Ma avete visto la cucina? Fantastica. Dio! Quanta nostalgia di quei tempi, tempi in cui avevamo bisogno di poco, di poche cose mentre la sola bravura di quegli artisti ci riempiva l'anima.Ancora adesso mentre riguardo gli sceneggiati del periodo non posso non farlo se non a bocca aperta ammirando il talento di quei grandi attori, talento che riempiva lo schermo e ci regalava 2 ore di svago colto ed estremamente raffinato. Decisamente niente a che vedere con la miserabile ignoranza della televisione di oggi e la cafoneria di autori attori e quant'altro.
@@lucia3090 Ma checazzo ti viene in mente... sei fra quelli che vogliono buttar giù le statue per vendicare chissacchè di altri momenti in cui non c'entra un cazzo quello a cui stai pensando..e te lo hanno solo messo nella testolina... Che pena! Non pubblicheremo più libri di Simenon,o mia Regina!!!
@@massimotoccafondi4288 Non consente considerazioni? Solo complimenti? Io ho guardato con piacere tutti i video che ho trovato e ascoltato molti audiolibri di Simenon. Rilegga la sua risposta e si commenti da solo.
Stasera c'è Maigret!!!! Era l'annuncio che metteva tutti di buon umore. Papà mamma e figlie sistemati in religioso silenzio davanti alla TV...e i malumori erano tutti dimenticati... grazie cari e indimenticabili bravissimi attori di un tempo che non torna..
Aspetto il Natale e sto guardando questo episodio di Maigret.Tutti bravissimi, e Gino Cervi ed Andreina Pagnani sono insuperabili. Hanno accompagnato tutta la mia infanzia.
Che meraviglia... attori con la A maiuscola! Che presenza scenica, che dizione, che recitazione! Sembra di essere a teatro! Intrattenimento puro senza una volgarità, una parolaccia. Stupenda ambientazione, tempi e ritmi perfetti. Grandissimo Gino Cervi e bravissima la Pagnani nel ruolo della moglie, ma anche gli altri e anche le semplici varie comparse che si vedono nei vari episodi erano di alto livello e si nota. La qualità era completamente diversa, altro stile, altro calibro, ma come abbiamo fatto a cadere così in basso oggi?! Eppure ai tempi avevano molti meno mezzi e meno tecnologia.. Mi viene da piangere ad accendere la tv oggi.
Nel 65 avevo 18 anni ricordo queste puntate che attendevo con gioia, mi si riempiva il cuore vivendo la suggestione di un contesto familiare intimo e sereno, un Megret strepitoso coaudiovato sempre da una moglie alla sua altezza
Che bello ricordarsi di questi sceneggiati che ti davano serenità e potevi seguire con tutta la Famiglia. Gino Cervi, dopo, è stato un grande attore italiano. Memorabili anche i suoi episodi in Peppone e don Camillo. Altri tempi che rimpiango. Oggi la TV, salvo pochissime eccezioni, è inguardabile.
How wonderful! I have never seen this series before. Thank you. What a beautiful language Italian is. I was born in Italy, and it was my first language but the family moved when I was 3 and a half. I can understand the language completely, but don't feel up to being able to write in Italian. So please excuse my writing in English.
Allora avevo 16anni e con mio papà aspettavo ogni settimana la nuova puntata. Ora apprezzo la capacità recitativa e la dizione perfetta (che a quei tempi erano abituali ) ,le belle colonne sonore, le ambientazioni e i costumi. Rivedere tutto ciò è un immenso piacere, grazie you tube!
Gli episodi di Maigret li guardi e li riguardi ma scopri sempre dei particolari che arricchiscono la memoria. Sono tutti uno più bello dell'altro con attori magnifici che non si smette mai di rivederli con immenso piacere.
La naturalezza della loro interpretazione ti avvince e come allora, ritrovo il piacere di una televisione di qualità capace di portare nelle case anche il teatro
Io sono del 70 e sto vedendo per la 1a volta su youtube i film di Maigret.... Che meraviglia, dizione perfetta e comprensibile, scenografia in bianco e nero ma molto curata nei dettagli, trama ben costruita, per cui da un inizio che può sembrare insignificante si dipana un giallo vero e proprio. Che nostalgia, per fortuna queste opere sono immortali grazie a youtube. Cervi è un mostro sacro di recitazione e la Pagnani poi.. doppiava attrici di Hollywood e che classe c'era nei vestiti delle signore di allora erano sobri ed eleganti ma mettevano in risalto le forme i talleiur ... Quelli erano i tempi d'oro del cinema e della TV. Inoltre neanche una interruzione pubblicitaria. Che goduria
Meraviglia, meraviglia, meraviglia…lo guardo e lo riguardo e MI SENTO BENE, mi ricorda un’infanzia felice e il mio papà, che non ne perdeva una puntata!!! E il linguaggio? Un po’ arcaico ma pulito, rispettoso, senza una parolaccia ogni due parole!!! ❤❤❤
Ma che meraviglia! Attori che amavano essere "Attori" e riuscivano a trasmettere passione...scenografia fantastica, senza TV, con la stufa, senza frigorifero ma con la dispensa fuori dalla finestra, il tavolo della cucina (uguale a quello dei miei nonni!)...i quadri alle pareti, la carta da parati, le maniglie delle finestre...e l'alberello di Natale?...insomma tutto un insieme che trasmette serenità. Non è un "rimpiangere i bei tempi andati" (la Sig.ra Maigret, a mio modesto parere, non faceva una gran bella vita) ma un cercare di ridare valore a ciò che, di tutte quelle cose, non abbiamo saputo conservare e apprezzare eliminandolo e sostituendolo con altro che comunque non ci rende felici
La ringrazio per l'apprezzamento e..."per la persona colta" 😅Sicuramente ho studiato (e molto) ma quel che mi suscitano questi capolavori è lo stravolgimento del senso della vita ....l'essere passati, cosa non strettamente insita nella trama, dall'Utopia (propria della mia generazione) alla "distopia"..... Buona serata e grazie ancora....è bello confrontarsi umanamente in "un mondo distopico"
mi rammarica il fatto che attori come gino cervi hanno fatto personaggi che sono restati nella storia della televisione come maigret peppone e non sono mai stati celebrati.dovrebbero rimediare
gli attori perfetti e inseriti nei vari personaggi, la recitazione, l'ambientazione il bianco e nero la mancanza di violenza e turpiloquio,i ricordi di un tempo passato felice e sereno con i miei genitori davanti alla tv,mi tranquilizzano e rilassano alla sera più di qualsiasi altra cosa.Grazie per averceli riproposti e resi fruibili
Da quando ho scoperto la possibilità di vedere Maigret su you tube, sto guardando questi episodi con un piacere immenso. Attori ineguagliabili che recitano con una naturalezza, una bravura che non hanno più gli attori del giorno d'oggi. Cervi e la Pagnani impersonano in modo esemplare i personaggi dei gialli di Simenon.
che nostalgia!! ero piccola, ma ricordo che mio papa' non perdeva una puntata. E la signora Pagnani...una voce bellissima, una delle piu' grandi doppiatrici. Forse non ci saranno gli effetti "speciali" , o le bellissime e rifattissime donne di oggi, ....ma lasciatemelo dire: QUESTI, erano Attori!!!
