Il percorso è breve ma molto suggestivo, l'elmetto non serve molto ma essendo un luogo privato te lo fanno giustamente indossare.... Mi sentivo molto l'ingegner Cane. Acc... quante volte ho scritto 'molto'?
Ciao Franco.. Bello il video.. Abbastanza professionale. Complimenti. Ti sei sbizzarrito. Sicuramente avrai speso un bel po’ dì tempo per assemblare tante belle e brevi scene..👏👏
Ciao è girato con il cellulare a mano senza selfie stick o altre cose, la stabilizzazione che vedi è quella del cellulare stesso. Le riprese sono fatte senza un'ideazione a monte perché sto facendo una passeggiata con la famiglia. In montaggio ho ricolorato alcune riprese ma non ho nemmeno esagerato rispetto agli originali che erano già cosi. Diciamo che sono stato aiutato dalle luci colorate presenti già sul posto. Quindi tutti quei blu e arancioni che si vedono sono reali. Il montaggio non è stato molto faticoso perché come vedi mi sono limitato a dissolvenze e rallenty. Le riprese verticali le ho fatte a posta (cosa che non faccio mai) ma qui tutto si sviluppava in verticale e fare continue panoramiche verticali era noioso. Così ho pensato che alcune verticali potevo metterle assieme e fare un'immagine composta come si vede a 5:21 Spero alla fine sia simpatico, è una specie di VLOG senza la pretesa di vincere un Oscar, ma di farvi partecipi di questa mia passeggiata, in un luogo affascinante anche se il percorso poi è breve. Prova a guardare anche questo: th-cam.com/video/2I3gp21tl6c/w-d-xo.html
Ciao Franco. Oggi ho voluto rivedere sul pc il video della montagna spaccata perchè sono rimasto affascinato anche dalla qualità delle immagini. Debbo dire che a parte lo Xiaomi, il Davinci Resolve Studio 18, fa molto bene il suo lavoro. Le correzioni che hai apportato, a mio parere sono splendide. l'ho notato di più nelle immagini in controluce. Ho anche notato che il filmato tiene abbastanza anche guardandolo su uno schermo da 22 pollici. Mi piacerebbe sapere (se non chiedo troppo) con quali parametri lo hai salvato? Ho guardato anche il filmato del Borghetto - Valeggio sul Mincio, debbo dire che è bello anche questo, come riprese e montaggio. Per me è uno scalino sotto confrontandolo con il filmato della montagna spaccata per quanto riguarda la qualità delle immagini. Comunque complimenti per la passione e l'impegno e la tanta pazienza.. grazie per tutto..continua cosi'. Buon lavoro.
Ecco, pensa che quello di Borghetto è stato fatto con una reflex Canon, questo ti da idea di cosa si possa fare al giorno d'oggi con i cellulari. (il problema dei cellulari è sul frame rate, sulle panoramiche alle volte si notano scattini, ma è dovuto anche alla stabilizzazione ) Davinci vince su tutti i programmi di montaggio perché ha uno spazio colore praticamente impossibile da raggiungere con altri software. Lo sapevi che in davinci come risoluzione dell'immagine puoi arrivare a 32K ? Lo hai mai sentito in un programma di montaggio....credo proprio di no. Comunque l'ho esportato in fullHD con formato Quicktime codec qualità automatica ma penso non superi 80000 Kb/s quindi come esportazione si può ottenere di meglio.
Salve eccomi le scrivo qui se per lei va bene, io stò cercando un programma che posso inserire nelle immaggini un effetto movimento tipo zoom ( lo zoom arriva fino ad un determinato punto e poi l'immaggine si vede sempre ferma ) io cerco un qualcosa di continuo che mostri il movimento fine alla fine della durata da me messa per lo slide show delle immaggini in modo che poi mettendo una transizione tipo volta pagina passando tra un' immaggine e l'altra si continui ha vedere questo effetto di avvicinamento. Mi scusi spero di essermi spiegato senza mostrarle un esempio è un pò difficile. Grazie
No, capisco, grazie. Scusi se ho detto di scrivere qui, ma sul canale tratto diversi programmi e non mi pareva bello scrivere sotto un software in particolare parlando di altri. Lei dice di che lo zoom si ferma. Anche su Filmora si può fare continuo anche se richiede uno forzo in più nel lavorare su due linee. Nei programmi Magix si fa tranquillamente senza il problema che c'è in Filmora, Se desidera un software gratis c'è Davinci, ma se non lo conosce impiegherà un po di tempo per impararlo. Io faccio anche corsi privati sulle basi dei vari programmi e le tecniche di utilizzo. Se le interessa sono a disposizione. Altrimenti se desidera posso fare un piccolo tutorial gratuitamente per fare vedere come fare uno slide show tenendo presente questo problema dello zoom. Comunque anche su Video Deluxe si può fare su una sola traccia di montaggio
Bel video! Complimenti Franco, proprio un bel posto da visitare, non lo conoscevo!
Grazie, ha fatto una piccola passeggiata senza l intenzione di filmare, per quello poi l'ho fatto con il cellulare. Ciao
Bravo 👏👏👏
Grazie come al solito è un piccolo video con il cellulare mentre faccio una passeggiata. Nulla di serio....
Bello il video, bello il posto. Grazie Franco!
