Ciao Andre, interessantissimo video, complimenti!! Un saluto Grande a Davide che ho conosciuto telefonicamente in un paio di occasioni e si dimostra sempre preparatissimo e disponibile, bravi ragazzi 👏💪🏻💪🏻💪🏻
Ciao White, intanto grazie per il video, veramente molto interessante e utile. Volevo chiederti una cosa: che tipo di lama potrei montare sulla dewalt 7485? Per le misure che ha, soprattutto lo spessore da 2 mm della lama e del separatore sto facendo una fatica assurda a trovare qualche modello adatto😅
Buondì scusa la domanda forse banale ma sul 7492 si può montare una dado blade come la nuova CMT? Ossia l’albero porta lamaé sufficientemente lungo? Grazie
Ciao Andrea, bel video come sempre. Io ho un 7485 e ho il problema opposto al tuo: quando taglio ho notato che, con le vibrazioni della macchina, la lama tende a scendere, c'è qualche bullone che può essersi allentato?
Ciao Andrea sempre complimenti per i tuoi video , ti volevo chiedere un'informazione visto che devo cambiare il banco sega un fatto un salto sul sito della DS di Daniele se non sbaglio e ho preso anch'io il 7492 e ho una curiosità : perché il prezzo della De Walt e piu basso addirittura di Amazon da loro anche se tutto ciò per me è stata una sorpresa piacevolissima vedendo anche la professionalità di quel negozio ??? Visto che da miei rivenditori più vicini e parlo della provincia di Padova i prezzi erano ben più alti se non il doppio
Ciao Andrea avrei bisogno di qualche delucidazione sull'impianto di aspirazione mi puoi aiutare? grazie ti seguo molto sopratutto da quando ho acquistato la DEWALT 7294 QS 🤣🤣🤣🤣 in ogni caso complimenti per il lavoro che fai ciao
ho appena fatto un reso di un metabo ts 254 m, il registro parallelo non tiene e quando passa nella prolunga laterale è impreciso oltremodo, io sono un falegname e non posso accetare queste imprecisioni cosi grossolane, passo a questo modello dewalt
ragazzi mi date un consiglio , mi è arrivato il banco preso on line ma non ci siamo con la planarità , la parte centrale del piano è più bassa di 0,4 mm rispetto ai lati , sono troppo puntiglioso o potrebbe darmi dei problemi....grazie a chiunque abbia voglia di rispondere
Se sei puntoglioso ti sei risposto da solo e la soluzione é spostarti in un banco in ghisa, tutti i jobsite hanno tolleranze simili. Ovviamente a mio avviso se scegli una macchina con piano in ghisa economica (intorno ai 1000 euro poco piu) perdi in precisione (nessuna ha una battuta decente) e spendi molto di più. Valuta tu in base alle tue esigenze.
La risposta é semplice e ovvia, mai. E questo perché la macchina in questione non é pensata per gli hobbisti ma x i cantieri e in cantiere nn serve essere “belli e silenziosi”.
@@WhiteGhostShop Si me lo aspettavo come risposta , peccato però proprio come dici tu sai che bello non sentire quel rumoraccio del motore a spazzole..
@@ivanboschi3084 La gyuda laterale e' ottima , ma sui banchi in ghisa con motore a induzione in quelli semiprof la guida e' una cioffeca , non si sa piu' che banco prendere...
Ho sempre desiderato comprare un banco DeWalt e dopo questo bel video appena potrò lo compro di sicuro, grazie mille, video utilissimo!
Ciao Andre, interessantissimo video, complimenti!! Un saluto Grande a Davide che ho conosciuto telefonicamente in un paio di occasioni e si dimostra sempre preparatissimo e disponibile, bravi ragazzi 👏💪🏻💪🏻💪🏻
Ciao White, intanto grazie per il video, veramente molto interessante e utile. Volevo chiederti una cosa: che tipo di lama potrei montare sulla dewalt 7485? Per le misure che ha, soprattutto lo spessore da 2 mm della lama e del separatore sto facendo una fatica assurda a trovare qualche modello adatto😅
Se chiami ds ci sono tutte le lame dewalt disponibili x il banco
@@WhiteGhostShop grazie mille, gentilissimo
Buondì scusa la domanda forse banale ma sul 7492 si può montare una dado blade come la nuova CMT? Ossia l’albero porta lamaé sufficientemente lungo? Grazie
Ciao, io la possiedo già della dewalt eil banco ovviamente é predisposto, ma in europa é vietata…
Video interessante, grazie! La verifica e cambio dei carboncini rientra nelle cose che possiamo fare in autonomia?