Erano Uomini e Donne con le iniziali maiuscole. Dietro di loro si intravede la sapienza tramandata loro dai progenitori. Eravamo una specie di popolo della memoria. Oggi stando sempre davanti agli schermi abbiamo la memoria di Dory del film Nemo. Oggi c'è qualcuno bravo ma non con quelle fortissime personalità .
"Bellissime e rifattissime" e' un ossimoro. O si e' l'una, o si e' l'altra cosa--ma senz'altro una rifatta non e' ne' bella ne' tantomeno bellissima. La natura stravince sempre sulla hubris umana. Questa e' una verita' categorica--con buona pace della moda (assolutamente folle) che c'e' al giorno d'oggi.
Che nostalgia! Aspettavamo tanto le serate in cui venivano trasmessi questi sceneggiati: Maigret, Nero Wolf,il tenente sheridan e tanti altri. Oggi fatta eccezione per Montalbano,il commissario Ricciardi e Imma Tataranni vediamo gli scemeggiati
Quando guardo le "fiction" odierne, rimpiango con tanta nostalgia queste opere d'arte, questi attori veri...oggi non recitano, ma biascicano velocemente le parole, che spesso non si capisce nemmeno quel che dicono!
Cara Laura,sono anni che vedo questo bellissimo racconto di Simenon,ho anche trovato il libro.Gino Cervi e Andreina Pagnani,grandissimi:mi sembra di essere seduto a tavola con loro.GRAZIE INTERNET per tutti i capolavori della nostra giovinezza che ci fai rivedere
@@adrirossiparagoni a mio dire impropri . Il denominatore comune di " Natale " non è sufficiente a paragonare le due opere. Visto che sia argomenti trattati che il genere sono totalmente distanti e diversi.
@@65alef I paragoni li stai facendo tu travisando il senso delle mie parole. Io non paragono un bel niente, ne ho voluto solo fare una questione di gusto personale. Sui gusti non si discute, e poi lo so anche io che sono 2 cose diverse, appunto.
Meravigliosi attori.. meravigliosi .. per questo le generazioni Che hanno visto questi grandissima attori .. in tv o a teatro .. sono cresciuti diversi e più sereni. Delle generazioni venute dopo. Il grande teatro e l’eccellenza della vita esposta in una commedia. Con tale maestria… Mi ricordo la gioia di andare a teatro e la gioia di vedere spettacoli come questo da piccola .
Guardo e riguardo questi bellissimi sceneggiati e non mi stanco mai.... Ricordi d'infanzia, ma non solo... Tanta tanta nostalgia di cultura e buon gusto... Bravo Lello... Spero tu riesca a trovare altri tesori di questo tipo ❤
Attori che provenivano dalla gavetta teatrale ; una recitazione ed una dizione perfette . Cervi era bolognese e la Pagnani romana eppure non c'è traccia del benché minimo accento nelle loro interpretazioni . Una ventina di anni or sono ho acquistato tutti i VHS della collezione e , ogni tanto , li riguardo ; mi riportano alla mia infanzia negli anni '60 quando si seguiva tutti assieme le avventure di Maigret . Un mondo completamente diverso dall'attuale .
Quando trasmettevano gli episodi ero troppo piccola ma qualcosa ricordo, ho iniziato a vederli oggi, che bravo Gino Cervi e la Pagnani,interpretazioni splendide, che espressioni, voci... . grazie
lo rivedo periodicamente...mi emoziona sempre.. rivedo la tv di allora... molto semplice ma efficace! E che attori!La scenografia molto semplice..le vecchie case di un tempo arredamento classico e la mancanza dei frigoriferi ! il cibo si metteva al fresco a ponente fuori dalla finestra! Che ricordi di un'epoca che fu! Grazie per averlo trasmesso!
In famiglia aspettavamo il momento di vedere questo Maigret....era un"aspettativa semplice da gente normale in quei tempi quando la TV contava come fosse la.lettura di un libro , in questo caso un libro giallo.Gli interpreti sono bravissimi sia Cervi che la Pagnani e anche gli altri attori ...un bellissimo ricordo grazie
Avevo 12 anni, quando a casa di nonna vedevamo le puntate di Maigret, con Gino Cervi ! I mobili di casa Maigret, erano pressappoco gli stessi di quelli di mia nonna . Quelle atmosfere un po' polverose e ridondanti di cose ! La mia fanciullezza, un mondo lontano e perduto per sempre ! I volti di attori famosi, mescolati ai volti dei miei cari ! Tutti ormai accomunati nei lontani ricordi, tutti ormai scomparsi sottoterra !!
Anche per me è così 😊😊sono del 56 e mi ricordo benissimo.....tempi semplici ma autentici li rimpiango molto.......e poi gli attori che dire assolutamente fantastici....
Ho avuto l' onore ed il piacere di vederli recitare assieme in teatro.Al termine dello spettacolo gli applausi non finivano più.Soprattutto per lei, straordinaria.
Mi sto rivedendo tutti gli episodi. Questo nei primi 5 min mi fa venire una gran nostalgia di un periodo di semplicità. Ricordo i natali a casa di nonna. Cmq resta una Delle serie più belle di sempre.
Non guardo più gli sceneggiati televisivi di oggi fanno schifo….preferisco riguardare la serie di maigret..che bei ricordi.. che bella recitazione…si aspettava questi momenti televisivi..era stare in famiglia con semplicità e magia..grazie per aver dato la possibilità di rivedere qui su TH-cam..Grazie
Ogni volta che rivedo il migliore dei MAIGRET, non posso che ritornare con la memoria alla mia infanzia e a quei tempi, che erano di certo altra cosa rispetto ad oggi.
