Lezioni di chitarra. 5 modi per accompagnare il blues divertendosi. Have fun comping blues

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 31 ม.ค. 2025

ความคิดเห็น • 125

  • @marcocampese7047
    @marcocampese7047 2 ปีที่แล้ว

    Ancora una lezione di alto livello👏🏼👏🏼👏🏼grazie!

  • @roldanoamedeoboeris5266
    @roldanoamedeoboeris5266 4 ปีที่แล้ว

    ......SEI VERAMENTE EFFICACE E CHIARO NELLE TUE SPIEGAZIONI..........bravo sei il miglior INSEGNANTE !

  • @gianlucavenere
    @gianlucavenere 6 หลายเดือนก่อน

    Samuel ho beccato questa lezione di 4 anni fa, ma è top! Ogni tuo video ormai mi ape un mondo…N.1!

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  6 หลายเดือนก่อน

      @@gianlucavenere Grazie mille Gianluca 🙂🙏🎸

  • @luigimangili7719
    @luigimangili7719 3 ปีที่แล้ว

    E noi ce lo risentiamo e ristudiamo pure ! Grande Samuel 👋

  • @isaccogiordano2431
    @isaccogiordano2431 ปีที่แล้ว

    Davvero interessanti questi modi per accompagnare il blues complimenti continua così😁👍🎸

  • @angelomodafferi2567
    @angelomodafferi2567 ปีที่แล้ว

    Video molto molto interessante, apre scenari diversi sconosciuti a molti chitarristi. Grazie per la lezione gratuita, è veramente oro colato. Grazie 🙏

  • @venusstefan918
    @venusstefan918 2 ปีที่แล้ว

    Sei Veramente Bravo
    Sai Spiegare Le cose in modo
    Chiaro. Da n 1. 🙋

  • @andreachinaglia5804
    @andreachinaglia5804 2 ปีที่แล้ว

    Bella lezione Samuel, tenendo presente che noi italiani mediamente, e io per primo, di blues non capiamo NIENTE, come non capiscono niente di musica popolare italiana quegli americani che pensano sia solo Santa Lucia e O Sole Mio, ignorando completamente le differenze fra uno stornello romano, una pizzica salentina, una tarantella e le forme musicali tipiche del nord Italia.
    Il Blues, per chi lo conosce veramente, ha la stessa ricchezza e varietà, sia da un punto di vista geografico, a New Orleans lo si suona in modo diverso che a Chicago o in Texas o sulla West Coast, sia da un punto di vista temporale, il country blues è ben diverso dal blues urbano, che è diverso dal jazz blues o dalle forme più moderne, spesso ma non sempre contaminate dal Rock, che dal Blues deriva, ma che in seguito ha finito per contaminarlo a sua volta. Per conoscere e studiare veramente il blues occorrerebbe una vita, occorrerebbe studiare veramente i maestri, i capiscuola, a partire da quelli più antichi come Robert Johnson, Bib Bill, Brownie Mcgee, imparandone le tecniche ma anche contestualizzandoli da un punto di vista regionale e temporale, fino ai maestri più moderni come i 3 King, Stevie Ray o Robben Ford.
    A quel punto si può dire di avere iniziato a capire veramente il Blues, quindi a suonarlo davvero e non suonare Rock sulla progressione di accordi Blues, io sono a circa 1/1000 del viaggio, forse...
    Comunque da qualche parte bisogna pur iniziare e per chi vuole farlo il tuo video è un buon punto di partenza. Ciao.

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  2 ปีที่แล้ว +1

      Grazie Andrea per il commento e per condivisione 🎸🎶🌈

  • @darioatrovato
    @darioatrovato 4 ปีที่แล้ว +1

    Ho imparato più cose in questo video che in un intero manuale di accompagnamento blues di qualche "famoso" autore...grande! Troppo felice di aver scoperto questo canale. Finalmente sto imparando qualcosa sul blues!

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  4 ปีที่แล้ว

      Grazie a te Dario per il commento. Mi fa molto piacere che il video ti sia piaciuto. A presto.

  • @marinolorrai855
    @marinolorrai855 7 หลายเดือนก่อน

    interessantissimo,e spiegato alla portata di tutti!!!! grazie!!!

  • @deluxe891
    @deluxe891 4 ปีที่แล้ว +3

    Altra lezione bomba!

  • @andreamazza3864
    @andreamazza3864 3 ปีที่แล้ว

    Grazie ottima lezione. Grande

  • @giuseppemagazzino6031
    @giuseppemagazzino6031 6 ปีที่แล้ว +1

    Che bello era da un po che non si faceva blues! Mi piace molto il blues e come al solito arrivano grandi consigli da un grande maestro grazie di tutto e continua così a presto Samuel.

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  6 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Giuseppe e grazie come sempre per la tua stima. A presto :)

  • @dariotodesco300
    @dariotodesco300 4 ปีที่แล้ว

    Sempre molto interessante

  • @giorgioroncaglia6430
    @giorgioroncaglia6430 6 ปีที่แล้ว +1

    Sempre perle di saggezza musicale....con chiarezza ...semplicità...e piccoli spunti...che sinceramente pochi " you tuber" ti mostrano. Grande Sam. Giò

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  6 ปีที่แล้ว

      Grandissimo Giò sono sempre contento di leggerti fra i commenti. Grazie per le belle parole. A presto :)

  • @FabioDAnnunzio
    @FabioDAnnunzio 5 ปีที่แล้ว

    Ottimo anche questo video sempre illuminante..

  • @lcmpaolo
    @lcmpaolo 6 ปีที่แล้ว

    Sempre grandissimo Samuel. Video da studiare con attenzione

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  6 ปีที่แล้ว

      Ciao Paolo e grazie per il commento, mi fa molto piacere il video ti sia piaciuto.

  • @annambabioch9169
    @annambabioch9169 5 ปีที่แล้ว

    Super creativo..
    Mi piace che spieghi OGNI SINGOLO movimento.. non come gli altri che danno per scontata la nostra conoscenza.
    Magari noi ci perdiamo in un ABISSO di qualche particolare..e paralizzati non possiamo più muoverci- sono dilettante.
    Grazie.

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  5 ปีที่แล้ว

      Grazie a te Anna per il commento, mi fa davvero piacere che i miei video ti siano d'aiuto. A presto e buona musica.

  • @Matt_Blackstar72
    @Matt_Blackstar72 6 ปีที่แล้ว

    Ottima lezione come sempre. Noi tutti dobbiamo metterci in testa (ma anche gli insegnanti) che la chitarra è prima uno strumento d'accompagnamento e poi solista. In qualsiasi situazione musicale il 90% del tempo lo passi ad accompagnare non a fare soli. Con questo non voglio togliere nulla alla bravura dei grandi solisti, ma l'accompagnamento è fondamentale.

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  6 ปีที่แล้ว +1

      Grazie Matteo per il commento. Bravo bisogna mettersi in testa che un chitarrista prima di tutto deve saper accompagnare in maniera efficace e pulita prima di "sbizzarrirsi" con gli assoli. Mi trovi d'accordo.

  • @lucaprevidi8463
    @lucaprevidi8463 3 ปีที่แล้ว

    Bellissima lezione complimenti

  • @paolovigo4777
    @paolovigo4777 6 ปีที่แล้ว

    Come sempre lezzione ben fatta, ricca di spunti e ore di studio per me. Grazie.

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  6 ปีที่แล้ว

      Grazie Paolo, spero troverai divertenti alcune di queste tecniche. A presto :)

  • @tonymem9023
    @tonymem9023 4 ปีที่แล้ว

    Grazie Samuel dei tuoi preziosi consigli.

  • @LawHunterSound
    @LawHunterSound 6 ปีที่แล้ว +1

    Eccellente …. e dirada molta della nebbia in tema di blues. Grande

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  6 ปีที่แล้ว

      Grazie LawHunterSound sono contento che il video ti sia piaciuto :) A presto.

  • @vincenzodilernia1933
    @vincenzodilernia1933 4 ปีที่แล้ว

    Sei molto bravo e spieghi molto bene se solo io riuscissi a farlo. Sei forte...

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  4 ปีที่แล้ว

      Grazie Vincenzo... con un po' di costanza vedrai che ti toglierai delle belle soddisfazioni

  • @giuseppegeminiani5343
    @giuseppegeminiani5343 6 ปีที่แล้ว

    carissimo Samuel sono un nuovo tuo seguidores ti ringrazio tantissimo per merito tuo sto imparando veramente tantissimo sei un grande maestro . tanta roba buona vita ciao yuri

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  6 ปีที่แล้ว

      Ciao Yuri, grazie a te per il bellissimo commento e per il supporto che dai al canale. Mi fa davvero piacere poterti essere utile a migliorare con la chitarra. Buona musica e a presto. :)

  • @orienssidus2503
    @orienssidus2503 6 ปีที่แล้ว

    Ciao Samuel, è sempre un piacere ritrovarti e ascoltarti. E sono molto contenta per il tuo canale che sta crescendo! Te lo meriti!
    Grazie per la costanza e la pazienza con cui spieghi accuratamente i vari argomenti. Non sei mai noioso, mai ripetitivo, mai scontato! Davvero unico!

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  6 ปีที่แล้ว +1

      Cara Oriens Sidus bentornata. ☺ È molto bello poterti rileggere nei commenti. E' merito di appassionati della chitarra come te se questo canale sta crescendo, io metto a disposizione quello che so e che penso possa interessare... un grazie per tutti i tuoi commenti e gli attestati di stima. A presto.

    • @orienssidus2503
      @orienssidus2503 6 ปีที่แล้ว

      @@SamuelSciarra Sono "attestati" meritati! ☺

  • @stefanobertozzi5156
    @stefanobertozzi5156 6 ปีที่แล้ว

    Mi sono proprio divertito.....imparando! Bravissimo

  • @fabriziomattioli6783
    @fabriziomattioli6783 6 ปีที่แล้ว +1

    grazie Samuele, le cose che spieghi le fai diventare semplici anche x un testone come me!!

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  6 ปีที่แล้ว

      Grazie per le tue parole fabrizio :)

  • @vpirrone55
    @vpirrone55 6 ปีที่แล้ว

    ciao Samuele davvero bravo da te o sempre qualcosa da imparare grazie

  • @maurpao
    @maurpao 6 ปีที่แล้ว

    grazie Samuel, per la live sono d'accordo con il discorso delle ritmiche implementato con arricchimento di armonizzazioni .

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  6 ปีที่แล้ว

      Ciao maurpao e grazie a te per il feedback. Si cercherò di fare un discordo completo sulle ritmiche.

  • @maurocavioli
    @maurocavioli 4 ปีที่แล้ว

    Video molto interessante, grazie per le dritte!!

  • @nazionenapolitana1860
    @nazionenapolitana1860 6 ปีที่แล้ว

    ottimo video, buoni consigli spiegati in modo efficace.

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  6 ปีที่แล้ว

      Ti ringrazio molto Antonio, lo apprezzo molto.

  • @gusaidonatella3051
    @gusaidonatella3051 3 ปีที่แล้ว

    Utilissimo ⭐⭐⭐⭐⭐

  • @paolosà2691
    @paolosà2691 6 ปีที่แล้ว

    Grazie Samuel, sei sempre prezioso... e bella chitarra!

  • @stefanoaltieri3848
    @stefanoaltieri3848 6 ปีที่แล้ว

    Complimeti.. grande.. utlissimo e finalmente un po' di fraseggio blues non a pagamento... grazieeee

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  6 ปีที่แล้ว

      Grazie a te Stefano per il tuo commento. Sappi che seguiranno altri video sul blues, penso potrebbero interessarti. A presto, Samuel.

  • @micaeli9750
    @micaeli9750 5 ปีที่แล้ว +1

    sei davvero chiarissimo. Complimenti !!!

  • @acerob7173
    @acerob7173 6 ปีที่แล้ว

    Grande maestro! Lezione interessante e utile per chi vuole imparare la basi del blues... anche per chi ama il classic rock, dove il blues è molto presente (vedi zz top, ecc). È da molto che sbatto la testa sui bicordi con l'allargamento del mignolo , per la postura difficile e scomoda (zz top tush ad esempio). Grazie. Ciao. Rob.

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  6 ปีที่แล้ว +1

      Bravissimo ACERob71 queste tecniche sono alla base anche del rock, sono sicuro che le potrai integrare facilmente nel tuo playing. Per il mignolo ti consiglio di fare ogni giorno stretching prima di suonare. A presto. :)

  • @gsantinoli76
    @gsantinoli76 4 ปีที่แล้ว

    ora mi sparerò tutorial a manetta complimenti sinceri

  • @deviloftazmania1332
    @deviloftazmania1332 6 ปีที่แล้ว +1

    Ciao, mi sono iscritto da poco..sei davvero chiaro e mi hai dato spunti eccellenti, sono autodidatta per il 75% direi, per cui ti seguirò con interesse,grazie.

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  6 ปีที่แล้ว

      Ciao Davide, grazie per il commento e per il supporto. A presto.

  • @fiorenzostella678
    @fiorenzostella678 4 ปีที่แล้ว +1

    Intressante

  • @gaetanofanelli4515
    @gaetanofanelli4515 3 ปีที่แล้ว

    Mitico!!!!

  • @vincental3038
    @vincental3038 5 ปีที่แล้ว

    Che Lezione di altissimo livello!

  • @giovannisilvestri8696
    @giovannisilvestri8696 4 ปีที่แล้ว

    Molto molto interessante

  • @robertomarchina89
    @robertomarchina89 6 ปีที่แล้ว

    Interessante lez. Grazie Samue!!

  • @sennacherib24
    @sennacherib24 6 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo video! Grande Samuel! Idea delle ritmiche per live mi sembra ottima :D

  • @tenten2105
    @tenten2105 6 ปีที่แล้ว

    Come sempre grande

  • @pierfrancescorizza3489
    @pierfrancescorizza3489 5 ปีที่แล้ว

    Molto interessante, complimenti.

  • @haturebelot694
    @haturebelot694 6 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Samuel, come sempre apporti nozioni musicali utilissime per migliorarsi, grazie. Ps: attendo il tuo live, Ciao

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  6 ปีที่แล้ว

      Ciao Hatu Rebelot e grazie per il commento . Presto inizierò con le live, stay tuned...

  • @sabatinoromano508
    @sabatinoromano508 4 ปีที่แล้ว

    Grandeeeeee Maestro saluti da Zurigo

  • @paolosalmi1724
    @paolosalmi1724 4 ปีที่แล้ว

    grazie, ho imparato ancora qualcosa. bravo.

  • @pietroboschetti8032
    @pietroboschetti8032 4 ปีที่แล้ว

    Sei bravissimo grazie ciao

  • @fratelbigio86
    @fratelbigio86 6 ปีที่แล้ว

    Bel tutorial completo e chiaro

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  6 ปีที่แล้ว

      Grazie mille Paolo. A presto :)

  • @stefaniadaniele5981
    @stefaniadaniele5981 6 ปีที่แล้ว

    grazie Samuel!bellissima lezione!potresti spiegarmi un po' più nel dettaglio il quinto accompagnamento in cui aggiungi la sesta?non riesco a rifarlo come lo fai tu...grazie ancora!

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  6 ปีที่แล้ว

      Grazie a te Stefania per il commento lo apprezzo molto. :) Intendi l'ultimo esempio dove integro lo slide con gli hammer on ? Se mi dici da che minuto intendi penso di poterti mandare una mail con le tab delle posizioni delle dita, scrivimi su info@samuelsciarra.it

  • @MarioSmarto
    @MarioSmarto 6 ปีที่แล้ว

    Ottimo lavoro Boss, per la live proporrei le ritmiche funky,grazie 🤘👍

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  6 ปีที่แล้ว

      Ciao Mario ;) e grazie...! Farò se riesco una live che comprenda anche le ritmiche funk. A presto.

  • @giovannispillere4959
    @giovannispillere4959 6 ปีที่แล้ว

    Bel video, complimenti. Potresti fare qualcosa sulla tecnica slap sulla chitarra percussiva, e qualcosa sul valzer ovvero su liscio come si accompagna? Grazie.

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  6 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Giovanni e grazie a te. Ho in scaletta un video sulle tecniche percussive sicuramente aggiungerò anche lo slap. Anche il liscio e la musica popolare come tarantelle è interessante... grazie per gli spunti.

  • @gennarocornettone1234
    @gennarocornettone1234 6 ปีที่แล้ว

    Maestro sarebbe davvero importante per me un tuo live sul ritmo, accompagnamento per me ancora ostico. Grazie

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  6 ปีที่แล้ว

      Ciao Gennaro e grazie per il comemmento. Cercherò di trattare argomenti che possono interessare tutti. A presto :)

  • @zanardini1000
    @zanardini1000 ปีที่แล้ว

    Complimenti per la lezione, una curiosità che chitarra hai usato? Grazie

  • @filippob.6907
    @filippob.6907 5 ปีที่แล้ว

    devo dire chiaro e semplice...

  • @paolofiorentini679
    @paolofiorentini679 6 ปีที่แล้ว +1

    divertente simone suonare con te in diretta .....ahah nn avevo mai provato !!

  • @enzotomassetti4414
    @enzotomassetti4414 6 วันที่ผ่านมา

    Ammazza se è bella sta tele

  • @grisofpv1286
    @grisofpv1286 6 ปีที่แล้ว +1

    ma che modello di Fender e'? Mai vista in vita mia! Complimenti per le lezioni. Ciao grazie

    • @vitodeastis4736
      @vitodeastis4736 6 ปีที่แล้ว

      Telecaster

    • @grisofpv1286
      @grisofpv1286 6 ปีที่แล้ว

      che era una Telecaster l'avevo intuito, pero' 24 tasti, e il body smussato...

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  6 ปีที่แล้ว +2

      Eccomi griso. E' una chitarra con il body costruito da me in mogano con finitura ad olio. Manico fender in acero con tastiera in palissandro. Gli ho montato un seymour duncan jazz al manico e un mini humbucker little 59 al ponte. Ti ringrazio molto per i complimenti. :)

  • @francescobalzano1198
    @francescobalzano1198 5 ปีที่แล้ว

    6 il Top teacher

  • @giovannispillere4959
    @giovannispillere4959 6 ปีที่แล้ว +1

    OK INTERSSANTE!

  • @alessandrodesalvo1897
    @alessandrodesalvo1897 6 ปีที่แล้ว +1

    grazie il giro è spiegato come non lo spiega mai nessuno

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  6 ปีที่แล้ว

      Grazie per il commento Alessandro, mi da soddisfazione il fatto che la spiegazione ti possa servire e che il video ti sia piaciuto. A presto :)

  • @Sasyexpo
    @Sasyexpo 6 ปีที่แล้ว

    Cuao Samuel video utilussimo per me chitarrista classica qyasi a digiuno di blues e rock ci dici anche qualche brano famoso dove sono applicati questi comping?

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  6 ปีที่แล้ว +1

      Ti ringrazio molto Salvatore, citare titoli dei brani sarebbe una cosa infinita. Ti do invece qualche consiglio sugli artisti che mi sembra più utile ascoltare e che possono farti crescere come chitarrista blues:
      - John Lee Hooker
      - B.B. King
      - Albert King
      - Hendrix come rock
      - Stevie Ray Vaughan
      - Robben Ford
      In particolare quest'ultimo è solito usare praticamente tutte le tecniche che ho mostrato e molte altre. Buona scoperta.

  • @menconimanagement
    @menconimanagement 6 ปีที่แล้ว

    Grande!

  • @Nicastr84
    @Nicastr84 6 ปีที่แล้ว

    Salve maestro, mi scuso se mi permetto, ma volevo consigliarle di creare una lezione che parlasse di come costruire delle progressioni di accordi.
    È un argomento davvero raro, secondo me sarebbe un lezione davvero interessante e che merita.
    Saperle creare sarebbe una cosa stupenda, veda l'intro di stairway to heaven, è una progressione di accordi che ha fatto la storia della musica 🎶.
    Le sarei eternamente grato.
    Il Suo allievo.

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  6 ปีที่แล้ว

      Caro Girolamo, hai fatto bene a scrivermi. Il tuo commento capita a duopo, perchè nel prossimo video parlerò dell'utilizzo e della contestualizzazione degli accordi dominanti secondari che sono indispensabili per scrivere musica ad un livello più evoluto, perciò stavo già andando nella direzione della tua richiesta. Nei prossimi video seguendo questo filone parlerò anche della funzione degli accordi e di come costruire una progressione efficace. Ti mando un abbraccio e ti ringrazio per il supporto che dai al canale. A presto e buona musica. :)

  • @QuellichelinterIt
    @QuellichelinterIt 6 ปีที่แล้ว

    Scusatemi, vado fuori tema: esiste una applicazione, software che trasformi un file audio ( mp3, midi....) In spartito? Grazie !)

  • @damianofonti
    @damianofonti 4 ปีที่แล้ว +1

    Quindi fare la forma di La con barre’ di indice è sconsigliato?

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  4 ปีที่แล้ว +1

      Difficilmente lo vedi fare ai grandi bluesman... Meglio le forme ridotte

  • @alessandrafacciolo5505
    @alessandrafacciolo5505 3 ปีที่แล้ว

    Più ti ascolto più mi piace ascoltarti

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  3 ปีที่แล้ว +1

      Ti ringrazio molto Alessandra

  • @oscarpezzoli4597
    @oscarpezzoli4597 6 ปีที่แล้ว +1

    fender tele jazzz

  • @Kocis18
    @Kocis18 3 ปีที่แล้ว +1

    GRAZIE,,,, un pò difficile trasportate in una TAB,,,, altrimenti rimane solo una spiegazione ,,, che poi si dimentica ,,,

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  3 ปีที่แล้ว

      Ti consiglio di mettere subito in pratica di modo da farlo diventare parte del tuo bagaglio. piuttosto che trascriverlo e basta. Buona musica

    • @Kocis18
      @Kocis18 3 ปีที่แล้ว

      @@SamuelSciarra non posso subito,,,, vorrà dire che forse lo rivedrò ,,,,

  • @saromanno1822
    @saromanno1822 3 ปีที่แล้ว

    ottimo, per me è ancora troppo avanzata come lezione

  • @duchtdixon894
    @duchtdixon894 4 ปีที่แล้ว

    Certo con una chitarra. Che costa parecchio e.facile

    • @SamuelSciarra
      @SamuelSciarra  4 ปีที่แล้ว

      Hai ragione, la prossima volta bisogna provare con una chitarra classica di compensato con un' action di 4 cm. Magari suona bene lo stesso. Ahahahah

  • @oscarpezzoli4597
    @oscarpezzoli4597 6 ปีที่แล้ว

    secondo me il rock e il blus sono 2 cagate ma tuttosommato la musica è un hobby strimpello jazzz mike stern