Assegno di Inclusione OVER 60👴🏼 e DISABILI♿: Quali sono gli obblighi e cosa devono fare?
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
- In questo focus previdenza torniamo ad occuparci dell’Assegno di Inclusione e, in particolare, degli obblighi che hanno le persone con disabilità e over 60.
___
Se il video ti è piaciuto lascia un like :)
▶ Guarda anche: • Assegno di Inclusione,... (Assegno di Inclusione, OBBLIGHI di Attivazione: LAVORATIVA o SOCIALE❓)
▶ Guarda anche: • ADI e Attivazione LAVO... (ADI e Attivazione LAVORATIVA: Come funziona e chi ha l'OBBLIGO❓)
___
#assegnodiinclusione #over60 #disabilità
___
CAPITOLI
00:00 ASSEGNO DI INCLUSIONE OVER 60 E DISABILI QUALI SONO GLI OBBLIGHI E COSA DEVONO FARE
00:28 ASSEGNO DI INCLUSIONE REQUISITI ANAGRAFICI
01:16 ASSEGNO DI INCLUSIONE OVER 60 DISABILI CONDIZIONE DI SVANTAGGIO
01:47 ASSEGNO DI INCLUSIONE OVER 60 E DISABILI APPUNTAMENTO SERVIZI SOCIALI
02:08 ASSEGNO DI INCLUSIONE CHI DEVE PRESENTARSI PRESSO I SERVIZI SOCIALI
02:50 ASSEGNO DI INCLUSIONE A COSA SERVE ANDARE DAI SERVIZI SOCIALI
03:06 ASSEGNO DI INCLUSIONE OVER 60 E DISABILI ESCLUSI DAGLI OBBLIGHI
03:30 ASSEGNO DI INCLUSIONE OVER 60 E DISABILI ATTIVAZIONE LAVORATIVA E SOCIALE
03:54 L'ASSEGNO DI INCLUSIONE DECADE PER GLI OVER 60 E I DISABILI
___
▶ TH-cam: / @radiouciredazione
▶ Primo Canale: / @radiouci
▶ Ascolta la diretta: www.radiouci.it/
▶ Facebook: / radiouciweb
▶ Instagram: www.instagram....
▶ Entra nella Community: / 183462109088006
▶ Sei un Operatore UCI? Clicca qui: / 362613994575650
▶ Ascolta la diretta: www.radiouci.it/
▶ Scarica l'app iOS gratuita: itunes.apple.c...
▶ Scarica l'app Android gratuita: play.google.co...
___
#radiouci
___
assegno di inclusione,assegno di inclusione over 60,assegno di inclusione disabili,assegno di inclusione domanda,assegno inclusione,assegno di inclusione 2024,adi,assegno di inclusione patto digitale,assegno di inclusione esito domanda,assegno di inclusione pad,radio uci oggi,radio uci,inps,assegno di inclusione inps,adi disabilità,assegno di inclusione obblighi,adi assegno di inclusione,adi requisiti,adi over 60 servizi sociali,inps adi
Buongiorno grazie di cuore ❤ buon fine settimana a tutti ❤🤗🥰💖
Grazie , video esaudiente .
Nicola è bravissimo complimenti
Buongiorno buon weekend a te Giulia ❤ è Gianluca io sono stata esonerata da tutto anche dal pais. Buona giornata ragazzi 😍😊
Benedizione per tutti 🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉❤
Grazie ❤😂🎉😢😮😅😊
Buonasera, con l'ADI posso pagare la psicóloga? Grazie...
Perfavore. Una domanda.
Jo l'assegno di inclusione ADI. Mi sono presentata entro i 120 gg. ai Servizi Sociali. È andata tutto bene. Ma dopo, mi devo presentarmi nuovamente un'altra volta? Aspetto che mi chiamano? Mi devo I formare? Aspetto grazie e complimenti siete bravissimi!!!😊
Io preferisco presentarmi dal padre eterno ❤
Che fine di merda,dopo aver lavorato x 43 anni 15 ore al giorno 😢😢😢
Salve io over 60,mio marito invalidità 55 % mi sono presentata spontaneamente ai serv.sociali l inps ha mandato l sms x la presentazione nei successivi 90 giorni.Consiglio di presentarsi ai serv. Sociali ,non telef.🙋🏻
Buonasera, chiedo un info cortesemente ✋
Ho 43anni,
Sono inoccupata, e invalida 68% Vivo con mia Madre invalida100% lei percepisce invalidità+Accompagno, e una piccola pens.di Reversibilità.