Anche dopo 100 anni,rivederlo fa piacere e capire che Mostri di una bravura che oggi sti cialtroni 'attori' si credano DIO! 3.1.2020 NEL 1974,IL 4 CI LASCIAVA. R.I.P.
Indimenticabili attori e attrici! Vera recitazione. Grande Gino Cervi con la sua espressiva umanità e al tempo stesso la sua esuberanza caratteriale, che ben rappresenta il carattere del personaggio Maigret.
Autrice bei momenti passati assieme a mio padre nella visione di queste grandi interpretazioni. Momenti di condivisione, bei ricordi. Chissà forse potremmo ripartire proprio da qui facendo un passo indietro nel tempo oggi che abbiamo raggiunto troppo possiamo solo ammettere che questi tempi erano sicuramente migliori più sentimento buonsenso e umanità.
Cara Carmela, hai perfettamente ragione, se si potesse tornare indietro io sarei la prima ad accettare,e poi oltre a ciò che hai detto tu,manca anche il rispetto,sia per le donne e per le persone anziane,e anche l'educazione.chissà cosa ci capiterà in questo mondo che sta andando a rotoli.
MOSTRI MOSTRI DI BRAVURA...... talmente bravi da poter essere anche solo ascoltati........ Voci ben impostate e professionali espressioni da: ATTORI VERI. Inoltre a chi come me li ricorda dall'infanzia forse smuovono la nostalgia ma molto é dovuto alla terrificante povertà interpretativa odierna dove più che attori molti sembrano......non tutti per fortuna.
Di' pure che sembrano degli incapaci. Lo sembrano perché probabilmente lo sono ed è altrettanto vero che quelli bravi si contano sulle dita e comunque non sono bravi come quelli di allora. Ahimè... Questo era "teatro" di alta classe, perché prima la televisione si faceva solo con i professionisti. Oggi mettono una telecamera nelle latrine e fanno un "reality" che dura sei anni. Sanremo lo vincono degli analfabeti che credono che "sacco" faccia rima con "gatto". Abbiamo dilapidato un patrimonio artistico, abbiamo distrutto il filtro culturale della gente. Abbiamo ucciso l'arte.
Avevo bisogno di buon cinema e questa pellicola me lo ha regalato,sono stata rapita dall'interpretazione dei coniugi Maigret, mi è sembrato di essere stata ospite per un'intera giornata nella loro casa. Consiglio questo film a tutti quelli che amano il cinema.
Grazie di aver condiviso questa serie magistrale, come i suoi attori! Le sto vedendo tutte...Ora ci sono tanti attori, tra bravi e bravissimi, per carità, ma manca la dizione. Gli attori di questo calibro avevano delle voci perfette: affascinavano immediatamente! Anche a luce spenta li avremmo riconosciuti. Sono tempi molto diversi, ovvio; peró, per certi versi, almeno a mio parere, delle cose mancano. Saluti!
Artisti di prim'ordine e programmazione televisiva d'eccellenza. Purtroppo tutto questo ormai appartiene al passato e oggi non si vede più nulla di simile. GRAZIE per i bellissimi ricordi.
Xké non rispolverare questi capolavori , tante cose potrebbero mandare in onda e dare un senso alle serate e dare un po' di cultura ai giovani di oggi 👏👍💓😭
Con quale naturalezza e credibilita', questi attori, accompagnavano con l'espressione del viso ogni parola. Veramente, ho visto piu' volte gli episodi e sono sempre come nuovi. E poi vado matta per quegli interni che il bianco e nero mi rende ancora piu' gradevoli.
Questi erano ATTORI, intercalare perfetto, pochi montaggi, sempre buona la prima. F A N T A S T I C I ! E vogliamo parlare dell'atmosfera? Rilassante, pacata, serena, vorrei vivere nella casa del Commissario... Sono innamorato della ghiacciaia sul balcone, presto con la fame tornerà da noi anche quella.....
Due giganti della recitazione 🤩... Quando mia moglie mi ha detto che seguiva il commissario Maigret in TV mi aspettavo Gino Cervi o, perlomeno, qualcosa di simile a ciò che ricordavo di avere visto da ragazzo e invece....che delusione!!!! Ma non compare neanche la signora Maigret.... Quindi, appena ho trovato in rete questo episodio gliel'ho subito consigliato.... con grande successo e mia soddisfazione ☺️☺️☺️
Quando le serate in TV erano cultura, teatro e cinema insieme e... gli attori dei mostri di bravura. Siamo davvero caduti non in basso ma negli inferi ...
In basso sicuro,ma per favore negli inferi!!!Comunque,ecco qua,non so se e'la 2°=o la 3°= volta,che mi guardo Magret,che mi scalda il cuore.....Gente umana,senza tanti condizionamenti,insomma tutto naturale,o stai facendo colazione,o al bagno.....Oggi,come suona il citofono....uh ,chi sara` ,in queste condizioni......come fossimo pezzenti.....Non parliamo delle "fiction" che non a caso si chiamano fiction,finzione.Si vede subito che sono cose finte,sono rarissimi gli attori e le attrici che si calano nel ruolo che interpreta....Io non provo nessuna emozione,e allora,che lo vedi a fare ?🤨🤨🤨🤨😒😒😒😒🙎🙎🙎🧮📺
Diciamola tutta: la televisione era molto ma molto migliore di quella che è oggi. Anche se c'erano pochi programmi e niente colori! Ma basta guardare un programma come questo per capirlo!!!
Molto versatile anche... Lo ricordo ne " la lunga notte del 43 " accanto a Enrico Maria Salerno e Gabriele Ferzetti. Gino Cervi e' stato senza dubbio un grande attore.
Questi sono attori che vengono dall' teatro, prima di diventare famosi hanno fatto la gavetta, sapevano recitare in modo tale che tutto sembrava vero non finzione, certo era un,altra televisione, fatta per intrattenere il pubblico passando dei momenti piacevoli. Grazie ha questi attori, indimenticabili
Un' attuazione ineccepibile, una storia dal profumo novelesco, la scenografia teatrale più che da film, dettagli semplici che muovono quella valigia dei ricordi per me dell'infanzia, insomma una storia in un ambiente anni 50-60 che senza vacillare cambieremmo con le problematiche di oggi contorte e senza spiragli di soluzioni.
Qui non si perde una sillaba ! Oggi sia al cinema che in TV mi ritrovo spesso a chiedere: "cosa ha detto?" perché la dizione è considerata roba vecchia!
Qui siamo davanti ha giganti della recitazione memorabili intensi veri è ti accorgi di essere anche tu rapito sei stato via ...dove? Dove tutto rimane x che in esso cuore anima .... è poesia!
Ma avete visto la cucina? Fantastica. Dio! Quanta nostalgia di quei tempi, tempi in cui avevamo bisogno di poco, di poche cose mentre la sola bravura di quegli artisti ci riempiva l'anima.Ancora adesso mentre riguardo gli sceneggiati del periodo non posso non farlo se non a bocca aperta ammirando il talento di quei grandi attori, talento che riempiva lo schermo e ci regalava 2 ore di svago colto ed estremamente raffinato. Decisamente niente a che vedere con la miserabile ignoranza della televisione di oggi e la cafoneria di autori attori e quant'altro.
Si ma se poi proponi del teatro la gente dice che è noioso la colpa non è solo della televisione!!!
E gli arredi? Che buon gusto.
Non ho nostalgia della insensibilità di Maigret nei confronti della moglie.
@@lucia3090 Ma checazzo ti viene in mente... sei fra quelli che vogliono buttar giù le statue per vendicare chissacchè di altri momenti in cui non c'entra un cazzo quello a cui stai pensando..e te lo hanno solo messo nella testolina... Che pena! Non pubblicheremo più libri di Simenon,o mia Regina!!!
@@massimotoccafondi4288 Non consente considerazioni? Solo complimenti? Io ho guardato con piacere tutti i video che ho trovato e ascoltato molti audiolibri di Simenon. Rilegga la sua risposta e si commenti da solo.
Queste erano SERATE nelle quali non doveva esistere altro....GRANDE Gino...
Stasera c'è Maigret!!!! Era l'annuncio che metteva tutti di buon umore. Papà mamma e figlie sistemati in religioso silenzio davanti alla TV...e i malumori erano tutti dimenticati... grazie cari e indimenticabili bravissimi attori di un tempo che non torna..
A casa dei nonni, noi bimbi a letto e la mamma, il nonno e la nonna a seguire queste meraviglie 😊
bravo!
Epoca irripetibile.
Veramente @@luigibiazzi1897
Teatro inimitabile allo stato puro . ❤
Rivedere questi sceneggiati è bellissimo.
Sono tornata bambina.
Grazie
Aspetto il Natale e sto guardando questo episodio di Maigret.Tutti bravissimi, e Gino Cervi ed Andreina Pagnani sono insuperabili. Hanno accompagnato tutta la mia infanzia.
Ahahah...anche io....ai tempi avevo 8 anni .
Nella immagine del suo profilo vedo Mary Poppins se non sbaglio. Piace tantissimo anche a me la rivedo sempre con gran piacere!!
@@rosamacri8601 È bello ritornare bambina,guardando un film che ha accompagnato tutta la mia infanzia. E ho letto anche tutti i libri.
@@marazambon7232 👍🥰
Quando la Rai e la Tv di stato era una cosa seria con grandi attori e grandi sceneggiati...bei tempi
La preparazione, la bravura, il talento che c'era in queste persone ci ricorda come si fa questo mestiere
Quanti ricordi. Questi sì che erano attori. Sapevano trasmettere le emozioni in modo insuperabile. Che nostalgia di quei tempi. Grazie
Che meraviglia... attori con la A maiuscola! Che presenza scenica, che dizione, che recitazione! Sembra di essere a teatro! Intrattenimento puro senza una volgarità, una parolaccia. Stupenda ambientazione, tempi e ritmi perfetti. Grandissimo Gino Cervi e bravissima la Pagnani nel ruolo della moglie, ma anche gli altri e anche le semplici varie comparse che si vedono nei vari episodi erano di alto livello e si nota. La qualità era completamente diversa, altro stile, altro calibro, ma come abbiamo fatto a cadere così in basso oggi?! Eppure ai tempi avevano molti meno mezzi e meno tecnologia.. Mi viene da piangere ad accendere la tv oggi.
La TV di oggi fa piangere!!!! Caduta negli abissi profondi della mediocrità, menzogna e nullità...
Il vuoto assoluto!
Si certo... vedere un grande attore come Andrea Checchi in una parte assolutamente secondaria la dice lunga sul livello medio degli interpreti.
Ma quante fregnacce ignoranti hai scritto?
Nel 65 avevo 18 anni ricordo queste puntate che attendevo con gioia, mi si riempiva il cuore vivendo la suggestione di un contesto familiare intimo e sereno, un Megret strepitoso coaudiovato sempre da una moglie alla sua altezza
Che bello ricordarsi di questi sceneggiati che ti davano serenità e potevi seguire con tutta la Famiglia.
Gino Cervi, dopo, è stato un grande attore italiano.
Memorabili anche i suoi episodi in Peppone e don Camillo.
Altri tempi che rimpiango.
Oggi la TV, salvo pochissime eccezioni, è inguardabile.
INGUARDABILE PROPRIO
How wonderful! I have never seen this series before. Thank you. What a beautiful language Italian is. I was born in Italy, and it was my first language but the family moved when I was 3 and a half. I can understand the language completely, but don't feel up to being able to write in Italian. So please excuse my writing in English.
Your writing is perfect 👍🏼
Thank you so much for loving Italy 🇮🇹❤
Indimenticabili raffinati con umanità e grande recitazione, non smetto mai di rivederli
Allora avevo 16anni e con mio papà aspettavo ogni settimana la nuova puntata. Ora apprezzo la capacità recitativa e la dizione perfetta (che a quei tempi erano abituali ) ,le belle colonne sonore, le ambientazioni e i costumi.
Rivedere tutto ciò è un immenso piacere, grazie you tube!
Gli episodi di Maigret li guardi e li riguardi ma scopri sempre dei particolari che arricchiscono la memoria.
Sono tutti uno più bello dell'altro con attori magnifici che non si smette mai di rivederli con immenso piacere.
Peccato che non li mandino più in onda penso che farebbero piacere a molte persone
Ma davvero,io sono Maigret-dipendente.Nostalgia,ricordi,una carezza per l'anima,ogni volta.Di vederli non mi stanchero' MAI.
