Lezione 25 parte c della playlist 1, corso Base Inventor 2022 di Pierangelo Russo, in questo video eseguo la terza e ultima parte di tre della messa in tavola IDW
Buongiorno prof., mi sono appena iscritto volevo dirle che il suo splendido corso mi sta tenendo ottima compagnia in questa estate torrida. Spero di poter godere a lungo dei suoi video e delle sue umane e condivisibili considerazioni. Buon lavoro post pensione.
Salve Prof. Per inserire le scritte nel cartiglio si può cliccare col tasto destro sul nome del progetto (sempre sull'elenco di sinistra, la prima voce in alto "snodo sferico 02") e selezionare "iProperties" cosi si arriva direttamente. Da evidenziare che lì ci possiamo mettere tutti i dati del progetto e poi modificando il cartiglio, inserire solo quelli necessari.
Apprendo adesso che Millo non c'è più. Mi spiace moltissimo. Faceva parte anche lui del corso, interrompendo la lezione quando si sdraiava sulla tastiera. Buon ponte, Millo 🌈
Buongiorno, volevo importare questo disegno in un simulatore per robot. Ma per fare la simulazione di curve follow project ho bisogno che sia orientato in un certo modo, asse Z oggetto e asse Z utensile su robot stessa direzione Ho letto che posso inserirlo in un assieme e poi salvare ancora tutto come parte, me lo conferma? chiedo per non aspettare stasera a provarlo
salve, volevo chiederle un favore a scuola il mio professore mi fa disegnare sempre su carta e poi nel caso lo ricopiamo su cad, quello che volevo chiederle é: come posso migliorare a disegnare?(vedo un disegno e poi copio assieme e componenti) ce qualche libro che aiuta?se guardo i suoi video migliorerò a parer suo?i disegni che ci fa fare sono a livello universitario quasi e sono alle superiori
70famehai....... fai tutto il mio corso gratuito e ti nutrirai.....Ma non devi confondere saper disegnare e quotare dal saper gestire un 3D, imparare un software di cad non è difficile e qui trovi un corso base che da quel che so lo praticano molti laureandi in ingegneria, ben altra cosa è conoscere le normative del disegno tecnico con tutte le conoscenze di tecnologia e meccanica conseguente...la conoscenza delle tolleranze, i trattamenti termici ecc. ecc. tutte le discipline concorrono al bagaglio di un buon disegnatore....non ci si improvvisa...occorre studiare
@@PierCAD3DInventor salve, per quanto riguarda la teoria la studio, il mio problema wra capire velocemente il disegno che dovrò andare a fare quando ho davanti un assieme o un tridimensionale, proverò a fare il corso a vedere se riesco a comprenderlo meglio e in maniera veloce
@@h80fame63 il corso è fatto da 25 playlist seguile nell'ordine di numero se mai puoi saltare qualche assieme ma cerca di fare tutto con ordine e imparerai
Buongiorno prof., mi sono appena iscritto volevo dirle che il suo splendido corso mi sta tenendo ottima compagnia in questa estate torrida. Spero di poter godere a lungo dei suoi video e delle sue umane e condivisibili considerazioni. Buon lavoro post pensione.
Grazie professore!!
Egregissimo Prof. Buonasera!!!
È un piacere seguire le sue lezioni, spero che un giorno avrò l'onore di poterla incontrare.
Grazie di cuore!!
quando sarai dalle parti di Milano fatti sentire😉
@@PierCAD3DInventor
Egregissimo Prof. Buonasera!!
Senz'altro.
Buonasera!!!!
Salve Prof.
Per inserire le scritte nel cartiglio si può cliccare col tasto destro sul nome del progetto (sempre sull'elenco di sinistra, la prima voce in alto "snodo sferico 02") e selezionare "iProperties"
cosi si arriva direttamente.
Da evidenziare che lì ci possiamo mettere tutti i dati del progetto e poi modificando il cartiglio, inserire solo quelli necessari.
Grazie di cuore per il tuo contributo 🙏
Apprendo adesso che Millo non c'è più. Mi spiace moltissimo. Faceva parte anche lui del corso, interrompendo la lezione quando si sdraiava sulla tastiera. Buon ponte, Millo 🌈
Millo era un pezzo della mia anima prima o poi lo rincontrerò, grazie per il gentile pensiero🙏
Buongiorno, volevo importare questo disegno in un simulatore per robot.
Ma per fare la simulazione di curve follow project ho bisogno che sia orientato in un certo modo, asse Z oggetto e asse Z utensile su robot stessa direzione
Ho letto che posso inserirlo in un assieme e poi salvare ancora tutto come parte, me lo conferma? chiedo per non aspettare stasera a provarlo
salve, volevo chiederle un favore
a scuola il mio professore mi fa disegnare sempre su carta e poi nel caso lo ricopiamo su cad,
quello che volevo chiederle é: come posso migliorare a disegnare?(vedo un disegno e poi copio assieme e componenti) ce qualche libro che aiuta?se guardo i suoi video migliorerò a parer suo?i disegni che ci fa fare sono a livello universitario quasi e sono alle superiori
70famehai....... fai tutto il mio corso gratuito e ti nutrirai.....Ma non devi confondere saper disegnare e quotare dal saper gestire un 3D, imparare un software di cad non è difficile e qui trovi un corso base che da quel che so lo praticano molti laureandi in ingegneria, ben altra cosa è conoscere le normative del disegno tecnico con tutte le conoscenze di tecnologia e meccanica conseguente...la conoscenza delle tolleranze, i trattamenti termici ecc. ecc. tutte le discipline concorrono al bagaglio di un buon disegnatore....non ci si improvvisa...occorre studiare
@@PierCAD3DInventor salve, per quanto riguarda la teoria la studio, il mio problema wra capire velocemente il disegno che dovrò andare a fare quando ho davanti un assieme o un tridimensionale, proverò a fare il corso a vedere se riesco a comprenderlo meglio e in maniera veloce
@@h80fame63 il corso è fatto da 25 playlist seguile nell'ordine di numero se mai puoi saltare qualche assieme ma cerca di fare tutto con ordine e imparerai