Il problema è che forse i tirolesi non ci vogliono pur facendo parte del Tirolo storico, anche noi trentini in sudtirolo siamo definiti walschen al pari di tutti gli italofoni oltre regione
La geografia parla chiaro l'Italia arriva fino al Brennero, perché è vero che c è stata l'italianizzazione forzata ma è vero che precedentemente ci fu la germanizzazione, la rezia (termine che va bene a tutti perché è il nome romano così sono contenti sia tirolesi sia altoatesini) è italiana, ci sono le Alpi appositamente per fare dei confini e con l'Austria è lo spartiacque che arriva fino al Brennero, poi non penso sia giusto che tu ci dia dei fascisti visto che gli austriaci per primo erano dei nazisti, accolsero Hitler a braccia aperte
@xxsonounproxx lol sì ci furono volontari trentini, ma non dici che non hanno combattuto ne sulle Alpi ne sull'isonzo, ma hanno combattuto in Russia fino al 17 e poi in Francia
Io sono Trentino e sinceramente penso che le discussioni riguardo secessioni siano alquanto inutili visto il fatto che ormai ragionare per nazione non porta a nulla, siamo tutti cittadini europei, inoltre i territori del Tirolo storico sono coinvolti in un progetto detto Euregio che in realtà ci permette una maggiore comunicazione per quanto riguarda le questioni delle aree Alpine, quindi al netto di discorsi di tipo culturale, politicamente parlando io mi ritengo soddisfatto di quello che fa l’Italia e l’Europa per la tutela del nostro territorio. Penso sia giusto insegnare la storia di cui parla Paolo nelle scuole ma non con l’intento di aizzare giovani separatisti, quanto come insegnamento per avere una società più inclusiva
Proprio così, a braccia aperte anche le truppe SS in ritirata dopo le loro imprese in Italia, altro che noi "fascisti". Ma lasciamoli dire: la realtà è che la frontiera tra A e I si trova al Brennero, che a loro piaccia oppure no!!
Capisco il tuo punto vista e mi spiace che alcuni ti hanno insultato però i coglioni ci sono in tutto il mondo , detto questo il Trentino Alto Adige è territorio italiano e così rimarrà e li bisogna rispettare le leggi italiane anche se come regione autonoma qualcosina avete cambiato. Per i tirolesi che non si sentono italiani e che "odiano " l'Italia il confine con la Germania e L'Austria e li vicino. Trentino per sempre italiano
Nulla è per sempre. Anche la repubblica italiana, come tutti gli stati e gli imperi del passato, cesserà di esistere. Il governo italiano ha dichiarato guerra totale all'eurosistema. Staremo a vedere chi vincerà, visto che la guerra è uno contro 18...
@gialox 91 - e ci credo, con la scusa che hanno fatto del vostro dialetto una lingua nazionale adesso siete gli unici che non possono andare in giro dicendo fra di voi cose brutte perchè vi capisce tutta Italia
c'è il Trentino, ma tu forse parli solo dell'Alto-Adige. I mocheni di Trento sono cimbri, non tirolesi. I tirolesi sono austriaci in senso moderno, diciamo asburgici che si fa prima. I cimbri invece non sono popolazioni autoctone, sono colonizzazioni di periodo medievale fino a fine 1600 provenienti da Baviera, salisburghese, e in minima parte anche da Tirolo, e perfino da provincia di Bergamo (pochissimo) Storicamente è difficile dare un'appartenenza a certi gruppi etnici, perchè ogni periodo storico mette certi territori sotto dominazioni diverse. E' quindi una questione di scelta e simpatie individuali quasi sempre. Anche considerando questo...oltre all'italiano e al cimbro a Trento parlano anche una variante del dialetto veneto, o chiamalo dialetto trentino, ma quello è. Per questo penso che il cosiddetto "Triveneto", nella mentalità popolare che è anche la più corretta, è dove si parla veneto o dialetto derivato, cioè Friuli + Veneto + provincia Trento.
