oh finalmente un video realistico sulla via del sale, tutti a dire che è facilissimo che si fa anche in Harley, vespa, etc ma così non è, solo voi siete onesti e soprattutto finalmente immagini che lo fanno capire davvero.... nei montaggi soliti sembra di essere in eorica...grandissimi, prendo sempre spunti da voi per i miei giri off perchè riuscite davvero a far capire che strada si troverà (grazie a voi ho scoperto e fatto la Cirimilla)
@@bikerrante Grazie mille ☺️ È un percorso che a mio avviso è da fare almeno una volta. Quello che ti regala è magico! Un mix fra stupore, adrenalina, meraviglia e felicità che ti rimane dentro. E soprattutto sono felice di sapere che i miei video servono come spunto!☺️ È davvero bello saperlo e ti ringrazio tanto☺️☺️😄😄 Ti auguro tanta buona strada ✌️✌️✌️ Ciao 😄
@@ildiariodiunagallina ringrazio io te, che poi da come ho capito siamo più o meno delle stesse zone quindi i vostri giri sono sempre raggiungibili anche per me, quindi doppio grazie
La via del sale è sempre la più bella. L’ho fatta con Transalp del 1987 e mia moglie dietro. Nei pochi punti più delicati scendeva per poi risalire in moto. Eravamo già attempati e non so se oggi la rifaremmo. Forse proverei da solo con altre moto ma non c’è più nessuno disponibile. Complimenti a voi 😊
@@PINNAREN Hai ragione è davvero meravigliosa 😄...e complimenti a te. Farla in due non è da tutti. Ci sono dei punti brutti brutti...e dei tratti molto esposti...anche il passeggero deve essere bravo! Deve essere stata un grande grande avventura.☺️👍✌️
Ciao Gallina Che video da urlo, veramente dà fiato sospeso anche se la conoscevo già 😅 strada veramente bella maaaaa come hai detto tu ti da il senso dell’avventura 😊
Parto domattina, da solo. In un primo momento volevo portare mio figlio come passeggero, ma vista la mia poca esperienza sullo sterrato e grazie al tuo video ho optato per la seconda soluzione, meglio solo e sulla mia pelle😮😊 e come si dice in questi casi: che DIO me la mandi buona 👍✌️
L'ho fatta con un amico sabato 3 Agosto. Per comodità facciamo l'anello partendo da Monesi. Arrivati a Limone continuiamo verso Casterino passando nella valle delle meraviglie e risaliamo dalla Brigue verso la bassa di Sanson , colle Ardente con relativa galleria fino al Garezzo e finiamo lo sterrato a San Bernardo di Mendatica. Gli ultimi tratti sono un pò ostici. Tante pietre ! Bel video ben impostato.
@@danielec.5643 Ciao Daniele, ho visto il tuo video!😄 Bel giro! Ci sono dei panorami fantastici, una vera meraviglia. Grazie mille ☺️ e non perderti il secondo episodio!☺️ 😄✌️
@@aventrax Ciao ti ringrazio ☺️. Ho provato a togliere le interferenze ma il risultato che ho ottenuto non mi piaceva affatto...risultava tutto estremamente cupo e non si sentivano le voci... così ho preferito tenere le interferenze e trasmettere un poco di più le sensazioni del momento! Forse con programmi più performanti e professionali sicuramente si otterrebbero risultati più soddisfacenti ma io non sono una professionista e vi chiedo quindi comprensione☺️😄. Ti ringrazio tanto e ti auguro buona strada 🤗✌️
Ciaoo, fatta 3-4 volte parecchi anni fa....poi sono passato alle stradali e adesso dopo il ritorno all'enduro voglio poi rifarla. Sí certamente é meglio partire presto perché se incontri qualche au😂tomezzo un po' grande rimane piú impegnativo.... comunque quando incontri qualche tratto piú difficile che ti fa venire il brivido, la volta dopo ti vuen voglia di osare ancora di più....bel video, finalmente si vede il reale fondo della strada! Grande Gallina...ciaoo buone motoavventure 👍💪✌️🍀
@@francocosta3722 Ciao grazie mille ☺️☺️ Quella di incrociare i grossi 4x4 era il mio incubo! La strada è stretta e in certi punti lo strapiombo è molto strapiombo 😂...mi sono detta...se ne incrocio uno qui mi appiccico alla roccia e sono problemi suoi!!!😂 È stata una bellissima esperienza e mi sa che hai ragione... Crea dipendenza!!😄😄😄 Ciao ciao e buona strada ✌️✌️✌️
@@francocosta3722 Si mi piacerebbe molto, anche il Sommelier mi manca....e la galleria dei Saraceni...e la valle Argentera... e.....c'è ne sono ancora parecchi di giri da fare😄😄😄😄😄....dovrei partire per un mese😂😂✌️✌️✌️
@@ildiariodiunagallina In zona aggiungi anche passo della Gardetta e Colle di Gilba e del Prete...e quando passi da queste parti fammi un fischio che ci incontriamo da qualche parte per un saluto 😃😉✌️
@@caiojulio3100 Ciao, grazie mille ☺️☺️ Si monto le Continental TKC70 ma al posteriore ho messo la rocks. Vanno alla grande 💪 sia su strada che in sterrato, mi ci trovo proprio bene!
