbino....