GIORNATA DELLA MEMORIA

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 3 ก.พ. 2025
  • Il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto.
    Trattare questi argomenti delicati con bambini così piccoli non è facile ma, a mio avviso, è indispensabile farlo perché già a questa età si può piantare in un bambino il seme della giustizia e della libertà, seme che crescerà in lui se gli adulti che lo circondano avranno cura di coltivarlo.
    In occasione di questa giornata abbiamo letto e commentato il testo poetico La farfalla di Pavel Friedman. La farfalla gialla descritta dal piccolo Pavel è il simbolo della libertà che lui, rinchiuso nel ghetto, non ha più.
    I bambini hanno rappresentato graficamente Pavel e la farfalla gialla e, dopo averne discusso insieme, hanno risposto alla domanda: “Cos’è per voi la libertà?”. Poi, travestiti da farfalle hanno spiccato il volo verso la libertà!
    Queste sono le parole della poesia:
    L’ultima, proprio l’ultima,
    di un giallo così intenso, così
    assolutamente giallo,
    come una lacrima di sole quando cade
    sopra una roccia bianca
    così gialla, così gialla!
    L’ultima
    volava in alto leggera,
    aleggiava sicura
    per baciare il suo ultimo mondo.
    Tra qualche giorno
    sarà già la mia settima settimana
    di ghetto: i miei mi hanno ritrovato qui
    e qui mi chiamano i fiori di ruta
    e il bianco candeliere del castagno
    nel cortile.
    Ma qui non ho visto nessuna farfalla.
    Quella dell’altra volta fu l’ultima:
    le farfalle non vivono nel ghetto.
    Pavel Friedman (1921 - 1944)

ความคิดเห็น •