Ottimo video ben spiegato . Domanda: in un riscaldamento centralizzato serve comunque l’internet bridge ? Se si non lo vendono separatamente ? Grazie 😊
Ciao.. l'internet bridge serve per consentire la comunicazione tra i dispositivi tado. Quindi si serve in ogni caso. Il tuo impianto come è composto? C'è un'elettrovalvola valvola che apre e chiude l'acqua che arriva al tuo appartamento dalla colonna montante?
@@maritotuttofare sono 4 radiatori con valvole termostatiche classiche … a cui , come hai ben spiegato , toglierò la testa per installare le TADO . Nel frangente , non trovandolo su Amazon , ho ordinato l’internet bridge direttamente sul sito TADO e arriverà a giorni. Ancora grazie 🦾
Sistema interessante. Sarebbe bello vedere un intero impianto con testine termostatiche per valutare i benefici della regolazione sui singoli radiatori
CIao, una domanda da neofita. Il ricevitore che installi serve a far dialogare termostato e caldaia? Non è possibile collegare la caldaia direttamente al termostato?
Ciao, il radioricevitore serve per effettuare il collegamento wireless tra termostato e caldaia. se vuoi collegare il tutto in maniera filare, puoi acquistare il kit Termostato Intelligente Cablato V3+
Ciao video ben spiegato,avrei una domanda sempre sul radio ricevitore ,praticamente il radio ricevitore comunicando in wirless serve a poter sfruttare il termostato TADO posizionandolo in qualsiasi punto di un'abitazione ? Se collego il radioricevitore al posto del termostato esistente Vailant, collegandolo come spiegato potrei trovare una posizione ottimale per posizionare il termostato Tado ?
Ciao in realtà i dispositivi comunicano tramite il gateway lan da collegare al modem.. quindi si se hai copertura a sufficienza con il gateway puoi spostarlo dove vuoi. Io ho la caldaia e il gateway nel seminterrato e il termostato posizionato al piano terra
Ciao, complimenti per la qualità del video, veramente ben fatto. Volevo chiederti dove posso trovare il tuo video dove spieghi come aggiungere il secondo termostato alla caldaia, e se sai fino a che distanza arriva la trasmissione del segnale radio. A breve installerò una Vaillant Ecotec Plus, che gestirà due impianti separati, con altrettante pompe elettroniche modulanti separate. In ultimo, secondo te, riesco a collegare due termostati (uno per piano) allo stesso router/bridge, anche a distanza di due piani? Grazie in anticipo
Ciao, il video non è stato realizzato in quanto il sistema, così come nasceva, non era in grado di comandare 2 zone separate..anche io ho una vaillant ecotec plus ma per far funzionare le zone separate, serviva integrare i moduli VR di vaillant. Inoltre bisognerebbe approfondire se poi Tado riesce a comandare le pompe (cosa che non do per scontata in quanto Vaillant è un sistema molto complesso)
Ciao, ottima spiegazione. Avrei una domanda, se la valvola termostatica richiede l'accensione ma il termostato principale è già a temperatura la caldaia viene accesa lo stesso?
Ciao dipende da come vuoi effettuare la configurazione. Puoi scegliere di configurare il termostato come principale, con le valvole che fanno poi capo a lui sulla base della temperatura massima e quindi loro vanno solo a chiudere il flusso del radiatore oppure puoi farle lavorare singolarmente ed ogni valvola agirà da termostato
Ciao la Daikin Altherma dovrebbe essere una pompa di calore o sbaglio? In questo caso dovresti valutare il connettore per pompe di calore che dovrebbe essere dedicato. Ti consiglio di contattare l'assistenza Tado che saprà fornirti tutte le informazioni necessarie e i dispositivi compatibili in base alle tue necessità!
esattamente e una pompa di calore e avevo capito che andava collega per il fatto che è a relè nei connettori apri e chiudi e non quelli che fai presente te in una caldaia classica a condensazione , cercavo in te conferma , grazie mille @@maritotuttofare
@@massimoragazzini8198 il collegamento al relè farà funzionare il sistema in on off lasciando quindi la regolazione alla pompa di calore senza sfruttare l'algoritmo pid. Verifica con l'assistenza tado il dispositivo più adatto a te al fine di poter sfruttare la modulazione e l'algoritmo pid per migliorare il comfort e risparmiare!