La naturalezza della loro interpretazione ti avvince e come allora, ritrovo il piacere di una televisione di qualità capace di portare nelle case anche il teatro
Io sono del 70 e sto vedendo per la 1a volta su youtube i film di Maigret....
Che meraviglia, dizione perfetta e comprensibile, scenografia in bianco e nero ma molto curata nei dettagli, trama ben costruita, per cui da un inizio che può sembrare insignificante si dipana un giallo vero e proprio.
Che nostalgia, per fortuna queste opere sono immortali grazie a youtube.
Cervi è un mostro sacro di recitazione e la Pagnani poi.. doppiava attrici di Hollywood e che classe c'era nei vestiti delle signore di allora erano sobri ed eleganti ma mettevano in risalto le forme i talleiur ... Quelli erano i tempi d'oro del cinema e della TV. Inoltre neanche una interruzione pubblicitaria. Che goduria
Femminilità e sensualitàl al massimo. Il confronto con oggi è desolante!
SE CI FOSSE STata l'interruzione pubblicitaria sicuramente avrebbe interotto il pathos che ci trasmettevano!
Spero tu possa vederlo con lo schermo della TV per apprezzarlo al massimo ❤
Meraviglia, meraviglia, meraviglia…lo guardo e lo riguardo e MI SENTO BENE, mi ricorda un’infanzia felice e il mio papà, che non ne perdeva una puntata!!! E il linguaggio? Un po’ arcaico ma pulito, rispettoso, senza una parolaccia ogni due parole!!! ❤❤❤
Ma che meraviglia! Attori che amavano essere "Attori" e riuscivano a trasmettere passione...scenografia fantastica, senza TV, con la stufa, senza frigorifero ma con la dispensa fuori dalla finestra, il tavolo della cucina (uguale a quello dei miei nonni!)...i quadri alle pareti, la carta da parati, le maniglie delle finestre...e l'alberello di Natale?...insomma tutto un insieme che trasmette serenità. Non è un "rimpiangere i bei tempi andati" (la Sig.ra Maigret, a mio modesto parere, non faceva una gran bella vita) ma un cercare di ridare valore a ciò che, di tutte quelle cose, non abbiamo saputo conservare e apprezzare eliminandolo e sostituendolo con altro che comunque non ci rende felici
Bellissimo commento
Grazie.... mi è uscito dal cuore@@amarussigh
Parole sante!
Stupendo commento, vero, perfetto e condivisibile, sicuramente da una persona colta
La ringrazio per l'apprezzamento e..."per la persona colta" 😅Sicuramente ho studiato (e molto) ma quel che mi suscitano questi capolavori è lo stravolgimento del senso della vita ....l'essere passati, cosa non strettamente insita nella trama, dall'Utopia (propria della mia generazione) alla "distopia"..... Buona serata e grazie ancora....è bello confrontarsi umanamente in "un mondo distopico"
Quanto e' bello questo episodio sembra di stare con loro Nell armonia della loro casa.. Buon Natale a tutti.
impi di una vla,
In tanti hanno interpretato il ruolo di Maigret e sua moglie.. ma come loro più nessuno.. loro sono stati il TOP . I migliori in assoluto
In tanti si , ma GINO CERVI È MAIGRET
@@rossanagiannini7159vero!!
Lo ammise anche Simenon
Cervi e la Pagnani sono così bravi, così naturali che sembra che non ci sua nemmeno un copione. Assoluti e ineguagliati.
Meravigliosi e semplicemente insuperabili
Vmbbmv vvv vvvv v vbvvvbbc vvvvvmkvmvvnhmcvvvmmm bbcvjvvv.vvvoc b vvmvvamp mmvvmvvvqqmv
Meraviglioso
@@enzaliola1053 bbhhjpp
mi rammarica il fatto che attori come gino cervi hanno fatto personaggi che sono restati nella storia della televisione come maigret peppone e non sono mai stati celebrati.dovrebbero rimediare
gli attori perfetti e inseriti nei vari personaggi, la recitazione, l'ambientazione il bianco e nero la mancanza di violenza e turpiloquio,i ricordi di un tempo passato felice e sereno con i miei genitori davanti alla tv,mi tranquilizzano e rilassano alla sera più di qualsiasi altra cosa.Grazie per averceli riproposti e resi fruibili
Verissimo ancora oggi li guardo li riguardo e ogni volta rivivo quei momenti di cui parlavi tanta ma tanta serenità
Quando gli attori erano maestri di educazione senza un aggettivo scorretto
Un piacere ascoltare la loro recitazione .... Non si mangiano le parole ... Grande scuola !!!
Un film senza parolacce...... Rarità..... La credenza fuori dalla finestra come frigo...... Altri tempi
davvero, altri tempi, altri attori...
Da quando ho scoperto la possibilità di vedere Maigret su you tube, sto guardando questi episodi con un piacere immenso.
Attori ineguagliabili che recitano con una naturalezza, una bravura che non hanno più gli attori del giorno d'oggi.
Cervi e la Pagnani impersonano in modo esemplare i personaggi dei gialli di Simenon.
sono "d'accordissimo" sulla naturalezza della recitazione. oggi non si vede altrettanta bravura con facilità.
Ora certamente sarà un mia priorità ,nelle serate noiose della tv di oggi 👍che nostalgia non perdevo una puntata 💓💓💓💓
anche io li sto rivedendo e il piacere è davvero immenso..sono capolavori, la narrazione , la recitazione e l'ambientazione sono straordinarie..
che nostalgia!! ero piccola, ma ricordo che mio papa' non perdeva una puntata. E la signora Pagnani...una voce bellissima, una delle piu' grandi doppiatrici. Forse non ci saranno gli effetti "speciali" , o le bellissime e rifattissime donne di oggi, ....ma lasciatemelo dire: QUESTI, erano Attori!!!
Erano Uomini e Donne con le iniziali maiuscole. Dietro di loro si intravede la sapienza tramandata loro dai progenitori. Eravamo una specie di popolo della memoria. Oggi stando sempre davanti agli schermi abbiamo la memoria di Dory del film Nemo. Oggi c'è qualcuno bravo ma non con quelle fortissime personalità .
Ricordo che anche io me lo vedevo con mio padre, forse da questo si è formata la mia preferenza per il genere poliziesco. Nostalgia.
Grandi Attori/Attrici!!!! come Purtroppo Non Ne Esistono Più!!!!!