Pota è da sempre stato un territorio di confine quello, persino in epoca romana. Non vi è alcun dubbio del fatto che dall'epoca medioevale in avanti ci siano state migrazioni e colonizzazioni da parte di stirpi teutoniche, ma va da se che lo stesso vale per genti italiche. Prima del processo di teutonizzazione ci vivevano i Reti in qual territorio, che erano di stirpe etrusca. E' normale che ognuno tenti di tirare l'acqua al proprio mulino, che sia italico e germanico/austriaco, ma sta di fatto che la barbarizzazione di quel territorio rimane, a conti fatti, segno di stipri allogene al territorio stesso. Ovvio che si potrebbe dire lo stesso dei latini/italiani, visto che gli unici che potrebbero realmente rivendicare quel territorio come loro sarebbero proprio i Reti, ma sappiamo tutti che sono scomparsi da millenni oramai. Chi ha orecchie per intendere intenda, se no in roulotte dicono dalla mie parti. Per ultimo.. Potrei dirle che pure il territorio transpadano differisce per storia, cultura, aspetti genotipici e fenotipici differenti da quelli del resto dell'Italia centro meridionale. Ma che vuole che le dica? Sa benissimo che l'Italia è solo una vasta area geografica territoriale e che gli italiani, quale popolo coeso e mono etnico, non sono mai esistiti. Esistono i popoli regionalistici, ovvero, che ogni regione ha il suo popolo con le sue peculiarità che li contraddistinguono. Poi la questione del Sud Tirolo è divenuta nel corso della sua storia una questione politica (e non solo). Essendo una regione a statuto speciale avete pure delle agevolazioni fiscali, cosa che le altre regioni, che non fanno parte di quella categoria, non hanno.
@Homer Santaire Se fossimo tutti figli di Adam e iššhāh, come dice lei, a quest'ora i popoli della Terra sarebbe più uniti e coesi, e di certo non passerebbero del tempo per farsi la guerra a vicenda. Più che altro il vostro è un problema solo esclusivamente materialistico/economico, da quel che traspare. In pratica nulla di cosi diverso dall'egoismo dei più ricchi che vogliono tenersi tutta la pagnotta per se, senza spartirla con nessun'altro. Quindi tutto il discorso legato alla diversità culturale - fenotipica con il resto dell'Italia passa inevitabilmente in secondo piano. In linea di massima, pure il Veneto, la Lombardia, il Piemonte, se potessero, si terrebbero i propri soldi in quanto regioni. Il federalismo economico fa gola a molti, soprattutto alle regioni economicamente più virtuose e ricche.
@Homer Santaire Pota, Insomma, Caino e Abele insegnano come si sul dire. Per quanto riguarda il discorso puramente di matrice economica, trovo che il materialismo e l'egoismo associato al denaro, sia l'anticamera del male. Comunque no, vedi che ti sei sbagliato di grosso. Il fatto che la penso diversamente da te non significa che sia meridionale a prescindere, tanto è vero che sono bergamasco. Il fatto è che i movimenti filo indipendentisti, tipo quella di Eva Klotz, campano anche con i soldi dei vitalizi. Quindi sino a che punto si può fare propaganda anti italiana con i soldi degli stessi italiani? Volete il federalismo economico? Ok, benissimo, però prima ridateci tutti i soldi che vi abbiamo dato, compreso quelli che vi trattene ogni anno. Per esempio: Il tesoretto annuo della Provincia di Bolzano è pari a 5,2 miliardi, di cui 3,5 miliardi derivanti da entrate tributarie. Da dove arriva questa montagna d'oro? Dalla devolution fiscale che oggi lascia sul territorio il 90% delle tasse raccolte a livello locale oltre a una quota di trasferimenti pubblici. Le entrate tributarie per abitante a disposizione di Durnwalder & C. sono pari a 8.514 euro l'anno contro ad esempio i 2.261 che gestisce la Lombardia e i 1.875 del Veneto. In linea di massima, già vi tenete più del dovuto, i vostri politici percepiscono il vitalizio facendosi sopra propaganda anti Italiana, e avete pure la faccia tosta di venirci a fare la morale. Insomma, un pò di onestà non vi farebbe male.
@Homer Santaire Quante puttanate tutte in una sola volta. Alle volte mi stupisco ancora della stupidità della gente. Allora cosa dovrei pensare di mio cucino che ha un master? Che in realtà è un meridionale? La verità non è che voi siete pratici e pragmatici, ma solo degli stupidi ego-materialistici attaccati all'Elohim denaro. io sono bergamasco, non valligiano ma proveniente dalla bassa, cosi come mio padre, mio fratello, mia madre e mia nonna. In linea di massima, il suo atteggiamento è similare a quelli di estrema destra: Se non la pensi come loro ti etichettano subito come un comunista, anche se non hai nulla a che fare con il comunismo. Mi saluti tanto Sterzing, visto che sia mio padre che mio fratello fecero gli alpini in siffatta caserma militare, ma pure Völs am Schlern, in quanto trascorsi le vacanze anni fa. Comunque, se la tranquillizza il fatto di pensare che io possa essere un meridionale, faccia pure, la prego, continui pure a pensarlo.