Ciao, ti faccio una domanda : io ho la casa con 5 zone e 3 tipologie di riscaldamento, a soffitto, a pavimento e termosifoni...le valvole termostatiche dovrei metterle alla fonte, quindi sui collettori...con questo sistema posso far partire indiferrentemente le zone? se si chi è che da l'impulso alla caldaia per l'accensione di una zona o più zone? grazie mille, ciao
Ciao, ti consiglio di scrivere sul forum di Tado considerata la complessità dell'impianto. in ogni caso credo non ci siano problemi ma dovresti usare i termostati filari che hanno il contatto relè, in modo da poter agire sulle valvole dei collettori. Il problema è che non so dirti se in questo modo riesci comunque a sfruttare il collegamento BUS per poter sfruttare il funzionamento della modulazione piuttosto che in On OFF
Sicuramente il vero risparmio si vede utilizzando dappertutto le valvole termostatiche. Riesci a portarci un video dove testi per qualche mese l'impianto con le valvole su tutti i radiatori?
Come di vedono le teste termostatiche dei singoli radiatori sull'applicazione? Hai modo di farci vedere l'intero impianto in modo da valutare anche quali sono i vantaggi di installare le valvole su tutti i radiatori della casa?
Le teste compaiono singolarmente come se fossero ognuno un termostato dedicato a una stanza diversa..spero prossimamente di riuscire a implementare l'impianto con le teste termostatiche al fine di mostrarvi tutti i vantaggi!
Ottimo video ben spiegato . Domanda: in un riscaldamento centralizzato serve comunque l’internet bridge ? Se si non lo vendono separatamente ? Grazie 😊
Ciao.. l'internet bridge serve per consentire la comunicazione tra i dispositivi tado. Quindi si serve in ogni caso. Il tuo impianto come è composto? C'è un'elettrovalvola valvola che apre e chiude l'acqua che arriva al tuo appartamento dalla colonna montante?
@@maritotuttofare sono 4 radiatori con valvole termostatiche classiche … a cui , come hai ben spiegato , toglierò la testa per installare le TADO . Nel frangente , non trovandolo su Amazon , ho ordinato l’internet bridge direttamente sul sito TADO e arriverà a giorni. Ancora grazie 🦾
Sistema interessante. Sarebbe bello vedere un intero impianto con testine termostatiche per valutare i benefici della regolazione sui singoli radiatori
Vedremo se in futuro riuscirò a implementare l'impianto con tutte le teste termostatiche! Seguiteci per rimanere aggiornati!
CIao, una domanda da neofita. Il ricevitore che installi serve a far dialogare termostato e caldaia? Non è possibile collegare la caldaia direttamente al termostato?
Ciao, il radioricevitore serve per effettuare il collegamento wireless tra termostato e caldaia. se vuoi collegare il tutto in maniera filare, puoi acquistare il kit Termostato Intelligente Cablato V3+
Ciao video ben spiegato,avrei una domanda sempre sul radio ricevitore ,praticamente il radio ricevitore comunicando in wirless serve a poter sfruttare il termostato TADO posizionandolo in qualsiasi punto di un'abitazione ?
Se collego il radioricevitore al posto del termostato esistente Vailant, collegandolo come spiegato potrei trovare una posizione ottimale per posizionare il termostato Tado ?
Ciao in realtà i dispositivi comunicano tramite il gateway lan da collegare al modem.. quindi si se hai copertura a sufficienza con il gateway puoi spostarlo dove vuoi. Io ho la caldaia e il gateway nel seminterrato e il termostato posizionato al piano terra
Ciao, complimenti per la qualità del video, veramente ben fatto.