@@rosarioliotta6019 Ciao, grazie mille ☺️. No, no, non abbiamo dormito al rifugio, abbiamo fatto solo sosta caffè 😄. Presto uscirà il secondo e ultimo video dove finiremo la traccia della via del Sale e saliremo al Colle Garezzo...non perderlo!😉😄 Ciao ✌️
@@Hdtinrty Ciao, io ti consiglio una ruota con un minimo di tassello, nulla di specialistico ma sicuramente, visto la presenza di sasso smosso, salite e discese, una ruota adatta aiuta! Ciao e buona strada ☺️✌️
Ciao Gallina ....non so come ti chiami ....comunque sei molto brava , complimenti ! Anche io vorrei farla , ho una Africa Twin , tu che dici ? Non ho molta esperienza di sterrato , questo mi frena un pò . Si vedono effettivamente parecchi punti di sasso smosso e non sono il massimo .....Differenze con il Dordona ? Se possibile saperlo .....quanti anni hai ? Ciao e continua con questi bei video
@@stefanocattaneo3822 Ciao Stefano, innanzitutto grazie mille ☺️☺️. Secondo me è fattibile meglio non da soli! Io quando ho fatto il Dordona (solo lato Fusine, da Foppolo era chiuso) ero proprio alle prime uscite in off, l'ho fatto ma mi sentivo agitata e stanca, la tensione era molto alta. Ora, con un minimo di esperienza riesco a gestire meglio la situazione e a godermi il percorso. Sull'alta Via del Sale i punti un poco più brutti non sono tanti e secondo me si superano benone. Se dovessi scegliere la direzione la rifarei nuovamente da Limone verso Monesi....e si....io ti consiglio assolutamente di farla, è un percorso meraviglioso e quel pizzico di adrenalina rende il tutto ancora più bello e avventuroso. Non c'è nulla di difficile basta stare un poco accorti e attenti a non finire di sotto!!!😂 Se hai un minimo di esperienza in off non dovresti avere grossi problemi ma te la devi sentire in modo da goderti il viaggio, altrimenti sarebbe un peccato! È un'avventura meravigliosa! ...Vai Stefano vai!!!💪
Col 19 davanti te la sei cavata alla grande. Scelta molto saggia quella sull'orario, fare gli stessi punti con moto e 4x4 che ti passano di fianco nell'altro senso è molto fastidioso.
@@AlphaKllL Grazie ☺️. Vero, siamo stati furbi furbi😄 e secondo me abbiamo scelto anche la direzione corretta, percorrendo in questo modo i tratti più esposti al mattino presto senza incrociare nessuno💪😄☺️...e ci siamo goduti i panorami alla grande. Uno spettacolo!!😄 Mi raccomando non perderti il prossimo video!☺️☺️ Ciao ✌️
Brava ......🙌
@liuk7483 ☺️ grazie ☺️. È stata una magnifica avventura! Ciao e buona strada ✌️
Ce l ho come obbiettivo x la mia prossima mototendata, e complimenti x il video,intro una figata 👍
@@federicostefani5081 Grazie mille ☺️☺️ Sarà una mototendata spaziale!!😄😄 Grazie ancora☺️ Buone motoavventure ✌️
oh finalmente un video realistico sulla via del sale, tutti a dire che è facilissimo che si fa anche in Harley, vespa, etc ma così non è, solo voi siete onesti e soprattutto finalmente immagini che lo fanno capire davvero.... nei montaggi soliti sembra di essere in eorica...grandissimi, prendo sempre spunti da voi per i miei giri off perchè riuscite davvero a far capire che strada si troverà (grazie a voi ho scoperto e fatto la Cirimilla)
@@bikerrante Grazie mille ☺️ È un percorso che a mio avviso è da fare almeno una volta. Quello che ti regala è magico! Un mix fra stupore, adrenalina, meraviglia e felicità che ti rimane dentro. E soprattutto sono felice di sapere che i miei video servono come spunto!☺️ È davvero bello saperlo e ti ringrazio tanto☺️☺️😄😄 Ti auguro tanta buona strada ✌️✌️✌️ Ciao 😄
@@ildiariodiunagallina ringrazio io te, che poi da come ho capito siamo più o meno delle stesse zone quindi i vostri giri sono sempre raggiungibili anche per me, quindi doppio grazie
Gran bel video complimenti.quella strada e' il mio obiettivo in settembre👍
