Entrambi esempi che hai spiegato sono nuovi per me. C’è ancora un altro esempio che ho imparato recentemente- passarci sopra - che ha un diverso significato.
"Se ci passassi tu, so cosa si prova: ci sono passato anch'io." Grazie per la lezione! Dopo il primo esempio, ho intuito che "ci sono passato io" ha qualcosa a che fare con "ci penso io" ma la mia ipotesi era sbagliata :).
Forse intendevi "Se ci passassi tu sapresti cosa si prova"? Mi fa piacere averti aiutato a scoprire qualcosa di nuovo e grazie anche per aver condiviso la tua prima intuizione, hai fatto benissimo a provarci 😊
@@YourItalianTeacher In realtà intendevo proprio la frase sopra, cercando di usare 'passarci' in entrambi i suoi significati nella stessa frase: 'Se ci passassi tu (cioè, se ti trovassi nella situazione di dover prendere la colpa), ti capirei: ci sono già passato anch’io, perché spesso finivo per prendermi la colpa di tutto.' Tuttavia, il tuo esempio ha molto più senso e suona più naturale. Grazie mille per il suggerimento! :)
Ciao Valeria . 1) Conoscevo solo il secondo senso del verbo ma mi fa ridere il primo a causa del francese ( lo parli ?) perché noi usiamo il verbo " prendere"( nel senso di prendere addosso ) e l'espressione diviene : " c'est moi qui ai pris " e ancora meglio : " c'est moi qu'ai tout pris !" 2) non capisco " non so come ci sono passato io" e non " non so PERCHÉ ci sono passato io " ?? Un caloroso pensiero
Ciao, ho studiato francese a scuola ormai taaaanti anni fa! Alcune cose però me le ricordo ancora 😁 1) quindi "c'est moi qu'ait tout pris!" è uguale a "ci sono passato io"? 2) in questo caso "come" esprime il significato di "perché", forse "come" esprime di più un senso di confusione, non so proprio in quale modo possibile la colpa sia caduta su di me
@@YourItalianTeacher 1) sì ma un po' più🎉 colloquiale...2) credo di sentire la sfumatura, grazie..👍 3) ti ho detto una sciocchezza = " ai" non è il congiuntivo ma l'indicativo e la frase corretta è " c'est moi qui l'ai fait"( non " ait" ) mi dispiace anche se non è importante per la tua lezione !😢
"ci sono passata io" significa che qualcuno ti ha dato la colpa (ingiustamente) di qualcosa. Nell'esempio che hai fatto potremmo dire: "mia nonna ho avuto un problema, la finestra era rotta, nessuno sa chi è stato a romperla, ma ci sono passata io" > "ci sono passata io" vuol dire che qualcuno ti ha dato la colpa del problema (la finestra rotta) anche se non sei stata tu!
Grazie mille per il tuo aiuto per imparare l'italiano ❤
No lo sapevo questo uso, adesso capisco il significato. Grazie
Grazie mille per il video ❤
Era un video avanzato. Ma ci sono passato tutto e ora capisco. Grazie.
Grazie del commento! Cosa intendi con "ci sono passato tutto"? Prova a spiegarlo meglio 😉
@@YourItalianTeacher Intendevo dire che l'ho visto tutto e poi ho capito. Grazie.
@@jrathgeber Ah, bene allora! 😉
Entrambi esempi che hai spiegato sono nuovi per me. C’è ancora un altro esempio che ho imparato recentemente- passarci sopra - che ha un diverso significato.
Giusto! Si usa anche la frase "passarci sopra" nel senso "lasciar correre, perdonare, dimenticare"
Grazie Valeria … molto interessante. Devo ammettere che non ho mai sentito l'uso di questo verbo pronominale. Devo studiarlo di più. 🤗
Ricorda che puoi scaricare anche gli appunti se hai bisogno di un ripasso e di qualche breve esercizio! 🤓
"Se ci passassi tu, so cosa si prova: ci sono passato anch'io." Grazie per la lezione! Dopo il primo esempio, ho intuito che "ci sono passato io" ha qualcosa a che fare con "ci penso io" ma la mia ipotesi era sbagliata :).
Forse intendevi "Se ci passassi tu sapresti cosa si prova"?
Mi fa piacere averti aiutato a scoprire qualcosa di nuovo e grazie anche per aver condiviso la tua prima intuizione, hai fatto benissimo a provarci 😊
@@YourItalianTeacher In realtà intendevo proprio la frase sopra, cercando di usare 'passarci' in entrambi i suoi significati nella stessa frase:
'Se ci passassi tu (cioè, se ti trovassi nella situazione di dover prendere la colpa), ti capirei: ci sono già passato anch’io, perché spesso finivo per prendermi la colpa di tutto.'
Tuttavia, il tuo esempio ha molto più senso e suona più naturale. Grazie mille per il suggerimento! :)
"I've been through this myself", or more colloquially: "Been there, done that"
Sei bellissima
Ciao Valeria .
1) Conoscevo solo il secondo senso del verbo ma mi fa ridere il primo a causa del francese ( lo parli ?) perché noi usiamo il verbo " prendere"( nel senso di prendere addosso ) e l'espressione diviene : " c'est moi qui ai pris " e ancora meglio : " c'est moi qu'ai tout pris !"
2) non capisco " non so come ci sono passato io" e non " non so PERCHÉ ci sono passato io " ??
Un caloroso pensiero
Ciao, ho studiato francese a scuola ormai taaaanti anni fa! Alcune cose però me le ricordo ancora 😁
1) quindi "c'est moi qu'ait tout pris!" è uguale a "ci sono passato io"?
2) in questo caso "come" esprime il significato di "perché", forse "come" esprime di più un senso di confusione, non so proprio in quale modo possibile la colpa sia caduta su di me
@@YourItalianTeacher 1) sì ma un po' più🎉 colloquiale...2) credo di sentire la sfumatura, grazie..👍
3) ti ho detto una sciocchezza = " ai" non è il congiuntivo ma l'indicativo e la frase corretta è " c'est moi qui l'ai fait"( non " ait" ) mi dispiace anche se non è importante per la tua lezione !😢
Non ho sentito mai questo verbo. Il secondo significato è facile da capire. Il primo no. Devo pensarci ancora un po’. Grazie.
Se non mi sbaglio, c'è anche il terzo uso: passarci sopra, per esempio: Non mi offendo, ci passo sopra.
Esatto! Si usa anche nella frase "passarci sopra", nel senso "perdonare, dimenticare ..."
Una prova-non so se ho capito bene : “mia nonna ho avuto un problema, nessuno ha avuto il tempo risoverlo, ma ci sono passata io”
"ci sono passata io" significa che qualcuno ti ha dato la colpa (ingiustamente) di qualcosa.
Nell'esempio che hai fatto potremmo dire: "mia nonna ho avuto un problema, la finestra era rotta, nessuno sa chi è stato a romperla, ma ci sono passata io" > "ci sono passata io" vuol dire che qualcuno ti ha dato la colpa del problema (la finestra rotta) anche se non sei stata tu!
Non so il significato😢