FRANCESCO ANTEZZA

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
  • Nato e cresciuto a Matera, Francesco - Checco, per gli amici - ha sentito fin da giovane l'irrefrenabile desiderio di esplorare mondi lontani. Un'opportunità di stage in un centro di ricerca norvegese ha segnato una svolta decisiva: nel 2005 si è trasferito a Bergen, iniziando un'avventura che lo ha portato a vivere in diverse città scandinave, sempre immerso nel mondo dell'Oil & Gas.
    Quasi due decenni all'estero gli hanno permesso di confrontarsi con culture e stili di vita radicalmente diversi da quelli a cui era abituato. La rigida puntualità norvegese, i silenzi contemplativi e i paesaggi maestosi hanno arricchito la sua esperienza, ma non hanno mai offuscato il profondo legame con le sue radici lucane.
    La sua vita in Norvegia è stata un continuo bilanciamento tra l'attrazione per il nuovo e il desiderio di mantenere vive le proprie origini. Ha promosso la sua terra d'origine, condividendo con i colleghi internazionali le bellezze di Matera e della Basilicata.
    Il futuro è incerto, ma l'idea di tornare a vivere in Basilicata, dopo il congedo dal mondo lavorativo, lo affascina. Tuttavia, è consapevole che la vita è imprevedibile e che il destino potrebbe riservare altre sorprese.
    Born and raised in Matera, Francesco - "Checco" to his friends - felt an irrepressible desire to explore distant worlds from a young age. An internship opportunity at a Norwegian research center marked a turning point: in 2005, he moved to Bergen, starting an adventure that led him to live in various Scandinavian cities, always immersed in the world of Oil & Gas.
    Almost two decades abroad have allowed him to confront cultures and lifestyles radically different from those he was accustomed to. The rigid punctuality of the Norwegians, their contemplative silences, and the majestic landscapes have enriched his experience, but have never overshadowed his deep connection to his Lucanian roots.
    His life in Norway has been a constant balancing act between the attraction to the new and the desire to keep his origins alive. He has promoted his homeland, sharing with his international colleagues the beauty of Matera and Basilicata.
    The future is uncertain, but the idea of returning to live in Basilicata after retiring from the working world fascinates him. However, he is aware that life is unpredictable and that fate may hold other surprises.

ความคิดเห็น •