(Non paghiamo affitto) Posso richiedere ADI?
o sono fuori dai parametri ?
Grazie 🎄
Il mio nucleo familiare è composto da due over 60 senza disabilità. I servizi sociali mi hanno detto che invece siamo obbligati a svolgere una attività lavorativa o cosiddetto tirocinio (sottopagato ovviamente). Vorrei avere chiarimenti in merito...non è per nulla giusto se come temo qualche assistente sociale dica cose inesatte. A che scopo? Ci guadagnano loro?
Molto utile. Tornasse in funzione il saldo tramite telefono, sarebbe il massimo 😊😊
Ma quanto prende di adi di base una coppia fam. over 60? C'è una tabella di riferimento che parte da una base.. da un minimo a un massimo? Oppure l'inps distribuisce suo piacimento.
È questo che vuole sapere over 60...
Ciao grazie del informazioni si po parlare di adi come esteso per correggere la problema di svantaggio e quanto tempo c'è vuole per risolvere.
Ciao a te! No, non si possono correggere le condizioni di svantaggio indicate in fase di domanda ADI, il modello ADI-Com Esteso va solamente compilato per chi già sta fruendo della misura ADI (quindi è già un percettore a tutti gli effetti con la domanda quindi in stato di accolta)
E non esiste la modifica delle condizioni di svantaggio ma solo la comunicazione di inizio programma di cura oppure cessazione dello stesso (per legge va fatto quest'ultimo) .
Unica cosa positiva 47 euro di aumento,potremo comprare 15 confezioni di carta igienica,almeno potremmo pulirci
Mi sono presentato ho 63anni pure invalido ma non mi è arrivato nulla l'hanno sospeso senza dirmi il motivolho preso fino a luglio l'incontro coi servizi sociali lho fatto a giugno per ciò che dite cose ch che poi non mantenete io crego che si fovrebbero fare dei controlli drntro limps e a ut le poste perche ce. Qualcuno che sta facendo e furbo
Per avere l Adi bisogna avere tutti i requisiti???
Ciao Giulia io e mio marito siamo un nucleo familiare...io ho invalidità 62 x cento e mio marito a 61 anni..ho compilato solo io il foglio al comune x incontrare i servizi sociali... volevo sapere se deve compilarlo pure mio marito... grazie
Entrambi dovete presentarvi ai servizi sociali per l'Analisi Multidimensionale ovvero il primo incontro entro 120 gg .
@@ModeratoreSuYT però gli assistenti sociali dicono che se non ricevono l avviso del imps con il mio nominativo l oro non possono chiamare .E poi i 120 giorni l assistente sociale dice che partono da quando a l oro viene mandato il nominativo.Invece l imps dice che partono da quando hai fatto la domanda
Signora ma a lei l anno chiamata il comune? Che ha firmato sto foglio ?
Per una persona di 67 anni con invalidità del 84%, deve presentarsi? Ciao e grazie
Siamo tre persone che prendiamo assegno di inclusione intestato a mia moglie. Però io ho il carico di cura con reddito 2.800 euro quanto ci spetta
Voidre che quando fatto 1 incontro con servizi sociali 27 febbraio devo o no fare altro appuntamento ogni 90 giorni avendo 63 anni di età vivendo da solo e affitto. Scusa disturbo.
Ciao Andrea!
Come abbiamo detto alla fine del video, le persone di età pari o superiore a 60 anni e quelle con disabilità non hanno l'obbligo di presentarsi presso i servizi sociali ogni 90 giorni, come confermato dal messaggio INPS n. 25 del 2024.
Per maggiori informazioni ti lascio il link del messaggio INPS: www.inps.it/it/it/inps-comunica/atti/circolari-messaggi-e-normativa/dettaglio.circolari-e-messaggi.2024.01.messaggio-numero-25-del-03-01-2024_14418.html
@@RadioUCIRedazione ok grazie mille per risposta
@@RadioUCIRedazione buongiorno, quindi disabilità ai fini isee, si intende disabilità media? E io che sono invalido al 85% ed ho 55 anni, rientro in questa categoria e quindi esonerato? E che non sono iscritto nelle categorie protette non conta niente?