@Homer Santaire La sua stupidità non ha eguali: La ringrazio esimio "pragmatico" della lettura di Darwin, ma io non sono un evoluzionista darviniano, tanto è vero che le sue teorie sono state in gran parte smentite da diversi scienziati, primo tra i quali il suo stretto collaboratore Alfred Russel Wallace. In tal caso, le consiglio io di leggersi "L'uomo che gettò nel panico Darwin". Per quanto concerne l'egoismo, credo che potrei star qui a dibattere inutilmente sul fatto che non sia una cosa innata negli esseri umani, si che il senso del possesso in età infantile, che poi evolve nel concetto della proprietà privata, si manifesta solo in certi individui, rispetto ad altri, e questo la dice lunga sulle sue fisime preconcette, che farebbero ridere i polli. Per ultimo, sinceramente non vedo per quale motivo un meridionale debba mentire sulla propria origine, per spacciarsi da bergamasco, specialmente per come sono attaccati alle proprie origini, e fieri di essere meridionali. Ma se a lei fa piacere pensare che io possa essere un meridionale, anzichè un bergamasco, solo perchè la penso in maniera differente da lei, continui pure. Ergo, penso che sia soltanto un ignorante materialista, attaccato al ""Dio"" denaro. Come, del resto, un pò tutti i popoli nordici: freddi, insensibili, arroganti, egoisti, materialistici e attaccati solo ai soldi. Sta di fatto che torno inutilmente a ripeterle che il suo atteggiamento nei miei confronti è similare a quelli di estrema destra: Se non la pensi come loro ti etichettano subito come un comunista, anche se non hai nulla a che fare con il comunismo. E cosi fa lei nel pensare che io sia un meridionale solo perchè la penso diversamente. Cordiali Saluti e buon proseguimento. P.S. Non si dimentichi che la terra in cui vive ora apparteneva al popolo dei Reti, quindi non vi appartiene di diritto.
Pensa che io a scuola la storia del sud tirolo non l'ho studiata
Ho 14 anni e sono con te
studia bocia studia
Anche io, 12 anni e mai parlato a storia della nostra terra.
El Primon El ghea sempre rason ❤
Il problema è che forse i tirolesi non ci vogliono pur facendo parte del Tirolo storico, anche noi trentini in sudtirolo siamo definiti walschen al pari di tutti gli italofoni oltre regione
@xxsonounproxx lol voi sud tirolesi siete fortunati a differenza dei welsch tirolesi
La geografia parla chiaro l'Italia arriva fino al Brennero, perché è vero che c è stata l'italianizzazione forzata ma è vero che precedentemente ci fu la germanizzazione, la rezia (termine che va bene a tutti perché è il nome romano così sono contenti sia tirolesi sia altoatesini) è italiana, ci sono le Alpi appositamente per fare dei confini e con l'Austria è lo spartiacque che arriva fino al Brennero, poi non penso sia giusto che tu ci dia dei fascisti visto che gli austriaci per primo erano dei nazisti, accolsero Hitler a braccia aperte
@xxsonounproxx lol sì ci furono volontari trentini, ma non dici che non hanno combattuto ne sulle Alpi ne sull'isonzo, ma hanno combattuto in Russia fino al 17 e poi in Francia
Io sono Trentino e sinceramente penso che le discussioni riguardo secessioni siano alquanto inutili visto il fatto che ormai ragionare per nazione non porta a nulla, siamo tutti cittadini europei, inoltre i territori del Tirolo storico sono coinvolti in un progetto detto Euregio che in realtà ci permette una maggiore comunicazione per quanto riguarda le questioni delle aree Alpine, quindi al netto di discorsi di tipo culturale, politicamente parlando io mi ritengo soddisfatto di quello che fa l’Italia e l’Europa per la tutela del nostro territorio.
Penso sia giusto insegnare la storia di cui parla Paolo nelle scuole ma non con l’intento di aizzare giovani separatisti, quanto come insegnamento per avere una società più inclusiva
cazzate
Proprio così, a braccia aperte
anche le truppe SS in ritirata
dopo le loro imprese in Italia,
altro che noi "fascisti".
Ma lasciamoli dire: la realtà è che la frontiera tra A e I si trova
al Brennero, che a loro piaccia
oppure no!!
Capisco il tuo punto vista e mi spiace che alcuni ti hanno insultato però i coglioni ci sono in tutto il mondo , detto questo il Trentino Alto Adige è territorio italiano e così rimarrà e li bisogna rispettare le leggi italiane anche se come regione autonoma qualcosina avete cambiato. Per i tirolesi che non si sentono italiani e che "odiano " l'Italia il confine con la Germania e L'Austria e li vicino. Trentino per sempre italiano
Nulla è per sempre. Anche la repubblica italiana, come tutti gli stati e gli imperi del passato, cesserà di esistere. Il governo italiano ha dichiarato guerra totale all'eurosistema. Staremo a vedere chi vincerà, visto che la guerra è uno contro 18...
io da te non voglio niente sei solo un povero ignorante studia la storia del weschtirol.