"Bellissime e rifattissime" e' un ossimoro. O si e' l'una, o si e' l'altra cosa--ma senz'altro una rifatta non e' ne' bella ne' tantomeno bellissima. La natura stravince sempre sulla hubris umana. Questa e' una verita' categorica--con buona pace della moda (assolutamente folle) che c'e' al giorno d'oggi.
La Pagnani! una voce stupenda. E una vera grande attrice, in grandi come in piccole parti: bravissima.
Che nostalgia! Aspettavamo tanto le serate in cui venivano trasmessi questi sceneggiati: Maigret, Nero Wolf,il tenente sheridan e tanti altri. Oggi fatta eccezione per Montalbano,il commissario Ricciardi e Imma Tataranni vediamo gli scemeggiati
Quando guardo le "fiction" odierne, rimpiango con tanta nostalgia queste opere d'arte, questi attori veri...oggi non recitano, ma biascicano velocemente le parole, che spesso non si capisce nemmeno quel che dicono!
Hai ragione. Quando vedo questi film di una volta mi mette pace e tranquillità.
Oggi non solo recitano male ma sono volgari, turpiloquio galore, nudità e sesso pornografico. che caduta di stile!
Parole sante.La penso come te
Concordo!
E tu non guardarle non ne vale la pena
A Natale guardare questa puntata "Un Natale di Maigret" è diventata una tradizione!
Cara Laura,sono anni che vedo questo bellissimo racconto di Simenon,ho anche trovato il libro.Gino Cervi e Andreina Pagnani,grandissimi:mi sembra di essere seduto a tavola con loro.GRAZIE INTERNET per tutti i capolavori della nostra giovinezza che ci fai rivedere
Secondo me, meglio "Natale in casa Cupiello".
@@adrirossiparagoni a mio dire impropri .
Il denominatore comune di " Natale " non è sufficiente a paragonare le due opere.
Visto che sia argomenti trattati che il genere sono totalmente distanti e diversi.
@@65alef I paragoni li stai facendo tu travisando il senso delle mie parole. Io non paragono un bel niente, ne ho voluto solo fare una questione di gusto personale. Sui gusti non si discute, e poi lo so anche io che sono 2 cose diverse, appunto.
@@adrirossi e allora perchè sei qui a commentare,idiota
Sembra di essere a casa loro.Bravi, naturali, belle voci.Grazie!
Bravi sicuramente, belle voci anche, stentoree e plasmate dal teatro. Ma tutt' altro che naturali nella recitazione
Meravigliosi attori.. meravigliosi ..
per questo le generazioni
Che hanno visto questi grandissima attori .. in tv o a teatro .. sono cresciuti diversi e più sereni. Delle generazioni venute
dopo.
Il grande teatro e l’eccellenza della vita esposta in una commedia. Con tale maestria…
Mi ricordo la gioia di andare a teatro e la gioia di vedere spettacoli come questo da piccola .
Che nostalgia! Nostalgia per attori meravigliosi e per tempi che non torneranno più!
Quanti hanno interpretato Maigret e Signora ma come Cervi e Pagnani nessuno. Meravigliosi
Grazie per aver recuperato questo pezzo di storia della TV italiana💖
Periodo indimenticabili grandi attori senza volgarità in uso oggi
Non si aspettava altro che vedere il commissario Maigret e Signora , che tempi indimenticabili ‼️👋👍
Guardo e riguardo questi bellissimi sceneggiati e non mi stanco mai.... Ricordi d'infanzia, ma non solo... Tanta tanta nostalgia di cultura e buon gusto... Bravo Lello... Spero tu riesca a trovare altri tesori di questo tipo ❤
Attori che provenivano dalla gavetta teatrale ; una recitazione ed una dizione perfette . Cervi era bolognese e la Pagnani romana eppure non c'è traccia del benché minimo accento nelle loro interpretazioni . Una ventina di anni or sono ho acquistato tutti i VHS della collezione e , ogni tanto , li riguardo ; mi riportano alla mia infanzia negli anni '60 quando si seguiva tutti assieme le avventure di Maigret . Un mondo completamente diverso dall'attuale .
CHE nostalgia...li guardavo.da piccola con la mia nonnina WANDA! Nonna mi manchi..mi manchi tanto...stammi vicino mi sento sola! 💖💖💖🙏🙏🙏😘😘😘
❤
Sua nonna e' con lei.
@@paolodelli222 Grazie delle sue parole....è stato davvero gentile! 🙏🙏🙏
❤️💞❤️
Quando trasmettevano gli episodi ero troppo piccola ma qualcosa ricordo, ho iniziato a vederli oggi, che bravo Gino Cervi e la Pagnani,interpretazioni splendide, che espressioni, voci... . grazie
lo rivedo periodicamente...mi emoziona sempre.. rivedo la tv di allora... molto semplice ma efficace! E che attori!La scenografia molto semplice..le vecchie case di un tempo arredamento classico e la mancanza dei frigoriferi ! il cibo si metteva al fresco a ponente fuori dalla finestra! Che ricordi di un'epoca che fu! Grazie per averlo trasmesso!
⁷
UN'EPOCA CHE ERAVAMO FELICI CON POCO....
@@almaran1000felici perché c era umanità e comunicazione non ebete con un cellulare e lessico di 20 parole
Semplicemente un Capolavoro, altri tempi , semplicità e un mondo senza violenza.
In famiglia aspettavamo il momento di vedere questo Maigret....era un"aspettativa semplice da gente normale in quei tempi quando la TV contava come fosse la.lettura di un libro , in questo caso un libro giallo.Gli interpreti sono bravissimi sia Cervi che la Pagnani e anche gli altri attori ...un bellissimo ricordo grazie
Immensi attori! altri migliori tempi!
Una grande interpretazione di Cervi e Pagnani. E poi impeccabile Elena De Merik grande attrice di teatro...
Tempi e ritmi perfetti per il Maigret di Simenon. Uno stile scomparso, ma che tanti cercano ancora!
Grazie....Che senso di pace.. Grazie di nuovo.. 💕
Indimenticabile Maigret che dove si trovava mangiava, Sublime Cervi, quanti bei ricordi ❤️
Avevo 12 anni, quando a casa di nonna vedevamo le puntate di Maigret, con Gino Cervi ! I mobili di casa Maigret, erano pressappoco gli stessi di quelli di mia nonna . Quelle atmosfere un po' polverose e ridondanti di cose ! La mia fanciullezza, un mondo lontano e perduto per sempre ! I volti di attori famosi, mescolati ai volti dei miei cari ! Tutti ormai accomunati nei lontani ricordi, tutti ormai scomparsi sottoterra !!