Purtroppo ci sono tanti utenti non addetti ai lavori che rispondono a caso, creando solo confusione.
vorrei una risposta da parte vostra, Grazie
Io sono alcolista ma sono in cura da 10anni dalla dottoressa secchi cosa posso fare o 60 fatti il 2gennaio cosa posso fare mi viene dato ancora
Siccome mia zia di 90 anni prende da tre mesi l ADI pero il mese scorso ha cambiato casa e tiene il contratto di fitto e quindi l.adi verrà aumentato e modificato gli arriverà la ricarica il 15 o il 27 maggio?..... grazie
Speriamo io ho presentato la domanda adi ha febbraio, e anche il certificato dell'ASL che dice che sono in condizioni di svantaggio perché e la verità e sono stato preso in carico ai servizi ha novembre e non mi rispondono ancora,non devo mangiare anch'io, sono andato al comune anche per lavorare non anno i fondi cap 80022
Buongiorno Piccolina Giulia
Mia zia single con isee zero ha da poco compiuto 60 anni, ed ha pure dovuto curarsi per un tumore al seno, può presentare la domanda per l'assegno di inclusione? Grazie a chi mi risponderà
Io sono sola e nei fragili che devo fare?
Come mai ha me il mese di aprile non è stato dato e si sono andata dagli assistenti sociali?
Io sono invalido civile 100% chiamato 4 volte per no pasare 120 giorni mi ho datto risposta che mi chiamano prendo asegnio iscluzione mi risponde qualcuno ho chiamano ho no chiamano
Ho fatto la richiesta del sfl, un mese fa e tutto apposto quando arriva il bonifico?
Buonasera, prima di tutto complimenti. Io sono invalido al cento per cento e ho mamma di 73 anni. Mi anno sospesso la ricarica di marzo. Ho presentato l'isee e mi e arrivato un wms che dice domanda ricevuta. Che vuol dire?? E poi dobbiamo andare dai servizi sociali??? Grazie 🙏
Ciao!
Innanzitutto, grazie mille per i complimenti :).
Poi, per quel che riguarda l'sms, ti consiglio di verificare lo stato della tua domanda direttamente dal sito INPS.
Invece, per i servizi sociali, la risposta è si. Entrambi dovete andare all'appuntamento.
Sono una 70 enne non avendo ricevuto ancora il .rssaggio x il colloquio sociale sono andata di persona in comune ma non mi hanno saputo dire dove dovevo rivolgermi mi hanno mandata avanti e indiedro senza risultati dopo svariati tentativi telefonici mi hannmo detto che e stato prolungsto e che dovevo aspettare il messaggiovisto che ho fatto la do.anda entro il 29 è normale
Ciao Patrizia!
Si, come spieghiamo anche nel video, per le domande presentate entro il 29 febbraio, c'è stata una proroga della scadenza per il primo appuntamento dai servizi sociali. Perciò, il conto dei 120 giorni inizia da quando il comune riceve la tua domanda. Ad ogni modo, puoi verificare il conto alla rovescia, e cioè il tempo che manca alla scadenza dei 120 giorni, sulla piattaforma SIISL.
Dove si fa la domanda
Come fare x vedere se è stato accettato la domanda presso il caf
Ciao io avendo il genitore disabile totale come mi devo comportare ?
Come faccio a sapere se io sono stata ac estate dopolavoro doma da
Assegno inclusione,mi danno la stessa cifra del la pensione di RDC, non dovrei prendere di più con la mia disabilità ho 75 anni.posso avere una risposta.
Salve io ho un invalidità del 67% e ho 64 anni ho diritto all'assegno oppure devo rispettare i parametri isee anche in questo caso avendo un isee ultima di 10900...
Ciao Clarissa!
Purtroppo, la sola disabilità e l'età anagrafica non bastano per ricevere l'ADI. Devi comunque avere un ISEE inferiore a 9.360 euro e un reddito familiare più basso di 6.000 euro annui. Poi, oltre a questo, ci sono anche tutti gli altri requisiti di residenza, cittadinanza, patrimoniali ecc.