@gialox 91 - e ci credo, con la scusa che hanno fatto del vostro dialetto una lingua nazionale adesso siete gli unici che non possono andare in giro dicendo fra di voi cose brutte perchè vi capisce tutta Italia
@change 91 WIL GRANDUCATO DI TOSCANA W IL TIROLO !
Io dovrei convivere con la borbonia? sto cazzo
Triveneto non è fascista, ma si basa sulla regione Romana x Venetia et histria
c'è il Trentino, ma tu forse parli solo dell'Alto-Adige. I mocheni di Trento sono cimbri, non tirolesi.
I tirolesi sono austriaci in senso moderno, diciamo asburgici che si fa prima. I cimbri invece non sono popolazioni autoctone, sono colonizzazioni di periodo medievale fino a fine 1600 provenienti da Baviera, salisburghese, e in minima parte anche da Tirolo, e perfino da provincia di Bergamo (pochissimo)
Storicamente è difficile dare un'appartenenza a certi gruppi etnici, perchè ogni periodo storico mette certi territori sotto dominazioni diverse. E' quindi una questione di scelta e simpatie individuali quasi sempre.
Anche considerando questo...oltre all'italiano e al cimbro a Trento parlano anche una variante del dialetto veneto, o chiamalo dialetto trentino, ma quello è. Per questo penso che il cosiddetto "Triveneto", nella mentalità popolare che è anche la più corretta, è dove si parla veneto o dialetto derivato, cioè Friuli + Veneto + provincia Trento.
I mocheni mom sono cimbri
Non
Gli antenati dei mocheni erano minatori tedeschi.
E non è quella la storia dei cimbri
In Trentino non si parla solo una variante di Veneto, se non ci vivi e non sai le cose meglio che stai zitto
studia primon studia , no nar a bar
Pota è da sempre stato un territorio di confine quello, persino in epoca romana. Non vi è alcun dubbio del fatto che dall'epoca medioevale in avanti ci siano state migrazioni e colonizzazioni da parte di stirpi teutoniche, ma va da se che lo stesso vale per genti italiche. Prima del processo di teutonizzazione ci vivevano i Reti in qual territorio, che erano di stirpe etrusca. E' normale che ognuno tenti di tirare l'acqua al proprio mulino, che sia italico e germanico/austriaco, ma sta di fatto che la barbarizzazione di quel territorio rimane, a conti fatti, segno di stipri allogene al territorio stesso. Ovvio che si potrebbe dire lo stesso dei latini/italiani, visto che gli unici che potrebbero realmente rivendicare quel territorio come loro sarebbero proprio i Reti, ma sappiamo tutti che sono scomparsi da millenni oramai.
Chi ha orecchie per intendere intenda, se no in roulotte dicono dalla mie parti.
Per ultimo.. Potrei dirle che pure il territorio transpadano differisce per storia, cultura, aspetti genotipici e fenotipici differenti da quelli del resto dell'Italia centro meridionale. Ma che vuole che le dica? Sa benissimo che l'Italia è solo una vasta area geografica territoriale e che gli italiani, quale popolo coeso e mono etnico, non sono mai esistiti. Esistono i popoli regionalistici, ovvero, che ogni regione ha il suo popolo con le sue peculiarità che li contraddistinguono.
Poi la questione del Sud Tirolo è divenuta nel corso della sua storia una questione politica (e non solo). Essendo una regione a statuto speciale avete pure delle agevolazioni fiscali, cosa che le altre regioni, che non fanno parte di quella categoria, non hanno.
@Homer Santaire Se fossimo tutti figli di Adam e iššhāh, come dice lei, a quest'ora i popoli della Terra sarebbe più uniti e coesi, e di certo non passerebbero del tempo per farsi la guerra a vicenda.
Più che altro il vostro è un problema solo esclusivamente materialistico/economico, da quel che traspare. In pratica nulla di cosi diverso dall'egoismo dei più ricchi che vogliono tenersi tutta la pagnotta per se, senza spartirla con nessun'altro. Quindi tutto il discorso legato alla diversità culturale - fenotipica con il resto dell'Italia passa inevitabilmente in secondo piano.
In linea di massima, pure il Veneto, la Lombardia, il Piemonte, se potessero, si terrebbero i propri soldi in quanto regioni. Il federalismo economico fa gola a molti, soprattutto alle regioni economicamente più virtuose e ricche.