Visto decine di volte , sempre come fosse la prima volta ! Stupendo !
Anche per me è così 😊😊sono del 56 e mi ricordo benissimo.....tempi semplici ma autentici li rimpiango molto.......e poi gli attori che dire assolutamente fantastici....
Sono del 1961 e mi ricordo bene, che bravi!!
Che meraviglia... Io sono giovane e preferisco questi sceneggiati alle fiction di oggi! Adoro queste atmosfere!
_vuol dire che hai ancora un cuore ed un anima_
Ho avuto l' onore ed il piacere di vederli recitare assieme in teatro.Al termine dello spettacolo gli applausi non finivano più.Soprattutto per lei, straordinaria.
Trasmissioni e tempi indimenticabili, forse i migliori della storia della tv e del nostro paese.
Stupendo
Attori eccezionali. Gino Cervi il migliore Maigret di tutti i tempi.
E poi il maigret di cervi mi ricorda la mia adolescenza. ..Tutto viene filtrato dell'atmosfera di una delle stagioni più belle della mia esistenza
Rivedo volentieri i gialli di.MAIGRET! BRAVI CONTINUATE A FARLI VEDERE.TUTTI!È UN TUFFO.IN UN PASSATO MIGLIORE!
Completamente d'accordo
Mi sto rivedendo tutti gli episodi. Questo nei primi 5 min mi fa venire una gran nostalgia di un periodo di semplicità. Ricordo i natali a casa di nonna. Cmq resta una Delle serie più belle di sempre.
Sono d'accordo, una televisione ed un tempo romantico irrimediabilmente perduti
Non guardo più gli sceneggiati televisivi di oggi fanno schifo….preferisco riguardare la serie di maigret..che bei ricordi.. che bella recitazione…si aspettava questi momenti televisivi..era stare in famiglia con semplicità e magia..grazie per aver dato la possibilità di rivedere qui su TH-cam..Grazie
Che piacere rivedere questo magnifico Commissario Maigret.
Grazie!
Capisco che Simenon apprezzasse tanto Cervi. Il più fedele tra tutti gli interpreti di Maigret. Il più profondamente umano.
Ogni volta che rivedo il migliore dei MAIGRET, non posso che ritornare con la memoria alla mia infanzia e a quei tempi, che erano di certo altra cosa rispetto ad oggi.
Anche dopo 100 anni,rivederlo fa piacere e capire che Mostri di una bravura che oggi sti cialtroni 'attori' si credano DIO!
3.1.2020
NEL 1974,IL 4 CI LASCIAVA.
R.I.P.
grazie per l'opera di recupero delle memorie di una grande televisione.
Indimenticabili attori e attrici! Vera recitazione. Grande Gino Cervi con la sua espressiva umanità e al tempo stesso la sua esuberanza caratteriale, che ben rappresenta il carattere del personaggio Maigret.
Autrice bei momenti passati assieme a mio padre nella visione di queste grandi interpretazioni. Momenti di condivisione, bei ricordi. Chissà forse potremmo ripartire proprio da qui facendo un passo indietro nel tempo oggi che abbiamo raggiunto troppo possiamo solo ammettere che questi tempi erano sicuramente migliori più sentimento buonsenso e umanità.
Cara Carmela, hai perfettamente ragione, se si potesse tornare indietro io sarei la prima ad accettare,e poi oltre a ciò che hai detto tu,manca anche il rispetto,sia per le donne e per le persone anziane,e anche l'educazione.chissà cosa ci capiterà in questo mondo che sta andando a rotoli.
MOSTRI MOSTRI DI BRAVURA...... talmente bravi da poter essere anche solo ascoltati........ Voci ben impostate e professionali espressioni da: ATTORI VERI. Inoltre a chi come me li ricorda dall'infanzia forse smuovono la nostalgia ma molto é dovuto alla terrificante povertà interpretativa odierna dove più che attori molti sembrano......non tutti per fortuna.
Lele c è molta emotività, ricordi,quanto è evocativo...Condivido ciò che scrivi...Un simpatico saluto😊😊😊❤
Di' pure che sembrano degli incapaci. Lo sembrano perché probabilmente lo sono ed è altrettanto vero che quelli bravi si contano sulle dita e comunque non sono bravi come quelli di allora. Ahimè... Questo era "teatro" di alta classe, perché prima la televisione si faceva solo con i professionisti. Oggi mettono una telecamera nelle latrine e fanno un "reality" che dura sei anni. Sanremo lo vincono degli analfabeti che credono che "sacco" faccia rima con "gatto". Abbiamo dilapidato un patrimonio artistico, abbiamo distrutto il filtro culturale della gente. Abbiamo ucciso l'arte.
Quando prende un pezzo di prosciutto dalla dispensa esterna, è grande!!😀
😁
Avevo bisogno di buon cinema e questa pellicola me lo ha regalato,sono stata rapita dall'interpretazione dei coniugi Maigret, mi è sembrato di essere stata ospite per un'intera giornata nella loro casa.
Consiglio questo film a tutti quelli che amano il cinema.
Veramente era uno sceneggiato televisivo.
nail lliK
anche io ho avuto la stessa sensazione. :)
grazie per questo video,quella si che era televisione intelligente,pulita,rilassante...che gioia!Ciao
Grazie di aver condiviso questa serie magistrale, come i suoi attori! Le sto vedendo tutte...Ora ci sono tanti attori, tra bravi e bravissimi, per carità, ma manca la dizione. Gli attori di questo calibro avevano delle voci perfette: affascinavano immediatamente! Anche a luce spenta li avremmo riconosciuti. Sono tempi molto diversi, ovvio; peró, per certi versi, almeno a mio parere, delle cose mancano. Saluti!
E anche quest'anno a Natale guardiamo questo capolavoro... Auguri a tutti 🌲💫
Eh si , io li guardo spesso ! Sono attori di una grandezza inarrivabile .💯
Grazie,tanti auguri di Natale🎅 anche a te!
Artisti di prim'ordine e programmazione televisiva d'eccellenza. Purtroppo tutto questo ormai appartiene al passato e oggi non si vede più nulla di simile. GRAZIE per i bellissimi ricordi.