@@RadioUCIRedazione grazie vedremo rifarò isee
Buona sera io sono ferrillo pasqualina la mia domanda adi e uscita revocata ma io sono disabile
Io sono invalida al 74 % cosa succede già sono stata dai servizi sociali
salve ho un problema con mio fratello viviamo insieme stessa casa stessa dsu cioe ISEE io ho i requisiti per avere L,ADI lui no. e solo disoccupato e cosi ho presentato la domanda per L,ADI e melanno accettata 545 euro non e che questi soldi devo dividerli con lui ripeto sono io che ha i requisiti non so come fare mi date una mano per favore aiutatemi
Xchè io 63 disoccupata vivo con mio fratello ma nn me l'anno accettata grazie x una risp
senti il sert si rifiuta di dare la mia posizione di svantaggio all impis lo possono fare. e io come posso obbligarli grazie e complimenti per i video sono molto utili
Sn obbligati
@@FrancoLosapio grazie
Sono un Pensionato Invalido Civile ho fatto la richiesta per l' Assegno Sociale ma non mi è arrivato Ho 68 anni è pago l' affitto di casa
Non c'è la faccio più
Scusami... Ma il caff cosa ti ha detto?? Dopo 1 mese dalla data 67 anni in automatico devono darti assegno sociale di diritto
Buongiorno, vorrei sapere se a qualcuno come me fatta domanda a Dicembre non e' arrivato il nuovo coundown per la presentazione agli assistenti sociali per il PAD.
Grazie per le info del canale.
IT'S A FINAL COUNTDOWN!!!
Se hai fatto anche il PAD entro il 29/02/2024 devi contare dal 26 Gennaio e non quindi dalla data del PAD (a cui si applica la suddetta deroga) . Quindi se così entro il 25 Maggio è il termine .
Ciao io l fata a dicembre il 18 la domanda adì io il 16 aprile mi hanno convocata io occupabile e mia madre 62 anni lei esanorata solo io dvevoandare dalla assistenza sociale
Solo io doveva andare da loro sono io la richiedente
Hanno mandato gli SMS a me x andare da loro
Buongiorno volevo cortesemente sapere se potete ovvio e sempre x gentilezza ho fatto domanda a febbraio per adi il pad il caf l ha mandato il 2 di questo mese quanto tempo devo aspettare xche la domanda mi verra accolta o non sono un invalida al 100 x 100 con accompagnamento sinceramente servirebbero questi soldi grazie
Il primo pagamento a metà mese di Maggio (se sarà accolta) e inizi a percepire ADI quindi dal 15 Maggio in poi (e senza arretrati dei mesi precedenti) proprio perché, purtroppo, avendo compilato il PAD soltanto dal 2 Aprile il beneficio economico sarà corrisposto dal mese successivo alla sottoscrizione del PAD . Mi spiace 😢
Quindi per l'incontro con i servizi sociali per l'Analisi Multidimensionale (entro i 120 gg) per te NON si applicherà la deroga del 26 Gennaio (visto e considerato che hai fatto il PAD dopo il 29 Febbraio) ma bisogna quindi contare dalla data della sottoscrizione del PAD ovvero dal 2 Aprile, nel tuo caso . 😊
Quindi diciamo che è meglio così per te! (rispetto alla deroga), almeno hai più tempo per essere chiamata dai servizi sociali e mi raccomando se non si fanno sentire entro quell'arco di tempo vacci tu . Buona continuazione cara :) ❤
rosavittorio3594 :
Significa che se sarà accolta a metà Maggio riceverai il pagamento della mensilità di Maggio (quindi le prime 18 ricariche ADI partono dal mese di Maggio in poi e NON da Marzo/Aprile visto che hai fatto PAD il 2 Aprile) , comunque non le perdi perché il beneficio ti parte da Maggio in poi quindi finirai dopo di percepire ADI rispetto a chi ha fatto sia domanda ADI che PAD invece da Dicembre/Gennaio/Febbraio/Marzo
Mentre gli altri saranno già al loro rinnovo ADI che durerà stavolta e d'ora in poi 12 mensilità e non più le 18 mensilità canoniche e consecutive a cui ci avevano abituato con RDC (😢) , la differenza è che con ADI senza PAD NON parte il pagamento mentre con RDC bastava inoltrare la domanda e fine..
Sono disabile 100% con accompagnamento posso chiedere l'ADi se l'Isee è alta ? Grazie
Ciao! No, perchè l'ISEE deve essere inferiore a 9360€ e NON bisogna superare la soglia del reddito familiare di 6000€ x la medesima scala di equivalenza ai fini ADI (per gli ex percettori del RDC, per intenderci) mentre invece la soglia del suddetto reddito familiare è di 7560€ x la medesima scala di equivalenza (per gli ex percettori della PDC ovvero se il nucleo è composto esclusivamente/interamente da componenti di età pari o superiore a 67 anni oppure in alternativa il nucleo è composto sempre esclusivamente/interamente da componenti di età pari o superiore a 67 anni e disabili gravi e/o non autosuff. come dichiarati nella DSU/ISEE) .
Sono disabile di anni 75 anni e sono sola.