Certo
Ottimi consigli e manutenzione del banco sega
Bel video, Interessante anche vedere come è ben costruita quella macchina..
Semplicemente grazie 👍
Ciao Andrea, bel video come sempre. Io ho un 7485 e ho il problema opposto al tuo: quando taglio ho notato che, con le vibrazioni della macchina, la lama tende a scendere, c'è qualche bullone che può essersi allentato?
Devi controllare lucià
BUON VIDEO.
IMPORTANTE E INTERESSANTE.
SALUTI
SALVIO
Ciao Andrea sempre complimenti per i tuoi video , ti volevo chiedere un'informazione visto che devo cambiare il banco sega un fatto un salto sul sito della DS di Daniele se non sbaglio e ho preso anch'io il 7492 e ho una curiosità : perché il prezzo della De Walt e piu basso addirittura di Amazon da loro anche se tutto ciò per me è stata una sorpresa piacevolissima vedendo anche la professionalità di quel negozio ??? Visto che da miei rivenditori più vicini e parlo della provincia di Padova i prezzi erano ben più alti se non il doppio
ciao, non è Daniele è Davide eh eh, il perchè dovresti chiederlo a lui mi sa però ;)
Ciao mi daresti per piacere il link della DS di Davide? Grazie perché io non riesco a trovarlo.
dsprofessionalservice
Veramente molto utile, ovviamente sono di parte avendo lo stesso banco 😂
Grande Davide...aaah si certo anche te Andrea 🤣🤣
Ottimi consigli. Bel video. Però non vale. Noi non abbiamo Davide nel Lab😪 vabbe cerkerò il suo sosia....in bravura 😁👍👍
Ciao Andrea avrei bisogno di qualche delucidazione sull'impianto di aspirazione mi puoi aiutare? grazie ti seguo molto sopratutto da quando ho acquistato la DEWALT 7294 QS 🤣🤣🤣🤣 in ogni caso complimenti per il lavoro che fai ciao
Qualsiasi cosa sia qui nei commenti difficile poterti rispondere. Scrimi una mail 👍
ho appena fatto un reso di un metabo ts 254 m, il registro parallelo non tiene e quando passa nella prolunga laterale è impreciso oltremodo, io sono un falegname e non posso accetare queste imprecisioni cosi grossolane, passo a questo modello dewalt
Ottimo video Andrea ma non ho trovato il link del video settaggi
ciao si l'ho scordato scusami eccolo qua: th-cam.com/video/vOwaw7trNRE/w-d-xo.html
ragazzi mi date un consiglio , mi è arrivato il banco preso on line ma non ci siamo con la planarità , la parte centrale del piano è più bassa di 0,4 mm rispetto ai lati , sono troppo puntiglioso o potrebbe darmi dei problemi....grazie a chiunque abbia voglia di rispondere
Se sei puntoglioso ti sei risposto da solo e la soluzione é spostarti in un banco in ghisa, tutti i jobsite hanno tolleranze simili. Ovviamente a mio avviso se scegli una macchina con piano in ghisa economica (intorno ai 1000 euro poco piu) perdi in precisione (nessuna ha una battuta decente) e spendi molto di più. Valuta tu in base alle tue esigenze.
Hai ragione ma ora esiste un nuovo kit della CMT che ha la normativa CE. Potrebbe essere la soluzione
Codice sconto con dsprofessional?
No mi spiace
Il Vetrix 🤣praticamente il mio grosso grasso banco sega greco
cavolo doveva essere il titolo del video !!!
👋👋👋👋
Beh alla fine non c'è molto da fare come manutenzione.. una semplice e classica pulizia degli ingranaggi :)
in questo caso si, ma come detto nel video è possibile trovarsi davanti anche ad altri problemi
@@WhiteGhostShop Sì certo, intendevo la manutenzione regolare da fare da parte dell'utilizzatore è semplice, si tiene pulito e via.
Io avrei usato un pò di wd....
Quando gli faranno un motore ad induzione = piu' silenzioso..??
La risposta é semplice e ovvia, mai. E questo perché la macchina in questione non é pensata per gli hobbisti ma x i cantieri e in cantiere nn serve essere “belli e silenziosi”.
@@WhiteGhostShop Si me lo aspettavo come risposta , peccato però proprio come dici tu sai che bello non sentire quel rumoraccio del motore a spazzole..
Rumorosissimo, peggio della mia ex Makita mlt 100, quando l'ho accesa la prima volta mi è sembrata la mia prima Einhell.
@@ivanboschi3084 La gyuda laterale e' ottima , ma sui banchi in ghisa con motore a induzione in quelli semiprof la guida e' una cioffeca , non si sa piu' che banco prendere...