Il percorso è breve ma molto suggestivo, l'elmetto non serve molto ma essendo un luogo privato te lo fanno giustamente indossare.... Mi sentivo molto l'ingegner Cane. Acc... quante volte ho scritto 'molto'?
@@FrancoAversa 😂 è vero
Ciao Franco.. Bello il video.. Abbastanza professionale. Complimenti.
Ti sei sbizzarrito. Sicuramente avrai speso un bel po’ dì tempo per assemblare tante belle e brevi scene..👏👏
Ciao è girato con il cellulare a mano senza selfie stick o altre cose, la stabilizzazione che vedi è quella del cellulare stesso. Le riprese sono fatte senza un'ideazione a monte perché sto facendo una passeggiata con la famiglia. In montaggio ho ricolorato alcune riprese ma non ho nemmeno esagerato rispetto agli originali che erano già cosi. Diciamo che sono stato aiutato dalle luci colorate presenti già sul posto. Quindi tutti quei blu e arancioni che si vedono sono reali. Il montaggio non è stato molto faticoso perché come vedi mi sono limitato a dissolvenze e rallenty. Le riprese verticali le ho fatte a posta (cosa che non faccio mai) ma qui tutto si sviluppava in verticale e fare continue panoramiche verticali era noioso. Così ho pensato che alcune verticali potevo metterle assieme e fare un'immagine composta come si vede a 5:21 Spero alla fine sia simpatico, è una specie di VLOG senza la pretesa di vincere un Oscar, ma di farvi partecipi di questa mia passeggiata, in un luogo affascinante anche se il percorso poi è breve. Prova a guardare anche questo: th-cam.com/video/2I3gp21tl6c/w-d-xo.html
Wow, che bel video !!! Bravo Franco !!!
Grazie ciao Graziano
Bellissimo!
Grazie
Ciao Franco. Oggi ho voluto rivedere sul pc il video della montagna spaccata perchè sono rimasto affascinato anche dalla qualità delle immagini. Debbo dire che a parte lo Xiaomi, il Davinci Resolve Studio 18, fa molto bene il suo lavoro. Le correzioni che hai apportato, a mio parere sono splendide. l'ho notato di più nelle immagini in controluce. Ho anche notato che il filmato tiene abbastanza anche guardandolo su uno schermo da 22 pollici. Mi piacerebbe sapere (se non chiedo troppo) con quali parametri lo hai salvato? Ho guardato anche il filmato del Borghetto - Valeggio sul Mincio, debbo dire che è bello anche questo, come riprese e montaggio. Per me è uno scalino sotto confrontandolo con il filmato della montagna spaccata per quanto riguarda la qualità delle immagini. Comunque complimenti per la passione e l'impegno e la tanta pazienza.. grazie per tutto..continua cosi'. Buon lavoro.
Ecco, pensa che quello di Borghetto è stato fatto con una reflex Canon, questo ti da idea di cosa si possa fare al giorno d'oggi con i cellulari. (il problema dei cellulari è sul frame rate, sulle panoramiche alle volte si notano scattini, ma è dovuto anche alla stabilizzazione ) Davinci vince su tutti i programmi di montaggio perché ha uno spazio colore praticamente impossibile da raggiungere con altri software. Lo sapevi che in davinci come risoluzione dell'immagine puoi arrivare a 32K ? Lo hai mai sentito in un programma di montaggio....credo proprio di no. Comunque l'ho esportato in fullHD con formato Quicktime codec qualità automatica ma penso non superi 80000 Kb/s quindi come esportazione si può ottenere di meglio.
Salve eccomi le scrivo qui se per lei va bene, io stò cercando un programma che posso inserire nelle immaggini un effetto movimento tipo zoom ( lo zoom arriva fino ad un determinato punto e poi l'immaggine si vede sempre ferma ) io cerco un qualcosa di continuo che mostri il movimento fine alla fine della durata da me messa per lo slide show delle immaggini in modo che poi mettendo una transizione tipo volta pagina passando tra un' immaggine e l'altra si continui ha vedere questo effetto di avvicinamento. Mi scusi spero di essermi spiegato senza mostrarle un esempio è un pò difficile. Grazie
No, capisco, grazie. Scusi se ho detto di scrivere qui, ma sul canale tratto diversi programmi e non mi pareva bello scrivere sotto un software in particolare parlando di altri. Lei dice di che lo zoom si ferma. Anche su Filmora si può fare continuo anche se richiede uno forzo in più nel lavorare su due linee. Nei programmi Magix si fa tranquillamente senza il problema che c'è in Filmora, Se desidera un software gratis c'è Davinci, ma se non lo conosce impiegherà un po di tempo per impararlo. Io faccio anche corsi privati sulle basi dei vari programmi e le tecniche di utilizzo. Se le interessa sono a disposizione. Altrimenti se desidera posso fare un piccolo tutorial gratuitamente per fare vedere come fare uno slide show tenendo presente questo problema dello zoom. Comunque anche su Video Deluxe si può fare su una sola traccia di montaggio
Ragazzi mi avete convinto sabato cambio mappatura gps vengo🏍🏍🏍🏍✌✌✌✌ da queste parti
Questo luogo che ho mostrato ha un accesso a pagamento.
@@FrancoAversa sì Questo lo so da ciò che ho letto si paga €8
@@gianfrancolampedecchia4785 Si, comunque anche se il percorso è breve, è molto suggestivo. Inoltre c'è anche il ristorante dove si mangia bene.