Ciao!
Purtroppo, la sola disabilità e l'età anagrafica non bastano per ricevere l'ADI. Devi comunque avere un ISEE inferiore a 9.360 euro e un reddito familiare più basso di 6.000 euro annui. Poi, oltre a questo, ci sono anche tutti gli altri requisiti di residenza, cittadinanza, patrimoniali ecc. da rispettare.
Buongiorno io ho 100%come posso fare per avere l'assegno di inclusione aspetto risposta grazie mille
Ciao Anna!
Per poter beneficiare dell'Assegno di Inclusione bisogna avere tutta una serie di requisiti (di cittadinanza, residenza, economici, ecc). Ad esempio, l'ISEE non deve superare i 9.360 euro e il reddito familiare deve essere più basso di 6.000 euro annui.
Di conseguenza, se si rispettano tutti i requisiti, è possibile fare domanda sul sito INPS, nell'apposita sezione dedicata all'ADI (ti lascio il link: www.inps.it/it/it/dettaglio-scheda.schede-servizio-strumento.schede-servizi.assegno-di-inclusione-(adi).html).
Ad ogni modo, per tutte le informazioni necessarie su quali sono i requisiti da rispettare puoi consultare il sito del Ministero del Lavoro (ecco il link: www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/decreto-lavoro/Pagine/assegno-di-inclusione).
Poi, anche noi abbiamo provato a spiegare questo argomento con due focus. Se sei interessata, puoi guardarli qui:
th-cam.com/video/B_SKjGsgHI4/w-d-xo.html
th-cam.com/video/Xc-M3goGcbw/w-d-xo.html
Quando fanno ricerca
Non è vero io ho 63 anni e la domanda mi è stata respinta 2 volte nonostante in famiglia non abbiamo redditi
IO prendo l accompagno e ho 83 anni mi aspetta
Ma io lo prendo da tantissimi mesi e sono invalida all' 80 x 100
Cosa devo fare essendo over 60
Grazye gioia....
Prendo la sociale e non prendo nulla le mie amiche prendono come me prendono anche l'assegno di Clusione come mai
Se non vedo non ci credo
Ho 71 anni devo andare anke io dai servizi sociali?
Ciao Agostino!
Si, anche tu dovrai andare dai servizi sociali.
Ma x fare cosa il patronato mi a detto di no x l'età ke ho
Lo ripeto ennesima mente mi hanno portato con la macchina non sono notaio e non sono avvocato se lei assistente sociale non ha fatto nulla per cosa devo fare Io sono andato ma per niente
72 anni invalida con accompagno.
Ho firmato dei fogli ma senza leggere.
Mi devo preoccupare?😊😅😅?😅 😅😅😅😅😅😅😅
Ma va, perché hai 72 anni e quindi se anche hai firmato per il PaIS dei servizi sociali non avrai sanzioni in caso di inadempienza da parte tua proprio perché sei risultata non occupabile e quindi hai la tipologia (per legge) di "Facoltà di Attivazione Lavorativa e Sociale" quindi puoi uscirtene quando vuoi da questa firma, NON è vincolante nel tuo caso . 😘❤️
Controlla quindi la piattaforma Siisl per i dettagli! Stai serena 🤗
" Cos’è la tipologia “Facoltà di attivazione lavorativa e sociale”?
I componenti del nucleo familiare con disabilità o di età pari o superiore a 60 anni o inseriti nei percorsi di protezione relativi alla violenza di genere, possono richiedere l’ADESIONE VOLONTARIA a un percorso personalizzato di accompagnamento all’inserimento lavorativo e sociale. L’inosservanza degli impegni previsti nei percorsi NON determina sanzioni. "
@@ModeratoreSuYT grazie
Che fine di merda,dopo aver lavorato x 43 anni 15 ore al giorno
Insomma in ogni modo te lo levano lo stesso....sia che dipenda da loro o da noi... Io ho chiamato2 volte hanno detto che finché l INPS non manda la lista con il nome mio non chiamano quindi perché dobbiamo pagare se dipende da loro??? X quanto mi riguarda è già passato il tempo ma mi hanno detto di non preoccuparmi...quindi??? Boohh...
Amen non mi aspetta nulla con la sociale o77
Buongiorno percepisco l'assegno di inclusionee sono invalida 100% e ho 65 anni da quali assistenti sociali devo andare? La ringrazio anticipatamente per la sua risposta
Se un ove sessanta prende il reddito inclusione ha diritto ai bonus
Buongiorno. Ho 71 anni invalidita permanente civile di 80% abito sola con affito, ed l'isse 00. Ho dificolta ad caminare. Quel apuntamento di 120 giorni e obligatorio?????graziedi ❤ per la riposta.
