Episodio 184: François Salvagni - "Facciamo polemica"
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
- ⚠️ 𝐍𝐔𝐎𝐕𝐎 𝐄𝐏𝐈𝐒𝐎𝐃𝐈𝐎: 𝐏𝐑𝐄𝐏𝐀𝐑𝐀𝐓𝐄𝐕𝐈 𝐏𝐄𝐑𝐂𝐇𝐄' 𝐎𝐆𝐆𝐈... "𝐅𝐀𝐂𝐂𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐏𝐎𝐋𝐄𝐌𝐈𝐂𝐀"‼️
𝘊𝘢𝘳𝘪 𝘊𝘰𝘢𝘤𝘩,
la 𝟳^ 𝘀𝘁𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 di Coach Factor - Volley Podcast non poteva iniziare meglio! I primi due episodi in compagnia di 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗲𝘁𝘁𝗶 (sul bagher d'appoggio e di ricezione) e di 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗢𝗿𝗲𝗳𝗶𝗰𝗲 (sulle metodologie di allenamento con la nazionale slovena), hanno riscosso grandissimi apprezzamenti e hanno confermato 𝗖𝗼𝗮𝗰𝗵 𝗙𝗮𝗰𝘁𝗼𝗿 al 1° posto nella classifica dei podcast italiani sulla pallavolo❗️ 💥💣💥
Nell'episodio di oggi, continuiamo a parlare di tecnica, di metodologia, di apprendimento motorio... ma con un pizzico di pepe in più! 🧂🌶️
Non solo: per voi tanti contributi, immagini e video provenienti anche da altri sport!
🚨 𝐒𝐩𝐨𝐢𝐥𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐞𝐫𝐭: 𝚒𝚕 𝚏𝚒𝚗𝚊𝚕𝚎 𝚎' 𝚍𝚊𝚟𝚟𝚎𝚛𝚘 𝚙𝚒𝚛𝚘𝚝𝚎𝚌𝚗𝚒𝚌𝚘!
---
𝗦𝗢𝗦𝗧𝗜𝗘𝗡𝗜 𝗖𝗢𝗔𝗖𝗛 𝗙𝗔𝗖𝗧𝗢𝗥!
𝘼𝙗𝙗𝙤𝙣𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙎𝙏𝘼𝙉𝘿𝘼𝙍𝘿: www.spreaker.c...
𝘼𝙗𝙗𝙤𝙣𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙋𝙍𝙀𝙈𝙄𝙐𝙈: / membership
episodio stimolante, quanto detto all'inizio mi pare molto corretto: tra tutte le metodologie e tutti gli approcci che esistono sta a noi trovare di volta in volta quelli più funzionali a risolvere le problematiche delle nostre atlete e delle nostre squadre, senza essere degli integralisti! Visto il titolo della puntata aggiungo, da ex docente federale, che trovo incredibile il fatto che tutte queste "novità" metodologiche (ormai non più recentissime) non trovino esplicito spazio nei piani formativi dei corsi allenatori.
Grazie per la tua testimonianza!
L'ultima "fiammata" è stato il sunto delle realtà societarie. Nulla da aggiungere! Grazie ragazzi! 💪✌️
Chiamate i pompieri!!! 🔥🚒👩🚒
Complimenti!!! Sono anni che "combatto" con gli allenatori del "dopo", dopo un errore in gara fanno vedere il gesto tecnico "giusto" che si doveva fare prima, ma non serve assolutamente a nulla perchè dopo ci sarà altra situazione e sicuramente diversa da quella precedente e comunque il cervello non memorizza se non si esegue quello specifico gesto tecnico nel gioco.
Poi anch'io come tutti diciamo "Non si molla!!!" 😅
Ciao Paolo, il problema degli "allenatori del dopo" non è tanto sulle indicazioni tecniche, quanto su quelle tattiche! Loro dopo... sapevano sempre cosa andava fatto prima!
PS: il problema non è dire "Non si molla", ma farlo pensando di dare un messaggio rivoluzionario! 🤣
credo dovremmo distinguere nel giovanile, quando è necessario processare correttamente ciò che è successo....
Ciao @@coachmarchetti! Certo, ma in questo caso François ce l'aveva non con gli allenatori che processano ciò che è successo, ma con quelli che dicono: "dovevi fare così" indicando il contrario (hai alzato in banda? Dovevi alzare al centro? Hai alzato al centro? Dovevi alzare in banda! Hai attaccato in parallela? Dovevi attaccare in diagonale. Hai attaccato in diagonale? Dovevi attaccare parallela. E via così all'infinito)
Urlano, gestiscolano, fanno vedere come mettono le mani, mimano i muri… tentennano la testa in senso negativo… Pochi dicono cosa e come farlo…
La polemica di François ha trovato un sostenitore!
