QUIJOTE di Mimmo Paladino - CLIP4 - DISTRIBUZIONE INDIPENDENTE
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
- Regia
Mimmo Paladino
Cast
Peppe Servillo, Lucio Dalla, Ginestra Paladino, Remo Girone, Alessandro Bergonzoni, Edoardo Sanguineti, Enzo Moscato, Roberto De Francesco
Paese
Italy
Anno
2006
Durata
75 min
Produzione
Ananas
Distribuzione
Distribuzione Indipendente
Genere
Docufiction, Storico
Fotografia: Cesare Accetta
Musiche originali: Lucio Dalla
Montaggio: Massimiliano Pacifico
Scenografie: Paolo Petti
Costumi: Ortensia De Francesco
Festival
2006 63° Mostra Internazioanle del Cinema di Venezia
2006 Venezia a Mosca
2006 Venezia a Rio De Janeiro
2006 Cinema Italian Style Los Angeles
2006 New York 41° Parallelo
2006 Sevilla Festival de Cine Europeo
2007 22° Festival Internacional del Mar del Plata
2007 Lisbon Village Festival
2009 Cairo International Film Festival
Sinossi
L'Hidalgo della Mancha rinasce a nuova vita ripercorrendo episodi canonici ed apocrifi. Gli orizzonti visivi e sonori si intrecciano fino a confondersi in incroci spazio temporali dove cavalieri erranti del passato e del presente incontrano poeti, maghi, fanciulle, imperatori.
Note
I brani Nest of machines (swarm mix) e Nest of machines (chamber mix) sono di Edison Woods www.edisonwoods.net
Sito web
www.ananascinem...
Biografia del regista
Mimmo Paladino è nato nel 1948 a Paduli, presso Benevento. Pittore, scultore, creatore di scenografie. Le sue opere arricchiscono le principali collezioni pubbliche e private del mondo, fra cui il Museum of Modern Art e il Guggenheim Museum a New York e la Tate Gallery a Londra. Quijote è il suo primo film.
Dichiarazioni
"Ho sempre pensato che un film non si sostituisca alla pittura, non vi si sovrapponga, è semplicemente un'altra cosa. Nello stesso tempo però se guardi nell'obiettivo, nel rettangolo della macchina da presa puoi immaginare che quello sia lo spazio della tela. Ma non solo questo. Quello che conta non è solo il momento delle riprese o della regia. Non è l'unico momento creativo. Molto avviene durante il montaggio, o la composizione delle musiche... È una forma che prende vita lentamente. Per molti versi, il cinema è paragonabile alla scultura. Quando modelli una forma in creta o in gesso hai appena cominciato. Dopo c'è la fusione, la limatura, la patina... Non solo. I tempi di attesa, i tempi tecnici, tra un film e una scultura sono simili. E nel momento in cui ti fermi accade che poi rivedi il lavoro con occhi nuovi. E magari ricominci. Creare un film è qualcosa di analogo alla scultura ma è come plasmare la luce. Questo è quello che mi ha affascinato. Lavorare con la luce che si materializza, che diventa immagine, movimento, parola, suono. Probabilmente è stato proprio il confronto con la figura di Cervantes, e con i tratti sincronicamente confusi che l'hidalgo riunisce in se - utopia, sogno, fantasia, sentimento, nobiltà, fierezza, coraggio - a mostrarmelo come possibile soggetto del mio primo film. Così nasce il Quijote costruito con un sistema simile a quello delle scatole cinesi, una struttura capace di restituire all'infinito innumerevoli suggestioni. La magica scena del gran teatro dell'hidalgo dalla nera figura è l'antica e remota terra del Sannio, un luogo ricomposto nelle luci e nella fotografia di Cesare Accetta, geometricamente pura ed esatta." (Mimmo Paladino)
Dove è possibile acquistare il film?
nel deep web