Ciao!
Si, l'appuntamento rimane comunque obbligatorio e purtroppo non c'è una normativa specifica che spieghi come comportarsi in queste situazioni.
L'unica cosa che posso consigliarti di fare è di chiamare i servizi sociali del tuo comune, far presente la tua situazione di difficoltà e vedere se è possibile far venire l'assistente sociale direttamente a casa tua. Ma ti ripeto, purtroppo non c'è una normativa specifica, quindi loro non sono obbligati a venire da te.
Ad ogni modo, spero che tu riesca a risolvere e ti auguro buona fortuna🤞!
@@RadioUCIRedazione grazie mille cară Giulia per la tua riposta. Cmq, trovo la modalita di andare da lor sensa apuntamento. .buon lavoro tesoro .
@@RadioUCIRedazione grazie mille ancora per la vostra disponibilita. Buon lavoro carissimi ragazzi.
Ho 68 anni disabile con accompagnamento, mia moglie ha 64 anni disabile al 100% senza accompagnamento percepismo entrambi l'AdI in famiglia vive anche mia figlia 35 anni disoccupata che in realtà non cerca lovoro perché ci aiuta in modo determinante. Che dobbiamo fare relazione al obbligo di presenza ai servizi sociali?
Buongiorno se non la disturbo le chiedo un informazione per me molto importante in quanto ho fatto ADI-com esteso per reddito dipendente la cifra che ho inserito è quella di 3000 euro che invece quella corretta è di 3042 euro devo ricompilare questo modello in questo caso? grazie.
Veramente io celo sospesa da febbraio esono svantaggiata e sono incura chidicr che non midpetta chidice chi mispetta etutti glialtri che anno la cartaeselagiocano nei bigliari questo e amessa io che non potrò lavorare enonmiprendr nesuno per lavoro amomenti sono fuori di casa o luce da pagare medicine spesa rcc egiusto questo per voi
buongiorno. ho fatto domanda per assegno di.inclusione il 21 febbraio e accolta adesso cosa devo fare? grazie
4:30
Se voglio presentarmi prima che chiamano loro non so dove devo presentarmi....la mia ass soc mi ha detto non da lei allora dove????
E tutti glialtri si isufluiscono la carta adi che nonano la residenda nel proprio comune vergona
Quanto ricarico in questo mese mi avete rotto ora
Rispondi x favore o fatto il patto tutto uno che non a soldi cosa fa
Mi chiamo Stefano Mordenti
Ho il 70% di invalidità in cps😊
Poi tre giorni fa sono andata al caf x inserire un foglio x svantaggio di cura x mia madre 1 b che nn ho messo prima qnd ho fatta la prima volta la domanda adì
NOO, ma che hai fatto! Hai sbagliato, ora te lo sospendono..
Leggi qui:
" Ultimo aggiornamento: 25-03-2024
È necessario procedere con l’attestazione di svantaggio per i componenti il nucleo che siano persone con 60 o più anni di età, minorenni o con disabilità ai fini ISEE?
No, in questi casi non è necessario procedere con l’attestazione di svantaggio poiché i componenti indicati sono già in possesso dei requisiti per beneficiare dell’ADI e, nel loro caso, l’attestazione di svantaggio non incide sulla scala di equivalenza e sull’importo del beneficio economico. "
@@ModeratoreSuYT buongiorno xk mi devono sospendere adì me l ha dato assistenza sociale quel foglio di svantaggio ,il caf xk nn me l ha detto ,cmq io dovevo dire x forza che mia madre ha la psichiatrica poi ti faccio sapere se me la sospendono adi
@@ErminiaCrisci-jc3di
No, non era obbligatoria la condizione di svantaggio...
@@ErminiaCrisci-jc3di
La comunicazione obbligatoria è se cessi il programma di cura..e va comunicato tramite ADI-Com Esteso.. cambia CAF
Quando pagano questo mese il reddito di inclusione
Ma per mio nonno che ha 93 anni come faccio a portarlo ai servizi sociali, perché non vengono loro a casa , cosa gli deve dire , sono analfabeta 🤦
4:30
Oltre.i.60.anni.lincontro.s.sociali.x1volta.poi.nessun.oblico.ma.decade.lo.stesso