Xké non rispolverare questi capolavori , tante cose potrebbero mandare in onda e dare un senso alle serate e dare un po' di cultura ai giovani di oggi 👏👍💓😭
Sceneggiati belli e rilassanti, con protagonisti fantastici...che bei tempi poi Maigret
Con quale naturalezza e credibilita', questi attori, accompagnavano con l'espressione del viso ogni parola. Veramente, ho visto piu' volte gli episodi e sono sempre come nuovi. E poi vado matta per quegli interni che il bianco e nero mi rende ancora piu' gradevoli.
Questi erano ATTORI, intercalare perfetto, pochi montaggi, sempre buona la prima. F A N T A S T I C I ! E vogliamo parlare dell'atmosfera? Rilassante, pacata, serena, vorrei vivere nella casa del Commissario... Sono innamorato della ghiacciaia sul balcone, presto con la fame tornerà da noi anche quella.....
Quella è Parigi, dove d''inverno spesso nevica. Io per esempio a Roma d'inverno ho temperature di 10⁰. La ghiacciaia in balcone non funzionerebbe
la musica poi evoca le atmosfer francesi con un fascino indimenticabile
Due giganti della recitazione 🤩...
Quando mia moglie mi ha detto che seguiva il commissario Maigret in TV mi aspettavo Gino Cervi o, perlomeno, qualcosa di simile a ciò che ricordavo di avere visto da ragazzo e invece....che delusione!!!! Ma non compare neanche la signora Maigret.... Quindi, appena ho trovato in rete questo episodio gliel'ho subito consigliato.... con grande successo e mia soddisfazione ☺️☺️☺️
Raffinatezza e semplicità, che stile! Bravissimi Cervi e Pagnani.
Quando le serate in TV erano cultura, teatro e cinema insieme e... gli attori dei mostri di bravura. Siamo davvero caduti non in basso ma negli inferi ...
In basso sicuro,ma per favore negli inferi!!!Comunque,ecco qua,non so se e'la 2°=o la 3°= volta,che mi guardo Magret,che mi scalda il cuore.....Gente umana,senza tanti condizionamenti,insomma tutto naturale,o stai facendo colazione,o al bagno.....Oggi,come suona il citofono....uh ,chi sara` ,in queste condizioni......come fossimo pezzenti.....Non parliamo delle "fiction" che non a caso si chiamano fiction,finzione.Si vede subito che sono cose finte,sono rarissimi gli attori e le attrici che si calano nel ruolo che interpreta....Io non provo nessuna emozione,e allora,che lo vedi a fare ?🤨🤨🤨🤨😒😒😒😒🙎🙎🙎🧮📺
@@sterlixster3093 ...e gli altri in sacco a pelo
Vero, vero.
Ú y y a a a uuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
Son d'accordo, il fondo del barile è già stato grattato, ora siamo scesi ancora più giù, negli inferi appunto.
Eh caro Maigret e carissima signora Maigret grazie d'essere vissuti
Recitazione ad altissimi livelli, compresa la bimba... Spettacolare!! Altro che sti' cialtroni di oggi...
Che attori straordinari! In paragone quelli odierni si difendono bene soprattutto con parolacce e volgarità. Su questo nessuno li batte!
Diciamola tutta: la televisione era molto ma molto migliore di quella che è oggi. Anche se c'erano pochi programmi e niente colori! Ma basta guardare un programma come questo per capirlo!!!
Quando eravamo piccoli si aspettava per vederlo dei bei ricordi
Grazie grazie grazie. Io adore il Maigret di Cervi e poi li ho letti tutti. Che bel regalo😍
Un mito...lo ricordo nel Cardinale Lambertini....un mostro sacro. L'ho adorato ed ancora lo adoro
Molto versatile anche... Lo ricordo ne " la lunga notte del 43 " accanto a Enrico Maria Salerno e Gabriele Ferzetti. Gino Cervi e' stato senza dubbio un grande attore.
Figlio d arte...
Questi sono attori che vengono dall' teatro, prima di diventare famosi hanno fatto la gavetta, sapevano recitare in modo tale che tutto sembrava vero non finzione, certo era un,altra televisione, fatta per intrattenere il pubblico passando dei momenti piacevoli. Grazie ha questi attori, indimenticabili
Un' attuazione ineccepibile, una storia dal profumo novelesco, la scenografia teatrale più che da film, dettagli semplici che muovono quella valigia dei ricordi per me dell'infanzia, insomma una storia in un ambiente anni 50-60 che senza vacillare cambieremmo con le problematiche di oggi contorte e senza spiragli di soluzioni.
Quella
Di una volta era una. VERA.TELEVISIONE
ATTORI
VERI MOSTRI
DI
BRAVURA UNICI!
§di ê3
Sono piacevolmente ritornata indietro di tanti anni complimenti Gino Cervi in quel ruolo e ' impagabile🎉
Qui non si perde una sillaba !
Oggi sia al cinema che in TV mi ritrovo spesso a chiedere: "cosa ha detto?" perché la dizione è considerata roba vecchia!
Bello Bello avevo 15 Anni e tutta la Famiglia a guardare maigret
la straordinaria umanità del commissario Maigret...
Una chicca della vecchia rai complimenti.....
Che bello!!!!!!!!!!!
Mi piace tantissimo Maigret, mi ricorda quando lo vedevo con i nonni.
Che dolce sensazione.Grazie per il video!⭐✨💕
Che bello vedere questi film in bianco e nero. Gli attori sono attori e il bianco e nero danno più gusto a quello che si guarda.
Qui siamo davanti ha giganti della recitazione memorabili intensi veri è ti accorgi di essere anche tu rapito sei stato via ...dove? Dove tutto rimane x che in esso cuore anima .... è poesia!
Che grandi attori! Un vero capolavoro.
Bravissimi sia Cervi che la Pagnani...cosi naturali ......da sembrare davvero reali...non due attori che stanno recitando...❤
✍️
Grazie per avermi permesso di vedere questo video; non conoscevo questo episodio.
Grazie e buona vita a tutti coloro che leggeranno la presente
👏👏
che bello il "frigo" naturale fuori dalla finestra!
Ne ho uno uguale, accettetebbe uno scambio col suo? Garantisco che il mio pesa meno di una piuma e non va neanche lavato.
L'avevamo anche noi a casa nostra......che storie
Un tuffo nel passato... Quanti ricordi e quanta nostalgia
Questi episodi si rivedono sempre con piacere..la bella televisione di una volta..!Altro che le ciofeche che ci propinano adesso..!