Ciao ragazzi, io invece vi ho scoperto da pochissimo, ma sto vedendo una carrellata di video. Complimenti. Sosterro molto volentieri il vostro progetto...e domani sera, se tutto va bene, vedro giocare la squadra di Francois a Mulhouse! 😊 Un caro saluto dalla Svizzera
Ciao Daniele! Allez la Mulhousienne!
Grazie Daniele, Ti aspetto domani sera online!!!
@@francoissalvagni833 In questa occasione, e per la prima volta, al Palais des Sports. 💪 In bocca al lupo!
@@danielesantostefano5303 Allora sarai mio ospite in VIP area
@@danielesantostefano5303 Allora stasera sarai mio ospite in VIP Area!
Gli ultimi due minuti sono stati speciali, saluti da Manila E.G.
Si fa per scherzare...!
@@coachfactor Ma neanche troppo
@@francoissalvagni833 🤭
Continuate a farne molte di "polemiche" allora. Grazie😁
Se insistete, diremo a François e Ciro di non trattenersi 🤣
...mah....solo 8 giorni fa avete proposto la routine di allenamento di Alessandro Orefice (della qual cosa vi ringrazio molto perché gli esercizi proposti li ho trovati molto interessanti) e nel video il vostro collega ha esplicitamente detto che usa LE PALLINE DA TENNIS come lavoro introduttivo per esercitare l'attacco.....addirittura con atlete della nazionale! mi aspettavo lì la clip "il nulla che guarda il nulla".....furbacchioni matricolati che non siete altro 😁
Detto questo, credo che sia principalmente una questione di "transfert" (uso impropriamente questo termine eh) ; in una intervista Mazzanti dichiarò che si è trovato a gestire una situazione molto strana con Stevanovic che AMAVA essere stimolata con "urlacci animaleschi" mentre per lui era difficile produrli perché molto lontani dal suo stile 😁 ...poi nel settore femminile l'allenatore/trice che usa le "maniere forti" e che "si fa sentire" ha sempre avuto credito (Karpol, Bosetti, Bonitta, Giannetti.....Zoratti! 😄) così come, e qui vengo alla mia esperienza personale, quando propongo esercizi superanalitici, le ragazze li accolgono con grande entusiasmo e generano feeedback positivi.....insomma, è difficile districare questa matassa 🥺
Ciao Tommaso, grazie per il lungo messaggio! Riguardo alle palline, il "nulla che guarda il nulla" era riferito alla piroetta su sé stessi, non all'utilizzo della pallina in sé.
Riguardo alle maniere forti, siamo certi che François intendesse che... in medio stat virtus!
Grazie per la considerazione, ma affiancare il mio nome a quelli che hai citato (Karpol, Bosetti, Bonitta e Giannetti) è una bestemmia! Io non c’entro nulla con loro.
PS: il fatto che io sia un allenatore “che si fa sentire” è una leggenda. Anzi, chi mi conosce sa che sono anche troppo buono… 😅
Speravo in una polemicuccia contro i nostri vertici che aborrono l’apprendimento ecologico
Sei sicuro che sia così? I manuali della Federazione e, in particolare, il progetto S3 presentano diversi richiami all'approccio ecologico (pur senza nominarlo)
Purtroppo mi sono sentito dire che in serie a giocano giocatori cresciuti attraverso un insegnamento analitico e che se apprendi attraverso il gioco avrai delle mancanze tecniche che saranno difficili da colmare
@@marcocomparsi1767 In Serie A giocano giocatori provenienti dai percorsi giovanili più disparati
Ciao ragazzi, vi seguo da sempre e conosco Francois personalmente, ma non capisco perchè Velasco non si sia mai fatto vedere sulla nostra piattaforma...immagino ci abbiate provato. Un saluto.
Ciao Luigi, sì ci abbiamo provato… chissà che un giorno non accada. Mai dire mai!
PS: ti saluta François
Sono sincero: mi incaxxavo con le ragazze. Ora mi chiedo: "riconoscono" la situazione? E sanno come "risolverla"? Se no, allora devo allenarle: saper riconoscere/leggere una situazione e comportarsi di conseguenza. Quelli che Velasco chiama "circuiti neuronali rivestiti di mielina"... Non mi incaxxo più come prima 😊. Saluti dalle Fiandre
Ciao Antonio! Orgogliosi di avere ascoltatori anche nelle Fiandre!
Sante parole! Gli allenatori del dopo e i mental coach sono inutili al movimento e purtroppo ne è pieno nelle palestre. La tecnica al potere punto!
Non abbiamo detto che i mental coach siano inutili, abbiamo detto che i mental coach non possono risolvere tutti i problemi. Gli "allenatori del dopo" invece sono proprio inutili! 🤣