Diciamo che l'unico pro del Nintendo Switch sono le esclusive (Mario, Zelda, Animal Crossing etc.). Penso anche che Switch 2 possa anche essere un tentativo di tenere testa agli attuali pc handheld presenti attualmente su mercarto.
Esattamente, se come dicono i rumor ha la potenza di uno Steam Deck allora gli si aprono anche molte possibilità di porting dal PC Gaming, diventando quindi una Steam Deck con in più i giochi Nintendo. D'altronde perchè un dev non dovrebbe volere il proprio gioco su più piattaforme possibili?
No, l'ho provata spesso grazie ad amici ma ho spesso valutato l'acquisto. Con l'annuncio di questa, onestamente ci sto pensando seriamente perchè effettivamente ci sono varie esclusive di mio interesse che mi piacerebbe giocare. Ho però posseduto e spolpato tantissimo NES, e tutte le altre portatili Nintendo.
@ Guarda, ti parlo da possessore di Switch, io non mi sono mai pentito della scelta. Di sicuro mi butto a capofitto sulla versione successiva. Ma credo di essere di parte dato che (pur avendo altre console) da quando ero bambino giocavo col Super Nintendo 😊 Comunque grazie per la risposta
Qui ti sbagli, per il resto mi sembri molto ludido come al tuo solito. No le terze parti su Nintendo soffrono parecchio, perché non vendono più di 1/3 milioni. Forse la luce intensa dei giochi interni fa ombra alle terzi parti. Il solito male di Nintendo una console fatta per vendere solo i giochi Nintendo.
Hai delle fonti in merito a tali difficoltà? Vendere 1-3 milioni è comunque un traguardo assolutamente importante per una produzione videoludica, specie indie. Tutto gira attorno a quanto è eventualmente difficile fare il porting su una ulteriore piattaforma: sicuramente uno studio TriplaA dovrà fare molto bene i conti ( ed eventuali accordi con Nintendo: non dimentichiamo che non sempre si tratta di trarre profitto dalle vendite del giochi ), ma un indie anche raggiungendo un singolo milione di copie può reputarlo un ottimo successo. Se hai fonti in merito che smentiscono questa parte della mia analisi sono ben lieto di aggiornarmi. In ogni caso grazie ancora per la visione e l'apprezzamento.
Diciamo che l'unico pro del Nintendo Switch sono le esclusive (Mario, Zelda, Animal Crossing etc.).
Penso anche che Switch 2 possa anche essere un tentativo di tenere testa agli attuali pc handheld presenti attualmente su mercarto.
Esattamente, se come dicono i rumor ha la potenza di uno Steam Deck allora gli si aprono anche molte possibilità di porting dal PC Gaming, diventando quindi una Steam Deck con in più i giochi Nintendo. D'altronde perchè un dev non dovrebbe volere il proprio gioco su più piattaforme possibili?
Ciao, una domanda se mi è permesso. Tu non hai un Nintendo Switch? Eventualmente saresti disposto a comprare il modello successivo? Grazie 😊
No, l'ho provata spesso grazie ad amici ma ho spesso valutato l'acquisto. Con l'annuncio di questa, onestamente ci sto pensando seriamente perchè effettivamente ci sono varie esclusive di mio interesse che mi piacerebbe giocare.
Ho però posseduto e spolpato tantissimo NES, e tutte le altre portatili Nintendo.
@ Guarda, ti parlo da possessore di Switch, io non mi sono mai pentito della scelta. Di sicuro mi butto a capofitto sulla versione successiva. Ma credo di essere di parte dato che (pur avendo altre console) da quando ero bambino giocavo col Super Nintendo 😊 Comunque grazie per la risposta
Qui ti sbagli, per il resto mi sembri molto ludido come al tuo solito.
No le terze parti su Nintendo soffrono parecchio, perché non vendono più di 1/3 milioni.
Forse la luce intensa dei giochi interni fa ombra alle terzi parti.
Il solito male di Nintendo una console fatta per vendere solo i giochi Nintendo.
Hai delle fonti in merito a tali difficoltà?
Vendere 1-3 milioni è comunque un traguardo assolutamente importante per una produzione videoludica, specie indie.
Tutto gira attorno a quanto è eventualmente difficile fare il porting su una ulteriore piattaforma: sicuramente uno studio TriplaA dovrà fare molto bene i conti ( ed eventuali accordi con Nintendo: non dimentichiamo che non sempre si tratta di trarre profitto dalle vendite del giochi ), ma un indie anche raggiungendo un singolo milione di copie può reputarlo un ottimo successo.
Se hai fonti in merito che smentiscono questa parte della mia analisi sono ben lieto di aggiornarmi.
In ogni caso grazie ancora per la visione e l'apprezzamento.