finalmente l'ho ritrovato !!! lo cantavo da piccolo proprio a San Francesco .. fino all'anno del terremoto quando si sciolse il coro dei piccoli cantori di Assisi.. !! La più bella versione del Tota Pulchra !
This hymn gives me so much joy and it is so appropriate for today's feast of Mary The Immaculate Conception .I think that all musical compositions for this prayer are beautiful, but Borroni's is my favourite
La prima volta che ascoltai questo pezzo meraviglioso fu ad Assisi, eseguito dalla corale della Basilica Superiore di San Francesco. L'emozione e la commozione provate allora, si rinnovano ogni volta che lo ascolto. Grazie a chi l'ha postato e complimenti alla Polifonica Pontina
Many seminarians from the United States, studying in Rome, fondly remember this version of Tota Pulchara Es sung each year at the Novena that preceded the Solemnity of the Immaculate Conception, presided over by a different cardinal each night., and advertised on posters pasted on buildings in the neighborhood. There was also a lovely, sung, version of the LItany of Loreto as well as the Benediction hymns. I think these were by Lorenzo Perosi. We fell in love with Rome, the Romans, the Pope, the Church of all times, and Our Lady. All of this was conducted at the Basilica of the 12 Apostles, not far from the Trevi Fountain, the Pantheon, Piazza Navona, and near the original college on via del'umilta. Oh, the Golden Days and memories of our youth that have sustained us all our lives. Such sweet, sweet, memories! Viva il Papa! Viva Roma! Viva la chiesa da sempre! It is a shame that I could never find the sheet music to these pieces.
@canoneinverso100 devi anche sentire ad Assisi il Cantico delle Creature versione P. Domenico Stella.. in genere lo fanno sempre come canto finale per la messa nel giorno di San Francesco (4 ottobre) .. pelle d'oca !
Anzitutto la sigla dell'Ordine Religioso a cui apparteneva il P. Borroni è OFMConv. (Ordine Frati Minori Conventuali) e non fmc. L'esecuzione è accessivamente veloce (solo 4 minuti e 48 secondi) e, quasi come consequenza, con poca mistica. Anche se è una versione molto antica, vale la pena ascoltare digitando "Tota pulchra (toda pulcra) subtitulado" nella finestrella di TH-cam
Tota pulchra es, Maria. Et macula originalis non est in Te. Tu gloria Ierusalem. Tu laetitia Israel. Tu honorificentia populi nostri. Tu advocata peccatorum. O Maria, O Maria. Virgo prudentissima. Mater clementissima. Ora pro nobis. Intercede pro nobis. Ad Dominum Iesum Christum.
Tota pulchra es, Maria et macula originalis non est in te, non est in te Tu gloria Jerusalem, tu laetitia Israel, tu honorificentia populi nostri. Tu advocata peccatorum, oh Maria Virgo prudentissima, mater clementissima, ora pro nobis, intercede pro nobis ad Dominum Jesum Christum (translation ancient Latin-English) All beatiful you are, Maria and the original sin isn't inside you. You are the glory of Jerusalem, you are the joy of Israel, you are the honour of our people. you are the defender of the sinners, oh Maria very wise virgin, very forgiving mother, do pray for us, do intercede for us with the Lord Jesus Christ
P. Alessandro Borroni OFMConv, per favore, non "fmc", che non esiste! Anche se non hai creditato il mio primo avviso, ti avviso ancora! Grazie! Dio ti benedica fratello +++
Un specifico dettaglio: Voi avete scritto cosi', "Tota Pulchra di P. Alessandro Borroni fmc", e se non sbaglio, il "fmc" non esiste, ma l'importante e' che Padre Borroni e' OFMConv --- mio fratello maggiore! Per favore, potete corregere questo? Sarebbe di una grande informazzione ed utile! Grazzie! Dio vi benedica +++
puoi vede questa versione: th-cam.com/video/h-YsH5yfR1A/w-d-xo.html E' un' incisione del 1938. Non troppo buona come incisione, ma è più fedele allo stile del Burroni, discepolo di Rossini e un po' in stile rossiniano. Rossini ha voluto educare musicalmente al P. Burroni per ricompensare un po' la scuola di musica che lui stesso ha appreso dai grandi musicisti francescani conventuali dell' 800, come il P. Martini.
finalmente l'ho ritrovato !!! lo cantavo da piccolo proprio a San Francesco .. fino all'anno del terremoto quando si sciolse il coro dei piccoli cantori di Assisi.. !! La più bella versione del Tota Pulchra !