Volevo chiederti dove posso trovare il tuo video dove spieghi come aggiungere il secondo termostato alla caldaia, e se sai fino a che distanza arriva la trasmissione del segnale radio. A breve installerò una Vaillant Ecotec Plus, che gestirà due impianti separati, con altrettante pompe elettroniche modulanti separate. In ultimo, secondo te, riesco a collegare due termostati (uno per piano) allo stesso router/bridge, anche a distanza di due piani? Grazie in anticipo
Ciao, il video non è stato realizzato in quanto il sistema, così come nasceva, non era in grado di comandare 2 zone separate..anche io ho una vaillant ecotec plus ma per far funzionare le zone separate, serviva integrare i moduli VR di vaillant. Inoltre bisognerebbe approfondire se poi Tado riesce a comandare le pompe (cosa che non do per scontata in quanto Vaillant è un sistema molto complesso)
Ciao, ottima spiegazione. Avrei una domanda, se la valvola termostatica richiede l'accensione ma il termostato principale è già a temperatura la caldaia viene accesa lo stesso?
Ciao dipende da come vuoi effettuare la configurazione. Puoi scegliere di configurare il termostato come principale, con le valvole che fanno poi capo a lui sulla base della temperatura massima e quindi loro vanno solo a chiudere il flusso del radiatore oppure puoi farle lavorare singolarmente ed ogni valvola agirà da termostato
Per il radio ricevitore il cablaggio giusto per una daikin altherma 3 H Ht a rele sono i primi aperto e chiuso giusto????
Ciao la Daikin Altherma dovrebbe essere una pompa di calore o sbaglio? In questo caso dovresti valutare il connettore per pompe di calore che dovrebbe essere dedicato. Ti consiglio di contattare l'assistenza Tado che saprà fornirti tutte le informazioni necessarie e i dispositivi compatibili in base alle tue necessità!
esattamente e una pompa di calore e avevo capito che andava collega per il fatto che è a relè nei connettori apri e chiudi e non quelli che fai presente te in una caldaia classica a condensazione , cercavo in te conferma , grazie mille @@maritotuttofare
@@massimoragazzini8198 il collegamento al relè farà funzionare il sistema in on off lasciando quindi la regolazione alla pompa di calore senza sfruttare l'algoritmo pid. Verifica con l'assistenza tado il dispositivo più adatto a te al fine di poter sfruttare la modulazione e l'algoritmo pid per migliorare il comfort e risparmiare!
Ciao e complimenti x il video. Quanto durano mediamente le batterie del termostato?
Ciao da quando ho pubblicato il video, ad oggi, non le ho ancora mai cambiate
Ciao, ottimo video. Posso farti una domanda? ma il radio ricevitore a cosa serve ?
Ciao serve per comunicare in wireless con il termostato al posto di collegarlo via filo alla caldaia
Salve, io ho comprato il kit v3 ma senza il ricevitore. Ho sbagliato?
Ciao, ti faccio una domanda : io ho la casa con 5 zone e 3 tipologie di riscaldamento, a soffitto, a pavimento e termosifoni...le valvole termostatiche dovrei metterle alla fonte, quindi sui collettori...con questo sistema posso far partire indiferrentemente le zone? se si chi è che da l'impulso alla caldaia per l'accensione di una zona o più zone? grazie mille, ciao
Ciao, ti consiglio di scrivere sul forum di Tado considerata la complessità dell'impianto. in ogni caso credo non ci siano problemi ma dovresti usare i termostati filari che hanno il contatto relè, in modo da poter agire sulle valvole dei collettori. Il problema è che non so dirti se in questo modo riesci comunque a sfruttare il collegamento BUS per poter sfruttare il funzionamento della modulazione piuttosto che in On OFF
Sicuramente il vero risparmio si vede utilizzando dappertutto le valvole termostatiche. Riesci a portarci un video dove testi per qualche mese l'impianto con le valvole su tutti i radiatori?
Vedremo in futuro
Come di vedono le teste termostatiche dei singoli radiatori sull'applicazione? Hai modo di farci vedere l'intero impianto in modo da valutare anche quali sono i vantaggi di installare le valvole su tutti i radiatori della casa?
Le teste compaiono singolarmente come se fossero ognuno un termostato dedicato a una stanza diversa..spero prossimamente di riuscire a implementare l'impianto con le teste termostatiche al fine di mostrarvi tutti i vantaggi!