@Homer Santaire Pota, Insomma, Caino e Abele insegnano come si sul dire. Per quanto riguarda il discorso puramente di matrice economica, trovo che il materialismo e l'egoismo associato al denaro, sia l'anticamera del male. Comunque no, vedi che ti sei sbagliato di grosso. Il fatto che la penso diversamente da te non significa che sia meridionale a prescindere, tanto è vero che sono bergamasco. Il fatto è che i movimenti filo indipendentisti, tipo quella di Eva Klotz, campano anche con i soldi dei vitalizi. Quindi sino a che punto si può fare propaganda anti italiana con i soldi degli stessi italiani?
Volete il federalismo economico? Ok, benissimo, però prima ridateci tutti i soldi che vi abbiamo dato, compreso quelli che vi trattene ogni anno.
Per esempio:
Il tesoretto annuo della Provincia di Bolzano è pari a 5,2 miliardi, di cui 3,5 miliardi derivanti da entrate tributarie. Da dove arriva questa montagna d'oro? Dalla devolution fiscale che oggi lascia sul territorio il 90% delle tasse raccolte a livello locale oltre a una quota di trasferimenti pubblici. Le entrate tributarie per abitante a disposizione di Durnwalder & C. sono pari a 8.514 euro l'anno contro ad esempio i 2.261 che gestisce la Lombardia e i 1.875 del Veneto.
In linea di massima, già vi tenete più del dovuto, i vostri politici percepiscono il vitalizio facendosi sopra propaganda anti Italiana, e avete pure la faccia tosta di venirci a fare la morale. Insomma, un pò di onestà non vi farebbe male.
@Homer Santaire Quante puttanate tutte in una sola volta. Alle volte mi stupisco ancora della stupidità della gente.
Allora cosa dovrei pensare di mio cucino che ha un master? Che in realtà è un meridionale? La verità non è che voi siete pratici e pragmatici, ma solo degli stupidi ego-materialistici attaccati all'Elohim denaro.
io sono bergamasco, non valligiano ma proveniente dalla bassa, cosi come mio padre, mio fratello, mia madre e mia nonna. In linea di massima, il suo atteggiamento è similare a quelli di estrema destra: Se non la pensi come loro ti etichettano subito come un comunista, anche se non hai nulla a che fare con il comunismo.
Mi saluti tanto Sterzing, visto che sia mio padre che mio fratello fecero gli alpini in siffatta caserma militare, ma pure Völs am Schlern, in quanto trascorsi le vacanze anni fa.
Comunque, se la tranquillizza il fatto di pensare che io possa essere un meridionale, faccia pure, la prego, continui pure a pensarlo.
@Homer Santaire La sua stupidità non ha eguali: La ringrazio esimio "pragmatico" della lettura di Darwin, ma io non sono un evoluzionista darviniano, tanto è vero che le sue teorie sono state in gran parte smentite da diversi scienziati, primo tra i quali il suo stretto collaboratore Alfred Russel Wallace. In tal caso, le consiglio io di leggersi "L'uomo che gettò nel panico Darwin".
Per quanto concerne l'egoismo, credo che potrei star qui a dibattere inutilmente sul fatto che non sia una cosa innata negli esseri umani, si che il senso del possesso in età infantile, che poi evolve nel concetto della proprietà privata, si manifesta solo in certi individui, rispetto ad altri, e questo la dice lunga sulle sue fisime preconcette, che farebbero ridere i polli.
Per ultimo, sinceramente non vedo per quale motivo un meridionale debba mentire sulla propria origine, per spacciarsi da bergamasco, specialmente per come sono attaccati alle proprie origini, e fieri di essere meridionali. Ma se a lei fa piacere pensare che io possa essere un meridionale, anzichè un bergamasco, solo perchè la penso in maniera differente da lei, continui pure.
Ergo, penso che sia soltanto un ignorante materialista, attaccato al ""Dio"" denaro. Come, del resto, un pò tutti i popoli nordici: freddi, insensibili, arroganti, egoisti, materialistici e attaccati solo ai soldi.
Sta di fatto che torno inutilmente a ripeterle che il suo atteggiamento nei miei confronti è similare a quelli di estrema destra: Se non la pensi come loro ti etichettano subito come un comunista, anche se non hai nulla a che fare con il comunismo. E cosi fa lei nel pensare che io sia un meridionale solo perchè la penso diversamente.
Cordiali Saluti e buon proseguimento.
P.S.
Non si dimentichi che la terra in cui vive ora apparteneva al popolo dei Reti, quindi non vi appartiene di diritto.