@@stefanoscaccaglia9193 Grazie mille ☺️ e te la consiglio assolutamente. Vedrai che non ti deluderà. È uno spettacolo 😄✌️
La via del sale è sempre la più bella. L’ho fatta con Transalp del 1987 e mia moglie dietro. Nei pochi punti più delicati scendeva per poi risalire in moto. Eravamo già attempati e non so se oggi la rifaremmo. Forse proverei da solo con altre moto ma non c’è più nessuno disponibile. Complimenti a voi 😊
@@PINNAREN Hai ragione è davvero meravigliosa 😄...e complimenti a te. Farla in due non è da tutti. Ci sono dei punti brutti brutti...e dei tratti molto esposti...anche il passeggero deve essere bravo! Deve essere stata un grande grande avventura.☺️👍✌️
Ciao Gallina
Che video da urlo, veramente dà fiato sospeso anche se la conoscevo già 😅 strada veramente bella maaaaa come hai detto tu ti da il senso dell’avventura 😊
@@PassioneMotoEnzo Ciao, grazie mille ☺️, è davvero una strada spettacolare!😄
Parto domattina, da solo. In un primo momento volevo portare mio figlio come passeggero, ma vista la mia poca esperienza sullo sterrato e grazie al tuo video ho optato per la seconda soluzione, meglio solo e sulla mia pelle😮😊 e come si dice in questi casi: che DIO me la mandi buona 👍✌️
@@salvatore.4731 Bello😄Vai tranquillo. Vedrai che sarà splendido.... fammi sapere! Ciao. Buona strada 😄✌️
Bellissimo video qui ti sei superata ! Top 🔝 ❤
🙂🙃🙂☺Grazie! ☺ E' stata un bella avventura!😄✌
Ero da quelle parti! Piemonte top!
@@piz75 Panorami spettacolari ☺️☺️un vero paradiso 😄✌️
L'ho fatta con un amico sabato 3 Agosto. Per comodità facciamo l'anello partendo da Monesi. Arrivati a Limone continuiamo verso Casterino passando nella valle delle meraviglie e risaliamo dalla Brigue verso la bassa di Sanson , colle Ardente con relativa galleria fino al Garezzo e finiamo lo sterrato a San Bernardo di Mendatica. Gli ultimi tratti sono un pò ostici. Tante pietre ! Bel video ben impostato.
@@danielec.5643 Ciao Daniele, ho visto il tuo video!😄 Bel giro! Ci sono dei panorami fantastici, una vera meraviglia. Grazie mille ☺️ e non perderti il secondo episodio!☺️ 😄✌️
Hai una traccia? Perché non è così semplice per uno che non conosce la zona 😊
Per le interferenze ci sono programmi per toglierle, prova a cercare. Bel video.
@@aventrax Ciao ti ringrazio ☺️. Ho provato a togliere le interferenze ma il risultato che ho ottenuto non mi piaceva affatto...risultava tutto estremamente cupo e non si sentivano le voci... così ho preferito tenere le interferenze e trasmettere un poco di più le sensazioni del momento! Forse con programmi più performanti e professionali sicuramente si otterrebbero risultati più soddisfacenti ma io non sono una professionista e vi chiedo quindi comprensione☺️😄. Ti ringrazio tanto e ti auguro buona strada 🤗✌️
Ciaoo, fatta 3-4 volte parecchi anni fa....poi sono passato alle stradali e adesso dopo il ritorno all'enduro voglio poi rifarla. Sí certamente é meglio partire presto perché se incontri qualche au😂tomezzo un po' grande rimane piú impegnativo.... comunque quando incontri qualche tratto piú difficile che ti fa venire il brivido, la volta dopo ti vuen voglia di osare ancora di più....bel video, finalmente si vede il reale fondo della strada! Grande Gallina...ciaoo buone motoavventure 👍💪✌️🍀
@@francocosta3722 Ciao grazie mille ☺️☺️ Quella di incrociare i grossi 4x4 era il mio incubo! La strada è stretta e in certi punti lo strapiombo è molto strapiombo 😂...mi sono detta...se ne incrocio uno qui mi appiccico alla roccia e sono problemi suoi!!!😂 È stata una bellissima esperienza e mi sa che hai ragione... Crea dipendenza!!😄😄😄 Ciao ciao e buona strada ✌️✌️✌️
@@ildiariodiunagallina Appena riapriranno poi la Strada dei Cannoni la devi anche fare.... paesaggio anche bellissino 😉✌️
