"DOPIE" - Perché il veneto non pronuncia le doppie? È normale?
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
- El tema de łe dopie el ze na roba intaresante! Tute łe łengue łe ga na só idèa so come che'l ze mejo doparar łe dopie... o nò! E l'itałian che el ga łe dopie... zeło parché el łe ciapa da'l łatin? E łe altre łengue?
#maratonaveneta
#s02e07
Spiegar ła Łengua Veneta: 100 video in 100 dì. #100x100veneto
Ogni giorno una parola veneta per scoprire il Veneto scritto e parlato.
Each day a Venetian word to discover the Venetian language in both its written and spoken forms.
#łenguaveneta, #linguaveneta, #languagetutor, #venetianlanguage, #veneto, #veneti, #venetian, #languageteaching #dialettoveneto (ma varda che ła ze na łengua)
Te si el me professore de lengue preferio!!!
anche a Roma ferro = fero
terra = tera
con 1 ere
ma gatto e cazzo sono invariati.
Il Veneto ha le doppie eccome, poche ma ne ha.. Alla parola CASSO non te poi cavarghe na S.
come si dice in veneto "mia mamma ha un problema all'anno"
e per dire massa nel senso di troppo? o casso?
Nel veneto non esistono suoni geminati, di conseguenza l'eventuale suono prolungato della /s/ può essere dovuto esclusivamente ad un'italianizzazione.
Per quanto riguarda la scrittura dipende dalla grafia che s'intende utilizzare.
@@zorbamartialis1256 e quindi che grafia sarebbe più consona?
@@crazydeer92 Solitamente ognuno utilizza la grafia che più preferisce cercando di adoperarla con coerenza.
Sopratutto negli ultimi anni sono state proposte numerose grafie.
Ci sono grafie che sono elaborate per uno specifico dialetto veneto ed altre che invece cercano di proporre un modello "unitario" di veneto.
Se ti interessa l'argomento ti rimando a questa pagina della Wikipedia veneta che cerca appunto di analizzare le varie grafie:
vec.m.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Grafie_venete
A me personalmente piace usare una grafia di tipo classico sul genere del Boerio.
Mocellin, l'autore del video, usa invece la grafia della Academia de ła Bona Creansa, una grafia di tipo moderno.
Doparando ła grafìa inisiałe de'l veneto, cueła pì antiga, ła S ła jera senpre soła parché el veneto no'l ga zeminasion consonàntega (che volgarmente ciamemo "łe dopie", pa'l fato che de sòłito scrivemo do volte ła consonante zeminà, che ła ze pì intensa e un fià pì łonga de cueła sinpia). Par ezenpio, ła paroła "susitase" (conzuntivo de susitar).
Inte łe grafìe de'l tenpo intramezo (da'l '400 fin a fine '900) ła S ła se scrive dopia co ła se cata in mezo a do vocałe, ma no ła se pronunsia mai dopia (zeminà). I scrivéa tipo "sussitasse" (o suscitasse), parché se gavéa tacà a ciapar par modeło el łatin clàsego (co l'Umanézemo) e dopo el toscan łetarario, che deso ciamemo itałian.
Tute łe grafìe moderne de'l veneto, naseste e doparade inte i ùltemi 40 ani sxz, łe scrive ła S senpre sìngoła, in onor de'l fato fonètego che el veneto, da senpre (da miłe ani de vita che el ga), no'l ga mai avudo nesuna zeminasion, e donca A se consìdara che'l sie mejo no scrìvar na dopia che no ła se pronunsia mai e mai ła se ga pronunsià, rento nesuna de łe varietà venete.
Vero ch'A semo poco costumadi a védar scrito "masa" (parché rajonemo co l'itałian in testa), ma in español - che no'l ga nesuna zeminasion, cofà el veneto - ła paroła "pasion" i ła scrive co na S soło, e i ła pronunsia sensa ła dopia come anca in veneto.
"masa pasion", A scrivemo ancó inte ła grafìa moderna, anca se ła grafìa mezana ła scrivarìa "massa passion" (senpre parò i spiegava che ła dopia ła jera obligatoria inte'l scrito e vietada inte'l parlà!).
Grasie par ła dimanda!
Fame saver se ła resposta ła te ga fato pì ciaro: A spero de sì!
Grasie anca a @Zorba Martialis che el ga dà bon incuadramento a ła cuestion :)
@@VenetoExpressChannel molto ciaro, e continua co sti video 💪🏻
Perché se le hanno rubate i sardi hahaha
Mi credo che la sia na question de modo de parlare, El Veneto ga un modo più scorevole de parlare e no usa ste dopie che le xe solo un incianpo fonetico, un ralentamento del parlare, parche' se ghe pensemo metar ste dopie xe un bloco del parlare fluido tipico dea nostra lengua.
in realtà l'Italiano è più ricco del veneto proprio perché ha le doppie
@@gioq4702 cioè ad uno che spiega che il violino ha 4 corde, tu rispondi che la chitarra ne ha 6 e suona meglio, quindi sei andato fuori tema, qui io volevo spiegare il motivo non del meglio o del peggio, tipico di menti limitate.
@@roberto131055 eh si ma David Gilmour e Brian May non sono diventati popolari col violino
@@gioq4702 si bravo continua a sparare cazzate se ti piace ma non fai ne ridere e ne satira. Dici cazzate a vuoto.
@@roberto131055 ma che c'hai? t'ha morso un cane rabbioso? datte na placata