Bellissima spiegazione, ricca di elementi interessanti, dalla foto dei soldati americani dopo lo sbarco alla descrizione dei templi e della tomba . Grazie
@@claudiomollosorrento7486 guardi anche incontrarmi non le servirebbe. Le gioverebbero una laurea specialistica e magari anche un post lauream. Sono 7-8 anni. Sennò magari certi lavori facciamoli fare meglio a tanti laureati a spasso e noi godiamoci i nipoti, eh? Che dice? Saluti
Avere una laurea non significa per niente saper fare la guida turistica o una sintesi archeologica. Le lauree sono solo qualifiche, poi bisogna imparare a lavorare e molti laureati non ci riescono e questo a me dispiace. Il turismo lavora con i feedback. Le agenzie di viaggio non chiedono lauree, vogliono solo guide preparate in modo adeguato per la loro utenza. Le mie sintesi sono mirate per questa utenza. E visto che ci siamo, mi permetta di esprimerle il mio disaggio sull'aspetto a dir poco trasandato di molte guide laureate. Volevo incontrarla solo per parlarle della mia visione del turismo dopo 50 anni di attività'. Mi dispiace anche perché forse avrei imparato qualcosa. Stia bene.
Il professore non c'entra niente con il lavoro di Claudio. I turisti non sono scolaretti che si tengono bloccati per 4 ore in un banco. Il lavoro di Claudio è 33 divulgatore, 33 professore e 33 istrione. Io sono sia guida che professore. Ebbene le peggiori guide sono proprio i professori, quelli che hanno una preparazione più accademica.. Lo dice il campo, lo dicono i clienti che ci danno da vivere...
Grazie mille, attendiamo altri video.
Bellissima spiegazione, ricca di elementi interessanti, dalla foto dei soldati americani dopo lo sbarco alla descrizione dei templi e della tomba . Grazie
Grazie. Ho gradito molto la sua spiegazione.
Bella lezione !
Grazia patrizia.
Il meglio in assoluto Greco fu Sibari e i sibariti fondarono Paestum
Ma per favore...largo ai giovani, magari con adeguata preparazione accademica!
Grazie mr japino
Accetto il commento.
Le mie sono solo delle sintesi turistiche, ma vorrei tanto incontrarla per migliorarmi.
@@claudiomollosorrento7486 guardi anche incontrarmi non le servirebbe. Le gioverebbero una laurea specialistica e magari anche un post lauream. Sono 7-8 anni. Sennò magari certi lavori facciamoli fare meglio a tanti laureati a spasso e noi godiamoci i nipoti, eh? Che dice? Saluti
@@MrJapino insisto per incontrarla, sono certo di farle cambiare opinione sul mio conto. Buon lavoro
Avere una laurea non significa per niente saper fare la guida turistica o una sintesi archeologica. Le lauree sono solo qualifiche, poi bisogna imparare a lavorare e molti laureati non ci riescono e questo a me dispiace. Il turismo lavora con i feedback. Le agenzie di viaggio non chiedono lauree, vogliono solo guide preparate in modo adeguato per la loro utenza. Le mie sintesi sono mirate per questa utenza. E visto che ci siamo, mi permetta di esprimerle il mio disaggio sull'aspetto a dir poco trasandato di molte guide laureate. Volevo incontrarla solo per parlarle della mia visione del turismo dopo 50 anni di attività'. Mi dispiace anche perché forse avrei imparato qualcosa. Stia bene.
Il professore non c'entra niente con il lavoro di Claudio. I turisti non sono scolaretti che si tengono bloccati per 4 ore in un banco. Il lavoro di Claudio è 33 divulgatore, 33 professore e 33 istrione. Io sono sia guida che professore. Ebbene le peggiori guide sono proprio i professori, quelli che hanno una preparazione più accademica.. Lo dice il campo, lo dicono i clienti che ci danno da vivere...