GIOVANNI SPADOLINI - Conversazione con (1)
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
- ISCRIVITI! ▶ bit.ly/AccasFilm
Conversazione politica con Giovanni Spadolini (1 parte)
Giovanni Spadolini, primo presidente laico di un governo della Repubblica Italiana, racconta e spiega le azioni del suo governo in una conversazione con Paolo Villaggio, Alberto Moravia, Giuseppe Patroni Griffi, Goffredo Parise.
"Piove governo laico": questo il titolo della trasmissione condotta da Carlo Gregoretti, andata in onda su Retequattro nel 1983.
Un'esclusiva AccasFilm
www.accasfilm.it
TUTTI I DIRITTI E GLI UTILIZZI SONO RISERVATI
Facebook ▶ bit.ly/FBAccasFilm
#GiovanniSpadolini
Che nostalgia. Spadolini aveva una voce ipnotica e decisa, oltre che essere una persona equilibrata ed elegante, poi delle idee si può discutere, ma l'ovvio paragone con l'attuale panorama dire che è impietoso è quasi scontato. Adesso proprio siamo al mercato del pesce senza offesa per gli ambulanti del pesce.
Concordo in pieno
Concordo con patate
un grande tangentista, come lui pochi.
@@suckerfreeman
Ma non era uno dei pochi a non essere toccato da Tangentopoli?
@@mariorieti7409 Già, Spadolini era nel 1992 già senatore a vita e da cinque anni Presidente del Senato. Non fu minimamente sfiorato dalle indagini di quegli anni ma, purtroppo per tutti, gli idioti come Mlk qui sopra sono dovunque.
Rivedere oggi lo spessore di Politici come Spadolini , e' impietoso rispetto ai cialtroni odierni , compreso i grillini che pure ho votato ; "Spadolone" come lo chiamava Pannella , e' stato fuori dubbio tra i migliori PdC della Repubblica , almeno come personalita' e carisma.
I Grillini cialtroni? Ma va
Quando non si vergognavano di far vedere che mangiavano ma erano capaci di mandare avanti un paese.
@@fabrix7907 parla per gli altri ,non certo per Spadolini , la sua moralita' era inattaccabile.
@@axoram
Personalmente inattaccabile o meno (visto che lo conoscevi bene) a me poco importa. A me interessano I risultati. E difatti la nostra Italia andava bene. Tutto qui.
@@fabrix7907Tutto bene per nulla. Devo forse ricordare che il salario sulla prima repubblica sia calato col governo Amato e le impopolari politiche a cui è stato costretto da decenni di dissesto generale?
Spadolini ha rappresentato il meglio di un'Italia da sempre minoritaria (e proprio le minoranze furono argomento di molti saggi storici del Senatore): l'Italia della cultura, l'Italia laica, l'Italia col senso dello Stato. Reagan, in una visita di Spadolini a Washington, lo definì «il leader più colto ed eminente dell'Occidente». Purtroppo personaggi di tale caratura non avrebbero oggi spazio alcuno nella vita pubblica di questo Paese, e temo non ne avranno mai più.
Uno dei cinque politici, inseme a De Gasperi, Saragat, Moro e Pertini - adamantini che l'italia ha avuto. Incorrotti e incorruttibili.
Onore a loro
Precisazione: il titolo originale della trasmissione era "Conversazione con...". E retequattro era proprietà di Mondadori, ovvero prima di Fininvest-Mediaset.
Grazie per le precisazioni anche se il titolo originale della trasmissione era Piove governo laico come scritto nella descrizione.
@@accasfilm ma nel titolo si legge "Conversazione con..."
Dite che dopo la tavola rotonda, lui e Villaggio se lo sono andati a fare un bel cotolettone panato con patate fritte nella sua bella villa sopra Firenze?
Citazione di cultura hahah
Ogni volta che sento parlare lo Spadolone quella frase mi risale alla mente
Questi fumavano in salotto durante un'intervista
Grandi italiani in questo talk show. Stavamo ancora nella 1^ repubblica. La parte del leone la fa Spadolini, ma anche gli altri non sono da meno. Ahimè, oggi tutti scomparsi.
c'era anche paolo villaggio?
già
in tuta
@@robertobiagiorandazzo1782 che poi proprio in quel 1983 uscì "Fantozzi subisce ancora" dove, nella celebre scena delle elezioni, Spadolini "parla" al ragioniere.
Moravia era avanti 50 anni.
Spadolini .... che mente !
Che spessore politico spadolini... mamma mia
Prima alla Presidenza del Senato c'era lui ora abbiamo Fico ...... qualcosa è andato storto !
Veramente c'è la Casellati
@@claudiopomponio7671 si lo sò! questa è gia' meglio di quell'altro campione alla camera che ho detto prima , il discorso era una valutazione generale
Nostalgia
L'unico PDC vagamente liberale che abbiamo avuto negli ultimi 70 anni
Bah insomma ci furono anche De Gasperi, Amato, Ciampi, Dini, Monti...
@@angelicaattanasio6510 non ce n'è mezzo liberale
@@AlexDragonfire96 Il divorzio tesoro-banca d'italia, il passaggio da un sistema pensionistico retributivo a uno contributivo, le privatizzazioni degli anni '90 e la legge fornero ti sembrano stataliste?
3:19 = senso delle istituzioni
un galantuomo e un fine ingegno
occorre rafforzare l' esecutivo...modernissimo e lungimirante..è il problema dell'italia attuale. la costituzione va cambiata eccome
Idem 2022 non è cambiato nulla
"Lentocrazia" regna ancora sovrana
Craxi era però un altro pianeta
Hai detto bene.
no ,era di Hammamet come latitante.
NESSUNO DEVE PIANGERE
è un vero peccato solo quel pizzichino di caffè
Dove sta il mitico cotolettone panato con patate fritte?
Tutti morti ahimè.
Personaggio interessante. Non ho mai capito cosa avesse studiato all' universita' per aver insegnato pero'...
Si... ricordo di avere avuto un testo di storia... non ricordo se alle medie o al liceo... scritto proprio da Spadolini... era un uomo di grande cultura unita a una concretezza politica che traspare molto bene in questa conversazione... purtroppo oggi la cialtroneria e il sensazionalismo dei programmi dove si parla di politica vanno di pari passo con la squallida pochezza di molti rappresentanti del popolo
Spadolini si laureò in Giurisprudenza a Firenze, ma data la sua passione per la Storia già a venticinque anni fu nominato professore di Storia Contemporanea sempre presso l'Università del capoluogo toscano
Fu anche direttore del Corriere della sera
Ma....