@@francocosta3722 Si mi piacerebbe molto, anche il Sommelier mi manca....e la galleria dei Saraceni...e la valle Argentera... e.....c'è ne sono ancora parecchi di giri da fare😄😄😄😄😄....dovrei partire per un mese😂😂✌️✌️✌️
@@ildiariodiunagallina In zona aggiungi anche passo della Gardetta e Colle di Gilba e del Prete...e quando passi da queste parti fammi un fischio che ci incontriamo da qualche parte per un saluto 😃😉✌️
@@francocosta3722 Segnati tutti😄😄👍Volentieri 😄👌 Ciao e buona serata ✌️✌️
Brava! Dai, Heidi se la meritava questa strada…😂 Video molto realistico, mi veniva pure a me il battito a 1000 in certi punti…
@@Paolo100mila 😂😂il Garmin dopo quella giornata mi ha consigliato tre giorni di riposo 🤣🤣🤣
uno dei migliori video sulla via del sale ;) hai le gomme originali o cosa? sei bravissima ;)
@@caiojulio3100 Ciao, grazie mille ☺️☺️ Si monto le Continental TKC70 ma al posteriore ho messo la rocks. Vanno alla grande 💪 sia su strada che in sterrato, mi ci trovo proprio bene!
Ciao complimenti come sempre!avete pernottato al rifugio? Era confortevole?
@@rosarioliotta6019 Ciao, grazie mille ☺️. No, no, non abbiamo dormito al rifugio, abbiamo fatto solo sosta caffè 😄. Presto uscirà il secondo e ultimo video dove finiremo la traccia della via del Sale e saliremo al Colle Garezzo...non perderlo!😉😄 Ciao ✌️
@@ildiariodiunagallina dovrei andare s fine agosto.
@@rosarioliotta6019 😄bene! Vai vai, vedrai che non ti deluderà 😄😄✌️
Una domanda, si può fare anche con gomme stradali o meglio lasciar perdere? Ho una v strom 1050 se.
@@Hdtinrty Ciao, io ti consiglio una ruota con un minimo di tassello, nulla di specialistico ma sicuramente, visto la presenza di sasso smosso, salite e discese, una ruota adatta aiuta! Ciao e buona strada ☺️✌️
Ciao Gallina ....non so come ti chiami ....comunque sei molto brava , complimenti ! Anche io vorrei farla , ho una Africa Twin , tu che dici ? Non ho molta esperienza di sterrato , questo mi frena un pò . Si vedono effettivamente parecchi punti di sasso smosso e non sono il massimo .....Differenze con il Dordona ? Se possibile saperlo .....quanti anni hai ? Ciao e continua con questi bei video
@@stefanocattaneo3822 Ciao Stefano, innanzitutto grazie mille ☺️☺️. Secondo me è fattibile meglio non da soli! Io quando ho fatto il Dordona (solo lato Fusine, da Foppolo era chiuso) ero proprio alle prime uscite in off, l'ho fatto ma mi sentivo agitata e stanca, la tensione era molto alta. Ora, con un minimo di esperienza riesco a gestire meglio la situazione e a godermi il percorso. Sull'alta Via del Sale i punti un poco più brutti non sono tanti e secondo me si superano benone. Se dovessi scegliere la direzione la rifarei nuovamente da Limone verso Monesi....e si....io ti consiglio assolutamente di farla, è un percorso meraviglioso e quel pizzico di adrenalina rende il tutto ancora più bello e avventuroso. Non c'è nulla di difficile basta stare un poco accorti e attenti a non finire di sotto!!!😂 Se hai un minimo di esperienza in off non dovresti avere grossi problemi ma te la devi sentire in modo da goderti il viaggio, altrimenti sarebbe un peccato! È un'avventura meravigliosa! ...Vai Stefano vai!!!💪
Col 19 davanti te la sei cavata alla grande. Scelta molto saggia quella sull'orario, fare gli stessi punti con moto e 4x4 che ti passano di fianco nell'altro senso è molto fastidioso.
@@AlphaKllL Grazie ☺️. Vero, siamo stati furbi furbi😄 e secondo me abbiamo scelto anche la direzione corretta, percorrendo in questo modo i tratti più esposti al mattino presto senza incrociare nessuno💪😄☺️...e ci siamo goduti i panorami alla grande. Uno spettacolo!!😄 Mi raccomando non perderti il prossimo video!☺️☺️ Ciao ✌️