This hymn gives me so much joy and it is so appropriate for today's feast of Mary The Immaculate Conception .I think that all musical compositions for this prayer are beautiful, but Borroni's is my favourite
Borroni è sempre Borroni
La prima volta che ascoltai questo pezzo meraviglioso fu ad Assisi, eseguito dalla corale della Basilica Superiore di San Francesco. L'emozione e la commozione provate allora, si rinnovano ogni volta che lo ascolto. Grazie a chi l'ha postato e complimenti alla Polifonica Pontina
*COMMENTO 22*
18.10.2024 🇮🇹10:20 venerdì
0:13 *battuta 04*
0:33 *battuta 10*
0:54 *battuta 19*
1:04 *battuta 22*
1:18 *battuta 28*
1:29 *battuta 33*
1:41 *O Maria*
1:51 *O Maria*
1:18
Many seminarians from the United States, studying in Rome, fondly remember this version of Tota Pulchara Es sung each year at the Novena that preceded the Solemnity of the Immaculate Conception, presided over by a different cardinal each night., and advertised on posters pasted on buildings in the neighborhood. There was also a lovely, sung, version of the LItany of Loreto as well as the Benediction hymns. I think these were by Lorenzo Perosi. We fell in love with Rome, the Romans, the Pope, the Church of all times, and Our Lady. All of this was conducted at the Basilica of the 12 Apostles, not far from the Trevi Fountain, the Pantheon, Piazza Navona, and near the original college on via del'umilta. Oh, the Golden Days and memories of our youth that have sustained us all our lives. Such sweet, sweet, memories! Viva il Papa! Viva Roma! Viva la chiesa da sempre! It is a shame that I could never find the sheet music to these pieces.
@canoneinverso100 devi anche sentire ad Assisi il Cantico delle Creature versione P. Domenico Stella.. in genere lo fanno sempre come canto finale per la messa nel giorno di San Francesco (4 ottobre) .. pelle d'oca !
Anzitutto la sigla dell'Ordine Religioso a cui apparteneva il P. Borroni è OFMConv. (Ordine Frati Minori Conventuali) e non fmc.
L'esecuzione è accessivamente veloce (solo 4 minuti e 48 secondi) e, quasi come consequenza, con poca mistica. Anche se è una versione molto antica, vale la pena ascoltare digitando "Tota pulchra (toda pulcra) subtitulado" nella finestrella di TH-cam
Tota pulchra es, Maria.
Et macula originalis non est in Te.
Tu gloria Ierusalem.
Tu laetitia Israel.
Tu honorificentia populi nostri.
Tu advocata peccatorum.
O Maria, O Maria.
Virgo prudentissima.
Mater clementissima.
Ora pro nobis.
Intercede pro nobis.
Ad Dominum Iesum Christum.
this is a fransiscan friar so after his name you need to write ofm conv not fmc......thank you for uploading this chant its so beautiful
"Ganz schön bist du, Maria, und der Makel der Erbsünde ist nicht in dir."
(Übersetzung aus dem Volksmissale, 2015 von P. Martin Ramm FSSP)
Concordo! ;)
Minuto 1:24 bellissima immagine
*COMMENTO 22*
18.10.2024 🇮🇹10:20 venerdì
0:13 *battuta 04*
,
0:00 *battuta 64* 02:57
4:14 *battuta 74* 03:12
Obra prima.
0:55
Can anyone provide the lyrics for this hymn?
Tota pulchra es, Maria
et macula originalis non est in te, non est in te
Tu gloria Jerusalem, tu laetitia Israel, tu honorificentia populi nostri.
Tu advocata peccatorum, oh Maria
Virgo prudentissima, mater clementissima, ora pro nobis, intercede pro nobis
ad Dominum Jesum Christum
(translation ancient Latin-English)
All beatiful you are, Maria
and the original sin isn't inside you.
You are the glory of Jerusalem, you are the joy of Israel, you are the honour of our people.
you are the defender of the sinners, oh Maria
very wise virgin, very forgiving mother, do pray for us, do intercede for us with the Lord Jesus Christ
P. Alessandro Borroni OFMConv, per favore, non "fmc", che non esiste!
Anche se non hai creditato il mio primo avviso, ti avviso ancora! Grazie!
Dio ti benedica fratello +++
Un specifico dettaglio: Voi avete scritto cosi', "Tota Pulchra di P. Alessandro Borroni fmc", e se non sbaglio, il "fmc" non esiste, ma l'importante e' che Padre Borroni e' OFMConv --- mio fratello maggiore! Per favore, potete corregere questo? Sarebbe di una grande informazzione ed utile! Grazzie! Dio vi benedica +++
Non è come quel Tota Pulcra che ho ascoltato ad Assisi sotto la direzione del P. D. Stella
Semplicemente, non è così!
puoi vede questa versione: th-cam.com/video/h-YsH5yfR1A/w-d-xo.html E' un' incisione del 1938. Non troppo buona come incisione, ma è più fedele allo stile del Burroni, discepolo di Rossini e un po' in stile rossiniano. Rossini ha voluto educare musicalmente al P. Burroni per ricompensare un po' la scuola di musica che lui stesso ha appreso dai grandi musicisti francescani conventuali dell' 800, come il P. Martini.
troppo veloce..n